Roma, nel mirino c’è Pessina: è duello col Milan

33
3330

AS ROMA CALCIOMERCATO – Matteo Pessina nel mirino della Roma dopo che il centrocampista le ha segnato qualche giorno fa un pregevole gol di tacco. A dire il vero l’interesse dei giallorossi per il calciatore dell’Atalanta in prestito al Verona è precedente a quella rete.

Pessina piace a tante squadre, scrive oggi la Gazzetta dello Sport (C. Laudisa). Di sicuro su di lui c’è la sua ultima avversaria, alla quale ha anche segnato, ovvero la Roma. Ma molti indizi portano anche al Milan, club che lo ha sacrificato tre estati fa nell’operazione con l’Atalanta per Kessie e Conti.

A 23 anni il centrocampista brianzolo ha trovato continuità e ora per lui si aprono tante porte. Tornare all’Atalanta sarebbe la soluzione più comoda, ma anche con tante insidie: Gasperini ha già i suoi preferiti. La Roma lo corteggia, il Milan vorrebbe riprenderlo ma bisognerà fare i conti con Rangnick. Il prezzo del cartellino del centrocampista è di circa 12 milioni.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, addio alla Nike: dal 2021 Under Armour o Adidas
Articolo successivoMancini scrive a Zaniolo, poi il chiarimento con Fonseca: a Trigoria si torna a sorridere

33 Commenti

  1. Personalmente lo prenderei. Ovvio che non potrebbe fare il titolare, almeno non subito però credo che possa essere utile a stagione in corso

  2. Bel giocatore. Forse il meno pubblicizzato di questo buon Verona, ma è lui che fa girare la squadra insieme a Veloso.

    • Mica è male Pessina magari.
      Ma l’Atalanta come fa a sfornare tutti questi giovani uno meglio dell’altro un mistero.
      Se non ci saranno tutti questi soldi, per andare a prendere i campioni già fatti, bisognerà studiare attentamente il modello Atalanta, noi poi abbiamo Roma e il Lazio, che può essere un serbatoio di talenti calcistici inesauribili, potremmo partire già avvantaggiati

    • L’atalanta ha storicamente uno dei settori giovanili migliori in italia. Così come il nostro è sempre stato tra i migliori, anche se mi sembra ci sia stata una flessione negli ultimi anni, anche in termini di risultati sportivi.
      Altro settore giovanile molto importante è quello dell’Empoli…

    • Sul settore giovanile di Atalanta e Empoli… magari ci sarebbe da discutere come sui titolari della stessa Atalanta. Tra parentesi i migliori Barrow e Pessina non li tengono per farli giocare lì ma li mandano in prestito mentre tengono dei “taglialegna” che corrono a 100 all’ora per 100minuti! Vedremo… io un sospetto sul perché questi (ed altri compreso Mancini) abbiano voluto andar via e non rimanere all’Atalanta mentre altri molto più scarsi ci siano andati di corsa ce l’ho! Non è detto che tutti siano disposti in modo uguale e uno convinto di se stesso magari non ha voglia di “rischiare” mentre per uno destinato all’anonimato può essere l’occasione della vita!

    • @@@ Erik
      Certo che l’hai toccata proprio piano 😂😂😂😂😂

      @@@ Anacronistico
      Il centrocampo del Verona gira grazie a quel fenomeno di Amrabat.
      La Fiorentina ha fatto un grande acquisto.
      Detto questo Pessina ha mostrato miglioramenti continui in questa stagione sapendo giocare un po’ ovunque a centrocampo.
      Ma dubito che la Dea lo venda a soli 12 ml.

    • Parlando di settori giovanili si parla di tutta la struttura, dell’organizzazione e di mille altri aspetti.
      Potrà sembrarvi strano, ma sia l’atalanta che l’empoli hanno da sempre settori giovanili importanti, e non c’entra nulla con la prima squadra, con gasperini, con il fatto che dei taglialegna corrono per 100 minuti…
      Poi oh, se vi sembrano stronzate documentatevi e approfondite voi 👍🏻

  3. Un po’ mi fanno paura i giocatori del Verona.
    Vero, stanno giocando quasi tutti molto bene però lo fanno in una squadra senza pressione che gira perfettamente.
    Non sono sicuro che siano cosi forti in altre realtà.

    • Cristante a Roma gioca SEMPRE da adattato perché è stato prima preso e poi si è cambiato l’allenatore e Fonseca non può usarlo nel modo più corretto, ma siccome è un giocatore di GRANDISSIMA INTELLIGENZA TATTICA, si adatta dove lo metti e ha una tecnica e visione di gioco ottima. Però è anche alto e grosso e quindi anche se non certo lento, ha il problema di soffrire i giocatori moto rapidi e gli allenatori avversari lo sanno e lo fanno puntare. Quindi va bene in un centrocampo a 3 (in un 4-3-3 o in un 4-2-3-1 che preveda lo scalare di uno dei 3 dietro la punta) con determinate caratteristiche, ma molto meno in uno a 2 o a 5. A Roma c’è il vizio di puntare i giocatori generosi ma fuori ruolo che non si tirano indietro… Come Pellegrini che ora sta facendo, per necessità tattica, in pratica la seconda punta, ma per caratteristiche ovviamente ne soffre… però la squadra è comunque più equilibrata rispetto a quando giocava dietro la punta… il problema lì però era che gli esterni, da quando si è infortunato Zaniolo, non tornavano lasciando i 2 centocampisti scoperti! Ripeto le prestazioni vanno viste nel complesso e nei compiti della singola partita!

    • I complimenti a cristante mi fanno venire l’orticaria… Stiamo parlando di un giocatore di serie A che gioca nella As Roma Calcio, non di un ragazzino che deve esordire in serie B come prospetto… SVEJA

  4. Io gli mollerei florenzi per Pessina barrow più un piccolo conguaglio e la Roma si risolverebbe il problema mediano con i piedi buoni e barrow come vice dzeko

  5. Il centrocampo della Roma deve essere rivoluzionato, Cristante e Diawara a mio avviso sono una delusione e Villar dovrebbe andare in prestito per avere possibilità di giocare. Veretout è imprescindibile ma ha bisogno di un sostituto più giovane che lo faccia rifiatare, a me piace molto Barrios dello Zenit. Il modo di giocare di Pessina non mi fa impazzire, probabilmente l’unico giocatore di caratura superiore del Verona è Lazovic ma non stiamo di certo parlando di un campione. Confido in Pellegrini che decida di abbandonare la trequarti e di diventare il regista di cui abbiamo tanto bisogno.

    • Anger, sono abbastanza d’accordo con te, ma questo è il target che l’attuale Roma può permettersi. Già un Tonali, per dire, è fuori portata.
      Molto dipende da Pellegrini, in effetti, da cosa deciderà di fare da grande: se il centrocampista della Roma o la ballerina.

  6. Concordo, Pessina è un buon giocatore, ma come tutti i giocatori dell Atalanta ha dei difetti, fuori da Bergamo rendono poco e niente, però stavolta voglio essere ottimista come quando lo sono stato con Mancini…

  7. È vero che c’è il rischio che i giocatori del Verona facciano la fine di quelli dell’Atalanta in altre squadre dato che il modo di giocare è identico, però Pessina è veramente impressionante,ha una maturità pazzesca nonostante l’età, difficilmente sbaglia una partita

  8. Nooo se facciamo il conto con mancini mejo di no.
    Adesso perché il rooster della difesa levato smalling fa ridere proprio sennò sarebbe stato il matteo ferrari pippa.
    Pessina è la media degli acquisti di sto campionato?
    Annamo in b?
    Ulteriormente ridimensionamento?
    Oddio pora AsRoma mia.

  9. Pessima mi sembra un buon giocatore, come Lazovic, ma non e’ che dobbiamo prendere tutti quelli che ci segnano, altrimenti avremo 10 squadre!

  10. calma adesso non e’ che tutti quelli che ci segnano automaticamente diventano obiettivi della Roma altrimenti con tutti i gol che abbiamo preso in questo campionato il prossimo avremo tre squadre come minimo quindi aspetterei notizie ufficiali prima si giudicare un giocatore. Forza Roma

  11. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome