ROBA DA MATI

68
1230

AS ROMA NEWSMatias Soulè, “Mati” per gli amici, si prende finalmente la scena. Dopo essere stato a lungo criticato per non aver reso quanto ci si aspettava, soprattutto visto l’investimento fatto dalla Roma per averlo la scorsa estate, ora l’argentino si guadagna le prime pagine dei giornali grazie a una magia che permette ai suoi di battere il Parma e proseguire una striscia vincente in campionato.

Il mal di trasferta sembra solo un ricordo: quella del Tardini vale alla Roma la terza vittoria esterna consecutiva in campionato. La media punti di Ranieri è da applausi, e ora la classifica comincia a farsi interessante: il sesto posto, occupato al momento dalla Fiorentina, dista “solo” cinque punti. E, calendario alla mano, i giallorossi potrebbero ritrovarsi a inizio aprile in una posizione di classifica neanche lontanamente immaginabile fino a qualche settimana fa.

I meriti di questa rimonta vanno in gran parte a Claudio Ranieri, che ieri a Parma ha operato una corposa rotazione in vista della sfida contro il Porto: dentro, tra undici iniziale e cambi in corsa, tutti i nuovi acquisti. Discrete le prove di Gourna-Douath, Salah-Eddine (ma quel gol sbagliato a porta vuota grida vendetta) e Nelsson. Restano fuori invece Hummels, Angelino, Dovbyk e Dybala, che il tecnico si tiene caldi in vista della partitissima di giovedì prossimo. Solitamente i troppi cambi coincidono con un risultato deludente, invece stavolta la Roma si porta a casa tre punti piuttosto comodi per come è andata la partita.

Svilar, al contrario di Suzuki, non ha compiuto una sola parata in oltre 95 minuti di gara, e questo la dice lunga su quanto il match sia stata in controllo dei giallorossi. Il momento chiave arriva intorno alla mezzora: Shomurodov, fino a quel momento abulico, inventa un assist geniale per Soulè: Leoni stende l’argentino prima che riesca a entrare in area. Il Var corregge la decisione iniziale di Chiffi, e l’arbitro è costretto a espellere il difensore ducale. La gara si mette in discesa, ma la svolta definitiva arriva da lì a pochi secondi: Soulè batte la punizione dal limite che si era guadagnato disegnando una traiettoria pazzesca con un sinistro pennellato. 

Per il Parma, molto modesto, è una mazzata durissima. I ducali rischiano di capitolare più volte, ma la Roma ha la grande colpa di non avere la capacità di chiudere la partita. Troppo lenta e prevedibile la manovra, troppo poca la qualità delle giocate negli ultimi metri. La gara si trascina fino al recupero rimanendo in bilico, con il Parma che prova un disperato assalto nei secondi finali, senza però riuscire ad arrivare a calciare verso la porta di Svilar. I giallorossi si portano a casa i tre punti e il nono risultato utile consecutivo. Da qui ad aprile Dybala e compagni incontreranno Monza, Como, Empoli, Cagliari e Lecce. In caso di filotto, il finale di campionato potrebbe regalare emozioni inaspettate.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRANIERI: “Il futuro è di Soulè, che pennellata ha fatto. I nuovi? Devo fare rotazioni, ci daranno una mano. Dybala e Hummels col Porto”
Articolo successivoAlberto De Rossi: “Serve la seconda squadra, il salto dalla Primavera è enorme. Dispiaciuto per Riccardi, era facile farlo diventare un campione”

68 Commenti

  1. La parte sicuramente positiva è che tra Venezia e Parma non abbiamo preso non solo gol, ma neanche tiri in porta. Solidi e concentrati finalmente.
    Però in attacco siamo deficitari.
    E io continuo a insistere sul fatto che Shomurodov in primis non sia una punta, ma al limite una seconda punta, e comunque certo non da alta classifica (per me neanche da media).
    Penso sia stato un grande errore continuare a farci affidamento,
    però ormai è andata… Ma a Giugno niente scherzi spero.

    Pellegrini…. vedo su alcuni quotidiani voti da 6,5.
    Si avvicina Carnevale direi.
    Io non mi ricordo una cosa significativa fatta in 45 minuti…
    vaga nel campo in attesa di non si sa che….
    MAH.

    • a gennaio non era e non è stato possibile prendere un centravanti, ma in quel ruolo siamo deficitari. Condivido sull’analisi difensiva , sulla concentrazione. In attacco se crei quattro occasioni almeno due le devi mettere dentro.
      Su Pellegrini c’è un’alzata di scudi da parte di una parte della stampa, tipo il voto di “incoraggiamento” in E.L.
      i nuovi non hanno sfigurato, sono ancora un po’ timidi e devono inserirsi al meglio, quindi bisogna avere pazienza.

    • Anto, ti sbagli…si è fatto ammonire…!! Battutacce a parte, concordo sul fatto che non segnano quasi mai….ma nonostante questo abbiamo una media punti notevole quindi voglio pensare positivo e se, nelle prossime partite, si sbloccheranno Dovbyk, Dybala e , perchè no, Pellegrini, potremmo anche davvero pensare ad una coppa…e per come stavamo messi…

    • Cioè abbiamo un centravanti titolare che è un palo della luce, non segna mai, non dialoga, non ne prende una di testa, non pressa, e tu te la prendi con la riserva che a parte segnare tutto il resto lo fa? Su Pellegrini evidentemente non hai visto bene la partita perché aldilà della prestazione ai limiti della sufficienza quelle 2-3 cose buone le ha fatte compresa una bella giocata con cui ha sfiorato il gol

    • Per Esempio i calci d’angolo battuti da pellegrini sono arrivati ai nostri giocatori.
      Cosa non accaduta quando Pellegrini era fuori.
      però per asccorgersi di questo occorre guardare la partita non stare attaccati allo smartphone.

    • Se non si fanno punti negli scontri diretti è molto difficile vedere l’Europa. Non penso basti vincere con le piccole. E questa Roma deve ancora dimostrare di poter battere concorrenti dirette se come ieri non riesce a chiudere la partita con oltre un tempo di superiorità numerica contro avversarie modeste come il Parma.
      C’è tanta pasta da mangiare ancora….

    • Ecco,
      dalle risposte direi che si capisce bene il punto su Pellegrini:
      “quelle 2-3 cose buone le ha fatte compresa una bella giocata”
      “Per Esempio i calci d’angolo battuti da pellegrini”.

      Ora tu vai da un tifoso di Inter, Milan e Juve e gli chiedi cosa pensa di un giocatore che in 45 minuti fa DUE TRE cose buone e batte bene DUE calci d’angolo.
      E guadagna più di tutti gli altri in squadra per farlo.
      Se non lo insultano deve essere molto simpatico.
      Da noi c’è una levata di scudi….

    • Te lo dico io che ha fatto.
      Aperture. Un paio di tiri, uno con gran parata del portiere. Cambi di gioco.

      Se non vedete le partite, la colpa è vostra. Non di chi gioca.

      Io mi diverto a portarvi numeri. Soulé ha un minutaggio inferiore rispetto a Dybala, eppure….Mathias ha segnato 2 goal in campionato, tutti su azione, mentre l’idolo delle folle, Paulo, 6, di cui tre su rigore. Alla fine, i goal su azione sono pressoché gli stessi.

      Mi domando: non era meglio puntare su Soulé, come preventivato questa estate? I numeri sono quelli…ma a voi piace far campare di rendita certi giocatori e sparare a zero contro altri.

    • dovete guardare dentro lo schermo rettangolare, quello rotondo è la lavatrice e li nun se vede niente….però insistete

    • Il centravanti titolare che è un lampione e non segna ha fatto sinora 8 reti in campionato, 3 in Coppa Italia e 2 in Europa League giocando con un ginocchio disastrato, con una squadra che non sa dargli una palla decente e avendo riposato in non poche partite, ultimamente. Si vede che qualcuno guarda le partite sotto l’influsso di pesanti sostanze psicotrope…

    • Io spero che l’anno prossimo non ci siano né Pellegrini né Dybala, così avranno fine anche queste eterne (e stucchevoli) diatribe.
      E soprattutto affinché i Baldanzi e Soulè, giocatori giovani e con tanta energia da spendere, possano giocare tranquilli senza che si parli di chi sta in panchina.
      Ero d’accordo con la liquidazione di Dybala in estate, stradaccordo con quella di Pellegrini e Cristante.
      Va pure bene tenersi El Shaarawy a determinate condizioni economiche, nessuno rompe o ne parla se siede in panchina, non fa nessun rumore o ombra a chicchessia.

    • ragazzi questa stagione mi fa sempre più rabbia, praticamente da quando c’è mister Ranieri che a semplicemente normalizzato uno spogliatoio la squadra viaggi su una linea da scudetto ( niente illusioni i problemi di mercato ci sono e sono gravi ) ma neanche la squadra è na banda di bidoni e mi fa rabbia che per scelte sconsiderate da parte della società abbiamo dovuto dire addio al campionato e qualificazione Champions il mese di dicembre !!!

    • Ieri abbiamo vinto e di questo sono stracontento e questo è il bicchiere mezzo pieno, il problema è il bicchiere mezzo vuoto che con un Parma in 10 non siamo stati in grado di fare un secondo gol e questo non è per niente buono.
      E lampante la mancanza di incisività in attacco da parte della Roma, anche se risulta in vantaggio fa una fatica tremenda a chiudere la partita e questo porta ad uno stato di rischio sempre acceso che non ci aiuta.

    • Ieri la Roma ha giocato da Roma controllando la partita contro una squadra inferiore.
      Quello che ci si aspetta in una squadra che lotta da anni per la EL e che vuole andare in Champions.
      Il problema è stata la prima parte della stagione che grida sinceramente vendetta (forse il peggiore inizio campionato degli ultimi 10-15 anni?).
      Bravi i nuovi ma i conti finali su riscatti e rinnovi facciamoli a fine stagione.
      Testa al Porto ora!!

    • @TifosoGiallorosso – Abbi pazienza, ieri Soulé ha segnato su punizione, non su azione. Mi sembrava giusto sottolinearlo visto che parli di vedere le partite 🙂
      Poi che sia più difficile (molto) segnare su punizione che su rigore è un altro paio di maniche.

    • Giusto.
      Però la partita di ieri è sintetizzabile in tre momenti. La punizione di Soulé, il doppio miracoloso Suzuki, e la rabona di Paredes su Soulé.

      Vantaggio, tentativo di raddoppio, partita in totale controllo dei due argentini, triplice fischio.

      Metti il Porto giovedi e tutto torna.

    • Tre vittorie consecutive fuori casa senza segnare un solo gol su azione, c’è poco da esaltarsi cmq forza ragazzi e forza mister ci stiamo avvicinando.

  2. ieri ero allo stadio Tardini, vedere Soulè e Baldanzi assieme sembrano due da Playstation per quanto sono forti tecnicamente. I nuovi arrivati sono ottimi, unica pecca il solito Pellegrini che sembra faccia un favore a noi quando è in campo, peccato.
    Forza Roma.

  3. ma insomma mi pare che Ranieri abbia inciso in maniera unica e determinante sui risultati dell’ultimo periodo. La maggiore tranquillità e tutte le doti positive delle squadra non possono che essere ascritte al suo lavoro. speriamo che la presidenza non sciupi quest’uomo riproponendolo allenatore per l’anno prossimo ma gli dia la possibilità di incidere diversamente. basterebbe lui a DT ed un dirigente di livello che garantisca oltre che la gestione corrente anche nuove modalità di gestione sportiva (un nuovo DS) e politica verso uefa e calcio italiano … naturalmente serve anche un buon tecnico (allenatore) ed un mercato veramente intelligente, ma forse sono solo sogni….

    • …la media reti subite su 23 gare, ultima esclusa, è pari a 1,28 e colloca la difesa nelle prime. La partita con Firenze, ex, non c’era RANIERI.
      la media reti fatte è 1,38 e obiettivamente non è sufficiente… la scarsa pericolosità dipende soltanto dal cambiare TRE allenatori (con Mourinho 4 in un anno !… tutti con principi molto differenti tra loro) in metà campionato però, più che da lacune ancora in rosa.
      Pochi meccanismi collaudati in movimenti offensivi
      e se RANIERI ha (quasi) sistemato la difesa fino ad avere un rendimento da 3/4 posto in proiezione, le ultime 5 partite di A mettono la ROMA al primo posto a pari punti col NAPOLI.
      È un TOP allenatore che se accettasse di continuare (non lo farà) come tale non capisco perché sarebbe sciupato…
      E principalmente non capisco per quale motivo dovrebbero cercare un nuovo DS 🙂…

    • la iattura è stata sostituire De Rossi, non ancora pronto per la Roma, con Juric…..perché????Ranieri sarebbe venuto in ginocchio e ci avrebbe fatto guadagnare 2 mesi di risultati decente…

  4. c e una coppa da provare a vincere e un campionato che ormai è al 90% andato, adesso ci saranno partite sulla carta facili e penso che possano essere grandi occasioni per i giovani (pisilli gournadouath salaheddine rensch e poi soule e baldanzi soprattutto) di giocare con continuità e prendere confidenza senza eccessiva pressione

  5. comunque salah non se lo è mangiato il gol, se ci andava più cattivo la metteva dentro, questo si, ma Suzuki gli ha fatto una parata assurda

    • Non se lo è mangiato ? Più cattivo ? Bastava tirare di collo pieno invece di consegnarla gentilmente al portiere di piatto. Questo succede quando non ti chiami Salah, come quel giocatore che comprò Pallotta, ma si chiama Salah-Eddine…

    • MS44 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…buongiorno amico..vi faccio una domanda semplice: SALAH-EDDINE è un attaccante o un difensore? Penso siate stati condizionati dalle opinioni qui e lì…
      A me risulta che sia un DIFENSORE (e questo lo dico agli esperti in giro che oggi gli fanno su diversi media una colpa di aver sbagliato il secondo goal) ma magari sbaglio.
      Tra l’altro ieri era all’ESORDIO assoluto in un paese e in una squadra NUOVA.
      SPINAZZOLA ha fatto mezzo goal in CINQUECENTO presenze nella ROMA. Assist non so, dovrei vedere…quelli spero verranno.
      ANGELINO ha avuto solo quest’anno il piacere di metterne dentro qualcuno.
      In A ogni tanto lo fa DI MARCO (e DUMFRIES dall’altra parte)…
      a me sembra evidentemente che confondere questo con SALAH sia un errore (pesante) tuo, sicuro scherzi no?, certamente no di RANIERI e GHISOLFI.
      ps: PALLOTTA (vedete la rosa al primo anno suo e quella lasciata nel 2020) è uno che si è venduto in 9 anni (mi sembra) TUTTO e ha lasciato una rosa che non valeva nemmeno 1/4 di quella che ha trovato.
      Una locusta da piaga biblica.

    • Ma dai, cosa c’entra adesso Momo Salah con Salah-Eddine, perché cadere continuamente sulle fissazioni personali?
      L’olandese è un terzino sinistro, e allora sarebbe giusto paragonarlo coi colleghi del ruolo, tipo Dodò o Holebas per esempio, non Momo Salah.
      Tornando al gol sbagliato/mangiato, io credo che sia andato su quella palla con troppa sicurezza di metterla dentro e ne è uscito un tiro troppo lemme che ha consentito a Suzuki di fare una gran bella figura.
      Non serviva nemmeno battere di collo, bastava pure l’interno ma con un grammo di forza in più per renderla imparabile, ricordando che la palla non ha varcato interamente la linea per questione di pochi cm.

    • Abbiamo vinto con un gol di scarto contro la terzultima, ok è comunque un ottimo risultato, ma senza chiuderle partite del genere rischi di pareggiarle, e l’occasione mancata è di quelle colossali. Drastico certo che è un difensore, ho fatto il confronto semplicemente perche hanno lo stesso cognome…e perchè comunque continuiamo a comprare giocatori di seconda fascia per squadre di seconda fascia.

    • @MS44 – Secondo me invece questo (il commento) succede quando non hai mai giocato a calcio, in particolare in porta. Quando un avversario fa una cosa del genere ci si alza e si applaude, come fece il pubblico di Genova su quel sinistro di Totti.

  6. A me non è piaciuta per nulla la Roma ,anzi mi sono innervosito molto perché, non puoi giocare 60 minuti in superiorità numerica, non chiudere la partita è una grossa pecca un altra squadra gli avrebbe rifilato almeno 2/3 gol, questa è la dimostrazione che questa squadra è scarsa gente che prende 3/4/5 milioni non riesce a fare un passaggio filtrante ,sia in verticale che orizzontale mi sono veramente arrabbiato ieri sera ,giocatori con quella come dire arroganza di superiorità leziosità e senza cattiveria per chiudere la partita,questa è una pecca enorme

    • …Caro NIRU 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️… mi è rimasta l’angoscia per diverse ore dentro per questo 1-0 🤣🤣🤣… ancora quasi la sento.
      Non sai quanto ti sono vicino.
      Per carità no perché il Parma (pure prima dell’espulsione, dopo poi..) abbia mai lontanamente sfiorato il pareggio… ma che ansia! 🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️…
      poi però mi guardo attorno e vedo che poche squadre e poche volte mettono al sicuro un risultato e non ci penso più, è andata bene e stop.
      PELLEGRINI io lo difenderò sempre.
      Ieri ha comunque, entrato, creato un paio di pericoli seri a Suzuki in 10 minuti che i compagni non hanno creato in 70… qualche apertura importante e piu di qualche pallone recuperato dietro.
      Non ho prosciutto sugli occhi però: non sta dando alla squadra quello che normalmente darebbe e infatti RANIERI giustamente lo tiene spesso fuori da qualche settimana. Ma non vedere che, se pure non emerge, non da cmq prestazioni inferiori a tanti altri compagni non lo accetto.
      Un esempio? Nelle pagelle col Parma un utente le fa e (più o meno) da a SAELEMAKERS molto più che a CELIK.. (al momento il turco è CAFU rispetto all’attuale SAELEMAKERS che non raggiunge il SANTON di ROMA…😀) e ti chiedi che partita ha visto…🤔…poi vedi che son tutti sufficienti o più ma c’è solo PELLEGRINI col 3 🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️…e capisci tutto.
      Mancava desse il voto (4 sicuro) a CRISTANTE strano! 🤣🤣🤣🤣🤣…
      ecco amico mio…questi utenti hanno una…pentola di carbonara! sugli occhi e nelle orecchie Corsi e le radio romane.
      Vi voglio bene uguale perché so che è romanista e no un troll sicuramente

  7. Il mercato di gennaio ha messo indubbiamente a disposizione di Ranieri una rosa più ampia (Lucas, Salah, Rensch, Nelsson, Gollini) che sarà molto utile se non decisiva nel finale di stagione (EL e campionato).

  8. Condivido pienamente su Pellegrini:
    spesso quando gioca ha l’atteggiamento di quello che sembra farci un favore a giocare – lui così forte – in questa squadra di pippe.
    E penso questo sia il vero problema:
    pensa e l’hanno portato a pensare visto il suo spropositato stipendio di essere molto più forte di quel che é.

  9. Queste sono le qualità di una squadra saper chiudere le partite ucciderle quando serve e non lasciare sempre la partita in equilibrio dando sempre all’avversario motivo per restare in vita pecca grandissima dí questa squadra presunzione

  10. Ho sempre difeso Pellegrini ma come ha sempre detto Ranieri deve essere lui ad uscire da questa situazione che sta diventando sempre più imbarazzante.
    Svogliato e impalpabile in campo

  11. Non è che se Pellegrini gioca male , o fa una prestazione da 6, bisogna per forza massacrarlo ulteriormente, eppure Ranieri venlo sta facendo capire in tutti i modi , tutti sono indispensabili in questa disgraziata stagione, pesantemente condizionata da porcherie arbitrali ai nostri , pure ieri sera per esempio una decisione a nostro favore è stata cambiata due volte, a primo impatto io ho detto è rigore ed espulsione.
    Il fallo è sulla linea, e la linea da parte dell’area di rigore.
    Chiffi e il var, hanno pensato bene di sorvolare su sta regola, e ci hanno dato la punizione, stavolta grazie alla giocata di prestigio di Soule ‘ci è andata bene.
    Sto dicendo da mesi ,e continuerò a dirlo , che ci mancano la bellezza di 10 punti.
    Dovevamo stare a quota 47 in piena lotta per l’Europa.
    Delle prossime sfide considerare facili , ma solo alla carta , io dico di fare attenzione a Monza e Como, il primo è vero che sta messo malissimo , ma giocherà contro di noi , dopo una bella settimana in cui recupereranno le loro forze , mentre noi abbiamo l’impegno di giovedì col Porto.
    Mentre il Como sta dimostrando di essere un osso duro , è andato a vincere a Firenze in scioltezza, e quindi ci sarà da soffrire per portare a casa i tre punti.

  12. perchè parte della stampa difenderebbe Pellegrini? è un bravo ragazzo? ha altre qualità che incontrano il loro favore? rilascia di quando in quando qualche dichiarazione interessante? oppure a difenderlo è qualcuno che magari non tifa Roma? chi lo sa…

  13. Vorrei spezzare una lancia a favore di Salah-Eddine.
    Quel gol non se l’è divorato lui, bensì è stato un salvataggio clamoroso di Suzuki, senza dubbio la parata della settimana. Tra l’altro la palla, dopo quel prodigioso stacco di reni con incredibile “artigliata” del portierone, ha ballonzolato sulla riga senza mai superarla integralmente per pochi centimetri. Quindi anche tanta sfortuna.
    Per il resto al suo esordio ha dimostrato di poter sostituire senza patemi Angeliño, cosa niente affatto scontata per una squadra che negli ultimi mesi ha fatto molto affidamento sulle doti e sullo stato di forma dell’ex Ajax. Prova solida in difesa e propositiva in attacco per il neo acquisto di origine marocchina.
    In crescita anche Gorna-Douath, ordinato e disciplinato. Buon filtro e buone geometrie.
    Positiva anche la prova di Nelsson, concentrato ed insuperabile nel gioco aereo.
    Insomma bene i nuovi.
    Male, invece, Salemaekers che ha confermato il trend delle ultime uscite dove è apparso stanco e non in palla.
    Non bene anche Pellegrini, vero e proprio freno alla manovra nel secondo tempo.
    Gli altri hanno tutti svolto il compito assegnatogli, vale a dire massimo risultato con minimo sforzo in vista della partita che vale una stagione.
    Una menzione particolare x Paredes che dimostra di aver ricaricato le pile e, seppure contro un avversario modesto, gioca una partita da vero dominatore del centrocampo e detta a suo piacimento il ritmo della partita, nonché x Soulè che dopo la magia su punizione gioca finalmente ai suoi livelli poiché liberato da un fardello, peraltro in un ruolo, quello di esterno di fascia, non esattamente nelle sue corde.

    • Altro che “della settimana”, per me questa ce la ricorderemo a lungo. Non voglio scomodare Banks su Pelé, ma la tentazione mi viene 🙂

  14. Salemaker ieri sembrava il fratello stupido. Non ha azzeccato una palla.
    Magari sta giocando male per abbassare la sua valutazione..

  15. Aò, fino a n’paio de mesi fa stavamo co le streghe che ce strillavano ne le recchie. Stavamo a strippà, co la cadetteria che ce stava pe abbrancà co li tentacoli de n’piovrone. Passati più de na sessantina de giorni, me tocca legge de gente che fa la punta ar casso, dopo na vittoria in trasferta, l’ennesima, co n’turnover che levete, perché c’avemo na partita cruciale giovedì. Poi leggo, “nun se po’ soffri così contro n’PArma in 10”. Ma chi è che ha sofferto? C’era Svilar che stava ca’ seggioletta da mare appoggiato ar palo. “Li ritmi blandi”, e certo 0 a 1 pe noi, co l’avversario in 10, se dovemo mette a spigne a tavoletta,ma che ce frega!? A’ partita era già chiusa, solo che li carciatori de oggi so de na leziosità che me fa salì er vomito; er maggior rappresentante de sta categoria de giocatori è er poro Lollo, che se nun la piazza, sta troppo male. Quello nòvo idem, appoggia ar portiere co n’interno collo da nespola. Io me domando perché parecchi carciatori moderni nun spara bordate de collo pieno che manna er guardiano de li pali in porta co tutto er pallone?! …e comunque, Mati Soulé, sbrocco pe’ te. Me piace troppo, da li tempi der Frosciolone. Fra n’anno o due, sboccerà come er mejo fiore der campo, è lo farà co li colori oro&porpora addosso.
    Chiosa finale: co Nelsson da na parte e Mandela da l’altra, na partita degna da premio Nobel paa pace, difatti nun s’è fatto male nessuno, tutto è ito liscio…

    • …ciao Nico 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…condivido il 98% di quello che (splendidamente e con ironia molto apprezzata 🙂…👍) scrivi qui e grazie grazie dei sorrisi che non guastano mai.
      Che dirti io ho sofferto che non hai idea …però 😥…perché si, poteva pure giocar DE MARZI col PARMA x Mile SVILAR…ma 1-0 solo..
      c’è il terrore continuo che al 92esimo un lancione di SUZUKI può rimbalzare sulla bandierina tornare in area colpire la schiena di un passante ed entrare in porta 🤣🤣🤣…
      con CHIFFI fischietto poi 🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️…
      l’altra cosa è (x tutti) semplicemente: SALAH-EDDINE è un laterale basso sinistro no un attaccante eh? ed è stato più pericoloso lui all’esordio in Paese, campionato e squadra nuova di SPINAZZOLA e KARSDORP messi insieme in CINQUECENTO partite nella ROMA.

  16. Buongiorno, come detto gia da un paio di settimane Ranieri ci porterà molto a ridosso della zona Champions, in EL supereremo il Porto e poi vedremo, certamente se si vorrà andare avanti in coppa qualcosa tralasceremo in campionato, diversamente c’è la giocheremo per il 5 e 6 posto (per il quarto la Juve con Kolo Muani ormai è lanciatissima). Tema prestazioni e gioco, a me ricorda molto proprio la Roma di Ranieri post Spalletti, che vinceva in continuazione con prestazioni a volte inguardabili ma estremamente efficaci. Senza che si offenda nessuna, l’ottima minestra che fa Ranieri per il campionato italiano con ritmi blandi e controllo del gioco quasi addormentato spegnendo le velleità avversarie, basandosi su improvvisi lampi legati alle individualità (stile Mou il quale aveva molte meno alternative), con una rosa da primi 4 posti gli sta consentendo una grande rimonta, resa possibile anche grazie alla fiducia che lo spogliatoio e la società gli garantiscono, con Juric è stata una parentesi di raro autolesionismo societario alimentato dai giocatori in rivolta. I punti deboli come le ripartenze avversarie, la sterilità offensiva, sono figli della stessa origine, cioè lo schieramento molto prudente del 3-5-2 con giocatori statici e tecnici che prediligono quasi tutti giocare “in sicurezza” a ritmi bassi e con la palla sui piedi, esaltando per così dire le caratteristiche di alcuni (i titolari di Ranieri) e deprimendo quelle di altri, soprattutto i più giovani e di gamba i quali si vede chiaramente che cercano di adeguarsi ad uno spartito ed una interpretazione che non gli si addice. La cosa buona è appunto la fiducia che riscuote Ranieri da parte di tutti, ottenendo un applicazione massima anche da chi gioca fuori ruolo con questo modulo e con atteggiamento da calcio anni ’80 prima del Milan di Sacchi. Per quest’anno va benissimo così, se si ricominciasse anno prossimo in questo modo sarebbero dolori amari. Bisogna pazientare fino a fine anno e sperare di affidarsi ad un allenatore (con l’assistenza tecnica e umana di Ranieri) che sappia poi valorizzare il materiale umano più giovane che è un ottima base di partenza, aggiungendo 3-4 elementi fondamentali (almeno una punta giovane forte e tecnica al posto del mediano Shomu, un centrocampista di gamba e visione, un difensore veloce e dinamico) mettendo da parte i vari Paredes, Hummels o Mancini, Cristante, Celik (che da terzo in difesa a tre invece sta nettamente migliorando), rendendoli valide alternative e volesse il cielo salutando finalmente Pellegrini che vive in un mondo tutto suo e che a mio avviso è l’emblema della mediocrità della Roma dei Friedkin.

  17. Io vedo come unica cosa buona il risultato. E poco più, per esempio i nuovi, che pur non essendo crack, comunque non sono male.
    Gourma Douath ha giocato in quella strana posizione da falso nueve, in realtà per spegnere la fonte del gioco del Parma, Bernabè, e nel primo tempo quando la palla l’avevamo noi, sembrava vagare senza sapere cosa fare. Poi appena la palla la prendevano loro, partiva addosso a Bernabè e effettivamente il Parma faticava a salire. Quindi partita diligente nel primo tempo e nel secondo più a suo agio nel suo ruolo.
    Considerando l’età penso sia un buon acquisto.

    SalahEddine mi è piaciuto sia in fase difensiva che offensiva, anche se si vedeva poco libero mentalmente, molto attento ai compiti tattici.
    Il gol che non fa, non gli darei tutte ste colpe. Fa il classico tap in di piattone a botta sicura. Riconosciamo i meriti al portiere che ha un riflesso da gatto.

    Per il resto la Roma continua a non piacermi.
    Dietro non la vedo solida. Svilar non fa parate perché per fortuna loro tirano fuori. Ma alcune occasioni, in dieci, se le procurano.
    E poi è inaccettabile non chiudere la partita specie quando loro si sbilanciano tanto.

    Non sono uno che vuole vincere giocando bene. Mi basta vincere anche spegnendo ogni velleità all’avversario.

    Possibile che contro una squadra certamente non forte, perlopiù in dieci, il risultato è in bilico fino alla fine?
    È ovvio che se giochi contro una squadra forte, con gente che non sparacchia tiri alti, tu il gol lo prendi e se nel frattempo non ne fai…

    Campiamo su episodi…
    il gol di Soulè è da cineteca, ma proprio per questo “casuale” come quello di Celik (!) col Porto, come i rigori che ci hanno fatto vincere le altre due partite.

    Per cui mi prendo i tre punti, un po’ di morale per chi gioca, ma poco altro.

    Veri miglioramenti non ne vedo.

    Su Pellegrini ormai da qualche partita non ho cuore nemmeno di criticare. Mi dispiace per l’uomo. Non mi pare nemmeno più un giocatore di calcio.

    • Non sono d’accordo sul gol “casuale”, perché l’azione che ha provocato espulsione e punizione magistralmente eseguita da Soulè era stata molto bella e avrebbe messo Matias solo davanti a Suzuki.
      Per il resto non è da ieri che fatichiamo a trovare la via del gol, ma trovo che sia semplicemente una questione di qualità.
      Vedi la partita del Milan, un primo tempo vanamente speso alla ricerca della porta avversaria, poi entra Leao e la spacca con due o tre giocate inclusa quella del gol.
      Per questo trovo incoraggianti i progressi manifestati da Soulè ieri sera, abbiamo bisogno di gente di qualità lì davanti, quella che Pellegrini ma pure Dybala ormai faticano a mettere in mostra.
      In fase di non possesso l’organizzazione e il lavoro dell’allenatore si vedono, ma davanti alla fine è sempre una questione di qualità individuale, ce l’hai o non ce l’hai.
      Spesso vedi squadre di bassa classifica giocare bene e perdere le partite (Parma incluso) perché mancano dei giocatori che ti risolvono con la giocata del campione.
      La differenza spesso sta tutta lì.

    • @Drastico, il gol è “casuale” in senso non dispregiativo, ma perché se anche un campione come Maradona è ricordato per una traiettoria impossibile simile a quella di ieri di Soulè, è perché non è cosa di tutti i giorni su cui puoi contare. Diciamo “eccezionale” se non vogliamo usare il termine “casuale”.
      Relativamente all’azione, è indubbiamente bella e “pericolosa” per l’avversario più di quanto non sia stata quella del rigore su Angelino per il pestone. In effetti Soulè aveva la visuale aperta verso la porta con la palla sul suo sinistro. Era un’occasione da gol.

      Ma di queste azioni, ultimamente, la Roma ne confeziona qualcuna, ma proprio per una questione di qualità, come tu stesso rimarchi, non andiamo in porto.
      Anche altre azioni, belle e ben confezionate, si perdono con l’ultimo passaggio prima di mettere l’uomo davanti alla porta, per una questione di qualità.

      La sensazione è che ci siano giocatori nella Roma in grado di sviluppare quella qualità e altri che purtroppo non sono in grado di dialogare con questi, sia per piedi che per testa.

      Però è anche vero che le squadre di Ranieri hanno sempre giocato così: buona organizzazione difensiva e davanti palla a chi sa giocare.

      Ma al momento sembra che manchi veramente tanta qualità.
      Se il nostro miglior giocatore sbaglia palloni facili, se Saelemakers che sembrava un ottimo giocatore nelle ultime partite sembra imbranato, se Pellegrini è quello che è, se Shomurodov non è che un volenteroso comprimario, se Dovbyk non rende, se Soulè Baldanzi e Pisilli sono “da farsi”… alla fine noi per segnare ci vogliono i mezzi miracoli.

      Questo con le piccole puoi permettertelo, a volte. Con le grandi mai.

      E comunque, sono rimasto basito ieri quando nella telecronaca hanno detto che Mancini in una sorta di timeout è andato a parlare con qualcuno dello staf tecnico per dirgli che sulle nostre palle inattive eravamo sempre scoperti sulle ripartenze. (abbiamo preso gol col porto e stavamo per prenderlo anche ieri).

      E’ una cosa che si va a dire mentre sei in partita?
      quanto tempo è che vediamo accadere questo? e loro se ne accorgono ieri?

      sono stercofatto.

  18. …le partite vanno tutte giocate, a chiacchiere e supposizioni sono tutti bravi. Bene la Magica sotto la cura di Mr Ranieri, è un dato oggettivo, avanti così…daje Roma daje

  19. L’importante è vincere e fare punti. Nelle ultime tre trasferte abbiamo sempre fatto bottino pieno ma senza mai segnare su azione. Tre rigori di cui due contro l’Udinese e uno contro il Venezia e un calcio piazzato magistrale a Parma. Se si riuscisse a fare qualcosa di più sotto porta sicuramente si vincerebbe senza aspettare il fischio finale dell’arbitro visto che i risultati restano sempre in bilico per nostri demeriti davanti al portiere avversario

  20. Contro penultima e terzultima, hai vinto con un rigore e una punizione, cosa che può andare bene solo se guardi il risultato sul cellulare la sera e dici “abbiamo vinto”. Il Parma in 10 per larga parte della partita e hai creato solo una vera occasione da gol su azione. A me sembra un po’ troppo poco per dire che siamo guariti, ma ben venga sfruttare la scia di partite facili per mettere punti in cascina. Solo che se neanche in queste partite alcuni giocatori riescono a fare la differenza e a esprimersi su livelli importanti, qualche domanda c’è da farsela seriamente

  21. “La Roma fa schifo”
    “I Friedkin devono andarsene”
    “Speriamo non facciano lo stadio”
    Solo solo alcune delle continue frasi che vengono dette da pseudo tifosi romanisti in radio, soprattutto quelle di proprietà palazzinara.
    Io non li sento più da tempo, leggo quello che scrivono per divertimento.
    La Roma è la squadra che ha fatto più punti nelle jltime 7 partite! Calendario facile, per carità, ma intanto abbiamo fatto il nostro. Grazie ai giovani, al Mister che ha dato equilibrio, e alla società che ha riconosciuto gli errori dei due mister presi per errore, DDR e Juric.
    Avanti così

    • Non vedo tutte le cose positive che scrivi.
      Non capisco perchè non dovrei criticare i friedkin che sono qui da un lustro e l’AS Roma galleggia nella mediocrità.
      Certo….dopo due scelte scellerate si sono salvati in extremis mettendo questo Signore in panca per rimediare alle loro follie.
      Ma i piazzamenti ottenuti dall’AS Roma in serie A da quando c’è questa prorpietà, per parafrasarti, sono oggettivamente da schifo.
      Oppure tu pensi che sia questa la posizione in classifica che merita la AS Roma?
      Beh, da quando ci sono i friedkin è periodica, la Champions ce la siamo dimenticata.

  22. Secondo me il campionato ci potrà dare poco. Avere ammucchiato tutte le facili adesso e tutte le difficili alla fine ci porterà ad una posizione non molto diversa dall’attuale. Quindi senza Europa (salvo miracoli in EL). Tanto vale sforare col mercato quest’estate x fare una stagione tipo Napoli il prossimo anno

    • Sì, ma ora non c’è più il santone che le perdeva tutte, le sfide importanti. Con Ranieri, dopo le prime due scontate sconfitte con Napoli e Atalanta, abbiamo battuto la Lazio e pareggiato a Milano e Bologna. Quindi se si riuscisse a fare tanti punti in questa gare, dopo ti andresti a giocare le sfide dirette con qualche speranza di farcela. Fermo restando che l’obiettivo massino, in campionato, è arrivare in Europa League, grazie alla Soulokou e a Juric. E sul mercato comunque non puoi sforare, perché ti squalificano per tre anni, la speranza è invece di cedere tante zavorre, incompiute o giocatori a fine ciclo e monetizzare. Se si cedessero le Feè, Abraham, Zalewski, Hermoso, Dahl, Celik, Kumbulla, Pellegrini e Shomurodov avresti le risorse per fare comunque un ottimo mercato.

    • Non ci credo nemmeno io. Stiamo qui spesso a ricordare che Ranieri sta tenendo una media da Champions, bene, giusto, ma poi guardi la classifica e vedi che sempre nono rimani da tempo immemorabile, non scali una posizione.
      Il distacco dalla sesta è sceso a 5 punti, vero, ma sempre tre sono le squadre che hai davanti e due di queste con una partita in meno, anche se trattasi di scontro diretto tra loro.
      Sei nelle condizioni di non dovere sbagliare niente o quasi e sperare in un down di tre squadre, con un calendario complicatissimo alla fine, ancora più difficile se, come speriamo, andremo avanti in EL.
      Troppi i punti lasciati per strada per sperare.

    • Potrebbe esserci una combinazione favorevole, in realtà, che si verifica se intanto le vinci con le “piccole” e ti porti un po’ sotto prima degli scontri diretti.
      Quindi, nel frattempo esci dalla EL mentre le altre a parte il napoli con cui però abbiamo già giocato, restano impegnate (Champions EL e Coppa Italia) e magari le incontriamo quando sono sotto pressione.

      Allora addirittura potremmo recuperare posizioni importanti.

    • Eh, ma mi stai dicendo che devo uscire dalla coppa?
      Io non vorrei…oddio, se avessi possibilità di centrare la Champions anche anche, ma per arrivare a qualificarmi (difficilmente) nella stessa EL preferirei giocarmi al massimo le chance europee attuali.

  23. Finalmente con Ranieri abbiamo equilibrio e giocatori messi (a rotazione) dove devono essere, sfruttando in ampiezza l’ organico in modo sano coinvolgendo tutti. Solidi in difesa e generalmente in tutti i reparti, l’ unico cruccio dove dobbiamo migliorare ancora, pur avendo vinto 3 partite di fila fuori, non dimentichiamolo sono state tutte su calcio piazzato, davanti la buttiamo dentro poche volte in base a quanto creiamo, i finalizzatori devono essere più spietati li davanti. Pellegrini è irriconoscibile, ogni tanto ha un colpo di orgoglio in qualche partita con giocate da campione ma per lunghi tratti e diverse partite è spaesato e sembra non stare nella partita. Forse troppe aspettative e pressioni create, come capitano forse vedrei meglio Mancini più combattivo e continuo.

  24. Siamo deficit ari in fase conclusiva. La punta è troppo sola e mal servita
    Ranieri sta trasformando Soulé in una seconda punta e credo stia migliorando. Dybala invece gioca troppo distante dall area e lo vedo ormai come un trequartista(alla griezman per intenderci che ha arretrato il suo raggio di azione perché non ha più lo spunto di prima)
    Secondo me un 3412 con Dovbyck Soule punte, Dybala trequartista(o baldanzi) e la linea di centrocampo formata da angelino Kone, il nuovo centrocampista o paredes, salaemakers, non sarebbe male, che ne dite?

  25. Secondo me arrivare in coppa via campionato è un impresa impossibile, semplicemente perché anche se fai filotto delle piccole adesso a fine campionato ti ritrovi ad affrontare Juve, Inter, Milan atalanta, fiorentina e quindi considerando che la roma nn vince mai i big match ma al massimo pareggia i punti persi con le piccole nella prima fase di campionato risulteranno per forza di cose decisivi per un posto in Europa. Per questo in campionato vorrei vedere stabilmente i vari baldanzi Soule, bourna diath, Salah edine, Rensch, e il difensore nuovo, almeno ti rendi conto di chi è buono e chi no.
    Il vero miracolo sarebbe vincere l Europa league che ti svolterebbe la stagione da tutti i punti di vista. In ogni caso un anno senza coppe sarebbe da preferire per sistemare la squadra…fuori dai paletti del uefa. Fare una conference sinceramente non so a cosa possa servire, se non a definire se non fosse già chiaro a tutti come la società abbia ridimensionato l as roma a squadra di seconda fascia

  26. adesso bisogna fare altre vittorie in campionato con le prossime squadre che sono alla nostra altezza. All’ Olimpico è difficile batterci quindi bisogna battere la Juve ad esempio ed il Milan . Atalanta e Inter saranno in trasferta e la vedo difficile

  27. Leggo commenti:
    “Io avrei tirato di collo, io qua, io la..”
    “ I Fridekin non sanno gestire, non capiscono..”
    “Ranieri non sa, non capisce, sbaglia..”
    Dai che in casa non sapete manco ritirarvi le mutande senza l’aiuto o di mamma o della propria compagna..
    godetevi Ranieri, la Roma, anche le arrabbiature, ma anche una media punti da Champions. Qui tutti fenomeni! Io dico Se avessimo avuto Ranieri nel post MOURINHO.. cioè un SEMPLICE CONOSCITORE DI CALCIO, adesso giocavamo di mercoledì e lottavamo per il campionato. Il Calcio è una cosa SEMPLICE

  28. Dimenticavo i Fredkin gestiscono un patrimonio di MILIARDI di dollari. Non sappiamo se fanno nero, se hanno fondi, se devono avere comunque società in perdita.. qui c’è gente che non sa nemmeno andare da sola a fare la spesa, perché non trova i funghetti sott’olio

  29. Il tempo ,gli allenamenti e l’ ambientamento sono 3 fattori che IN QUALSIASI sport bisogna calcolare .Vedendo la partita di Parma e le prestazioni dei nuovi acquisti di gennaio sono piuttosto positivo .I nuovi acquisti non saranno dei fuoriclasse ma dei BUONI giocatori certamente si ,ripeto hanno bisogno di inserirsi negli schemi e nell’ ambiente nuovo ma sono certo che daranno il loro buon contributo per la meta finale qualsiasi essa sia ,poi a giugno si vedrà. FORZA ROMA

  30. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome