“Toccherà al nuovo allenatore decidere cosa fare“. Lo ha ripetuto più volte Claudio Ranieri nelle sue ultime uscite. Ma le sue parole non sono solo dichiarazioni di principio: da tecnico navigato e ora senior advisor della Roma, il suo parere pesa eccome. E in attesa che venga ufficializzato il nuovo allenatore, Ranieri ha già tracciato una prima linea guida per la costruzione della rosa giallorossa della prossima stagione.
Le certezze da cui ripartire non mancano, scrive oggi la Gazzetta dello Sport. In porta c’è Svilar, che ha convinto tutti e ha un contratto fino al 2027. In difesa il punto fermo resta Mancini, mentre Ndicka dovrebbe essere confermato salvo offerte irrinunciabili dall’estero. A centrocampo e in attacco il blocco argentino è centrale: Dybala resta il faro tecnico, Paredes ha dimostrato affidabilità, e Soulé – insieme all’amico Angelino – ha conquistato la fiducia del club. Tra i giovani, Ranieri ha promosso Baldanzi, Pisilli e Manu Koné.
Più complessa la situazione legata alle cosiddette “colonne” dello spogliatoio. Pellegrini e Cristante, due senatori della squadra, sono considerati in bilico. Tra i dubbi restano anche Gollini (in prestito), Saelemaekers, Shomurodov, Rensch e Celik – quest’ultimo considerato cedibile già ora. El Shaarawy, invece, potrebbe partire in caso di offerte soddisfacenti.
Capitolo bocciature: saluterà sicuramente Hummels, che ha già annunciato il ritiro. Male anche i rinforzi arrivati a gennaio: Nelsson, Gourna-Douath e Salah-Eddine non hanno convinto, così come Saud e Sangaré, entrambi finiti ai margini.
Ranieri ha parlato chiaro e ha già lasciato il suo timbro sulla Roma del futuro. Ora, però, la palla passa al nuovo tecnico: toccherà a lui decidere chi sarà protagonista della prossima stagione in giallorosso.
Fonte: Gazzetta dello Sport
Praticamente lui confermerebbe tutti eccetto i nuovissimi arrivati.
Grazie di tutto Claudio, ma spero in un allenatore AUTONOMO e moderno.
romano…
non posso non notare che Claudio Ranieri, Romano, Romanista e nostro salvatore in questa sciagurata stagione, è diventato il nuovo bersaglio delle tue frecciatine inacidite.
Quando fa gioco per sostenere le tue critiche dai credito persino alla Gazzetta dello sport… che poraccitudine.
Da mo’ che t’avrei bannato…
Non so cosa abbia visto di negativo negli allenamenti, ma per me Gourna, Rensch e Salah Eddine non sono male che ne pensate?
Rensch è il migliore terzino destro visto a Roma da anni anche se deve migliorare la fase difensiva.
Non è Holm ma per arrivare a quei giocatori serve un DS.
Gourna mi sembra un buon prospetto che sarebbe molto utile al nostro centrocampo (soprattutto perché non sappiamo quanto riusciremo a tenere Kone).
Certo non è Freuler ma serve un DS serio per quello.
Salah Eddine quelle 2 mezze partite viste gli ho visto fare il migliore cross in corsa della stagione (Angelino li fa da fermo). Sarà indisciplinato tatticamente, non è Di Marco ma con le nostre risorse ed avendo Angelino come titolare ci può stare.
Non possiamo giocare l’anno con solo un terzino sinistro.
Purtroppo quando hai un DS che rinnova a quelle cifre Pisilli (che non aveva richieste pressanti) poi le risorse finiscono.
Vi sono statistiche che dimostrano l’operato positivo di Ranieri Da quando è arrivato, nessun altra squadra ha ottenuto una media punti cosi’ alta. Non conta la vostra verità contano i fatti. E questi ci dicono che, se non fosse stato per l’esperienza del Mister (che tanto scanzonate e disprezzate) a quest’ora eravamo in B ma per voi rimarrà sempre un povero pensionato La nostra rovina, è stata quella di affidare la panchina ad un incapace come Juric quando lo ammetterete non sarà mai troppo tardi Riconoscenza questa sconosciuta!
intanto con ranieri da 17 partite in campionato la roma non perde ; capisco che per genta abituata a tifare una squadra che ha vinto decine di campionati sia una quisquilia o una pinzillacchera , per i tifosi normali ( e realisti ) è un bel viaggiare
Se davvero ci sono tutti questi paletti (e penso sia proprio così) è la conferma che arriverà un allenatore di ripiego disposto a chinare il capo. Il che esclude quasi tutti i nomi fatti finora perchè non vedo in Allegri, Ancelotti, Sarri, Gasp, Pioli e Mancini dei signor si. Forse resta Montella.
Achille, penso che su Ranieri siamo tutti d’accordo ma lui ha detto che il prossimo anno non allenerà la Roma….
In parole povere , qualsiasi messaggio, notizia che porta acqua al proprio mulino , e vada contro alla società, e’vera.
Al punto di criticare, pure Claudio Ranieri, che sarà il prossimo allenatore a programmare la prossima stagione è scontato, ma che Ranieri abbia fatto la lista dei promossi e bocciati è una BALLA grossa quanto tutto l’universo.
E i nuovi non hanno fallito niente.
Siccome teniamo dei caxx di occhi per vedere , tutte le volte che sono stati chiamati in causa hanno più che bene , a cominciare proprio da Nelson che ora non sta giocando per infortunio.
Ma tanto si sa ehhh voi fate le critiche ( più delle volte insulti ) perché volete bene alla ROMA, ehhh pensa se no. gli volevate bene che avreste detto …
VIVA CLAUDIO RANIERI
abbasso i pennivendoli ( fortunatamente non tutti ) servi dei padroni e veri nemici della ROMA
@ Rod
che a giugno finisce l’ha detto appena firmato il contratto con cui sostituiva juric ; disse che avrebbe salvato la roma ma poi vacanza ; e l’uomo è onesto e serio …
Dobbiamo decidere se Ranieri è una persona credibile o meno. Io penso di sì. Ma se pensiamo che va in conferenza, e diciamo che è un uomo “onesto, che dice le cose come stanno”, o lo fa sempre, o non lo fa mai. Quindi vale anche quando parla bene dei Friedkin.
Personalmente credo che lui sia una persona chiara, limpida e onesta. Per questo lo critico. Per me non può mai esistere che lui si possa permettere di dire “non scommetterei un euro sulla qualificazione in Champions”, perché vuol dire autorizzare la squadra a staccare la spina a 5 giornate del termine. NO. Non esiste. Per me, la mentalità vincente si costruisce anche in questi frangenti, cercando di spingere la squadra a conquistare 15 punti nelle ultime cinque partite. Errore imperdonabile.
Facile vincere contro Como, Monza, Lecce, Cagliari, Verona. Diciamo, che siamo tornati alla normalità e dopo De Rossi e Juric è sicuramente un passo in avanti, ma…non è la soluzione. Non è il miracolo di cui tutti parlano. No, non può essere questo. Anche perché, rispetto allo scorso campionato, quest’anno abbiamo avuto una rosa profonda, e fatto molto turnover: come mai questi sono scoppiati dopo qualche partita se li ha alternati parecchio?
Per non parlare delle scelte tecniche. Ha puntato su Hummesl, dandogli infinite possibilità, e facendoci uscire da due competizioni. Ha insistito su Paredes, che è un giocatore inferiore a Cristante quando i due sono in parità di condizione. Continua a proporre Saelemaekers quando è palese che ha qualche mese ha finito la benzina (ci penserei due volte prima di riscattarlo). E non ha dato a Pellegrini le stesse possibilità che altri hanno avuto, in primis dybala. I giocatori forti vanno recuperati, e lui non l’ha fatto. Ha fatto peggio, come Mourinho: dare la croce addosso a giocatori che la piazza aveva puntato. Il portoghese lo fece con Kumbulla e Calafiori. E sappiamo come è andata a finire.
Tifoso giallorosso Pellegrini so 7 anni che ha occasioni e puntualmente, salvo un paio di stagioni, le ha fallite. Insistere significa accanimento terapeutico. Il ragazzo,a malincuore perché è romano e romanista come noi ,qui ha chiuso e sicuramente risorgera altrove perche a pallone civsa giocare ma se il piùromano e romanista dei mister te dice da tre mesi che non ti reggi in piedi qualcosa vorrà dire.Paredes a Cristante a parità di condizione se lo magna. Poi io Bryan come riserva lo terrei .
e Dovbyk?…. cazzetta dello sport …
Kawa infatti l’ho ringraziato ma nessuno è esente da opinioni anche critiche, nei limiti, e notare che tutti i nuovissimi vengono bannati, tua brutta parola, non posso non chiedermi lui dove era ?
Per Dovbyk si è aperta un’asta al rialzo tra Real Madrid, Barcellona, PSG, Manchester city e United, perchè tutti lo vogliono dopo la grande stagione di quest’anno; solo che la Roma astutamente se lo terrà ben stretto, perchè dove lo ritrovi un campione così a quei prezzi!!!
Romano, visto che parli di critica obiettiva, mi potresti elencare cortesemente i successi ottenuti sin qui da Ranieri e stilare una classifica. Tenendo conto di tali dati, vorrei tanto sapere da te quale altro allenatore abbia fatto di meglio Grazie!
@ AL60
è tanto che lo vado dicendo , a giugno scambio dovbyk per haaland e milioni
Faranno un articolo a parte …dove verrà massacrato nonostante quasi 20 gol stagionali.
Io se fossi un gazzettaro racconta balle, servi delle strisciate milanesi , scriverei un articolo così:
ROMA , proposto uno scambio col Milan.
Dovbyk e soldi in cambio di Joao Felix, Gimenez, e Walker Texas Ranger..sai che acquisti, roba da leccarsi i baffi .
Si tutto bello ma il tecnico sa che non si puo spendere quindi per me se li tiene tutti
Mah, diciamo altro inchiostro sprecato. Che Ranieri abbia telefonato alla Cazzetta ci credo zero. Promossi, bocciati da chi? Dai giornalai? Chi li boccerà o meno, ammesso e non concesso sarà il nuovo allenatore, per il resto è tutta fuffa, come prassi consolidata. Bisogna aspettare per vedere che succede e soprattutto dare poco credito, e sono generoso, ai giornalari. Ovviamente parere personale.
❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️
sono d’accordo merlino ,
tutto sozzume giornalistico ,loro son liberi di scrivere ciò che vogliono anche di esprimere il mio personale pensiero su ciò che scrivono : spazzatura
su chi resta o va via saranno solo i comunicati della societa’ a essere reali
Bravo , un messaggio il tuo pieno di buon senso.
Tengono il culx che gli brucia a Milano ,perché possono vincere tutto ,scudetto , Coppa Italia ( anche il Milan ) e Champions, ma possono pure fallire tutto miseramente, addirittura il Milan fuori dalla coppe.
E quindi scassano la m….a noi.
Quelli della Gazzetta pensassero a Joao Felix detto ( da me) Giovanni Felice ex 127 mln.., cve a parte il gol contro di noi , fini ad oggi ha fatto caxare .
Rensch in dubbio? Ma per favore
Non capisco come si possano valutare Nelsson, Gourna-Douath e Salah-Eddine se non giocano mai. Quei pochi minuti che hanno giocato non sono parsi dei fuoriclasse ma nemmeno dei bidoni. Potrebbero essere una buona panchina. E poi c’è Dahl che sta facendo un buon campionato col benfica.
I nuovi arrivati di gennaio sono stati presi (anche in prestito) con l’avallo determinante di Ranieri ma sono stati inutilizzati anche solo per capire il loro reale valore. D’altra parte Sir Claudio è uno specialista della difesa dell’1-0 e non si è mai potuta gestire con tranquillità una partita.
ranieri conosce roma , i romani e i romanisti , sa come farli star buoni
Ma quale avallo determinante, come tutti non avrà avuto manco la minima idea di chi fossero.
Ha provato a metterli all’inizio, poi s’è reso conto in allenamento che si trattava di un’altra cartocciata di segoni impresentabili e non gli ha più fatto fa manco 5 minuti.
Angelino con la lingua di fuori in balia di tchatchua tenuto in campo 95 minuti non mi sembra il modo in cui si difende un 1-0 a meno che l’alternativa non è qualcosa di assolutamente improponibile.
Gourna-Douat è forte e di prospettiva, è in prestito, forse si potrebbe provare a rinnovare il prestito o a riscattarlo però a meno dei 20m pattuiti a gennaio.
Salah eddine e Rensh mi sa sono nostri. Nelsson è in prestito.
Via:
Cristante (ha fatto il suo tempo),
Pellegrini (idem, c.s.),
Paredes (vai dove vuoi, sei libero),
Celik (troppo scarso),
Dybala (8 mln per 25 partite a stagione sono troppi),
Hummels (scarpini al chiodo),
Shomurodov (vedi Celik),
Baldanzi (inadatto fisicamente),
El Shaarawy (vedi i primi due),
Dovbyk (vedi Celik e Shomurodov).
Come base minima per avere la credibilità di una ricostruzione programmata. Diversamente, sarà la solita pappa come gli ultimi 7-8 anni.
sette e otto anni fa giocavamo la champions, bro.
anche 20 ; della champion , dove non ha mai passato i gironi di qualificazione , eccetto l’anno dei quarti col barcellona , che dici ? eppure c’era l’ottavo re di roma , col seguito dei pretoriani come batigol , montella , semuel , cafù , mexes , mancini , emerson ; non è questione di giocatori ma …? di ambiente , di gelosie di spogliatoio , di mancanza di società , di tornmento delle radio e diparte dei tifosi , chi lo sa ? resta la scarsezza di risultati
Personalmente , in cima alla lista dei bocciati , metterei Ghisolfi ma , è un parere mio.
Cessioni
Hermoso (5)Celik(15), Cristante(10), Pellegrini(7), Dovbyk(35), Kumbulla(17), Abraham(35), Zalewsky(7), Shomurodov (5)
Totale (135)
Acquisti
•Nelsson (9,5)
•Israel Reyes (4)
•Lorenzo Pirola (4)
•Ismael Konè (10)
•Antonio Nusa ( viene da un infortunio al ginocchio, prestito con diritto che diventa obbligatorio con presenze pari al 60% dei minuti giocati dalla squadra, fissato a 25 + 15% sulla eventuale rivendita)
•Christos Tzolis (eventualmente )(7)
•Emanuel Emegha (30)
•Brian Brobbey (30)
•Jeff Ekhator(15)
Totale (110)
Da vedere la situazione Saelemekers. Se abbiamo uno scambio vantaggioso con Abraham (dai 10 in su sullo scambio) ok, altrimenti adios Saele, e vendiamo in Inghilterra. Al suo posto il greco.
Questa sarebbe la rosa ’25-’26:
Svilar, Gollini
Mancini, Ndicka, Reyes, Pirola, Nelsson
Rensch, Saud, Mannini, Sangarè
Angeliño, Salah-Eddine
I. Konè, M. Konè, Pisilli, Paredes, Gourna-Douath
Baldanzi, Soulè
El Shaarawy, Nusa, Tzolis (Saelemekers)
Emegha, Brobbey, Ekhator
FR
troppe ore su FM?
a clà , avemo trovato allenatore novo !
l unico giocatore che prenderei è Antonio nusa, venti anni può crescere sicuramente ancora e già è un bel giocatore. Dovbyk secondo me il prossimo anno farebbe almeno 15 gol. Un attacco nusa Dybala Soule’ con l ucraino sarebbe pazzesco. A centrocampo Paredes e Kone, in difesa bisogna comprare qualcuno, come terzini terrei solo Angelino e rensch, gli altri via. Saelemakers è un po’ un dubbio. Svilar in porta con Martinez dell’ Inter riserva ( i nerazzurri riporteranno a Milano stankovic)
Francesco da colonia….hahahahahahahah, ma mi faccia il piacere……
Mi sa che fai i calcoli un po’ sbagliati, a parte che devi anche considerare gli stipendi che chiedono, ma poi: Christos Tzolis su TM è dato 18M e tu calcoli 7M e ti dico chiaramente che a 18M sicuramente non lo danno, sopratutto se non li metti tutti subito in contanti e la Roma non li ha a mano che non venda uno degli intoccabili (Svilar, Kone o NDika) che sono gli unici che potrebbero spuntar eun prezzo “tutto subito”. Gli altri anche se li vendi ai prezzi indicati, sarebbero comunque sempre in più tranche e quindi anche la Roma dovrà comprare con pagamenti dilazionati.
Sinceramente anche per gli altri che hai messo come acquisti, sono tutti giocatori che probabilmente verranno venduti ad un prezzo maggiore di quello che hai messo, Emegha rischia di andare in Premier per 40-45 (lo Strasburgo ha un filo diretto e vende e acquista/prende in prestito, dalla premier), Brian Brobbey è dei Raiola, gioca nell’Ajax (sempre cara) e su TM è valutato 27… tutti indizi per cui a mano di 40M non si muove…
Francesco, hai avuto un bel coraggio 🙂 a fare la lista sell/buy, dato che, quando si arriva a proporre dei nuovi giocatori in entrata, non si sa perché, si scatena l’irrisione sarcastica, secondo schemi ormai collaudati (probabilmente si tratta di una delle soddisfazioni principali in questa sede per alcuni utenti).
Invece, tutto sommato, fare queste ipotesi può risultare interessante, mettendo alla prova le capacità di ciascuno di definire e prevedere, in concreto, le capacità negoziali della società, la sua attitudine alla programmazione, nonché, soprattutto, la “logica” del FFP-SA.
Sull’identificazione degli acquisti, siamo nel campo della…parapsicologia; anche perché non conosciamo il nome del nuovo allenatore, non sappiamo quando e come avverrà l’eventuale completamento della dirigenza minima indispensabile della società, e, infine, ma non da ultimo, il posizionamento finale della squadra nel campionato (data la notevole rilevanza dei diversi livelli di autofinanziamento da partecipazione alle varie coppe, rilevante per le disponibilità finanziarie “scontabili” dopo il 30.6.2025).
Considerazioni analoghe, peraltro, valgono pure per le cessioni, soggette a tutte queste stesse incognite da chiarire; si spera, entro fine maggio (almeno).
Rilevo, piuttosto, che hai tralasciato la definizione della posizione di Le Fee, potenzialmente apportatrice di 24 milioni in caso di riscatto (con una potenziale plusvalenza di 7-8 milioni). Come pure hai omesso di considerare la posizione di Dahl: basti pensare che le (possibili) cessioni di Le Fee, Dahl e Zale, entro il 30.6, già porrebbero un livello di plusvalenze quasi (quasi) sufficienti ad operare con le mani discretamente libere dal 1/7 (unite a probabili operazioni minori); tanto più che, tra le variabili legate al nuovo allenatore, potrebbero rientrare anche le cessioni di Saud e Elsha.
Nel miglioramento dei conti legato alle cessioni, e quindi incluso nello spazio finanziario creabile, va poi conteggiato, oltre al compenso/prezzo percepito (nei limiti della plusvalenza) anche il costo lordo dell’ingaggio (sopra tutte incidono le cessioni di Abraham e Pellegrini…): ciò che, dentro questa rosa, conduce a possibili strategie di cessione oggi piuttosto imprevedibili (anche se non inimmaginabili…).
Chiunque non abbia smesso di leggerti dopo Abraham(35) o è un tuo parente o era in bagno con il cellulare in mano. Come si può scrivere una cosa del genere? Mi rifiuto di risponderti perché sarebbe come prenderti sul serio.
Articolo spettacolare che si basa sul nulla. i nuovi giocatori sono arrivati a febbraio con una squadra in ripresa nettissima, ma ancora in posizioni di classifica non buona.
Ranieri aveva trovato la quadra e aveva anche provato a fare delle rotazioni, come a Parma, poi purtroppo l’uscita dalla coppa ha reso superflue ulteriori rotazioni.
Rench qualcosa di buono ha fatto vedere, poi si è rotto.
Gli altri non sappiamo se siano buoni o meno, come del resto dahl
l’unica certezza è che sia un articolo basato sul nulla
tzolis costa più de tutti quelli citati…altro che 7 ahahahh, emegha e no scappato de casa corre e basta, kone sembrava buona al watford, in francia nn sta a fa nulla di che..
era in risposta al post di Francesco da colonia..
Non scherziamo.
Gourna Douath è un giocatore importante che proverei a tenere, cercando magari di provare a ridurre il riscatto.
Salah Eddine è stato un errore avendo un Dahl che gli era superiore: lo restituirei al Twente come conguaglio per Steijn.
Nelsson è un nazionale, ha già iniziato ad ambientarsi nel nostro calcio e lo vedo come una buona opzione per sostituire Hummels almeno numericamente.
Rensch è già ora il miglior terzino destro che abbiamo in rosa.
farioli?
Infallibile Ghisolfi! Complimenti!
Prima di leggere certi articoli,guardo la fonte……E passo avanti….
Cristante come quarto centrocampista utile a far rifiatare i titolari o nelle partite con le squadre di bassa classifica me lo terrei perchè poi devi sempre sostituirlo e siccome si parla del quarto centrocampista si sa che si va sempre a pescare su nomi improbabili e abbiamo visto a gennaio che mezze pippe sono arrivati, meglio tenere lui che il 5 e mezzo/sei meno ce lo garantisce in ogni partita , stesso discorso per El Sharawy e Shomurodov, si sono dimostrati affidabili quando devono subentrare , magari non per risolverti partite ( anche se l’hanno risolte spesso) ma per far rifiatare i titolari nelle partite dove il risultato è acquisito o dove si gioca contro squadre di bassa classifica. Salemaker sarebbe un ottimo giocatore ma è discontinuo, ci sta se non lo paghi più di 15 milioni altrimenti con 20/25 milioni credo che la Roma possa trovare di meglio. Renchs come riserva ci sta, mentre Pellegrini e Celik servono per monetizzare e avere soldi per comprare gente più affidabile. I promossi di Ranieri li condivido tutti come pure tutti gli altri bocciati.
Tutti discorsi che però lasciano il tempo che trovano perchè il nuovo allenatore potrebbe rivoluzionare tutto. Ad esempio arrivasse Allegri automaticamente i tre argentini entrerebbero in discussione visto che alla Juve è stato lui a bocciarli.
quindi rinnoviamo a Paredes e Dybala, abbiamo Soulè e prendiamo Allegri che non li vuole? Fico!
secondo me l allenatore giusto, di età ancora giovane , che gioca un calcio propositivo e ha fatto cose importanti è terzic, tuttavia è straniero, quindi non penso che la Roma prenderà lui. Però sarebbe una sfida intrigante , lo scorso anno ha fatto la finale di Champions League
In estate si dovrà capire una cosa fondamentale, cioè DYBALA-SOULE.
Se Soule dovesse finire in crescendo la stagione, come puoi pensare il prox anno di farlo partire in panca per dybala?
Cosi all’incontrario, come fai a far coesistere dybala con soule?
Per me questo è il vero rebus, altro che mercato.
torniamo a mazzola-rivera ; eppure ci fu chi avrebbe voluto farli giocare insiene
ps , dybala sarebbe un gran maestro per soulè
perchè paragoni soulè a Dybala? nn scherziamo per favore
Claudio non si tocca! Solo grazie! Pero’ non sono d’accordo nel bocciare i tre nuovi acquisti! Specialmente Gourna non mi sembra male, Salah ha margini di miglioramento e Nelson può’ far parte della rosa! Bisogna liberarsi magari di qualcun altro per far soldi e alleggerire gli ingaggi! Poi, lo dico da sempre, senza andare in giro a prendere profeti o maghi, abbiamo già dato, io richiamerei Daniele e chiederei a Claudio di fargli da spalla, oppure richiamerei Mou! Tanto quelli di cui si parla non sono tanto meglio! Questa rosa con un paio di acquisti mirati e’ da scudetto!
Quindi Ranieri a far “da spalla” a DDR, magari a fargli la formazione? Ma daiiii…
il punto su dovbyk non è il numero dei gol che farà , quanto piuttosto il tipo di giocatore ; un attacante antico , un charles , con gli altri dieci al servizio ; però quest’anno ancora non ha fatto un gol di testa , eppure la roma avrà battuto almeno 100 corner ( facciamo tre a partita ? ) e lui è alto 1.90m ; non è un attaccante moderno , non ha fantasia ( visto che gol ha segnato kane contro l’inter ? dal niente , era fermo ) , non ha scatto ; potrebbe segnare anche di più di quest’anno ma non appagherà mai gli esteti del calcio ; a distanza di ventidue anni ricordo i 4 gol del derby realizzati da montella , quando mandò al manicomio nesta ; quella fu la lectio magistralis di cos’è il centravanti moderno
Ma quale male, i nuovi hanno giocato tutti bene o benino ed hanno margini di crescita. Saud poi, quel poco che ha giocato, gol ed assist.
Sinceramente non sarei così chiuso sui nuovi ma vedrei al massimo di mandarli a giocare, ricordiamoci come veniva etichettato Dahl, ora invece che sta giocando con regolarità sta facendo vedere delle buone cose. Non condivido assolutamente su Mancini, io lo venderei visto che Cristante viene venduto e non si è mai risparmiato nemmeno in ruoli non suoi. Soprattutto non sono d’accordo sul faraone, giocatore che oltre a poter dire la sua ha dimostrato professionalità esemplare e attaccamento vero alla maglia riducendosi drasticamente il compenso pur di rimanere. Poi Ranieri può dire ciò che vuole (sempre se ciò che viene riportato è vero) tutto dipenderà dal nuovo allenatore.
Cmq Mi dite un altro articolo che fa lo stesso ragionamento sulla rosa di un altra squadra!. Quelli la è comparsa la stessa cosa ? mi sembra di no stanno facendo una serie di articoli contro la Roma per destabilizzare l ambiente questa è la verità in un momento che invece si dovrebbe stare zitti !.Poi Ranieri sui giocatori può dare un parere ma chi deve mettere bocca su chi rimane o no sarà il nuovo allenatore.Quindi fuffa si può dire solo che il mercato di gennaio non è stato fatto su consiglio di Ranieri e vedremo presto di chi ed è stato un fallimento dato che quelli nuovi o non giocano o giocano con il contagocce e se erano forti pensate che Ranieri li teneva in panchina? non abbiamo cafu o Emerson da sostituire .Anche oggi esce il nome di un altro giocatore Olandese caso o l allenatore nuovo conosce quel campionato? . uno è già venuto a vedere la Roma e non sparassero cavolate sulla visita di piacere e l altro è il nostro amato Farioli.
perchè nelson cosa non ha convinto .quando è stato chiamato ha fatto il suo.e ancora ci sarebbero dubbi su cristante e pellegrini ? dovrebbero avere la certezza , si di cambiare club
Per me la cosa da fare è svecchiare e, quindi, cedere giocatori come Cristante, Pellegrini, Elsha, Dybala (solo per l’ingaggio comparato alla precarietà fisica), Celik, Shomurodov e forse Paredes. Nelsson potrebbe ritornare al mittente perché 9.5 mln sono troppi. Sono 35-40 mln di abbattimento del monte stipendi a cui aggiungerne una trentina per i cartellini. Poi ci sarebbero le entrate per le cessioni di Hermoso, Kumbulla, Abraham, Zalewsky e Dahl stimabili realisticamente in 40-45 milioni. Totale 110 milioni.
In entrata trovo interessanti Ghilardi del Verona in difesa, Rocco Reitz e Ismael Konè a centrocampo, Steijn per la trequarti, Talbi ala del Bruges. Sono tutti molto giovani, tra 19 e 23 anni. Costo dei cartellini tra i 70 e gli 80, mentre gli stipendi non dovrebbero essere molto alti perché ora guadagnano poco. A questi andrà aggiunto un attaccante centrale, al limite anche in prestito se proveniente da una big europea.
Con una rosa del genere l’allenatore ideale potrebbe essere Sarri per impostare un programma di 2-3 anni almeno.
tchatoua come terzino destro insieme a rensch, a sinistra servirebbe una riserva di Angelino, Dybala è un dubbio. In un 4 3 3 sarebbe meglio puntare su Soule’ ala destra e un’ ala sinistra. A quel punto prenderei reitz, sennò un numero dieci come Bernabè del Parma. Sicuramente serve un altro in regia e una punta che segni oltre a Dovbyk ( piccoli o krstovic)
siamo ancora a pellegrini in “bilico” , andiamo proprio bene…
Un allenatore moderno avrebbe rischiato qualcosina in più coi nuovi per vincere con Juve e Lazio.
sia Mourinho che De Rossi ed infine Ranieri hanno espresso lo stesso concetto a fine stagione….. devono cambiare aria alcuni giocatori perché pensano che non abbiano l’ambizione e neanche le qualità per arrivare sopra il settimo posto…..
Per questo trovo assurdo che si debba aspettare il prossimo allenatore che provi a tirare fuori il sangue dalle rape! (perdendo un’altro anno )
quindi la società (assente ) dovrebbe prendersi la responsabilità di dare una bella ripulita e puntare su nuovi giocatori di qualità e affamati , aprendo finalmente un nuovo ciclo.
e a chi lasceresti il compito di queste scelte ? a chi parte ? poi per me non è questione di giocatori ;
dal 2000 , per una quindicina d’anni , hai avuto uno dei giocatori più forti del mondo , altri dieci o undici comprimari a livello di top player , e cosa hai vinto ? che figure hai fatto in europa ? 1-7 all’olimpico col bayern ? la roma ha vinto la conference con cristante , pellegrini , abraham , zaniolo , zalewski , tutti giocatori odiati da tanti tifosi , in odore di andar via
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.