Roma in attesa di Sancho

58
763

Jadon Sancho torna al centro del mercato giallorosso. Dopo giorni di contatti serrati, la trattativa procede spedita: il Manchester United ha dato l’ok al prestito con obbligo di riscatto — l’accordo complessivo è stimato oltre i 20 milioni — e ora tutto dipende dalla risposta dello stesso Sancho, che sta valutando con attenzione l’offerta economica e il progetto sportivo della Roma .

Il ds Massara sta lavorando a una strategia intelligente per diluire il suo stipendio in un quinquennale da circa 5 milioni netti più bonus, un compromesso che sia sostenibile sul piano finanziario ma anche convincente per il giocatore.

Una scelta tattica di Gasperini

Per Gasperini, Sancho rappresenta un profilo perfetto: rapido, tecnico, capace di gestire il gioco da ala e da trequartista. Un rinforzo offensivo fondamentale, soprattutto considerando che l’allenatore ha espresso chiaramente la necessità di un ulteriore esterno di piede destro per rispondere alla sua filosofia di gioco intensa e variabile.

Lo stato dell’affare

Al momento, l’intesa tra Roma e United è in fase avanzata, ma bisogna sbloccare la trattativa tra le parti e convincere il giocatore. Il club inglese ha accordato il sì allo schema economico proposto, ma Sancho — con un ingaggio attuale da 8,5 milioni — ci sta pensando: l’offerta giallorossa include un piano a lungo termine con bonus di rendimento. La Roma attende, favorita anche dalla volontà dello United di lasciarlo partire. Ora è tutto nelle mani dell’inglese.

Fonti: Il Messaggero / La Repubblica / Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, ecco Bailey: affare in chiusura. Ma a Gasp non basta
Articolo successivoIntrigo Konè: Gasperini non lo blinda, Massara ha pronto il sostituto

58 Commenti

    • C’è da dire che il loro secondo gol in particolare grida vendetta sotto tutti i punti di vista.

      1) in pratica Dybala incespicando sul pallone, che è schizzato fortuitamente nella direzione sbagliata, ha lanciato in campo aperto il loro attaccante;
      2) il loro “attaccante” se ricordo bene in quell’occasione era un terzino che, di nuovo, si è ritrovato la palla pronta da calciare dopo un paio di rimpalli fortuiti causati dai nostri difensori che affannosamente erano tornati a coprirlo;
      3) non solo la palla se l’è trovata pronta da calciare, ma l’ha calciata col piede debole, da quanto hanno detto i commentatori di Sportitalia.

      Riassumendo, si è trattato di un gol con fattore di replicabilità molto vicino allo 0.

      Con questo non voglio giustificare il fatto di averlo preso, dico solo che le cose poi vanno viste per quello che sono.
      L’unica cosa che si possa dire “a favore” della replicabilità è che abbiamo perso palla con la squadra molto sbilanciata; mi ha ricordato per certi versi Hummels.

    • ieri abbiamo preso due gol che solo noi possiamo prendere. Serve reattività in difesa, i nostri difensori non ce l’ hanno la reattività. Difendiamo basso, ma talvolta bisogna intervenire prima e non stare fermi in area di rigore. L’ anno scorso la Roma ha avuto buoni numeri difensivi grazie al modo di giocare di Ranieri con un baricentro basso, ma se giochiamo aggressivi la difesa deve agire in modo diverso.
      Ieri è mancato il centrocampo nel primo tempo e poi Dovbyk e Ferguson non erano in palla. Inoltre sulla trequarti Dybala era totalmente fuori forma e Soule’ fuori ruolo.
      Bisogna lavorare tanto sul possesso palla e sulla fase difensiva. E poi servono riserve più credibili

    • Gasperini pressa a tutto campo e ha l’ossessione della verticalità e dei movimenti senza palla. Quando questo meccanismo sarà oliato certe imbarcate saranno meno frequenti, ma mai assenti. Li poteva esserci chiunque in difesa.

    • La Roma ha problemi a fare mercato .. c’è sempre qualche problema per qualsiasi trattativa .. diciamolo a prendere sono bravi a cacciare belli tosti .. se salta pure questo ti saluto .. ieri e’ stato un pianto specialmente nella fase offensiva .. una priopoeta seria da mo che aveva preso gli esterni d attacco .. che cosa aspettano cosa … di fare altre figure di mer…. Come L inizio dell altro anno .. io non li reggo più padre e figlio

    • Questo ancora che deve riflettere. Ma gli hanno detto che tra una settimana inizia il campionato. Deve dire grazie che gli offriamo di rilanciarsi dopo anni che fa pena.Se non è convinto lo dica, che noi viviamo su altri che magari vengono volentieri e che anno fame.

    • il più veloce dei nostri difensori e Celik, infatti Ranieri lo schierava come braccetto di destra

  1. Sta andando troppo per le lunghe, questo grandissimo giocatore farà la fine di Rios, al momento sono sfumate tutte le prime scelte. Povero Gasperini che biscotto che janno fatto! 😱

    • Povero Gasp. Mi sembra che proprio su rios ci sia da segnalare che el ayouni sia stato il meglio dopo soule nel precampionato ma povero gasp.
      Poi ha a disposizione la stessa rosa, più rinforzi, che ha vinto il girone di ritorno ma povero Gasp

    • diciamo che qualche santo protettore dela Roma ci ha salvato da Rios , l’unico giocatore che nei filmati cade il doppio di Pellegrini nella realtà.

    • Peccato però che il campionato sia fatto da andata e ritorno.. Questa storia di aver vinto il girone di ritorno ci sta rendendo ridicoli..

      E stato proprio Ranieri a volere Gasperini.. Sapendo che Gasp ha un suo modo di giocare.. Molto più offensivo, uomo su uomo, a campo aperto..

      Se Ranieri ha fatto le sue fortune sulla difesa, Gasp le ha fatte sull’attacco.. Quindi se chiami Gasp tu sei consapevole che la squadra va cambiata in buona parte..

      Perché per giocare così, come chiede Gasp, servono caratteristiche che a noi ci mancano.. Non ti puoi permettere di cambiare così tanto?.. Allora cerchi un altro tipo di allenatore..

      Non vai a convincere un tecnico che lui si che tra andata e ritorno si è preso la Champions e se la può giocare..

      Credere che tutti i giocatori sono forti a prescindere dal modo di giocare, significa parlare di un altro sport.. Ci sono difensori bravi a difendere la zona, con la squadra bassa.. E difensori bravi in marcatura con la squadra alta..

      Tutti hanno punti di forza e punti deboli.. Per questo la Roma sta cercando calciatori dinamici, veloci, forti, aggressivi.. Per giocare come vuole Gasp..

      Le squadre si creano così, con le caratteristiche.. Non sui nomi.. È se con Gasp bisognava cambiare troppo, allora perché sarebbe stato preso?

      Decidetevi o Ranieri ha fatto bene oppure ha sbagliato.. Perché lui lo ha voluto..

      Forza Roma

    • Ad avere memoria di quel che è accaduto da quando è arrivato Ranieri (santo subito):

      1- Sir Claudio aveva dapprima tentato di dare una fisionomia più aggressiva e manovriera alla Roma. Lo attesta il tentato, e in parte riuscito, recupero di Hummels (che nel periodo “non di corto muso” è stato fondamentale…sebbene ormai psicologicamente arrivato). Poi, punti assolutamente necessari alla mano, in un finale che, per una volta, non è stato beffardo, si è affidato ad un 3-4-2-1 piuttosto inchiodato dietro (in fase difensiva, di non possesso, avevamo 9 uomini dietro palla, in media);

      2- nessuno può essere sicuro che Gasperini sia mai stato la scelta n.1, prioritaria, per il nuovo allenatore.
      La curiosa campagna di gennaio – che non deve essere piaciuta, per motivi diversi, nè a Ranieri nè a Gasperini- è un forte indizio (che ci fosse una certa idea di allenatore…poi ripensata).
      Come pure, che le voci, a “sfogliare la margherita”, sui nomi di altri allenatori, cercati SUL SERIO PRIMA di Gasperini, siano state tutte-tutte infondate, non sembra plausibile.

      Quindi è verosimilmente non corretto pararsi dietro allo schema “Gasperini = scelta di Ranieri => se dissenti da Gasperini, critichi Ranieri”, attribuendo poi a Ranieri, per implicito, ogni responsabilitàse qualcosa andasse storto. Questi ha scelto, in una certa misura, ciò che gli è parso la migliore “scossa” che poteva darsi all’ambiente IN UN CERTO MOMENTO. Ma alle condizioni che, al dunque, “passava il convento”, cioè non ideali.

      3- Ranieri pare obiettivamente consapevole che occorra cambiare molto, ma ha con chiarezza avvertito che per un paio di sessioni non sarebbe stato pienamente realizzabile.
      Ora, però, Gasperini pare almeno tentare il tutto per tutto subito e arrivare oltre un certo limite prefissato in origine.
      Sbaglia? Implica cambiamenti troppo radicali e finanziariamente sostenibili solo se “traumatici” (per il tifoso)?

      Probabilmente, ma NON sicuramente, NO.
      Nel mio piccolo, vedo Gasperini come una scossa tellurica comunque salutare e fruttifera per il futuro.
      Basta rammentare che lui NON È JURIC, non può semplicemente esserlo.
      Ma, nel contesto che si sta creando attribuire scelte dogmatiche e responsabilità troppo condivise a Ranieri, non è (più) consequenziale…

  2. Lasciate perde, dovremmo poi rinunciare a Kone, lo ha ripetuto anche Gasperini ieri, è troppo oneroso e non viene contento, ci siamo passati con Wynaldum, Dybala, Lukaku, Matic (un anno e poi ciao), gente strapagata e appagata, non fa per noi, lasciamo perdere puntiamo su gente affamata e giovane.

    • Scritto da giorni solo pollici in giu

      Ci vuole gente convinta a dare il sangue per la Roma, punto

      Qua non mi pare

      Daje roma daje

  3. se non si dovesse chiudere prenderei Kevin a 35 milioni ( c’è lo sconto perché lo Shaktar è stato eliminato dall’ Europa League)

    • Ma ‘n do’ stai Adria’, ar Supermercato?!?
      Quindi dato che il Real Madrid ha perso la semifinale del Mondiale per Club pe’ 4 fischi a zero, Mbappé adesso nun vale piu’ 180 milioni, co’ 140 chi può soo porta a casa, visto che non è arrivato manco ‘n finale.
      “c’è lo sconto perché lo Shakhtar è stato eliminato dall’ Europa League”… cioè, ‘ste affermazioni perentorie non riesco proprio a capacitarmi da dove le tiriate fuori!
      Peccato che il Fulham abbia appena offerto (3 o 4gg fa) 37 milioni 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒆𝒓𝒍𝒊𝒏𝒆 (43 milioni in euro), offerta che lo Shakhtar ha rimandato al mittente, ed ora è in attesa di una nuova proposta che, a quanto sembra, il Fulham stia preparando.
      Ma a prescindere dall’eventuale “nuova offerta” da parte del Fulham, quel che è certo è che ad oggi i 37 mln di sterline sono stati, è lo Shakhtar è stato eliminato 3 giorni fa!
      Quindi da do’ l’hai tirato fori ‘sto “sconto famia”?🤔

  4. Noto solamente che, raggiunta l’intesa col MU, sono 3 giorni che “bisogna…convincere il giocatore” (che guadagnerà grosso modo quanto Dybala nei 5 anni prospettati).

  5. Ma va benissimo,
    se ha voglia viene e si rilancia,
    se non ha voglia può sempre aspettare l’offerta per andare a giocare con i cammelli e chiudere così la carriera, nulla di male.

    Ps: è una battuta ovviamente,
    io non voglio davvero credere che qualcuno della nostra dirigenza pensi che sia tollerabile dover convincere uno che non è stato certo Salah nelle ultime stagioni….
    dovrebbe convincere lui noi per quello stipendio.

  6. La Roma deve spingere… Sancho e Bailey subito! Così si cambia passo, velocità, tecnica, assist, gol, li aspetto entrambi!!
    Forza Grande Roma

    • Guarda,
      non è che sono contrario al loro arrivo,
      ma viste le ultime d2-3 stagioni del duo,
      perchè dovremmo cambiare passo?
      Può andare bene, può andare male, ma sbilanciarsi prima non saprei….

    • Tra questo e il giamaicano non ho capito dove vedete tutti questi gol.
      Insieme, l’ultima stagione, ne hanno fatti 5.
      In compenso vedo un botto di milioni di euro che stonano con quello che dovrebbe essere il nuovo corso, ma che purtroppo mi ricordano troppo quello vecchio….

    • Anto perché siamo un campionato di secondo livello, e gran parte dei giocatori che ‘falliscono’ in Premier e arrivano qui fanno bene, se non addirittura il fuoco

  7. il giocatore ha ancora un solo anno di contratto , e visto il rendimento deludente degli ultimi anni per potersi rilanciare dovrebbe accettare uno stipendio pressoche’ dimezzato ( anche perche’ nessuno gli offrirebbe di piu’) cosa assorbibile con la fine di contratti eccellenti dal prossimo anno.Pero’ va considerato che per spalmare l’ ammortamento di 23 mil ci sarebbe la necessita’ di un contratto lungo, cosa che potrebbe essere un rischio in caso di fallimento del giocatore ma allo stesso tempo in caso di una nuova esplosione un grande vantaggio in termini di mercato. ( anche se volesse andare a soldi la lunghezza del contratto metterebbe la societa’ in una posizione di forza)

  8. Personalmente non mi piace questo divo…troppo distratto per la sua immagine e poco concentrato sul campo. Alla Roma serve un terzino titolare (Angelino la considero una riserva) e un paio di centrocampisti di gamba, dí quelli che piacciono al Gasp. Pisilli non è assolutamente pronto e sarebbe stato meglio darlo in prestito. Di buoni a mio parere in mezzo abbiamo solo Kone e El Ayanoui e le partite saranno tante. Poi un centravanti alla Krstovic di movimento e con tigna. Le prime donne alla Sancho in questo momento e con questo allenatore non servono.

  9. Per rispondere all’amico sopra.. è vero c’è il rischio, ma sai anche che questo riguarda tutti i calciatori a grandi linee, per diversi fattori.Quindi io spero che vengano, poi se non è Sancho ma uno con le sue caratteristiche è uguale, però sicuro ci serve tecnica, velocità…magari ogni tanto girerà bene anche a noi, sono sincero aspetto con ansia..
    Forza Grande Roma

  10. Più passa il tempo e più credo che ci siamo andati ad infilare in un cul de sac che si poteva evitare.
    Gasperini grosso modo ha accettato la proposta della Roma a marzo, il tempo per riflettere sui limiti della rosa in rapporto al suo modo di giocare c’era.
    Così come erano ben noti i paletti finanziari ai quali avremmo dovuto sottostare.
    Se non si voleva sacrificare qualche big si doveva sfoltire per forza di cose su profili ingombranti dal punto di vista economico che non danno certezze e pongono interrogativi fisici e/o tattici: Pellegrini e Dybala in particolare sono due spine nel fianco, circa 22/23 mln di stipendio lordo.
    Non si può liquidare la faccenda dicendo che non hanno mercato, sono del tutto ammortizzati, li puoi anche regalare.
    Ma dovevi andare a giugno dai loro procuratori ed essere chiaro sul fatto che erano fuori dal progetto tecnico, non svegliarti il 17 agosto per pensare di (s)vendere Koné e tenerti la terza alternativa come trequartista di di sinistra e la riserva di Soulé alla modica cifra di 22 mln.

    • Ma non credo che a marzo fosse già d’accordo. Altrimenti avrebbe fatto il pazzo contro di noi per batterci? Bastava un pareggio. Un punto in più e poi ce la saremmo vista con la differenza reti con la rube. Allora è masochista. Ci ha (si è) tolto 50/60 mln della Champions per rifare la squadra? E i Friedkin hanno aspettato quasi fine giugno per dare (o farsi dare) il benservito da Ghisolfi e far partire Massara da zero? Io credo più nell’improvvisazione suprema che regna in società, almeno nel settore gestione squadra, da quando è andato via Sabatini… Ma non c’è problema. Anche quest’anno si vince l’anno prossimo che poi è quello del centenario…ce la faremo?

    • Il 27 marzo è la data in cui Ubaldo Righetti rivelò il suo scoop con tanto di cifre riguardo l’ingaggio del tecnico, rivelatesi poi assolutamente esatte.
      Ranieri smise di parlare dell’allenatore nello stesso momento in cui lo costrinsero a dire la “bugia” su Gasperini. 1+1 fa sempre 2.
      In quanto alla partita contro l’Atalanta non ci vedo nulla di strano, un professionista serio onora il suo contratto fino alla fine e di certo Gasperini non voleva farsi rinfacciare nulla nei confronti di una società alla quale deve praticamente tutto.
      In quanto a Ghisolfi, l’ho detto e ripetuto più volte, credo sia stata una scelta principalmente sua nel momento in cui ha visto restringersi il suo spazio decisionale.
      Lo dimostra il fatto che Ranieri, in sede di presentazione di Gasperini, si dimostrò piuttosto irritato e non rispose riguardo la domanda su Ghisolfi.
      Poteva anche limitarsi a un saluto di cortesia e ha preferito non farlo, segno che non l’ha presa bene.

    • Drastico, stai parlando per caso di “programmazione”?
      Ecco, questo elemento non lo abbiamo mai avuto.
      Era chiaro da gennaio cosa sarebbe servito ma, solo per fare un piccolo esempio, al 30 giugno non c’era un DS.

    • Pieral mi sa che ti sbagli sugli stpendi annuali di Pellegrini e Dybala, saranno almeno 125/150 lordi e se continui a sparare fandonie al prossimo intervento saranno 230/255 almeno.
      ti potresti trovare un posto nello staff di trump o di putin per fare propaganda, lì sicuramente faresti bene.

  11. Serve un centrocampista forte. Poi un esterno forte. Non 5 giocatori bravi (o in fase calante). Anche solo due ma FORTI.

  12. Massara è partito sparato con la spesa (50 milioni per due giocatori) e adesso è rimasto senza benzina e con tanta strada ancora da fare. C’è il rischio che non arrivi a destinazione.

  13. Ma che pensa di essere Amantino Mancini? Se l’è già tirata troppo per miei gusti. Spero salti, perché a mio parere è ripeto a mio parere è un ex grande giocatore, altrimenti non cambiava casacca ogni stagione. Preferirei Krstovic del Lecce.

    • Amantino Mancini era una riserva del Venezia, credo in serie B, capitato non si sa come a Roma.
      Fu inventato attaccante da un certo Spalletti, che molti qua dentro continuano a spernacchiare…..

    • In verità Amantino Mancini fu preso dalla Roma e mandato in prestito al Venezia. Zamparini l’allora patron lo vide in allenamento e comprese che Mancini non era per niente male e quindi diede istruzioni di non farlo mai giocare in modo poi di acquistarlo dalla Roma ad una cifra molto bassa. La Roma rifiuto l’offerta di Zamparini e lo riporto a Roma dove poi Spalletti lo giudico idoneo per il suo gioco convertendolo in un ruolo più offensivo.

    • Tutto vero cari Bati e Saverio, ma il primo a intuire le doti offensive di Amantino e a credere in lui fu Fabio Capello.
      Il “tacco di Dio”…e chi se lo scorda?

    • Esatto al 100% quanto scritto da Saverio.
      C’è gente a cui il nome Bolteni non dice nulla….

  14. Negli ultimi mi 3 anni , questo ragazzo , non ha reso secondo aspettative , il prezzo di acquisto non è eccessivo ma ,i 5 milioni più bonus per 5 anni , potrebbero rivelarsi un problema . Però non sta a me decidere , se lo fanno avranno valutato tutto.

    • Beato te. Me sa che il mercato che vorrebbe fare la Rube non è chiaro neanche ai loro dirigenti.

  15. Potrebbe essere anche un acquisto “top” ma se avesse veramente voglia di tornarci al top sarebbe già a Roma.Non è convinto da come sembra ed io non rischierei di prendere una vacca che viene in vacanza e per di più controvoglia. lo ha cercato praticamente solo la Roma, evidentemente tra gli addetti ai lavori non convince più nessuno.

  16. ma chi se crede de esse sto sancho……sancho panza….. io ce credo poco che la Roma se rovina per questo già ex calciatore

  17. Scusate ma che c’entra Mancini con Sancho? In mezzo ce so più de vent’anni de calcio…detto questo basta che arriva qualcuno(due) che fa la differenza e prima possibile..
    Forza Roma

  18. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome