ALTRE NOTIZIE – “La centrale unica della Var è un sogno che diventa realtà, un progetto che ad aprile sembrava irrealizzabile in breve tempo“. L’osservazione è del presidente della Federcalcio Gabriele Gravina, scrive l’edizione odierna del Corriere della Sera (M. Colombo).
“La Figc è stata la prima al mondo a lanciare la tecnologia nel calcio, a partire dalla Goal Line Techlogoy“, aggiunge Gravina. Nel campo delle innovazioni, la Federazione sta meditando di iniziare la sperimentazione a livello giovanile per modificare, ovvero rendere meno severa, l’applicazione delle regole del fuorigioco. L’orientamento è il ritorno al concetto di “luce” tra difensore e attaccante.
L’episodio Handanovic in Sassuolo-Inter continua a far discutere. “È soggettivo, come tale va lasciato all’interpretazione dell’arbitro in campo. Bisogna accettare che valuti un’azione diversamente dalla maggioranza – sottolinea il designatore Gianluca Rocchi -. Sarebbe folle solo pensare che un direttore di gara si rifiuti di andare alla Var, se lo scoprissi non arbitrerebbe più“.
La linea chiara. “Sui rigori abbiamo chiesto di tenere una soglia alta, vogliamo rigori molto seri“. E per replicare alla vox populi secondo cui il ricordo frequente alla Var mette un fischietto in cattiva luce, Rocchi replica: “Se l’arbitro ci va e non cambia una decisione che è da correggere viene penalizzato due volte. Certo se si perde due rigori non avrà il massimo dei voti, ma se ricorre alla Var e muta orientamento avrà comunque una buona valutazione. Se poi un penalty decide comunque di non fischiarlo diventa una prestazione negativa”.
Fonte: Corriere della Sera
Venduti!!!
Quindi Guida non arbitra più?
Hai scritto male “Giuda”
E pure Pairetto !!
TifosoGiallorosso: Rocchi si riferisce al caso in cui il VAR richiami l’arbitro al monitor e l’arbitro si rifiuti di andarci. Penso che nel derby non sia successo questo: semplicemente il VAR ha avallato la decisione del campo dell’arbitro (oppure gli ha detto che era fuorigioco, non s’è ancora capito…)
se butta per terra e se sporca tutto !
Agiscono come le cosche criminali
L’avvocato del pregiudicato e sarri attaccano la lega… che contrattacca
Rocchi attacca gli arbitri
Fanno finta di litigare per coprire i reati commessi e le correità
Intanto hanno già falsato l’ennesimo campionato
Già hanno favorito Napoli lazzie Inter e danneggiato la Roma
Sono molto pericolosi… dovrebbe agire la magistratura…ma è complice
Questi saranno fermati soltanto se un grande criminale decida di cambiare gli equilibri ormai consolidati
L’unica squadra che non fa parte del sistema è la as Roma… ecco perché viene sempre danneggiata osteggiata
Forza grande Roma
Ehilà!!!!! Rocchi s’è scatenato……
A proposito di andare Rocchi ma va…. a quel paese
Tanto voi i fatti solo a parole siete capaci di farli.
Oramai non siete più credibili siete delle marionette in mano ai mafiosi del calcio e sappiamo tutti chi sono.
I campionati sono falsati decidete voi a tavolino chi deve vincere e chi deve andare in Champions.
“Sarebbe folle solo pensare che un direttore di gara si rifiuti di andare alla Var…”
Allora siamo tutti folli noi romanisti? Solo con noi lo fanno…..
Spiegaci allora perchè Guida e Irrati (recidivo, vedi Roma Inter) arbitrano ancora?
In effetti questa mi sembra proprio la classica “bufala” Da una parte ti leggo che “alcuni arbitri sono contrari al Var e lo “boicottano” per principio. Qui Rocchi asserisce tutto il contrario. Volendo fare un discorso in generale: Chissà In quanti si ricordano delle polemiche che si scatenatenarono l’anno scorso, in un certo Napoli-Lecce a causa di Giua (credo fosse lui) Degl’arbitraggi disastrosi dei vari Peccenini, Calvarese e via dicendo che “rifiutando” di andare al Var, ne conbinarono di tutti i colori Eppure se non ricordo male, non venne preso alcun provvedimento. Mi sembra il classico tentativo, di spegnere le polemiche sul nascere.
Basara: non è una bufala, è un concetto espresso male (non so se per colpa di Rocchi o dei giornalai che hanno tagliuzzato a piacimento). Rocchi si riferisce solo ai casi del tipo “il VAR richiama l’arbitro al monitor e l’arbitro non ci va”. Che, a quanto mi risulta, non sono ancora capitati: ci sono stati errori, ma che io sappia non è mai accaduto che il VAR abbia detto all’arbitro “vallo a rivedere” e poi l’arbitro abbia puntato i piedi (anche se, non avendo le registrazioni, non possiamo saperlo). I due casi più estremi che ricordo sono stati in Lecce-Inter di due anni fa, in cui Giacomelli ha mantenuto la sua decisione anche dopo aver rivisto il monitor, e una partita dell’anno scorso che non ricordo dove Orsato, dopo aver rivisto il monitor, non solo ha mantenuto la sua posizione ma se l’è anche presa col VAR perché l’aveva mandato al monitor, a suo dire senza motivo. E in nessuno di questi due casi è avvenuto quello di cui ha parlato Rocchi ieri.
Sì sì, sono stati i primi ad introdurre la tecnologia in campo. Dimentica di aggiungere che sono stati i primi anche a corredarla di un regolamento che gli permette di usarla a piacimento…
La rovina della sport e della politica va divisa tra procuratori, magistrati, giornalisti e alcuni presidenti.. gli arbitri sono marionette o schiavi nelle mani di qualcuno… E camuffano tutto perché sono scarsi e quindi le decisioni e le responsabilità vengono scaricate su di loro.
Attenzione al passaggio sul fuorigioco. Attenzione ad una regola poco severa su l’unico fatto incontestabile su cui la tecnologia sta dando certezza. La lega vuole dare margine agli arbitri anche sul fuorigioco, tanto poi le immagini la TV non le passa e bene così. Poi rigori seri non lo commento neanche….BUFFONI. FORZA ROMA
Ma non succede solo qui…Liverpool-Man City l’altro ieri decisioni scandalose a favore del Liverpool. Eppure li non se ne parla o se ne parla poco.
Purtroppo le partite tocca vincerle sicure sempre, il rischio dalla decisione sbagliata con o senza solo è sempre dietro l’angolo
Rocchi……….quello che rigoreeeeeeeeeeeeeee paaaaa Juve! L’Icona della Rovina del Calcio!
Associazione a delinquere manovrata dal panzone e l’albanese.
Gli arbitri da Torre Annunziata (Maresca & CO.) non dovrebbero più arbitrare per conflitto di interessi. Poi si sa che Milan, Inter e Juve esercitano un potere a parte, di quello che Lotirchio esercita parallelamente nella federazione gioco calcio!!
Voglio proprio vedere se Rocchi manterrà questa posizione sugli arbitri e VAR!!
FORZA MAGICA ROMA SEMPRE!!
La soluzione è tanto semplice quanto indigesta alle strisciate: VAR a chiamata. Come nel tennis, dai ad ogni allenatore 3 chiamate per tempo, e l’arbitro è obbligato ad andare a rivedere. A quel punto poi devi proprio arrampicarti sugli specchi per farla sporca. Metti questa regola e il tempo effettivo di gioco, e vedi come migliora lo spettacolo…
E se Guida, anche dopo visione Var, decide che per lui non è rigore che si fa?
Purtroppo il calcio è nero, bianco ma soprattutto grigio…
Un contatto od un fallo di mano per me non sono sempre sanzionabili.. Per altri si, per altri in maniera diversa…
Il var, obiettivamente, sui “contrasti” in senso ampio e non oggettivo (piede a martello ecc.) non può fare molto.
Esempio : la volontarietà sui falli di mano, sulla postura del corpo excetera.. non sono elementi valutabili oggettivamente.
Una strada percorribile, seguendo il tuo ragionamento, consisterebbe nel diffidare un arbitro da parte delle società a valle del non riscontro del giudizio arbitrale da parte della stessa… Ma sai che vespaio?
Seeee, vabbè….
Ma che davvero vuoi impedire alle strisciate e ai pigiamati di truccare i campionati ?
E come riempiono poi le loro belle bacheche ?
@Iron Man, per ora la cosa più insopportabile è stata quando gli arbitri hanno voluto decidere in autonomia, rifiutandosi di andare a rivedere l’azione. Poi l’interpretazione soggettiva resta, ma tu intanto vai a vedere e poi giudica. Noi abbiamo subito (e qualche volta ricevuto) dei rigori che bastava solo andare a rivedere le immagini per cambiare idea. Non dico che risolvi tutto, ma secondo me elimini almeno tre quarti degli errori attuali. E se dai all’allenatore la possibilità di chiedere la visione al VAR, togli la discrezionalità degli arbitri che si sentono tutto stoca e non ci vanno per partito preso…
E’ troppo facile criptico, è così logico che non lo faranno mai, sono marci dentro.
Caro Rocchi, un comico diceva : “a te Pinocchio te fa na pi…a”.
Il sogno di chi? di chi vuole riguardagnare un controllo sui risultati “sportivi”?
Ha in pratica confermato che non arbitra più la giacchetta nera che sta in campo, ma un team remoto che prende decisioni irrevocabili al posto suo.
Non ho capito la parte sul fuorigioco, cosa vorrebbero reintegrare?
Rocchi……..garanzia di schifo.
Dopo Gobbi-Roma di qualche anno fa questo tizio doveva essere radiato.
Assolutamente d’accordo con Rocchi sul tenere alta la soglia del fallo da rigore…se ne fischiano troppi e troppo stupidi…
La regola del fuorigioco è invece ininfluente sotto il profilo arbitrale, sempre di dato certo si tratta, ma chiaramente impatta sul gioco in senso più favorevole all’attaccante…
“Sarebbe folle , pensare che la juve la scorsa stagione sia stata aiutata per farla entrare in champion league”
Peter , tu ricordi quella partita e la ricordo anche io . Se Rocchi fosse stato onesto , la Roma avrebbe vinto e lui , non avrebbe fatto carriera. Purtroppo ,questa è la realtà.
Rocchi , arteficie del più grande scandalo in una partita di calcio, 3 gol irregolari assegnati alla stessa squadra nella stessa partita, giorno ? 5 ottobre 2014, oggi sono esattamente 7 anni, taci e vergognati.
La regola del fuorigioco non va cambiata, come fa un computer a determinare “la luce” tra i calciatori. Diventerebbe nuovamente aleatorio, mentre adesso è spietato nella sua semplicità e oggettività, le regole devono essere semplici e togliere il più possibile la soggettività dell’arbitro. Se un fallo x tutti è rigore e per l’arbitro no, significa che la regola è stata concepita male. Più equità nei giudizi, meno interpretazione e più regole semplici, a costo di avere più rigori per falli di mano e abbattimenti.
Rocchi e statte zitto che fai piu bella figura.
Parla proprio quel verme che a Juve -Roma ha dato 3 goal irregolari ai gobbi juventini e che sventolava cartellini a Totti ridengogli in faccia.
Ma a non arbitrare più vale anche per Guida (da chiamare appunto Giuda), Irrati (da togliere pure dal var) Maresca, Rapuano che ha debuttato nemmeno a farlo apposta in Roma – Udinese culminata con l’espulsione ingiusta di Pellegrini ?
Se un arbitro non va alla Var… la Var va dall’arbitro…