Roma e Mourinho, sale la tensione

128
7302

AS ROMA NEWS – Dopo le parole pronunciate nel post partita di Roma-Genoa, Mourinho ha deciso di non parlare oggi alla vigilia della delicata sfida contro la Fiorentina che potrebbe avvicinare ulteriormente i giallorossi alla zona Champions.

Le dichiarazioni su Tiago Pinto hanno palesato un certo distacco, ormai conclamato, con la dirigenza del club: sono lontani i tempi in cui Mou ringraziava direttore e proprietà per il lavoro svolto alla guida della Roma. Ora il rapporto con il gm, con cui prima era decisamente legato, è freddissimo. 

Lo dimostrano le dichiarazioni fatte a fine partite, con le quali ha preso le distanze dal pensiero di Tiago Pinto sulla reale forza della Roma: “Questa squadra è da Champions? Un allenatore non deve commentare le parole del direttore”. In questi mesi lo Special One ha più volte punzecchiato la proprietà sulla capacità di investire (il famoso “mercatino“) e sulle difficoltà di farlo anche nelle prossime sessioni (“Un calciatore giapponese nella Roma? Se costa poco…), parole che non hanno di certo fatto sorridere Tiago Pinto.

E i Friedkin? Cosa ne pensano dei mal di pancia dell’allenatore che loro hanno fortemente voluto alla guida del club? E come vivono questo rapporto non idilliaco tra tecnico e general manager? Difficile saperlo, dato che i texani in questi anni non hanno mai detto una parola. Come al solito saranno i fatti a parlare, e non è escluso che a giugno succeda qualcosa di grosso.

Mou intanto continua a dare il massimo, come lui stesso ha sottolineato, per portare la squadra ad andare oltre i suoi limiti: vincere un altro trofeo sarebbe il sogno, con la Coppa Italia tra i principali obiettivi. Raggiungere la Champions sarebbe fondamentale più  per i ricavi del club che per far esultare il popolo romanista. Con questo Dybala, e con un Wijnaldum che a fine mese potrebbe tornare a disposizione del mister, i traguardi non sono impossibili.

Fonti: Corriere della Sera / Il Messaggero / La Repubblica / Corriere dello Sport

 

 

Articolo precedenteZaniolo, rabbia e frustrazione. Mou lo difende ed è pronto a puntarci ancora
Articolo successivoLa Roma Femminile umilia la Fiorentina: 7 a 1 e primato rafforzato in classifica

128 Commenti

  1. Luciano Spalletti che spettacolo! La Roma lo specialone che tira una volta in 90 minuti ! Zaniolo con Spalletti sarebbe un fenomeno questo lo sta rovinando

    • mourinho non ha bisogno di gloria o di dimostrare nulla .è zaniolo che deve dimostrare di essere un giocatore e nonostante tutta la pazienza sono 3 anni che aspettiamo una sua reazione.
      con spalletti farebbe la panchina e sarebbe stato un problema. totti docet

    • Lo scontro tra Spalletti e Totti fu colpa di Pallotta e del gruppo dirigente di allora che lasciò all’allenatore il compito di gestire un prepensionamento..
      Spalletti, a mia memoria, è quello che ha fatto giocare meglio la Roma negli ultimi 20 anni.
      Però è un capitolo chiuso.
      La scelta di Mou è stata giusta e ci ha regalato una Conference il suo primo anno.
      Poi è venuta meno la proprietà che gli aveva promesso un progetto di crescita, che per sfortuna (Gini), ed incapacità di altri, non si è realizzato.
      La Roma è una squadra costruita male, con troppe assenze nei ruoli (esterni, mediani, ecc.) che copriamo con la primavera.. Se questo è il futuro abbiamo preso l’allenatore sbagliato perché Mou era disposto ad un mix di giovani e esperii, ma se si puntava solo sui primi era meglio Sarri (che infatti è nella stessa posizione senza avere speso quanto noi sul mercato).

    • Finalmente qualcuno in questo forum non accecato dall’amore senza se e senza ma x Mourinho…e soprattutto che piaccia o no…che metta in risalto colui che da un bel pò è il miglior allenatore su piazza, Luciano Spalletti che con una rosa di semi sconosciuti con diversi scarti nostri (Mariorui, Juan Jesus) ha costruito una delle squadre + forti in europa oltre a fornire spettacolo puro. Sono d’accordissimo con te Maxim….Zaniolo in mano a Spalletti sarebbe sicuramente un altro giocatore.

    • Se mi permetti, mentre ti consiglio di diventare un tifoso del Napoli, così ti diverti di più è una considerazione. Sapete cosa fa di una persona un vincente? La perseveranza, la capacità di insistere e non mollare difronte alle difficoltà, alle avversità, saper cambiare con coraggio e determinazione quello che può essere cambiato, ignorare il resto con apparente freddezza in vista dell’obiettivo che si crede fermamente di poter raggiungere. Che Mou sia un vincente non c’è dubbio, pensate se è possibile che non insista per avere degli interpreti migliori, pensate se sia possibile che molli prima di aver vinto a Roma. In passato ha lasciato le sue squadre ma solo dopo aver raggiunto il suo obiettivo

    • Sono d’accordo: Zaniolo è, progressivamente, regredito, si è intestardito a giocare da solo e da solo non si vince, mi auguro lo capisca, così come mi auguro capisca, il nostro allenatore, che Bove può giocare e ch’è meglio avere un centrocampo a 3 con Matic, nonostante l’età (vedi Keyta nel ns. centrocampo qualche anno fa), sempre in campo. Questo continuo lamentarsi non fa altro che accelerare il “disamoramento”, di una parte della tifoseria, verso l’allenatore che, cmq, oltre ad aver fatto arrivare giocatori che con altri non sarebbero mai venuti, non ha dato un gioco capace di imporsi. Speriamo rinsavisca e comprenda le difficoltà, la società, fin’ora, ha fatto tanto e per motivi che tutti conosciamo non può di fare di più.

    • fammi capire che c’entra il rapporto tra Mourinho e Zaniolo si questa pagina? è che vi piace pensare a sproposito,frustrati.

    • èvvè ? 🤣🤣è colpa de Mourinho se Zaniolo sta sempre per terra ,litiga con tutti e tira in curva .
      Siete dei veri geni del calcio 🤣

    • Spalletti dopo la scena pietosa della stretta di mano ha dimostrato di essere davvero una persona piccola piccola. Quando si vince o si stravince come ieri sera bisogna avere rispetto dell’avversario anche se davanti hai una banda di balordi.

    • fenomeni da tastiera .
      vi leggo le statistiche di zaniolo questa stagione
      13 partite
      0 assist
      1 gol
      54 duelli vinti 94 persi
      9 dribbling riusciti ,32 persi .

      allora poniamo il fatti che la posizione non è la sua ,il gioco non lo aiuta .
      ma è colpa di mourinho se non riesce mai a saltare un uomo ? è colpa di mourinho se non riesce a driblare un uomo ?
      ma fatemi il piacere ,stiamo parlando di un ala ,persino ibanez ha vinto più dribbling in fase offensiva .
      svegliatevi

  2. Ci vogliono i giocatori nei ruoli chiave punto …io regista che mou vuole da quando è arrivato e che Pinto non è stato in grado di prendere..guardate il Napoli spendendo poco o niente che bella squadra perché ha un da che capisce di giocatori… il nostro non è nel suo ruolo sarà bravo a cedere e contrattare ma trovare i giocatori giusti non è cosa sua e non è colpa sua …

  3. Temo l epilogo sia quasi scontato, Mourinho non è abituato a doversi confrontare col Ffp. Purtroppo non siamo ancora pronti per lui, perlomeno non ai livelli cui vorrebbe portarci ” Loro devono venire al mio livello non io al loro ” post Roma -Juve 3-4. Prepariamoci ad una ristrutturazione fatta di cessioni importanti ( Ibanez, Zaniolo) e sopratutto senza Mourinho. Felice d essere smentito . Forza Roma

    • credo che tu abbia ragione …Mou è l unica garanzia che abbiamo per sperare che arrivi qualcuno forte …se lui andrà via a giugno torneremo con uno yesman qualunque

  4. Siamo sinceri. Per il 4º posto più che al miracolo sportivo ci tocca sperare nella penalizzazione dei ladri rubentini e che riusciamo a stare sopra a lazie e talanta. Poi può succedere di tutto eh…pure che vinciamo l’EL contro squadroni come MU, o Barca, Arsenal, ecc. Magara… Ma non saremmo di quel livello…

  5. Che ar Mister je piacerebbe allena’ ‘na manica de campioni invece de ‘na manica de…..onesti mestieranti è cosa risaputa. Er fatto che li campioni ar momento li poi pija’ soltanto a zero è n’artra certezza. Speramo che Mourinho ce tiri fora dar cilindro n’artro trofeo come l’art’anno e magara puro n’quarto posto: sarebbe da faje n’monumento! SFR e SLM

  6. Sono contento per i Napoli perché non ostante sia De Laurentis che Spalletti siano ingiustamente antipatici a molti tifosi romanisti si meritano di vincere lo scudetto! Purtroppo Friedkin ,anche essendo meglio di Pallotta, da americano non sa assolutamente niente di come si gestisce una squadra di calcio sennó avrebbe contrattato un direttore sportivo valido, anche lasciando Pinto come amministratore che é il suo lavoro e non si sarebbe affidato a Mourinho! Le squadre si possono costruire col tempo anche non spendendo cifre folli, ma per farlo ci vogliono perdone competenti!

    • una curiosita,
      da quanto ADL ha rilevato il Napoli dopo averlo visto fallire senza muovere un dito?
      due anni come i Friedkin?
      nun me pare…

  7. Ma se si vuol creare un caso per forza si crea, su Pinto non ha detto praticamente nulla, perché se uno dice non commento, poi da lì non si può estrarre il suo retro pensiero.
    Invece purtroppo una cosa ha detto e nessuno l’ha sottolineata , lo voleva fortemente il Portogallo e lui gli ha detto no ha detto resto

  8. I giornalisti fanno, giustamente, il proprio lavoro, ma arrivare a “vivisezionare” OGNI dichiarazione di allenatori, giocatori e dirigenti di una squadra di calcio mi sembra un tantino esagerato. Opinione personale, come sempre.

    • Aldo sarai felice nn so x quale delle ttue ipotesi i giornalai nn hai ancora capito i giochetti che fanno x tentare di dividerci ma i continui pieni dello stadio mi fanno pensare che la gente sta con la Roma con la società con i friedkin e che su questo forum ormai ci sono più antiromanisti che a formello

  9. I Friedkin in questa storia mi sembrano quelli più coerenti, sono degli imprenditori, non capiscono niente di calcio, non sono innamorati della ASROMA ma delle potenzialità della stessa e di Roma città, e quindi fanno correttamente il loro lavoro, stadio compreso.
    Pinto è chiaramente un loro stipendiato e quindi non può mettersi di traverso nei loro confronti e onestamente sempre di più si troverà tra due fuochi.
    Mourinho è stato sempre consapevole della situazione economica e qualora non lo fosse stato percepisce un ingaggio tale che deve dare il suo non piccolo contributo. In questo momento la situazione di classifica, il gioco latitante e le esternazioni a ruota libera, che piacciono tanto a un nutrito gruppo di tifosi, non concorrono a tranquillizzare un ambiente che sperava di più da lui. Indubbiamente ci sono squadre più attrezzate ma altre allo stesso livello ma che stanno dando più risultati. Si è vero la Juventus ieri ha perso 5 a 1 con il Napoli ma è davanti a noi come tante altre. Possiamo dire che il gruppo direttivo si aspettava “un’anticchia” di meglio ?

  10. La scelta di Mou è stata fatta consapevolmente dai Friedkin; una scelta molto ambiziosa (apprezzata dai tifosi, vedi stadio pieno). Mou è “diversamente aziendalista” (lui chiede e non lo manda a dire), lo sapevano tutti e stava bene, non è cambiato niente.

  11. Vorrei aggiungere che mi aspetto attacchi ai giornalisti, ma mettiamoci l’animo in pace da quando esiste il giornalismo il gossip o la notizia eclatante, ma ingigantita, sono sempre esistite.

    • Che Tiago Pinto è un DS lo pensano solo una parte degli utenti di questo forum che continuano a paragonarlo ai DS del passato o a quelli di altre squadre.

  12. Sarebbe ora che tutti parlaressero meno e facciano piu’ fatti. Un ambiente diviso non aiuta nessuno. I conti allá fine della stagione SFR

  13. Se dovesse succedere qualcosa di grosso a giugno (mi auguro di NO), spero almeno che avremo un piano B già in atto!
    Ma io penso che Mourinho, avendo la mentalità di migliorare continuamente se stesso e chi gli sta intorno, non parli solo per dare aria alla bocca, ma per pungolare Pinto e proprietà a crescere sempre di più. Altrimenti non avrebbe scelto di venire alla Roma, sapendo fin dall’inizio le reali possibilità del club.

  14. via gli scontenti dalla Roma. Anche se si chiama Mou. E Vincent non si tocca.
    PS. Guardate Spalletti, fischiato a Roma e immolato alla causa Totti
    Facciamoci del male… sempre

  15. Secondo i giornalai c’e tensione, con Mou che non ha ancora perso un incontro dalla ripresa del campionato: pensate se avessimo perso!!!!!
    Sempre a buttare benzina sul fuoco. Pensiamo a vincere domani, le parole lasciamole ai giornali. L’unico dato certo che tante disponibilità economiche non ci sono quindi tutti devono fare il meglio con quello che c’e.

  16. falsi tifosi che girano su questo sito… che sono contenti che vince il Napoli, squadra odiata in tutti i sensi. tanto crollano vediamo se li tifate anche contro di noi

    • C è da dire, purtroppo, che ANCHE le altre che gli stanno “addosso”, non sono più simpatiche della compagine nappuletana… tra le 4 strisciate del nord (bergafemmine comprese) e i cazziali, PURTROPPO, sì nun ce potemo sta noi lassù in vetta, ‘a meno peggio è la squadra partenopea… spiace vedere quell egocentrico di spallo primeggiare ma tant è… CERTO, se si allestisse UNA SQUADRA COME SI DEVE, non saremmo sempre alla finestra…😏

  17. “non siamo ancora pronti”? Sono pochissime in Europa le squadre “pronte” intese come quelle infarcite di costosissimi fenomeni. In quel senso, non credo lo saremo mai. Ma x vincere in Italia, non occorrono quelle squadre. Il Milan dello scorso anno ed il Napoli quest’anno sono squadre costruite al risparmio, taglio dei rami secchi, creatività e scouting. Il risultato sono squadre sostenibili, che fanno ottimo calcio e (a livello nazionale) vincenti. Mourinho, un po’ come Ancelotti, può allenare top club, dove è necessaria la gestione dei caratteri forti dei campioni e poco altro. Onestamente, guardando il Napoli ieri sera… magari ci capitasse

  18. Scusate, sarò scemo io, ma ogni volta che si vedono foto e video sul mondo Roma, compreso le partite della Primavera, vedo sempre seduti uno affianco all’altro Mou e Pinto che parlottano serenamente. Ma sicuramente le foto sono taroccato e i giornalisti sono dentro gli uffici dei due che li sentono litigare.

  19. se il problema ora è “l’ambiente diviso”, la colpa di un ambiente diviso, a chi va imputata? a chi leggittimamente critica, o a chi fa carne di macello degli autori di ogni critica?
    e come lo fa Mou, lo fa chi nel difenderlo, epiteta di continuo chi la pensa diversamente, o chi pretende di più e non si accontenta di quel che sta dando.

  20. per Simone: tanto è inutile considerare la realtà dei fatti, il popolo guarda sempre entro i paraocchi. Mourinho continua a chiedere e chiedere, ma non si vede una minima parvenza di gioco, e la base della squadra c’è, con Fonseca e tutti i suoi limiti si vedeva qualcosa di più , oggi i punti si fanno solo su calcio piazzato. Se a Mourinho avessero tolto i 4 più forti della rosa e preso 4 ricambi perfettamente sconosciuti, starebbe mille miglia lontano da Roma e non primo in classifica e gongolando per aver preso a “pacchere” una squadra che a memoria di un sessantenne 5 goals non li ha mai incassati. Detto questo sarei ben felice di essere “smerd…” dai fatti da qui fino alla fine della stagione.

  21. ilary non è di sicuro un genio ma la nomea di piccolo uomo era sicuramente azzeccata.. grande allenatore ma piccolo uomo.. nessuno è perfetto

  22. Speriamo che a Giugno si compia il distacco tra due realtà inconciliabili in questo momento, Mourinho e la Roma. Tra i top coach e i di francesco/fonseca etc ci sono anche ottimi allenatori che riescono a dare un’organizzazione di gioco alla squadra senza svilirla continuamente

  23. Qua mi sembra che si parla troppo e si fanno pochi fatti. La Roma è ancora pienamente in corsa per tutte e tre le competizioni, diamine ancora deve finire il girone d’andata e già si parla di apocalisse, disastri e meteoriti in arrivo!

    Pure Mourinho per una volta invece che lanciare frecciate e frecciatine si tiri su le maniche che con Dybala, il rientro di Gini e un po’ di lavoro sui calciatori che stanno rendendo meno il quarto posto non dico sia semplice ma sicuro abbordabile. E Mou, proprio perché lo considero di un’altra categoria, deve trovare le idee e risorse per almeno provarci fino all’ultimo. La corsa va fatta proprio sulla juve che ho visto proprio allo sbando.
    Sono convinto che un’entrata in champions renderebbe tutti più sereni anche per la programmazione futura. SFR

  24. Fatevi una vita, trovatevi una fidanzata invece di stare chiusi in casa. Mourinho non ha commentato alla domanda paracula del giornalista e basta. Fa bene a non parlare con questa stampa. Solo Forza Roma!

  25. nicuto, ma ammesso e non concesso che avessi ragione (e per me non ce l’hai), per vincere serve più un grande allenatore che un grande uomo. Spalletti per la prima volta in Italia ha una squadra più forte delle altre (e per un caso fortuito, visto che il Presidente si era venduto anche le mutande) e la sta facendo rendere al massimo. Cosa che ha sempre fatto sia con noi che con l’Inter o con lo Zenit. Luis Enrique è un grande uomo…ma ha vinto solo con il SuperBarca. Che te ne fai?

    • non mi interessa la ragione.. riconosco a spalletti doti non comuni per allenare, ma io ho altri valori. ad avercene di perdenti come luis enrique..

  26. per me il problema nasce dal flop Abraham fortemente voluto dal tecnico e che ha sottoposto la proprietà ad un investimento globale di 55 milioni….

  27. Non mi sono mai accanito contro i giornalisti, in base all’italico concetto che tutti abbiamo famiglia e guarda che ci tocca fare per campare. Però adesso mi pare che stiano esagerando, facendo facendo una serie d’ipotesi basate sul nulla e sempre a danno dell’AS Roma. Ma perché invece non si occupano della loro tanto amata Giuventus che prende pizze in faccia in campo e fuori?

    • Ottimo zenone condivido
      Possibile che il silenzio stampa per la juve e gli altri club coinvolti porti à un risultato deludente visto che la giustizia sportiva continua a latitare

  28. Questo articolo del Corsera dice chiaramente qual é il livello del giornalismo italiano, congetture, costruzione di “casi” inesistenti o quasi su qualsiasi dichiarazione o momento di difficoltà, il professionismo è un’altra cosa. Questi capirebbero e scriverebbero quello che fa più scalpore anche se vedessero Dan Friedkin e Mou stringersi la mano.

  29. abrham se lo rivendi ,stai tranquillo che i 45 spesi li riprendi . il problema non è abrham ma il gioco della Roma. ma hai mai visto una partita?

  30. mourinho in conferenza stampa post genoa lo ha confermato chiaramente, le dichiarazioni contro candela sono un pretesto per preparare la sua partenza a fine stagione. Le dichiarazioni di totti a difesa di candela le avrà viste come la manna dal cielo…. dopo il “mercatino” e i pochi soldi per il giapponese ora la difesa a oltranza per zaniolo, il silenzio stampa consueto pre partita e post….
    tutti segnali inequivocabili di un addio, che solo i ciechi non riescono a vedere….. o gli illusi, che si accontentano di arrivare sesti o settimi, privi di ambizione e che vivono di mediocri suggestioni vivendo oggi di rimpianti nel vedere Spalletti stravincere….. ancora mi rode che è partito, era nostro, era già un vincente. Questo è il lato oscuro di Roma, capace di suicidarsi a livello sportivo e di idolatrare i totem inutili……..chi semina raccoglie, molti ancora non hanno imparato questa amara lezione.

  31. Che il tecnico viva con frustrazione i limiti di spesa della Roma sul mercato è cosa nota.
    Limiti che non gli consentono di prendere i giocatori di qualità che vorrebbe e di qui le sue considerazioni sul valore della nostra rosa. L’ha ribadito più volte, in tutte le salse, ed è da questo fatto che bisogna partire per fare un’analisi del momento.
    Giustamente molti si sono chiesti: ma non conosceva la nostra situazione finanziaria prima di firmare? Possibile che i Friedkin non siano stati chiari col tecnico?
    Io ritengo che Mou sia stato ben informato e che alla fine nel giugno 2021 l’accordo abbia soddisfatto facilmente i 4 protagonisti.
    – I Friedkin reduci dalle prime contestazioni dopo il fallimento di Fonseca giunto 8 in campionato: i texani videro in Mou una guida sicura ed autorevole.
    – Pinto subito scottato dalla gestione del caso Dzeko e dal contributo misero della sessione di gennaio da lui condotta (Elsha, Reynolds) vide in Mou un’ombrello sotto il quale ripararsi ed un prezioso consigliere sul mercato.
    – Noi tifosi che mai avevamo avuto una guida tecnica così prestigiosa riponemmo in Mou le speranze di poter finalmente vincere qualcosa dopo una lunga astinenza.
    – Il tecnico reduce dall’ennesimo esonero si aggrappò alla Roma come il naufrago ad un salvagente. Ricordo bene un’intervista fatta a Mou mesi dopo l’esonero al MU. Rimasi scioccato nel vedere Mou con gli occhi lucidi perché nessun grande club aveva pensato a lui. Poi qualche mese più tardi, dopo un’anno di inattività, arrivó il Tottenham.
    Ora quanto può aver pesato nella scelta fatta da Mou di venire a Roma il timore di rimanere a lungo fermo dopo l’esonero degli Spurs? Ecco io credo che Mourinho abbia capito che difficilmente si sarebbero aperte porte nei top club europei per lui e per questo la sua volontà di rilanciarsi si è sposata perfettamente con la nostra di tornare al vertice.
    E difatti la vittoria in Conference gli ha portato l’interesse del Newcastle ed ora quello della nazionale portoghese.
    In estate Mou affermò in un intervista che non aveva potuto lasciare la Roma per l’amore ricevuto da noi tifosi (aveva appena detto no al Newcastle). In quel momento ho capito che la nostra Roma , quella dei limiti del FPF, gli stava stretta e che difficilmente la sua esperienza sarebbe andata oltre la stagione in corso. Ecco, tutto questo per dire che probabilmente è iniziato un lungo addio, nel quale il tecnico si allontanerà progressivamente dalla proprietà e da Pinto, ma non da noi tifosi perché per lui il consenso è fondamentale.
    Ma credo che sarà anche una separazione consensuale in cui tutti i protagonisti saranno felici di intraprendere altre strade.

    • Tutto giusto quello che dici Vegemite, poi però vedi ieri sera con quali giocatori gioca il Napoli.
      E vedi anche come gioca.
      E lo paragoni con quanto abbiamo speso noi in due sessioni di mercato
      Ed allora il FPF non deve essere un alibi.
      La chiave di tutto secondo me sta in quello che dice da sempre l’utente MEH, si proprio lui: questa Roma, dei Friedkin di Mourinho di Pinto, non è progettata per diventare grande, gli basta la Conference, la Coppa Italia, se ci scappa la Champions ma non è essenziale, dobbiamo farcene una ragione.

    • Vege, tutto giusto e concordo su tutto. Solo una domanda mi attanaglia da tifoso: visti i noti limiti di spesa dovuti al ffp e alla situazione finanziaria disastrosa della Roma, quale allenatore prendibile non sarebbe vissuto come un totale ridimensionamento delle ambizioni del club dopo che hai avuto uno come Mourinho, che per di più ha il grandissimo merito di aver fatto rivincere qualcosa alla Roma dopo 14 lunghi anni? Perché ho tanto timore che verrà preso un allenatore che quasi sicuramente verrà vissuto come una seconda scelta dopo che per due anni si è avuto uno come Mou. A questo giro rischiamo per davvero anni e anni di mediocrità senza possibilità di uscirne.

    • Per esempio, poniamo il caso di un allenatore prendibile (sulla carta): Juric. Qui come sarebbe vissuto l’arrivo di uno così dopo Mourinho? Pure prima dell’eventuale annuncio ufficiale sarebbe bersagliato una volta sì e l’altra pure. Fossi un allenatore di medio livello mai andrei in una squadra come la Roma, soprattutto dopo aver avuto una figura come Mourinho.

    • Credo ci sia almeno un 80% di probabilità che vada a finire così.
      E la pre analisi direi che è perfetta: il matrimonio tra Roma e Mourinho è stato una convergenza di interessi e necessità contingenti.
      Da una parte quella dei Friedkin di dare un’immediata iniezione di adrenalina, e dall’altra la necessità di Mou di cercare un rilancio immediato della sua immagine.
      Credo che da gran volpone quale è abbia fiutato l’occasione offerta dalla neonata terza competizione europea e ci si sia buttato sopra a capofitto.
      Ha ottenuto il suo obiettivo, che adesso deve far fruttare prima che il ricordo sbiadisca.
      Data la situazione economica della Roma e la necessità di fare un mercato a costo zero, è evidente che gli interessi adesso divergano.
      Inclusi quelli della società, che dopo avere portato a casa un trofeo atteso per 14 anni, adesso ha bisogno di figure adatte a lavorare in un contesto che evidentemente non può essere quello in cui ha sempre sguazzato Mourinho.

    • @@@ Vale
      Mou ha una funzione duplice: è sia l’anima della Roma sia una foglia di fico, inutile negarlo. Se va via, la società e Pinto perdono l’ombrello sotto il quale ripararsi, ma in generale perdiamo l’unica persona che capisce sufficientemente di calcio in società.
      È naturale che un’eventuale addio del tecnico lascerebbe un vuoto enorme in società e tra la tifoseria, ma a volte dalle cose negative possono nascere opportunità.
      Potrebbe essere finalmente il momento nel quale i Friedkin faranno quello che non hanno voluto affrontare al loro insediamento ovvero ristrutturare la società.
      Una dirigenza nuova e preparata (leggi Rudi Voeller, tanto per fare un nome) riuscirebbe a individuare il tecnico giusto e a risollevare la rosa operando sul mercato con competenza. Se invece la manovra fosse la sola sostituzione di Mou con un altro tecnico allora la vedo nerissima.

      @@@ Franco
      Io credo che questa proprietà invece sia ambiziosa come lo era Pallotta e prima di lui Sensi. Se ora i Friedkin operano con difficoltà è proprio per il FPF. I limiti di operabilità ci sono ora come c’erano in un recente passato quando per far quadrare i conti si facevano cessioni importanti. La differenza allora come oggi la fanno i dirigenti che operano sul mercato. Finché c’era chi sapeva amministrare la barca con competenza come una buon padre di famiglia abbiamo navigato sicuri e spediti anche se sempre a vista. Quando al timone ci sono stati personaggi mediocri la barca ha rallentato o è praticamente affondata.

    • “Se invece la manovra fosse la sola sostituzione di Mou con un altro tecnico allora la vedo nerissima.”

      Come spesso accade sono d’accordo con Vegemite.
      Con questa frase in particolare, al 110%.
      La solita manfrina, vecchia unta e bisunta, del calcio professionistico, dove quando le cose vanno male “basta” cacciare l’allenatore, sarebbe la ricetta per un disastro epocale per come vedo le cose attualmente alla Roma. Chiamatemi pure allarmista. esagerato e profeta di sventura, ma io la vedo cosi.

      Abbiamo un bisogno disperato di uomini di calcio di esperienza e bravura alla guida di tutte le nostre operazioni: dallo scouting, alla negoziazione degli ingaggi, alla lettura psicologica dei giocatori, all’organizzazione del gioco. Tutto.
      Mourinho, che piaccia o che non piaccia, magari non va bene per la Roma attuale (io ancora non capisco quale sia il nostro “progetto”, per dire una parola che va di moda…) ma e’ l’UNICO uomo di calcio navigato che abbiamo in questo momento.
      Facciamocene una ragione.

    • A prescindere da quello che accadrà questa stagione, il migliore annuncio che si possa fare magari da questa Primavera, sarebbe l’arrivo di due nuove figure dirigenziali importanti (Vice Presidente o AD: Boniek, DS Operativo e Responsabile Settore Giovanile e Scouting: Voeller, Pinto rimane come GM per la fase gestionale), che fanno capire, anche se avremmo dei budget limitati indetti dal FPF, avrei fiducia che potremmo comunque allestire una squadra finalmente equilibrata, con tanto talento, migliorata e “completa”, ed adatta per Mou o per chi verrà scelto a succedere a lui (se arrivasse uno Schmidt, questa sarebbe una scelta Top). Arriverebbero alcuni nomi sconosciuti e con ingaggi ridotti, ma se portati da uno come Voeller, non avrei dubbi che hanno delle potenzialità da Top players.

  32. Questa società senza Mourinho vale meno di 100 lire!
    Ai veri tifosi ricordo le promesse degli americani mai realizzati, da Pallotta a padre e figlio, giocatori acquistati inutili, unico faro è il mister.
    Ci ha riportato alla vittoria dopo quasi 14 anni, non gli hanno acquistato un giocatore, non gli fatto il mercato invernale, una vergogna.
    Solbaken o come si chiama lui, sarebbe un rinforzo secondo Pinto?
    un consiglio per pinto, datti all’ippica e vai all’ippodromo a vedere i cavalli va va!

  33. Quest’anno non ci sono alibi.
    Quest’anno non ti puoi sedere sugli allori (che allori poi non sono perché in Conference giochi con le 6°/7° ) quest’anno non avrai il Tottenham squalificato, quest’anno avrai il Manchester United o il Barcellona, e già fra un mese il Salisburgo sceso dalla Champions, quest’anno hai Dybala, e se non arrivi tra le prime quattro o vinci la Coppa Italia hai fallito il progetto di crescita triennale.
    Non sono un fautore del bel gioco, certo vedere il Napoli ieri sera ti riconcilia col calcio, mi sta bene anche il sano catenaccio, basta però ottenere dei risultati. Siamo ancora in corsa su tre fronti il campo dirà se Mourinho è veramente Special, l’unica cosa che non vorrei più sentire però, in caso di insuccessi, è la cantilena pro Mourinho, che la rosa è inadeguata.
    Rrahmani, Mario Rui, Kim o Politano sono dei top player o è l’allenatore che li fà giocare così bene?

  34. nervi tesi tra mou e friedkin? bo, qualora fosse sto con mou tutta la vita, a noi deve interessare la ROMA, intesa come squadra, certo poi c’ e’ da aggiungere una cosa, uno chiede i campioni (MOU) e l’ altro che non glieli compra (friedkin), e per vincere ci vogliono i campioni,su questo siamo tutti daccordo,quindi sto con MOU tutta la vita, una cosa non capisco, ma perche’ friedkin ha ingaggiato MOU ,se poi gli chiede i campioni? se dato la zappa sui piedi da solo secondo me, probabilmente MOU a fine stagionr andra’ via, sapremo poi quindi chi ringraziare, ma il vero problema sara’ un’ altro, cioe’, non e’ che se dovesse andare via mou,verra’ ancelotti o guardiola, perche’ sempre i campioni ti chiederanno, perche ‘ anche il guardiola di turno sa’ che ci vogliono i campioni per competere, quindi a meno che friedkin non voglia ingaggiare il giampaolo di turno…la vedo nerissima, spero di sbagliarmi, ma con ballotta non mi sono sbagliato, spero di sbagliare con friedkin, ma al momento la dura realta’ ,conferma quello che sto dicendo.
    no campioni? no party.
    solo la maglia forza ROMA

  35. allegri ha giocato il modulo di Mou 352 e Spalletti 443, il Napoli 5 gol, significa che modulo 352 no, Mou deve cambiare se no va a nessuno parte

  36. Ogni cosa a suo tempo…Trapattoni, Ferguson, Mazzone, Lippi, Mourinho, fanno parte della preistoria del calcio…Mourinho e il calcio moderno, poi, sono due cose inconciliabili. Lui riesce a dare spettacolo (quasi sempre penoso) solo fuori dal campo, laddove non c’e’ un solo giornalista con le p…e che gli faccia notare l’orrore del suo non gioco a fronte dei sette milioni di euro che guadagna. Delle sue enormi responsabilita’ quando ne’ parla???????

    • Te lo dico io… ITAGLIANO. Vedrai domenica sera quanti saranno a gufare contro la Roma per poter dire d’averci ragione. Sono una massa di rinnegati, peggio dei lazziali.

    • Invece Zenone negli anni passati non vedeva l’ora che la Roma scajasse per potersi riempire la bocca con “FonSega”…giusto, Zeno’? Non fa una grinza…

  37. è inutile recriminare Spalletti o Luis Enrique che via da Roma hanno fatto bene, adesso ci sta Mou, che rispetto agli altri al primo anno ci ha portato un trofeo 🏆 internazionale. lui abbiamo e lui dobbiamo sostenere con la sua filosofia di gioco. almeno almeno fino alla fine della stagione, se fallirâ tutti gli obbiettivi si ragionerà se andare avanti con lui o no, ma fino ad allora sosteniamolo e facciamolo lavorare senza ulteriori problemi rispetto a quelli che oggettivamente ha già.

  38. Io dico una cosa sono quasi due anni che Mou chiede un giocatore, Xhaka o chi per lui e ancora niente ci troviamo ancora per un cosa o l’altra con questo centrocampo che non funziona in piu con acquisti a dir poco traballanti, Vina, Celix, Svilar, Shomurodov, quindi Pinto secondo me colpe ne ha e come, se poi guardo il Napoli che non sbaglia un acquisto non ne parliamo.

  39. Come ci sguazzano i media Romani in questa melma.
    Il bello è che alla gente piace.
    Perché da anni ormai non è più la Roma la cosa più importante ma le opinioni.
    Auguro a tutti sempre una ennesima buona monnezza!

  40. io non capisco perché se dici che Mourinho non ti piace devi essere criticato pesantemente?? io dico che mi aspettavo molto di più da questo signore! la squadra come gioca non mi piace fa fatica con tutte le squadre che incontra e se permettete mi rode il cul@ !

  41. E va bene, allora continuiamo a prendercela con giornalisti e/o pseudo tali fingendo di ignorare la parole del DG nonchè voce della Proprietà Tiago Pinto, il quale prospetta una risassuolizzazione pluriennale con italiano, juric o de zerbi e p&p. E sappiamo ormai come questi progGgettoni a lungo termine siano la scusa di chi intende far galleggiare la AS Roma a metà classifica, nell’anonimato.
    Spero solo che dopo la sbornia Mourinho, l’entusiasmo, i sogni di gloria, il primo trofeo e i sold out i Romanisti non siano disposti ad accettare proni l’ennesimo ridimensionamento umiliante.
    Bene ho fatto a non cambiare nick in attesa di fatti concreti.

  42. Ragazzi ma che scherzate ? Quando prendi muorinho in panchina è una garanzia, mourinho è venuto a Roma per vincere ma per farlo devi comprare pure i giocatori, c’è ne sono tanti da comprare con pochi soldi tutti in scadenza di contratto, tielemans, ndicka, aouar, depay, asensio e tanti altri, se ad ogni giocatore di questo offri 5 milioni a gennaio per battere la concorrenza vedi come le squadre te li danno. Zaniolo e il giocatore più scarso che abbiamo sopravvalutato negli ultimi 10 anni non sa fare uno stop, un tiro, un passaggio, un goal è irritante come giocatore. Comprare vicario per la porta già da gennaio e avere in formazione almeno ndicka e aouar o tielemans per cercare di andare in champions league.
    Vicario-celik-smalling-ndicka-spinazzola-wuijnaldum-aouar-Pellegrini-dybala-abrham-asensio. Zaniolo e il primo sacrificabile da vendere al più presto.

    • MOURINHO HA VINTO CON LA ROMA 🏆se ti è sfuggito , ha vinto tanto in carriera e continuerà a vincere , perché è un VINCENTE … a differenza vostra , PERDENTI.

  43. A mio parere Tiago Pinto cura solo la parte amministrativa nella trattativa, la parte tecnica la decide Mourinho.

    Poi quando le cose non tornano le responsabilita’ sono da distribuire nella stessa misura di come sono prese ed in societa’ c’e’ chi e’ pagato anche per prendere certe decisioni.

    Ad oggi la Roma e’ ancora attiva su 3 fronti.

    Le critiche che arrivano dall’esterno non sempre sono obiettive, altrimenti vanno ricordate anche le situazioni pregresse che hanno visto protagonisti anche i vari oratori quotidiani, purtroppo questi non hanno ancora capito cosa significa vivere a Roma stando fuori da trigoria e dispiace dirlo di persone che ci sono pure nate a Roma.

    Se poi anche noi ci schieriamo e ci mettiamo in contrapposizione invece di stare vicino a squadra e societa’, be’ allora e’ giusto che quando ci dicono che non usciremo mai dal raccordo anulare potrebbero avere anche visto bene.

    L’invito e’ di smorzare le polemiche e guardare i risultati, purtroppo in questo sport conta solo vincere, se abbiamo una possibilita’ dobbiamo farlo tutti insieme remando dalla stessa parte.

    I teatrini o il cinema lo facciamo fare ad altri, noi non ne abbiamo bisogno..

  44. mou avra’ le sue colpe , ma lavorare con un incapace come pinto non e’ facile , nn riesce a prendere uno che sia uno di livello , rinnova contratti faraonici xche ha paura che cambino casacca e cosi da dover comprare x rimpiazzare ,, ha perso dzeco, miky che ci serviva come il pane , ha preso un citofono in porta anzi 2 , nn riesce a trovare un centrocampista da 2 anni e un difensore con piede sx ..squadre che ci stanno avanti hanno i ns scarti mou gioca sempre a 3 anche con il genoa in casa e cosi come a milano ottiene qualcosa quando passa a 2 , ma evidentemente nn se ne accorge ..insomma tutto e il contrario di tutto ma siamo ancora ancorati alla zona champion piu x demerito di chi ci precede che x merito ns

  45. paragonare Spalletti a Mou è un esercizio complesso, il gioco conta se vinci , il non gioco non conta se vinci. Mou è un mostro sacro , uno degli allenatori più vincenti nella storia del calcio, Spalletti è bravo ma il paragone non esiste.

  46. la tensione è fra chi vorrebbe una ASRoma da vertice, quindi si schiera con Mou, e chi vuole mantenere una ASRoma da media classifica, quindi appoggia Pinto…
    …Pinto che cmq è la voce dei Friedkin e nonostante tutto quello che stanno facendo e spendendo sarebbe ora che parlassero chiaramente e chiariscano queste tensioni interne…

    Mou rimane l’unica mia speranza per una ASRoma da vertice per tanti motivi che sovrastano il bel gioco, che oggi in tanti recriminano, per cui vale la pena fare sacrifici anche economici… poi certo, la ASRoma si seguirà sempre, ma i soldout in un giovedi a sera con una squadra senza il bel gioco difficilmente si rivedranno…

  47. Se e dico se Mou si dimettesse, la Roma società oramai ( per fortuna) ha una dimensione che non può più permettersi allenatorini tipo Giampaolo… anche perché, voci di corridoio il prox anno lo danno alla Juve in serie b..!!
    L’istinto mi dice che chi rischia di più è Pinto ma, se mi sbaglio la Roma va dritta su un allenatore tipo Luis Enrique…🤷
    💪🧡♥️

    • Sarebbe la nostra rovina un Luis Enrique 2. Se c’è un profilo di allenatore da tenere lontano, è proprio chi pratica quel tipo di gioco.

    • Tranquillo non rischia Nessuno …
      è una brutta notizia per i fegati che esploderanno per colpa di
      Friedkin/Mourinho/Pinto 💖💖💖
      FORZA ROMA SEMPRE 💛💖🐺🔥 alla faccia de sti zammammeri lazzici , che inquinano questo posto.

  48. “hanno palesato un certo distacco, ormai conclamato” 🤣🤣🤣
    chi ? dove ? come ? quando ? perche ?
    cit Mou 12/01/2023
    “è perché non sei intossicato dalle parole di qualche fenomeno con il microfono davanti o con la penna in mano. Facciamo sempre il nostro massimo, è una cosa che ho imparato da bambino”

    • Bravi zammammeri lazzici 😄 date sfogo al vostro disagio compulsivo quotidiano da spolliciamento , vi sentirete realizzati. 😁

  49. In classifica , allora primo cosa se alcuni giocatori non li conoscevate non vuol dire che siano sconosciuti agli addetti ai lavori e poi ha speso poco se per voi 70 milioni sono pochi complimenti , seconda cosa voglio dire a Mou100% dire che era meglio sarri per i giovani visto che e li con la roma spendendo meno di noi vinricordo a tutti che la roma ha speso 7 milioni di e che con un altro allenatore non sarebbero arrivati i vari matic,dybala e wynaldium e comunque siamo a pochi ounti dalla quarta e siamo in corsa sia in coppa italia che europa league e per un posto in champions

  50. Io ho provato a spiegarlo più volte e chi vuole capirlo, lo capisce. Essendo il nostro tra allenatore e GM, strutturato con persone portoghesi, la figura chiave tra il dirigente che va a trattare i calciatori e chi indica le caratteristiche, che è l’allenatore, chi poi va ad identificare i calciatori in un sistema alla portoghese, è sempre il Capo Osservatore (José Fontes), che è anche la persona ritenuta nei club Portoghesi responsabile nella corretta valutazione dei calciatori più idonei da firmare. Secondo me e l’ho scritto più volte, l’incastro che non funziona è questa figura qua. Pinto voleva portare alla Roma Ferreira dal Benfica, e fosse arrivato lui, secondo me oggi avremmo una squadra molto diversa, perché secondo me chi non si sta dimostrando all’altezza è Fontes.

  51. a voi denigratori seriali, che volete il pelato, che noi non abbiamo scout, che il Mou è bollito, che siamo poveri ecc. volevo ricordare che siamo in corsa per tutte le competizioni, anche per ol quarto posto(poi voi volevate lo scudetto vabbe) vi dico una cosa sola sul treno non provate nemmeno a salirci e continuate a pagare dazn ed elogiare i vostri cari opinionisti come il di cagno ,andate a scrivere su .net la vostra casina.
    un cialde e FORZA MAGICA ROMA🤫🤫🤫🤫

    • Volevamo lo scudetto? Mah, non certo come un dovere, però ricordo che a inizio stagione non pochi addetti ai lavori profetizzavano la Roma in grado di dire la sua anche su quell’aspetto, perlomeno di lottarci per una parte di stagione.
      Mentre praticamente nessuno pensava che il Napoli fosse in grado di farlo.
      Il campo invece sta raccontando altro per il momento…

    • Basta tifare il Cagliari in B e hai risolto … io tifo SPAL.

  52. Chiariamo una volta per tutte….La Roma sapeva cosa significava prendere un allenatore come Mourinho, uno che ti riempie lo stadio, uno che ti aiuta nel mercato con il suo carisma, uno che vede lungo su tutto, giovani compresi, la Roma sapeva anche che con Mourinho ci vogliono i giocatori forti , non sono Dybala e Wijnaldum, lui con una squadra formata da undici giocatori di questo livello, strapazza tutti, la Roma sapeva del carattere del portoghese, spettacolare, clownesco, senza peli sulla lingua e scontroso, ma nello stesso tempo….trascinatore e protettivo verso i tifosi, la Roma sà che lui vuole di più per vincere, per arrivare tranquillamente in zona Champions o più su, ma tutto questo, lo sanno anche i giornalisti, che continuano a scrivere ancora stronzate

  53. Spalletti alla Roma non avrebbe fatto meglio di Mou, la Roma 16/17 aveva giocatori come Salah, Dzeko, Manolas e tanti altri quindi inutile fare paragoni. Spalletti ha avuto la Fortuna di trovarsi una squadra rodata e matura come il Napoli mentre la Roma da anni ha delle caselle che sono scoperte. Anche Mou al Napoli avrebbe fatto un figurone ed infatti quello che chiede continuamente sono giocatori di livello. Zaniolo, Abraham, Belotto e altri non stanno rendendo come devono ed il risultato si vede, per segnare è uno stillicidio continuo.

    • Spalletti ha portato l’Udinese in Champion’s, ha vinto a Roma, ha riportato l’Inter in Champion’s dopo anni e fatto sorgere il Napoli dopo il fallimento del gestore-Ancelotti. E con quella Roma 16/17 ha fatto il record di punti. Spalletti mi sta antipatico, ma lui insegna calcio, Mourinho fuffa.

  54. Per come la vedo io, quella è la porta….
    sapeva benissimo quale fosse la realtà bella Roma, lo ha detto lui stesso all’inizio. Si è stufato? ingolosito da offerte più ricche? grazie per la coppa ma sulla Roma non si sputa.

  55. Chi non vuole mou sulla panchina della Roma ..ma secondo voi dopo mou chi allenatore viene ?uno abituato a vincere no di certo ve meritate Zanetti o juric che invece di dybala vi portano adopo e haas…Mourinho è sinonimo che la società vuole diventare grande non è solo un allenatore ə marchio di garanzia di qualità che arriveranno giocatori forti nonostante il fp ..altrimenti ..

  56. senza polemica verso altri fratelli giallorossi ma non capisco come si voglia nascondere, accollandola ai media, questa divergenza tra Pinto (società) e Mou… cioè uno dice “abbiamo una squadra da CL” e l’altro risponde “non rispondo” e non cè attrito??? non è nascondendo la testa nella terra che i problemi scompaiono e da grande comunicatore quale è Mou non ha neanche lavato i panni in pubblico…
    cioè, ma davvero con un’Olimpico soldout da inizio stagione non ci si può permette di spendere più di 7 ml in 2 sessioni di mercato??? per quest’anno, numeri alla mano, non sono 70 ma 7 ml e qui vale come per l’expresidente, non si costruisce una squadra da vertice con 7 ml investiti nel mercato, anche perchè Mou non ti ha chiesto Messi o Halland ma un regista da 2 anni da 20ml max, quindi non regge neanche che Mou ti chiede solo i campioni…
    io continuo a valutare e giudicare i risultati, Mou 1 anno 1 Trofeo che mancava da oltre mezzo secolo e che non festeggiavo da oltre un decennio, con lui mi arriva Dybala (sappiamo che c’era pure il Napoli dell’amato Spalletti) e con lui abbiamo un solo obbiettivo, Vincere!!!

  57. credo che sia Friedkin che Mourinho, quando si sono incontrati a Londra la prima volta, non pensavano dopo 2 anni di avere ancora una squadra a barcamenarsi tra 5 e 6 posto ed ancora con un debito importante! presumo che i texani, dopo la pandemia, abbiano fatto l errore di pensare che la UEFA avrebbe rivisto totalmente le regole del FPF in meglio x i club e quindi di avere più mano libera sul mercato anche x accontentare uno come Mou. cosa che non è successa anzi le ha inasprite ancora di piu e x una società dal fatturato ridicolo come il nostro è stata una mazzata! Mourinho dal canto suo pensava che la forza economica di questi americani lo avrebbe portato ad avere una roma subito competitiva x scudetto e altro e soprattutto sperava di più da pinto che obbiettivamente ha toppato quasi tutti gli acquisti pagati con soldi quindi non a zero o in prestito! il risultato credo sia un po di frustrazione da entrambe le parti! è ovvio che se verrà fallita la rincorsa champions è non sarà vinto nessun trofeo le probabilità di una separazione a giugno sono molto alte!

  58. fate ride i polli
    dopo un anno con
    Mourinho siete saliti
    sul carro parlate di bel gioco
    rimpiangere spalletti fate pena
    tanto il giorno dell’addio di Mourinho
    ormai é imminente cosi potrete se mai
    veder giocare la Roma di nuovo cpn un bel
    gioco da applausi e continuare nella tradizione
    di mettere in bacheca un gran bel gioco accompagnato da zeru tituli

  59. Il dato di fatto è che se Mourinho andrà via a giugno, Dybala se ne andrà, perdendo così l’unico campione vero che abbiamo adesso in squadra (wijnaldum non ha mai giocato, e, inoltre, non sappiamo come tornerà)
    Mettiamoci in testa che i pochi grandi nomi che abbiamo sono qui per Mourinho, quindi, l’unica garanzia per restare competitivi è che Mou resti qui.
    Se va via lui e Pinto rimane, sarà una grande sconfitta ed un segno di grave ridimensionamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome