Roma, c’è il Cagliari: via alla rincorsa Champions

63
895

AS ROMA NEWS – I sogni restano gli stessi, anche quando la realtà li mette a dura prova. Dopo le eliminazioni dall’Europa League e dalla Coppa Italia, la Roma si ritrova con un solo obiettivo da inseguire: la qualificazione alla prossima Champions League. Sei punti di distanza dal quarto posto non sono un abisso, ma il margine di errore è ormai ridotto al minimo. Il cammino riparte oggi dal Cagliari, la prima di dieci finali che decideranno il futuro dei giallorossi.

Non sarà una partita come le altre, almeno per Claudio Ranieri. Il tecnico giallorosso affronterà quella che è stata la sua seconda casa calcistica, trovandosi di fronte una squadra che ha contribuito a riportare e salvare in Serie A. Una storia di affetto e riconoscenza che oggi lascerà spazio alla competizione, perché la Roma non può più permettersi passi falsi. Lo sa bene Ranieri, che per affrontare i rossoblù punterà su giocatori affamati e in cerca di riscatto.

Il calendario non fa sconti. Dopo la gara con il Cagliari ci sarà la pausa, quindi la Roma farà tappa a Lecce, l’ultima gara “facile”. Poi via al ciclo infernale con quattro scontri diretti all’Olimpico (Juventus, Lazio, Fiorentina e Milan) e trasferte complicate con Atalanta e Inter. Servirà una squadra compatta, determinata e capace di gestire la pressione. Ranieri ci crede, come ha dimostrato in queste settimane con una rimonta che ha permesso ai giallorossi di ridurre il distacco dalle prime quattro.

Ma oggi l’unica cosa che conta è il Cagliari, una squadra che lotta per la salvezza con la stessa grinta con cui la Roma insegue il sogno Champions. Una di quelle partite che si presentano da sole, con emozioni che vanno oltre i tre punti. Ranieri lo sa bene, ma non potrà farsi trascinare dai sentimenti. Per la Roma, dopo il doloroso kappaò di Bilbao, è l’ora di tornare a vincere, sfruttando gli scontri diretti di oggi (Bologna-Lazio e Fiorentina-Juventus) per rientrare più che mai sul treno che porta a quella tanto agognata Champions.

Fonti: Gazzetta dello Sport / Il Tempo / Il Messaggero / Corsport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoDovbyk rischia il posto, nuova chance per Koné e Saelemaekers

63 Commenti

  1. Se mister Ranieri farà giocare Konè e Saelemekers titolari, srà una doppia beffa, considerando che avrebbe dovuto metterli in campo giovedì in coppa per evitare una eliminazione che ha determinato il nostro fallimento stagionale.
    FORZA ROMA.

    • ma non diciamo fesserie Paolì.
      non fare i come i giornalisti che tanto per scrivere qualcosa decidono di tirare su polveroni inutili.

    • credo che ranieri , con la rosa a disposizione , che è qiella che sconfisse il parma all’olimpico , abbia dovuto fare la scelta o coppa uefa o campionato e qualificazione per il 2025-2026 in qualche coppa ; non ha una rosa per affrontare vincendo in tutte e due le competizioni ; per cui lasciamolo/lasciatelo lavorare , che lui sa il suo , non credo che sia stato autolesionista fino al punto di andare a bilbao con le riserve , nonché col peggior dovbyk della stagione

    • finitela di prendere per il cul i tifosi per un like in più la corsa alla Champions non esiste dovete correre a prendere un CEO/DG/DT/DS e allenatore non a giugno ma ora per costruire e rifondare sta squadra!!!!!

    • @achille, ritengo anch’io che non sia autolesionista ma che abbia semplicemente snobbato la coppa (…anzi, le coppe) ed è una scelta che io non condivido. Ma che se avessi eliminato il Bilbao eri (quasi) in finale l’avrà saputo?

  2. Oggi è un turno di campionato pro Roma dobbiamo assolutamente centrare la vittoria con il Cagliari: è un autobus che non ripasserà. Con i tre punti ci troveremo in una situazione che qualche tempo fa non si poteva neanche lontanamente ipotizzare.

    • Giusto …e non mettiamola giu come se fosse decisiva; importante come tutte si, ma meno degli scontri diretti, dove il peso dei punti è doppio

    • Perdonami, detto che già ci troviamo (non per le conquiste, non abbiamo un bel niente ancora) in una situazione neanche lontanamente ipotizzabile fino a qualche tempo fa, ma con i 3 punti dove ci “troveremo”, che a parte il Milan che comunque ha vinto, e quindi rispetto a loro non cambierà nulla, tutte le altre devono ancora giocare?!?🤔
      Si, il calendario di oggi ci potrebbe essere favorevole, ma prima di dire “ci troveremo”, facciamoli almeno giocare prima!!🤷🏻‍♂️

    • fiorentina-giuve e bologna-lazie (queste ultime ci precedono entrambe), possono solo togliersi punti fra di loro. Più di tre punti a partita, da regolamento, non possono spartirsi.

  3. Dopo il 7-1 di Manchester e i cesti di carote a Trigoria, la Roma di Spalletti e De Rossi ne fece 4 alla Sampdoria….

    Vediamo oggi la Roma di Ranieri e Pellegrini….

    • Pellegrini sarebbe stato l’ultimo a cui si poteva rinfacciare l’eliminzione dalla coppa visto che tra andata e ritorno ha giocato minuti zero.
      Le buttate proprio là così senza pensare….

    • Questa è la Roma di Ranieri e del suo capitano, o no?? Ranieri pensava a lui o no per ripartire dopo l’eliminazione?? O Pellegrini è il capitano a corrente alternata??

      E dove hai letto il rinfacciare l’eliminazione dove si parla del relativo riscatto??

      C’avete il teledrin che suona quando uno digita Pellegrini….

    • Mi dispiace per te ma io non sono uno stupido e capisco sempre dove uno vuole arrivare.
      Sei tu che hai fatto il paragone tra il 2007 ed oggi… e allora se parli di cesti di carote non era un modo per rinfacciare l’umiliazione subita e De Rossi era tra i “conigli”, ma se invece lo avessero fatto dopo Bilbao a Pellegrini non l’avrebbe riguardato.
      Poi fai confusione tra capitani visto che quella era la Roma di Spalletti e TOTTI (te lo sei già dimenticato? bel tifoso…), l’unica cosa giusta che hai detto è che Pellegrini è capitano a corrente alternata, ma non per scelta sua.

  4. In una stagione dove milan e juve stanno facendo un campionato ridicolo noi non riusciamo ad arrivare in champions. Ci siamo esaltati per aver vinto partite contro squadre modeste, ma dopo la sfida con il cagliari inizia un altro campionato con la sola eccezione della partita in casa contro il verona. Le ultime partite se non le avessimo vinte avremmo lottato per non retrocedere, quelle che rimangono se non le vinciamo non andiamo in Champions. Anche Ranieri ha ricordato che quando è arrivato gli è stato chiesto di salvarci dalla retrocessione e ora gli si chiede di raggiungere un obiettivo completamente diverso tant’è che lui stesso ha invitato alla calma. Ranieri, fatta eccezione per la gara di ritorno di europa league, ha fatto già tanto. Per fare i miracoli, come da lui fatto con il leicester, ci vogliono comunque i calciatori giusti al posto giusto e una società organizzata e non c’è alcun bisogno di uno stadio pieno che non influisce minimamente nei risultati sportivi ma costituisce solo un elemento coreografico e nulla più. Pertanto, visto che a Roma l’unica cosa che abbiamo è lo stadio pieno sarà pressoché impossibile per Ranieri compiere un altro miracolo. Anche perché due allenatori prima di lui con più o meno la stessa rosa hanno fatto risultati anche peggiori. Lui sta già ottenendo più del massimo da questa rosa e l’ha fatto comunque contro squadre modeste. Tutti, a inizio campionato, avevamo detto che il finale di stagione della Roma era da incubo. Ora vedremo il reale valore di questa rosa anche in termini di carattere, ricordandoci però che Ranieri sta facendo il massimo con la rosa che ha a disposizione (europa league a parte) e il principale obiettivo per cui è stato preso è già stato raggiunto.

  5. Me raccomando, la rincorsa famola con Cristante al posto de Konè, che viene meglio…

    PS: non c’è nessuna corsa, ormai l’obiettivo massimo può essere entrare nella prossima Europa League, abbiamo buttato 12 partite, prima di metterci a giocare.

  6. Ieri il Southampton di Juric ha perso l’ 11° partita su 12 in Premier League.
    Juric nella sua storia calcistica è sempre stato un allenatore mediocre, dopo la cacciata di De Rossi i nomi che si facevano erano quelli di Mancini Allegri Sarri Klopp, se qualcuno vi avesse detto che arrivava Juric vi sareste messi a ridere.
    Ecco, oggi inizia la rincorsa Champions ?
    Bene, se non dovessimo arrivare in Champions League il colpevole è uno ed unico si chiama Dan Friedkin che ha avallato la scelta di Juric.

  7. Personalmente mi accontenterei della qualificazione in E.L.
    Non faccio parte della categoria dei tifosoni spacconi ,che ho sempre definito la rovina della Roma.

  8. la parola Champions è una bestemmia.

    potrebbero non bastare 20 punti su 30 ed il calendario prevede tra le altre …

    juve
    inter
    derby
    fiorentina
    inter
    milan

    si sta verificando la peggiore delle ipotesi, mega rimonta per poi giocare la Conference…

    cmq vada va fatto un monumento a Claudio perchè, oggi, con Juric, sarebbe stata una finale salvezza probabilmente.

    ❤️🧡💛

    • NON è una bestemmia, non c’è alcuna squadra di Serie A che non creda che venire a giocare all’Olimpico non sia un incubo. Non dirò nulla di più, matematicamente è possibile e la squadra è in buone condizioni fisiche, e ho assoluta fiducia in Ranieri, che è un atto di fede, perché non posso fare a meno di pensare che invece di chiedere di giocare con la squadra corta, doveva lui accorciarla, togliendo Dobvyk e Baldanzi e mettendo Nelson e Kone; giocando un’intera settimana non ci avrebbero fatto mezzo gol

    • E c’hai ragione, però almeno nun ce le mette doppie, perché già così normali me fanno pia’ er mammatrone!!😩😂

    • Rega’ io non vedo l’ora! Mi sono stufato dei Roma -Monza, vojo i big match, così almeno scopriamo qual’è il nostro livello in campionato.
      Ma basta con gli hummels, i cristante e i pellegrini e vi direi pure coi dovbik.

    • Ma quale bestemmia, se non accusiamo il colpo di Bilbao ma continuiamo a giocare come stavamo facendo (arbitri permettendo) la Roma è la favorita per la champions. Il calendario sembra fatto su misura per favorire una nostra rimonta. Ovviamente sono quasi obbligatori 6 punti tra Cagliari e Lecce erosicchiamo qualche altro punticino…poi iniziano gli scontri diretti, il modo migliore se vuoi recuperare punti visto che valgono doppio, ce li abbiamo tutti in casa, con Inter e atalanta che si giocano lo scudetto siamo fuori casa, meglio così sono loro che dovranno fare la partita e l’atalanta in particolare è più forte in trasferta. ultima giornata il torino che probabilmente non avrà più niente da chiedere al campionato, e cosa volete di meglio? Molto dipenderà da quello che farà il bologna, è una scheggia impazzita ma sarà anche l’ago della bilancia visto che da oggi fino alla fine incontrerà (tolti noi) tutte le prime otto in classifica! staremo a vedere, io sono convinto che male che vada arriviamo quinti.

  9. buongiorno. a mente fredda farei le seguenti considerazioni:
    1. se viene espulso Hummels allora il bilbao nella partita di andata doveva finire la partita in 9 anzi direi in 8
    2. rimasti in dieci si doveva immediatamente sostituire Dobvik il quale si stava completamente disinteressando alla partita e non ha fatto un pressing sui costruttori di gioco del bilbao
    3. nelle tre partite col bilbao abbiamo subito tre gol identici di testa su calcio da fermo quindi questo tipo di situazioni non è stato studiato a dovere
    4. la Roma non puo’ fare a meno di Konè che è l’unico centrocampista che recuperato il pallone si gira e va diretto verso la porta avversaria, gli altri ributtano sempre il pallone indietro.

    • con il senno di poi si puo senz’altro dire che Dovbik era meglio se non entrava neanche in campo.
      ma se al 10° capisci l’andazzo arbitrario magari ci rimani anche perplesso.

    • Ho detto prima che preferivo il 1-0 piuttosto che l’11 contro 10, ma con Hummels espulso e dopo aver visto Ranieri chiedere ai giocatori di accorciare le distanze, continuo a non capire perché non lo abbia fatto lui. Nelsson è il difensore centrale più disciplinato tatticamente della Roma, Kone è un giocatore che copre più linee di passaggio della squadra. Dobvyk e Baldanzi non avevano alcun senso giocando in 10 contro 11. Lasciare Dybala, che può sempre inventare qualcosa, va bene, ma al minuto 60′ mettere Shomu per attaccare quei difensori centrali di riserva del Bilbao avrebbe annullato la differenza numerica. A Sir Claudio è crollata la libreria addosso con l’espulsione; non so a che partita voleva giocare, ma so che partita avrebbe dovuto giocare: sangue, sudore e lacrime. I baschi non ci avrebbero fatto un gol neanche giocando in 12, lo dico solo per parlare. Il passato è passato. Forza Roma e Forza Mister, che sarai sempre un orgoglio per i nostri colori

  10. io penso che non si debba caricare l’ambiente di illusioni: mille e mille volte è stato fatto e mille volte sono arrivate batoste e delusioni. la realtà è che non apparteniamo ora come ora ad un ciclo di successo, anzi. visto il calendario tra aprile e maggio c’è il rischio di cocenti delusioni. lasciamo stare, non siamo da champions, punto. riflettiamo piuttosto su una cosa: Ranieri ha fatto l’impossibile e oltre a salvarci ha rivalutato la rosa e posti in speranza europea, ok, ma cosa dobbiamo aspettarci l’anno prossimo senza Ranieri e con una società altamente destrutturata ? ecco questo mi sembra un tema opportuno di discussione.

  11. Smettiamole di parlare di Champions. Pensiamo ad andare avanti il più possibile. Conference sarebbe un successo, considerando che a novembre stavamo messi malissimo in classifica. EL quasi un miracolo. Champions no, è prendere per i fondelli i tifosi. Oltre che andresti a fare figuracce, con questa rosa e senza società.

  12. Abbiamo 2 partite ” FACILI ” dalle quali dobbiamo ricavare 6 punti ( anche se oggi il cuoredi Ranieri sarà diviso in 2 ) e questo è solo il presupposto per poi affrontare il terribile ciclo finale e sperare in un piazzamento per una qualsiasi di coppa europea .Se ciò dovesse avvenire proporrei di nominare Ranieri SAN CLAUDIO per il MIRACOLO fatto .FORZA ROMA

  13. Alcuni giocatori risultano più incisivi quando entrano a partita in corso e gli avversari sono stanchi.
    Alcune partite si affrontono a viso aperto, come quella contro l’Empoli perché squadretta, altre in modo più attento o difensivo.
    Inutile menarla con la partita di Bilbao che è stata decisa dall’espulsionr del pollo.
    Criticare Ranieri per una partita sfortunata significa essere tifosi labili e avere la memoria corta.
    Ha fatto fino ad ora un mezzo miracolo.
    E ve lo dice uno che non è stato mai un suo ammiratore.

  14. non l’avete capito che appena parlate di Europa league, champions iniziamo a prende pizze?? state zitti è meglio, viviamo alla giornata….

  15. e come in passato l’allenatore si ritrova ad essere l’unico a difendere torti, o cmq nn imparzialità arbitrali, che subiamo anche nelle coppe che affondano una stagione disastrosa… si tende sempre a prendere ad esempio altre società, si prendesse ad esempio allora l’Atletico che dopo un derby invia una vera lettera di protesta…
    Ranieri nn può che avere la totale fiducia visto che oltre ad essere l’unico che ci mette la faccia, neanche chi deciderà il futuro allenatore ce la mette e nn sappiamo chi sia se Dan o possibile delegato o il famoso algoritmo, è stato l’unico che è riuscito a raddrizzare, nn sollevare, una stagione che ci vedeva a 2 punti dalla B e ritrovando una squadra titolare… certo Konè e Sale in panchina lasciano molte perplessità, soprattutto dopo che ci dice che alcuni giocano per se (mancando quindi di professionalità) ma mi fido di Ranieri, se lo fà avrà dei validi motivi che purtroppo nn conosciamo, per me nn esiste la parità di giudizio ma la meritocrazia di conseguenza se Juric lasciava in panchina Hummels avevo grossi dubbi se lo fà Ranieri no e in questo caso tocca fare un mea culpa su Juric…
    ma Ranieri ha anche tutta la mia gratitudine nell’aver preso questa “patata bollente” che mi pare chiaro altri allenatori avevano rifiutato o cmq nn avevano trovato l’accordo, è stato convocato dopo 4 giorni, e dopo DDR nn è stato chiamato Ranieri ma altri allenatori che hanno rifiutato e sono finiti su Juric…
    rincorsa Champions… ricordo poco più di un anno fà come ci si sbrotolava pensando a quest’anno che avremmo lottato forse per lo Scudetto con un bel gioco facendo già la CL mentre i fatti oggi ci dicono che siamo fuori da tutto e la massima ambizione reale è l’EL e io mi dovrei fidare di chi ci ha portato in poco più di un anno a questo punto??? di chi oggi ci propina come miglior soluzione convincere un’altro anno un allenatore che stava in pensione… questo lo chiamano progetto per portare la ASRoma al vertice??? o vincere lo Scudetto come detto da Ranieri qualche mese fà???

  16. volano gli stracci in quel di Trigoria
    ma si sa, quando si vince contro squadre che sulla carta dovresti battere ache 8 vs 11, qui ci si mette poco a far passare la Roma per il Manchester di Ferguson
    sarà che sono abituato a festeggiare le vittorie in partite dure e non solo quelle facili sulla carta
    la Roma ha buttato metà e più di stagione e Ranieri ha portato SOLO la normalità.
    ha cannato le partite che contano, escluso il derby.
    ma non è lui, Hummels CHIUNQUE lo avrebbe messo.
    poi se mi toppa, è un altro discorso. ma a gioco fermo è Dybala, Svilar, Hummels, Angelino e altri 7. SEMPRE.
    quello che non capirò mai è perché non abbia messo Konè a Bilbao. fosse stato debilitato lo avrei capito.
    ma così no. così proprio no.
    non so se la Roma arriverà in Europa l’anno prossimo, il calendario è tremendo tra un paio di settimane.
    di sicuro, la Rosa va rifondata, e di brutto.

    • …infatti la “normalità” della ROMA è essere PRIMA in A da 3 mesi abbondanti e PRIMA in Europa per punti fatti… 🤣🤣🤣🤣🤣… ehi Jhonn Wayne dove ti sei fumato il calumet con i “giornalisti indiani?”…😉
      …rosa da rifondare.. 😱

    • non sottovaluterei il lecce , ci ha fatto sempre tribolare e ci è costato due scudetti

  17. Il problema è che la corsa alla Champions non la fa solo la Roma,ma almeno altre 3 o 4 squadre.La rincorsa su una squadra è una cosa,su più squadre,è complicata.Comunque,mai mollare..

  18. Rega’ pure se non c’entra niente co sto topic, annateve a vede il 2-1 del Milan primavera contro la Roma. Il milanista da’ una spinta al nostro difensore, lo manda lungo dentro la porta e segna indisturbato. Per il biondino( l’arbitro) tutto regolare. Scandaloso!!!

  19. Per chi la mena con sto Kone.
    È da dopo il derby che gioca male, in modo svogliato. Se non credete me datevi un’occhiata alle pagelle o ai commenti sulle sue prestazioni.
    Ha fatto solo una buona partita contro l’Empoli. In quella partita avrebbe fatto bene anche uno come Karsdorp.
    Cristante all’andata di EL ha fatto una gran partita, oltre ad un gran assist che non si vedeva da anni.
    Perché mettere titolare un giocatore in calo? Non vi è bastato Pellegrini o Dovbyk?
    Che senso hanno ste favole su Kone?

    • In realtà Koné ha iniziato ad avere un netto calo nelle prestazioni da quando subì quella brutta distorsione al ginocchio che lo ha visto poi col tutore per diverse settimane; mettiamoci anche dentro che da quando è diventato titolare, pochissime volte aveva avuto modo di tirare il fiato, tra tutte le competizioni nazionale compresa.
      Poi si può sicuramente dire che ultimamente sta giocando bene a corrente alternata, ma pensare di tener fuori uno dei migliori della rosa nella doppia sfida col Bilbao è stato, per me, una delle autozappate sui piedi stagionali (Saelemaekers compreso).
      I giocatori forti nelle partite importanti vanno fatti giocare, punto, altrimenti Vinicius Jr. causa i suoi atteggiamenti il campo non lo dovrebbe vedere mai, e invece al Real interessa solo vincere e lo mette sempre, com’è giusto che sia.
      Per quanto riguarda il paragone con Pellegrini e Dovbyk per me non regge, il francese ha dimostrato di essere un giocatore fondamentale per QUESTA Roma, gli altri due invece ad oggi sono elementi non indispensabili alla causa. Su Pellegrini ci ho perso le speranze, su Dovbyk spero che da qui alla fine abbia una grossa crescita soprattutto caratteriale, sennò so dolori pure il prossimo anno.

  20. Ho detto prima che preferivo il 1-0 piuttosto che l’11 contro 10, ma con Hummels espulso e dopo aver visto Ranieri chiedere ai giocatori di accorciare le distanze, continuo a non capire perché non lo abbia fatto lui. Nelsson è il difensore centrale più disciplinato tatticamente della Roma, Kone è un giocatore che copre più linee di passaggio della squadra. Dobvyk e Baldanzi non avevano alcun senso giocando in 10 contro 11. Lasciare Dybala, che può sempre inventare qualcosa, va bene, ma al minuto 60′ mettere Shomu per attaccare quei difensori centrali di riserva del Bilbao avrebbe annullato la differenza numerica. A Sir Claudio è crollata la libreria addosso con l’espulsione; non so a che partita voleva giocare, ma so che partita avrebbe dovuto giocare: sangue, sudore e lacrime. I baschi non ci avrebbero fatto un gol neanche giocando in 12, lo dico solo per parlare. Il passato è passato. Forza Roma e Forza Mister, che sarai sempre un orgoglio per i nostri colori

  21. per arrivare in zona champions c’è un metodo infallibile….che nessuno apra bocca e se ne esca con fesserie tipo quelle dette prima dell’atletico…ovvero ‘possiamo vincere la coppa’…s’è visto…se stanno zitti e pedalano forse ce la facciamo…se cominciano a dire ‘ la champions è alla nostra portata’…la frittata è fatta! tanti saluti..

  22. oggi prendiamo punti a Lazio o Bologna in base a come finisce al dall’ ara. un’ occasione ghiottissima per tornare a lottare per l Europa

  23. bisogna vincere questa e la prossima senza se e senza ma. Le altre poi si vede, non sono tutte impossibili, a patto di non fare altre capoellate ovviamente.

  24. rincorsa champions detta così già porta male e chiaro che le prox due partite devi vincere poi gli scontri diretti. Li devi sbagliare il meno possibile.Insomma una dura rincorsa dove non puoi lasciare manco le briciole…complicato per non dire altro

  25. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome