Roma, il sogno è Douglas Luiz. Per la destra in pole c’è Bereszynski

28
1667

CALCIOMERCATO ROMA NEWS – La Roma si prepara a infiammare il mercato di gennaio con diverse operazioni sia in entrata che in uscita. Ma a prescindere dalle cessioni, scrive il Corriere dello Sport (J. Aliprandi), arriveranno di sicuro due rinforzi: un terzino e un centrocampista centrale.

Per la fascia il giocatore che piace di più, nel rapporto qualità-prezzo, è Bereszynski della Sampdoria. Contratto in scadenza nel 2023, il ventinovenne potrebbe arrivare in prestito con diritto di riscatto per circa 5 milioni di euro. I contatti sono stati presi, anche se Pinto sta valutando altre alternative come Henrichs del Lipsia, Pedersen del Feyenoord e Siquet dello Standard Liegi.

Capitolo centrocampista: Zakaria è sempre in pole. Lo svizzero è cercato in Italia da Roma e Juventus, ma che da alcuni club della Premier. La richiesta d’ingaggio è di circa 2,5 milioni netti (più commissioni visto che è in scadenza): se si dovesse scatenare un’asta Tiago Pinto virerebbe su altri profili.

Piacciono (e non poco) Ruben Loftus-Cheek del Chelsea e Harry Winks del Tottenham, ma il sogno resta sempre Douglas Luiz dell’Aston Villa.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteVERETOUT: “Mourinho ha ragione, alla Roma servono rinforzi per il progetto dei Friedkin”
Articolo successivoRoma a caccia di rinforzi a centrocampo, la Juventus offre Ramsey a prezzi di saldo

28 Commenti

  1. …sempre che si riescano a piazzare Fazio e Santon….Propongo una colletta; 15 euro a tifoso, regaliamo un centrocampista al Mister e solleviamo i “magnati” dall’acquisto…Sempre Forza Roma e che Dio ce la mandi buona con questi….

    • Non serve piazzare santon e Fazio perchè è andato via nzonzì poi se se ne vole annà via pure diawara so solo contento

    • Beh, potrebbe essere un’idea, una sorta di azionariato popolare che tra l’altro aggirerebbe le regole farlocche del FPF come avviene per i top club con operazioni di compravendita di calciatori grazie agli Sponsor…

    • julianb mica è detto. 15 euro è la base di partenza…magari il presidente magnate dall’alto delle sue possibilità un migliaio di euro riesce a cacciarli lui da solo…sempre che l andamento dell’ autosalone Toyota gli permetta l esborso…

    • Marco, immagino che tu eri uno dei fervidi pallottisti
      Il problema è che in rosa ci sono diversi giocatori che prendono uno sproposito. Facendo delle ricerche, ho notato che la Roma paga 112 mln di euro contro i 105 del Napoli, 90 del Milan, 83 della Lazio. Se continuiamo a comprare giocatori – e può capitare di sbagliare – peggioreremo questa situazione.
      Lo ha detto Mou, la Roma ha dovuto sfoltire. E dovrà continuare a farlo.

      La Roma spende tanto di stipendi e male. Se pensi alla rosa che ha il napoli, a quanto sia completa e al fatto che paga meno della Roma…ed è prima…hai una misura di quel che sostengo.

    • TifosoGiallorosso…sbagli..non sono mai stato un “fervido pallottista” anzi…Ho detto però sin dall’inizio che temevo che saremmo passati dalla padella di Pallotta alla brace di Friedkin. Diciamo che se stiamo ai fatti con Pallotta avevo un centrocampo formato da De Rossi Strootmann Najingolaan Pijanic …e Paredes in panca, con il “magnate ” dell’autosalone attuale Presidente vedo la mia squadra dibattersi tra Cristante Veretout Diawara Darboe e Villar…La Padella e la brace , appunto. Sullo sfoltimento sono d’accordo..ma dopo aver sfoltito 4/5 esuberi qualche soldino per comprare almeno uno straccio di centrocampista poteva spenderlo l attuale “presidente”.

    • Egregio “Marco,, ho imparato su questo forum che i più fervidi antipallottisti proiettano la loro ossessione su coloro che si permettono di non criticare ciecamente, a priori e sotto ogni profilo, l’operato di Pallotta. Li definiscono, pertanto, “fervidi pallottisti”.

    • Posso provare a spiegarti la differenza tra la “padella” e la “brace”. Prima eri nelle mani di un pool di investitori a titolo personale: questo significa che un eventuale rovescio economico sarebbe ricaduto in gran parte sulle loro tasche.
      Infatti, non appena trovatisi nelle condizioni di dover versare ingenti capitali per tenere a galla la baracca, e nell’impossibilità di mettere a debito nemmeno un euro in più, si sono affrettati a mollare la stessa e i burattini.
      Quello che tu sprezzantemente definisci “autosalone Toyota”, è una holding da 9 mld di dollari l’anno, che ormai da tempo ha diversificato le sue attività rispetto al core business, con vasti investimenti nei settori del turismo e intrattenimento.
      La Roma è entrata a far parte di questo gruppo, e le perdite di 200 mln l’anno che accumula da un biennio a questa parte non devono essere coperte dal patrimonio personale del presidente.
      Vengono assorbite in modo più indolore all’interno del gruppo che può trarne dei vantaggi fiscali, riuscendo più o meno a far quadrare il cerchio.
      Vuoi una proprietà che oltre a coprire le perdite investa 200 mln ad ogni sessione di calciomercato? Anche io, basta che me la indichi.
      Gli arabi non sono interessati ad investire in Italia; piuttosto che la Roma si prendono il Newcastle, pensa tu. Per noi non sono in vista fondi sovrani arabi.
      Tutti gli altri grandi club, tranne quelli che hanno dietro uno “Stato”, come Barcellona e Real, o una dinastia industriale, come la Juve, si muovono all’interno di un equilibrio economico.
      Bayern, Man Utd, Atletico Madrid, Liverpool, spendono in base a quanto incassano.
      Nessuno dei loro proprietari caccia un euro o una sterlina di tasca propria.
      La Roma, nelle condizioni in cui versava, con lo stesso appeal di un Luca Giurato in un consesso di astronomi, è nelle migliori mani cui oggettivamente poteva aspirare.
      Le storie di club come Dortmund, Porto, Atletico Madrid e Atalanta, dimostrano che col lavoro e la competenza, senza gettare fantastiliardi a fondo perduto, si possono raggiungere risultati e soddisfazioni in modo duraturo.
      Quello che per te è lo “straccio di centrocampista” è il modus operandi che ha portato la Roma sull’orlo del fallimento.
      Ho scritto tanto, forse troppo, perché temo che continuerai a vivere nel mondo di Alice.
      Buon per te, tutto sommato…

    • Quel CC e’ stato smantellato da sparlotta tra cessioni-plusvalenzate e cacciate a muso duro (DDR). Chi gli e’ subentrato, Darboe a parte, fu ingaggiato dal broccolaro di boston. Io dico: ben venga la brace. I finti romanisti, come te, ancora rimpiangono il broccolaro.

  2. Beh, dopo questo articolo ricco di novità e retroscena inediti, mi sento molto più tranquillo… anche oggi il solito numero di righe riempito…

  3. Luiz sopravvalutato, molto fumo poco arrosto. Zakaria lo supera in tutto e in più ha contratto in scadenza 2022. Stesso vale per Grillitsch, forse meno dinamico ma più efficace del brasiliano e anche lui a fine contratto.

    • sì dicevate pure Koopminers ed è na sola tremenda.
      Se stanno a da retta a voi e ai giornalari se piamo la robba monchiallosa.
      Tipo Cikkete che il90 % de voi diceva che era un toppe

    • Tu vuoi proprio attirarti l’amore di Vegemite, eh? Come fai a definire “sòla tremenda” uno che ha appena iniziato a ritagliarsi il suo spazio in una squadra come l’Atalanta che in genere i suoi nuovi giovani calciatori, soprattutto se provenienti da campionati stranieri, li inserisce solo dopo un duro e graduale praticantato?
      Manco io lo conoscevo, ma dopo averlo visto in più occasioni, mi sembra uno che già si fa sentire in campo, con ampi margini di miglioramento.
      Escluso Pellegrini, è già spanne sopra tutti gli altri centrocampisti che abbiamo in rosa.
      Però per te è una “sòla tremenda”…

    • Trofia io ero tra quelli contenti che Koopmeiners non sia arrivato… ma col senno di poi forse era meglio lui che nessuno. Ho sempre sperato invece nell’arrivo di uno tra Palhinha e Sangaré, nomi mai accostati alla Roma purtroppo. Ma il primo ormai viaggia su valutazioni a noi inavvicinabili, quindi spero notino (e prendano) l’ivoriano.

  4. Luiz tutta la vita…zakaria assolutamente no, da quando gli svizzeri so boni a gioca a pallone? lasciamogli fare le groviere e la cioccolata che non li batte nessuno, ma il pallone è un altra cosa e luiz essendo brasiliano ( Brasile 5 volte campione mondiale) e 23enne è un assegno circolare per il futuro…a destra invece tutta la vita mrazouai dell ajax…daje pinto svegliate e non t’azzarda a porta i giocatori nuovi il 2 febbraio, ce servono subito all’apertura del mercato…se te serve cash famo na colletta noi tifosi.

    • Il miglior tennista svizzero è arrivato al numero 180,… poi gli è uscito Federer.
      Zakaria mi sembra veramente tanta roba, ma se non vuoi fare aste con Borussia, Premier e juve, mi sembra difficile che venga; se un giocatore è forte o molto forte è ovvio che attiri molte squadre

    • Toh, riecco il lombrosiano del calcio con le sue bizzarre teorie. Zakaria in effetti è svizzero dai tempi dell’istituzione del corpo delle guardie vaticane.
      Si narra che Michelangelo abbia utilizzato come modello un antenato di Zakaria per disegnare la divisa così famosa nel mondo.
      La sua alabarda è stata gelosamente tramandata di generazione in generazione e Zakaria si raccoglie in preghiera davanti a lei prima di ogni match…

  5. Tu dammi Zakaria e Douglas a centrocampo
    A sx c’è metti Luis Diaz….
    … E già così… E tanta roba… Tanta cattiveria agonistica…. Così fai paura….

    • Noncredo che ci daranno l opportunita da Milano per farci fare sta sorta di acquisti, pur volendo daremo fastidio a qualcuno.
      Mou deve resistere, per me c’è qualcosa chenon quadra dall alto…

  6. Olsen florenzi Mancini Ibanez Spinazzola barak Veretout Zaniolo Pellegrini under scamacca!!!! Sicuramente è meglio della Roma attuale spendendo molto meno!!!

  7. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome