Roma, ecco Bailey: affare in chiusura. Ma a Gasp non basta

76
870

La Roma chiude per Leon Bailey. Dopo settimane di trattative e contatti, l’esterno giamaicano è ormai a un passo dai giallorossi. Ieri gli agenti del giocatore sono arrivati in Italia per chiudere l’intesa con il club: mancano solo gli ultimi dettagli con l’Aston Villa, ma l’accordo è vicinissimo sulla base di un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato intorno ai 20 milioni di euro.

Bailey, 28 anni, è il profilo scelto da Massara per rinforzare l’attacco come chiesto a gran voce da Gasperini. Mancino, rapido e imprevedibile, può muoversi su tutto il fronte offensivo, garantendo soluzioni diverse dietro al centravanti. Un’arma che il tecnico considera fondamentale per dare nuova linfa a un reparto che lo scorso anno ha faticato a garantire numeri all’altezza.

I numeri del giamaicano

Nonostante una stagione complicata nell’ultima annata in Premier, Bailey resta un giocatore di talento ed esperienza. Con il Bayer Leverkusen aveva messo insieme 39 gol in 156 partite prima del trasferimento all’Aston Villa, dove nel 2023/24 si è distinto con 14 reti e altrettanti assist, prima di una flessione nell’ultimo campionato. Numeri che testimoniano le qualità di un giocatore che, se rimesso al centro di un progetto tecnico chiaro, può tornare a fare la differenza.

Gasp insiste sugli esterni

Bailey non è solo un nome di mercato, ma una precisa richiesta di Gasperini, che fin dai primi giorni in giallorosso ha sottolineato l’urgenza di avere esterni offensivi di livello. L’allenatore non si è nascosto: servono rinforzi subito, senza dover sacrificare i pilastri della rosa. L’arrivo del giamaicano risponde in pieno a questa esigenza, anche se il tecnico continua a chiedere almeno un altro innesto in avanti.

Verso lo sbarco a Roma

L’assenza di Bailey nella prima giornata di Premier League con l’Aston Villa è un segnale chiaro: l’operazione è in dirittura d’arrivo. La Roma lo aspetta a Trigoria nei prossimi giorni per le visite mediche e la firma sul contratto. Poi toccherà al campo, dove il giamaicano dovrà convincere subito Gasperini e i tifosi di essere il rinforzo giusto per dare nuova energia all’attacco giallorosso.

Fonti: Il Tempo / La Repubblica / Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteGASPERINI: “Konè giocatore molto forte, mi auguro non ci siano cessioni per il FPF. Sul mercato siamo fermi da più di 20 giorni” (VIDEO)
Articolo successivoRoma in attesa di Sancho

76 Commenti

    • Immagino il tuo dispiacere nel dirlo. Ah, dimenticavo: con uno scarterello come Lookman l’Atalanta ci sta godendo da pazzi…

    • Rr purtroppo Ronaldo è accasato e ormai un po vetusto, Messi quasi ritirato, MBappè non vuole venire per cui devi accontentarti. Intanto spera che l’articolo sia veritiero.

    • bocciato così, sulla fiducia… 😅

      sinceramente anche a me non entusiasma particolarmente, mi sarebbe piaciuto uno abituato a fare piu gol, ma di lì a bocciarlo senza nemmeno vederlo giocare…

      ❤️🧡💛

    • Sancho, Baley e Krstovic (al posto di Dobvyk) completano il reparto avanzato. Ziolkowski la difesa. A destra stiamo benino, manca un centrocampista muscolare, tecnico e incontrista e un rinforzo buono a sinistra, poi stiamo a posto.

    • e la pietra scartata dal costruttore è diventata pietra d’angolo e su di essa costruirò la mia chiesa……
      Roma c’è una certa esperienza nel costruire con gli scarti…
      Roma stessa è stata fondata da un mix di popoli e abitata da gente arrivata da ogni dove .

    • Ieri?.. Seriamente date importanza alla partita di ieri?.. La difesa?.. I contropiedi partono da errori offensivi, un centrocampo che non chiude l’azione.. Solo nel finale ci sono errori difensivi..

      I goal?.. Con una squadra così alta li fai, ma se avessi giocato basso per difendere?.. Forse non avresti segnato..

      Le uniche indicazioni di ieri sono..

      Che in attacco Dybala e Soule non possono giocare insieme.. Perché occupano la stessa zona di campo..

      Che Pisilli non è un mediano..

      Che manca un ala sinistra..

      Questo ha mostrato, il resto è figlio di una formazione che ha visto tanti calciatori che fisicamente non ci sono.. E tanti panchinari in ruoli chiave..

      Questo è un gioco di squadra, quando partono quei contropiedi e colpa di attacco e centrocampo, non della difesa, che è solo l’ultimo baluardo..

      Forza Roma

    • @Marco79, tutto giusto, ma…

      …attenzione con questa”assoluzione” a non passare il messaggio che la difesa sta bene così e gli interpreti sono quelli giusti…

      Per il momento le priorità sono altre e la coperta sembra corta (anche più di quanto pensassimo), per cui credo che il Mister punti sempre a farne uno in più di quanti ne prenderemo

      Ma i nostri difensori col gioco di Gasp c’entrano pochino… del resto Ranieri aveva ripetutamente ribadito che ci vorranno più sessioni per completare la trasformazione, la difesa verrà dopo…

      Per questo resto convinto che in caso di emergenza, sarà Ndicka a portare qualche soldo in cassa…

      Forza Roma

  1. Come al solito la società si caccia da sola in un equivoco e ciò dura da sei sette anni. Se decidi e fai bene, di prendere Gasperini, devi prendere giocatori da Gasperini. Qui sta l’inghippo, se segui profili da venti venticinque milioni, laddove servono almeno sei sette titolari, per cominciare è naturale che ti trovi col mercato impantanato al 17 agosto col campionato alle porte. Si dovevano cercare i profili da dieci milioni stile prima atalanta, non fenomeni ma adatti a correre a perdifiato che messi abilmente ognuno nel suo ruolo potessero rendere al cento per cento.
    Non sarà per niente facile anche perché chi arriva nn ha neanche la preparazione fisica precampionato necessaria.
    Troppa approssimazione
    Variamo questa under 23 facciamola guidare da un discepolo di Gasperini e formiamo giocatori adatti per la prima squadra secondo me è l’unica soluzione sostenibile e foriera di risultati nel medio lungo termine. Viceversa si rischia l’ennesimo buco nell’acqua e sarebbe davvero un peccato perché l’allenatore sa il fatto suo e ci ha dato una possibilità venendo da noi .

    • Facciamo quello che vogliamo, ma da Eriksson in poi di discepoli ne ho pieni i cosiddetti… facciamo anche degli allenatori normali, che fanno giocare i giocatori secondo le loro caratteristiche e possibilità, che Sacchi era un fenomeno perchè Berlusconi gli aveva messo a disposizione 15 fenomeni, e qualcuno, (vedi van Basten), è riuscito anche a rovinarlo.

    • Sono d’ accordo con te però poteva suggerirlo e pretenderlo lo stesso Gasperini, poteva benissimo dire che si “accontentava” di giovani sconosciuti purché adatti al suo gioco, ma evidentemente anche lui aveva le idee in grande. Io comunque resto fiducioso, aspetterei un mesetto prima di emettere sentenze.

    • Ma approssimazione de che? Allora tu sei meglio di Massara o Ranieri!? Hai già tutte le soluzioni in mano, che sono addirittura migliori di quelle che stanno perseguendo i nostri dirigenti (tra i migliori esperti di calcio a livello mondiale). Ma almeno aspettiamo fine agosto per criticare Massara e fine settembre per esonerare Gasperini no?! Già adesso?!…

    • A dire il vero Bailey la preparazione l’ha fatta eccome, con l’Aston Villa. E Ziolkowsky idem, tanto che sta ancora giocando con il Legia.

    • Apuo, ma che sentenze, sono timori. Spero con tutto il cuore che siano infondati. Ma le nuvole sono nere…

    • Mardocheo ,come al solito te inventi Tu una tesi e l’attribuisci ai dirigenti di turno….
      Magari se ti limitassi a tifare e guardarti le partite (quelle della squadra per cui tifi….), vivresti meglio e più sereno.

  2. serve il mediano pure. La Roma ieri ha fatto troppa fatica con un ritmo di partita bassissimo, serve qualcuno che giochi bene il pallone dentro al campo. Basta con Cristante, vogliamo fare il salto di qualità? El ayanoui è più forte di Bryan, sia nell’ intercettare il pallone che nel toccarlo e nel passarlo. Il problema è se Bailey giocherà col Bologna. Abbiamo bisogno di uno come lui.
    Il centrocampo è il fulcro del gioco, le azioni si costruiscono facendo girare il pallone con i tempi e la qualità giusta. Gli esterni sono fondamentali, ma il possesso palla parte dai centrocampisti. Cristante e Pisilli Hanno faticato a fare girare il pallone.

    • ieri c’erano due panchinari in campo.. Kone e El Aynaoui hanno un altro passo, un’altra falcata rispetto a pistilli e Cristante.. che comunque non sono male.. attendiamo l’inizio del campionato, almeno 10 partite per rodare la squadra, e poi valutiamo.
      Ora completano la squadra…

    • Con due esterni come Angelino e Wesley, con i tre di attacco che non tornano, giocare a due a centrocampo dovresti avere Desailly e Frank Rijkaard. Forse. Strootman e De Rossi, (ma con Nainggolan, please). e noi? Cristante e El Ayna, Pisilli, Darboe e Romano. Via Konè, a noi ce servono le ali. si, le alette di pollo del MacDonald. Gasperini? Gasp, fumetti in TV!

    • esatto Adriano.

      non sono una vedova di Paredes, ma aveva caratteristiche UNICHE nel palleggio e nel far partire l’azione.

      ad oggi manca uno con quelle caratteristiche.

      svilar, mancini o ndicka, e palla ad angelino.

      se non funzionava quello, rinvio lungo di svilar (visto 3 o 4 volte ieri)…

      altre soluzioni per uscire non ne ho viste.

  3. Importantissimo l’arrivo di questo tipo di giocatori, ieri la sterilita’ del nostro attacco e’ stata nuovamente confermata. Che arrivino a titolo definitivo o in prestito, al momento, vista l’urgenza della situazione non cambia nulla , c’e’ l’assoluta necessita’ di porre rimedio o, se preferite , mettere una pezza, a questo problema senza andare troppo per il sottile.

    • Pare che arriva R9, cristiano ronaldo o il nuovo neymar…questo e un giocatore normale non fa la differenza perche a 28 ti manda via pure l’aston villa spiega!? Emery manco come panchinaro lo vede e questo ci svolta la stsgione?

  4. Entrerà nelle rotazioni, questo è certo. In che parte del campo verrà utilizzato, un po’ meno, poiché dipende in gran parte dall’arrivo, o meno, dell’ormai mitico Sancho.

    E sempre che arrivi e, inoltre, si dimostri in ripresa dall’ultima stagione.

    Intanto si prepara la gara col Bologna sostanzialmente prescindendo da lui (e ovviamente da Sancho).

    Per il Bologna, una vocina saggia, o se volete prudente, suggerirebbe di partire con un centrocampo a tre…poi la maestria tattica di Gasperini potrebbe agire sui cambi, che molto utilizza (certo, ci vuole qualcuno che tiri…e nello specchio della porta)

  5. Ma mi togliete una curiositá? Ma di Bailey cosa ne facciamo? A Sx avremmo Sancho e il Faraone (e Bailey)
    A Dx Soule e Dybala (e Bailey)
    Credo che uno sia di troppo, o sbaglio? Per bon parlare di Baldanzi e Pellegrini….

    • Il faraone sarà il vice Angelino. se non prendono un altro esterno a tutta fascia, Pellegrini è infortunato e deve ancora cominciare la preparazione e Baldanzi può partire

    • Secondo me va a sx al posto di Angelino, che non ha i numeri per creare superiorità numerica e diventa la seconda scelta per quel ruolo.
      El Sha, versatile per fare il tappabuchi in diversi ruoli, ma non ha 90 Min
      Pellegrini, nell’augurio che si ritrovi, fa il rincalzo del Mr.X (forse Sancho( esterno sx di attacco.
      Baldanzi, rincalzo di Soulè se non parte, visto che Bailey può giocare da quella parte sia come esterno che a tutta fascia

    • Intanto Sancho non l’abbiamo ancora preso (nemmeno lo stesso Bailey a dire il vero), ma il giamaicano può occupare diversi ruoli su tutto il fronte d’attacco e persino come esterno di centrocampo.
      Credo che Gasperini, Soulé a parte, non sia convinto pienamente di nessun altro giocatore da far giostrare dietro le punte, sia ElSha, Baldanzi o Pellegrini.

  6. A me convince poco,
    mi sembra un eterno incompiuto, però per carità,
    è solo il mio giudizio e mi sono sbagliato tante volte.
    Poi se la formula è quella del prestito con diritto può andare anche bene.

    A me basta non parta Konè, il resto si aggiusta.

    Leggevo ieri alcuni post in cui si facevano paragoni con il mercato dellAtalanta per cui Gasperini sarebbe frustrato poerchè lì sì che compravano i giocatori, qui siamo fermi.
    Ora, a parte che fino a un anno fa dubito che a Bergamo avessero mai speso 20ML per un giocatore, anzi, spesso anche meno di 10,
    dovrebbe essere facile ricordare che a Gasp per 9 anni hanno puntualmente smontato
    la squadra cedendo i 2-3 prezzi migliori (e poi sostituendoli egregiamente a un terzo del costo, ma questo è un altro discorso).
    Qui quelli buoni a oggi sono ancora in squadra.
    Quindi che paragone è?

    Per finire “La Roma ha preso in giro Gasp, i tifosi, l’Universo mondo”.
    Ma quando per SEI MESI Ranieri vi ha detto che sarebbe stato un MERCATO LIMITATO E COMPLICATO, quando lo ha detto Massara, quando lo ha detto l’allenatore alla prima conferenza stampa,
    esattamente voi cosa avevate capito? Che avremmo preso 4-5 giocatori da 50ML facendo concorrenza a Real e PSG?
    Nel caso “LIMITATO E COMPLICATO” significa altro, cioè quello che stiamo vedendo,
    può non piacere ma prese in giro non so dove le vediate….

    • Pienamente d’accordo. Il problema sollevato dal Gasp, più modestamente anche dal sottoscritto, è LA LENTEZZA che continua a contraddistinguere i nostri DS. Il fatto di non poter prendere elementi da 50M, come da tuo esempio, non implica anche che per prenderne uno di valore notevolmente inferiore ci si debba impiegare tre settimane. Parole di Gasp non mie:” siamo fermi da 20 giorni”. Ad inizio calciomercato mi auguravo – figurati il Gasp – un mercato veloce in modo tale da poter garantire all’allenatore almeno il 70% dell’intera rosa abile e arruolato. Qui mancano ancora 5 giocatori di cui, forse, 3 titolari. Se poi, come temo, non ne arriveranno 5, sarà un altro discorso da affrontare. In conclusione, “limitato e complicato” non possono essere aggettivi da abbinare a profili di valore consono al FFP.

    • Vincent,
      può anche essere,
      ma se tu chi chiede Gasp lo puoi prendere a Giugno per 40 o ad Agosto per 20, cosa fai?
      Purtroppo molti giocatori si muovono solo a fine mercato quando è chiaro non arriveranno altre offerte, vedi il Napoli l’anno scorso che aspettando l’ultima settimana ha comprato alle sue condizioni….
      Non è ideale, ma se non hai capitali da spendere è l’unica….

      Certo poi se non arrivano neanche a fine mercato è un errore,
      ma ad oggi chi lo sa?

    • Pienamente d’accordo con te Anto. Come al solito alcuni si abbandonano al catastrofismo.

      Per quanto riguarda il commento di Vincent, non é che la lentezza nel progresso del mercato debba essere sempre colpa dei ds e della società. A me pare che Gasperini abbia fatto riferimento al fatto che la finestra di mercato si protrae fino a campionato inoltrato.
      Inoltre se sei limitato dal fpf a far quadrare i conti -e non é certo solo la roma ad essere in una situazione simile- la cosa fa sì che ci debbano essere più incastri che si verificano prima che i giocatori possano muoversi.
      Certamente sarebbe stato meglio avere la Rosa già al completo, ma se ancora non é stato possibile completarla, pazienza.

  7. se per prendere bailey devo rinunciare a kone, spero allora che il giamaicano resti dov’è.
    per me basterebbe il solo sancho, al posto di bailey si pensasse a prendere un altro centrocampista o un altro difensore centrale titolare che dalla partita vista ieri serve come il pane.

    • Che palle, Konè non lo cedono, capisco che ti piacerebbe per poter dire che avevi previsto tutto, ma non lo cedono. Mettiti il cuore in pace.

  8. Buon giocatore ma viene a Roma fare da secondo a Soulè … comunque il Gasp. vuole 4 ottimi esterni che diano l anima prima di essere sostituiti e così a destra con Maty e Bailey siamo apposto…ora a sinistra Sancho ma preferivo alla lunga il ragazzino argentino del City…SEMPRE FORZA ROMA.

    • Mmmm, secondo me viene a prendere il posto di Angelino. E vista la versatilità essere utilizzato all’occorrenza al posto di Soulè o del Mr. X che farà da esterno sx di attacco

  9. Non mi pare che gli altri stiano facendo sfracelli sul mercato , anzi , l’inter è quasi la squadra dello scorso anno con una punta di riserva in più, idem la Juve , e al Milan sono andati via i titolari migliori. Ma avete visto le amichevoli?

    • Non mi pare che Inter, Milan e Juve abbiano fatto finora una campagna acquisti peggiore della nostra e non vedo tutti questi sfracelli nelle amichevoli. Certo l’Inter non si è mossa molto ma anche se non avesse preso nessuno ci starebbe comunque davanti.

  10. E’ fatta , è a un passo come Ziolkowski che infatti non è ancora venuto e probabilmente non verrà perchè al di là delle scuse ridicole quello che manca sono i sei milioni e rotti da pagare e che la Roma probabilmente non ha in cassa anche perchè continua a regalare giocatori invece di farseli pagare (giovani della primavera, Kumbulla, probabilmente Salah Eddine). Bailey è a un passo ma il prestito con diritto è oneroso (pare 3 mln) e io temo che questo passo sia piuttosto lungo da compiere.

    • La Roma che non ha soldi in cassa è quella che spende 25 milioni per El Aynouai e Wesley, senza cedere alcun titolare forte, stranamente. Troppo divertente: quando spende quei soldi è troppo, quando cerca di contenere l’esborso per Ziolkowski non ha i soldi. Siete meravigliosi.

    • La Roma non ha soldi in cassa attualmente proprio perchè li ha spesi per acquistare quei giocatori. Vi riempite la bocca di FPF e poi ignorate il principio fondamentale: tanto esce e tanto entra. La Roma non può spendere in questo momento perchè andrebbe sotto. I Friedkin certamente possono sempre fare un investimento a rischio autorizzando un extra budget, ma lo fanno per Sancho, non certo per gli spicci. Su quelli si deve arrangiare il sig. Massara facendosi pagare i giocatori invece di regalarli. Hai capito fenomeno?

  11. L’idea che poi Bailey “dovrà convincere subito Gasperini e i tifosi” cozza completamente con quanto detto prima dove Gasp per primo ha voluto fortemente il giocatore per le sue caratteristiche.
    È fastidioso pensare che le scelte che vengono fatte dalla Roma siano sempre approssimative come pure che il responso delle amichevoli sia già allarmante.
    Le amichevoli servono per testare la rosa e vedere in generale gli aspetti è quello il primo scopo del tecnico poi se vinci tanto meglio e la Roma non è uscita male pur manifestando alcuni limiti che Gasp vuole correggere subito a gran voce.
    La Roma nonostante i limiti stando cercando di accontentare il tecnico il più possibile. Smontare ogni cosa è autolesionista. Ci sarà da lavorare ma con il trio che abbiamo vicino alla squadra adesso è diverso.

  12. Tutti gli acquisti fatti finora e ci includo Bayley per completezza, hanno dei punti incogniti.
    Ghilardi è ancora giovane, Wesley deve adattarsi all’Italia, Bailey deve tornare quello di 4 anni fa, Ferguson lascia dubbi di tipo fisico, Sancho pure non offre garanzie al 100%, alla fine ElAynaoui è l’unico che sembra pronto.
    Non mi entusiasma la situazione, non per il valore assoluto dei ragazzi, ma per la certezza della loro efficacia.
    E se alla fine verrà sacrificato Kone, spero che non venga sostituito con una scommessa come quelli sopra, ma con un profilo di sicura affidabilità.

    • IL timore è che nonostante gli sforzi, ti ritroverai con un ibrido non adatto ai dettami di Gasperini, dei centrali difensivi non ce n’è uno che abbia certe caratteristiche, e sei li fa giocare in campo aperto, apriti cielo. Poi hai due esterni molto offensivi, con limitata capacità di copertura. Poi abbiamo tanti giocatori davanti che non coprono, l’unico che sa fare le due fasi è il bistrattato El Sha. Poi abbiamo due mediani che devono coprire per tutti e se vendiamo Konè resta El Ayna. ah, Darboe e Romano. Pisilli e Cristante sono prestati al ruolo. Credo che Gasperini (in realtà non credo che lo faccia) dovrebbe giocare con il centrocampo a tre per bilanciare la squadra. Spalletti a suo tempo aveva modificato il modo di giocare in base alle risorse. Gasperini sarà in grado di farlo? 🙁

    • Bailey deve tornare quello del 2023-24, quando ha segnato 10 reti in Premier League e 4 nelle coppe internazionali, altro che quattro anni fa…

  13. Io prenderei mikautazde Ed un attaccante tipo krostovic e non quei due li. In attacco un esterno e un attaccante mobile Bastano.
    Serve un difensore centrale Ed un terzino sx. Poi a fine mercato se si trova occasione x un centrocampista non farebbe male visto che pisilli dopo il contratto si e distratto. Gourna non sarebbe male preso con obbligo a determinate condizioni

  14. giustamente come letto da un altro utente..andavano fatti acquisti alla atalanta way prima maniera come gosens ,un hateboer, di un de room preso in Inghilterra per due spicci, e poi magari un paio de colpi grossi davanti…invece partiamo a pia giocatori da 25 e passa pippi per delle incognite…boh senza senso

    • Non siamo quell’ Atalanta e quegli stessi giocatori non li avresti mai presi a quelle cifre se ti presentavi tu ,Roma.

    • Però poi a quei giocatori devi dare tempo.
      Qui mezza squadra è già da scartare dopo 2 amichevoli.
      Del resto Svilar non era “bbono neanche per la Cremonese” dopo 2 amichevoli,
      quindi hanno sicuramente ragione.

  15. Cara redazione, ho dovuto pure cambiare nome per continuare a dire la mia. Io non capisco se non offendo pesantemente avrò pure il diritto di dire, magari in un modo un po’ colorito, che questa è una società di carciofari ed avrò il diritto di chiamarmi friedkin go home – tifosi 30 denari. A pallotta non abbiamo perdonato niente perché ai friedkin concedere tutto questo credito.

  16. mercato schizofrenico. Ndicka kumbulla e celik andavano venduti per prendere quattro giovani . bene ziocoso e ghilardi, ne serviva un altro rapido e cattivo. i soldi di le feè e paredes ti dovavano servire per prendere due centrocampisti giovani e dinamici. Ne hai preso uno. Davanti dovevi vendere dovbik, pellegrini, el sharawi, shomurodov e baldanzi, hai venduto solo shomu e hai chiuso un prestito. Ottimo il prestito di ferguson ma non capisco perchè se la politica era giovani di prospettiva ci si rivolge a bailey e sancho e per finanziarli pensi di vendere konè (perchè si è capito dalle parole di Gasperini che ci stanno pensando). Mercato svolto sin qui con poca lucidità ed intraprendenza. Si doveva e poteva fare molto di più e molto meglio.Tratti col Manchester per Sancho e quelli hanno in esubero Hojilund, Zirkzee e Garnacho. Tratti col Monaco per Embolo e Magassa (nessuno dei due titolari) e loro hanno giocatori che ti farebbero stracomodo a cominciare da Singo che ti metterebbe a posto il braccetto di destra per i prossimi 10 anni con velocità e cattiveria. Boh! Non è il mio mestiere ed a me tocca fare il tifoso, ma vedere giocare la Roma, anche ieri, è straziante

  17. Gasperini ha capito ciò che dico da otto mesi , manca un ariete davanti , l ucraino mi spiace dirlo per le ventesima volta non vale na’ lira. La Roma ha un problema ed e’ il goal. chi non e’ d’accordo con me , mente!!!!!

  18. Sancho arriverà se la Roma venderà qualcuno…….era tutto fatto, ora da quando Konè è stato dichiarato incedibile non se ne parla più.
    Volevano vendere Konè ora è chiaro (follia)…..e anche all’inter (schizofrenia).

  19. Certo serve qualcosa (di serio) ancora ma non capisco nel primo tempo Kone’+El Ayanoui+ Wesley fuori: 110 milioni in panchina; addirittura Wesley solo negli ultimi venti minuti (e non serviva pretattica con il Bologna perché poi che fai in campionato quando si gioca ogni settimana?).

    • Forse perché era un amichevole, e perché Gasperini pensa che i giocatori in panchina da te menzionati quei soldi li valgono? In altre parole, della validità di quei giocatori é già soddisfatto, ora deve vedere le seconde linee per farsi un idea delle opzioni di gioco che avrà?

  20. Onestamente non capisco perché prendere Bailey e Sancho insieme. Il primo è anche un piede sinistro e ne abbiamo già 3 di piedi sinistro, Dybala, Soulè e Baldanzi. L’ultimo andrà via, va bene, ma gli altri 2? Sancho è destro e quindi va sulla fascia sinistra. Che tipo di formazione metterà in campo Gasperini?
    L’idea vista ieri è 3-4-2-1, quindi in teoria manterrà questo assetto. Sancho farà tutta la fascia a sinistra al posto di Angelinho? Wesley profumatamente pagato si alterna con Soule e Bailey a destra?
    Intanto anche ieri Dovbyk e Ferguson non hanno fatto che 1 tiro in porta a testa.
    Poi vedere Ghilardi e Ndicka nell’area avversaria per marcare il proprio uomo, alternandosi a sinistra e destra, ha aperto gli spazi agli avversari.
    C’è molto da lavorare.
    Ma ci fidiamo del trio Massara Gasp e Ranieri e quindi Sempre Forza Roma

  21. Bah stiamo sempre a rimediá i 5 sacchi da Nonna per andare a mangiare na pizza a San Lorenzo Er sabato sera….
    alla fine Pjamo 3 supplì 2 bruschette e la Pizza ( Konè) la lasciamo sul piatto a qualcun altro…fra un po’ Khristovic che aspettava 2 mesi ..andrà a fare i gol all Atalanta se nn se movemo
    Sancho …se lo becca la Juve che sta vendendo Douglas Luis….e ricominciamo un altro campionato de passione in attesa del miracolo di Gesù Gasperini….. speriamo bene va, quando si prendono certi allenatori bisogna accontentarli avere idee chiare e realizzare…nn se posta 2 mesi x Ghilardi e Ziotobia che costano 2 euro
    altrimenti prendevi Allegri dovevi solo aggiustare la squadra.. modulo classico niente stranezze e via, più veloce di mia zia

  22. Provando a unire i puntini emersi dalle amichevoli, per il valore che possano avere per noi tifosi)spettatori (il distinguo è d’obbligo …), e le dichiarazioni del Mister, a mio avviso….

    Al di là di tutte le chiacchiere sulla punta centrale, per cui si sono spesi centinaia di post su questo forum e ieri abbiamo ufficialmente scritto anche Ferguson al club del “gioco del massacro”, per il Mister tutto ruota intorno all’esterno sx, senza il quale puoi avere anche halaand, ma il gioco offensivo non si innesca. No esterno, no gioco, no party. tutti i riferimenti (e l’irritazione del Mister) sui ritardi e sulle mancanze in attacco, sono su quello.

    Per cui, sul mercato, all-in su quel ruolo lì. E se va sostenuto finanziariamente, nessuno diventa incedibile (ed ecco il riferimento al FFP) Certo, il primo candidato sarebbe Ndicka, ma anche Konè non può essere escluso.

    • Capitolo difesa. Quando pochi (pochissimi) su questo forum, di fronte alle notizie di mercato stranamente povere sulla difesa, sollevavano il tema di avere difensori poco o nulla adatti al gioco di Gasp, venivano sommersi dai fischi (“Ndicka Nun se tocca!”, “Mancini è un top!”, “difesa unico reparto a posto!”). I fatti ci dicono che la difesa, così come successo ogni qual volta lo scorso anno, appena sale di un metro ci espone a imbarcate clamorose. Evidentemente, Gasp accetta pure di prenderne quattro, perché conta di farne sempre uno in più. E il discorso torna li. No esterno, no gioco offensivo, no party. Per cui se servono soldi, Ndicka può partire, non dico sia indolore ma quasi

    • Capitolo gioco che arranca. Non dimentichiamo che lo zoccolo duro di questa squadra (la difesa in blocco, Cristante, Pellegrini, Dybala…) per anni non ha messo in campo NESSUN modulo offensivo. Qualcosa si è timidamente approcciato con De Rossi, ma molto poco si è tradotto dalla teoria alla pratica. La squadra con cui abbiamo fatto lo scorso campionato era discretamente adatta per il gioco che aveva (in mente)!De Rossi, poco o nulla per Juric, poco per Ranieri (ma a mettere il blocco dietro e lanciare avanti sono più o meno tutti adattabili), poco o nulla per Gasperini. Ci vorrà tempo e innesti ‘pesanti’

      E torniamo lì, esterno sx. Se arriva quello giusto e il Gasp riesce a costruire quel gioco (e l’irritazione per non averlo potuto fare durante la preparazione…) allora cominciamo a mettere i pezzi a posto.

      Se non arriva o non arriva quello giusto, allora emergono la staticità delle punte, l’inadeguatezza della difesa, i limiti di Angelino che non crea superiorità e non crossa in corso, il lusso di Dybala,….

      Sarà troppo netta, ma temo che per il Mister a questo punto coprire bene quel ruolo sia “make It or break It”, quindi va accontentato. Punto. Altrimenti tanto valeva prendere un altro in panca 

      Sarà un inizio difficile. Facciamo i tifosi, non gli spettatori paganti.
      Forza Roma

      (Scusate il pippone a puntate, oggi ero in vena 😅)

  23. Vallo a spiegare ai tuoi colleghi che tifano roma da casa..un conto è portare sconosciuti all Atalanta ..un conto è portarli a Roma.. questo è l equivoco..noi non ci fidiamo e cerchiamo sempre nomi blasonati

  24. L’Atalanta vista contro il Bayern Leverkusen mi ha impressionato, (anche ai Friedkin a quanto pare) è passata come un carrarmato sopra una squadra che ci aveva preso a pallonate… Ora per arrivare a quei livelli Gasperini ci ha messo 8 anni, e con noi ne ha a disposizione solo 3,quindi deve dare un’accelerata al suo gioco e cominciare a ideare una squadra base su cui contare, mercato permettendo.Nelle ultime due se non 3 amichevoli si evince che la difesa fa acqua, abbiamo lasciato tra lens, Everton e neon, non meno di una decina di palle gol…. Ghilardi non è pronto, in partita si perde la marcatura, N’Dicka’ è in confusione e forse con la testa alla coppa d’Africa, il solo Mancini da solo può reggere botta fino a un certo punto, ma poi? Senza contare che il Polacco dal nome impossibile, è un mese che deve arrivare,con la trattativa che procede a sbalzi…
    Reinsch (il migliore insieme a Soule’) si sta guadagnando il posto da titolare, come centrale forse a spese di Ghilardi In ultima analisi abbiamo due attaccanti che non segnano neanche dal pizzicarolo, in sostanza non vorrei essere nei panni di Gasperini… A Bergamo aveva un’armata, adesso ha sempre un’armata, ma Brancaleone….

  25. Se per arrivare a Sancho e Bailey dobbiamo vendere Koné, mi tengo il francese tutta la vita anche a costo di prendere esterni meno affermati

  26. 10 anni di Pallotta con il problema FPF , 6 anni dei Friedkin con il problema FPF, e dopo le parole di Gasperini, io dico o i Friedkin trovano una soluzione a questo problema che impedisce alla ROMA di essere competitiva o meglio che andascano via , non possiamo la vita e la storia della ROMA con questo problema adosso e del totale ridemensionamento.

    • Hai perfettamente ragione. Il problema economico della Roma è quello di spendere più di ciò che incassa, con risultati per nulla in linea con le spese. La rosa della Roma costa uno sproposito e, proprio per questo, sxembrava volessero ridurre gli ingaggi ed iniziare un corso nuovo con un allenatore che valorizza giovani di prospettiva. Da tifoso mi sta bene tutto, basta la chiarezza. Poi però mi ritrovo a fine mercato con una squadra più costosa dell’anno precedente e con l’allenatore che bestemmia perchè si sente preso in giro. Tremo al pensiero che tra qualche settimana ci ritorveremo a vedere i soliti interpreti strapagati che non combinano nulla di entusiasmante nonostante i lauti ingaggi. Credevo che con Ranieri Gasperini e Massara si sarebbe voltato pagina e saremmo tornati, da tifosi, a vedere partite entusiasmanti. Le ultime partite viste in precampionato hanno già dimostrato il solito andazzo fatto di errori tecnici, difesa ballerina e poca incisività offensiva. Eppure paghiamo ingaggi da prima della classe. La cosa non quadra

  27. Leon Bailey ultima stagione: 38 presente 2 reti
    Evan Ferguson ultima stagione preinfortunio: 36 presenze 6 reti
    Neil El Aynaoui ultima stagione: 25 presenze 8 reti
    Jadon Sancho ultima stagione: 41 presente 5 reti

    Il bomber, numeri alla mano, è El Aynaoui. Vedo che l’ipnosi collettiva “ci pensa Gasperini” è veramente forte. Mi auguro che questa ipnosi sia quella realtà che ha portato in alto l’Atalanta e che non sia l’ennesimo gioco di prestigio degli statunitensi.

  28. Comunque la juve per fare qualcosina in più sul mercato si è rimesss sulla maglietta lo sponsor Jeep, indovinate chi caccia i soldi?
    Allora sono i friedkin che non vogliono cacciarli i soldi perché con un bel sponsor Toyota sulla maglietta forse questo fpp lo raggoriamo.

  29. le squadre di Gasperini si devono mangiare il campo con intensità e un gioco rapido e veloce, con gente di qualità sulla trequarti e sulle fasce. Ieri la Roma invece faceva camminare il pallone e non correrlo come dovrebbe. Mi aspetto un atteggiamento propositivo col Bologna, dovremo fare girare velocemente il pallone e in fase offensiva bisogna riempire la trequarti e l’ area di rigore

  30. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome