Roma, Abraham al Besiktas: bilancio salvo e ora assalto a Mikautadze

57
756

Tammy Abraham saluta la Capitale e spiana la strada alla Roma per il nuovo corso firmato Gasperini. Il suo trasferimento al Besiktas – in prestito oneroso (2 mln) con obbligo di riscatto a 13 milioni più 2 di bonus – ha garantito una boccata d’ossigeno alle casse del club e permesso di sfiorare il target imposto dalla UEFA nel Settlement Agreement.

Un affare che va oltre i numeri. Con l’addio dell’attaccante inglese, la Roma si libera anche di uno stipendio pesantissimo da circa 8 milioni lordi l’anno, alleggerendo in modo sostanziale il monte ingaggi. A dare ulteriore respiro è stato anche l’accordo con il Boca Juniors per Leandro Paredes: 3,5 milioni che, in ottica UEFA, contano anche se formalizzati con un pre-accordo, come previsto dalle regole.

Mikautadze in pole per il dopo-Abraham

E ora si può finalmente guardare al mercato in entrata. Secondo quanto riportato oggi dal Corriere dello Sport, il nome caldo per l’attacco è Georges Mikautadze del Lione. Il club francese, dopo la retrocessione per motivi economico-finanziari, ha necessità urgente di vendere e l’attaccante georgiano rappresenta una delle pedine con maggiore mercato. Piace da tempo alla Roma e potrebbe diventare il primo vero colpo per l’attacco “gasperiniano”.

Obiettivi e prossime mosse

Con la grana bilancio archiviata, Massara è pronto a muoversi in sinergia con Gasperini e Ranieri. I tre si incontreranno nelle prossime ore per un summit operativo in vista del ritiro. Le priorità: un difensore centrale, un centrocampista e un attaccante. I nomi restano quelli già emersi nelle scorse settimane: Lucumì per la retroguardia (anche se il Bologna continua a chiedere molto), O’Riley del Brighton per la regia e proprio Mikautadze per l’attacco.

Più defilate ma sempre vive anche le piste Tagliafico, in uscita dal Lione a parametro zero, e Laurienté del Sassuolo, nome molto gradito a Gasperini per completare il tridente. Sulle fasce si insiste per De Cuyper del Bruges e Wesley del Flamengo, anche se il prezzo del brasiliano resta alto (30 milioni).

Fonti: Corriere dello Sport / Gazzetta dello Sport / Leggo

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato, Roma su Kenneth Taylor: incursioni e gol come piace a Gasp
Articolo successivoParedes-Boca, tanto rumore per nulla: nessuna offerta ufficiale alla Roma

57 Commenti

    • Wwf si li conosco😊😊 ma ho sempre letto su questo forum che la fascia destra con questi non era competitiva e quindi pensavo si volesse altro

    • Spero che la Roma non prenda Mikautadze, ma Kalimuendo: il francese è più giovane, costa meno, e segna di più. Spero che non facciano questa cavolata.

    • Per il terzino destro richiameremo Maicon, l’ultimo giocatore vero in quel ruolo per noi. Non ci lamentiamo che abbiamo Saud, la locomotiva araba e Celik un grande aratore di fascia con il piedino di velluto… Siamo seri, Rensch può andare bene (gli altri due a pascere le pecore) per la panchina ma quel ruolo è scoperto da secoli!

    • @ Romano, per quanto mi riguarda, come esterno destro se giochi a 3, mi terrei Rensch ma ne prenderei uno di pari forza o di più.

      Poi certo, avendo visto in quel ruolo gente come Cafu, Maicon, lo stesso Panucci… vuol dire che volo basso, sapendo che la Roma non può permettersi gente del genere.

      Penso sia una delle priorità. Ma al momento se questi non riescono è probabile che per la Roma non lo sia. Prima bisogna sistemare il centrocampo e la difesa.

  1. ” 2 mln per il prestito per 1 anno ”
    permette alla Roma 1 anno di ammortamento in piu.aumentando di conseguenza la plusvalenza.
    MIKAUTADZE? Giovane veloce motivato gioca centralmente ma puo giocare anche sulla fascia sx,
    Sembrerebbe profilo ideale per il Mister.
    ___
    Personalmente spero ancora nella MLS , Oriana non farebbe problemi e la Roma si libererebbe di un ingaggio pesante da reinvestire sul mercato
    Fosse la volta buona che si costruisce con criterio calcistico ?

  2. Quindi la Roma è riuscita a rientrare nel FPF, come previsto, vendendo uno che sembrava invendibile ( immagino che i soliti noti ora diranno che è stato svenduto …gli stessi che però dicevano che era una pippa).

    Ora arriveranno 3 giocatori, almeno e magari anche questi saranno nomi inaspettati e mai indicati prima, chissà.

    Lo dico di nuovo: la strada è quella giusta, ora, dopo anni di tentativi ( che hanno anche portato qualche successo e qualche soddisfazione);
    Il volano è girato da quando i Friedkin hanno messo Ranieri in posizione apicale, da lì è cambiato il trend.

    La prossima stagione, lo dico già, sarà ottima, partiamo da un buon gruppo, abbiamo un allenatore che ha dimostrato capacità notevoli (simpatia a parte), un de facto presidente saggio e romanista; la concorrenza ha disputato una stagione lunghissima e non sarà la freschezza la loro dote.

    Inter ha scommesso forte e fallità, Juve manico scarso; Milan non ha le coppe e puo fare bene; pigiamati con il mercato bloccato; Atalanta Juric, credo basti dire questo.

    Davanti a noi di certo il Napoli, ma poco altro.

    Sono ottimista e pare non sia il solo, visto il numero di abbonamenti!

    • smirzo. Abramo era bravo: ha partecipato alla Conference e quell’anno ci ha mantenuto a galla in campionato con i suoi gollonzi. E’ stayo il suo anno migliore. Era giunto già da un pò di tempo il momento della sua cessione, perchè dopo l’infortunio malefico contro lo Spezia, non si era mai ripreso in pieno. E’ forte ed è riuscito a fare una buona stagione al Mila, Poi è stato ceduto e ci ha permesso di rientrare nei termini dell’accordo con la UEFA! Un ottimo percorso con la Roma, Sono contento della cessione anche in funzione del risparmio sull’ingaggio. Bravo il trio Ma.Ga.Ra. in questa fase molto difficile!

  3. 8 mln lordi per uno come Abraham è follia pura.

    Smettiamo di pagare ingaggi immotivati.

    Un giocatore come Abraham se non fosse venuto dalla Premier avrebbe preso 1 mln netto al massimo, perchè quello è il valore.

    ❤️🧡💛

    • Io ricordo che il primo anno era un altro giocatore, si vedeva che era forte e infatti ha segnato 27 goal mi sembra. Poi una involuzione quasi inspiegabile per poi infortunarsi.

    • Onestamente? Al netto dello stipendio, se -per dire- un Lecce qualsiasi si fosse presentata con l’Abraham del primo anno, una moltitudine di lamentatori seriali avrebbe invaso i forum come questo per insultare la società rea di non essere stata capace di accaparrarsi un giocatore così prolifico.
      Certo, “al netto dello stipendio” è un grosso limite alla mia argomentazione 😉

    • se non ricordo male Abraham ha usufruito del decreto crescita… 8 milioni un par di pa(ll)e

  4. Ora, finito il tormentone del FPF, Vai con il mercato! 1 Creare interessi impossibili o improbabili 2 inventare una folta concorrenza 3 definire sfumato l’obiettivo, con manifesta frustrazione. giochino super collaudato. ora tormentoni su tutti i giocatori picari, suturi quelli rotti, su tutti quelli che hanno ingaggi impossibili. Coraggio, possiamo tirarne fuori a mazzi, senza bisogno dei giornalari. Pronti? Via! FRS

    • Sì, anche scrivere a ripetizione che la Roma sta su tizio (sapendo che non è vero) quando questo è già in fase di chiusura da un pezzo con un’altra squadra (strisciata spesso) per poi scrivere che la Roma “se l’è fatto soffiare”, “si è fatta anticipare”. Poi, qui sul forum arriveranno i soliti “abbocconi” che cominceranno a spargere pessimismo e disfattismo con i soliti a commenti negativi sparati a caso, come ben sappiamo. Questa è la stampa, questo è il c.d. “ambiente” quando si parla di Roma. Con nessun’altra squadra in Italia accade questo.

    • Poi,
      se noi compriamo a 10 + 5 di bonus difficilissimi che non si realizzeranno mai, l’abbiamo pagato 15
      se noi vendiamo a 10 + 5 di bonus facilissimi che si realizzeranno sicuramente, l’abbiamo venduto a 10
      Per TUTTE le altre succede sempre il contrario.
      Poi, qui sul forum arriveranno i soliti “abbocconi” che cominceranno con la cantilena “noi vendiamo tutti pe du bruscolini”o “compriamo al doppio del valore” senza considerare età, ingaggio, data di scadenza contrattuale ecc…
      Questa è la stampa, questo è il c.d. “ambiente” romano (solo per la Roma).

    • esatto.

      sarebbe il ns lookman (il paragone è ingiusto lo so)

      a dx però avresti soulè e dybala per un posto (per me entrambi migliori di de ketelaare).

      vediamo

      ❤️🧡💛

    • Rudy, al momento Mikautadze è un giocatore più quotato del Lookman che arrivò all’Atalanta.
      E’ su quello che va fatto il paragone, non sull’ultimo Lookman.

    • smirzo, Ho visto il georgiano Mikakazzi agli europei e mi era sembrato uno dai piedi buoni: non una punta spaccareti, ma uno che scambiava bene cin i compagni; Gasp è (forse) l’allenatore giusto per Mikautadze. -vsedremo. certo e ki prendiamo.

    • Giallorosso e basta, grazie per l’informazione non sapevo che potevo farlo, entro oggi chiamo tutti e tre. 🤣🤣

  5. Ciao Ingo..d’accordo su Abraham meno su Dybala. Al netto della sua immensa caratura tecnica, con la quale ha già dimostrato di essere un fattore, con quell’ingaggio e la precaria condizione fisica difficilmente riuscirai a liberartene. Spero vivamente in un Paulo tirato a lucido che incida come sa fare e purtroppo ha fatto poco nell’ultima stagione. Un abbraccio.

    • Ciao Aldo
      nel 2025 , in qualsiasi settore , non si puo vivere di attese , speranze.
      A fronte di determinati ingagg bisogna produrre
      6 gol ma 3 rigori 3 assist.Sono numeri bassissimi .
      Praticamente sol con il Parma ( 2 gol 1 assist )e con il Porto ( 2 gol ).
      La stampa crea MITI ma il campo presenta realtà diverse.
      15 mln ingaggio ? T
      Troppi.
      Spero di vedere calciatori dal grande FUTURO non campioni del passato

  6. L’incubo del 30 giugno a cui si e’ arrivati anche grazie ad un inconcludente Ghisolfi.
    Da questa vicenda emergono alcune considerazioni
    Che dopo Thiago Pinto abbiamo permesso ad un altro giovane di belle speranze di venir a fare scuola guida nella la Roma
    Giovane assolutamente inadeguato nel tempismo
    La vicenda Angelino , la gestione dei giovani usciti a parametro zero Misitano (atalanta) Marin (psg ) Levak e Golic
    Impareranno i Friedkin a starsene seduti e a lasciar fare a chi di calcio se ne intende ? (bell’argomento per una intervista)
    Poi
    Il professionismo di Gasperini che ha gia’ in testa un quadro del settore giovanile
    Il respingimento delle nostre iene personali (sassuolo,torino ) che immediatamente appena sentono odore di sangue arrivano per prendersi a prezzo stracciato i gioielli di famiglia
    Ora abbiamo un tesoretto di 60 milioni e Massara a spenderlo sotto la supervisione di Gasperini e Ranieri
    La squadra dell’anno scorso escluso Saelemaker
    Angelino , Cristante , Shomurodov, Celik , Hermoso come possibili scambi
    Un gruppetto di “bambini” interessanti messi a crescere sotto la guida di Gasperini ( che e’ un allenatore anomalo anche in questo : usa i giovani )
    Ora cominciamo a sognare. Abbiamo dopo anni un gruppo dirigente. Forza Roma

    • Ma certo, perché non abbiamo dato 700mila euro a Marin, invece che 37mila all’anche più promettente Bouaskar? Meno male che ci sono forumisti concludenti come te, a indicarci la via giusta…

      PS: Golic è una pippa stratosfeferica, Levak un giocatori normalissimo, Misitano sarei molto stupito di trovarlo in Serie A nell’arco di un triennio.

    • Premesso che considero Massara un profilo più adeguato per lavorare in sintonia con Ranieri e Gasperini, la lettura mi sembra alquanto ingenerosa e frutto della cattiva abitudine che abbiamo di dovere per forza mettere in cattiva luce chi è partito per elevare il nuovo arrivato.
      Ghisolfi non ha alcuna responsabilità nella questione Angelino, il primo obiettivo degli arabi è sempre stato Theo Hernandez e lo spagnolo il piano B, utilizzato come leva per fare breccia sull’ormai ex milanista.
      Per quanto riguarda i giovani della primavera, lui se li è già ritrovati tutti a scadenza, così come Zalewski, e di certo, almeno fino a settembre, non ha avuto alcun tempo utile per pensare alle loro situazioni.
      Poi, fammi capire, secondo te per Marin poteva mettersi a fare concorrenza al PSG?
      Per avere quindi l’ooportunità di insultarlo per avere elargito un contratto milionario a uno che non ha mai calcato un campo di A?
      Ghisolfi aveva manifestato oltretutto il suo gradimento e assenso all’allestimento dell’Under 23, mentre adesso il piano sembra essere tornato in stand by.
      E finiamo con le cosiddette “iene”: come saggiamente detto in un post di ieri da Blouson, il Sassuolo ci ha salvato il koolo diverse volte comprando i nostri giovani, ultimi della lista Volpato e Missori, valutandoli una cifra più che congrua.
      Il Toro sembra offrisse 6/7 mln per Romano: quanto dovrebbe valere secondo te un ragazzo che ancora non ha esordito in A, senza fare ricorso ai “trucchetti” del passato?
      Per te è un prezzo stracciato?
      Lunga vita a Ranieri, Gasperini e Massara, speriamo possano finalmente condurci ai traguardi che tutti speriamo, ma non c’è bisogno di sputare su un professionista che in condizioni difficilissime, in un’annata folle, ha fatto sicuramente più cose buone che errori.

    • smirzo. Abbiamo un tesoretto di 60 milioni ? Scusa, ma spiegati meglio. Non mi risulta.
      Inoltre divo che Lovro Golic, che qualcun ha dettoo essere una pippa, Vedremo anchequesto rederic oNardin ; e aggiungo che Federico Natdin farà lo stesso percorso.

  7. mi piacerebbe: Mikautadze Wesley O Reil..
    Abraham ancora prestiti con obbligo di riscatto,nessuno lo vuole al titolo definitivo..

    • Lascia perdere Wesley, giocatore al massimo da 12 milioni, altro che 35, e O’Riley, che deve dimostrare di poter reggere in un calcio di livello superiore a quello dopolavoristico del campionato scozzese. E guarda che prestito con obbligo di riscatto vuol dire acquisto, eh…

    • Se c’è l’obbligo lo prendono per forza. Il prestito serve per aumentare l’ammortamento e quindi la plusvalenza.

    • Wesley visto al mondiale per club non mi ha convinto per nulla, e non solo per la fase difensiva, per la quale in Italia potrebbe sicuramente migliorare e, dovendo giocare da quinto, non sarebbe il requisito più stringente.
      Non mi ha affatto impressionato nemmeno in quella offensiva, in pratica ho visto un giocatore mediocre.
      Magari è arrivato cotto, come tanti altri giocatori che se non li conoscessi bene e dovessi giudicarli per quanto visto in questa manifestazione direi che sono delle pippe.
      Ma per 30 mln un terzino/quinto deve essere un crack e lui non mi sembra tale.

    • O’Rikey è forte, ed ha giocato in premier che è 1000 volte piu campionato vero della serie A dei poveri.

    • @GiorgioCarpi
      Da quando in quà il Brighton e la Premier sono diventati campionato scarso Scozzese?!?

  8. Mikautadze potrebbe essere x la Roma quello che Lookman è stato per l’Atalanta di Gasperini.
    Giocatore veloce, bravo a saltare l’uomo e che vede molto bene la porta, nonché i compagni x gli assist, capace di giocare a sinistra, ma all’occorrenza anche al centro dell’attacco.
    Se verrà confermata la retrocessione amministrativa del Lione sarà acquistabile a prezzi ragionevoli ed il suo attuale stipendio, 1,8 mln netti, non spaventa.
    Con lui sistemeremmo il reparto offensivo e potremmo attendere con calma eventuali offerte x Shomurodov, convincenti sia per noi che per il giocatore, in modo da valutare uno switch anche nel ruolo di alternativa a Dovbyk.
    Dalla cugina Everton si è appena svincolato Calvert Lewin che per caratteristiche potrebbe essere un perfetto successore di Shomu, simile quanto ad abnegazione, ma con un migliore feeling con la porta.

  9. Plaudo in piedi all’operazione Abraham portata a compimento da Massara per 3 motivi :
    1) la tempistica, tutta a svantaggio della Roma
    2) il valore tecnico del giocatore,assimilabile a un Piombo
    3) la parte economica ,che è tanto ossigeno per le casse della Società.

  10. ottimo, era diventato una zavorra non da poco. Ha fatto bene solo il primo anno, poi il nulla assoluto.
    Addio tammy, insegna ai turchi come si alza l’asticella

  11. Adesso che mi aspetto ! le uscite di altri piombi mummie shoumurodov, celik,cristante, faraone e valuterei anche baldanzi e il salah dei poetiche neanche in under 21 d stato titolare . Gli acquisti i nomi mi piacciono ma servono due centrocampisti al quale aggiungere romano e cherubini lo proverei .

  12. Riguardo a Mikautadze, non stiamo vendendo la pelle dell’orso prima di averlo preso? C’è ancora un ricorso, e se l’OL dovesse vincerlo, rimarrebbe in L1 e potrebbe giocare anche l’EL. In quel caso, probabilmente, non sarà costretto a vendere.

    • smirzo. Non sono sicuro hche diventerebbe il capocannoniere della serie A, ma potrebbe inserirsi bene nel gioco di Gasperini.

  13. Vorrei solo dire a chi ancora si diverte a perculare questo ragazzo, che è solo grazie a lui che la Roma ha (forse) evitato guai grossi con l’uefa. Non era così scontato che accettasse la turchia, a inizio mercato. In bocca al lupo Tammy

  14. Poi,
    se noi compriamo a 10 + 5 di bonus difficilissimi che non si realizzeranno mai, l’abbiamo pagato 15
    se noi vendiamo a 10 + 5 di bonus facilissimi che si realizzeranno sicuramente, l’abbiamo venduto a 10
    Per TUTTE le altre succede sempre il contrario.
    Poi, qui sul forum arriveranno i soliti “abbocconi” che cominceranno con la cantilena “noi vendiamo tutti pe du bruscolini”o “compriamo al doppio del valore” senza considerare età, ingaggio, data di scadenza contrattuale ecc…
    Questa è la stampa, questo è il c.d. “ambiente” romano (solo per la Roma).

    • Non ti pare di esagerare lievemente? Speriamo faccia bene perché adesso è il DS della Roma, ma oltre ad Abraham (valutato strettamente il giusto) cosa ha fatto?
      Dahl, Le Fee e Zalewski sono operazioni di Ghisolfi, Massara ha messo solo la firma sulla cessione di Abraham.
      Poi magari tra qualche mese starai qui a dirci quanto è scarso Massara…un po’ di misura?

    • @CUCS 2015 , Grazie caro, troppo buono!
      Senti, anche il prossimo Natale lo passiamo insieme con tutto il resto della famiglia? 🙂

  15. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome