Roma, caccia ai rinforzi in scadenza di contratto: Hamari Traoré e Ayoze Perez nel mirino

65
2262

AS ROMA NEWS CALCIOMERCATO – Sarà un mercato in tono minore quello di gennaio per la Roma, che dovrà fare i conti con i paletti del Fair Play Finanziario anche la prossima estate.

Ma qualcosa potrebbe muoversi nei prossimi giorni: dalla Francia arriva la notizia dell’interessamento per Hamari Traoré, terzino destro maliano del Rennes, 30 anni, che a giugno sarà in scadenza di contratto.

Visto che Karsdorp in uscita (col Bologna non è stato portato neppure in panchina), Traoré potrebbe essere una sostituzione a costi contenuti anche per gennaio.

Fari anche sull’attacco in vista della prossima estate: monitorato l’attaccante Ayoze Perez, 30 anni, del Leicester, in scadenza a giugno. Può essere un’occasione a costo zero.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Articolo precedenteChance Abraham: col Milan torna titolare, ma a giugno può dire addio
Articolo successivoShomurodov al Toro, fumata grigia. I soldi arrivano da Kluivert

65 Commenti

    • questo e’ quanto (forse) puo fare pinto .. questo e’ il suo livello , e senza l aiuto di mou….dovrebbe cercare un ds .. magari una telefonata a sabatini ,,,,,

    • Non sono rinforzi. Meglio risparmiare i soldi e puntare sui nostri giovani da affiancare a pochi acquisti ma di livello

  1. comprare per comprare non ha senso.

    maitland niles insegna.

    andare sul “sicuro”, sennò valorizzare chi già abbiamo o andare sui primavera.

    ❤️🧡💛👊

    • cioè poveri e felici? vuoi dire questo?
      ma non vedi che queste pseudo regole di tipo finanziario stanno di fatto creando una superlega come processo naturale? (hai incassi? bene se no non investi, cioè se non sei già big non lo diventerai mai). non ti accorgi che è poi anche un alibi per chi non vuole o non può investire.. va bene cosi?

  2. Un acquisto paradossalmente ti può indebolire. Mi spiego meglio: le pedine che si possono includere in una rosa sono numerate. Prendere un giocatore, tanto per provare, per zittire la piazza, se non si è sicuri (o quasi) che ti migliori (es. l’inglese dello scorso anno di cui non ricordo neanche il nome) fa occupare una casella preziosa delle pedine (giocatori) di cui puoi disporre, precludendo la possibilità di far (veramente) giocare un Bove o un altro del nostro settore giovanile per dargli esperienza e valorizzarlo.

    • Si ma infatti col Milan ci sarà tutta la linea verde di Pinto
      I ragazzi devono giocare, noi vogliamo sviluppare solo la cantera, e pretendiamo la Champions con le.giovani leve titolari tutto l anno.
      non vogliamo giocatori già fatti ❤💛

  3. È la politica giusta della società….Essendoci, i problemi del FFP, bisogna accostare questa tipologia di occasioni nel panorama internazionale, 30nni, pronti, cavarsela con un biennale e si va avanti….

    • E’ giusta se sei certo si tratti di giocatori in grado di darti un contributo tangibile.
      Altrimenti, proprio a causa dei paletti di cui parli, tu occupi una preziosa casella con gente che bene che vada ti scalda la panca.
      E aggiungi la beffa al danno…

  4. Ma ve rendete conto che pur de scrive du righe accostate na, monnezza de giocatori che manco in lega pro ci sono. Questi ormai c appioppano giocatori come se fossimo una neopromossa. E la conferma che sete giornalai da du soldi sta nel fatto che i Friedkin non hanno mai fatto capire nulla di cosa avviene…. Maurinho insegna vergognatevi…

  5. rega ma se Pinto si vanta di aver abbassato l’età media della squadra, secondo voi va a prendere dei 30enni poco affermati?
    non dico che non possa voler prendere dei 30enni in scadenza, ma di sicuro va su gente più affermata e affidabile

  6. Celik può andare bene fino a fine stagione ..però se dovesse andare via vina un terzino ci vorrebbe perché spina non si sa se riprende ..Zalewski difensivamente è poca roba non possiamo giocare con tutti giocatori offensivi..un terzino buono per le due fasce è problema risolto

  7. Giusto per capire. Ma Traorè, che comunque anche se quasi 31 enne è ancora un giocatore valido, come potremo prenderlo se abbiamo finito gli slots per extracomunitari?
    Abbiamo già preso Celik (extra) come Camara (extra) mentre Matic ha passaporto slovacco).

    • Ms xke non può arrivare st estate a zero?
      bohhh

    • Sette, hai letto l’incipit dell’articolo?

      AS ROMA NEWS CALCIOMERCATO – Sarà un mercato in tono minore quello di GENNAIO per la Roma …….

  8. Prendere si i parametri zero ma al livello di Dybala
    E ti liberi delle zavorre

    De gea
    Ndicka
    Bensebaini
    Tielemans
    Firmino o Depay
    E acquisti Molina De Paul

    Fuori i cadaveri
    Svilar
    Mancini
    Cristante
    Vina
    Karsdorp
    Abraham
    Belotti
    Shomurodov

    De Gea Molina Smalling Ndicka Bensebaini
    Wjinaldum Tielemans De Paul
    Zaniolo
    Depay Dybala

    • Magari! il problema sono gli ingaggi. I giocatori che hai scritto hanno una corte spietata da parte di molti club pronti a pagarli a peso d’oro. Purtroppo abbiamo giocatori poco appetibili.

    • Partendo dal presupposto che dare del cadavere ad Abraham e Mancini è da folli …. come non lo sono gli altri.
      DeGea (mezza pippa sta bene dove sta) prende 20mln l’anno , mejo Vicario
      Bensebaini è un terzino sinistro , corsia affollata.
      Tielemans 7mln l’anno in premier e non rinnova,con Arsenal e altre di premier che gli stanno dietro.
      Molina l’atletico te da la fotografia a meno che gli dai un paccaccio di soldi che non puoi spendere.
      Gli unici avvicinabili di quelli sono Ndinka e Firmino .. concorrenza permettendo.
      DePay non è un finalizzatore , e con Dybala non forma una coppia di Attacco.

  9. Bugie .. da quanto so, non abbiamo slot per extracomunitari , detto questo magari venisse Hamari Traoré al posto Kardorp ,almeno abbiamo uno veloce che sa saltare l’uomo e crossare , quello è il profilo che servirebbe.

  10. se pinto rimane ancora a giugno i friedkin eguaglieranno pallotta e ciarrapico…..
    errare è umano ma perseverare…….

    • già paragonare pallotta a ciarrapico ,hai le idee confuse.😄forse non hai presente ciarrapico.
      Pinto t’ha portato Dybala ,Wjinaldum ,Matic ,Belotti ,Mady ,Solbakken ,Celik eliminando gli esuberi , e 50mln in cassa … ora famme capìì che avrebbe dovuto fare con i paletti uefa fpf non potendo spendere soldi.

    • non credo proprio caro @Pasquino, purtroppo ho visto la Roma di Falcao e Ago dal vivo e mi ricordo tutto, purtroppo dopo….. le gestioni americane non funzionano nel calcio e rischiano di eguagliare i disastri nostrani
      siate lungimiranti invece di “bullizzare” chi non la pensa come voi……

    • Cucs sei solo uno con le idee confuse e con la memoria cortissima, i Friedkin nel tempo hanno emesso soldi di tasca loro per ripianare il debito fatto dalla precedente gestione. Hanno portato Mourinho che Pallotta e Ciarrapico se lo sognano e al primo anno di Roma ha portato un trofeo dopo 14 anni di niente e europeo di per giunta dopo oltre 60 anni e grazie a lui abbiamo in squadra gente del calibro di Dybala e Wijnaldum. Tra i Friedkin e il suo Sparlotta e Ciarrapico c’è di mezzo un abisso che favoreggia i Friedkin.

  11. A sentire sti giornalai i problemi con il FFP li ha solo la Roma, le altre società sono tutte in attivo. Leggessi mai di parametri 0 per le altre società…che strano. Per non dire poi dei…”problemi” in casa juve…già tutto finito? Incredibile…per non dire altro.
    ❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️

  12. capirai mo che Pinto ja dato l’abbocco con quella intervista sai mo i giornalai della zozzetta quanto se divertono ogni giorno tirano fuori un parametro zero da qui a fine Gennaio, porelli come è brutto lavorare senza sapere nulla. Forza Roma

  13. Il ffp è una misura vergognosa
    Volta a favorire i più grandi club
    È un privilegio tra i tanti
    Un nuovo medioevo spacciato per controllo finanziario dal sistema…
    La neo lingua

    • Mica tanto .. il PSG ha pagato 60mln di ammenda , e se non rientrano nei parametri li escludono da competizioni europee e gli bloccano il mercato in entrata e uscita come hanno fatto con il Chelsea nel 2019 per 2 sessioni.
      Idem hanno fatto col city ed altri club comprese juve e inter.

    • Se il PSG ha pagato 60 milioni di ammenda rimane il problema che il PSG ha sempre i soldi per fare quello che vuole senza nessuno glielo impedisce, idem i club di Premier (guardate il Chelsea che spende 160 milioni per 2 difensori e 127 milioni per Enzo Fernandez per farvi un idea..) e poi anche gli sponsor, diritti tv e vendita delle maglie fanno parecchio, in Serie A non c’è nessun club con dietro uno sceicco e quasi nessuno nel mondo tranne noi italiani viene a guardare le partite della Serie A o a comprare le magliette, vuoi perché mancano i veri campioni che la Premier League ad oggi ha, vuoi perché la stampa e poteri forti italiani favoriscano sempre le tre sorelle, vuoi per una valanga di motivi.. e la Serie A va sempre più in declino

    • Hai scoperto l’acqua calda … l’ultima della premier prende esattamente il doppio della Roma solo come entroiti tv (120mln vs 60mln) e hanno uno stadio di proprietà …
      le 3 sorelle” stanno con le pezze ar cúlo , juve e inter in primis.

    • “il PSG ha pagato 60mln di ammenda”

      il PSG ha un esborso totale lordo per i suoi dipendenti che supera i 600 milioni di euro all’anno. 60 milioni di ammenda gli fanno il solletico.

      Concordo con chi non capisce il fair play finanziario. Non l’ho mai capito nemmeno io.
      In un mondo come quello del calcio, in cui oggi girano INSENSATI fiumi di denaro, mettere paletti fittizi come il FFP e’ equivalente al modo in cui si “combatte” l’evasione fiscale nei paesi occidentali, ossia aumentando le tasse sui lavoratori dipendenti, il che e’ una cosa facilissima da metter in pratica, mentre quelli che evadono per miliardi continuano bellamente a farlo perche’ nessuno dei “fiscalisti” nei governi ci capisce un acca dei magheggi che fanno coi loro soldi (e se ci capiscono, vengono cordialmente “invitati” a distrarsi e guardare altrove..).

      Il FFP e’ semplicemente un modo per esacerbare le differenze tra squadroni e squadrette e se non viene in qualche modo eliminato, portera’ il calcio a diventare un circo Barnum (ammesso che non lo sia gia’ adesso)

    • Sembra veramente strano che qualcuno di sto forum se ne accorge solo oggi che il fpf uccide il calcio e invece di incolpare lo schifo del’uefa attaccavamo le proprietà dicendo che non mettevano un euro per fare la squadra.. dico solo ben svegliati

  14. Ormai bisogna fare un mercato a 0 per questi maledetti paletti fpf… se Abraham fallirà e riusciamo a piazzarlo, prenderei un mitrovic/ben yedder/lacazette, se riesco a piazzare Zaniolo all’atletico farei lo scambio con griezmann o joao felix, altrimenti me lo tengo, depay, zaha, firmino o dembele, a centrocampo aouar e jorginho, guerriero (o bensebaini o Grimaldo) e dalot sulle fasce, ndicka dc e vicario gk. Praticamente dovresti pagare solo vicario e ndicka se lo vuoi subito a 10/15mln.

    4-3-3
    Più probabile:
    Vicario
    Guerriero ndicka smalling dalot
    Wijnaldum Matic jorginho
    Zaniolo dybala
    Abraham

    Rui patricio
    Celik Mancini Ibáñez spinazzola
    Pellegrini cristante aouar
    Solbakken elsha
    Depay
    +zalewski, bove, tahirovic, svilar, volpato

    Vendo: vina, kumbulla, Karsdorp, bianda, coric, shomu, belotti, darboe, camara

    Più improbabile:
    Vicario
    Guerriero ndicka smalling dalot
    Wijnaldum Matic jorginho
    Griezmann dybala
    Ben yedder

    Rui patricio
    Celik Mancini Ibáñez spinazzola
    Pellegrini cristante aouar
    Solbakken elsha
    Depay
    +zalewski, svilar, bove, volpato, tahirovic

    Vendo: kumbulla, Karsdorp, vina, shomu, belotti, darboe, bianda, coric

  15. In scadenza ci vanno anche Modric e Benzema e non solo quelle emerite pippe che non valgono una cicca.
    Qua c’è il rischio che se ne vanno in blocco Mourinho, Dybala, Wijnaldum e Smalling. Poi ci attacchiamo a Cristante e Mancini.

  16. Forse ci può mancare tutto tranne gli attaccanti, prendere un altro attaccante adesso a cosa servirebbe?
    A meno che, come penso il braccio destro fa una cosa il sinistro ne vorrebbe fare un’altra

  17. sinceramente non ho mai compreso questo benedetto fpf. non ne capisco la logica! se io ho un club ed ho una paccata di soldi e i disavanzi di bilancio li pareggio con soldi miei. e i soldi del mercato sono sempre i miei.. dove sta il problema?vedrai se i soldi non li ho non li spendo cmq. le società fallite in passato sono causa di faccendieri senza scrupoli stile Tanzi o Cragnotti. ma succederebbe anche oggi!

    • Il fpf è la rovina del calcio, ha solo favorito i club più ricchi che possono aggirare questi problemi sempre

    • Il fpf è una mezza sola messa da Platini per aiutare la Juve.Per essere più equo dovrebbe più severo per le squadre che incassano di più e meno per chi incassa di meno.Così come è ora vanno avanti le squadre che incassano di più per motivi storici avendo più appeal.Ci sono eccezioni come il PSG che si può permettere sponsorizzazioni paracule per aggirare il fpf con la complicità di Platini di cui il figlio è stato assunto dall’esito del PSG.Poi ci sono eccezioni come il Napoli che con un bilancio sano e con un d.s. capace riescono a dare del filo da torcere a squadre più blasonate come Juve Milan e Inter.

  18. Pinto ha detto in tutte le maniere che se si vende Karsdorp non verrà preso un terzino….però vogliamo insistere co ste notizie….

    • Sapendo che ci sta Missori a destra da lanciare la vera priorità invece è il terzino sinistro perché Spinazzola rischia di essere uno Strootman 2.0, Vina già di per sé è inaffidabile e Zalewski ed El Sha sono ali d’attacco, quindi serve più di tutti un terzino sinistro che uno destro

  19. Pochi capiscono che con il buco che abbiamo poco si puo fare se no fare un progetto a lungo periodo 5-10 anni puntando a valorizzare il vivaio e scoprire giocatori giovani giocatori affamati. Tutto il resto e’ illudere I tifosi e gettare fumo negli occhi. Si vince o con I soldi del city e del psg, pero neanche la champion, o con una programmazione tipo Milán.

  20. Non ci sono soldi, non si può pagare il cartellino e non si può pagare lo stipendio. La trasformazione della Roma ci metterà più di tre anni.

  21. Questo è ciò che le solite 3 strisciate detentrici del potere del calcio in Italia vogliono fare credere, screditando con i soliti media (radio, TV, carta stampata..) asserviti chi potrebbe ora o nel futuro contrastare il loro regno..
    Dell’inde ancora oggi è sconosciuto il bilancio, mentre i vari skriniar e de vry continuano a non rinnovare, della Juve non si considera (dopo i bilanci.. 😳) di cosa rischiano con il processo in corso.
    Al Bilan tutto bene ovviamente… però sembra scontato che Leao lo perderanno, eppure…🤷
    Sempre la solita storia….
    Quelle 3 società là sono il peggio del peggio e la rovina del calcio italiano..
    💪🧡♥️

  22. Scusate…alzo la mano e ammetto la mia ignoranza in materia….Ma il Fair play finanziario vale solo per noi? In Italia la Juve dodici mesi fa si permise di prendere Vlahovic per 75 milioni….Inter e Milan continuano a fare mercato….all’Estero le uniche che possono spendere sono il PSG Il Real il Barcellona e le Inglesi…..mi sono perso qualcosa? Noi per 4 anni non possiamo spendere e chiudere in passivo????? Mentre altre società hanno fior di debiti e continuano a spendere…..!!!!! Mah…….

    • La cosa molto paradossale è che fare debito non è considerato un qualcosa di illegale ma il fatto che la Uefa condanni solo la Roma e le altre italiane e non condanni mai club come PSG, City, Barca e altri la dice lunga su quanto la Uefa, così come anche la Fifa siano corrotte fino al midollo dal potere dei soldi arabi e questa rovinerebbe qualunque club medio piccolo formando una Superlega senza che nessuno lo volesse.

  23. Un buon profilo che andava preso per me già dalla scorsa estate era il terzino tedesco Kilian Fischer, classe 2000, Nazionale Under 21 tedesco, quando militava nel FC Nurnberg e sarebbe costato sui €2-3M allora, acquisito poi dal Wolfsburg per €2.5M. Se c’erano pochi soldi avrei speso su di lui, perché è un calciatore ambidestro, gioca prevalentemente come terzino destro di spinta ma sa giocare bene anche come terzino sinistro, e per via di una tecnica decente e una buona lettura di gioco, è stato impiegato in passato anche come mediano.
    Percepisce ora al Wolfsburg sui €900.000 netti l’anno e non ha costi proibitivi perché il Wolfsburg è ora un club che ad una offerta buona cede (quindi penso che si possa ragionare anche ad un prestito oneroso con obbligo di riscatto a determinate condizioni per la prossima estate pure anche per €1M il prestito oneroso e €4-5M per il riscatto). E’ un terzino tedesco rapido, che sa anche alternare la corsa lungo la fascia anche con tagli verso l’intero quando occorre, e fare anche non solo cross lungo la fascia ma alternare con i tagli anche con passaggi o assist a piede invertito, cosa molto atipica per un terzino. Ha ancora grandi margini di miglioramento, ha una buona struttura fisica e sarebbe stato un ottimo acquisto low-cost la scorsa estate (al Nurnberg prendeva €200.000 d’ingaggio annuo, poteva accontentarsi di un contratto secondo me come quello attuale di €900.000 con bonus in base alle prestazioni annue, e avevi in rosa il terzino destro/sinistro ma anche uno che può essere all’occorrenza adattato come un mediano capace di coprire la difesa e veloce partita in corso.

    Eppoi come sarebbe stato da prendere Fischer la scorsa estate, la grandissima occasione ghiotta dalla Germania si chiama Tim Breithaupt, classe 2022 del Karlsruhe, mediano, dotato di una ottima struttura fisica, rapido, visione, intelligenza sul campo da gioco (cosa non da poco per noi) ed è molto abile nel gestire e costruire da dietro. Sa giocare anche come difensore centrale ed è il giovane centrocampista che secondo me per come sta giocando, va trattato ora e chiuso in anticipo perché in estate avrà addosso moltissime squadre top della Bundesliga se continua a giocare così.
    Non è il centrocampista che per occhi meno esperti potrà essere notato ma non butta mai via palloni a casaccio, sembra che sia capace di fare la scelta giusta ed è capace di velocizzare l’azione e mostra una notevole visione del campo. Non cerca mai il dribbling in avanti perché svolge bene il compito dal basso e garantisce copertura sulla mediana.
    Se c’è qualché budget, penso ora tra i €3-4M potrebbero andare bene oltre una percentuale tipo il 25-30% di una futura rivendita al Karlsruhe (potremmo anche tentare perché no uno scambio di prestiti anche dando perché no Bove al Karlsruhe), perché questo in estate se continua a crescere come penso, e con diversi top club tedeschi, il prezzo potrebbe schizzare di molto.

    • 👏👏👏👏👏👏
      Bravo complimenti per la competenza ottime letture….(sono sincero…non è ironia)
      Nella situazione attuale dobbiamo essere bravi preparati e fortunati a sfruttare anche occasioni del genere

    • Grazie perché secondo me dovremmo in questa situazione lavorare molto sullo scouting su profili simili. Breithaupt può diventare un top internazionale e seppure milita in 2Bundesliga ora, già fa vedere delle qualità di gioco che rasentano un po’ com’era Tonali nel Brescia in Serie B in passato di cui si intravvedeva il potenziale già allora, solo che Breithaupt è un calciatore proprio che ha le qualità anche fisiche (192cm) che necessitiamo e mi ha fatto pensare come Mou abbia messo Tahirovic titolare contro il Bologna, dove un Breithaupt è già ora un giovane però di tutt’altro livello, potenziale e spessore rispetto al giovane svedese/bosniaco.

      Questo per citarne due di esempi di calciatori che possono avere un costo contenuto, ma che secondo me si può trovare una quadra, non sono società che tengono un calciatore per forza ed al giusto prezzo li possono cedere, ed in più possono essere squadre in cui secondo me possiamo anche inserire come parziali contropartite qualche nostro giovane inutilizzato per fare esperienza, abbassando costi di cartellino e dandoli in prestito con formule anche di riscatto e controriscatto per non perderne il controllo, e noi utilizzare formule anche di prestiti onerosi con obblighi di riscatto sempre a determinate condizioni, proprio per sganciare meno cash possibile.
      I nostri giovani possono interessare diversi club tra bassa fascia di una prima divisione ma anche una seconda divisione straniera. Basta vedere Satriano ceduto al Heracles Almelo, buon club per un giovane seppure in 2a divisione, ed avrei cercato di aprire anche ad una trattativa ad esempio con l’Heracles per prendere in prestito oneroso, sempre con obbligo di riscatto solo a determinate condizioni, visto che proprio ci manca un difensore mancino bravo coi piedi per impostare e gestire palla da dietro, Justin Hoogma, difensore centrale mancino dell’Heracles, classe 1998, ex difensore titolare della Nazionale Under 21 olandese, di gran fisico (190cm), molto rapido nelle ripartenze e molto sottovalutato secondo me, che ha quello che stiamo cercando nel difensore mancino, uno abile nel gestire palla e bravo nei passaggi. E’ un difensore molto offensivo e può in alcune cose rassomigliare ad un Ibanez ma mancino, solo che a differenza di Roger, lui sa gestire la palla meglio. Secondo me ha ancora margini di miglioramento ma ha quelle caratteristiche che ci mancano ed al momento costa veramente poco in termini di cartellino ed ingaggi.
      Hoogma detiene inoltre il record per essere stato il più giovane calciatore a giocare anche in Eredivisie in passato con l’Heracles Almelo (il suo è stato un ritorno) un intero campionato.
      Vale sul €1M il suo cartellino e vi domanderete perché dall’Hoffenheim è andato a giocare nel Heracles Almelo perché francamente poteva anche trovare una squadra in Eredivisie? Il direttore tecnico dell’Heracles è suo padre, e Justin è andato li per giocare da titolare e mettersi in mostra, e secondo alcuni tifosi dell’Hoffenheim, pensano che fosse un buon calciatore e sia stato un errore non puntare di più su di lui. Dinanzi ad una opportunità seppure in prestito (si paga qualcosina per un prestito oneroso basso e si fissa anche un semplice diritto di riscatto tra €1,5-2M), secondo me il padre lo fa andare da noi, ed ora prende un salario annuo sui €160.000 quindi capite ha un costo anche basso e si può accontentare di giocarsi le sue possibilità percependo una cifra non troppo più alta di questi costi se la si imposta bene come trattativa.

    • Voglio solo farvi capire che non è francamente così difficile se si opera effettuando un “puro” scouting, scovare calciatori come questi qua, che quallora il budget di spesa fosse pure non più di €5M tra prestiti onerosi e commissioni, se prendessimo questo inverno Fischer (terzino destro/sinistro, mediano), Breithaupt (mediano, centrocampista difensivo, difensore centrale), Hoogma (difensore centrale mancino, terzino sinistro, mediano), ce la possiamo cavare così a costi molto contenuti e con formule in caso di riscatto vantaggiose. Fornirebbero comunque un “upgrade” alla squadra attuale, sono tutti e tre versatili, aggiungono forza fisica (anche cm), rapidita e tanto movimento quando non possesso di palla (cosa che tranne per Dybala, non vedo fare da nessun’altro in campo, lo fa Tammy ma proprio corre a casaccio), perché sono tutti e tre calciatori che hanno tra i loro punti di forza anche, una intelligenza sul campo da gioco. Già solo per queste cose (ma hanno tutti e tre un buon potenziale, soprattutto Breithaupt che vi dico potrebbe diventare il centrocampista titolarissimo per anni), visti i costi bassi, i margini di rischio come capite lo sono altrettanto. Con Hoogma e Fischer, passi alla difesa a 4 senza problemi (Fischer può alternarsi sulla destra con Celik ma anche sulla sinistra sarebbe un terzino di ruolo, con Spina e Zale e darebbe anche tanta spinta), e con Breithaupt Mou avrebbe un elemento perfetto per costruire un centrocampo “trivote” come vuole lui.

  24. ….”rinforzi”…?
    sembra sempre più una rubrica della settimana enigmistica..”scopri dov’è l’errore”… 😁
    FRS ❤ 💛❤ 💛 🐺🐺

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome