ROMA-LECCE: arbitra Prontera, Banti al VAR

28
794

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Sarà il signor Alessandro Prontera l’arbitro di Roma-Lecce, posticipo della domenica sera (calcio d’inizio alle 20.45) del 9° turno di Serie A.

Della sezione di Bologna (ma nato a Tricase, in provincia di Lecce), Prontera sarà coadiuvato da Alassio e Mokthar, con Minelli IV uomo. Banti e Abbattista saranno rispettivamente Var e Avar dell’incontro.

Queste le designazioni complete: 

SASSUOLO – INTER Sabato 08/10 h. 15.00

SOZZA

VALERIANI – DEI GIUDICI

IV: COLOMBO

VAR: GUIDA

AVAR: MAGGIONI

MILAN – JUVENTUS Sabato 08/10 h. 18.00

ORSATO

CARBONE – GIALLATINI

IV: FABBRI

VAR: CHIFFI

AVAR: MARINI

BOLOGNA – SAMPDORIA Sabato 08/10 h. 20.45

PICCININI

PRENNA – LOMBARDO

IV: FELICIANI

VAR: BANTI

AVAR: BRESMES

TORINO – EMPOLI h. 12.30

FOURNEAU

MASTRODONATO – MINIUTTI

IV: RUTELLA

VAR: MAZZOLENI

AVAR: MUTO

MONZA – SPEZIA h. 15.00

PERENZONI

MELI – PERETTI

IV: VOLPI

VAR: IRRATI

AVAR: LONGO S.

SALERNITANA – H. VERONA h. 15.00

GHERSINI

SECHI – MASSARA

IV: COSSO

VAR: NASCA

AVAR: MAGGIONI

UDINESE – ATALANTA h. 15.00

DOVERI

TEGONI – MORO

IV: RAPUANO

VAR: DI PAOLO

AVAR: DI MARTINO

CREMONESE – NAPOLI h. 18.00

ABISSO

DE MEO – MONDIN

IV: SACCHI

VAR: DI BELLO

AVAR: PAGANESSI

ROMA – LECCE h. 20.45

PRONTERA

ALASSIO – MOKTHAR

IV: MINELLI

VAR: BANTI

AVAR: ABBATTISTA

FIORENTINA – LAZIO Lunedì 10/10 h. 20.45

MARESCA

BINDONI – ZINGARELLI

IV: PEZZUTO

VAR: AURELIANO

AVAR: GALETTO

(aia-figc.it)

Articolo precedente“ON AIR!” – MAGNI: “Il rinnovo di Mou sarebbe un segnale bellissimo”, PIACENTINI: “La Roma vorrebbe che restasse, lui non so”, PRUZZO: “Obbligati a battere il Betis, può essere una trappola mortale”
Articolo successivoMOURINHO: “Dybala giocherà, Zaniolo importantissimo per noi. Col Betis sarà dura, noi abbiamo in più i 60mila dell’Olimpico” (VIDEO)

28 Commenti

  1. Anticipo le polemiche: Prontera è nato a Tricase, paesino a 60 km da Lecce, ma abita a Bologna da 10 anni. Quest’anno ha già arbitrato il Lecce alla prima giornata, in Lecce-Inter, quindi nulla di nuovo. In quell’occasione gli interisti fecero molto rumore per questa designazione.
    Vediamola così: qualche settimana fa abbiamo avuto Marinelli di Tivoli, quindi sembra che i vincoli geografici stiano cominciando a decadere.

    • Memoria corta?
      L’altro anno i “vincoli geografici” ci sono stati solo nei nostri confronti.
      Per gli altri erano già “decaduti”…..

    • Ago, apprezzo molto il tenore, sempre pacato, dei tuoi interventi.
      Mi permetto, tuttavia, di far notare che le simpatie calcistiche non mutano cambiando residenza. E’ probabile che quest’arbitro, pur salentino, non abbia mai avuto a cuore il Lecce bensì le strisciate (come di sovente capita nel meridione) ma ritengo inopportuno considerare solo la residenza attuale nelle designazioni arbitrali.

    • Bolteni, per gli altri chi di preciso? Solo Inter-Roma l’anno scorso ha creato qualche perplessità. Tra l’altro infondata, visto che Sozza ha arbitrato molto bene quella gara. E ripeto, quest’anno abbiamo avuto Marinelli di Tivoli…

    • Marco, condivido le tue perplessità sul fatto che cambiando residenza non cambia la fede calcistica (sarebbe abbastanza ridicolo, oltretutto). Ma ti faccio un esempio: Collina. È un bolognese doc, e ha potuto arbitrare decine di volte il Bologna, perché apparteneva alla sezione di Viareggio.
      Riguardo il fatto che Prontera potrebbe tifare per le strisciate in quanto meridionale: cosa facciamo? Non designiamo più arbitri lombardi, piemontesi, calabresi e meridionali in generale, visto che là sono tutti tifosi delle strisciate?

    • @Ago
      Te sei risposto da solo.
      Noi l’altr’anno (Sozza) contro, SOLO quest’anno Marinelli.
      E io che avevo detto?

  2. E pure a sto giro il povero MARCENARO non ci sta…
    Ma pensiamo a noi…allora Prontera e’nato a Tricase…in Puglia sono tifosi da prima di nascere di Milan – Inter -juve
    Di chi sarà tifoso ?
    Mhhhh gli indizi portano all’inter…
    Ecco spiegato il motivo dei minuti interminabili di Lecce -inter…partita finisce quando la mia squadra del cuore vince…cioe ‘l’Inter.
    Il protocollo prevede un arbitraggio penalizzante per noi, e favorevole alle strisciate
    se poi il favore e’doppio meglio ancora.
    Con un arbitraggio prendo due piccioni
    Favorisce le strisciate e aiuta il Lecce
    Poi il fatto che vive a Bologna da 10 anni….
    Pronto ?
    Prontera? ??
    Sei pronto?
    Siiii , mi raccomando eh ..i giallorossi che devono vincere domenica sono quello di Lecce. .E’CHIAROOO? ( con la voce di Wanna Marchi)

    • Gaetano, non so cosa succeda a Sarno e dintorni, mai da leccese di sangue (i miei sono originari della provincia di Lecce) ti posso dire con grande tranquillità che a parte che a Casarano nella provincia di Lecce la maggior parte tifano prima di tutto Lecce, poi, forse, un’altra squadra (e quelli che lo fanno non sono ben visti). Io sono un’eccezione, tifo Roma perché ho avuto la fortuna di nascere a Roma e vivere a Latina per diversi anni, frequentando un ambiente che pur essendo prevalentemente laziale (🤢) mi ha fatto innamorare della Roma, prima di trasferirmi a Lecce. Forse ti confondi con la Calabria, che io sappia lì effettivamente c’è una grande comunità juventina.

  3. Ieri sera la conduzione arbitrale di inter-Barcellona è stata a dir poco imbarazzante.
    Non aver visto il fallo di mano di Dumfries e averlo punito col rigore, mi pare una chiara ritorsione contro gli spagnoli per il loro progetto di Superlega.

  4. Coincidenza volle che, Orsato e Fabbri finiscano in bilan – rubens; mentre l’accoppiata Maresca – Aureliano “aleggia” in Fiorentina -scazzie. Visti i precedenti dei soliti “noti”… mi aspetto altre polemiche🤔

  5. Basara scusa, almeno tu hai notizie di Marcenaro?
    Io sono preoccupato. …
    Terza partita di Serie A. E lui non arbitra. Manco la lavagnetta come a Firenze …
    poi non e’vero che e’stato “Punito”…

    • Ammetto che m’incuriosisce di piu’ l’accoppiata Maresca – Aureliano Se non erro, nonostante le svariate polemiche suscitate non è la prima volta che capitano insieme quest’anno Ma forse sbaglio io… Annche se, rimango dell’idea che il trio Orsato-Chiffi-Fabbri sia da guiness 🙂

  6. Di solito evito accuratamente di postare in questo 3d delle designazioni arbitrali, causa indiscriminato aumento del prezzo dei Kleenex.
    Stavolta lo faccio per dire che questo arbitro l’ho visto in un paio di occasioni e mi è piaciuto per personalità e uniformità di giudizio nel corso della gara.
    Che è poi ciò che di solito guardo in un arbitro…

  7. Povero Marcenaro. …hai finito di arbitrareeee
    Ma come dico io, dopo non aver concesso rigore ed espulsione di Bremer…
    Non aver fischiato una evidente gomitata di CUADRADO fuori area nell’azione in cui hai dato rigore agli juventini , ma perche ‘non hai convalidato il gol di Milik ?
    Ma PERCHE ‘.?
    PERCHE ‘era fuorigioco?
    Ma tu lo convalidavi lo stesso…pure se era fuorigioco.
    Invece no…i padroni si sono arrabbiati e tu fino a quando non finirà il purgatorio in cui ti hanno mandato non tornerai ad arbitrare.
    Qua tutti parliamo di Prontera…ma e’ BANTI al VAR il pericolo

  8. Scusatemi io sono di TRICASE
    è sono tifoso della ROMA.
    Questo prontera non ha mai vissuto a Tricase.
    I tifosi delle strisciate ci sono in tutta Italia
    ma questo non è un problema nostro
    per me è penso anche per voi esiste solo
    AS ROMA
    FORZA ROMA SEMPRE E COMUNQUE.

    • Nelle biografie che ho trovato online non si specifica di dove sia di preciso. Magari a Tricase ci è solo nato, visto che c’è un ospedale (uno dei pochi ancora a un buon livello nel Salento, tra l’altro. Hanno trattato benissimo mio padre qualche anno fa), ma può darsi che sia di Alessano, o di Montesano, o di Miggiano, o di Andrano. Cambia poco, comunque, come hai detto giustamente tu, visto che la fede calcistica spesso ha ben poco a che fare con il luogo di nascita.

    • Sabato scorso era Mazzoleni, o forse Massa, o forse entrambi. Abbiamo vinto ed è stato annullato un gol dal VAR.
      Per i piagnoni e i perdenti il pericolo non è mai la Roma o gli avversari ma qualcos’altro.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome