Riccardi, Bianda, Coric e Bouah fanno arrabbiare la Roma: no a tutte le offerte per non rinunciare allo stipendio

123
3907

ULTIME NOTIZIE AS ROMA Tiago Pinto alle prese con la grana degli esuberi, quelli più difficili da piazzare perchè poco intenzionati a lasciare Trigoria e soprattutto uno stipendio più sostanzioso.

Stando a quanto scrive l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport (A. Pugliese), ci sono quattro calciatori ormai fuori rosa (Riccardi, Bianda, Coric e Bouah) che continuano a rifiutare le offerte che arrivano proprio per non perdere lo stipendio assicurato ancora dalla Roma per contratto.

A Trigoria questo atteggiamento non piace affatto, ma davanti a un accordo firmato non c’è molto da fare. Per Coric, Bianda e Riccardi il contratto con la Roma scadrà nel 2023, mentre quello di Bouah terminerà nel 2024.

Stando a quanto rivela Il Tempo (E. Zotti), Riccardi, che guadagna 700mila euro, ha rifiutato la Spal mentre Coric (1.8) ha preferito tornare nella Capitale piuttosto che restare allo Zurigo. Bouah non ha estimatori e pesa a bilancio per 1 milione, così come Bianda che percepisce lo stesso ingaggio di Riccardi.

Tutti insieme pesano per 4,5 milioni lordi, la Roma quei soldi li risparmierebbe molto volentieri. Ma il club non vuole pagare di tasca propria per farli tornare a giocare.

A questi si aggiunge Diawara, intenzionato a restare da esiliato al Fulvio Bernardini pur di non ridursi lo stipendio.

Fonte: Gazzetta dello Sport / Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSALERNITANA-ROMA, le ultime: tutti a disposizione di Mou, i campani coi dubbi Vilhena e Botheim
Articolo successivoRoma, affare Belotti a rischio: Shomurodov non parte, il Gallo aspetta fino a Ferragosto

123 Commenti

  1. Per adesso, ne paga le conseguenze la Roma, ma chi osserva queste situazioni, prende nota su questi personaggi… Finiscono qua, questa avventura… 💛🧡❤️🐺🐺🐺🏆

    • Sai che gli frega a loro ..sono tutti miracolati guadagneranno nei px 2 anni quello che un operaio non guadagna in tutta una vita…poi smetteranno e con quei soldi saranno il re del villaggio

    • Riccardi ha praticamente smesso di giocare per soldi…. a 20 anni!

      In pratica è così.

      A fine contratto lo aspetta mezza Europa 👋👋👋

    • In pratica Diawara a fronte dei circa 7 anni da professionista ha giocato “effettivamente” meno di 1 anno a Bologna e qui 4 mesi (poi si è infortunato, ha avuto divergenze etc…). In questo tempo è riuscito, senza alcun merito lo ribadisco, senza alcun merito (il giocatore è più che mediocre) a raggiungere lo stipendio che percepisce oggi. Certi profili bisognava “capirli” prima di imbarcarli, sono stati solo piantagrane. Che poi uno sentendosi atleta può anche giocare percependo il 50-60% di quello che adesso gli corrispondono (parliamo sempre del milione e mezzo di euro nel suo caso), cercando di svolgere la sua professione. Ma Santon, per esempio, ha smesso? Cioè ha aspettato di prendere gli ultimi soldi e poi, visto che non se lo accollava nessuno ha lasciato il calcio? Ma quando diciamo che questi non sono calciatori, diciamo il vero o no?

    • Ragazzi ma vi siete Mai fatti il conto quanto potete guadagnare nella vostra vita nella migliore delle ipotesi? Mediamente si incomicia a lavorare a 20 anni e più o meno si schioppa a 80 (nella migliore delle ipotesi) diciamo che si guadagna 1500 al mese x 12 sono 18 Milà arrotondiamo a 20 (e già mi sto tenendo largo) 20 x 60 anni fa 1,2 milioni ripeto nella migliore delle ipotesi ! e sti quattro privilegiati balordi scappati di casa già a 20 anni hai guadagnato di più di un comune mortale , rifiuti offerte per metterti alla prova per guagnare in un anno soldi che magari guadagneresti lo stesso ma in due,ma nel frattempo puoi crescere e divertiti col gioco più bello del mondo e meglio stare fuori squadra o giocare per lo Spezia o la Salernitana o in serie a all’estero mi fanno vomitare!!!

    • Per quanto riguarda Riccardi, Bianda, Coric e Bouah, è evidente che non credano in loro stessi, altrimenti non porrebbero fine alla loro carriera per non perdere pochi soldi (tipo lasciare un anno di contratto a 700.000 euro per firmare un triennale a 200.000…); diverso il discorso di Diawara, in questi casi temo che subentri la contrapposizione per essere stato scartato e la consapevolezza che avendo già una carriera da calciatore alle spalle (oltre ad essere titolare in nazionale) quando vuole una squadra media la trova.

    • Texwiller:
      Il futuro te lo sistemi giocando 15 anni a pallone, non 2, vero che prende mezzo milione per 4 anni… ma uno che ragiona così, è facile che li finisca anche…

      Sicuro che se ragiona così si fa terra bruciata intorno…

      A 20 anni, mettiti in gioco e fai il calciatore, e gioca 15 anni !

      Non 2 ….

    • Le scelleratezze delle gestioni passate, ecco spiegato perché abbiamo accumulato 370 milioni di debiti, perché la società era gestita da farabutti

    • Tanto anche se finissero di fare i calciatori qua… solo per non far niente hanno guadagnato quanto guadagnerebbe una persona media in 4-5 vite (se bastano) per esempio il mio mutuo di 285mila, lo pagherò in 30 anni. Questi hanno vinto, mica è colpa loro, la colpa è del pollo che gli ha fatto i contratti. Anche io, dopo aver capito che un ingaggio del genere non lo prenderei mai più, farei la stessa cosa per poi stare tutto il resto della mia vita a palle all’aria. È normale no? Come li si può biasimare, chiunque di noi farebbe lo stesso, non siamo ipocriti

    • Qui si vede quanto amano giocare a calcio questi personaggi!!! I soldi (per ritmi e vizi che hanno questi ragazzi) finisco presto e allora… Già vedo Diawara e Bianda a fare i vu cumprà per le spiagge di Ostia… Mentre Coric va’ a lavare i vetri… E Riccardi? Bè… A Piazza Vittorio a fa er fruttarolo! Eheheheheh…

    • @Lele però questi allo Zurigo, al Galatasaray o alla SPAL non ci andrebbero a giocare per mille euro al mese, resterebbero milionari comunque

    • Con i fiedkin che hanno capito x primi come dovrà funzionare il mercato futuro,niente più cartellini ma solo contratti max 2 3 anni,tetto a procuratori e papponi.poi se devi acquistare un giocatore giocoforza ,alla terza squadra che sto signore rifiuta decurtazione al 50% dello stipendio se non lo utilizzi .deve finire sta storia de sti calciatori che hanno non solo il coltello dalla parte del manico ma pure la lama

    • @Tex proprio da te non me lo aspettavo…ma forse stai bluffando

      @Fabio hai ragione ma un Riccardi in questo caso dimostra anche di essere poco lungimirante perché un tribunale da 200 potrebbe facilmente essere prolungato o anche adeguato al rialzo .. ma una volta uscito da questo mondo e incassati i suoi ultimi 700mila … Ndo va

    • Possiamo definirli strxxxi, mercenari, traditori o menefreghisti ma la colpa non è solo loro ma soprattutto di quei DS scarsi e approssimativi che hanno fatto a questi giicatori contratti azzardati e sicuramente con poche garanzie a tutela del club.
      Del resto se il contratto glielo consente è inutile pensare al buonsenso di questi ragazzetti che intascano in una stagione forse più di quanto guadagnano i genitori in un’intera vita. Può darsi che la loro carriera finisca qui ma di certo non saranno squatrinati. Spero serva da lezione.

    • Maledetti! Poi Coric con stipendio a 1.8 non si può sentire! Dovrebbero fare una terza squadra oltre alla Primavera, la rappresentativa dei “Parassiti”… mortacci loro…

    • ‘Qui non c’è il cartello si vende, ma uno con scritto si vince’
      Firmato
      Cojón Cotichez Pajella Monchi….Ccci sua

  2. Piccoli Diawara crescono, anzi, seguendo il suo esempio si rifiutano di crescere…
    Una volta terminati i rispettivi periodi sotto contratto questi parassiti avranno guadagnato quanto un lavoratore medio in svariate vite, ma chi vorrà più ingaggiarli?
    La gestione malsana del periodo pallottiano continua a fare danni.

    • Hai detto bene definendoli parassiti! Come tutte quelle incapaci sanguisughe di politici e amministratori che se inchiodeno alla poltrona pe’ continua’ a magna’ er più possibile!! Miserrimi personaggi figli di questa italietta da operetta!!! Un caro saluto e SFR

    • Figli di questa societa’ globale e capitalista che mette il profitto al disopra della professionalita’, del bene comune e della dignita’ umana. In questa era di globalizzazione si puo’ dire VERAMENTE: tutto il mondo e’ un Paese.

    • Difatti a mio avviso il problema resta chi ha fatto quei contratti, leggersi naccheraro borioso e suoi seguaci. Certo il mercato degli ingaggi è crollato e quello che ieri prendeva 7 oggi fatica a trovare 4, quindi quello che prendeva 2 oggi è senza mercato. Però quale senso ha l’acquisto di bianda? Dare 1.8 a coric è CRIMINALE. Questo è il problema. La precendente gestione che facevi prestiti, o bond, e metteva la restituzione a tassi altissimi a carico del bilancio della ROMA, quindi sostanzialmente se ne sbatteva altamente, perché poi vendeva quello forte e risanava. Finiti quelli forti….. Questo proprietà mette i suoi di soldi e quindi stabilisce dei parametri corretti per l’acquisizione di giocatori.

    • Oggi come oggi quando 2 goal bastano a far lievitare di 2-3 volte il proprio stipendio, fare sto giochino dell’assenteismo non conviene affatto.
      Potenzialmente giocando 15 anni con stipendio da calciatore “medio” di serie a, (1 milione circa, nel 2020) puoi tirare su anche molto più di 15 milioni.
      E, volenti o nolenti, questi ragazzi le potenzialità per giocarci in un Lecce di turno ce l’avrebbero anche avute.
      Rinunciare ai soldi di una carriera “media” e potenzialmente anche migliore, tutto per 3-4 milioni subito, mi pare il classico modo di pensare solo al presente e non al futuro.
      Voglio poi vedere cosa ne faranno di sto gruzzolo. Avere tutto subito una tale montagna di soldi può giocare brutti scherzi alle menti (già evidentemente non geniali) di certi ragazzini, col rischio che sperperino tutto nel giro di pochi anni o mesi. Entrate corpose ma regolari aiutano a darti una prospettiva di quanto realmente guadagni e di quanto puoi permetterti di spendere.

      Insomma, hanno tutto da perdere. E tutto sommato non è che mi dispiaccia poi tanto.

    • Coric nelle precedenti sessioni ha sempre accetato i prestiti e prima dell’inizio del mercato ha dichiarato che avrebbe accettato solamente una cessione a titolo definitivo. Per quanto sia una pippa, il suo ragionamento è comprensibile

    • Ma perché qualcuno gli ha chiesto di rinunciare allo stipendio?

      Hanno di fronte proposte adeguate al loro valore ma gente come Riccardi Buah e compagnia cantando avrebbero 15 anni da giocarsi ancora e navigando tra serie B ed A a 35 anni avrebbero cmq le tasche gonfie ..altro che 700 Milà euro una tantum..

      È il cervello che gli manca

      Ma di sicuro non ne sentiremo noi la mancanza

    • Bravo, è quello che non capiscono queste larve, ma mi pare non lo capisca nemmeno chi dice che farebbe uguale…

  3. Ebbe’ un ragazzotto che ha trovato l’america a Roma…. si capisce che andare a fare davvero il Calciatore da un’altra parte…..
    Questa è l’esatto pensiero dei ragazzi di oggi….

  4. Atteggiamento per certi versi comprensibile.
    Tutta gentaglia che sa che non otterrà mai più un contratto così ricco nella loro prossima carriera di mezzasega prestata allo sport.
    Per andare a rubare 100mila euro all’anno, da svincolati, in serie b, hanno tutto il tempo davanti.
    Piuttosto portate a campo de fiori il fenomeno che li ha ingaggiati a tali cifre.

    • Non sono d’accordo. Sono perlomeno calciatori da serie A o B. Devono solo ritrovare il cervello che evidentemente hanno dimenticato nel gabinetto e cacciare i pessimi “amici” o agenti che li consigliano sul da farsi.

      Ricordo Coric e le sue fenomenate contro la rube quando ancora stava in (mi pare) Croazia, ricordo Riccardi voluto proprio dalla rube, che pareva la nuova stellina del calcio italiano, ricordo come si parlava bene di Bouah; l’unico di cui ho sempre e solo sentito parlare in termini non proprio lusinghieri è Bianda. Ma per gli altri, parliamoci chiaro, avrebbero benissimo potuto fare ancora molti contratti onerosi. Erano abbastanza conosciuti e grazie alla bolla Neymar basta che il tuo nome sia un minimo riconoscibile per poter pretendere cifre senza senso. Ci sono fior di calciatori mediocri che su questa logica ci hanno costruito una ricca carriera; il primo che mi viene in mente è Destro che per una stagione buona ed un gol da centrocampo, ancora oggi a 31 anni non si sa come riesce a percepire 1,5 bombe all’anno nonostante il rendimento incredibile di 6 goal in campionato a stagione negli ultimi 5 anni. Numeri che uno normale guadagna un terzo, tipo Maccarone, dal nome meno altisonante e che nel 2017 con un rendimento molto simile all’altro guadagnava quasi esattamente un terzo.

    • Gli agenti non c’entrano un bel niente, questa è tutta gente che è andata piu volte a giocare in prestito senza costrutto alcuno, mica come Diawara che s’è ammanettato al cancello de Trigoria.
      Bianda è andato prima al waregem, poi al Nancy e sempre scarso è rimasto.
      Riccardi era forte finchè doveva andare alla juve, poi col pescara manco 150 minuti è riuscito a fare.
      Coric è entrato in modalità disagio appena sceso a fiumicino.
      Poi s’è fatto Almeria, Venlo, Olimpia e Zurigo.
      Oh, ce ne fosse stato uno di club che ha cercato di tenerlo.
      Su Bouah, manco mi accanisco, pure lui ha girato B e C senza risultati, è e resterà uno tra centinaia di ragazzetti che promettevano senza mantenere e che finirà a giocare in promozione o nella B moldava.

  5. Il club frutta e verdura del broccolaro …..cambiale fino al 30 giugno 2024….e ancora leggo commenti di sicofanti che lo difendono….per 10 anni di bonsai

    • guarda che tu magari eri il primo a gridare “Riccardi non si tocca!!!”, prendetevi le vostre responsabilità come tifosi

    • guarda che tu magari eri il primo a gridare “Riccardi non si tocca!!!”,

      poi ti spiego che significa sicofante

    • Ecco un altro profeta del giorno dopo. La tentazione di riscrivere la storia all’indietro è presente ovunque e non muore mai. “ma come facevano a non capirlo” “io lo avevo detto” “si sapeva che sarebbe successo”. Altre inutili elucubrazioni di nessuna utilità.

  6. Li hanno tutte le squadre (ragazzi Rugani prende 3.. Rugani!) … Sono gli effetti collaterali della crisi del settore … I residui….
    Insomma dico, è una situazione fisiologica che accomuna tutte le società… Il Genoa lo scorso anno aveva una cinquantina di tesserati…. Una cinquantina di giocatori in rosa per finire in B.
    Noi nel complesso non stiamo neanche male.. l Inter per liberarsi di due esuberi (Vidal e Sanchez) avrà speso 20 milioni!
    In fondo Diawara tanti anni fa cominciò a giocare a pallone per diventare ricco… Il suo risultato lo ha raggiunto… Inutile farci dei moralismi sopra.

    • Sinceramente su Diawara non mi trovi d’accordo! Ricco lo è già, deve solo limare le sue pretese per continuare a svolgere la sua professione, ammesso gli interessi! Prendere 1.5 mln invece di 2.5 non mi sembra un insulto per nessuno; il concetto come per Santon o Juan Jesus è il sentirsi o meno ancora un calciatore professionista, rinunciando a qualcosa (pur rimanendo milionari). Il rimettersi in gioco, dovrebbe essere la regola nel loro caso, ragazzi con una carriera tutta da scrivere. C’è gente che cambia città per 2000/3000 euro in più per delle prospettive e questi non possono “rischiare” di rimettersi in gioco?

  7. Ma i procuratori….. ma cambiassero mestiere. Guardiamo la Spal, a Ferrara si sta benissimo, la società galleggia tra la serie A e la B, non c’è pressione…. io sono praticamente un ex giocatore che da svincolato sparirò, ho l’occasione di farmi mettere sotto contratto da loro e non mi riduco lo stipendio? ma ci vuole tanto a capire che potrebbe essere un nuovo inizio? che rinuncio a qualcosa oggi per avere molto di più domani? un procuratore che non riesce a far capire queste cose non sa fare il suo mestiere. Se poi invece è lui che non capisce……beh, allora verrà visto come uno che ha staccato la spina e non lo prenderà nessuno neanche da svincolato, forse a gratis per fare numero in panchina. E questo discorso vale anche per i Coric, Bianda e Bouah. Cambiate procuratore!!!!
    Per Diawara invece…. metteteci una pietra sopra…. è un romanista vero, non si schioda da Trigoria manco se lo mettono un anno a tagliare l’erba.
    Poi una cosa su Pinto, questo punto fisso di non contribuire allo stipendio, è ovviamente controproducente ma alla lunga produrrà i suoi effetti perché ormai all’esterno tutti stanno capendo che qui è cambiata l’aria, fino a pochi anni fa tutti si permettevano di fare o dire qualsiasi cosa senza avere ripercussioni, adesso o fai come diciamo noi o stai 12 mesi ad allenarti da solo come un pezzente. Solo applausi per Pinto

    • Alla Spal ci deve stare 6 anni e 2 contratti per raccattare gli stessi soldi di un anno di tribuna a Roma, dal punto di vista dei rischi/benefici restare col loro contratti fino alla scadenza è la scelta migliore, c’è poco da fare.

    • In linea con quanto hai scritto. Posso solo aggiungere che certi procuratori non devono più mettere piede a trigoria, ti hanno fregato una volta…

  8. Magari anche alla Gazzetta o al Tempo ci sono giornalisti ‘fuori rosa’ che non se ne vanno e gravano sulle casse delle loro Testate, invece di andarsene a scrivere su qualche blog sconosciuto, dato che non vogliono rinunciare al loro stipendio.

    E sono sicuro che nel loro caso, il fatto che davanti a ‘un accordo firmato’ (che chissà perché non chiamano col suo nome, che è ‘contratto’) non ci sia molto da fare, non lo trovano per nulla strano.

    E chissà se realizzeranno mai che ciò che fanno (mettere in piazza i fatti degli altri) suona molto diverso dal farlo con i propri 🙄…

  9. io nn mi capacito x l'”acquisto” di Blanda..manco x la primavera è bono..na pippa pazzesca..solo la malafede di Monchi poteva riversare sulla Roma una scelta assurda miope e deleteria..

    • ….e all estero il pelato dei miracoli passa come il genio dell algoritmo. Giusto un inutile broccolaro, perdipiu malconsigliato da una banda di incapaci, poteva cascarci con tutte le scarpe

    • Quando fai giocare un calciatore che ha appena appeso gli scarpini al chiodo a fare il talent scout questi sono i risultati e per fortuna Falasco,l’altra sua scoperta non è costato nulla!

  10. …la grande eredità del bi-baldy e gnoccoman.
    Ormai una barzelletta di gestione asfaltata prima e dopo.
    Praticamente un termine di paragone da barzelletta.
    C’erano un inglese un americano e un italiano….
    Ma alla fine erano tutti de poggio majano.

  11. Penso che i Friedkin abbiano la potenza economica per fare anche una seconda squadra, come la Juve e con una seconda squadra tutti questi li mandavi a giocare e in più ci aggiungevi i primavera tanti dei quali si perdono così perché tutti sotto ormai è impossibile tenerli

  12. Beh a questo punto andiamo a Trigoria a stringere la mano a Diawara. Complimeti a lui e al suo procuratore, bravi proprio bravi! Che professionisti, che portenti, Vergognatevi!

  13. Il 30 giugno 2023 ci libereremo per sempre di kluivert bianda e coric…..per diawara bisogna aspettare il 2024. Chi gli ha fatto il contratto doveva vedere come diawara si era comportato con il Bologna.

  14. Bouah e diawara fino al 2024 sono due giardinieri in più e non più calciatori. Per i Friedkin non esistono e non se ne preoccupano, sono delle ombre, dei fantasmi non incidenti…. per gli altri in scadenza nel 2023 valgono ancora meno……

  15. 1.8 milioni di euro a Coric è da ufficio inchieste comunque…..
    piu di Ibanez…quanto Cristante e Kumbulla e poco sotto quello di Zaniolo…..scandaloso.
    Più scandaloso di quello di Diawara che comunque è arrivato da calciatore formato (scarso ma formato) e nn da ragazzino che deve dimostrare tutto.

    • Luka mi hai anticipato, Er naccheraro de Siviglia ci ha fatto quest’altro bel regalo, 7 milioni per l’acquisto e 1,8 d’ingaggio…questo è da carcerare subito. Monchi Nun te fa vede a Roma da qui al trapasso , non sei ben accetto limortacc..tua

    • Quando dico che per uscire definitivamente dall’era del maiale dobbiamo aspettare l’uscita dell’ultima larva…

  16. La maggior parte dei commenti negativi su pallotta, proprietario assolutamente non tecnico che aveva per questo preso un tecnico “prestigioso”, sono da indirizzarsi a quel bravissimo e disinteressato Attila che dopo essersi riacquistato nzonzi sta per riacquistare bianca e coric. Che sia sempre benedetto

    • No,perchè ,come tanti primavera ,probabilmente non diventerà un calciatore,ma farà altro cominciando con un bel conto in banca!

  17. Occorre mettere dei limiti. Inserire delle penali e rivedere legge Bosmann Bastonare chi specula (Procuratori compresi) In troppi se ne approfittano! Altrimenti sarà sempre peggio.

  18. La verità è che la Roma dovrebbe seguire x questi calciatori la strada di juve ed Inter.. Anzi a maggior ragione… Visto che tutti gli stipendi messi insieme dei vari Diawara coric bianca ecc non fanno quello di un Sanchez o di un Ramsey! E cioè risoluzione del contratto con buonuscita e fine! X ora abbiamo zero sul mercato. Anche Belotti se arriverà sarà a zero. Quindi se destiniamo qlche milione di euro x liberarci di questi pesi morti ben volentieri.

  19. Diamo tutti la colpa alla gestione precedente, ma tre anni fa quando si stava per cedere Riccardi alla juventus ci fu una mezza rivoluzione.

    • quindi se i tifosi dicono caxxate sui social, forum, radio un superprofessionista che prende 1,2 milioni all’anno si dovrebbe far condizionare dal vociare della gente ? Purtroppo di Ds validi ce ne sono pochi e chi ce l’ha ottiene i risultati.

    • certo se vendi e ricompri presentandoti con un’altra scommessa giovane lasci malumore…ma se te presenti con un acquisto parametro zero di valore e un progetto come hanno fatto quest’anno non si incacchia nessuno…MANCAVA LA SOCIETA’..con un progetto!! monchi ha fatto più danni di attila e ancora ne paghiamo le conseguenze!!…arrivato MOU ha preso la scopa e ha incominciato a regalare dove possibile i giocatori snellendo la rosa il più possibile, certamente delle COZZE attaccate allo scoglio ci sono rimaste…pedro alla lazio ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi così come dzeko andato all’inter per vincere, ma la società non si è filata nessuno ha fatto come era giusto..ONORE ALLA PRESIDENZA DI ADESSO

  20. Stabilito che l’orgoglio di questi signori non ha valore, non si può fare loro torto.
    Nulla comunque mi toglie dalla testa che dietro vi sia qualcosa di losco, che ha arricchito il dannato barbone sivigliano.
    Perso per perso, tanto varrebbe che i Friedkins assoldassero un investigatore per verificare se è possibile trascinare Monchi in tribunale per danni.

    • Nel caso andrebbe trascinato in tribunale anche chi era preposto alla sorveglianza dei propri manager.
      Sarebbe anche ora di finirla con la storia del “povero” presidente la cui fiducia è stata tradita dal losco barbone di Siviglia.
      Un gestore di hedge fund, cioè il genere di persone abituate a fregare la gente per mestiere, che si fa rubare la marmellata? Andiamo.
      Mi gioco quel poco che ho che se è vero che qualcosa di poco limpido è successo, non si sono riempite le tasche solo del DS di turno.
      Pallotta ha portato Monchi in tribunale? No. Passato da “dono di Dio” a “mio più grande errore”, ma finita lì. Silenzio da parte di entrambi su una della storie più losche degli ultimi anni, alla pari del Milan “cinese”.
      Riguardo a Coric, pare che degli otto mln pagati dalla Roma solo due sia siano fermati nelle casse della Dinamo…”Gli altri sei vengono divisi in due tranche di pari importo (tre milioni l’una). La prima prende la strada di una banca di Dubai e da Dubai rientra a Zagabria. La seconda, viene inviata su una banca di Cipro e di lì rientra in Italia”.
      E chissà quante non ne conosciamo ancora, magari non tutte attribuibili a Monchi…

    • Dubbio che alberga anche nella mia di testa: soprattutto per gli “affari” portati a termine in mercati di seconda fascia, probabilmente meno verificabili nelle movimentazioni di denaro, parte del quale, nei miei dubbi, spero non sia volato oltreoceano in qualche società controllata da Boston

    • Monchi non aveva potere di firma,ce lo aveva il suo superiore,ossia il Direttore Generale,Baldissoni! Ma era un avvocato ,che ne poteva sapere di gestione di una società di calcio,di trasferimenti di giocatori, di valutazione degli stessi? Ce lo ha messo Pallotta li,lo stesso che aveva colpi di fulmine e metteva improvvisati in diversi ruoli. Chi ha scoperto il terzino Falasco e il difensore Bianda? Balzaretti che hanno fatto giocare a fare il talent scout senza alcuna esperienza! Altri soldi che hanno fatto viaggi strani di cui si sappia? Una parte di quelli per Iturbe e Monchi non c’era! In quel caso alle Cayman,se non sbaglio!

  21. Coric caso internazionale… Considerato uno dei migliori talenti croati, titolare della propria squadra a 20 anni e grandi giocate in Champions soprattutto contro la Juve dove fu migliore in campo…

    Preso dalla Roma e poi scomparso dai radar…

    Riccardi era considerato il miglior prospetto della primavera romanista, scomparso.

    Quando si dice che i soldi fanno male alla testa a molti.

    • E bravo! ma vogliamo contestualizzare gli acquisti? Su Riccardi poi un eventuale scambio con i rubentini ha fatto alzare la barricate di 4 imbecilli che pensano di capire di calcio. Broccolari, naccherari, tutti appellativi dei sempreverdi 4 imbecilli falliti che per giustificare una vita di fallimenti, si ergono a profeti del giorno dopo. Gli stessi che pontificano di argomenti scientifici o che difronte al medico che ha salvato il figlio o la madre, gridano al miracolo. A quanto ne so, in sala operatoria ho visto soprattutto uomini e non divinità.

  22. Ma, la cazzetta non è più un giornale de “cazzari” ??
    Barra dritta, coerenza. …!!
    È un giornale strisciato.. 🧐
    Le loro negatività le trasformano In positività,
    Le positività altrui, in negatività.
    💪🧡❤️

    • Ti capisco benissmo: Non mi vergogno a dilrlo ho lavorato per una vita nel settore delle Pulizie Mi alzavo tutte le mattine alle 6.00 e tornavo a casa la sera tardi Ho dovuto smettere per gravi problemi di salute Per carità, nessuna invidia, odio o rancore ma ammetto che quando leggo di taluni articoli fa solo che rabbia Certi “individui” sputano davvero nel “piatto dove mangiano” E non mi riferisco solo al Mondo del Calcio ma in generale Pensiamo per un attimo alla Politica Vi son Parlamentari condannati per gravi reati che non solo continuano ad occupar poltrone come se nulla fosse ma campano di rendita grazie ai “vitalizi” L’ho sempre detto e continuerò a ribadirlo: “Il marciume sta a monte non a valle!”

    • Ma l’altro vero grande problema Basara è chi sceglie quella gente che ora sta su quel monte a creare problemi, quindi anche a valle ci stanno problemi. Quel branco di pirla dei 5 stelle nella politica hanno sempre avuto tanti voti dai terroni proponendo il reddito di cittadinanza e ho il grande timore che prenderanno ancora i voti dalla solita gente del Sud che non vuole andare a lavorare e preferisce percepire il reddito di cittadinanza.

  23. Purtroppo la Roma è sotto scacco. Bisogna trovare una squadra che li prende e accollarsi parte dello stipendio. Almeno risparmi la metà. E liberi qualche armadietto nello spogliatoio.

  24. perchè continuate a comprare cessi spacciandoli per campioni.
    possibile che si debba aspettare la cessione di quello scarparo di Shomurodov per prendere belotti, ma regalatelo che è meglio.
    alla dirigenza, questi che non voglio andarsene pagateli e non li fate più presentare a trigoria, e poi un piccolo sforzo per un difensore con piede sinistro e un centrocampista forte coma shancez…vi ricordo che fino non avete comprato UN solo giocatore, certo vi siete mossi benissimo questo lo si deve ammettere, ma comprate almeno un centrocampista di qualità dai!

  25. Ricattati da quattro ragazzini viziati,
    devono cambiare le regole e i contratti. Altrimenti le società avranno sempre e solo il coltello dalla parte della lama.

  26. E ci credo,questi probabilmente non faranno una carriera da calciatori ,ma si sono sistemati soprattutto Coric che ha lo stipendio più corposo. Da quando ha lasciato la Croazia,ha giocato 44 partite in 4 anni di cui solo 16 da titolare guadagnando finora,la bellezza di 4,8 mln ,ha vinto al superenalotto! Però la versione di Coric è diversa da quella della Roma. Poco tempo fa ha dichiarato che c’era una squadra interessata,ma che sarebbe stato più semplice se la Roma lo avesse svincolato,perchè non voleva tornare in patria. In patria non lo avrebbero pagato tanto,come a far intendere che ,visto lo stipendio,il club interessato non poteva pagare anche il cartellino. Per Kluivert e Shomurodov si dice che Pinto stia tirando troppo la corda,dubbio che io già avevo senza avere notizie,con Shomurdov che non venderà mai a 15 mln e Kluivert che a dicembre può accordarsi con qualunque club perchè in scadenza.

  27. Ma come si fa a dare 700 mila € a Riccardi e 1 milioni a Bianda e Bouah.
    Ma chi glieli ha fatti i contratti?
    Il “fenomeno” Riccardi, c’è chi diceva che era il nuovo Totti.
    Mai avuto fiducia, per me era scarso già ai tempi delle giovanili.
    Ed infatti si è vista.

    Sugli altri stendiamo un velo pietoso.
    Ma ovviamente che vuoi dirgli, con quei soldi si son sistemati per parecchi anni.
    Sanno che la speranza di continuare a fare i calciatori non ce l’hanno.
    Per cui acchiappano finché il contratto glielo permette.

    • Be’ a livello giovanile l’ho visto e a 17 anni sembrava veramente promettente. Nella trasformazione da ragazzi a uomini molti però si perdono purtroppo. Ma in lui avevo creduto

  28. I friedkin hanno comprato il Cannes? Allora fanno un bel huber a sti grandi uomini di sport, non che altamente professionali, e gli facciamo giocare oltralpe tanto sono sotto contratto; va a vedere che non sculiamo e ne salta fuori qualcosa!

  29. Il problema secondo me e’ chi ha potuto fare dei contratti del genere. Diawara una squadra di secondo livello la trovera’, ma mi domando gli altri che a 20 anni rischiano di finire la carriera. Secondo me sono i procuratori che li consigliano in tal senso.

  30. Premesso che il merito di queste situazioni è soprattutto degli “esperti” dirigenti all’epoca a libro paga della Maggica che hanno proposto simili contratti a quelle che erano al massimo belle promesse (e in molti casi neanche quelle), quello che sorprende dei calciatori in questione – tutti giovani o nel mezzo della carriera (Diawara)- non è solo la mancanza di amore proprio ovvero di stare attaccato a un posto dove sai che non giocherai piuttosto che rimetterti in ballo per mostrare ciò che vali nella professione che hai scelto, ma anche la poca lungimiranza economica : rimanere aggrappati alla Roma per prendere lo stipendio a costo di stare fermo ancora 1-2 anni, potrebbe farli diventare ex calciatori molto prima del tempo e quindi in prospettiva rinunciare ad altri contratti e a più soldi nei prossimi 8-10 anni, di quelli cui rinuncerebbero se cambiassero squadra ora. Lo zio Vuja e la storia della testa buona solo per portare cappello….

    • forse lupus sanno benissimo che seghe sono..per cui..con tt quei soldi la testa girerebbe a chiunque..figuriamoci a questi che a casa loro..beh..

  31. Guardando al passato ed alla situazione dei competitors, siamo messi decisamente meglio.
    Con lo svincolo di Santon ormai restano solo Diawara e Kluivert di esuberi dagli ingaggi pesanti, e quest’ultimo pare sia ad un passo da Fulham.
    3/4 giovani prospetti rivelatisi flop appartengono alla fisiologia delle ciambelle riuscite senza buco ed ogni società ha i suoi flop, anche se da noi la maggior parte sono frutto dell’operato, forse più fraudolento che incomplete, del mago di Siviglia.
    Piuttosto la vicenda Riccardi dovrebbe essere di monito a quelli che si lamentano della cessione dei Milanese di turno, oppure a quelli che scrivono “Volpato non si tocca”.
    Peraltro la permanenza di questo residui esuberi dipende anche dalla caparbietà di Pinto che per ora non si piega ad abbassare le mutande riconoscendo premi all’esodo, come fatto dalla Rube con Ramsey, ovvero dall’inda con Vidal e Sanchez.
    Oppure da PSG che pagherà una parte dello stipendio di Winaldjium, prestato i gratis.
    Probabilmente alla fine con qualcuno di questi Pinto dovrà piegarsi a sganciare qualcosa pur di disfarsene, ma per quello c’è tempo fino al 31 agosto e per ora fa bene a tenere il punto.

  32. Salve a tutti.
    Io una soluzione l’avrei ed è quella di avere una seconda squadra, mi duole dirlo ma in questo caso Lotito ci ha visto lungo, perché acquistando la salernitana appena potrà avere l’occasione girerà in prestito tutto quei calciatori o per fare esperienza o per farli giocare per far lievitare il loro valore. Anche noi, e sembra che questa presidenza ci stia pensando realmente, ad acquistare una nuova società ma straniera dove poi sicuramente girerà questi calciatori che acquisteranno per AS Roma e viceversa.
    Immaginate una squadra, diciamo satellite nostra con:
    Fuzato
    Santon
    Fazio
    Juan J
    Vina
    Diawara
    Riccardo
    Iturbe
    Coric
    Felix
    ?
    Metteteci un attaccante che abbiamo dovuto regalare o perso a zero.
    Io immagino questo: è legale ma soprattutto ci permetterà di valorizzare tutti gli acquisti che facciamo.
    Ricordate Gerson e tutti quelli che erano reputati possibili stelle o ritenuti tali, in una squadra di media classifica nel campionato francese, ci avrebbe dato veramente la possibilità di poterli vedere da tutti i punti di vista sia calcistici che personale quindi valutare effettivamente se potevano essere giocatore di un livello superiore e giustamente portarli alla Magica Roma.
    I primi a fare questo sono stati i Pozzo ma poi si sono persi per strada ma non tanto

    • Ciao. GERSON non era cosi scarso… Nel calciomercato francese di un estate fa é passato a 20 (addirittura 25… ora non ricordo) come valore di trasferimento.
      Che corrispondeva al 3 o 4 acquisto più importante del mercato come soldi spesi, considerando quelli fatti dal PSG, al solito fuori mercato e non solo per la Ligue One.
      Lo dico perché allora si parlava di Kamara come possibile acquisto nostro, e andai a vedere tutti i trasferimenti in Francia di quell’anno, dove GERSON appunto era stato tra i più costosi, considerando sia quelli interni al calcio francese che provenienti dall’estero.

  33. ringraziamo monghi anche per questo, aspettando sempre che ci venga a prendere uno per uno…
    Ci credo che sti bambocci rinunciano a tutte le offerte, poi gli toccherebbe lavorare e si scoprirebbe che pippe al sugo sono in realtà
    Se sta tanto bene da mamma Roma eh, mort4cci vostri

  34. Vanno riscritte le regole per TUTTI i calciatori , sono regole che tutelano esclusivamente i calciatori e violano il principio etico del professionismo , non esiste che una società debba essere ostaggio dei giocatori , bisogna trovino un compromesso per tutelare entrambe le parti.

  35. sono ragazzi che si stanno sistemando il futuro (economico) alla grande, anche a costo di rinunciare alla carriera. Non mi piacciono. Ma comunque piacciano o no non se ne andranno e non credono che possano soffrire più di tanto stare fuori squadra. Ma allora non sarebbe conveniente pagare loro metà stipendio, risparmiando 2,25 milioni?

  36. Gente senza dignità e attributi…Avranno soldi ma come fanno a non vergognarsi….Onore a Veretout Perez e Vilar……

  37. Sono stati fatti ripetutamente negli anni errorri clamorosi con brocchi degni di un torneo amatoriale ed ora si pagano le conseguenze.

  38. Se io prendo 800 milioni per un anno e rifiuto per esempio 500 per un quadriennale (quindi 2 mln totali), prendo si di più quest’anno ma l’anno prossimo sono a spasso…

  39. Per liberare spazio nel suo sontuoso organico/monte stipendi il PSG ha dovuto accettare il prestito gratuito di Winaldjum con parte dello stipendio a proprio carico e Gini ha dovuto rinunciare a parte degli emolumenti che gli sarebbero spettati rimanendo a Parigi pur agevolare la conclusione dell’affare.
    Riccardi, Coric, Bianda, Bouah, Calafiori, Diawara etc.. che sulla carta hanno ancora tutti di fronte una decina d’anni di carriera dovrebbero a maggior ragione essere disposti ad un abbassamento di stipendio pur di provare a rilanciarsi, ma qui subentrano ulteriori considerazioni, oltre all’operato dei procuratori.

    Per Diawara ogni collocazione ipotizzabile comporterebbe un abbassamento di livello rispetto a quella attuale e non so quanti sarebbero disposti a passare da una Maserati ad una Fiat, dovendoci pure rimettere soldi, anche se è pur vero che Amadou la Fiat la guiderebbe, mentre la Roma-Maserati la potrebbe al massimo guardare da vicino.
    Per lui, purtroppo, l’ipotesi più plausibile è trovare una squadra dove collocarlo in prestito gratuito, probabilmente con parte dello stipendio a nostro carico, nella speranza che possa avere una buona stagione e che l’anno prossimo, con un solo anno di contratto residuo, ci si possa recuperare qualche milione.

    Bouah è quello che preoccupa di meno, sia perché guadagna cifre alla portata di molte squadre di serie B, sia perché è ancora molto giovane ed è rientrato l’anno scorso da un bruttissimo infortunio, sicché può ancora tornare ai livelli che avevano destato buona impressione da under19.

    L’anno scorso Coric, anche lui reduce dall’operazione al ginocchio, ha avuto una stagione con pochi sussulti in uno Zurigo protagonista di un’ottima stagione.
    Resta un giocatore di talento ancora giovane che potrebbe ancora trovare la sua collocazione nel calcio professionistico, magari in contesti meno competitivi e più protettivi come il campionato della sua madre patria Croazia.
    Il suo stipendio lo rende non appetibile a titolo oneroso, ma essendo a 10 mesi dalla scadenza del contratto non escluderei una cessione in extremis x una cifra simbolica, magari con una percentuale in caso di futura rivendita, come fatto per altri.
    Tuttavia la sua parabola oggi assomiglia a quella di altri suoi connazionali che da giovanissimi sembravano novelli Modric e che poi sono finiti ai margini del calcio professionistico.

    Riccardi è purtroppo un flop conclamato.
    Sicuramente, anche per il fatto di essere romano e romanista con la fascia al braccio e la n 10 della primavera sulle spalle è stato da molti sopravvalutato, tuttavia qualcosa deve essere successo a monte di questa eclissi totale.
    L’anno scorso ha avuto solo un paio di anonime apparizioni da fuori quota in primavera.
    Essendo ormai a 10 mesi dalla scadenza del suo contratto, del tutto sproporzionato rispetto al valore mostrato, al 99% andrà in scadenza per poi decidere se provare a risalire dalle serie minori.

    Insomma, per concludere ed essere realisti sarà già un risultato sopra le attese se per questi giocatori riusciremo ad ottenere prestiti gratuiti senza contribuire allo stipendio (x Diawara e Bouah) ovvero cessioni gratis o rescissioni senza bonus all’esodo (x Coric, Bianda e Riccardi).

    C’è però chi sta peggio (vedi le sanguinose rescissioni si Inter e Juve x Ramsey, Vidal e Ramsey).

  40. Siete giovani, i soldi di cui vi siete appropriati senza nessun merito non basteranno per il resto dei vostri giorni.
    Anche perchè siete viziati e vivete senza umiltà.
    Siete scarsi e non troverete mai più qualche sprovveduto (o farabutto, come nel nostro caso, che sia) disposto a regalarvi i milioni per anni sulla base del nulla.
    Oggi forse vi va bene così, e vi sentite pure bravi.
    Ma domani piangerete.

  41. certo ma cosa è successo a Riccardi?…sembrava un predestinato…per il resto amen.
    Certo avere in panchina un uomo goal e di esperienza come Belotti…sarebbe tanta robba,non solo sarebbe anche motivato!

  42. TOTTI DOCET ….Non è facile in quel contesto, o con una palla da tennis, ma sono due cose ben diverse. Uno è circo, uno è calcio. Ne ho visti tanti fare dei numeri ma alla fine non si sono realizzati come avrebbero voluto. Tecnicamente è comunque un giocatore portato e spero ce lo faccia vedere, è giovane, forte, rimarranno a bocca aperta i tifosi”.

  43. Tra tutti questi quello che mi sorprende veramente è Riccardi, spesso leggo che è “depresso” perché non gioca da molto, ma se preferisce rimanere fuori rosa piuttosto che far abbassare uno stipendio esagerato e andare altrove, forse non è così depresso.
    Per quanto riguarda gli altri era prevedibile, giocatori che sono stati strapagati per dare qualche mazzetta a qualcuno e difficilmente troveranno altre squadre secondo me.

  44. Porca vacca, sono in totale 7,5 milioni annui. Che delirio e che sole! 🤣

    Questi hanno avuto una fortuna nella vita immane.

    Appena scadrà il contratto a Diawara, TUTTA Roma festeggerà.

  45. Un bravo d.s. dovrebbe mandarli in squadre dove possono giocare e rivalutarsi.Poi sullo stipendio bisogna vedere quanto devono rinunciare se accettano un altra squadra.Se un giocatore deve prendere molto meno potrebbe pensare chi me lo fa fare visto che quelli soldi mi fanno comodo visto che poi non mi li darà più nessuno.Diawara è un caso a parte .La Roma gli aveva trovato delle squadre che gli Savino lo stesso stipendio ma lui è il suo agente hanno preferito che rimanesse a Roma senza giocare.Forse a Roma ha fatto un abbonamento su qualche discoteca a cui si trova bene

    • @Lupo66 “Un bravo d.s. dovrebbe mandarli in squadre dove possono giocare e rivalutarsi.” forse ti scappa la piccola questione che son loro che non vogliono andare, probabilmente trattandosidi un solo anno, invece che giocare e prendere una parte di stipendio dalla squdra dove andrebbero e il resto dalla Roma, sperano invece di prendere o una buonuscita per liberarsi oppure di andare a scadenza e poi vedere se c’è quache offerta. Su Riccardi poi ho qualche dubbio che veramente voglia fare il calciatore… a Pescara in una squadra debolissima ha fatto una sola presenza e insieme a tutte le riserve. Quindi o è matto l’allenatore oppure a lui non va più di fare il calciatore e si prende questi soldi e poi farà altro.

  46. Vogliono rimanere? Una bella zappa, una betoniera asfalto bollente e a sistemare strade e giardini di Trigoria….maledetto monchi

  47. La società AS Roma non deve più pagare lo stipendio e rompere il contratto unilateralmente….
    Fra 20 anni si vedrà….

  48. Pseudo-calciatori inutili ed anche falliti a nemmeno inizio carriera.
    E dire questi soggetti che sono pippe ar sugo sarebbe pure un complimento, li escluderei dal panorama calcistico e direi che non sono giocatori, forse possiamo elencarli tra gli ex-calciatori che per la giovane età sarebbe anche da guinnes dei primati, della serie possono anche appendere definitivamente e seriamente gli scarpini al chiodo direttamente subito.

  49. l’unico modo per costruirsi il futuro è giocare e far vedere il loro valore diversamente…si prenderanno i soldi ma quando la pacchia finisce non c’è procuratore al mondo in gradi di trovargli una sistemazione idonea ….sono ex calciatori

  50. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome