AS ROMA NEWS – Tante voci, troppe polemiche, parecchia incertezza e qualche timido spiffero dal mercato. Questo inizio di 2024 non è cominciato nel modo migliore per la Roma: l’arrivo di Huijsen non ha di certo acceso le fantasie dei tifosi, costretti a veder valorizzato un 18enne di una rivale per sei mesi pur di aggiungere un tassello nella disastrata retroguardia giallorossa.
E se il mercato di gennaio tinge un quadro emblematico dell’attuale situazione del club, a preoccupare è soprattutto quello che potrebbe accadere tra sei mesi. Tiago Pinto ha annusato l’aria che tira, e ha preferito fare i bagagli e salutare. L’esatto opposto della strada intrapresa da Mourinho, disposto a rimanere a Trigoria nonostante le enormi difficoltà che il club dovrà affrontare per rispettare i paletti di un settlement agreement fin troppo severo.
Chi pensa che cambiare ds possa risolvere magicamente tutti i problemi di questa Roma la fa troppo facile. Il compito che spetterà al successore di Pinto, abile nelle uscite ma un po’ meno nelle entrate, sarà maledettamente difficile. Lo stesso discorso vale per l’allenatore, con Mourinho che dovrà fronteggiare l’emergenza in difesa con un ragazzino di belle speranze che però ha 18 anni e ha giocato appena 12 minuti in Serie A. E che tra sei mesi farà i bagagli per tornarsene a Torino.
Senza Smalling, Ndicka, Kumbulla (ieri stop muscolare per l’albanese), Renato Sanches, Aouar e Abraham, e con Mancini, Cristante e Paredes in diffida, oggi la Roma dovrà provare a battere l’Atalanta di Gasperini nel penultimo scontro diretto di questo ciclo terribile in campionato. Mou sarà costretto a riportare l’ex centrocampista bergamasco in difesa e a mandare in campo un Paredes malconcio in regia.
Huijsen sarà il primo e unico cambio per la difesa, a centrocampo resteranno solo i giovani Pagano e Pisilli. La coperta si fa cortissima, e c’è il rischio concreto che la situazione peggiori per le prossime sfide contro Lazio e Milan. Ma vista la situazione di classifica, stasera sarà fondamentale portarsi a casa i tre punti. Il campo è l’unica cosa che conta. Forza, Roma.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
Mi dispiace sig. fiorini ma non capisco, Lei in tutto l’articolo dipinge un quadro giustamente molto fosco e spietatamente realistico, poi alla fine dice che bisogna prendere i 3 punti.
Mi chiedo, sta parlando sempre del campo di Bergamo o della “vattelapesca” che milita in serie C ?
Non è possibile che il dottor Fiorini, all’età tua, ti spieghi perché spera da tifoso che nonostante tutto la Roma vinca sul campo😂
Forza Roma
@Prohaska, forse non hai capito tu ma la frase è “sarà fondamentale portarsi a casa i tre punti” che è molto diverso da ” sperare di prendere i 3 punti” dei veri tifosi e non degli Yesman.
Sperare ci sta certo. Però non è che si può pensare di salvare la stagione con la speranza o col trasporto dello straordinario pubblico dell’olimpico.
La coperta è davvero troppo corta e si accorcerà ulteriormente perchè non è che facendo giocare sempre gli stessi ogni tre giorni migliori la situazione.
Alla fine della stagione (che potrebbe anche arrivare molto prima se si esce dalle coppe) i Friedkin devono capire che cosa vogliono fare da grandi. Se soldi non se ne trovano mi pare inutile continuare con Mourinho per lanciare i giovani. Se ci si riesce largo a qualche nuovo profeta del calcio per tentare con giovani di belle speranze di fare un campionato decente.
Inutile continuare a illudere la piazza.
Sai come sono chiamati a Roma quelli che parlano come te? MASTICABRODO.
Forza Roma
@Prohaska, “Sai come sono chiamati a Roma quelli che parlano come te? MASTICABRODO.” Onestamente mai sentito, resta sempre il solito fatto, PERCHE’ L’EPITETO PERSONALE ?
E allora perché contraddici la frase “bisogna prendere i 3 punti” caro falso romano? Non sarai sotto sotto un piccione formellese?
Ieri ho visto in conferenza stampa un Mourinho con il morale sotto ai piedi; alla luce degli ultimi accadimenti societari ripeto quanto ho già detto ieri: se le tre partite dovessero andare male ho l’impressione che sarebbe il secondo portoghese a salutare. Detto tra noi, ma senza rinnovo chi glielo fa fare?
7 milioni netti di stipendio è un motivo valido per motivarlo? Oppure gli serve un contratto a vita? Non credo ci faccia un favore a fare il suo lavoro.
Io sono più disgustato e preoccupato per la situazione attuale che depresso per il prossimo campionato senza Pinto e (spero) Mourinho. Sono i due portoghesi gli artefici di questa situazione deprimente che ha portato all’acquisto vergognoso di ieri. Le risorse ci sono state, i soldi i friedkin li hanno messi eccome ma tutto è stato sprecato da scelte sbagliate e da una gestione scellerata da tutti i punti di vista. Con queste risorse, un DS e un allenatore valido, SE SOSTENUTI DA UNA GRANDE TIFOSERIA (come quella che hanno avuto i due portoghesi) si possono fare ottime cose. In questi tre anni i disastri fatti (risultati orribili e demolizione della rosa in termini di età media) non possono più essere addebitati a Pallotta e al pessimo Monchi, è passato troppo tempo. Comunque, a prescindere, si deve tifare con passione la nostra amata Roma sino a Giugno, sostenendo tutti i calciatori (a patto che ci si l’impegno, che non deve mai mancata). Dopo però è giusto fare sentire la nostra voce per chiedere che le cose cambino). Forza Roma, il campionato non è ancora finito e potrebbe riservare ancora soddisfazioni (che non cambierebbero la mia idea negativa su Pinto come da e Mou come allenatore).
con sette milioni di stipendio puoi pagare 5 titolari da serie A
Forza Roma
Ma è contro le leggi della fisica provare a giocare con la difesa a 4 con mancini e llorente centrali???fare un centrocampo a 3 con bove cristante e pellegrini(Paredes) e provare a valorizzare il vero potenziale di questa squadra con dybala dietro lukaku e azmoun (belotti)?? Ma possibile che baschirotto è pongradic del Lecce o coppola e magnani del Verona(che ieri è stata derubata dall Inter) ci possono giocare a 4 e noi no? Ma non sarà che anche l avversario si deve preoccupare di giocare contro dybala lukaku e azmoun??e nei momenti difficili che un grande allenatore deve inventarsi qualcosa e da questo punto di vista mou mi sta deludendo parecchio.. Cmq speriamo bene soprattutto per mercoledì e sempre forza Roma!!!!!!
ma perchè casale e patric? sono meglio di Mancini e Llorente?
la proposta di gioco della Roma di Mourinho è sempre la stessa sia che giochi contro la Cremonese che contro il barcellona.
Sono d’accordo sul fatto che l’allenatore dovrebbe valorizzare il nostro punto forte cioè l’attacco e che sia l’avversario a doversi preoccupare di difendersi
Beh i sono tra quelli che ritengono che non sia il cambio modulo la soluzione di tutti i problemi (si può essere organizzati ed efficaci sia con la difesa a quattro che con la difesa a cinque) ma, se non hai difensori centrali, la soluzione è la difesa a quattro oppure una difesa a cinque inserendo i terzini come centrali laterali. Un mediano come centrale puro è una stronxata.
NO, è contro le leggi de chi mastica de calcio… e non solo le guarda le partite, ma le CAPISCE!
… Continuate a sognà sull’album delle figurine Panini, che è co’ quello fate le formazioni della Roma.
Ve s’è spiegato già mille volte er perché, ma nel cranio nun ve c’entra e nun me metterò qui ancora a ripetelo.
ANCHE BASTA!
Oggi l’Atalanta, se vai come dici te ce ne fa 6.
Formazioni possibili con i giocatori oggi disponibili:
4-4-2 Rui Patricio – Kristensen Mancini Llorente Spinazzola – Zalewski Cristante Paredes El Shaarawy – Lukaku Dybala;
4-3-1-2 Rui Patricio – Kristensen Mancini Llorente Spinazzola – Bove Paredes Cristante – Pellegrini – Lukaku Dybala;
5-3-2 Rui Patricio – Karsdorp (Celik) Kristensen Mancini Llorente Spinazzola – Bove Paredes Cristante – Lukaku Dybala;
5-4-1 Rui Patricio – Karsdorp (Celik) Kristensen Mancini Llorente Spinazzola – Zalewski Cristante Paredes El Shaarawy – Lukaku; (formazione troppo difensiva ma, volendo fare il solito catenaccio, almeno facciamolo con i giocatori giusti per ripartire e tenendo Dybala fresco per i ritmi più bassi della ripresa).
In realtà i giocatori ci sono…
Ma non ve sentite RIDICOLI a presentà formazioni come fanno i bambini delle elementari quando c’è un allenatore al massimo livello con uno staff ai massimi livelli, che osservano i calciatori tutti i giorni e che già v’ha spiegato tutti i motivi de certe scelte?
Sembrate quelli che siccome j’avevano regalato er piccolo chimico se credevano d’esse la Montedison!
Ma come se fa a esse tanto preuntuosi oppure tanto stupidi?
Daniele e Fabio, come vi ha educatamente fatto notare Corregidor, Mourinho ha già spiegato le motivazioni per le quali preferisce schierare la difesa a tre.
Sarebbe anche una spiegazione logica e accettabile se non fosse che quando la squadra si dispone con un modulo più offensivo riesce spesso a ribaltare o recuperare risultati fin lì ottenuti schierando la squadra col modulo che lui invece ritiene ci dia più protezione e solidità.
Non solo, la squadra con un difensore in meno ed un attaccante in più sembra giocare pure meglio, almeno a me pare.
E paradossalmente subiamo più reti quando schieriamo più difensori e meno reti quando schieriamo più attaccanti.
Dal momento che per definizione Mou non sbaglia mai sarebbe interessante approfondire la natura di questo strano fenomeno.
Dal momento che il campo e l’evidenza cozzano contro quanto affermato dal tecnico, io mi accontenterei almeno che qualche giornalista sappia in futuro chiedere al tecnico una spiegazione per questa contraddizione.
Daniele, così per curiosità, quante partite ha fatto in serie A?
E soprattutto è andato a Coverciano?
Quanto ha allenato in serie A?
In giro per il mondo quanti TUTULI??
Vege-tale, sei n’altro che non comprende lo svolgimento della partita, i momenti, la storia che traccia il campo, i mutamenti di stato, perché sei n’altro che ne parla senza aver mai giocato. L’unica cosa che sai fa’ bene so’ i post che parono romanzi a puntate pe’ quanto so’ lunghi e prolissi!
Facce n’haiku ‘gni tanto.
Ciao!
Sono 2 o 3 anni che sostengo la tesi che il futuro della Roma è legato al suo vivaio ,attenzione vivaio e non scouting,perchè al giorno d’oggi acquisire qualche giocatore appena formato calcisticamente costa milioni e la società giallorossa non un cent da spendere.
Questa mia posizione non è un vezzo campanilista ma una necessità finanziaria,visto che il mondo del calcio è sopraffatto da costi crescenti ed insostenibili,soprattutto per società di medio cabotaggio come la Roma.
Già da tempo squadre blasonate come Barca e Real Madrid attingono a piene mani alle loro cantere ,schierando giocatori di 16 e 17 anni,ma non per isolate apparizioni bensì come titolari in pianta stabile. In Italia la Yuve sta seguendo questa stessa politica sportiva,con risultati niente affatto deludenti,anzi.
Tornando a noi,devo purtroppo dire che la Roma ha fatto e sta facendo tutto l’opposto di quello che dovrebbe fare e cioè vende i suoi giovani a prezzo di realizzo,senza alcun progetto societario ,ma soltanto con l’obiettivo di tamponare un bilancio che fa acqua da tutte le parti.IO non conosco Cherubini ,ma il fatto che il capitano della Primavera giallorossa sia stato ceduto per bilanciare il prestito semestrale di un 18enne che ha giocato 10 minuti in serie A,mi lascia sbigottito. Ma lui non vuole rinnovare con la Roma…è l’obiezione che ho letto su questo Sito…sì,ma la Roma quanto gli ha offerto e quanto ha offerto a Keramitsis,il centrale della Primavera,un altro che è intenzionato a non rinnovare?
Non lo so,non sappiamo quali siano le cifre in ballo,ma se penso che Bove ha giocato 3 campionato di serie A a 100.000 euro l’anno fino a un paio di settimane fa, mi posso immaginare quali esse possano essere. E mi pare anche che la politica sugli stipendi della Roma sia quella di largheggiare con i titolari e di stringere i cordoni della borsa con i giovani.
Ma IO chiedo…ha un senso pagare stipendi da favola a un Renato Sanches con i soldi che potrebbero essere investiti sui giovani?
Il dramma della Roma,signori miei, è che a giugno si ritroverà con un parco giocatori del valore di qualche decina di milioni (30?-40?) ,proprio per la politica scellerata condotta in questi ultimi anni. Questo dato di fatto inconfutabile è il segnale del fallimento di una strategia aziendale errata fin dagli esordi e che adesso è diventata drammatica.
Prima di finire,aggiungo una mia impressione,sulla base dei fatti. Per me i Friedkin stanno frenando anche sul progetto dello stadio ,perchè si sono accorti delle cifre imponenti che richiede la sua costruzione.
Con quali soldi lo pagheranno ? Dove troveranno 400-500 milioni per fare stadio,strade,parcheggi ecc.. ? Bohhhhh.
sulla questione vivavio sono d’accordissimo e anche io sono tra quelli che sostengono questa politica già da qualche anno
Sulla questione stadio inFriedkin sapevano e sanno benissimo di quali cifre si parlava e i numeri gli tornano tutti visto il punto in cui sono arrivati…altrimenti si sarebbero fermati ai nastri di partenza
… poi se hanno cambiato idea/volontà è un altro discorso ma non lo hanno mai manifestato ..anzi
Zenone hai fatto un’analisi perfetta e cristallina della situazione o del limbo per meglio dire in cui versa la Roma.
Purtroppo parecchi stentano ancora a capire che i proprietari hanno messo tutto in stand by!
🎵🎵🎵 Mardocheo, here you go again,
my my, you just cant’t resist.
🎵🎵🎵 Mardocheo, now get out of here
my, my, promise we won’t miss you.🎵🎵🎵
You are ‘na palla ar piede 🎵🎵🎵
so much, non ci si crede, 🎵🎵🎵
go go, don’t you turn around anymore.🎵🎵🎵
(cit. ABBA)
È esattamente così, nel calcio o hai soldi o hai creatività, questa dirigenza ha firmato con la UEFA senza avere un piano sportivo alternativo e senza avere uno staff capace di programmarlo. E poi c’è Mou, lo stesso che non ha fatto giocare Kareen Benzema perché diceva che non era un nove completo, che ha fatto giocare F Coentrao perché diceva che Marcelo era indisciplinato, che aveva Casemiro e Fabinho in panchina per un Tutto il campionato, per non parlare di Antonio Lopez titolare e Casillas sostituto, quindi non andiamo da nessuna parte, senza una strategia che sarebbe dovuta iniziare 3 anni fa.
e mo’ continuate pure a dire che nun capisce un cxxxo….grande zenone!
i pischelli di Juve Next Gen non mi sembrano tutti discendenti in linea diretta di Casa Savoia, quindi ciò che conta è individuarli e prenderli quando non sono ancora nessuno, poco importa se a San Basilio o Buenos Aires.
Sullo stadio è inverosimile che abbiano sbagliato i conti, dai, a tutto c’è un limite.
lo stadio lo fanno con debito, come quando noi poracci compriamo casa facendo un mutuo al 90%
🎵🎵🎵 Sono rimasti in 6
3 co….ni e 3 somari
sulla strada da Formello a Frosinone…🎵🎵🎵
(mi riferisco ai pigiamati spolliciatori, of course)
sempre e solo forza roma!
Ma resta il fatto che abbiamo una proprietà vergognosa che ha trascinato la squadra in una mediocrità e in un appiattimento epocale.
e ma c’è chi ricomincia con altri argomenti (seppur validi) (e ti spollicia): il vivaio, mourinho, il defunto pinto, le strisciate, gli arbitri…. etc. etc. Mai indicare i veri responsabili dello sfascio (che ancora deve avvenire, attenzione… )
Decima nel Ranking UEFA. Che mediocrità.
Ma jatevinne afffffffffffffffffffffffffffffffffff…………………..ooooooooooooooooooooooooo!
Oggi si potrebbe accantonare per un attimo il “muro del pianto” e provare a parlare di calcio giocato? Dopo la sconfitta della Fiorentina e il pareggio del Bologna delle meraviglie abbiamo ancora una chance. L’Olimpico pieno per una partita impegnativa da vincere. Forza Roma!
Enrico
Wow, TT, sei una boccata di Ossigeno.
Ciao 😊.
Ciao Enrico, oggi si tifa; vada come vada.
concordo
è nelle difficoltà che si vede il carattere
Ora è il momento di stringere i denti e dare il massimo partita dopo partita ci aspettano/5 partite difficilissime ma non impossibili
Daje
si, comincio a pensare davvero che questo sia un muro del pianto e del vilipendio.
e daje….
siamo lì, ci perseguita la solita sfiga, abbiamo fatto una bella partita a casa della giù e, abbiamo dimostrato carattere,
alcuni acquisti sono andati male, abbiamo l’infermeria piena…
a molti del forum piace fare la solita lagna.
ma tifiamo e non dimostriamo di essere una tifoseria lagnosa, anche perché i veri tifosi sono quelli che ogni domenica sono allo stadio ad applaudire i nostri colori e non su una lurida tastiera a sbatacchiare facili critiche.
Forse ti sei perso le ultime 65 partite della Roma in casa.
Lo stadio, la curva, gli ultras della Roma hanno fatto tanto e faranno ancora.
Quello che non possono fare sono i miracoli.
Per quelli si erano attrezzati solo in due, Paulo Roberto Falcao o Gesù detto il Cristo, scegli tu in che ordine.
Menomale che si sei tu TT a dare un briciolo di speranza.. qui si vedono piagnoni ovunque
Mourinho accetta di restare perché se lo continuano a pagare quello stipendio esagerato per gestire una squadra da quinto/settimo posto voi non resterete??
Solo che non è lui l’allenatore adatto a puntare sui giovani che non vuole dire solo farlo debuttare ma trovargli la posizione giusta, farlo crescere..
Tiaho Motta con Calafiori ha dimostrato cosa vuole dire lavorare con I giovani, idem Gasperini con De Ketelar..
Solo che neanche i Fridkin vogliono il progetto giovani (altrimenti l’affare Cherubini come lo spieghi? tutti i prestiti/cessione dei primavera della scora estate?).
Però con quel budget e quell’accordo fpf chi compri??
Quindi oggi torniamo in campo per lo spareggio Europa League con l’Atalanta non avendo alcuna certezza sui progetti futuri..
Asterix ma obiettivamente, uno che ha vinto 26 tituli ed allenato le piu importanti squadre europee ha bisogno dei sei mesi di stipendio della Roma? Ma la dignità dove la mettiamo?
Franco, la tua domanda (retorica) sembrebbe giusta; ma solo sul piano del bisogno economico. Non di quello psicologico e professionale. I dieci milioni netti lordi previsti in bilancio per Mou, sono una misura (per lui) psicologica, una sorta di valvola di salvezza identitaria dell’idea di se stesso che egli tiene a conservare. A qualsiasi costo (ed è pure umanamente comprensibile), per non prendere atto del tempo che passa e dell’inevitabile parabola discendente (per perdita di lucidità tecnica e di motivazione) che, com’è per tutti, ha intrapreso.
Si tratta di un fenomeno molto simile a quello dei cinquantenni che continuano a vestirsi come “faceva fico” quando avevano 20 anni (tipo i capelli di Montezemolo a 70 anni: hai presente? 🙂 ).
Quindi sì, Mou ha bisogno PROPRIO, in modo esistenziale, di sentire (o di continuare a illudersi) di essere un allenatore indispensabile, circondato da un carisma e da un’aura di “vincente”, in un campionato importante (come se lo fosse: lo era quando lui stesso era al suo apice nell’Inter): e solo se tangibilmente viene retribuito COME SE FOSSE TALE, può continuare ad autoilludersi.
Zalewski, Bove, Afena, Volpato, Tahirovic, Missori, Pagano e Pisilli li hai lanciati tu?
tira una brutta aria, non per fare il menagramo, ma tira davvero una bruttissima aria.
Giocando a 4 la Roma ha una formazione totalmente in grado di battere l’Atalanta che non è quella schiacciasassi di anni fa e infatti è solo un punto sopra a noi che stiamo facendo pena. Con Azmoun, Dybala e Lukaku in avanti sono loro a doversi preoccupare non noi. Purtroppo ormai si accampano scuse già da prima delle partite, così quando perderemo non si potranno dare colpe all’allenatore, in perfetto stile Mourinho.
Ce l’abbiamo il permesso della juve di far giocare Huijsen oggi o preferiscono che si faccia esordire da titolare nel derby ? Senza conoscere il volere dei padroni è difficile fare le formazioni.
Sarebbero da sfruttare per la difesa tutti quegli esterni che abbiamo, che non sono gran che ma li abbiamo. Solo che Calafiori da esterno è diventato centrale mentre nella Roma non si può cambiare modulo e giocare a 4 vista la situazione. Rimarrò con questo dubbio fino a giugno. Comunque io guaderò le partite ma soprattutto la classifica a fine Gennaio. Speriamo bene e DAJE ROMA DAJE.
Per CAMPO si intende un appezzamento di terreno uso alla coltivazione?
Per alcuni dei nostri sarebbe magari appropriato !!
Meglio ridere….!
Oggi vinciamo , costa poco pensare positivo !
Se tu fai un accordo per cui ti auto-blocchi il mercato per 4 anni significa semplicemente che stai alla canna del gas e che non hai nessuna intenzioni di investire sulla squadra di calcio. Certo i Friedkin stanno mettendo tanti soldi per far sopravvivere l’AS ROMA ma a cosa serve? Lo scopo di una squadra di calcio è partecipare alle competizioni per cercare di vincerle, non quello di restare a galla senza vincere nulla, rinunciando a priori anche a quel quarto posto che ti darebbe una mano a sistemare, almeno in parte, il bilancio. A questo punto mi auguro che i Friedkin prendano atto della situazione e si decidano a vendere.
P.S. Il Napoli di DeLaurentis, che sta andando male come noi, ha investito una sessantina di milioni nel mercato di gennaio per acciuffare il quarto posto e probabilmente ci riuscirà… E’ chiaro il discorso?
Il napoli investe quella cifra perché in estate sa già che venderà oshimen e/o altri.
La Roma ha i soldi in cassa per comprare, ma non ha più possibilità di mettere sotto contratto gente se non profilo alla ex Juve giovane che proviene dalla serie C (Juve under 23).
La Roma sta scoppiando di contratti onerosi di giocatori che ne varrebbero forse la metà della metà.
Il napoli economicamente sta bene perche ha anche una situazione squadra ottima se pensiamo all’equilibrio dei contratti, la Roma ha paletti sia interni che esterni.
@Lorysan Il Napoli investe per raggiungere il quarto posto rischiando qualcosa. E il quarto posto sarà suo, stai tranquillo. E’ questa la differenza tra loro e noi ed è questo che dovevamo fare questa estate: investire anche rischiando qualcosa e non prendere calciatori inutili come Sanches ed altri in prestito (il bilancio si chiude il 30 giugno p.v. non prima). A fine stagione il Napoli venderà Oshimen? Certo ma lo venderà e reinvestirà quei soldi ed intanto probabilmente sarà in Champions. Noi a fine stagione quanti ne dovremo restituire perchè in prestito senza che entrerà in centesimo in cassa? Capisco che dovete per forza leccare il cxxo a questa dirigenza ma evitate di arrampicarvi sugli specchi criticando, senza criterio, quello che fanno gli altri.
Colgo l’occasione di poter commentare l’articolo ma solo per “scendere in campo” parlando della partita e di come a mio avviso dovrebbe essere preparata. Tralascio quindi i commenti, peraltro già svolti in altri post, sulla strategia societaria che ha attraversato questi tre anni. Concordo con chi ha scritto prima che in una tale situazione è oltremodo auspicabile posizionarsi con una difesa a 4, con 3 CC e 3 attaccanti. Le ragioni sono facili da comprendere data la situazione della difesa e del centrocampo e visto che il 433 è l’unico modulo che enfatizza il nostro parco attaccanti. Il fatto di aver avuto la possibilità di tenere Azmoun più del previsto deve trovare una logica e consequenziale applicazione pratica. Tradotto: deve giocare prima di salutarlo per la Coppa d’Asia. Tirando le somme: 433. È un modulo che non mi piace molto ma che, visti i giocatori abili ed arruolabili, meglio viene in contro alla nostra situazione. Ma tanto sarà ancora 352 con giocatori fuori ruolo!!!!
Fino a ieri non era il vertice della Roma che voleva sostituire Pinto? Bohhh
Concordo sig. Fiorini…
Dovrebbe esser sempre così..!!!
Lasciamo perdere le difficoltà, chi gioca o chi non gioca, dove si gioca, senza parlare di arbitri, senza scuse, alibi…
Pensiamo da Roma, tralasciando i campioni, Mourinho ect, ect.. (se c’è lì hai meglio..) ma, convinti che loro sono quel che sono perché giocano con la Roma, per la Roma..!!!
Dove, l’unico scopo è solo quello di VINCERE..!!
Male o bene, sempre, ovunque e comunque..!!!
Mentalità, DNA di una grande società, squadra, città e dei suoi stupendi ed unici sostenitori…… 🧡❤️
Conta vincere in ogni modo, raschiare il fondo del barile, portare a casa il risultato in ogni modo. La partita di oggi e di mercoledì sono uno spartiacqua della stagione. Non è la rosa migliore che abbiamo avuto ma questi sono e questi giocheranno. Brutti, sporchi e cattivi. Meniamo dall’inizio e giochiamo concentrati come non mai, alla fine tireremo le somme.
non sono preoccupato per l’addio di Pinto, non lo sarei per quello di Mourinho.
Mi angoscia piuttosto l’assoluta mancanza di chiarezza sul cosiddetto progetto.
Se il piano è quello a tinte ecologiste enunciato dalla CEO, ebbene, questo sarebbe dovuto accadere nel 2020 e non nel 2024.
Forse a quest’ora non avresti vinto una Conference, non avresti fatto una finale di EL, magari saresti arrivato anche ottavo, ma probabilmente saresti stato adesso in corsia di lancio per fare qualcosa di buono e duraturo nel tempo.
Se volevi seguire invece un’altra strada, allora dovevi investire in modo ingente, anche fottendotene di eventuali sanzioni.
Ma mai questo insulso e incomprensibile ibrido che ti lascerà a giugno nella stessa identica posizione in cui sei partito, una squadra da rifondare, un monte ingaggi spropositato per il valore della stessa.
Ne è valsa la pena, per vincere il terzo trofeo europeo in ordine di importanza, per dire che hai visto Mourinho, Dybala e Lukaku?
Non sarebbe stato preferibile, invece di annunciare risvegli di giganti appisolati, annunciare anni di sacrifici?
Al tempo forse la gente sarebbe stata pronta ad accettarlo, c’era coscienza della situazione da cui si partiva.
Adesso è tutto molto più complicato, le hai fatto annusare un giocattolo di valore per poi sfilarglielo.
Sembrerà una presa in giro quando prima poteva passare per la cosa più logica da fare.
La Roma ha una possibilità ghiotta di avvicinarsi alla Champions, ma ci faccio una domanda: negli ultimi anni la Roma e non la San benedettese, ma la Roma, ci ha dimostrato di cogliere le occasioni?
NO.
Quindi anche oggi mi sento di dire che sarà difficilissima e che non mi faccio film mentali, ma resto realista.
Siamo in una situazione aziendale catastrofica figlia di una strategia scellerata che negli anni si è dimostrata fallimentare.
Ripeto, vediamo come.finisce l’anno, ma l’aria che tira, come diceva un utente sopra, è veramente densa e logora.
chi ti ha detto che la situazione aziendale è catastrofica?
Penso che le vicende Huijsen- Cherubini facciano ulteriore chiarezza purtroppo.
La Roma:
– è totalmente senza programmazione (di fatto vive alla giornata)
– non crede davvero nei giovani della propria cantera
(prc disposta a perderli per due lire-non mi risulta Cherubini pretendesse chissà quali cifre x rinnovare)
– è totalmente con l’acqua alla gola sia dal punto finanziario che economico.
ma veramente ci vuole più che ottimismo per pensare di entrare nelle prime quattro o cinque. Hai atalanta Lazio in coppa e Milan sei già molto distante dal quarto posto e pensate di fare posta piena con atalanta e Milan ? il napoli si rinforza ed è già forte . Noi abbiamo quattro elementi spremuti e soggetti ad infortuni. Un sentito grazie ai friedkin per le macerie in cui hanno messo la squadra spostando il problema tecnico ed economico di anno in anno senza mai risolverlo anzi aggravandolo
faccio notare che la “disastrata” difesa giallorossa ha subito le stesse reti del milan dell’atalanta e una in meno del napoli
qualcuno fino a poco tempo fa diceva che se si girava verso la panchina vedeva solo i “bambini”…..
ora i bambini sono diventati il progetto sportivo futuro per esigenze dettate dai paletti del FP….. da critiche lapidarie, neanche troppo velate, contro la società siamo passati improvvisamente alla questua per un improbabile rinnovo…. che la società non sarebbe libera di parlare (“alle sue spalle”) con altri tecnici per organizzare il dopo…. come se il tecnico fosse il padrone effettivo della Roma, facendo leva sugli umori da stadio, sugli striscioni idolatranti, sui cori personalizzati….. sul suo futuro e non su quello della Roma…. il bene supremo oggi per molti è il tecnico e non la Roma…. che questo “signore” dovrebbe rimanere nonostante tutto, tre anni senza champions, con la coppetta delle settime….. è in atto un ridimensionamento senza precedenti, che la posizione che occupiamo adesso sarà il massimo ottenibile….. la “politica dei giovani” è la panacea di tutti i mali per alcuni, ingenui, lobotomizzati dalla menzogna…. sotto i loro occhi, quando l’asticella si alza, che si eccita con le piccole…. senza il bisogno di rivendicare un minimo di ambizione, paragonandosi con chi è sotto in classifica o che vive solo per il derby capitolino…. altro che ridimensionamento….. questa è una demolizione, una distruzione in piena regola!!!!
Con Paredes (il lento) , Pellegrini (il morto) , Cristante ( El bradipo) e Mancini ( El falloso) di cosa ci preoccupiamo? La vittoria è già in tasca. Io spero solo nella vena di Dybala e Lukaku, perché se dovessimo sperate in attenti a quei 4, manco la guarderei la partita. Si parla sempre di rifondazione, ma per rifondare, prima si sarebbe dovuto fondare ed io invece sono buoni 15 anni che sento proclami, speranze e lamentele arbitrali. Dobbiamo fare una rivoluzione? Bene allora che si faccia, a partire da un ds ed un allenatore e potare senza pietà calciatori strapagati che valgono la metà, in favore di calciatori più affamati e giovani abbassando un monte ingaggi vergognoso per ciò che fanno vedere in campo.
Non capisco perché mourinho dovrebbe restare nella as roma il prossimo anno… A far che? Molto più stimolante andare ad allenare altre squadre o nazionali(Brasile Portogallo). Gestire una squadra di questo tipo è deprimente, se il prossimo anno si punta sui giovani.. La Champion sarà ancora di più un miraggio. A meno che non abbia deciso di pensionarsi a Roma per il clima e i monumenti
con zanetti,in prestito,e wierchwood in prestito abbiamo vinto 2 ( due) scudetti. In entrambi i casi non li avremmo mai vinti dato che Zanetti ci ha permesso di superare il grave infortunio di Emerson e il difensore della samp ci ha permesso,con la sua enorme velocità di schierare di Bartolomei centraledi difesa, cosa mai fatta per giunta.Solo che allora i tifosi erano meno coglionazzi. Nessuno si è minimamente preoccupato del fatto che stessimo valorizzando giocatori dell’Inter e della Samp.Nessun demente,seguendo imbonitori radio,pretendeva di conoscere la formula adatta a un allenatore di gran valore (come allora Liedholm e ora mourinho).Cito i ridicoli della difesa a quattro panacea di tutti i mali ( mou ha quasi sempre giocato a 4. Non si pongono una banale domanda: Come mai?)
Zanetti fu un prestito biennale e se non erro c’era anche un’opportunità di riscatto che Sensi decise di non esercitare facendo arrabbiare Capello.
Vierchowod Mantovani lo prestò due anni a Fiorentina e Roma, il primo perché stava in B e il secondo per onorare la parola data a Viola, ma non lo avrebbe mai mollato.
Non so comunque come si possono mettere a confronto le due situazioni: il russo era già un fenomeno, fu una ciliegina su una torta già pronta.
Il ragazzino danese ha giocato 12 minuti in A e arriva a gennaio.
A calcio conta solo sapsapdare idee di calcio…. e vincere.
sorry
saper dare*
tanto per confrontarsi con qualcuno…
si parla di difesa a 4, ma a parte che è lo stesso Mou a spiegare che i giocatori si sentono più sicuri, ma Daniè… te parli di Mancini Llorente centrali, ma poi gli esterni chi sono Kristens/Karsh e Spinazzola/Zalesky, e te ti sentiresti più sicuro con sta difesa con i centrali che devono coprire una parte maggiore di area e gli esterni che devono correre a coprire le diagonali e i rientri??? ma davvero ti sentiresti più sicuro??? con Spina e Kriste che non sanno saltare un uomo, si Mou potrebbe insegnargli come si fà ma credo che un calciatore di serie A che prende ml dovrebbe già saperlo come si stoppa un palla, e contro un’Atalanta che fà della velocità la sua prerogativa… senza dimenticarci che Mancini dovrebbe riposare per la pubalgia…
a Franco… Pinto forse ha anticipato ma Mou è stato chiaro, basterebbe seguire qualche sua intervista, lui non “ci abbandona”, non ha bisogno di soldi e diventare famoso e fà una cosa che voi radicalchiperbenisti odiate… si schiera con il “popolo giallorosso”, proprio come fece il Capitano e sono stati l’unici due dipendenti in carriera a lamentarsi dei soprusi che subiamo…
Zenò hai ragione… però le blasonate cantiere non è nascono da un’anno all’altro, li cè una politica decennale, e nel frattempo il Barcellona non si è presentato con il fragile Dybala e i Lukako in prestito contornati da Sanches e Paredes e Auoar…
si parla di finanza, non me ne intendo, però dati alla mano, da quado ci sono i Friedkin, nel mercato siamo in attivo di una 20ina di ml e vedo un monteingaggio diminuito di 20/30ml, quindi questo disavanzo tra entrate ed uscite non arrivano dal parco giocatori… e cmq sia, poesse che non ci possiamo permette di pagare una multa da 5/10ml e rinforzarci degnamente in vista dei ml che arriverebbero dalla CL??? cioè, l’Atalanta con cui oggi devremmo vincere tranquillamente il 2 gennaio già aveva il difensore pronto a fare le visite… si chiama programmazione…
per concludere mi viene da domandare a tutti quelli che ritengono che senza Mou staremmo tra a Inter e Rubentus, ma come mai tra i nostri titolari negli ultimi due anni abbiamo abbiamo ricevute offerte solo per Zaniolo e Ibanez dall’arabia…cioè, tra tutti sti fenomeni che abbiamo non siamo riusciti a liberare uno slot per un centrale!!!
A corregitor intanto stupido presuntuoso e ridicolo (già dal nickname che usi se spiega tutto) me sembri tu .. già che insulti altri tifosi della Roma solo perché hanno espresso un opinione sul modulo te qualifichi da solo… Tutti sbagliano e nessuno è perfetto questo vale anche per mourinho….quindi scendi dal piedistallo e cerca se sei capace di parlare tranquillamente di calcio senza offendere nessuno…
Allora, mettemo in chiaro: er nick è il nome de un luogo geografico e non so che cosa te spiega.
Penso che ‘sti presunti tifosi de cui parli se insultano da soli, visto che uno dei massimi allenatori al mondo ha spiegato 3 anni fa, dopo un colloquio co’ la squadra che allora pijava ‘na marea de gol giocando a 4, perchè erano passati a 3. Poi più volte, dietro sollecitazioni mediatiche varie, l’ha spiegato e rispiegato con dovizia de particolari. Nei post ho ripetuto più volte le cose espresse da Mou, non da me, da Mou!
Se ancora n’avete capito i motivi dell’allenatore de chi sarà la colpa?
Dopo che a Roma Cremonese piji un gol perché Cristante non è un centrale e dopo che Coda momenti va in gol su assist del portiere tra due spaesati centrali (stavi a 4 in quel momento) ancora che chiedete perché non giocamo a 4 dietro?
Magari contro l’Atalanta e co’ due esterni che non sai mai che te combinano?
Co’ un centrocampo de lenti con l’unico interditore che potrebbe essere Bove? E vengono pure auspicati, tanto per non fasse mancà niente, i 3 davanti Likaku, Dybala, Azmoun, dei quali nessuno disposto a sacrificarsi, a meno che non li metti nel quarto d’ora finale quando l’altri sò stanchi e per 15-20 minuti Azmoun e Dybala so’ disposti pure a difende, ma non lo farebbero mai per un intera partita.
Io non me metto su nessun piedistallo, siete Voi che ve ce mettete senza aver nessun curriculum vitae nel calcio e ve permettete pure de criticare. senza nessuna base tecnica-tattica, un allenatore che ha vinto de tutto e de più, che c’ha più coppe vinte che la Roma in quasi 100 anni de storia!
Io non faccio formazioni, non evoco moduli, cerco solo de interpretare quello che vedo in campo e di essere con la Roma per la Roma che ce sia Mou o meno. E speriamo che ce sia, comunque, pure il prossimo anno.
Aldilà di tutto, la presidenza ha vagamente intuito che bisogna investire di più? Che hanno fatto i conti senza l’oste? Seno sarebbe onesto pensare di cedere la società, non ci meritiamo di vivacchiare….o se dobbiamo farlo lo dicessero onestamente. Ma forse c’è lo stanno dicendo, altro che aerei e progetti…
FORZA ROMA SEMPRE e COMUNQUE, ma non se famo pia per kubo