Roma, per Abraham oggi è “dentro o fuori”. C’è ottimismo, Pinto e Mou all’assalto finale

111
2562

AS ROMA NEWS – Seconda giornata di trattative tra la Roma e Abraham, stavolta è quella del dentro o fuori. Tiago Pinto ha deciso di restare un giorno in più del previsto a Londra per continuare a trattare con il centravanti, che non ha detto di no alla proposta dei giallorossi.

E’ questo il fatto positivo della giornata di trattative di ieri: il cauto ottimismo che filtra dalla Roma è dovuto proprio al fatto che i colloqui tra i giallorossi e Abraham continueranno anche oggi. L’attaccante del Chelsea quindi non ha chiuso la porta davanti alla proposta di Pinto, che ha messo sul tavolo ben 45 milioni per convincere il club inglese e un contratto superiore ai 3 milioni netti all’anno percepiti dal calciatore ai Blues.

Abraham però non ha nemmeno detto di sì: il giocatore, che avrebbe preferito restare in Premier per proseguire la sua carriera calcistica, aveva delle perplessità sul passare da un club che ha appena vinto Champions e Supercoppa Europea in uno che ha concluso il campionato di serie A al settimo posto, qualificandosi per la piccola Conference League.

La Roma però sta usando argomenti convincenti, sia in termini di soldi proposti che di programmi ambiziosi. La presenza di Mourinho poi fa il resto. Oggi dunque seconda giornata di incontri. “Serve pazienza”, fa sapere la dirigenza capitolina. La trattativa resta complessa e ricca di insidie. Oggi comunque dovrebbe essere la giornata del “dentro o fuori”. Pinto non vuole tornare da Londra senza il sì di Abraham.

Giallorossi.net – G. Pinoli

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma-Raja Casablanca, già 10 mila biglietti venduti. Domani si gioca nonostante il caos stipendi
Articolo successivoNovità attese anche a centrocampo: Diawara in bilico, Zakaria più di Xhaka per la Roma

111 Commenti

  1. Per coloro che hanno apprezzato le gesta tecniche di Edin Dzeko, e provano dispiacere per il suo (non ancora ufficiale) trasferimento all’Inter, si può pensare a un adattamento del ritornello di “Snow” dei Red Hot Chili Peppers: “Vojo a Dzeko, Vojo ancora a Dzeko…”.
    Simone Inzaghi, invece, potrebbe ricorrere all’immenso Ivan Graziani: “Lukaku addio, cantavi…”.

    • In effetti è così, come la facilità di Dzeko, davanti al soldo, lasciare la nave, lo capisco, per chi ha sofferto la guerra…. Solo per quello… Per il resto, lascia il tempo che trova, la partita a scacchi di adesso è emblematica per il futuro e non rimanere, ancorati al passato… ❤️💛

    • La parola tecnica associata al geco e’ un ossimoro. Ma se neanche sa stoppare la palla! Non guardate “Selezione dal youtube Digest”, guardateve le partite intere.

  2. Premesso che è rimasto in panchina per 120 minuti nella vittoria del Chelsea in Supercoppa contro il Villarreal. Forza chiudiamo!

    • Aldilà della maglia sudata (e della bava alla bocca, che è un “bel vedere”) mi basterebbe che segnasse 25 gol in campionato e una decina nelle coppe…

  3. Ma non doveva essere già ieri sera il dentro o fuori?
    E se è fuori?
    Aspettiamo n’antro po?
    Affidarsi a un ds esperto no,eh….
    Qui giorni scorrono inesorabili,e non succede nulla

    • eccomi sangue giallorosso, poi co sto nick come se fa a non essere dala tua parte! Ti hanno quasi sommerso di dislike eppure dici due cose che sono lì davanti agli occhi di tutti, ma come sempre tutti a guardare il dito e non vedono la luna, e se ne lamentano! Dzeko ha sul contratto che può andare via quando vuole, ha provato l’estate scorsa ad andare e poi anche a gennaio, ha quasi 36 anni, ha fatto la metà dei gol della sua riserva, cosa casso si è aspettato ad inizio campagna acquisti a trovare un nuovo bomber? perchè a 6 giorni dall’inizio della stagione siamo ancora al punto di pendere dalla labbra di un ragazzo, da una riserva del Chelsea, che vogliamo pagare il doppio di quello che vale, che vogliamo coprire d’oro con il contratto, perche?
      Perché non abbiamo ancora il regista a 6 giorni dall’inizio della stagione, quando è stata la prima richiesta del nuovo allenatore?
      Perchè non abbiamo ancora il terzino destro di riserva, anzi possibilmente anche migliore del già scarso titolare, e Florenzi lo regaliamo al Milan?
      Perchè è stato acquistato il portiere di una squadra di terza fascia del campionato inglese, ad una anno dal termine del suo contratto, ormai 33enne, pagandolo 11 milioni!
      Perchè è stato acquistato un dilettante statunitense pagandolo 8 milioni per fargli fare la riserva?
      Ora quelli che hanno spolliciato sangue giallorosso spieghino se ne hanno voglia e tempo i motivi della loro scelta!
      Forza Roma, sempre!

    • Dzeko è andato all’Inter perché Lukaku è andato al Chelsea: Abraham sta nel Chelsea, dove troverebbe ancora meno spazio, e quindi cambierà squadra, o noi o l’Arsenal, oggi lo sapremo. Tutto ciò è successo ora, non… mesi fa. Perché? Sia perché, da che mondo è mondo, i colpi veri di calciomercato si fanno spesso alla fine, anche sul filo di lana (Mkytharian e Smalling arrivarono last minute, ad es., ma anche Locatelli probabilmente andrà alla Juventus in questi giorni, ecc. ecc., fino a Lukaku che, appunto, va ora al Chelsea o Messi che va ora al PSG); sia perché fino ad ora non si sapeva se Lukaku sarebbe andato via dall’Inter, unica squadra realmente interessata a Dzeko e in cui piazzarlo. È chiaro infatti che il “terremoto” è partito da Milano, dove la Grande Inter del Grande Marotta ha letteralmente le pezze al cu.., e si muove in maniera anche imprevedibile e comunque obbligata, causa buffi. Se è vero che a Mourinho garba molto Abraham, bene ha fatto Pinto a inserirsi in questo incastro, che si è palesato ora, non a giugno. E ha trovato l’accordo col Chelsea. Il prezzo di Abraham poi quello è: è uno che sta in Premier, giovane, può finire all’Arsenal e se lo vuoi lo paghi. Resta lo scoglio “volontà del giocatore”: probabilmente, a livello caratteriale, il nostro Abraham non è il massimo, ma bisogna anche dire che la Roma costruita, negli anni, dai DS esperti, bravi, col curriculum e col bollino blu (Sabatini, Monchi, Petrachi) e dai presidenti che twittano, oggi è una squadra scarsamente appetibile, nonostante Mourinho, e da Conference League, manco da EL. È ovvio che uno che può finire all’Arsenal magari ci… pensa. E per convincerlo tocca mettere mano al portafoglio. Cosa che, mi pare, i Friedkin e Pinto stanno facendo. Cercando di assicurarsi un gran bel giocatore. Vedremo come finirà, ma di ” critiche ” io non mi sento di farne, in tal caso, anche perché ora dipende tutto da Abraham.

    • Secondo te Pinto sta a Londra ad aspettare se squilla il cellulare? Sta valutando sicuramente anche altri prospetti. Gli sfaceli degli anni passati necessitano anni di tempo per essere risanati

  4. Ma non era ieri la giornata da dentro o fuori? Mamma mia, da sempre, ste telenovele in campagna acquisti solo noi. Neanche fosse Neymar!
    D’altra parte gli unici che hanno dato in prestito un giocatore al PSG senza obbligo di riscatto… PSG che per ogni acquisto non spende meno di 50 mln.

    • Difatti i cartellini di Donnaruma, Messi e Sergio Ramos li hanno pagati, uuuuhhh se li hanno pagati. L’unico cartellino che hanno pagato quest’anno é quello di Hakimi. Se l’anno scorso Florenzi non fosse andato in prestito , oggi avrebbe ancora meno mercato di quel poco che ha e se nessuno é interessato ad un terzino campione d’Europa un motivo ci sará o no? Forse lo stesso motivo per cui il facoltoso PSG non ha speso “due spicci” per tenerlo.

    • Ahahah i cartellini di quelli che hai citato…….
      500 milioni di ingaggi e passa…..
      Quindi li hanno pagati?

  5. Per me Abramo si o Abramo no, comunque il segnale è chiaro! La Roma dei friedkin prova a fare spesa in Premier e questo la dice lunga su quello che sarà…io credo che la nostra Roma tornerà forte nella lotta tra le prime 4 e questo vuol dire Champion League (super league a parte). Piuttosto si vede anche qual’è il danno ad arrivare settimi e non avere visibilità ed appeal nei confronti di grandi giocatori. Sono fiducioso! Forza Roma

  6. Scusate perché Arsenal Tottenham cosa giocano in Europa? L’Arsenal niente il Tottenham la Conference quindi prima di scrivere queste cose i giornali dovrebbero pensare. Il fatto è che non sa niente nessuno

    • Sono perplesso sui pollici versi 🤔… per quanto mi riguarda quel che hai detto non fa una grinza: Arsenal ottavo e Tottenham settimo nella classifica finale della Premier League.

      E quindi il primo fuori da tutte le competizioni europee e il secondo in Conference League come noi (ma, by the way, dietro a noi nel ranking UEFA: loro 15esimi e noi 13esimi…).

      Resta logicamente il fatto che la Premier è il più importante Campionato Europeo e che il ragazzo, essendo di Londra, probabilmente preferirebbe rimanere lì…

      Staremo a vedere… ciao a tutti 😊.

    • Infatti, l’Arsenal non ha neanche fatto una proposta, diciamo le cose come stanno, deve scegliere tra:
      -fare la riserva a Lukaku in una squadra che l’anno prossimo può fare il triplete.
      -giocare tutte le partite con una squadra come la Roma che ambisce al quarto posto.

      L’Arsenal con la squadra che ha adesso l’anno prossimo arriva di nuovo ottava(se non peggio) …

  7. Se dovesse dire di no (spero il contrario ovviamente), si potrebbe passare per Manchester e prendere un certo Cavani, più Xhaka, non sarebbe male, credo anche che T.Pinto torni pure con qualche spiccio. Comunque resto fiducioso. Forza Roma

    • Mi sbagliero’, ma dico che questo e’ tutto fumo. Il vero obiettivo e’ il Gallo (o Schick, speriamo), quindi con Andrea che non rinnova Pinto va da cairo con 15, prendere o lasciare. Abbiamo gia’ due ottimi attaccanti. Possiamo aspettare altri 4 mesi e prendere Belotti a ZERU!

    • @tatutatosulcuore Se nel primo commento quando dicevi che Dzeko non sa stoppare un pallone avevo dei dubbi fossi un troll, questo commento che augura l’acquisto di Belotti o Schick rende tutto piú chiaro. Non fosse poi per quella “U” in “Zeru” che rimanda a sfottó da infiltrato.

  8. Già lo sapevamo che con i soldi si possono convincere società e calciatori. La Roma che va in Conference non è un problema se soddisfi le richieste economiche di società e calciatori. Magari però sarebbe il caso di acquistare calciatori che ci possano aiutare a migliorare rispetto all’ultimo anno. Per ora non stiamo migliorando ma solo cambiando interpreti.

  9. Mettersi a pregare in ginocchio la riserva di Giroud per venire a Roma, non mi sembra dignitoso né conveniente. Mah. 🕶️

    • Peccato che Giroud facesse la riserva a lui, da due anni. Ora torna al cantiere e cerca di stare all’ombra.

    • Anche il centometrista campione olimpico era la riserva di forti🤦🤦🤦

    • Zé, cmq dai tuoi ragionamenti, si evince che la A.s. ROMA va a cercare (SEMPRE) col lanternino la riserva della riserva… ammesso e non concesso che sia così, secondo te, ATTUALMENTE, quale strategia potrebbe adottare la dirigenza per cambiare radicalmente questo modus operandi? Nel formulare la ricetta tieni conto che la disponibilità di liquidi è ridotta e l appeal è scemato fragorosamente SOPRATTUTTO negli ultimi 2 anni causa il mancato accesso alla cempion…

    • #Paolo… cambierei subito obiettivo… Kean, ad esempio lo ritengo più tecnico e veloce di Abraham, capace di fare la prima punta e l’esterno. Certo che anche lui è difficile da portare a Roma perché all’Everton c’è Ancelotti che non lo molla. Un cordiale saluto a te.

    • Approvo, Kean piace anche a me, darebbe quel tocco di follia che in questo momento manca come il pane…

    • Vabbè Benitez gli assomoglia molto a Ancelotti, in pratica sò 2 goccie d’acqua, se sarà confuso er poro Zenone fa già 34° alle 11 di mattina. Abbiate comprensione.

    • Continuate a menarla co sto fatto degli stipendi troppo alti a giocatori (secondo molti) non meritevoli… cmq, al limite, LA COLPA È DI CHI LI EROGA GLI STIPENDI, NON di chi li percepisce… Se il principale vi aumenta lo stipe da 1500 a 2000 (😏si beh, sognare è sempre bello per la “categoria operai”…) VOI che fate, je dite “no princi, nun me dà niente, nun sò un fuoriclasse dello scalpello, aspettamo più avanti quanno che maturo…”

  10. Vada come vada, l’importante è che entro oggi quest’ennesima “storia infinita” si concluda definitivamente. Non abbiamo più tempo da perdere, la rosa della Roma deve essere completata al più presto.

  11. Dalla Premier di solito escono giocatori in fase calante, o che non trovano spazio, o che in UK non si trovano bene (molto difficilmente), o scarti belli e buoni.
    Un giovane londinese, pronto a spiccare il volo per una luminosa carriera nella Premier League, secondo noialtri dovrebbe lasciare Londra piuttosto che accasarsi in una squadra della sua città e rimanere nel campionato più ricco e prestigioso del mondo?
    Boh… c’è anche chi ancora se lo chiede…
    … e scommetto che qualcuno neanche si è posto il problema…

    • Voglio riportare anche in questa discussione quel che ho scritto altrove.

      Sono sempre dell’idea che nessuna situazione va forzata, non basta che Abraham sia un bel prospetto di attaccante, continuare a crescere e affermarsi nel suo ambiente è un conto, fuori un altro, non si può trascurare l’aspetto psicologico, che condiziona le prestazioni in modo decisivo.

      Se il ragazzo si fa convincere presto dalle offerte del nostro DG vuol dire che se la sente, altrimenti se si deve andare per le lunghe e arrivare a pressarlo ricorrendo agli aut-aut coercitivi del Chelsea, lasciamo proprio perdere.
      Che senso ha ingaggiare un ragazzo che è stato obbligato a lasciare la Premier League, il traguardo di qualsiasi calciatore, e per di più abbandonare il sogno di vestire la maglia della sua squadra del cuore?
      Con che animo arriverebbe a Roma? Vogliamo uno così?
      Il Chelsea sta sbagliando a credere che questo suo piano di non venderlo in casa possa funzionare, e sbagliamo clamorosamente noi se gli andiamo dietro in questo goffo tentativo.
      Il giocatore aspetterà comunque le offerte dell’Arsenal e che queste riescano a fare breccia nella dirigenza del Chelsea, rischiamo di rimanere presi in mezzo nel braccio di ferro tra lui e il Chelsea.
      Dobbiamo sganciarci da questa potenziale trappola al massimo entro oggi, o rischiamo di rimanerci stritolati dentro e perdere tempo prezioso per trovare l’alternativa.

    • Si infatti anche Lukaku ha fatto questa fini🤣😂🤣😂🤣😂🤣

    • Al “giovane londinese” (che resta comunque sempre il 3zo attaccante del Chelsea…) sono state promesse garanzie da sogno per trasferirsi a Roma:
      – uno stipendio di 4,5 milioni l’anno (più del doppio di quanto percepisce ora al Chelsea);
      – un posto da titolare;
      – la maglia n. 9;
      – investimenti importanti per fare della Roma una squadra vincente in 3 anni.

      Quindi, piantiamola con queste scuse ridicole e puerili del tipo che il ragazzino ha nostalgia dell’assolatissima Inghilterra, patria della nouvelle cusine e terra di un’infanzia trascorsa a scaccolarsi tutto il tempo davanti ad una PlayStation…

      Il ragazzino spera solo di prendere 500 mila euro di più l’anno a dispetto di quanto era già stato pattuito in precedenza (4,5 milioni… sennò cor caxxo che Pinto partiva per Londra poiché i telefoni e gli accordi precontrattuali via email per l’ingaggio e tutti gli altri ammennicoli servono proprio ad evitare che si facciano viaggi a vuoto).
      Se l’operazione dovesse saltare È SOLO PER UNA QUESTIONE DI SOLDI… e non Premier League o ambientamento in una città, storicamente, climaticamente, culinariamente e artisticamente strepitosa come ROMA!
      Il bamboccio str@nxetto sta SOLO aspettando che l’Arsenal e il Tottenham rilancino sull’offerta generosissima ma già pattuita con l’As Roma.
      TUTTO QUI.

  12. Speriamo di no. Ma il viaggio a Londra e i doppi o tripli incontri fanno pensare all’ennesima telenovela finita male. Le alternative fanno rabbrividire. Sicuri che nel caso il biglietto di ritorno sia per Roma? Molto più probabile un Londra Lisbona solo andata. La Roma non riesce a spenderei soldi che fa capire di avere in un mercato in cui tutti o quasi sono in crisi. Ci sarà qualcosa che non va o no?

    • Sinora per le alternative sono stati fatti i nomi di Isak, Cavani, Lacazette, Kalajdzic, Weighorst, Cunha e altri. Se questi sono i nomi che fanno rabbrividire, dovresti prendere in considerazione l’idea di tifare PSG…

    • “Molto più probabile un Londra Lisbona solo andata.”, che sarebbe meglio dell’acquisto di Abramo, Xhaka, Cavani e Koopmeiners messi insieme…..

  13. Io spero venga questo ragazzo inglese, mi piace molto il suo modo di muoversi e di giocare, assomiglia non poco, secondo me, a Edin Dzeko e potrebbe essere davvero un “crack”, ma nell’eventualità che cio’ non dovesse avvenire ( e le possibilità, da come si legge, non sono poi cosi’ basse…), io non mi strappero’ i capelli, ne me la prendero’ cn società e Pinto in primis ( preparatevi al “massacro” totale dai “soliti” pseudo tifosi, se,SPERIAMO di no, andrà tutto a monte ).
    Io sono convintissimo che se salta Abraham, la Roma virerà immediatamente su altro giocatore di livello che accontenti il mister portoghese e rinforzi la squadra o quantomeno “pareggi” l’addio a Edin … non saprei se tra i nomi fatti ( che a me convincono e piacciono un po’ tutti ) o qualcuno mai mensionato.

    P.S.
    Naturalmente prepariamoci lo stesso ad un “massacro” anche nell’eventualità ( SPERIAMO ) Pinto torni a Roma con il giocatore o con la sua firma sul contratto…
    “tutti ‘sti soldi al Chelsea … ma per me sono esagerati …non era meglio “Tizio” ??? “Un ingaggio cosi’ alto ad un giocatore di soli 23 anni che ancora non ha fatto vedere nulla, ma siamo proprio dei polli” “a ‘sti prezzi non era meglio “Caio” ??… e …e … bla bla bla…etc …etc …etc …
    SCOMMETTIAMO ??? 😀 😀 😀

    Sempre Forza ROMA !!!

  14. Solo un rilievo scaramantico: prendere “il giocatore più costoso della storia della Roma”, se non è un Batistuta (cioè una certezza, ma che, peraltro, cantò solo un anno e manco quello successivo), non si è rivelato portare benissimo.
    Il dato positivo è principalmente la ridda di opzioni (che i media sono costretti a colorare di nomi), che denotano una capacità/volontà di spesa inedita e la connessa vivacità delle trattative sia per l’attaccante, SIA per altri rinforzi (dobbiamo necessariamente ritenere).

    Non sto a dire in quali ruoli, poiché parrebbe, il tutto, essere il frutto del nuovo impulso determinato dalle strategie e richieste ponderate di Mou. Che in realtà nessuno può dare per certe…

    Messa in questi termini, e sapendo che il mercato “esplode” nei suoi giorni utili finali, c’è solo da nutrire una fiduciosa pazienza (la virtù dei forti). La novità comunque c’è e non è poco.

    • Concordo su molto di quel che scrivi. Su Abraham (fermo restando che i giocatori si valutano definitivamente dopo averli visti giocare con noi) penso che sia un gran bel giocatore, con noi avrebbe spazio, giocherebbe nel suo ruolo e con un tecnico in grado di valorizzarlo e che penso lo gradirebbe. Insomma l’opposto di Schik, per intenderci, che oltre ad avere meno stoffa del previsto, si trovò in un ruolo non suo, in uno schema non suo, con un allenatore che non lo aveva affatto chiesto e con Edin Dzeko fra i piedi… Insomma, leggermente diverso. Aggiungo a quel che hai scritto, invece, che delle alternative eventuali ad Abraham che si stanno prospettando, tranne Isak a me le altre non fanno affatto impazzire. L’all in su Abraham quindi ci sta, eccome. Mi piacciono, al contrario, i nomi che circolano per il centrocampo (Anguissa e Zakaria, e vediamo poi anche dove finirà davvero Koopmeiners), sempre che siano verosimili. Ma che ci serve almeno un centrocampista è verissimo.

    • E hai ragione.
      A prescindere dal valore del giocatore mi sembra un po’ troppo, come vi fosse un aut aut.
      Io mi sono espresso sul giocatore, ma se trattasi di espressa e ineluttabile volontà di Mourinho dopo tutto ciò devono portarlo qui.
      Pure per una questione d’immagine.

    • ….oppure so notizie poppate dai giornali e dai siti….
      ….nun potrebbe esse che invece so tempi burocratici normali e che Pinto già sapeva de sta a Londra più de qualche giorno contrariamente a quanto scritto da giornali e siti con titoli ad effetto tipo “blitz” …
      Daje Roma daje

  15. Ha rifiutato l’Atalanta che fa la champions, se ha ambizioni non possiamo fagliene una colpa.
    Nel caso sarebbe un grande acquisto

    • Stefano, ha 10 volte più appeal un Arsenal fuori dall’Europa che una Roma dentro e non solo per un inglese di Londra, tifoso dei Gunners, ma per il 95% dei non-romanisti, tifosi o calciatori che siano.

      Brutto o no, è così, o meglio, almeno adesso è così.

      Stamoce.

    • Che ti devo dire, dice che è tifoso dell’Arsenal,che vorrebbe restare a Londra.
      Però è uscito un indizio social,dove Abraham si sta mangiando una 🍕Margherita Giallorossa
      Vedremo

    • L’Arsenal è arrivato ottavo, ma resta un club che può rilanciarsi rapidamente (anche il Chelsea ha passato un paio d’annate scarse qualche tempo fa, e in un biennio o quasi però è arrivata a mettere in bacheca Champions ed EL), anche perché le squadre inglesi hanno possibilità di spesa a noi italiani pressoché sconosciute. Non per nulla anche l’Arsenal figurava fra i “congiurati” della Superlega. Inoltre resta una squadra inglese blasonata, con una tradizione illustre, tendenzialmente di prima fascia nel campionato più competitivo del mondo, e Abraham giocherebbe in un club oggettivamente più appetibile di quel che oggi è la Roma, Mourinho o non Mourinho. E se non finisce all’Arsenal finisce al Tottenham, quindi lì siamo. Mi direte, piuttosto, che in queste squadre Abraham non avrebbe affatto la certezza di essere il titolarissimo, cosa che al contrario sarebbe con la Roma, tanto più senza Dzeko. Pertanto la Roma questa volta ha fatto il suo in questa mossa di mercato: ha piazzato Dzeko (cosa che andava fatta, eccome) appena possibile e all’unica squadra interessata a prenderlo, che causa debiti aveva dovuto privarsi di Lukaku; si è inserita in questo “incastro” e ha buttato sul tavolo 45 milioni, il gradimento di José Mourinho e un signor ingaggio. Il Chelsea è chiaramente d’accordo, Abraham ancora no, per le ragioni suddette. Francamente, io stavolta di “critiche” alla Roma non me la sento proprio di fargliene, se vogliamo essere giusti.

    • Luca,
      questo ragazzino non ha né ambizioni particolari e né legami affettivi che lo trattengano al Chelsea.

      LUI VUOLE SOLO I SOLDI E PUNTA A CHI GLIENE DÀ DI PIÙ.

      Ha 23 anni ed è il terzo attaccante del Chelsea. Quindi, parte sempre dalla panchina, nel frattempo PERÒ guadagna 4 milioni… anche se ha poco spazio per farsi notare.

      Ora è arrivata l’occasione della sua vita poiché tra le pretendenti ci sono 3 squadre che sarebbero pronte sia a offrirgli un ingaggio molto superiore a quello attuale e sia un posto da titolare!

      Andrà dal maggior offerente.., vedrai…

      Tutto il resto per lui non conta, sennò avrebbe già detto di “no” alla Roma esattamente come ha fatto con l’Atalanta che invece giocherà in CL… ma che, LUPUS IN FABULA, non era disposta a pagargli un ingaggio da 4 milioni di euro l’anno!

      E quindi, “Atalanta? No way!” dice il bamboccio senza mezzi termini.

      Quale altra prova del 9 serve?

      Ma non vedi come prende tempo?
      Ha inscenato una vera e propria asta sul proprio ingaggio e sta solo aspettando che Tottenham e Arsenal rilancino al più presto…

  16. Mi auguro davvero che la trattativa, in un senso o nell’altro, si chiuda oggi.
    Se davvero c’è l’accordo con il Chelsea (SE) è già molto fastidioso questo indugiare
    da parte di un ragazzo che finora ha fatto la riserva fissa, a Giroud e a Werner,
    non a Lukaku e Messi, e che il Tottenham e l’Arsenal proverebbero a prendere
    solo dopo aver piazzato Kane e Lacazette.

    Tra l’altro ho dato un’occhiata ai gol che ha realizzato. Boh….

  17. Mah…
    io ho letto proprio stamane che il “ragazzino” per convincersi avrebbe richiesto l’aumento a 5 milioni quando risulta a tutti che dal precedente incontro di ieri tra Pinto e l’agente, di tutto si è parlato tranne che dell’ingaggio, questione assodata da giorni grazie anche ai contatti avuti tra il ragazzino e Mou in cui quest’ultimo gli ha assicurato maglia n. 9, un posto da titolare e uno stipendio da 4,5 milioni l’anno.
    Comunque, fosse per me, andrei a pescare altrove. Mai più un caffè con gli inglesi.
    Non è ammissibile ogni volta farsi trattare in questo modo…

    • E tutto questo te lo ha detto la moglie del lattaio cugino del portiere del palazzo di uno che ha veramente stretto la mano al giardiniere di Trigoria?

    • No, tatuatosulcuore,
      ma il semplice FATTO che Pinto sta ancora a Londra e che l’As Roma non ha ancora emesso un comunicato ufficiale che dichiari il tesseramento di Abraham.

  18. Qualcuno ha scritto che è poco dignitoso per un dirigente andare a Londra e pregare un giovanotto di firmare per la Roma e che in caso di fumata nera sarebbe uno smacco per Pinto e la nostra società.
    Non sono d’accordo.
    Preferisco di gran lunga un dirigente che si spende in prima persona e prende un’aereo per concludere una trattativa piuttosto che uno che lascia fare ad intermediari.
    Anche se siamo nel 2021, in epoca di conference calls, solo conducendo una trattativa de visu si possono raccogliere impressioni e sensazioni sull’esito di una trattativa.
    Così facendo la società, Mou e Pinto potranno essere certi di aver fatto il massimo.
    Sull’obiettivo le mie remore sono principalmente economiche (oltre che motivazionali e per una certa diffidenza verso i giocatori inglesi) se sono vere le cifre che girano, ovvero 45 ml di cartellino e 4.5 ml al giocatore per 5 anni: un’investimento totale di circa 80 ml.
    Ritengo sia un rischio esagerato per una società come la nostra che deve ripartire da una situazione di bilancio pre-fallimentare.
    Credo che altri obiettivi come Isak e Kalajdzic siano ugualmente forti, meno costosi in termini di cartellino e soprattutto di ingaggio visto che lo svedese guadagna attualmente 1 ml alla Real Sociedad e l’austriaco meno di 0.5 ml allo Stoccarda.

    • Ti quoto sapendo che ti riferisci a me, perché quando un commento è argomentato può far riflettere. A patto però che Pinto faccia ciò perché il giocatore sia in cima alla lista di Mourinho, di cui tendo a fidarmi nonostante a me non faccia impazzire, e che SE non si chiude venga annunciato subito il centravanti FORTE.

  19. Con Eldorado che abbiamo preso pochi giorni prima che partisse Dzeko e che si aggiunge ai Mayoral,El Shaarawy,Mhiki e Zaniolo un motivo ci sarà o urgentemente adesso serve più un nuovo “DDR” (per rendere idea) che un’altro centravanti?
    Chiedo per gli 🙀 espertoni

  20. Secondo me se la sta tirando solo per prendere più soldi, e Pinto ci sta cascando con tutte le scarpe,aumentando la cifra a ogni sospiro di indecisione del giocatore. Il Chelsea ci sta vendendo un panchinaro a 45 milioni,e lui vistosi corteggiato insistentemente dalla Roma sta cercando di trarne il maggior profitto possibile…altro che scelta di vita!
    Se Pinto molla tutto, si suicidano sia lui che la dirigenza dei Blues…

  21. Questi non sanno più che scrive, tutti i giorni sono decisivi, dentro o fuori, si inventano nomi più disparati come piano B, sembrano tutte checche impazzite.
    E intanto noi, io in primis, clicchiamo 1 milione di volte al giorno sperando ci siano novità.
    Comunque credo che, le trattative sia per la punta che per il mediano, siano concluse già da diversi giorni.
    Forza Roma Sempre

  22. Io non capisco cosa ci sia di così incomprensibile in un dirigente della ROMA che sta facendo una trattativa per portare a ROMA un attaccante di primo livello, giovane, con evidenti margini di miglioramento. La trattativa va avanti ad oltranza? Bene, quale è il problema? Dobbiamo comprare subito un sostituto, perché? Un certo snaider all’inter arrivò a poco dalla chiusura del mercato, ibra al milan poche ore dalla chiusura del mercato, mi sembra pure kaka e così via. Il tifoso che si fa prendere dall’ansia di comprare, pinto che è già stato marchiato da una parte della “comunicazione”, due giorni fa il presidente era un poraccio oggi spende troppo per la riserva del chelsea. E BASTA, aspettiamo l’esito della campagna inglese di pinto e, se del caso, giudichiamo. l’inter so tre mesi che parla di nandez e questo sta ancora lì, la juve con locatelli, le altre neanche a nominarle. Capisco la critica, però se nel frattempo si volesse pure tifare una squadra che sta cercando di concludere UN GRANDE ACQUISTO, sarebbe tipo un gesto da tifosi. FORZA ROMA

  23. Faccio una riflessione a freddo: tutti si basano, nel valutare le prestazioni di un possibile acquisto, sui video in quanto sono pochi ormai gli scout che conoscono i calciatori per averli seguiti dagli spalti, a maggiore ragione questo ultimo periodo. Onde per cui c’è chi si vede tutte le partite e chi solo gli highlights e da quelli come sappiamo potrebbero uscire amare sorprese. Tuttavia come ha giocato un calciatore, finora, è pur sempre possibile. I prospetti alternativi a questo ragazzo, che alcuni di voi qui invocano come migliori del suo, sono Isak, Azmoun ed Eduard ma io invito chi ha la pazienza di farlo a vedere i video delle partite disputate da questi tre ragazzi. Solo a vedere le marcature comode concesse, sorgerebbe il dubbio di rincontrarli in serie A, tra l’altro ciascuno di noi è consapevole che solo il campo offre la certezza dell’acquisto indovinato ahahahha quindi mi sembrano solo capricci quelli che si fanno per un calciatore ed un altro, e una briga che lasciamola davvero a chi deve spendere. Forza ROMA

  24. Non capisco questo incaponirsi per Abraham,
    e di voler per forza acquistare nella Premier Ligue a prezzi esorbitanti e poi lamentatsi degli stipendi alti di alcuni giocatori. Ci sono molti altri attaccanti interessanti e non bisogna andare a pregare giocatori inglesi che adesso sono anche extracomunitari! Visto quello che é successo nel campionato europeo non si dovrebbe comprate assolutamente niente in Inghilterra!

    • Perfetto, allora acquistiamo Simy, costa solo sei milioni. Dopo però pensa che rottura di coglioni, perché non è un nome.

    • Bomberone Simy!… Dajeeeeee! Da Crotone con furore! E Ciccio Caputo (è un po’ appannato, ma è mejo de Abraham, molto mejo…)! E, già che ce siamo, mannamo via Mou e se l’acchittamo co’ Serse Cosmi! Gajardissimoooooo!

  25. Non sono un estimatore dei giocatori inglesi, che nel nostro campionato non hanno mai brillato, ma se verrà sarò felice perché Abraham è il nuovo centravanti della Roma; e sarò pronto a tifare per lui, così come ho fatto quando hanno preso Batistuta, ma anche quando ci hanno portato Fabio Junior.
    Qui invece c’è chi contesta un giocatore ancora prima di vedere la prima partita, perché si tifano gli acquisti da Messi in su; come se la Roma, con 3 scudetti in quasi 100 anni, fosse il Real Madrid.
    Dzeko? Chi abbandona la Roma sta bene dove sta, specie se non è stato in grado di ripagare quanto ha ricevuto dalla Roma e dai suoi tifosi almeno negli ultimi due anni. Per cui liberissimo lui di andare dal migliore offerente, liberissimo io di fischiarlo quando si presenterà all’Olimpico con la maglia strisciata.

    • Si ma e’ anche vero che qui c’è un giocatore che si prende una montagna di soldi e ancora non ha dimostrato nulla.Al tifoso la parte economica in effetti interessa poco,magari vorrebbe vedere più un minimo di felicità e entusiamo da parte del giocatore nel venire a giocare in una società come la Roma….Ma non si vede neanche questo! Ora mi chiedo come spera Abraham di conquistare i tifosi giallorossi, se magari oltre a fornire prestazioni non esaltanti,dimostrasse di stare continuamente con la testa all”Arsenal e a Londra?
      Mi immagino la faccia di Abraham all’aereoporto,con la sciarpa giallorossa al collo a gridare Forza Roma!

    • E quando te torna soldi abraham se il solo cartelino e 45 milioni + 5 di ingaggio??? Fosse messi te li ripagherebbe ma non e messi allora state zit.dzeko pagato 15 mil cartelino lo vendi per 2 mil inter raguingera champions di sicuro.e dici che 221 gol con la maglia di roma non ti ha ripagato ingaggio o cartelino di 13 mil??? Mo va la

    • Caro Forza Roma, io ho parlato delle ultime due stagioni. Di quel Dzeko lì posso fare tranquillamente a meno; e credo che in quel periodo lui abbia preso molto di più di quanto ha dato.
      E se preferisce l’Inter a noi, è un problema suo; sta bene dove sta.
      Per me un conto è che la società ti deve vendere (tipo Nainggolan) un conto che te ne vuoi andare, nel qual caso, come lui, non ho rimpianti e tanti cari saluti.
      Poi ripeto che Abraham non è il mio preferito, ma prima di dargli contro aspetto almeno di vederlo.

  26. La buona notizia è che entro oggi sta melina finisce così la Roma non perderà più tempo con uno che per venire a giocare in serie A vuole infinite garanzie, manco andasse a giocà a Kabul.
    Capisco tutto l’interesse di Pinto ad accontentare Mou ma se devo pagare fior di quattrini ad un giicatore che manco è convinto di venire a giocare nel club e sti caxxi, puntiamo su un altro poi se arriverà a costare 120M fra due anni non possiamo dire di non averci provato.
    Dobbiamo completare la rosa per dare il tempo o a Mou di provare la squadra.

  27. Ao il mercato si fa così.
    State sempre a piagne. E vojo il giocatore, lo vojo di corsa, vojo che sia pagato così, e allora la clausola, eh ma il Milan/Inter/giuve….
    Ammazza che dos bolas.
    E il giornalista ha detto/non ha detto.
    Ammazza che Tres bolas.
    Il mercato si fa così.
    Non vi piace?
    Rileggete le notizie al 30/08.
    Senza che ammorbate sta dirigenza, che per inciso sta facendo un ottimo lavoro, se non lo vedeste siete fortemente miopi e vedovelle del fusaja.
    All’amico Vege, che so non gradire il ds, dico:
    Sicuramente non è il fumante..
    ….ma fortunatamente non è il fumante.
    E neanche petrachi che qui qualcuno (non tu ‘mite)
    Esaltava.

    • Ciao Fede.
      Come sai io sono più interessato al mercato e quello di solito commento.
      Si è vero ho molta poca fiducia nel nostro GM. Se al posto suo ci fosse stato il Sabatini dei tempi migliori avrebbe fatto una grande Roma. È un peccato con una proprietà motivata e seria ed un’allenatore TOP aver dato le chiavi del mercato ad un dirigente con poca esperienza. So che dissentirai su tutta la linea, ma è quello che penso.
      Un caro saluto

  28. Si deve assolutamente definire oggi perché i tempi sono ormai ristretti e Mourinho deve allestire una squadra competitiva.

  29. Ricordiamo che questi giovani li paghi 40 o 45, ma se falliscono non è che hai buttato via 40 milioni, li rivendi comunque. Schick che ha fallito TOTALMENTE l’abbiamo rivenduto a 25 milioni alla fine.

  30. A scanso di equivoci, tengo a precisare che il divertimento a fare nomi ci sta, è invece imbarazzante all’età di qualcuno di noi l’intransigenza per i propri beniamini come nel fantacalcio o stracciare un giudizio sul calciatore in trattativa solo sperando che non prendendo lui passino al “nostro beniamino”. Forza ROMA

    • Hai perfettamente ragione.Io spreravo fossero ragazzini,giocatori accaniti di fifa e magari anche abbonati a wyscout con i soldi del padre e della madre per fare bella figura sul forum.Invece sono adulti è questa la cosa grave

    • Se il tuo commento era rivolto a me Prohaska gradirei lo specificassi. Se non era rivolto a me mi scuso per averlo pensato.
      In realtà posso comprendere che da fuori sembra che io difenda i miei beniamini e bastoni tutti gli altri, ma non è così.
      C’è sempre una spiegazione logica legata alle caratteristiche del giocatore, età, stato contrattuale,cronaca infortuni etc etc
      Se Pinto annunciasse Koopmeiners o Zakaria a 40 ml io scriverei che sono stati strapagati. Stesso discorso se volesse prendere Isak a 45 ml: troppi soldi.
      La campagna acquisti di Pinto io l’ho contestata principalmente per i costi.
      Se a Mou serviva un portiere esperto che sapesse fare l’ordinaria amministrazione come Rui Patricio allora si poteva prendere Sirigu risparmiando 14 ml. Se invece Mou voleva proprio il portoghese beh già 4 ml sarebbero stati tanti per un giocatore in scadenza.
      Se bastava un profilo alla Shomurodov si poteva prendere Cutrone risparmiando 20 ml. Se invece Mou voleva proprio l’uzbeko credo che 12 ml sarebbero già stati troppi per quello che ha fatto vedere in serie A.
      Quanto alla trattativa in corso sarei un folle se non fossi contento dell’arrivo di Abraham dopo aver perso Dzeko.
      Ma mi spaventano in primis le cifre alte dell’operazione: a questi dubbi si sommano una certa indecisione del ragazzo ed una mia personale soggettiva ritrosia ad acquistare giocatori inglesi.

    • Si Vege però non puoi sapere i motivi di queste cifre.

      Ad esempio Rui Patricio come Mourinho , sono entrambi legati a Jorge Mendes che è anche, se non sbaglio, proprietario del wolverhampton.

      Vedremo lo svolgersi di questo mercato per capire qualche indizio su sti intrallazzi vari ma giudicare ora… È molto ma molto prematuro.

      Se dovesse arrivare poi un giocatore dei Wolves a cifre contenute tipo che ne so… Ruben Neves… poi ti tocca rimangiare tutto…

    • Condivido… E pure senza rigori.

  31. La cosa che più non capisco è: come fate a sfondare un giocatore, che probabilmente non avete mai visto, prima ancora che si sappia qualcosa di ufficiale?
    Siete sicuri che il calciatore sia realmente dubbioso sul trasferimento alla Roma?
    Avete parlato con Pinto?
    Siete sicuri che l’obbiettivo della Roma sia Abraham, realmente?
    Avete parlato con il Presidente?
    Siete sicuri che farvi il sangue amaro su cose scritte dai giornali sia la cosa giusta e che sia tutto vero?
    Avete parlato con Ryan?
    Quello che penso io è che alla fine di agosto tireremo le somme di questo mercato, e che a fine campionato ne valuteremo l’efficacia.
    Io aspetto, ho fiducia nella nostra Dirigenza, e faccio il tifo per la mia Roma.
    Se qua ci sono infiltrati e finti romanisti, a me nun me ne frega un caxxo…
    A me dispiace solo per i veri romanisti che affondano con tutte le scarpe in una melma mediatica creata ad arte.

    SO’ DE ROMA E ME NE VANTO, TIFO LA SQUADRA DEL MIO CUOR
    DAJE ROMA DAJE

    …ah, dimenticavo… tiferò sempre questi colori, anche qualora le cose andassero male, e gioirò nel caso riuscissimo a vincere…

    NE HO VISTE TANTE…
    NON HO MAI SMESSO DI TIFARE PER LA MIA ROMA…

    Tappatevi le orecchie e fatevi un’idea vostra, senza stare sempre a pendere da pensieri altrui…

  32. Per chiudere un operazione na vita, ao ma sto pianto per davvero fa piagne, quale sia il problema, nn tornasse senza qlk, na squadra degna di mou, si ma quando nel 2022 dai su.

  33. VEGEMITE, sai bene che ho un comportamento tutt’altro che diplomatico, con chi conosco, no assolutamente non ce l’avevo con te, anche perché tu motivi sempre le tue preferenze e le tieni anche ferme, non credo che se virano su Zakharia te ne usciresti che preferisci Sabitzer o Mati, invece qui c’è un giochino poco sensato del cucuzzaro diciamo a ROMA che serviva solo a farci passare il tempo in quanto la risposta era sempre quella sbagliata ahahhaha e si proseguiva ahahha dico solo che ho visto Eduard ad esempio e visto bene, ti piace Eduard? così tanto che se vedi Abraham ti indigni?

  34. VEGEMITE, peraltro e questo lo sai a me dei soldi non mene pò fregà de meno, ecco su questo la vediamo all’opposto. Ma un calciatore se è bravo è bravo anche se lo paghi troppo e rimane pippa anche se lo paghi poco ahahahhaha Un caro saluto Forza ROMA

    • Una volta la pensavo come te.
      Quando prendemmo Batistuta chi si è preoccupato del costo dell’operazione?
      Credo nessuno.
      Poi però il caro Franco l’ha pagata cara.
      Da quando c’è il FPF e dopo la Bosman, bene o male siamo diventati un po’ tutti esperti in economia familiare e facciamo i conti della serva.
      Ora il dubbio è: se spendo troppo per l’attaccante non mi bastano i soldi per il centrocampista e magari devo ripiegare su un profilo meno forte.

  35. Di fatto quindi, caro VEGEMITE, non ti fidi solo del GM, che tra l’altro ha messo a segno oltre all’ingaggio di Mourinho, anche quello di Vina e di Shomorudov, che non ti piace ma ti piacerà, fidati, ma non ti fidi fondamentalmente della possibilità di spesa dei Friedkin, i quali per ora hanno sorpreso e non poco per la loro propensione ad investire. Sai che io non sono un commercialista ma per fare i conti della serva, se stavano a stecchetta tutte queste spese non le avevano improntate. Una caratteristica irrazionale dell’essere tifoso è la FEDE caro Vegemite e fino a prova contraria, avrò FEDE in questa gestione. Poi se deluderà, pazienza. Forza ROMA

  36. 1) Affatto Prohaska.
    Io ho molta fiducia nella proprietà. Mi limito ad avere fiducia (e speranza) perché la fede è irrazionale e dopo le recenti inchiappettate preferisco non concedere credito facilmente. Se non avessi fiducia nella proprietà non avrei problemi a scriverlo, ma sai bene che i Friedkin hanno le mani legate.
    Oltre al FPF c’è anche l’indice di liquidità imposto dalla Lega.
    Questo si traduce in un budget limitato e ampliabile solo grazie ad eventuali cessioni.
    2) Vina mi piace molto, a pelle.
    Shomurodov invece l’ho visto giocare spesso quando seguivo Scamacca 😂.
    È un giocatore tecnico che sa segnare in ogni modo. Non è vero che non mi piace ma come terzo attaccante non avrei speso 20 ml potendone prendere uno in prestito a fine mercato ed indirizzando lo sforzo massimo sul titolare.
    Se proprio Mou l’avesse voluto credo che il suo reale valore per quanto fatto vedere in Italia sia sui 12 ml.

  37. Comunque per avere speso 20 milioni, Mourinho lo fa giocare e pure se giocasse ad una punta lui sarebbe il secondo, che se si fidava di Majoral non lo avrebbe fatto acquistare. Ce lo sapremo a ridire. Colgo l’occasione, per invitarti ad un evento, non mi ricordo se l’ho già fatto, che si terrà ad ottobre a ROMA tra pochi amici ROMANISTI tra cui FEDE KAWA e FABIANO, per festeggiare alcune belle cose che sono successe e succederanno. Fammi sapere se ti debbo contare o meno. Ho in animo anche di farvi una sorpresa da ROMANISTI con una presenza da tutti gradita, come al tempo delle cene dei vecchi club. Caro VEGEMITE spero accolga il mio invito e ciao. Forza ROMA

    • Ricambio il saluto e aggiungo il buon 👽.
      Un abbraccio a Vege.
      Daje che prendiamo una punta di livello, regà.
      Ao io vi dico, se il mercato si chiude con Abraham e zakaria (o koopmeiners o r Sanchez) io vi aspetto al circo Massimo che, per me, siamo già Champions of the world.
      Poi li schiera Mou, mica l’ombra verticale.
      🤫🤘🤣😂🤣😂

    • Caro Prohaska sono sinceramente onorato dal tuo invito ma non posso. Sono certo che sarà un simpatico ritrovo tra romanisti veri tutti utenti che leggo sempre con grande piacere.
      Come scrissi tempo fa a Fabiano che stava organizzando qualcosa di simile in Toscana tempo fa e che saluto con affetto se mi legge, la mia vita è molto piena avendo un lavoro che mi assorbe quasi completamente: nelle pause o quando sono in ferie (tipo questa settimana) cerco di essere presente più possibile sul sito.
      Se vivessi a Roma sarebbe stato molto più semplice.
      Ti ringrazio ancora.
      Un caro saluto

  38. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome