Buona la prima per la Roma di Gasp che batte di misura il Bologna all’esordio: decide un gol di Wesley nella ripresa.
Queste le pagelle assegnate dalla nostra redazione ai giocatori scesi in campo oggi allo Stadio Olimpico per affrontare gli emiliani nel match valido per la prima giornata di campionato:
Svilar 6 – Assiste inoperoso al primo tempo. Nella ripresa deve impegnarsi un pochino di più, ma a parte la traversa di Castro sono tutte conclusioni non troppo difficili per lui.
Hermoso 7 – Schierato a sorpresa (ma non troppo) da centro-destra al posto di Ghilardi: prestazione solida di un difensore maturo che può fare molto comodo alla Roma.
Mancini 7 – Confermato al centro della difesa, gioca con la consueta attenzione ed efficacia.
Ndicka 7 – Si fa apprezzare per i recuperi difensivi, specie quelli in velocità. Solido nel gioco aereo.
Wesley 7,5 – Protagonista della serata e beniamino del pubblico. Spinta inesauribile, non sempre pulitissima ma costante, e un gol pesantissimo.
Konè 7,5 – Giganteggia in mezzo al campo tra palloni sradicati e ripartenze a mille all’ora. Sbaglia un gol clamoroso davanti a Skorupski. Ma guai a toccarlo.
Cristante 6,5 – Ormai abbiamo imparato a conoscerne pregi e difetti. Prezioso nel gioco aereo e sulle seconde palle, non è velocissimo nel breve e questo un po’ lo paga. Ma la sua solidità ed esperienza fanno sempre comodo in mezzo al campo.
Angelino 6,5 – Attento difensivamente, propositivo nelle scorribande offensive, con qualche buon cross in mezzo all’area. Dall’83’ Rensch sv.
Soulè 6,5 – Si accende a intermittenza, ma stasera gli manca il guizzo giusto. Apprezzabile comunque il suo lavoro su quella fascia. Dal 73′ Dybala 6,5 – La classe è sempre la stessa, così come le giocate di qualità.
El Shaarawy 6 – Non gioca una brutta partita, ma da quella parte serve un giocatore più imprevedibile, rapido e bravo nel dribbling. Il Faraone, comunque, ha fatto il suo. Dal 60′ El Aynaoui 6,5 – Ha gamba e buone doti, può crescere ancora.
Ferguson 7 – Attaccante a tutto tondo: sa giocare di sponda, sa dialogare bene con i compagni, sa attaccare la profondità. Se il fisico reggerà, può diventare un giocatore molto importante per questa squadra. Dal 73′ Dovbyk 6 – Si dimostra ben disposto, nonostante l’occasione sprecata nei pochi minuti disputati.
GIAN PIERO GASPERINI 7 – Ottimo esordio per il tecnico: la sua Roma gioca bene, ha intensità e voglia di fare. Se il buon giorno si vede dal mattino, può essere una stagione in grado di regalare qualche soddisfazione.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
Forza Roma.
Sempre!
Persino Cristante sembrava più reattivo del solito! Forza Roma!
Menomale che l’ha sbucciata, che se stasera segnava pure arrivavano in settimana con 60 milioni e se lo portavano via.
Siamo già Gasperiniani! Bravi tutti!
Mi è piaciuto anche Rensch un po’ meno El Aynaoui,con Gasperini può far molto bene anche Dovbyk
un piccolo commento su dobvik , questa sera e’ riuscito a coprire per poi giocare o spizzare di testa le prime 4 palle lanciate lunghe dalla difesa, cosa che lo scorso anno non era riuscito mai a fare. Forse piu’ sembrare poco ma potrebbe essere un segnale positivo importante, speriamo che la cura Gasperini anche a livello mentale dia i suoi frutti.
Avete le allucinazioni su Dovbyk… non ne ha azzeccata una come al solito, l unico a fare arrabbiare Gasp quando sbaglia passaggio facile a metà campo, pure a Sky erano imbarazzati per lui
Impressionato positivamente da Wesley, ma oggi è Gasperini il vero vincitore. Già alla prima partita si vede benissimo la sua impronta nel gioco offensivo, ed è un gioco che diverte, e ci divertiremo moltissimo !
Considerando che giá ieri ha dominato la fascia impegnando severamente gli avversari, sono curioso di vedere quando comincerá a “coordinarsi”.
Si señor!
Oggi tutti concentrati.
Do annamo comannamo
È difficile oggi dare dei voti senza essere ingiusti o sbilanciati tra uno o l’altro di quelli scesi in campo. La partita, per troppi motivi, era troppo…anomala.
Una nota su Gasperini ci sta: aveva detto “dobbiamo partire forte” e l’ha fatto!
Voleva Wesley e i fatti gli hanno platealmente dato ragione.
Ha indovinato pure una scommessa enorme come quella di Ferguson.
Questa è una vera novità, per noi, in questi anni. Quindi bisogna acquistare i rinforzi che chiede…
Di Ferguson dobbiamo ancora testare la tenuta fisica (aggrappiamoci a tutti gli oggetti apotropaici a portata di mano…), perché se non avesse avuto problemi con quella a quest’ora non era qui.
Purtroppo da questo punto di vista nemmeno al Gasp si possono chiedere miracoli, e lo abbiamo già toccato con mano con Bailey.
L’irlandese da quello che so è stato tartassato principalmente da problemi alla caviglia (anche quella è una brutta bestia). Li ha superati?
Il giocatore è forte, con potenziale da top, ma quello è forse il dubbio minore.
buona la prima ,e speriamo che la seconda sia ancora meglio . FORZA ROMA SEMPRE ❤️💛
Ma si pagelle condivisibili per una bella ma soprattutto importantissima vittoria.Fondamentale a inizio Campionato non perdere punti anche considerandoche il Bologna è una squadra ostica che ci ha se4mpre dato molto fastidio. Ora però tocca a Società e Massara completare l’organico.
in un contesto di voti un po’ generosi il rendimento di rench a sinistra un ottimo segnale.
i la fascia sinistra era il settore più debole e le azioni si sviluppano principalmente a dx.
ad angelino mancano gli strappi e la fisicità di un esterno gasperiniano, idem a elsha in attacco, bravo tatticamente ma carente di spunto e accellarazione.
Rensch ha la struttura fisica adatta al gioco del gasp e in progressione ha buoni spunti , se riesce ad adattarsi bene a sx potrebbe diventare il futuro titolare vista la penuria di alternative.
hermoso mi ha sorpreso rispetto a quello del altr’anno , ma sinceramente non mi ispira tranquillità .
kone devastante ma ha troppe carenze in area avversaria, un giocatore del suo livello deve vedere la porta per salire di livello.
tra ferguson e dobvick vedo un divario notevole a favore del primo : gioco con entranbi i piedi, posizione in campo, mobilità , interazione con i compagni, difesa del pallone. L’ucraino al dila di un maggior impegno sembra carente in tutti questi aspetti rispetto a ferguson, speriamo migliori con una buona preparazione
io avrei dato un 6.5 a Rensch. Entra sulla sinistra e fa bene il suo, sradicando un pallone decisivo a (credo) Bernardeschi nell’ultima azione e facendo ripartire l’azione offensiva.
E uno di quelli che già si vede migliorerà ulteriormente con Gasperini.
bella partita , forse soule poteva fare meglio .
povero Cristante prende un palo serve l’assist partita, corre piu’ km di tutti e si becca solo un 6.5 perche’ e’ risaputo che non sia un fulmine di guerra in quanto a corsa.
Eh già, il solito mezzo voto in meno a Cristante non può mai mancare
Wesley e Ferguson sono tanta roba….
e konè… sono i 3 una spanna sopra agli altri…
Un punto su Angelino.. Oggi si è comportato da terzino sinistro da difesa a 4..
Mentre Elsha giocava praticamente a tutta fascia..
Ha dato così una maggiore copertura specialmente dal lato di Orsolini.. Mentre al centro trovavi Mancini e vicino Ndicka..
Per questo abbiamo visto poche sovrapposizioni di Angelino.. E stata una scelta tattica.. Secondo me azzeccatissima..
Wesley e un motorino, sbaglia ancora i tempi, è come se andasse sempre al doppio.. Ma si vede che può crescere veramente tanto..
Ripeto da tanto tempo una cosa.. In Italia ci sono tecnici che hanno la qualità di saper costruire le squadre.. Uno è Antonio Conte.. Che chiede calciatori di livello altissimo.. Ma difficilmente sbaglia..
L’altro è Gasp.. Che spesso chiede calciatori sul quale lavorare, individua le caratteristiche che si incastrano con il suo gioco.. E li fa diventare Top..
Se lo segui fidandoti del suo lavoro.. Può portare la Roma ad un livello superiore a quello dell’Atalanta.. Perché mentre a Bergamo non vanno oltre i 3 di ingaggio.. A Roma è quasi normalità ingaggi simili..
Ma se individui ragazzi che possono arrivare a valere il doppio di ingaggio.. Allora saranno soldi spesi bene, che porteranno risultati..
Ma il punto è 1.. Bisogna credere in lui, seguirlo, dargli tempo, lasciarlo lavorare, senza isterismi.. E la società lo deve accontentare.. Perché sarà ripagata..
Sono contento di aver visto una bella Roma che non ha fatto mai giocare il Bologna.. Una partenza così ci mancava da tempo..
Forza Roma
A Gasperini darei un bel 9 perché ha rasentato la perfezione.
Sono d’accordo con i voti ai giocatori, faccio i complimenti a tutti ma darei mezzo voto in più a Cristante nonostante un paio di errori perché ritengo sia stato tra i migliori in campo, direi un 7 pieno come voto. Koné fortissimo, ha solo il difetto che vede poco la porta, si è divorato un gol clamoroso e peccato perché ha fatto una prestazione magistrale, è stato uno dei migliori in assoluto. Penso che questo difetto in zona gol per Koné sia dovuto ad un calo di lucidità quando arriva lì dopo aver fatto una mole enorme di lavoro trovandosi praticamente in tutte le parti del campo correndo tantissimo.
Migliore in assololuto Wesley, ovviamente il gol gli alza il voto, tecnicamente non è così forte ma tanta corsa, velocità con i 100 metri in 10,7 secondi, quasi un tempo da partecipazione alle Olimpiadi, più veloce di Caniggia, determinazione e personalità, al 94° ancora correva con scioltezza a pressare i difensori avversari come se fosse stato il 1° minuto di gioco.
Ivan72…..anche più veloce di Rocca Kawasaki?
ottima partita che poteva finire anche 4/5 a 2 .troppo importante vincere oggi… per i piagnoni lamentosi degli acquisti dell’everton shhhhhhhhh
Purtroppo con l’Everton possono spendere, con noi no, dobbiamo fare i conti con il bilancino. Ma non ci lamentiamo, va bene così! FRS!!!
non mi esalto per questa vittoria di misura bisogna dare continuità……la Sud è sempre la Sud la meglio curva del mondo.
col bologna abbiamo preso nel recente passato sonore sveglie anche in casa, anno scorso arrivato in champions e scorso anno poco dietro alla roma. Avversari di tutto rispetto
Grande mister, daje Roma! Ieri ho visto un’ ottima partita, la squadra ha corso e lottato dal primo al novantesimo. Vittoria meritata e frutto di tanto lavoro che non ovviamente non finisce qui. Complimenti alla Roma per la scelta di Gasperini
Condivido tutti i voti meno il 1° e l’ultimo:
Svilar s.v. anziché 6!
Gasperini the best! Altro che 7….!
FORZA ROMA
Kone devastante forza e tecnica bravo Ferguson non lo conoscevo Wesley può solo migliorare vedremo forza Roma sempre
Sempre forza Roma si dice, no forza r
Roma sempre
dovbyk -6 ; ha avuto una pallagol solo davanti al portiere e l’ ha trasformata in cross : per il resto niente ; se a voi piace…
Wesley mi è piaciuto molto.Avevo qualche dubbio su di lui. Mi auguro continui così.
Aldo…..forse dovrà solo raddrizzare i piedi🤣
Damiano, non so in quanto faceva i 100 metri Rocca, di sicuro era una freccia per essere soprannominato Kawasaki ed era più forte di Wesley. Rocca è Rocca. Comunque ebbe un grave infortunio quando ero troppo piccolo, sono nato nel 72 e non ho potuto vederlo giocare. Quelli di cui mi ricordo bene sono quelli che giocavano negli anni 80. Su Rocca, mi è capitato di vedere qualche filmato e mi baso sui racconti oltre ai libri sulla Roma.
Quasi mai palla indietro, gioco alto, aggressivo e verticale, tigna (quella già l’avevamo espressa nella seconda parte della scorsa stagione), carattere e concentrazione. Questo e’ il calcio che voglio non il solito e sterile tiki taka.
Contando il finale dello scorso anno e ieri, in europa solo il barca (17) ha vinto più partite della Roma (16), e sapete perché? perche in mano a due signori allenatori come sono Ranieri e Il Gasp la nostra squadra così scarsa come pensiamo non è ed è aumentata in efficacia e solidità
penso che con un piccolo sforzo da parte della proprietà aumentando il livello tecnico, in Italia e anche in Europa League potremmo essere protagonisti.
Ora piedi per terra e filare dritto, ma quando dai il manico a gente esperta e consolidata si vede subito la differenza
Forza Roma sempre
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.