Roma, il ricorso al Coni per lo 0-3 di Verona sarà discusso a metà febbraio

19
3868

NOTIZIE AS ROMA – La Roma spera ancora di riavere il famoso punto di Verona che il Giudice Sportivo gli ha tolto infliggendole lo 0-3 a tavolino per l’ormai noto caso Diawara, e per sapere se la giustizia sportiva le darà ragione bisognerà attendere ancora qualche giorno.

Stando a quanto riferisce oggi l’edizione de Il Tempo (F. Biafora), il Coni ha stabilito che il ricorso presentato dalla Roma sarà esaminato dalle Sezioni Unite del Collegio di Garanzia dello Sport, presieduto dall’ex ministro Frattini, e verrà discusso a metà febbraio.

A Trigoria sperano di uscirne vincitori da questa lunga querelle, anche perché, considerata la classifica cortissima con tante squadre racchiuse in una manciata di punti, avere indietro quello di Verona potrebbe fare davvero tutta la differenza del mondo.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, arriva Sanchez? Fonseca fa il pieno di trequartisti: ben 8 in rosa
Articolo successivoLa resa di Tiago: ecco perchè Pinto ha deciso di cedere Dzeko

19 Commenti

  1. Punto guadagnato sul campo in una gara REGOLARISSIMA.
    Restituitelo alla ASROMA, alla faccia del Giudice sportivo (?) e degli altri buffoni di cui è sodale.

    • Mettice ‘na pietra sopra. Nun ce lo ridaranno mai.
      I ricorsi vinti dalla Roma dal 1927 ad oggi si contano sulle dita di una mano. Per quelli persi non basta un millepiedi.
      Avessimo avuto la maglia a strisce sarebbe stata tutta un’altra cosa.

    • Regola idiota che,tra l’altro,penalizza le squadre che competono col Verona,ma è stata votata da tutti i presidenti. Dubito il punto ci sarà restituito,ma,ipotizzo un invito del CONI a rivedere la norma. Cornuti e mazziati

  2. io so sempre stato della teoria “chi sbaglia paga” ma poi vedo:
    – in napoli che in barba al regolamento non va a giocare con la rube e invece di perdere a tavolino (come giusto che sia) rigiocano la partita
    – i pigiamati che fanno i tamponi falsi e finisce tutto a tarallucci e vino (quando per illecito sportivo, perchè di questo si tratta, rischierebbero la retrocessione)

    e allora mi dico ma l’unico coj….. che paga quando sbaglia devo esse io? aridateme il punto!!!

  3. Dai si è capito: andremo a sbattere a fine stagione.
    Se quel punto ci servirà come il pane, potremo pure scordarcelo.
    Viceversa se sarà inutile ce lo ridaranno con tanto di pacca sulle spalle e ci appiccicheranno addosso pure l’etichetta di squadra aiutata dai poteri forti della politica.

  4. È stata semplicemente una porcata. Il nostro punto era sacrosanto, non abbiamo rubato nulla.
    Alla Vecchia Baga***a dovevano radiarla da ogni tipo di competizione sportiva invece nemmeno una tirata di orecchie.
    Per non parlare della ridicola squalifica di Cristante, siamo in un paese laico e se voglio bestemmio tutti i santi. Poi Buffone si sente con la madonna ogni domenica da 20 anni, prove video a non finire, al punto da diventare un meme del web, mai nulla… Boh. Che campionato del ca**o

  5. Non capisco perchè rimandino sempre, se si arriva troppo avanti e il punto diventa fondamentale col cavolo che ce lo danno. FORZA MAGICA ROMA.

  6. Potete anche discuterlo per agosto……. Che c’è vo?!?…….
    Crisante squalificato subito per una blasfemia
    Buffon no……

    Via i portoghesi dalla Roma………
    Sono due sole…….

  7. con tante squadre racchiuse in una manciata di punti,

    Appunto è questo il loro sporco gioco rimandano sempre per capire com’è si posizionera’ la Roma.
    Se vedono che tra un mese e anche più saremo settimi ottavi, allora podarsi che ti ridanno il contentino del punto, se vedono invece che stai ancora piantato in champions, scordiamoci il punto.
    Sono dei falsoni super manovrati da sempre

  8. …premesso che il “sistema” della giustizia (sic!) sportiva è in mano a personaggi molto opinabili (uso un eufemismo), non capisco alcuni che si attaccano alla citazione “ma la regola è regola…” oppure “l’hanno accettata tutti prima del campionato…”. La norma prevede sanzioni per evitare che ci possano essere vantaggi per qualcuno a scapito di altri. Infatti il caso delle 6 sostituzioni con lo Spezia rientra in questa fattispecie perchè la Roma sostituendo un uomo in più del dovuto si è “illecitamente avvantaggiata” rispetto allo spezia…Il caso “verona” è completamente diverso: Diawara poteva tranquillamente giocare (si è trattato di un errore formale: è stato erroneamente inserito in una lista invece che su un’altra). Trattare un errore formale al pari di un illecito direi che è piuttosto ottuso…Anche la giustizia sportiva dovrebbe far propri i principi di “ragionevolezza e proporzionalità”…vediamo cosa esce fuori a metà febbraio…

  9. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome