La Roma batte il Parma per 2-1 e torna in vetta alla Serie A insieme al Napoli. Un successo pesante, arrivato al termine di una partita complicata e segnata da un episodio destinato a far discutere: il gol annullato a Matias Soulé per posizione di fuorigioco attiva di Celik al momento del tiro. Una situazione controversa, che riporta d’attualità il tema della coerenza arbitrale dopo i casi delle ultime giornate.
Il direttore di gara Valerio Crezzini, alla sua prima grande sfida all’Olimpico, viene valutato con diverse insufficienze dai principali quotidiani sportivi. La Gazzetta dello Sport assegna 5,5, sottolineando diversi errori di gestione disciplinare: “Dopo 30 secondi brutta entrata di Valenti su Ferguson, ma per Crezzini non è neanche da giallo. Mancano almeno due ammonizioni. Giusto, però, annullare il gol di Soulé secondo le ultime direttive di Rocchi, che ha chiesto di punire ogni interferenza vicina al portiere”.
Ancora più severo il Corriere dello Sport, che gli dà 5: “Acerbo, troppo. L’intervento su Ferguson meritava altro. Si discuterà sul fuorigioco di Celik, diventato peggio dei falli di mano. Sul gol di Leao avevano sbagliato, e Rocchi ha detto basta a situazioni simili”.
Per Il Tempo, Crezzini “ha tanto da migliorare”, anche se riconosce la correttezza formale della chiamata VAR: “Coerenza discutibile sul gol annullato a Soulé. Celik non prova a giocare il pallone e non è lui a ostacolare la visuale del portiere”.
Più indulgente Il Romanista, che assegna 6: “Non un debutto semplice per Crezzini. Episodio chiave al 40’: Soulé segna con Celik in posizione tipo Pavlovic, ma più vicino alla porta. Aureliano consiglia la review e gol annullato. La Roma fa scuola”.
Il Messaggero, invece, spiega l’interpretazione ufficiale del designatore Rocchi: “L’errore è stato fatto a San Siro. Pavlovic era al limite, Celik invece è dentro l’area piccola e disturba la visuale del portiere. Crezzini ha applicato correttamente il regolamento”.
LEGGI ANCHE – Gol annullato a Soulé, la Roma protesta dopo il caso Leao. Gasp: “Ce lo devono spiegare”
Fonti: Corsport /Gasport / Il Tempo / Il Messaggero / Il Romanista

poi ci sono anche diversi calci d’angolo non datici per la famosa questione di centimetri, mentre alcune rimesse laterali sona state fischiate contro col criterio opposto. per me pessimo.
Svegliatevi… il gol è stato annullato dal nostro “amico” AURELIANO… E l’ acerbo non ha avuto le 🥎🥎 per contrastarlo… il milan cin il Pisa ha fatto 2 gol così…
Vorrei che si alzasse l’attenzione della Roma su questa cosa.
E’ un campionato che si giocherà ai dettagli.
La cosa importante è che:
1 La Roma abbia vinto, preso i tre punti, nonostante il furto;
2 Fergusson non si sia fatto male.
Sì, ma va capita la tecnica con la quale questi svergognati se la cavano sempre.
Col Bbila il goal era da annullare, ma siccome non stava scritto nero su bianco che in quel caso particolare bisogna fare così e cosà, perciò era dubbio, allora per Bbila il goal è regolare. Oh, mica stava scritto nero su bianco che in quel preciso caso bisogna fare così e cosà, no? Era dubbio…
Quanto me piacerebbe vince 6 a 0 la prossima…
Certo certo… basta a situazioni del genere ma sempre dopo aver favorito l’Inter, il Milan o la Juve. Sarà dura quest’anno, non mi faccio illusioni ma tra i primi quattro ci dobbiamo arrivare. Tutto sta se reggiamo fino al mercato di gennaio e poi lì, tocca al DS fare mercato. Liberarci possibilmente di chi non è necessario e prendere quei 2/3 giocatori che ha richiesto l’allenatore. Non riesco a capire perché ogni anno ci deve essere qualcuno che rovina la festa e la cosa più brutta è che questi elementi rimangono inchiodati a Trigoria e nessuno li caccia via. Non consegnare una squadra completa, e si parla della Roma non del Frascati, all’allenatore, è inaccettabile soprattutto per come si stanno mettendo le cose. Alla lunga.. campa chi c’ha più risorse
Attenzione a Milano, ragazzi. Faranno di tutto per levarci la testa della classifica. Prevedo aiuti arbitrali e del Var per il Milan. Forza Roma, Devi essere ancora più forte perchè ci renderanno la vita difficile
meno male che almeno abbiamo vinto lo stesso…..
L’avevano preparata bene…. ma gli è andata male.
Palazzo marcio!!!!!!!!!
FORZA ROMA
Mi dispiace ma il calcio è marcio. Non è possibile che un gol sia valido in una partita e non valido in un’altra. Inoltre c’era l’espulsione per il fallo si Ferguson e l’ammonizione sulla ripartenza di mancini qualche minuto dopo. Così non funziona, la Roma ha vinto e vabbè ma se non fosse riuscita a segnare sarebbero stati due punti persi.
È una vergogna altroché
Che la Roma faccia da sempre scuola o giurisprudenza è ormai un fatto consolidato.
Ho perso il conto di quante volte siamo stati al centro di situazioni dove i vertici arbitrali hanno utilizzato episodi che ci vedevano coinvolti per giustificare “sfumature” o “zone grigie “ del regolamento.
Sia beninteso: quasi sempre episodi dove siamo stati spesso penalizzati.
Intanto il Milan tra goal da annullare e rigorino per la sceneggiata di Gimenez (ma Rocchi non aveva detto che non sarebbero stati più fischiati?) si ritrova 3 punti in più di quanti ne avrebbe dovuti avere.
E ieri anche un mancato rosso o perlomeno una ammonizione a Valenti per il fallo da dietro sulla caviglia Ferguson senza prendere mai la palla (guarda caso quella già acciaccata): ovviamente ci spiegheranno che il VAR non poteva intervenire.
Non si tratta di essere complottisti, me ne guardo proprio, ma semplicemente di osservare ed annotare come veniamo trattati noi e come vengono “trattati” i nostri competitor per i primi 4 posti.
Che sia chiaro in queste prime 9 giornate sono anche avvenuti episodi che hanno penalizzato i nostri competitor, ma quello che farà la differenza a fine campionato sarà il bilancio tra episodi favorevoli e sfavorevoli.
Il rigore pro Napoli segnalato dal guardalinee è qualcosa di surreale.
Insomma il solito refrain: dovremo essere più forti di tutti e di tutto.
Tipo l’introduzione del VAR in champions dopo la parata di Alexander Arnold.
“prima cambiano il giudice, poi la legge” (cit. F. De Andre)
“Sul gol di Leao avevano sbagliato, e Rocchi ha detto basta a situazioni simili”.
Ma “basta” lo dicono sempre DOPO che una strisciata è stata favorita?
E badate bene che io non voglio essere favorito in alcun modo, voglio solo parità di trattamento; anche perché la volta che fossimo favoriti noi la m***a che ci pioverebbe addosso sarebbe almeno tripla rispetto a loro.
La discrezionalità degli arbitri ci sarà sempre ,anche se se al posto del VAR ci fosse l’IA.
E’ la parzialità infatti che consente loro di fare carriera (cioè la grana…).
a Milano il regolamento del gioco del calcio lo scrivono al momento, come il nome della squadra sulla coppa durante le finali. okkio che a san Siro ci purgano con l’arbitro …
Allora che cosa è successo nelle ultime partite.
Fallo inesistente in Milan Fiorentina , dove Gimenez prima simula un colpo “mortale” alla faccia, poi resosi conto di essere ancora in questo mondo. sferra un calcio all’ interno coscia del difensore viola, trattasi di rosso diretto per condotta violenta. Risultato 2 punti in più.
Milan Pisa , 2 gol viziati da fuorigioco passati in cavalleria , risultato 1 punto in più.
Totale 3 punti in piu.
Napoli , calcio di rigore , inventato , assegnato dalla chiamata del segnalinee, ( ultima volta forse ai tempi di Maradona e Van Basten) napoli 2 punti in più.
lazio rigore inventato , lazio 2 punti in più.
Juve piagnisteo senza ritegno per il rigore dato alla lazzie, tacendo sulla mancata espulsione di McKennie.
Risultato 2 rigori in una unica partita, concessi da Di bello che da statistiche ha fischiato 11 rigori alla Juve in 20 partite.
Inter , Marotta incaxxaxx davanti alle telecamere , risultato, subito un rigore e una espulsione a favore.
Ora , se non sono in malafede, ma può mai essere tutto ciò.
Errori e strane coincidenze sempre alle stesse squadre?
E poi a fine anno parliamo di cosa??
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.