ROMA-PARMA 5-0: le pagelle

116
1723

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma torna a sorridere travolgendo all’Olimpico il Parma, battuto 5 a 0. Dybala mattatore, autore di una doppietta. Brilla Saelemaekers, a segno Paredes e Dovbyk.

Queste le pagelle assegnate dalla nostra redazione ai giocatori scesi in campo oggi allo Stadio Olimpico per affrontare i ducali nel match valido per la diciassettesima giornata di campionato:

Svilar 7 – Gran parata sul destro potente di Hernani dalla distanza. Nel finale salva il suo clean sheet più che meritato.

Mancini 6,5 – Preciso nelle chiusure, un po’ meno quando tenta di sganciarsi in attacco. Ma la prova resta positiva.

Hummels 7 – Provvidenziale in un paio di chiusure in occasioni potenzialmente pericolose dei ducali.

Ndicka 6,5 – Si trova più a suo agio giocando a sinistra nei tre di difesa.

Saelemaekers 8 – Praticamente immarcabile, lascia spesso sul posto il diretto avversario. Segna un gran gol con la complicità di un Suzuki rivedibile. Nella ripresa si procura anche il rigore realizzato da Paredes. Prestazione sontuosa, la fascia destra è sua.

Konè 7 – Viaggia a velocità doppia. Sfiora il gol in un paio di occasioni. Presenza fondamentale a centrocampo.

Paredes 7,5 – Il monumento di Ranieri dispensa palloni d’oro, spesso non sfruttati a dovere. Realizza con merito il rigore del momentaneo poker giallorosso.

Angelino 7 – Altra bella prova del terzino spagnolo, che spinge con costanza sulla sua fascia di competenza. Confezione l’assist per il raddoppio giallorosso.

Dybala 8 – Realizza con la consueta precisone il rigore che lui stesso si era procurato, poi si toglie lo sfizio della doppietta con un gol a porta vuota. Riesce anche nel compito di far segnare Dovbyk. Gioca a tutto campo con la consueta qualità.

El Shaarawy 6 – Il Faraone non è in giornata, e nel primo tempo sbaglia quasi tutto, comprese un paio di ghiotte occasioni davanti a Suzuki. Nella ripresa però la sua prestazione decolla e strappa la sufficienza.

Dovbyk 6,5 – Parte bene con un paio di sponde pregevoli, una delle quali propizia il rigore su Dybala. Poi però incide poco anche perchè scarsamente assistito. Cerca in tutti i modi di segnare, ci riesce solo nel finale grazie a un cioccolatino dell’argentino.

CLAUDIO RANIERI 7,5 – Partita praticamente perfetta dei giallorossi, che all’Olimpico hanno un rendimento completamente diverso. Con i titolarissimi la Roma è un’altra. Il tecnico lancia un segnale chiarissimo al gruppo, non cambiando nemmeno un calciatore nel corso del match.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteROMA-PARMA: 5-0 (8′, 51′ Dybala, 12′ Saelemaekers, 74′ Paredes, 83′ Dovbyk). Partita perfetta dei giallorossi, ducali travolti
Articolo successivoDYBALA: “Grandissima partita, i due gol mi danno tanta fiducia. Per i tifosi e la maglia do sempre il massimo”

116 Commenti

    • Infatti, divertimento puro. Di fronte a un 5 a 0 non ci sono appunti per nessuno, però mi piacerebbe dire a Mancini che per le sgroppate di una volta adesso non sono più necessario farle anche perché li davanti disturbi.
      Ma queste sono banalità che ho l’impressione siano state viste anche da Ranieri durante la partita.

    • …oggi ha fatto una grande e importante parata 👍…poteva riaprirsi la partita.

    • avete visto che senza i 3 pipponi e un altra squadra e i due bendati che avevamo prima non l avevano capito

  1. tutto fantastico oggi, partita sontuosa della Roma. l’unica cosa che non capisco sono i non cambi di Ranieri, sicuramente avrà avuto le sue motivazioni. più che altro si rischiano calciatori che spesso sono soggetti a infortunio.
    però oggi va bene così..le prossime due sono fondamentali, speriamo di rimanere su questi ritmi

    • io invece penso sia stato un segnale forte proprio il non fare cambi. Della serie “pure se vinco 4-0, con questi mi sento tranquillo, con altri no”
      e chi ha voluto capire ha capito…

    • Pellegrini titolare fisso ….DELLA PANCHINA ..!!!!😆😁😄😃😀……per cristante almeno qualche volta dal primo minuto….IN TRIBUNA …😬😁😁😄😄😄!!!!!!!

    • lo ha spiegato… stavano sul pezzo e non si sono fermati.
      Col COMO la squadra ha smesso di giocare rimanendo nello spogliatoio nel 2T.
      Non è facile finire una gara con gli stessi undici in genere. Buono perché evidentemente stanno bene fisicamente.
      Ma non penso, può darsi vedremo, che sarà sempre questa la formazione dal primo.
      Se pure stanno tutti bene cambiano gli avversari e il modo di giocare.

    • In questa squadra Paredes e Hummels sono indispensabili. Uno fa girare la palla e l’altro registra la difesa. Inoltre portano entrambi leadership, tutto quello che mancava prima.

    • Ranieri è una vecchia volpe e non dobbiamo di certo insegnargli il calcio, è un segnale a chi sta in panca e quando è in campo fa prestazioni penose passeggiando e parliamo di buona parte della panchina. Il messaggio è chiaro, nessuno ha diritto a giocare solo perché prende 6 milioni o è stato strapagato, chi entra deve spaccare il mondo anche se gioca 15 minuti altrimenti si fa 90 minuti senza cambi.

    • Ha voluto far capire chi sono i titolari ed ha fatto benissimo.
      Questa per me è la squadra più forte che passiamo mettere in campo.
      Bravi tutti! Ora abbiamo la base per risalire.
      Dybala.. lo ripeto chi ha avuto la fortuna di vederlo sa che lui solo può trascinarci a raggiungere l’Europa

  2. Ora sappiamo che questo è l’undici titolare. Forse al posto di un impreciso Elsha, avrei visto anche Baldanzi, ma non è una critica.
    Bene così e buon natale giallorosso!!

  3. sarebbe veramente bello un giorno sapere del fantomatico allenatore ( non voglio usare aggettivi censurabili) cosa non vedesse in Hummels e Paredes….buttati nella fogna 2 mesi

    • @Nkposo
      Non è per niente escluso che, alla fine, vada a finire come dici tu.

      P.S. Voglio spezzare una lancia a favore di Angelino, spesso criticato: tolti Di Marco e Gallo, non mi sembra che nel campionato italiano ci siano tutti questi terzini sinistri migliori di lui.

    • …Angelino è troppo leggero e come marcatore non è il meglio. Contro i lariani lo hanno spazzato via quando era in controllo di palla piu di una volta.
      Il risultato al solito fa vedere tutto diverso.

    • gli allenratori sono 2 e inutile che difendete de rossi se c era lui giocava ancora il trio sega ranieri in un mese ha capito ora i cocchetti se ne stessero in panchina anzi meglio in tribuna tanto per quei 3 non ti danno unalira al massimo li puoi prestare il prossimo anno e poi ciao e poi non vi scordate che ritornano i due pipponi per andare in prestito volete sapere chi sono kumbulla celik cristante shomurodov 100 milioni buttati nel cesso ah notiziola sapete colui che ci ha fatto perdere la cppa karsdorf e al psv ehindoven ma sta in tribuna a magnare e bere per altri 3 anni poi smettera totale 8 anni a magnare e bere questo batte il record di ricciadi ma quello ora guadagna 100000 l anno karsdorf ora 2 milioni

  4. Rimango sempre più convinto che la partita con il Como è stata condizionata e incanalata dall arbitraggio. Oggi l immediato cartellino ha fatto capire che non ci sarebbero stati regali e questi segnali in campo i giocatori li capiscono

    • Avranno pure sbagliato gli arbitri ma la prestazione a Como è stata veramente indecente perchè se la squadra ha tigna e sangue agli occhi
      continui a giocare per fare risultato nonostante l’arbitraggio e questo domenica scorsa non si è visto. Piuttosto oggi abbiamo avuto conferma che con 1 , 2 giocatori di spessore in ogni reparto la musica cambia. Sempre Forza Roma

    • Commento sensato, ho avuto la stessa impressione quando il giocatore del come non è stato ammonito…

    • Non ha ammonito nemmeno Hermoso dopo, quando ha fatto lo stesso fallo ricordandolo all’arbitro che così ha “compensato” con un altro errore il precedente, proprio come fanno i mediocri.
      Ma per fortuna ci ha pensato Ranieri a dissipare i dubbi, dicendo nel post che ti devi adattare al metro dell’arbitro e che quindi se loro menano impuniti lo fai anche tu.

    • concordo a pieno. Al di là della prestazione indecente, va detto che l’arbitraggio a Como è stato pessimo. La delusione ha diluito tutto, così come sono convinto che la decisione VAR più scandalosa l’abbiamo subita a Firenze sul non-rigore su Bove.. e anche lì la prestazione penosa ha diluito tutto… Proviamo a voltare pagina e ad essere più forti anche di questo, anche perché per rivedere due rigori a favore bisognerà aspettare il prossimo Giubileo …

  5. Ovvio che questa sia la sua formazione preferita. Ha preso i più forti nel ruolo e li ha messi in campo, responsabilizzandoli. Semplice. Niente overthinking.

    • probabilmente non i più forti ma quelli che gli danno più affidamento per 90 ‘ , comunque ha comunicato al campionato di serie a italiano quella che è la sua formazione tipo

  6. Sono d’accordo il mister ha chiarito chi sono i titolari e chi sono le riserve in modo che le gerarchie negli spogliatoi siano definitivamente consolidate. Chiunque voglia continuare a partecipare e giocare deve sudare con il sudore e il sangue la maglia mettersi ad oggi solo a disposizione della squadra. Chiaro?

    • e se baldanzi crede di essere un sivori , un conti o un dynala sotovalutato vada pure , veediamo quanti lo vorranno

  7. C’è una roma con Saelemakers e una senza. Questo giocatore è da tenere assolutamente. Fa quello che non si fa da anni a Roma.
    Cioè corsa, cross, inserimenti e tiri in porta.

    • Adoro Saelemaekers, ottimo giocatore, mai banale quando parla, ragazzo intelligente e umile, non se la tira, si vede che di calcio ne capisci. Spero che possa restare.

    • Lumarzo, anche io apprezzo molto il giocatore ma “non se la tiara” mi trova in disaccordo. Figurati, per me e’ il contrario: uno che gioca con (giustificata) spavalderia, facendo passaggi e tiri che il giocatore umile manco ti prova a fare.

      Anche l’esultanza sul gol e’ da arrogante fracico per me.

      Ma va bene cosi’, ce piace!

  8. ROMA VITTORIOSA !!!!! parmigiani travolti: i tempi dei trofei illegittimi ottenuti con i “soldi puliti” dei tanzi sono finiti. Elsha ancora deludente ed il centravanti ucraino deve imparare a segnare da lontano.

    • ma perche’? Inzaghi segnava da lontano?

      Finche’ mette in porta ogni palla che gli arriva nell’area piccola – e qui deve ancora migliorare – pe tira’ da fuori ce stanno l’altri.

  9. Oops… questo scarsone finito di Dybala…e quel piombone di Paredes…

    Grande Roma, bene cosi…

    Come detto più volte, se giocano quelli di personalità, la squadra è molto meglio…Hummels, Paredes, Dybala, Kone, Mancini … servono tutti , quelli mosci possono subentrare sul 3 a 0…

  10. Segnale di Ranieri ok…ma non puoi giocare tutta la stagione con 11 giocatori. Hai anche bisogno degli altri. Almeno che vendi tutta la panchina di oggi a Gennaio, e ne compri tanti altri, secondo me non ha fatto bene a non far rientrare nessuno oggi…

    Ma il più importante rimane la vittoria nettamente meritata! Daje!

  11. Grande Ranieri sta dimostrando di essere un grande allenatore mettendo i calciatori nei ruoli giusti oltre ad una grande intuizione fare giocare Saelemaekers a destra.

  12. Er mister alla vigilia l aveva detto, “ci saranno tanti gol”… fortunatamente, almeno per oggi, TUTTI dalla parte giusta…🤞🏽✌🏽

  13. Ottima vittoria Il fatto che Ranieri non abbia effettuato cambi suscita perplessità Sarà solo un caso o c’è dell’altro sotto, Lo spogliatoio è unito oppure vi sono delle divergenze che non conosciamo? Senza alcuni elementi in campo la squadra sembra funzionare meglio

    • Non c’è da fare dietrologia: ha preso i più forti, li ha messi in campo e ha fatto capire che questo è l’undici base. Fine.

  14. Intervengo sulla decisione del tecnico di non operare cambi. Non credo sia un messaggio alla proprietà o a Ghisolfi per far capire loro che la panchina non è all’altezza.
    Credo sia piuttosto la volontà di tenere i titolari in campo perché acquisiscano la consapevolezza di essere forti, in previsione delle prossime due partite ( Milan e Lazio).

    • Beh, francamente la puoi vedere anche nell’altro modo: “fate un po’ come volete con questi seduti vicino a me, ma lasciate stare questi altri”.
      Più o meno ovviamente, perché su Pisilli per esempio non credo ci sia da farsi domande…

    • 🤣🤣🤣🤣🤣…lo ha spiegato il motivo. Al solito si fa la cernita di quello che ci piace e si ignora il resto…più o meno ovviamente 😉

  15. cocco2 la non conoscenza di allenare .gente fortunata nella vita che stanno in panchina per non si sà quale motivo .come alcuni giocatori che calcano la serie a non si sa per quale motivo

  16. Quando una sqaudra con tasso tecnico inferiore decide di giocare in attacco contro la Roma questo è il risultato, ma difficilmente troveremo altre squadre di media bassa classifica che giocano così spregiudicate. Oggi si è capito spero che differenza di gioco può fare la Roma se sulla fascia c’è un giocatore vero come Saelemaekers al posto di un giocatore per modo di dire ( Celik). Peccato che El Shaarawy era fuori forma altrimenti erano 7/8 gol.

    • …mmm il Como ha vinto 2-0 e abbiamo perso diverse partite con squadre di inferiore qualità sulla carta… che ci hanno aggredito.
      Col Venezia è andata com’era andata.
      Penso che se passi in vantaggio per PRIMO in genere e più facile ma nessuna partita è scontata (tutti a dire che Lecce e Braga sono state…passeggiate dopo però. )
      Il Milan ha sofferto l’ultima col Verona che non penso abbia più qualità.
      La Juve non riesce a vincere una partita quasi…

  17. Lo faccio controvoglia ma per una volta voglio appuntarmi una medaglia, visto che ero tra i pochissimi ad essere contento del ritorno di Paredes.
    Per gli altri, tutti bene, Hummels che Ve lo dico a fare, di Konè inutile parlarne, ma soprattutto sbrigatevi ad acquistare Saele prima che sia troppo tardi.

    • …prestito secco per ABRAHAM . Se il Milan non lo vende (e acquista l’inglese…) poco si può fare.
      E per quanto a noi Tammy Abraham non piaccia è un centroavanti ancora abbastanza giovane mentre Alexis era acquistabile a 10 milioni mi sembra.
      Forte disparità di valutazione. Non so se Fonseca resterà a Milano poi.

    • Il Milan ad Abraham non lo riscatta manco a due milioni, togliamoci ogni illusione e scindiamo le due trattative.
      Il Milan sono due anni che presta Saele in giro, quindi non mi sembra faccia parte dei loro piani. Quindi sarebbe bene tentare un accordo prima di subito.
      Quanto ad Abraham, ormai la frittata è stata fatta acquistandolo ad un prezzo horror, per quanto mi riguarda l’anno prossimo può restare a fare la seconda punta.
      Sperando che l’ucraino si svegli dal letargo e dimostri qualche qualità in più, oltre a segnare da mezzo metro.

  18. Bella vittoria convincente giocata in scioltezza, ottima partita di Saelemaekers. Dybala devono cercare in tutti i modi di farlo restare, senza di lui perderemmo troppa classe in mezzo al campo.
    Ora Milan e Lazio per cercare di confermare i progressi visti oggi.

  19. i non cambi sono segnali chiari. Sale corre come un matto 90 minuti, paredes regia da oscar, joya che alla fine ride, dovbik sempre presente. Serve concentrazione e consapevolezza. I cambi non servono a nulla quando l’orologio gira. tiriamo le somme al Derby.

    • ecco , quel dobvyk sempre presente … non segnante ; o le porte in spagna sono più larghe o ranieri deve fargli tornare il sorriso anche a lui , oltre che a pellegrini

  20. Menomale che ci sono geni nelle varie radio che ritengono Dybala un peso… voglio sapere di quali sostanze si fanno x dire queste sciocchezze.

    • Non girate la frittata dando sempre la colpa alle radio o la stampa.
      Leggetevi i commenti di 4/5 giorni fa, dove il 90% degli utenti concordava sull’addio.

  21. Zero cambi = segnale importante dell’allenatore alla panchina. Questi giocatori senza dubbio sono i papabili titolari, quanto è meglio Saelemaekers al posto di Celik!!!

  22. FUORI pellegrini, cristante, zalewsky e celik.

    Dentro, per ruolo, Angelino, saelemakers, Kone e paredes.

    Come dissi tempo fa, il calcio è un fattore di scelte.

    Oggi la Roma aveva un tasso tecnico da top 3 della serie A e non esagero, incluso il portiere: svilar, mancini, hummels, ndicka, Angelino, saelemakers, paredes, Kone, elsharawy, Dybala, dovbyk…

    Questo 11 è da Champions senza se e senza ma.

    Il problema avviene quando levi uno di questi per i giocatori, inizialmente citati.

    A parte poche alternative la Roma ha una panchina Purtroppo insufficiente per dei giocatori che chiaramente hanno staccato la spina come hermoso e le fee, oppure per altri inadatti come pellegrini cristante, zalewsky e celik, ma anche shomurodov.

    La Roma a gennaio dovrà comprare un difensore centrale, un terzino dx, un centrocampista e un attaccante.

    Un peccato sarebbe buttare una formazione titolare di questo livello.

    • Ecco il classico commento “romanista”, scritto con la lettera piccola.
      Parto da questo: 9/11 della formazione che il saggio Lorysan dice essere da Champions erano i titolari con il Como.
      Como – Roma
      Formazione: svilar, saud, hummels, ndicka, Angelino, saelemakers, paredes, Kone, elsharawy, Dybala, le fee…
      Roma – Parma, formazione che Lorysan dice di essere da Champions:
      Formazione: svilar, mancini, hummels, ndicka, Angelino, saelemakers, paredes, Kone, elsharawy, Dybala, dovbik
      Commenti dopo il Como: squadra inquardabile, da serie B.
      Commenti dopo il Parma (ripeto, con 9/11 della stessa formazione): daje che co sta squadra vincemo aaa Champions.
      Quindi, seguendo il ragionamento, mettendo Mancini per Saud e Dovbik per Le fee diventiamo il City.
      Poveri noi…………….

    • In realtà questa era la formazione iniziale della Roma a Como:
      Svilar; Celik, Ndicka, Hermoso; Saud, Koné, Le Fee, Angelino; Saelemaekers, El Shaarawy; Dybala. CELIK finisce tra i tre di difesa (con conseguenze che si vedranno)…

      Chiunque avesse visto la partita, saprebbe che Paredes e, soprattutto, Hummels (rientrato nello spogliatoio, sfortunatamente, durante il riscaldamento), non erano presenti.

      Dobvyk entra al 46′ e non combina praticamente nulla, risultando tra i più inquietanti in campo.

      Al 61′, ANCORA SULLO 0-0, dentro Mancini, Pisilli e Pellegrini, fuori Saud, Le Fee e Saelemaekers.

      HUMMELS, OVVIAMENTE, CONTINUA AD ESSERE ASSENTE…e INFATTI, dopo una prestazione incolore e un continuo arbitraggio “al massacro” (Como esente da fischi ed ammonizioni), tra il 93 e il 96′, i sempre spaesati difensori (senza Hummels), ed in particolare un Ndicka poco reattivo (usato come centrale al posto di Hummels), ci impiccano la partita con errori difensivi (cui contribuiscono pure il vanaglorioso e sempre passivo Pellegrini e il sempre insufficiente Celik). Quel che è certo, è che:
      a) Hummels e Paredes non c’erano;
      b) a rigor di logica, Le Fee e Saud, non sono chiamabili in causa sui due gol subiti dopo la loro uscita.

  23. E pensare che esistono allenatori che hanno allenato in serie A per i quali Kone e Hummels non potevano essere titolari in questa squadra. Mah.
    il voto alla squadra è 6.5. Col Parma in casa sidoveva vincere e lo si è fatto in modo convincente. L’obiettivo è ancora lo stesso: Uscire da quella zona di classifica prima del giro di boa. E non è ancora fatta, per cui niente monumenti o sviolinate, ma allenamento serio e continuo.
    Forza Roma

    • La colpa è sempre di chi sceglie le persone, raramente delle persone stesse.
      Che Juric fosse un allenatore di livello mediocre lo sapevano pure i sassi.
      Alla sua nomina mi sono messo le mani nei capelli, ma c’era qualcuno che gioiva perchè se n’era andato l’allenatore esordiente amicone dei giocatori e arrivava un sergente di ferro che attaccava al muro chi sgarrava.
      Sìssì, come no… nel frattempo la marmotta incartava le cioccolate.

  24. non ha cambiato per il semplice motivo che deve dare un gioco a questa squadra, più giocano insieme più si abituano, ci sara’ il tempo per i cambi, non ci esaltiamo per una vittoria, torniamo con i piedi per terra ma questa roma qua’ puo” vincere a Milano tranquillamente, e se inizia ad inquadrare la porta anche l ukraino ….. inizieremo a divertirci

    • purtroppo a milano non vinci mai tranquillamente, specialmente contro il bilan c’e da aspettarsi sempre un arbitraggio arbitrario

  25. Ho visto solo il secondo tempo per motivi di fuso orario, e in campo e’ andata in scena una specie di gatto col topo dove il Parma perdeva palla a meta’ campo o sulla nostra tre-quarti e la Roma ripartiva in modo micidiale. 45 minuti di questo.

    Sembra banale, ma queste ripartenze, questa dinamicita’ con aperture a tutto a campo e cambi di gioco, da noi non si vedono quasi mai, da anni, indipendentemente da chi abbiamo davanti. Perche’ la differenza? Secondo me perche’ questo succede quando metti in campo giocatori forti con gamba e voglia, come Saelemaekers, oggi semplicemente immarcabile, sempre libero, sempre propositivo. Un esempio di calciatore che sta in campo perche’ si diverte a giocare, un giocatore che vuole vincere la partita, non fare quattro moine e tornare a casuccia come vada vada. Un giocatore finalmente “da Roma”, come piacciono a me.

    Questo succede anche quando NON metti gente che con il pallone ha a che fare come me con la pedagogia della lenticchia nana, gente tipo Celik per esempio, che mi auguro di vedere in campo solo nelle partite di beneficienza, anzi manco in quelle. O quando non metti giocatori che giocano in una dimensione parallela in cui il tempo rallenta, tipo vicino a un buco nero, sto parlando di soggetti come l’oltre-vedente Cristante. O altri che eccellono nel giochino del “nascondino permaloso”, come Pellegrini, quello che ce ne vorrebbero tre (cosi’ completi l’album delle bestemmie).

    Spero che l’antifona venga capita da chi fa le campagne acquisti, che oggi come mai richiedono anche, se non soprattutto, doti di psicologo per capire se chi prendi viene a pascere o ha voglia di giocare.

    Mi da un gran fastidio che poi, come a Como, abbiamo saltuari rigurgiti di mediocrita’ assoluta: certe malattie croniche sono dure da smaltire.

    Per finire: complimenti all’arbitro che, per una volta, ci da i rigori che ci sono.
    Anche qui sembra banale, ma non lo e’.

    • più che altro impegnarsi di più , perché non potranno giocare sempre i titolari ; non credo che a gennaio la as roma sarà la regina del mercato , anche perché gennaio è un discount , allora tanto vale tenere gente che già conosci , pellegrini compreso

  26. Svilar “para per i fotografi”…ho letto pure questo, ma d’altronde da parte di chi attende i “cross pennellati del Capitano”, quindi non mi stupisce più di tanto, fanno comunella in due o tre ormai.
    I cross “pennellati” invece li sforna Saelemaekers, e oggi ho visto finalmente due esterni in grado di farlo, con due o tre occasioni in cui la palla è arrivata da uno all’altro, un’arma che dovrebbe sempre far parte del bagaglio di chi sceglie il modulo a tre.
    Voglio spezzare una lancia anche per Angelino, che spesso il suo lo fa anche nelle giornate non proprio migliori. C’è di meglio, ci mancherebbe, ma non si può dire che non valga quello che è stato pagato, a differenza di Celik.
    Dybala ha fatto un’ottima partita oggi, ma non ha trovato avversari che lo azzannassero senza concedergli un centimetro, e di Paulo non si discute mica la classe, quello solo un folle potrebbe farlo.
    Voglio vedere lui e ad altri offrire queste prestazioni anche fuori casa e contro avversari che mettono la contesa sul piano fisico, dove spesso ancora naufraghiamo anche contro squadre povere tecnicamente.
    Come ben dici Ranieri, tu devi pareggiare la contesa a livello agonistico, e solo dopo hai speranze di fare emergere la maggiore qualità.
    Hummels è di un altro pianeta, nella lettura dell’azione avversaria, nella tranquillità che offre a tutti i compagni e nel modo in cui gioca la palla, mai banale ma sempre ricercando una ripartenza efficace.
    Per il campionato italiano è ancora di un livello top e speriamo di convincerlo a restare un altro anno almeno.
    Così come sarebbe un ottimo colpo trattenere Saelemaekers, ma credo che la trattativa col Milan non sarà per nulla semplice, anche perché loro Abraham te lo rimanderanno indietro col fiocco e il belga sicuramente un mercato lo ha.
    Sempre che non vogliano tenerselo loro e non mi sembra abbiano tanto di meglio.

  27. molto divertente leggere i commenti. fino a pochi giorni fa dovevano essere cacciati tutti via a calci e ora sono diventati monumentali. gente undicesima in classifica viene definita monumentale. io cercherei di trovare una via di mezzo.

    • …come dice qualcuno con molta serenità 9/11 di oggi erano gli stessi a COMO.
      Devono aver vinto gli altri 2 da soli…😉
      Volessimo andare a vedere altre gare perse male o vinte molto bene (ci son state, Lecce…Braga…pure l’Udinese ci metto che non toccò palla) e chi le ha giocate sarebbe uno spasso.
      In molte c’era Zeki CELIK ad esempio.
      Io penso che L’ALLENATORE è sicuro da UCL oggi, ieri NO, il resto lo si vedrà volta x volta.

    • “Devono aver vinto gli altri 2 da soli”

      La intendi come un’esagerazione, ma considerato che uno dei due che mancava era Hummels (questo Hummels che vediamo giocare adesso, ossia uno superiore di una spanna al difensore medio della serie A, non quello che immaginava Juric…), mi sa che se era in campo forse non si vinceva, ma almeno si pareggiava.

  28. mettiamo in conto infortuni e squalifiche. e se,come probabile, dal mercato arriverà poco,i titolari di oggi avranno come cambi quelli che stavano in panchina.confido nella personalità di Ranieri, e che si faccia valere presso la proprietà

    • è roma ( città , cittadini e tifosi ) , o amore o odio , tertium non datur ; adesso teniamo algelino e mancini che fino a poche settimane fa erano da crocifiggere
      a quando la resurrezione di pellegrini e cristante ? perché verrà il giorno che dovrà sostituire qualche titolare

    • “è roma ( città , cittadini e tifosi ) , o amore o odio”

      non e’ Roma.
      E’ il tifo.
      Succede in tutte le piazze “calde”.
      Tifare significa essere estremi quasi per definizione, e’ una malattia, e non conosce mezzi termini.
      Non amare (e non odiare), fare disamine razionali e distaccate, significa non tifare.
      C’e’ tanta gente in tanti posti che va a vedere la partita ed altri eventi sportivi per divertimento, come svago. Non si fanno mai venire il mal di fegato e l’ipertensione.
      Sono quelli che “ne’ caldo ne freddo”.
      Li invidio, ma, semplicemente, non sono tifosi.

    • @ dtf
      tifo roma da quando giocavano , panetti , losi , chigghia e schiaffino , ma non ho mai odiato alcun calciatore come tanti fanno adesso con pellegrini ; e si che in 60 anni di pippe ne sono passate dall’olimpico

  29. Ranieri voto 8, senza fare cambi secondo me voleva punire a modo suo quei giocatori che sono entrati a Como e non si sono visti proprio mentre alcuni solo per fare danni, vedrete che d’ora in poi chi entra farà sicuramente molto meglio se vuole giocare, bene cosi mister continui così. Forza Roma

  30. È stato un segnale chiaro a qualcuno che ha fatto il fantasma a Como questi sono gli 11 e se volete la maglia la dovete sudare !. A gennaio servono persone che non fanno rimpiangere gli hummels i kone i paredes oltre il terzino e l attaccante di riserva. l Everton può essere una sponda dove prendere e dare qualcuno a me non dispiace oristanio,Denis Man,Bernabei, nicolussi caviglia. Vabbè mi auguro di non vedere più cristante,le fee, pellegrini,celik , zalesky, shomurodov.

  31. I mancati cambi ? e perché avrebbe dovuto rallentare o spezzettare il gioco? ha puntato su questo undici, facendo capire a tutti, stadio compreso , che questa è la squadra titolare

  32. Credo che a questo punto si può tranquillamente dire che esisteva una Roma con pellegrini e cristante e ne esiste una ora senza.
    Nonostante Como, la Roma che ha una parvenza di squadra e che occasionalmente sa offrire calcio ed essere anche dilagante si è vista solo da quando Claudio li ha fatti fuori.
    Abbiamo subito (e per anni) questa ridicola narrazione di pellegrini divino, cristante che vede cose e Manu Konè che non è pronto.
    Mentre il problema e la soluzione erano li, sotto gli occhi di tutti.
    Tranne che dei loro.
    Grazie Mister. Ora liberacene una volta e per tutte a Gennaio e poi che a nessuno venga mai più in mente di tornare indietro, nè di emulare questa chiamiamola “gestione” in futuro.

    • Quelli che “se tutti li fanno giocare un motivo c’è”…e in realtà c’era, che chi stava dietro o era scarso senza speranze, i Diawara, Villar, oppure articolo da sfasciacarrozze come Renato Sanches, o ancora bollito nella testa più che nel fisico come Wijnaldum.
      Idem in nazionale sono caduti come pere una dietro l’altra appena Spalletti ha avuto l’opportunità di formare un centrocampo credibile.
      Adesso “se nessuno li fa più giocare un motivo c’è”.

  33. I miei voti da tifoso presente allo Stadio:
    Curva SUD 10 e lode
    Tutto lo stadio 10
    9 e 1/2 Ranieri
    9 ex aequo Dybala Saelemaker Kone e Hummels
    8 Angelino
    7 politico 😂😂😂 ai rimasti
    Dovbyc 6 di incoraggiamento 😂
    Also sprach Prohaska
    Forza Roma

  34. 5 oltre a Ranieri sono gli elementi fondamentali di questa squadra e non ne deve mancare nessuno per essere competitivi. Svilar, Hummels, Konè, Dybala, Saelemakers, il resto più o meno discreti comprimari tutti sostituibili.

  35. Questa vittoria serviva come il pane..
    Stesso discorso vale per i goal..

    Per tanti motivi, il primo è la classifica, dobbiamo allontanarci da quella zona pericolosa, per il morale, per creare alchimia tra tutti i ragazzi, conoscenza nei movimenti..

    Ed i tanti goal fatti oggi, in una stagione dove si è segnato con il contagocce, possono solamente far bene..

    Il Parma è stata una squadra fastidiosa per tutti.. Specialmente per squadre di alto livello..

    Questa squadra è pronta per partite di un livello superiore?.. Onestamente non lo so, ancora fatichiamo, facendo dei passaggi a vuoto (vedi Como).. Di conseguenza è un ovvietà dire che ci sono ancora grosse mancanze.. Ma mancanze che oggi non si sono viste..

    Quando tutti giocano bene i giocatori più forti si esaltano.. Finalmente ho rivisto Dybala.. E non tanto per i goal, ma per come è stato sempre presente nei momenti chiave..

    Da lui mi aspetto sempre (o quasi) partite del genere.. Per un motivo semplice.. Lo considero un giocatore superiore, ed un giocatore superiore fa la differenza.. Ma è chiaro che deve essere supportato da una squadra che gioca da squadra.. Ed oggi è successo..

    Se Dybala è il leader tecnico.. In questo momento Hummels è Paredes sono la colonna che fanno girare tutti..

    Il Paredes delle prime giornate era un calciatore tornato cotto dalla coppa America.. In seguito lui ed Hummels sono stati trattati come due primavera.. Ma è tempo passato.. Sarebbe meglio dimenticare..

    La Roma tecnicamente è una buona squadra.. Ma con errori di costruzione.. Mancano alcune caratteristiche.. Fisiche e di velocità.. Abbiamo anche troppi calciatori che vogliono palla addosso e pochi che la vogliono negli spazi..

    In Saleamekers avevo visto un equilibratore in grado di giocare ovunque anche terzino.. Perché lui nasce come terzino destro.. Il Milan lo comprò come terzino.. Però da quando è tornato sta facendo molto di più..

    Oggi è stata una bella Roma che ha vinto e convinto.. Ma già dalla prossima sarà complicata e non so se questa squadra è già pronta per il prossimo step.. Me lo auguro di cuore..

    Forza Roma

  36. bisogna vincere anche le partite con squadre più forti ,serve continuità non possiamo con i nomi che ci sono a fare una grande partita e tre no…..daje

  37. Spero regalino per sempre Cristante e Pellegrini. Senza questi a cui si aggiungono celik e zalenski la Roma gioca bene. È da anni ormai…basta.

  38. hummels solo con la presenza spaventa l avversario, strepitoso…con lui giocano meglio anche ndicka e mancini che io terrei è uno di personalità è vero ma non si tira mai indietro anche se non sta al meglio.poi paredes mammamia che giocatore quando trova stimoli giusti.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome