Roma, divieto di distrazione

33
606

AS ROMA NEWS – Nel freddo di Boras, la Roma torna a giocarsi l’Europa League nella sua nuova versione. L’obiettivo è battere il piccolo Elfsborg e cominciare a scalare la lunga classifica a 36 squadre dopo il mezzo passo falso casalingo contro il Bilbao.

L’insidia di stasera è una sola: sottovalutare la trasferta in terra scandinava. L’imperativo è non ripetere quanto successo con il Bodo-Glimt tre anni fa, quando la Roma di Mourinho prese sotto gamba l’impegno europeo finendo per fare una delle figuracce peggiori della sua storia.

Le similitudini sono tante con quel fatidico 21 ottobre: dal freddo al campo sintetico, alla voglia dell’Elfsborg di centrare un risultato di prestigio. Le insidie non mancheranno. Per questo Juric non ha intenzione di stravolgere la squadra e tentenna davanti all’idea di lanciare in campo lo specialista delle coppe, il tedesco Mats Hummels.Troppo pericoloso affidarsi a un calciatore che non è ancora al top della condizione: il rischio figuraccia è dietro l’angolo.

Turnover light per la Roma, con l’allenatore croato che ha preferito portarsi dietro anche Dybala, destinato però a cominciare dalla panchina. La speranza di Juric è quella di non aver bisogno di lui per vincere la partita.

L’Elfsborg resta una formazione più che battibile: la squadra di Hiljemark (ex calciatore del Genoa di Juric) è quinto nel suo campionato, alle spalle dell’Hammerby. Per superare gli svedesi non servirà un’impresa, ma una Roma concentrata e sul pezzo. Dovrà essere poi il maggior tasso tecnico a fare la differenza in campo.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLe scelte di Juric: chance per Shomurodov, Pisilli titolare, Baldanzi rimanda Soulè in panchina
Articolo successivoLe Fee tiene in ansia la Roma: salta anche il Monza, rientro dopo la sosta

33 Commenti

    • Giocherà Pellegrini invece di Baldanzi , altrimenti che lo.portava a fare in conferenza stampa????

    • Contro il Bodo ci siamo giocati Calafiori a causa del giudizio negativo nei suoi confronti, bocciandolo definitivamente, da parte di Mourinho, e niente….

    • Superiori in cosa? Nella tecnica di Pellegrini quando sarà sicuramente aggredito da ragazzoni di 1,90 che vanno al doppio della velocità?
      O superiori nella tecnica di Celik che dovrà fronteggiare anche lui uno (o più), certamente più veloce e continuo nella corsa?
      Superiori, probabilmente, nella tecnica di Angelino; che però quando si trova la massa fisica degli avversari di fascia che gli viene incontro e accorcia in modo asfissiante, si fa una lunga corsa all’indietro coronata da passaggio all’indietro.
      Senza contare che avranno sicuramente degli attaccanti veloci ce coi polmoni che possono infilare i nostri centrali, non particolarmente veloci nei rientri.

      Il calcio fisico di oggi rende l’atleticità/forza fisica e la velocità (negli scatti, per di più se ripetuti), più importanti della tecnica; mentre per la tattica, hanno un allenatore cresciuto all’ombra di Juric e non possiamo presumere che sia uno sprovveduto.
      In termini di valori assoluti, poi, non è che abbiamo gente che stoppa un lancio di 60 metri con un tocco felpato e. a seguire, inventa cose particolarmente imprevedibili: diciamo solo Dybala quando è in giornata.

      Vincere oggi non sarà affatto uno scherzo…non scherziamo

    • Sicuro, oggi se hai avversari strutturati dal punto di vista fisico che vanno a velocità doppia rispetto a te, la tecnica passa in secondo piano.
      Ce ne siamo resi conto a nostre spese spesso, e in particolare quel paio di volte contro i simpatici salmonari norvegesi.
      La loro assoluta superiorità atletica ha finito per renderli apparentemente superiori anche da un punto di vista tecnico. Solo apparentemente però, perché ogni giocatore di quel Bodo che è andato a cercare fortuna fuori dai fiordi ha floppato piuttosto nettamente, inclusa la nostra vecchia conoscenza Sol(a)bakken.
      Tecnicamente poi non è che la Roma rivaleggi col Real o col City, anche se rispetto al passato qualche giocatore valido in più è arrivato.
      Per cui occorrerà correre, come loro e più di loro. Solo a quel punto il maggiore bagaglio tecnico potrà fare la differenza.

  1. speriamo bene ma oramai mi aspetto qlsiasi prestazione dalla roma e con chiunque. si viaggia in moto umorale ed emotivo, compresi noi tifosi su un “non progetto” del quale non si capisce l’orizzonte temporale. non ricordo un navigare a vista così, senza una prospettiva se nn durante i passaggi di proprietà del club. serve qlcuno in società che ridia una dignità ed un senso alle scelte con un vero progetto che abbia ambizioni di crescita e ci ridia un pò si speranza per il futuro

    • Concordo. Come quando andando alle feste dei ricchi ti rendi conto di quanto sei povero, così ieri, vedendo l’Atalanta vincere fuori casa 3-0, la Juventus fuori casa in 10, il Bologna giocare una grandissima partita a Liverpool e soprattutto rivedendo quante squadre di seconda fascia stanno partecipando alla Champions, ho avuto la conferma di quanto siamo caduti in basso tornando la rometta di qualche anno fa.

    • Non sono pessimista…ho solo descritto alcuni scenari verosimilmente prevedibili, in base a delle costanti (ripetutesi quest’anno).
      Poi SE IN 11 correremo quanto e più di loro, magari in mezz’ora la chiudiamo. Peraltro, neppure basta correre mezz’ora per chiuderla, come abbiamo constatato finora (e non abbiamo purtroppo giocatori adatti al contropiede)

  2. Li tifosi svedesi che so’ annati, ner còre de la notte, sotto l’Hotel dove alloggiava la Roma, a svejà coi fischiabbotti i giocatori. Manco li peggio napoletani. Quando sento l’itaGliani complessati che allisciano sempre li nord europei me se rintorcina er budello.
    Speràmo de sfonnalli, ma bene, bene…

    • I napoletani se la sarebbero presa coi tifosi, non con i giocatori. Idem a parti invertite. Il Nord Europa rimane superiore in tutto Marescià.

  3. Si possono avere legittimi dubbi ?
    Ok , il calcio italiano ha sue particolarita e SERVE un periodo di adattamento ma

    Hermoso = ( sicurezza) finora non eccelso , alcune disattenzioni costate care .
    Hummels = ( sicurezza) ancora non pronto.Sono 2 mesi che sta curando la parte atletica ma non ancora pronto (?).
    Da ATTENDERE
    Sangare 17 anni , giustamente con la Primavera
    Da ATTENDERE
    Abdulhamid Dahl ,
    nuovo mondo,.cultura,alimentazione.
    Andavano presi per una Roma B ,
    non PER la ROMA .
    Da ATTENDERE .
    Kone fa intravedere doti da CAMPIONE ,
    ma palesa difetti su cui Juric dovra lavorare.
    ( molto da lavorare ).
    Da ATTENDERE
    Le Fee infortunato . Dai filmati si vede la velocita di pensiero , di gamba, scivolate , calciatore PER Juric , ma deve ristabbilirsi
    Da ATTENDERE.
    Soule discorso particolare
    È un giocatore OFFENSIVO di fascia ,ma Juric sulle fasce schiera calciatori che fanno fase DIFENSIVA e offensiva.
    Da PRESTARE a gennaio ?
    Per il suo bene e per quello della Roma probabilmente si.

    7 calciatori che vanno ” attesi” ,
    fra investimenti per il futuro o forma da ritrovare
    ma QUESTA è la stagione 24/25
    Ps
    Speriamo non ci sia troppo da attendere.

    • E quando si pigliano giocatori pronti non va bene e quando si prendono prospetti non va bene… fateme capi’ i nostri DS esattamente che profili dovrebbero cercare

    • Forse 1 terzino destro pronto ?
      Caldeggiavo Geertruida questa estate ,si scriveva di Bellanova ( ora con Juric poi ) , si trattava Assignon , Diakite , non mi aspettavo Abdulhamid o Sangare.
      ____
      Forse 1 terzino a sx pronto ?
      Si scriveva di Dorgu , di Gallo , ma si poteva trattare Gosens ? Guerreiro ?
      Per assurdo era meglio 1 anno ancora con Spinazzola.
      ______
      Shomurodov , lo apprezzo ma …Ben Yedder non lo avrei disdegnato , ma anche il centravanti capocannoniere della serie B 23/24 mi avrebbe rassicurato

  4. Purtroppo uno dei mali della Roma da sempre è quello di avere cali psicologici con avversari sulla carta più deboli….il giorno che arriverà un allenatore che riuscirà a farli giocare con la stessa cattiveria sia col Barcellona e con lil Civitavecchia saremo grandi e pronti x vincere qualcosa di grande.

    • Concordo, cerchiamo di non andare in Scandinavia convinti di avere a che fare col Poggibonsi che poi finisce come contro i salmonari del Bodo.
      Già solo il fondo sintetico sarà un’insidia.
      Un po’ di turn-over ci sta ma ragionato.
      Dopo Monza ci sarà la pausa e tutto il tempo per rifiatare, per cui toglierei solo quelli non al meglio, a rischio infortuni o che hanno bisogno davvero di tirare il fiato, ma per il resto andrei formazione tipo.

  5. Il campo in astroturf in una competizione UEFA è un abominio. E le partite giocate a quelle latitudini dovrebbero essere giocate di giorno, non alle 9 di sera.

  6. calafiori le ha avute le opportunità, ma non rendeva oppure si infortunavao ricordo bene il primo anno di Mourinho. Evidentemente non era il suo destino

  7. Stasera, Monza e Inter poi le scuse sono finite come per De Rossi.
    Sono contrarissimo a cambiare allenatori ma neanche ad accettare la pareggite come un male di stagione, possiamo pareggiare con qualsiasi allenatore e meritiamo di non rassegnarsi all’ottava di campionato.
    Sembrerà una posizione prematura ma partita dopo partita… è un film che non voglio rivedere.
    Forza Roma

  8. Mister deve strillare di più, questi sono tutti uguali neanche i nuovi corrono non vedi uno scatto in area con il tiro in porta. Mister a Tricoria alleni di più a tirare in porta gli attaccanti con i centrocampisti come faceva un Mister del passato con schemi e tiri in porta

  9. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome