Riecco Hummels: il tedesco di nuovo titolare, ma a giugno torna in Germania

15
345

NOTIZIE AS ROMA – Dopo giorni di pausa, qualche polemica sui social (poi smentita) e incontri con i tifosi nelle vie di Roma, per Hummels è arrivato il momento di tornare protagonista. Nelle ultime sette gare, il centrale tedesco ha giocato solo una volta, contro un Monza già virtualmente retrocesso. Una condizione fisica non ottimale e l’ascesa di Celik lo hanno relegato ai margini, ma ora, con il turco infortunato, Ranieri gli affida le chiavi della difesa.

Numeri alla mano, la Roma con Hummels ha ottenuto il 33% dei clean sheet stagionali in Serie A (3 su 9), e il tedesco sa di dover sfruttare questa chance per ribaltare le gerarchie. Il suo futuro, però, resta in bilico: a giugno potrebbe fare ritorno in Bundesliga per stare vicino al figlio, ma prima c’è da chiudere al meglio la stagione. Con lui in campo, la Roma andrà a caccia della terza gara consecutiva senza subire gol in trasferta, un traguardo che manca dal 2019.

Fonti: Il Messaggero / Gazzetta dello Sport / Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, la rincorsa continua
Articolo successivoPellegrini, un capitano da ritrovare: troppe ombre, oggi deve prendersi la Roma

15 Commenti

  1. …e il sole di Roma se lo può solo ricordare, comunque a una certa per lui ce ne faremo una ragione, guarderemo avanti e più giovani

  2. Sempre belli gli articoli dove dal titolo sembra una certezza, poi leggi e compaiono i “potrebbe”. In altre parole, non sanno assolutamente niente, ma facciamo il titolo come se fosse una notizia.

    • tra l’altro questi luminari avevano fatto un articolo un mese fa dove parlavano di una clausola (mai esistita) per cui hummels avrebbe rinnovato in automatico. la verità è che vengono pubblicate troppe notizie ogni giorno e per sostenere un numero così alto metà delle cose devono inventarle.

  3. Con dei problemi familiari non è facile rendere il massimo in nessun lavoro, sono sicuro che darà il massimo di quello che potrà.

    • La penso come te, si vede che nonostate tenti di buttarla in caciara con post ironici, non e’ un uomo sereno, quando nei problemi di coppia ci sono di mezzo bambini piccoli e’ dura, solo chi ci e’ passato puo’ capirlo.

    • Infatti, povero lui, e povero il figlio, con quella donna depressa che ha avuto la sfortuna di sposare. Ci pensate che pensieri deve avere, a pensare che sta lontano chilometri dal figlio che deve vivere con la madre depressa?
      Aveva detto che con De Rossi avevano pensato una soluzione. Chissà quale poteva essere… e non sarà più praticabile?

    • E’ di dicembre, 1988, quindi saranno 37 a metà stagione e non 38, però non è un dato che cambia la vita.
      Tutto dipende, nel suo ruolo e per come lo interpreta, mai correndo dietro l’uomo e guardando sempre il pallone per intuirne le traiettorie per giocare d’anticipo, se sta bene e si allena con serietà, potrebbe ancora fare una o due stagioni, chiaramente coi suoi momenti di stacco.
      Con queste premesse, un giocatore di tale intelligenza calcistica potrebbe arrivare fino alla soglia dei 40.
      Ma appunto occorrerà vedere se ci sono, da parte sua e da parte del club.

  4. peccato era stato preso per fare la differenza ma tra Juric e altro non ha reso quanto ci si aspettasse. non ha avuto l importanza che dovrebbe avere. Spero che giochi di più

  5. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome