ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Parabola incredibile quella di Alessio Riccardi, passato dall’essere uno dei talenti più cristallini della Primavera giallorossa a indesiderato e messo fuori rosa.
Il giovane centrocampista, dopo una serie di sfortunate esperienze nelle serie minori, la scorsa estate aveva fatto ritorno a Trigoria e la Roma aveva pensato per lui un programma di rilancio facendolo giocare di nuovo in Primavera. In attesa che nel mercato di gennaio si aprissero per lui nuove opportunità.
E infatti, racconta oggi Il Tempo (F. Biafora), qualche settimana fa era stato trovato un accordo con la Spal, pronta a garantirgli un contratto pluriennale. Ma dopo un’iniziale apertura, c’è stata un’inaspettata retromarcia e un rifiuto di Riccardi, che ha fatto saltare l’affare.
La Roma a quel punto è andata su tutte le furie e ha deciso di metterlo fuori rosa. Il suo contratto, rinnovato nel 2019 fino al 2023 con uno stipendio da 500mila euro netti annui, scadrà tra 18 mesi: Pinto proverà a trovargli una sistemazione, con l’auspicio che non ci siano nuovi intoppi.
Seguici su TWITTER e FACEBOOK per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma!
Da uno che a vent’anni c’ha già il riporto che pretendi…
Ma poi, MEZZO MILIONE NETTO ai primavera? Sfido che stiamo indebitati fino agli occhi
Il calcio è da rifondare.
Spero si tocchi il fondo al più presto perchè mezzo milione a un NESSUNO non è proprio possibile.
Ripeto: il calcio è da rifondare.
mah, io i commenti sui difetti fisici non li ho mai capiti
Io non capisco i commenti bacchettoni
Con le tasse la Roma paga un milione di euro per uno che non è mai sceso in campo e non si sa se diventerà mai un giocatore di serie A. Poi ci chiediamo come mai il bilancio segna -322 milioni!!
Questo ragazzo paga chi mal lo consiglia e la scelleratezza di Monchi di fargli un contratto da professionista, quando ancora era in primavera, per paura che andasse altrove. Intanto bisogna dire che sfido qualunque altra squadra ad investire così su un primavera che deve ancora confermare se c’è del buono, ma poi 500.000 euro lo prende gente che gioca in club minori anche da una decina d’anni.
Sulla gestione di questo ragazzo c’è tutta l’incompetenza di una classe dirigente degli ultimi 5 anni.
allora , se un primavera che debutta in prima squiadra viene venduto non va bene (vedi ciervo),se lo dai via in prestito e quindi gli fai un contratto per non perderlo (vedi riccardi), non va bene. se non gli fai un contratto e va via a zero non va bene.
mi dici cosa dovrebbe fare una società ?
don il fenomeno.
la roma ha puntato su questo ragazzo.(come del resto tutti i tifosi hanno sempre acclamato le sue enormi doti) non è esploso. amen
quando investi non hai la matematica del successo,il peggio va a questo ragazzo
Veramente c’è stata una insurrezione popolare quando si ventilava la possibilità che andasse alla Juve, quello portò a fargli un contratto del genere. Su questo oggettivamente la Roma non ha fortuna: quando li vende poi esplodono (Frattesi, Lorenzo Pellegrini), se li tiene…spariscono
Chico, Lollo è nostro, quello della rube si chiama luca… e continuo a preferirgli Spina, pure con una gamba sola.
@Antonio
Intanto ti ringrazio per il “fenomeno”, essere paragonato a Ronaldo mi fa molto piacere. Inoltre volevo ricordarti che Ricciardi ha esordito in prima squadra come Bove o Afena ad esempio, con differenti stipendi. Inoltre volevo farti notare che il settore giovanile Roma di giovani interessanti ne sforna ogni anno. Ricciardi costa, senza mai giocare, 1 mln lordo l’anno, più Extra. Poi non ti lamentare se Cristante per rinnovare te ne chiede 3 di mln, oppure Veretout addirittura 4 mln, ovvero gente che in altri club sarebbero panchinari. Per concludere, prima dimostri poi passi alla cassa.
Ragazzi, la realtà è che con i Primavera è sempre difficile capirne il livello se non li vedi nel calcio dei grandi, quindi il rischio di sbagliare valutazione è sempre dietro l’angolo (questo discorso non vale ovviamente per i fenomeni come Totti, etc). Riccardi purtroppo credo sia anche consigliato male, rifiutare la Spal in questo momento è un errore madornale; lui deve mettersi in discussione e ripartire dal basso raspando con le mani e soprattutto con i piedi visto che di mestiere fa il calciatore. Comportandosi come sta facendo rischia di essere dimenticato e di giocarsi la carriera (almeno a certi livelli). Dispiace ma bisognerebbe essere attenti ai comportamenti e occorrerebbe ascoltare i suggerimenti giusti
Ruslan Malinovskyi 1 milione
Marko Pasalic 1 milione
Rafael Toloi 1 milione
Berat Djimsiti 0,8 milioni
Remo Freuler 0,8 milioni
Robin Gosens 0,8 milioni
DE CHE STAMO A PARLA?
BRAVOOO….complimenti
Ha guadagnato abbastanza per viverci una vita. Ha realizzato di non essere all’altezza di un club di serie B e preferisce non fare ulteriori pessime figure. C’è da capirlo …
Poi, con i soldi, studia da procuratore, apre la scuola calcio…🤣😂🤣 Mejo che va a zappa’! 🤣😂🤣
La penso come te.
Secondo me ha capito di non essere fatto per il calcio che conta (soprattutto fisicamente) e si prende i soldi prima di fare altro o comunque di giocare a calcio a livelli minori ma con un po (molto !) di soldi in tasca.
Oddio, gli resta da prendere poco più di un milioncino. A vent’anni avrebbe ancora tutto il tempo di scommettere su se stesso, fosse anche solo per diventare un calciatore da B o C.
A meno che non abbia già rinunciato del tutto all’idea di fare il calciatore professionista, e allora ci sta…
Voleva il Paris s. Germain sto montato
Piccoli Fazio crescono…
A ragazzi’, nun fa lo stupido
Pori sordi dei Friedkin!!
Però quando la Juve lo voleva a 10 milioni c’è stata una protesta infinita di una parte della tifoseria.
gia’ e’ vero…
una sommossa, striscioni a trigoria…
tutti tifosi che fanno gli scout e i procuratori, oltre che i ragionieri…
una volta si tifava la squadra che scendeva in campo, e si parlava di calcio
Ogni volta che si cede un ragazzino qua è un dramma.
Io parto sempre dal presupposto che l’unico vero fenomeno uscito dalle giovanili è stato Totti, perciò se possiamo fare cassa coi primavera ben venga.
Adesso tutti a stravedere per Felix, che pure lui secondo me è un altro flop. Se qualche fesso offre 15M glielo darei con tutte le scarpe regalate da Mou.
L’unico che mi ispira vagamente fiducia è Zalewski.
Mo pure le pulci hanno la tosse
Come montarsi la testa, riempirsi le tesche e buttare una carriera per colpa di procuratori gargarozzoni…
mi ricordo gente che voleva incatenarsi a Trigoria perchè si paventava la sua cessione alla juventus…
Un’altro che ha scelto di prendersi un ricco bonifico a fine mese, piuttosto che continuare a fare il calciatore. E non ha manco 21 anni.
Contento lui…
ma che c’entrano i procurtori? i procuratori guadagnano quando ci sono trasferimenti, quindi l’opposto di questa situazione
c’entrano eccome: i procuratori guadagnano una percentuale (che oscilla fra il 5 fino in alcuni casi al 15%) dello stipendio annuo percepito dai loro assistiti, mica prendono commissioni solo quando ci sono i trasferimenti…
un procuratore che ha a cuore il futuro di un ragazzo, lo consiglia di abbassarsi lo stipendio e di andare a giocare, invece che rimanere parcheggiato con ricco bonifico a fine mese…
ma siccome abbassarsi lo stipendio per il giocatore significherebbe anche abbassare la quota della percentuale che prende il procuratore, in molti casi, gli agenti preferiscono prendere i loro soldi fino a fine contratto piuttosto che consigliare un ragazzo per la sua carriera.
si ma se il calciatore ha un pensiero ed è quello, il procuratore va a sbattere contro un muro
In questo caso penso la colpa sia di Alessio Riccardi e basta del rifiuto. Il suo agente ha agganci forti con la Fiorentina, ma anche con la SPAL. Di sicuro questa proposta gliela procurata il suo agente per cercare di rilanciare la carriera del ragazzo.
la colpa è sicuramente anche del ragazzo, ma accettare un contratto da 500K netti da primavera e stato un suicidio sportivo, e questo, se permettete, lo accollo principalmente al procuratore.
In questo modo, il ragazzo ha un costo fuori mercato anche per una squadra di medio-alta serie B e rimane tagliato fuori.
Dice, non accetta una riduzione di stipendio… eh grazie: il problema è che nun ce se doveva manco avvicinà a certe cifre a 18 anni, quando ha rinnovato.
Si potrebbe allora sempre decurtare lo stipendio ed andare a giocare altrove se ha una dignità sportiva ma non lo fa. Gli agenti è ovvio che cercano sempre di procurare il più alto ingaggio possibile perché in via ufficiale, parte del loro guadagno si basa su questo. La colpa per quel contratto di sicuro è anche dell’accordo raggiunto tra DS e agente, però allo stato attuale delle cose, la maggiore colpa la imputa al ragazzo che dovrebbe ora cogliere al volo se ci sono opportunità, di rilanciare una carriera calcistica. La SPAL di sicuro era una buona opportunità per lui, rifiutarla in questo momento per me è follia, significa che questo ragazzo non vuole fare il calciatore professionista o ha la testa per farlo.
Quando vi dico che il progggetto-ggggiovani e’ un STRONXATA e porta solo guai….
Quando vi dico che il MALE che ci ha fatto pallotto ce lo porteremo dietro per anni….
Io non e’ che voglio avere ragione per forza,
e’ che a parlar male di pallotto raramente si sbaglia.
Colpa sua, non mia. Perché lui e’ stato
IL PEGGIOR PRESIDENTE DELLA STORIA DEL CALCIO
pallotta ha fatto delle cose buone e tante cose meno buone.
ma non è il peggior presidente della storia .
tra sensi e pallotta, nel mezzo c’è stato molto di peggio
IL PEGGIOR PRESIDENTE DELLA STORIA DEL CALCIO
d accordo al 100%
Può essere che sia condizionato dalle esperienze passate, nel senso che a farlo mettere di traverso non sia la pretesa di un contratto migliore di quello con la SPAL ma il timore di perdere un altro anno a fare panchina. Questo sarebbe abbastanza comprensibile… ma è anche vero che il ragazzo dev’essere pragmatico e accettare quel che gli passa il mercato… Sempreché gli interessi rilanciarsi. Altrimenti, resta a svernare a Trigoria senza speranza di giocare, non ultima voce in passivo.
Ricordo che quando lo criticavo venivo massacrato perchè non capivo che era il nuovo Falcao.
Ma il problema è che già nell’ultimo anno di primavera si era sgonfiato parecchio,
è vero che Mancini lo citò, ma Mancini ha anche richiamato Balottelli.
Il problema di Riccardi è che si sente un campione senza esserlo.
A Pescara si presentò con una settimana di ritardo per questioni personali neanche fosse CR7,
e nonostante la formazione dell’anno scorso fosse una delle più scarse vista all’Adriatico,
non riuscì a convincere nessuno dei 4 allenatori alternatisi in panchina a dargli una
vera possibilità.
Non so se questa storia della Spal è vera, ma nel caso dimostra che il ragazzo ha chiuso,
siamo ai livelli di Valmir Berisha.
Però quando in una delle sue rare apparizioni segno un gol in Coppa Italia contro il NERETO (ripeto, il Nereto, Eccellenza Abruzzo) ricordo i peana qui sul fatto che Fonseca aveva mandato via un fenomeno….
Questo ragazzo deve capire che o si mette in testa do tornare con i piedi per terra e fare quello che dive chi lo paga oppure fa la fine di Fazio e santon almeno loro la carriera se la sono fatta ma alla sua età fare quella fine e ridicolo. Forza Roma
tutte le squadre sono indebitate.il calcio con questi costi è un’attivita’ che non rende non so quale sia la mira il fine dei Friedkin ma è tutto un sistema che non gira..riccardi è uno dei tanti casi di ingaggio spropositato che ci sono in serie A anche in squadre minori. Per esempio Falcinelli nel Bologna prende 1 milione all’anno.. ci sono dei procuratori bravi e/o che hanno troppo potere in giro. se vogliono salvare in qualche modo il calcio devono comunque stroncare gli ingaggi e regolamentare le norme che riguardano i procuratori ma lo sanno cosa devono fare ma non ci sentono..per quanto riguarda il settore giovanile Roma èvero che sforna talenti sempre tutti gli anni ma non è che tutti diventano fenomeni o sono al livello di totti e de rossi.magari a Felix e Bove ora rinnovano e gli fanno un contratto del tipo di riccardi poi non sfondano e ti trovi con un altro caso simile..
Ennesima dimostrazione di come la testa sia più importante del talento. A quell’età dovrebbe avere la voglia di divorarlo il campo da gioco per dimostrare quanto vale
Giovane dotato di buona tecnica, romano e romanista che giocava in primavera con la 10 sulle spalle e la fascia al braccio, credo abbia creato illusioni ed aspettative eccessive tra tifosi ed addetti ai lavori.
In realtà similmente a Coric è un giocatore di difficile collocazione nel calcio professionistico.
Troppo poco fisici e consistenti in fase di non possesso per giocare a centrocampo, troppo poco veloci e potenti per giocare in attacco.
Infatti, dopo cose rilevanti nei ritmi blandi del calcio giovanile, i due si sono letteralmente eclissati, fallendo in ogni dove.
Purtroppo la loro parabola evidenzia come nel calcio attuale la sola tecnica, se non accompagnata da doti fisiche e/o atletiche, non basta.
Forse potrebbero provare col futsal, ma nel calcio professionistico ad 11 temo di no.
Queste sono cose che dicevo già all’epoca in cui molti tifosi si trappavano le vesti all’idea che il giocatore venisse ceduto (si parlava addirittura di una cifra vicina ai 10 mln) alla Juventus.
Per trattenerlo gli abbiamo fatto un contratto che lo rende incollocabile nelle serie minori.
Molto meglio gestire i giocatori alla Frattesi o alla Ciervo.
Incassi subito qualcosa, dai loro modo di crescere in realtà più adatte a giovani di belle speranze e se poi esplodono puoi sempre sfruttare la recompra (se prevista) o quantomeno lucrare sulla percentuale per la futura rivendita (ovvero decurtarla dal presso se lo si vuole riprendere).
Analisi perfetta.
Coric però qualcosa di discreto nella serie A Croata l’aveva fatta vedere,
ed è stato umile nell’accettare diverse destinazioni.
Questo s’è offeso per la serie B…
È incredibile capire questi giocatori, rifiuti la Spal, quando praticamente sei un calciatore disoccupato, fa bene la Roma a metterlo fuori rosa
vorrei essere io disoccupATO a 500.000 euro all’anno..
Va be questo è chiaro, ma un giocatore a quella età gli dovrebbe interessare di giocare.
La Spal una bella squadra, Ferrara una bella città, come fai a preferire il dolce far niente
In realtà, bastava seguire con i propri occhi le partite della primavera per capire che tutto era tranne che un potenziale campione. Se parliamo di giocatori del vivaio giallorosso, in quella categoria è stata molto più incisiva gente come Bertolacci, Caprari, Okaka, Sadiq, ed è un contesto che è competitivo della Serie C italiana.
Se fosse il campione che pensa di essere lo avrebbe dimostrato. Ricordate, solo per esempio, TOTTI, PELÉ, MAZZOLA, RIVERA, MARADONA. Vada a vanc@#€. Io ho lavorato 40 anni e e 500mila euro non li ho visti
Un milione e mezzo se lo sarà messo da parte, spero per lui, sono 2000 euro puliti da ora a 82 anni, che si faccia la sua vita tranquilla fino alla vecchiaia, qualche hobby, qualche viaggio e amen.
Se non ha testa, due milioni fa in tempo a bruciarli prima dei trent’anni
Avoja, non è semplice rimettersi nell’ottica dei 2K al mese quando ti sei abituato a una spesa minimo dieci volte tanto.
Tutto il superfluo che hai ti è diventato nel frattempo indispensabile, ed è più facile che nel tentativo di mantenerlo sperperi tutto quello che ti rimane.
Per imparare a risparmiare bisogna prima sapere bene che significa avere poco e niente.
Uno che ha 20 anni prende 500mila euro all’anno non ne ha la minima idea e si brucia tutto in un baleno finendo in mezzo a una strada, a meno che non intervenga qualcuno piu’ saggio tipo genitori ecc.
Riccardi oggettivamente non è mai stato niente di che. come tanti altri.
Il problema è che troppi tifosi si esaltano subito per mezze partite e mezzi giocatori
Spero sappia cosa sta facendo
A me sembra che dopo essersi convinto di essere “Arrivato a dama” ora non sappia più rimettersi in discussione ed é ora che si dia una svegliata e che reagisca perché sennò da sto torpore non ne esce più
Quindi a ‘sto giro niente insulti e minacce di vario tipo come con Diawara e Fazio ?
Ah è vero questo è ‘n fijo de mamma Roma !!
Mmm… RICCARDI é tornato da poco MR, e un primavera relativamente recente di De Rossi, stava fuori comunque a provarci (tipo Pescara?). Poi sono anche tanti i soldi che prende, e sembra aver perso fiducia.
Ma paragonare lui, la sua età e carriera, le offerte ricevute e rifiutate, e infine il suo ingaggio a FAZIO ( che miracolosamente dopo un paio di anni rinuncia agli ultimi 6 mesi per Salerno, ha rinunciato?) e DIAWARA che dopo un paio di anni a rifiutare offerte finge di vagliarle 3 giorni dal 31 gennaio, e le rifiuta ancora anche no. Mica perché RICCARDI é fijo de mamma Roma, ma perche quell’altro é un gran fijo de na mi…
con contratto regolare.
Mi sembra ovvio che il ragazzo abbia problemi molto seri, immagino di testa, motivazioni o cose simili.
Non ne farei un discorso tecnico o fisico.
Tecnicamente è sempre stato ben al di sopra della media dei suoi coetanei e me lo ricordo come uno piuttosto veloce.
La considerazione che va fatta è che questo qua non riesce a giocare titolare in primavera con ragazzi che hanno 2-3 anni meno di lui, altro che Spal!
Mi sembra una situazione ormai compromessa.
Adesso mi fanno sbellicare quelli che si scandalizzano per 500mila euro all’anno per un ragazzo così, ma non dicono niente di fronte ai 500mila euro AL MESE di certi giocatori (seppure pochi)..
cavolo ! E’ proprio una legge alla quale non riusciamo a sottrarci… puntiamo sempre quelli “più deboli” come fanno i cani quando nella loro muta c’è quello che zoppica… gli danno tutti addosso.. proprio da “veri uomini”👍
Il problema non è Riccardi che raccoglierà quello che ha seminato, forse un giorno sarà il mito del bar sotto casa, mentre racconterà di essere stato un giocatore della Roma. Il vero problema del calcio e qui a Roma in particolare è la pletora di esperti che si stracciano le vesti perchè qualcuno ha deciso che tizio era un campione e che la società una banda di incompetenti solo al pensiero di venderlo. Nel caso particolare, se non ricordo male, la valutazione era 10 milioni di euro. Nonostante questo, si sono erette barricate per un emerito carneade, ma anche se si fosse dimostrato giocatore, perchè fenomeno ci nasci, quale è il problema? Secondo i nostri esperti da tastiera, non si dovrebbe vendere nessuno e comprare tutti gli altri. Robba che neanche il PSG ci riesce, ogni tanto qualcuno gli scappa. Mi piacerebbe leggere qualcuno di quelli che criticava la società, si facesse avanti dicendo ho detto na caxxata. Nessuno, tutti infallibili.
Questo e’ il calcio ormai fuori controllo, rischia seriamente d implodere
Sbagliatissimo quel contratto per un primavera oltretutto non pronto per una prima squadra, va comunque risolto il problema, giusto che venga messo fuori squadra avendo rifiutato una sistemazione.
A vederlo, soprattutto fisicamente, purtroppo per lui, mi sembra inadeguato anche per una serie cadetta, può essere qualcuno solo per un settore giovanile ma gli anni passano per tutti e l’età a breve non giocherà più a suo favore.
Se il ragazzo vuole giocare a pallone, potrebbe provare al massimo in serie C o in serie D.
Vi ricordate la sollevazione popolare quando la Roma lo stava vendendo alla giuve?? tutti indignati!!!! ed ora non lo vuole nessuno forse faceva bene la Roma a venderlo alla Giuve????
Lui è un giovane che vorrebbe fare di professione il calciatore e almeno un po’ di storia del calcio la dovrebbe conoscere,la SPAL è una società storica nata nel 1907 con un passato di provinciale di rango,con periodi simili all’odierna Atalanta.Ma per sua sfortuna anche il suo procuratore è ignorante in materia,altrimenti per il suo assistito già sfiorito,accetterebbe al volo.
L’avevamo catalogato come un grosso giocatore….ma dico ma chi stà nel calcio? , se uno idolatra uno come riccardi ? , questo ti fa capire come è scaduto il calcio…e fa pure lo schicchignoso , cose da fantascienza….che tristezza
bah