Roma, l’accordo con New Balance garantirebbe più soldi rispetto alla Nike: ecco quanto

56
12220

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Si avvicina l’accordo tra la Roma e la New Balace come nuovo sponsor tecnico del club capitolino. La notizia circolata ieri trova conferme sui giornali anche oggi, e Il Romanista (P. Torri) svela anche le cifre del probabile accordo.

Il fisso, per quello che risulta al quotidiano, sarebbe tra i tre e i quattro milioni (con Nike era di cinque), ma aumenterebbe di un dieci per cento, dal venti al trenta, il cash per il club giallorosso sul venduto.

Insomma, complessivamente, alla fine di ogni stagione la Roma dovrebbe incassare qualche milione in più rispetto al precedente accordo.  Dalle voci provenienti da dentro viale Tolstoj, si invita in ogni caso alla prudenza per il semplice fatto che non ci sarebbe stato ancora il sì di Dan e Ryan Friedkin, dettaglio che non ci sembra di secondaria importanza.

Fonte: Il Romanista

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR!” – PIACENTINI: “I Friedkin vogliono avere l’ultima parola su ogni decisione”, GALOPEIRA: “Il cambio di allenatore non è una priorità per il presidente”, DI GIOVAMBATTISTA: “Sarà Paratici il prossimo ds della Roma”, JACOBELLI: “A noi non ci risulta”
Articolo successivoAS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto

56 Commenti

  1. Riguardo le voci provenienti da dentro viale Tolstoj, io le licenzierei in tronco, perchè non si capisce per quale motivo debbano dare in pasto a certa gente delle informazioni riservate su una trattativa ancora in corso. A noi interessa se e quando l’accordo sarà chiuso, non le cifre ipotetiche, quindi via le gole profonde dalla società…è ora di cambiare radicalmente questo tipo di malcostume

    • Concordo ogni singola parola. Oramai è evidente che molti “spifferi” a danno della Società partono dall’interno Sarebbe ora che s’incominciasse a fare un pò di pulizia

  2. Li o ripeto visto che prima avete fatto TUTTI, orecchie da mercante..la vera ragione perchè è REALISTICO e GIUSTISSIMO cambiare sponsor è :

    Secondo voi, contestatori ad ogni costo, quelunque cosa facciano e qualsiasi sia la propietà, secondo voi, …Io padrone della Roma o di pesca al tonno o di chitarre elettriche ecc. e che ho gia investito quasi un miliardo e che ne dovrò investire chissà quanti altri …accetto uno spoonsor che non crede nel mio successo e che addirittura mi nasconde le maglie, scarpini , calzoncini ecc. e mi da un decimo che da a molte altre a squadre, quando ho la possibilià di averne uno che mi tratta sicuramente, CERTAMENTE meglio? Ma annate a Formello che la un ricco sponsor aggratis, lo trovate di sicuro, basta ricordare KracGnotti …

  3. Se non hanno dato ancora il via libera, forse è perché stanno cercando sponsorizzazioni che paghino di più.
    Come fanno squadre come il Milan che in questi anni è stato sempre inferiore rispetto alla Roma a farsi dare 15/20 milioni all’anno dai vari Adidas e Puma è un mistero
    Detto questo però se venisse New Balance, pagherebbe poco, ma darebbe un grande stile e questo è importante

    • perchè il milan, nel mondo, avendo vinto tanto in passato lo conoscono tutti e ha in squadra giocatori iconici che fanno vendere le magliette (vedi Ibrahimonic). noi, purtroppo, a parte una semifinale 2 anni fa abbiamo raccontato poco in europa. quindi se non vendi magliette non hai sponsorizzazioni da oltre 10 milioni

    • Cosa c’entra se è superiore o inferiore? Il Milan ha molti più tifosi, ma molti di più, e siccome nel calcio i tifosi sono i clienti che pagano…allora il Milan ha volumi di vendita molto superiori…

      non c’è molto da inventarsi…neanche nel calcio…

    • Parliamo del Milan comunque… vuoi mettere l’appeal di un brand che ha vinto quello che ha vinto il Milan con il nostro? Dai su…

    • …perchè fino a un pajo di anni fa la maglia del Milan era ancora una della prime 5/6 più vendute al mondo
      (ora non lo so) e quindi anche la maglia italiana piu venduta nel mondo…
      nun è tutto sto mistero, so stati ventanni de successi in europa a portare a questo…
      …solo le vittorie fanno si che aumenti anche il ricavo dal merchandising…
      no le chiacchiere…
      Fino a venti anni fa il Chelsea in Inghilterra era poco piu di un Genoa nostrano,
      poi è arrivato Abrhamovic…

  4. Roma, la perdita da 204 milioni è la seconda più alta della storia del calcio italiano

    E dove sono ora i Pallottta boysss con luca roma per primo ?
    Pallota rovina de roma!

    • sto qua…sono stato un pallotta boy, come prima sono stato un Viola boy, poi un Sensi boy e oggi sono un Friedkin boy, perchè io sostengo da sempre chi ci permette di gioire (o piangere) la domenica…quindi? mo che me fai?

    • Siamo sicuri che in questo momento il Milan ha più tifosi della Roma, innanzitutto come abbonati sky la Roma ne fa molti di più del Milan e quelli pure sonoclienti, poi nel mondo è difficile quantificare il numero dei tifosi.
      Il Milan una vecchia gloria, che dopo i campionati disastrosi di questi ultimi anni ha perso molto del suo fascino e dei suoi tifosi.
      Invece là Roma la vedo una squadra che grazie anche alla diffusione che gli ha dato Pallotta sui social è in molto in voga specialmente tra i giovanissimi.
      Ora in Italia si tifa principalmente Juve, Inter e Roma, trovare un milanista che non sia di Milano, dopo che Berlusconi ha lasciato è come andare alla ricerca dell’orso Panda

    • Luca, se vai in Congo e porti una maglietta del Milan è probabile che la riconoscano tutti, hanno vinto tutto e l’hanno fatto per decenni. Anche lo United è diventato una barzelletta del calcio inglese, ma resta tra i cinque club più conosciuti al mondo. Se la ricchezza economica, al contrario di quello che molti pensano, oramai non te la costruisci necessariamente con le vittorie, il blasone purtroppo sì. Che dire, speriamo di recuperare al più presto

    • Lstorielle è pieno il mono …e pedr risponderealla tua domanda ….proprio OGGI su rima nw è uscita la nozia che il Milan ha debiti èer 200/22′ milioni …come vdei li debiti ce l’anno tutti ANAHE IL PI§ blasonato diavolo …ilmarcio c’è e cel’anno tutti. e non sio capisce come ce livovremmo avere solo noi ….il calcio, SO CONINTO, enmo scatolone vuto e pieno solo , SOLO, di mafia che ricicla i miliardi fatticon ilmazlaffare, altrimenti ditemi come farebbe a vsopravvere se un solo giocatore, UNO SOLO !!! gli costa anche 10 miliardi alla’anno! IMPOSSIBILE

    • Il blasone e l’essere conosciuti in Congo conta quanto il due de coppe quanno regna a bastoni. Quello che conta sono i tifosi che spendono, è un po’ come l’esempio che porto sempre, conto più io per la società Roma che compro magliette e completi per mio figlio, che sono abbonato Sky e che vado in tribuna Tevere centrale una decina di volte l’anno (io e mio figlio) o un abbonato fisso in curva sud che parla, magna e respira Roma?

    • @ 1bomber c’ho provato a leggerti, ma la terzo rigo ho gettato la spugna… ritenta, magari usando le dita delle mani sulla tastiera, senza prenderla a testate 🙂

    • “Milan, conti in rosso da record nel 2020: perdite tra i 175 e i 200 milioni”. La Roma è comunque in buona compagnia, adesso aspettiamo di vedere le altre società.
      Sicuramente gli investimenti scellerati degli ultimi 2 anni pesano e, temo, peseranno ancora nelle casse giallorosse, ma questo è un anno particolare e se sarà nuovamente sospeso il campionato potrebbe essere un disastro per molte società, tra cui la Roma

    • @1 Bomber, me sa che t’è passato il gatto sulla tastiera, cì. Occhio, che quelle so’ bestie malefiche ed è un attimo che ti sbuca un “w pallotta” dal nulla.
      (Si scherza, eh)

    • Alekos non direi che il blasone conta poco quando in mercati come gli USA, il Medio Oriente o la Cina puoi vendere il tuo merchandising ad un’infinità di persone in più rispetto ai tifosi in Italia. Come vedi una squadra fantozziana come il Milan degli ultimi cinque anni raccoglie il quadruplo di noi dallo sponsor tecnico, proprio perché la sua maglia la vende anche in Congo

  5. Comunque ragazzi siamo lontani anni luce dal calcio che conta…
    Cifre davvero basse, se pensiamo che anche il milan con puma se non sbaglio prende sopra i 20 milioni annui. La juve con Adidas sta sui 30, che più o meno è la media dei top europei, il Real madrid prendeva un paio di anni fa qualcosa come 38 milioni. Poi c’è il simpaticissimo manchester united, che prende annualmente 94 milioni da Adidas, accordo di 10 anni, fate voi il totale… ah, e lo sponsor Chevrolet gli dà sui 50 all’anno. Il Liverpool è passato a nike con contratto di 30 milioni di sterline all’anno + 20% sul merchandising + bonus in caso di vittorie, che potrebbero portarlo a 70 milioni a stagione.
    Insomma, chiaro che non possiamo ottenere certe cifre ad oggi, ma sarà comunque cruciale riuscire a migliorare nettamente la situazione.

    • GD, se facciamo il confronto con le bacheche delle squadre che citi, siamo noi che dobbiamo pagare chi ci fa le maglie, non loro che ci sponsorizzano. Che piaccia o meno, lo sviluppo del brand anche in paesi extraeuropei serve ad allargare quella base di possibili clienti che possono comprarti una maglia. A noi ci salvava un po’ Totti, che nel mondo era conosciuto, al di là dei risultati ottenuti dalla squadra, mentre ora direi che la nostra attrattiva all’estero va un po’ migliorata. Sono fiducioso che il lavoro dei Friedkin potrà contribuire a darci una migliore visibilità, ma al momento non credo che potremmo strappare chissà che accordi…

    • Ciao @criPtico, mi trovi d’accordissimo, non volevo assolutamente fare paragoni.
      La mia era più che altro una riflessione su quanta distanza ci sia con i top club. Chiaramente non si possono pretendere certi trattamenti, ma sicuramente si potrà far meglio nel giro di qualche anno se si lavora nella giusta direzione. Già se arrivassimo a 10 milioni come base fissa dallo sponsor tecnico sarebbe tanta roba! In quest’ottica non credo faccia molta differenza chi ti sponsorizza, nel senso che non è detto che NB paghi poco, al Liverpool dava 30 milioni, così come Adidas li da ai gobbi, quindi se vogliono investono. Diciamo che alzare i ricavi in generale è fondamentale, anche perché portiamo un nome pesante che meriterebbe ben altri trattamenti.

    • Zerocomico Appunto lì esce fuori la genialità di Pallotta, perché noi in Congo non possiamo vendere per meriti sportivi, ma se veicoli una maglietta che ha uno stemma con scritto Roma ben visibile, saresti riconoscibile anche su Marte.
      Poi tifosi miopi hanno preso ciò come oltraggio, come cambiare chissà cosa, invece era solo un modo per allargare i confini dell’impero e guarda che sono abbastanza sicuro, che Friedkin lo stemma non lo cambierà il nome Roma sarà sempre presente sotto la Lupa capitolina

    • Dai, che adesso Luca ci spiega quante maglie abbiamo venduto in Congo grazie a Pallotta.
      E promette di rimanere serio mentre lo dice…

  6. New Balance va benissimo sotto molti punti di vista ma occorre uno sponsor molto più consistente (Toyota?) per sistemare un po’ i conti. F. R.!

  7. Mi puoi chiamare pure Pallotta boys non mi frega niente, per me essere tifoso, significa non insultare pesantemente la società per la quale tifi un giorno si e l’altro pure per 10 anni interrotamente, come avete fatto voi

  8. Beh facendo un rapido calcolo, ipotizzando che il corrispettivo fisso di NB sia di 4 milioni, per quindi pareggiare il gudagno dalle sponsorizzazioni Nike su base annua, la Roma dovrebbe vendere 1 milione di magliette nel 2021-22. Numero impensabile; basti pensare che, dati alla mano, nella stagione 2018-19 la decima maglietta piu’ venduta in europa e’ stata quella del PSG con 1.1 milioni di venduto.
    Una convenienza di tale accordo puo’ essere negli altri termini quali per esempio: un incremento percentuale annuo del corrispettivo fisso, bonus a seconda del piazzamento in campionato, bonus per partecipazioni a competizioni europee, bonus in caso di vittorie di competizioni. In ultima istanza comunque firmare una sponsorizzazione di 4 anni garantisce piu’ flessibilita’ e un maggiore margine di azione per ricercare sponsorizzazioni piu’ ricche oppure per rinegoziare a rialzo l’accordo di sponsorizzazione vigente.

    • refuso: non 1 milione di magliette ma bensi’ 10 milioni, quindi impensabile proprio.

    • calcolando 80 euro a maglietta, togliendo anche il 50% per i costi, si hanno 40 euro e passando al 30% per maglietta si avrebbe un 12 euro per la ROMA, ovvero 4 euro in più di prima.
      ora 4-40(10magliette)-400(100magliette)- — 4.000.000, vendendo un milione di magliette , 40.000.000
      vendendo 10 milioni di magliette, ora io non so quante ne venderanno ma mi sembra che i calcoli che hai fatto non siano proprio estremamente esatti!

    • @caiomauro la Juve nel 2018/19, con l’arrivo di Ronaldo si stima abbia venduto 1,6 milioni di magliette. Pensare che noi si arrivi a 1 milione secondo me già è fantascienza, quindi non sono sicuramente i ricavi dalla vendita delle maglie a poter spostare i nostri conti al momento

    • Non ho capito che conto hai fatto; perché addirittura 10 milioni di maglie?
      Nike pagava 5M e NB, poniamo, ne paga 4 M.
      Se l’accordo prevede un 30% sul venduto, significa che se una maglia costa piu o meno 70€ tu ne incassi 21.
      Con 100.000 maglie Nike vendute incassavi 1.4M, quindi 6.4 in totale
      Ora incasseresti 2.1 M, quindi già così arriveresti a 6.1M, un po’ meno di Nike ma la differenza è modesta.
      Sbaglio?

    • ho applicato una semplice equazione, andando a paraonare i ricavi (e non profitti conseguiti) dalla NIKE a da NB.
      5 milioni + 0.2X= Ricavi Nike;
      4 milioni + 0.3X= Ricavi NB.
      Dove X sono il numero di magliette da vender; 0.2 e’ il 20% corrisposto dalla NIKE per ogni maglietta venduta e 0.3 e’ il 30% corrisposto dalla NB. 5 milioni e 4 milioni sono rispettivamente i corrispettivi fissi.
      5 milioni +0.2X = 4 milioni + 0.3X –> 0.1X = 1 milionie –> X= 10 milioni.
      Se si vendono 10 milioni di magliette, la Roma avrebbe avuto un ricavo totale da Nike di 7 milioni di EURO e lo stesso avrebbe ottenuto da NB.
      Poi logico che per fare un’analisi piu’ approfondita si dovrebbe avere una scheda dei costi di produzione di Nike e NB.

    • @caiomauro si hai ragione, come uno scemo ho risolto l’equazione per la quantita’ non considerando il prezzo della maglietta. Ergo si assumendo 80 EURO a maglietta per ottenere lo stesso ricavo da Nike e NB dovremmo vendere 125 mila magliette. Numero fattibilissimo, quindi dalla 125 millesima maglietta e 1, l’accordo di NB (almeno in termine di ricavi) sara’ piu’ conveniente di Nike. Beh, ottimo direi.

    • Caro ForzaRoma,
      apprezzo lo sforzo di imbastire una equazione, mi permetto di correggerla:
      5mil. + 0,2xP(1)xN = 4mil. + 0,3xP(2)xN

      dove P(1) e P(2) sono il prezzo della maglietta nike e quella NB
      dove N è il numero di magliette

      Se supponiamo che il prezzo della maglietta non cambi e sia uguale per le due marche abbia:

      N=10mil./P

      se supponiamo (per semplicità che una la maglietta nike e quella NB costi e costerà 100 euro) il numero di magliette da vendere per andare in pareggio di ricavi è 100mila.

      giusto per rimetterci nella corretta scala.

  9. Volete vende le magliette? Tocca comprà i giocatori che impongono quella vendita.
    Salah vendeva maglie anche nel deserto di Sharjah negli Emirati, questo è…nessuno comprerebbe la divisa di Karsdorp e Bruno peres…Adidas, Columbia, Puma, Vans…sono globali, di livello mondiale…ma che ve lo devo dire io il marchetinghe? Basta andare in giro per i più grandi mall delle più importanti città del mondo e si vedono…se si rimane intabarrati dentro la struttura di via Tolstoj ce poi portà pure “Da Nando il porchettaro”
    Se dessero na mossa gli addetti al merciandaisinghe, Fienga provvedi !

  10. Dai dati del 2019: REAL MADRID (ADIDAS 120 mln), BARCELLONA (NIKE 105 mln), MU (ADIDAS 87 mln), PSG (NIKE 75 mln),…, LIVERPOOL (NEW BALANCE 52 mln), JUVENTUS (ADIDAS 51 mln), TOTTENHAM (NIKE 35 mln), MILAN (PUMA 11 mln), INTER (NIKE 10 mln), ATLETICO MADRID (NIKE 10 mln), BVB (PUMA 10 mln), NAPOLI (ROBE DI KAPPA) 8.1 mln. Sinceramente non mi sembra un grande accordo, lontano anni luce dai Top Club europei (posso capirlo) e neanche in linea con quelli italiani. Se le cifre dei ricavi sono queste si fa dura? Ma il Naming del centro di allenamento?

    • Non potendo competere coi top club che fanno numeri eccezionali col merchandising, basta rapportarsi al napoli che da RDK prende il doppio di noi.
      Non penso che il napoli abbia un marchio piu spendibile del nostro, hanno pure un bacino d’utenza minore e i loro colori si confondono con quelli dei piagiamati rurali.

    • Julian, dalle statistiche utilizzate per la spartizione della parte variabile dei diritti TV, il Napoli ha circa un milione di tifosi più della Roma…2,7 milioni contro i nostri 1,7 milioni…

      Purtroppo bisogna essere realisti…

    • Le maglie del Real le vendono anche su Marte, fino a 2 mesi fa stavamo con quella de Shickete negli store, che pretendete? Quando arriveranno i campioni internazionali si vedrà anche la crescita degli introiti , ad ora profilo basso e togliamo le zavorre tipo Pastore, che nimmanco il procuratore sa dove sta!
      Via Pastore e se portasse con se il marchio del Qatar affibiato dall imprenditore nonchè presidente del PSG, e della Qatar investment authority che c ha fatto incollare sta vescica per la stampa sulla maglietta, poi DOPO se pensa al brende
      E soprattutto fuori daaabborzaa che c’ha portato solo rogne, tocca ricostruire tutto , fra 10 anni lo stadio prima servono campioni e trofei, come ha fatto l’Atletico de Madrid, escludendo la negativa scia filo-Pallirchiota che c’ ha rovinati!

    • Mi chiedo a cosa serva pagare dei dirigenti a peso d’oro se i contratti a cui possiamo ambire sono questi. Nel senso dove sta la loro bravura? A me sembra sempre la stessa solfa: servere aumentare il fatturato e quindi migliorare ed incrementare le sponsorizzazioni che però vanno di pari passo si risultati sportivi, che sono quelli che sono perché non si può investire sul mercato o addirittura ridurre il monte ingaggi perché non sostenibile. Sembra un cane che si morde la coda. Allora si cercano manager da strapagare e la storia è sempre la stessa.

    • Confrontandosi col Napoli (quella più logica da considerare) credo prenda quall cifra di 8,1 come FISSA, senza quote di vendita. La Roma invece ha fatto accordi con la percentuale di vendita, bisognerebbe conoscere i volumi di vendita per decidere se ci danno poco o tanto. C’è da dire che il contratto Nike aveva il “bonus” stadio molto sostanzioso, in pratica all’apertura dello stadio era previsto 1M una tantum più 5M di aumento ogni anno di contratto il che avrebbe significato pareggiare le entrate ad esempio con le milanesi (cioè 10M l’anno di “fisso”, più la percentuale di vendite). Probabilmente nel ragionamento non avevano considerato l’Italia e la Raggi…

  11. Troppe male lingue lavorano per la Roma, sicuramente anche qualche spia e laziale. Dovrebbero far piazza pulita li negli uffici di via Tolstoj. Ovviamente non ci sta nessuno che li controlli non ci stava prima pensa adesso che ancora devo scoprire tutto Serve Direttore Generale e sportivo subito e soprattutto una figura che stia negli uffici per controllare e mandare via i sospettati

  12. Vivo al estero da circa 40 anni e almeno negli Stati Uniti la Roma non e molto conosciuta. Al massimo conoscono Totti o De Rossi. Cinque anni fa e stata fondata la Roma Club Philadelphia (citta di quasi 2M di persone) e siamo in 30, la meta dei quali emigrati.
    Non abbiamo piu un fuoriclasse, non giochiamo la Champions da qualche anno, cosi la offerta di NB non mi sorprende.

  13. Se cercate su google “quante magliette vendute dalla Roma” tra i risultati troverete un articolo di calcioe finanza che indica le cifre dell’accordo con la Nike. Ora 5 milioni era il massimo di fisso previsto dal contratto solo 2 anni dopo l’apertura del nuovo stadio (sic), e raggiunto il 7° anno di contratto (ops rescisso poco prima). Il fisso effettivamente preso dalla Nike non è mai stato superiore ai 3 milioni.

    giornalai, manco una ricerca su google fate prima di scrivere corbellerie.

  14. Luca+Roma tu che parli di genialità di Pallotta, vorrei ricordarti che basta andare in giro per le vie della Capitale e quando si ode il nome Pallotta le persone cominciano a grattarsi le parti intime.
    Evidentemente sarà un genio incompreso, ci sta dopotutto !

  15. Anche il discorso che a Roma e’ molto semplice trovare maglie ,tute ecc taroccate avra’ la sua importanza , l’assurdo e’ che tanti sono proprio fuori l’olimpico . Ricordo che Pallotta voleva combattere il “falso” , ma non ci riusci’ , siamo in Italia….

    • c’è da dire che il merchandising ufficiale ha raggiunto prezzi non proprio popolari, 90 euro per una maglia mi sembrano eccessivi

  16. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome