Roma primo club in Italia e quinto in Europa per soldi spesi in questo mercato

56
2696

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma è il primo club ad aver speso di più in Italia nel corso di questo calciomercato, e la quinta in tutta Europa.

Lo scrive il giornalista Angelo Mangiante di Sky Sport su Twitter. I numeri parlano chiaro: con i 40 milioni più bonus spesi dalla Roma per Abraham, i giallorossi hanno investito 97 milioni di euro per comprare anche Shomurodov, Vina, Rui Patricio e riscattare Ibanez e Reynolds.

In Serie A nessuno ha sborsato tanto, in Europa invece hanno speso di più solo Manchester City, Manchester United, Chelsea e Aston Villa. A dimostrazione di quanto i Friedkin stanno investendo per rinforzare la Roma.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAbraham alla Roma, ecco tutte le cifre definitive dell’affare
Articolo successivoAbraham torna oggi in Inghilterra: salterà il Trabzonspor, forse in campo per Roma-Fiorentina

56 Commenti

  1. E non abbiamo ancora preso sto benedetto regista. Speriamo arrivi presto. Il centrocampo cosi nn è all altezza di una grande squadra.

  2. Ovviamente sono numeri al lotto… Basti pensare che l’esborso per Abraham è pari a 5M€, non a 40. Vabbè, questo è il livello…

    • Invece di spolliciare compulsivamente, perché non provate a fare un po’ di analisi critica delle notizie che ci vengono propinate?
      “Quattro zampe buono, due zampe cattivo” (cit.)

    • Cosa vuol dire che siccome lo paghi in 4 rate non ti costa 40? Sappi che ogni squadra paga i giocatori a rate o tramite l’utilizzo di finanziare, però se a te risulta diversamente sentiti libero di portare degli esempi

    • Sì, è un po’ confusionario il conto, se non altro perché sono stati aggiunti pure i riscatti di Reynolds e Ibanez.
      Ovvero: vuoi contare i “totali? Allora non ha senso inserirceli. Vuoi considerare le “rate”? Allora mettici i due difensori ma conta 5 mln per Abraham…

    • @Alekos,
      premesso che personalmente non ho mai dubitato delle possibilità finanziarie dei Friedkins, se vi fa piacere, siete liberissimi di esaltarvi per il “piazzamento” raggiunto in questa speciale classifica.
      Peccato che le cifre, ripeto, siano buttate là a casaccio: un conto è parlare di investimenti pluriennali, un altro di pagamenti cash.
      Vuoi un dato (non esaltante) su cui riflettere? I ricavi dalle vendite ammontano, finora, a circa 2M€. Siamo in zona retrocessione… 😭

    • come dici tu “i ricavi dalle vendite ammontano finora a circa 2milioni” giusto!… ma pensa che molti club senza le vendite non possono comprare….tipo NAPOLI,LAZZIE,x non parlare dell’INTER che ha venduto mezza squadra allenatore compreso x prendere dzeko 36 anni zapata 33 anni… ps.non stiamo sempre a lamentarci io da parte mia ringrazio DAN x quello che ha fatto e senza dimenticare tutti i MIL. che ha messo di tasca sua per cercare di limitare i danni

    • Kawa, però se fai questi discorsi, che in un certo senso capisco ed in parte approvo anche, poi non puoi dire che le cessioni sono pari a 2 milioni perche è una bugia anche questa.
      Intanto perché, solo da pau Lopez e under ne prenderai molti di più, circa20 milioni visto che le condizioni per passare dal prestito all’obbligo di acquisto sono ridicole.
      In più levarsi lo stipendio, solo di dzeko quanti soldi ti fa risparmiare? Un 15dicello, ti pare poco?
      Kawa, finalmente dopo 10 anni di nulla abbiamo di nuovo una proprietà seria, che investe mettendo soldi propri, non come la Roma di Pallotta, gestita con i soldi della Roma stessa e con prestiti mai restituiti ma accollati ai friedkin.
      Caro Kawa, se vuoi serietà inizia tu, anche le tue sono mezze verità fatte per le vedovelle de pallotto.
      La realtà è che è stato preso un allenatore top, equiparabile solo a capello e al barone, hai preso una punta giovane di super avvenire che arriva dai campioni d’Europa che tanti altri club avrebbero voluto, un laterale fantastico ed una seconda punta come shomurodov che in tanti di voi scopriranno quanto è forte.
      Purtroppo una grossa cavolata è stata fatta ed è il portiere, non risolve i nostri problemi, poco meglio di quello che avevamo prima ma siamo in mano alla sorte con rui Patricio, portiere che non mi è piaciuto, con grossi limiti di testa, parate bellissime e papere incredibili, portiere che non trasmette sicurezza al reparto.
      Se vuoi un punto sulle cessioni, via Lopez, under, dzeko, Juan Jesus, bruno ceres, e già risparmi 30 milioni lordi, in più aggiungi florenzi, nzonzi, diawara, più qualche sorpresa, tipo la vendita di uno tra veretout, Ibanez, cristante, elsha, pellegrini, smalling, Perez, e la monetizzazione o l’inserimento di qualche giovane in qualche trattativa ti potrebbe permettere di incamerare soldi o migliorare la rosa attuale rispettando le regole economiche.
      Io finalmente vedo quasi solo cose positive, cose che sono oggettivamente fatte in maniera giusta e totalmente diversa dalla gestione precedente, operazioni che hanno un senso, quello di migliorare la squadra e non di migliorare la liquidità di pallotto, o degli amichetti a cui doveva qualcosa.
      Stai bene così Kawa, tu a Boston io con i friedkin a roma

    • 😂😂😂
      Mi mancava sentirmi dare della “vedovella” di ballotta…
      Vedo che è davvero complicato portare avanti un ragionamento un minimo articolato…
      Provo a sintetizzare e la chiudo qui: i dati, per essere comparati, devono essere OMOGENEI. Sapete cosa vuol dire? No? Appunto.

    • Ciao Kawa,
      io non ti ho affatto spolliciato, anzi, comprendo la tua osservazione e quindi vorrei provare a darti una risposta chiarificatrice.

      Il titolo dell’articolo richiederebbe in effetti una piccola correzione: invece di “soldi spesi” (il cui significato può sembrare ambiguo) sarebbe stato più adatto il solo termine “spesa”.

      Ciò perché per “spesa” non si intende l’esborso in denaro ma il COSTO totale (ossia l’operazione economica) dei 40 milioni che ha come contropartita in bilancio un debito dello stesso importo.

      Costo a debito = 40 (in partita doppia)

      Per “spesa” non si intende la liquidità sborsata di 5 milioni poiché questa è solo un movimento finanziario che sottrae di volta in volta (o meglio di anno in anno, secondo gli accordi presi) il debito iniziale di 40 milioni.

      Debito a cassa/banca = 5 (in partita doppia)

      Quindi, la spesa resta di 40 milioni, i soldi versati finora di 5 milioni e il debito ancora da estinguere di 35 (40 – 5).

      Evidentemente, Mangiante non conosce neanche i principi elementari della Ragioneria ed è per questo che l’inappropriata espressione “soldi spesi” può trarre in inganno.

      La situazione debitoria è una brutta bestia per le società (ricordi Sensi?) e i Friedkin ne sanno qualcosa poiché per sostenerla in bilancio sono stati costretti a dover versare in conto capitale diverse somme fino ad ora…

      La liquidità per questi esborsi che l’As Roma deve effettuare da oggi a diversi anni si può e si deve ANCHE ottenere tramite la cessione degli esuberi… perché questo è purtroppo uno dei paletti imposti dal fair play finanziario per non ritrovarci nelle condizioni attuali del Barca… (costretto a vendere per non affogare nei debiti insoluti).

      Infine, una considerazione da non sottovalutare: se l’As Roma sta decidendo di rateizzare questa e altre somme importanti negli anni a venire SENZA RICHIEDERE FINANZIAMENTI ALLE BANCHE, significa che dietro questa proprietà, A MIO MODESTO AVVISO, ci sono investitori che hanno non solo le idee ben chiare (il progetto triennale insieme a Mourinho) ma fondi importanti per fronteggiare i rischi a cui il suddetto Barca è andato incontro.

    • Morituri,
      ti ringrazio per l’intervento, puntuale e competente.
      Come hai certamente capito (tu, al contrario di una pletora di capoccioni) la mia era tutt’altro che una critica ai Friedkins. Le difficoltà sono oggettive, così come le potenzialità di questa nuova e bella ASRoma.
      Buona giornata a te

  3. Alla faccia di chi li definiva american straccions…. Importante è comprare bene, giocatori futuribili e sostenibili non vecchie glorie o giocatori di 30 anni che poi diventano invendibili

  4. Che stracciaroli, manco al primo posto in Europa se so’ piazzati.
    Aridatece Pallotta, pe’ portallo in Trionfo al Business Park a Tor di Valle, che magari ce fa anche er tuffo vestito nel Tevere…

    • Ma Sconcerti risponderebbe sicuramente “è stata una provocazione”, che è la classica scusa che si adopera quando ti hanno beccato a dire una stupidaggine, tipo “Ronaldo alla Juve farebbe panchina”

    • A volte i parametri zero costano più di quelli che paghi il cartellino .vedi commissioni e ingaggi super pesanti

  5. Pare che i friedkin st’estate stanno a produrre un altro film ambientato a roma.
    Con La Regia di Jose mourigno e la sceneggiatura di Tiago pinto .

    ULTIMO FERRAGOSTO A FOCENE !

    😂😂😂😂😂

    Daje Roma daje

    • Ad occhio sei poco informato .il psg ha speso 76 milioni .60 per hakimi e 16 per perreira . Messi ,winaldum ,ramos e donnarumma erano svincolati

  6. Ancora una pedina, magari anche due, e si può andare incontro alla stagione animati da un moderato ottimismo. Forza Preside’!!

  7. C’è ancora tempo per scalare la classifica,e piazzarsi primi sul podio,c’è stanno solo un centrocampista e un centrale di differenza..

  8. I Friedkin stanno dimostrando di crederci ed investire soldi nel progetto e tutta questa fiducia andrà ripagata. Spero vivamente che la Roma faccia una splendida stagione in tutte le competizioni ed anche se non arriverà lo scudetto mi auguro che la qualificazione in Champions e qualche coppa riempia finalmente la nostra bacheca!

    • Glielo dico io.. Contestatoriiiii?? Prrrrrrrrrrr

    • Ma de che… da fonti sicure sono venuto a sapere che si stanno vendendo Landini, Spinosi e Capello…

  9. -Piccolo offtopic- ho cercato per svariato tempo informazioni sul punteggio del ranking acquisibile attraverso la Conference League e ho trovato solo un file in inglese sul sito ufficiale dell’UEFA.
    Grossomodo sono simili all’Europa League:
    – 2 punti per ogni vittoria (esclusi i preliminari),
    – 1 per ogni pareggio (come sopra);
    Bonus:
    – 2.5 punti di partenza per aver anche solo partecipato ai preliminari,
    – 2 punti per i vincitori della fase a gironi (1 solo per la seconda),
    – 1 punto se raggiungi le semifinali,
    – 1 punto se raggiungi la finale.
    N.B.: nessun punto aggiuntivo per il superamento dei preliminari e quindi per il raggiungimento della fase a gironi. Non ho trovato informazioni su un eventuale punteggio bonus per le vincitrici delle coppe europee.

    Cos’ha di più l’Europa League:
    3 per la qualificazione alla fase a gironi (0,5 in più rispetto a noi)
    4 per la vincita del girone (2 in più rispetto a noi)
    1 punto bonus per raggiungimento dei 16esimi, ottavi e quarti di finale (3 complessivi).
    In sostanza, facendo percorso netto (tutte vittorie), prenderemmo 5,5 punti in meno rispetto all’Europa League. Temevo peggio.

    • E’ possibile che non abbia capito o che mi sia perso qualcosa, ma grossomodo dovrebbe essere tutto quello che c’è da sapere sui punteggi di questa competizione. Pare che nessuno si sia ancora degnato di farci su un articolo in italiano, quindi ho pensato di fare questa ricerca veloce.
      Spero che possa essere utile a qualcuno.

  10. Alla Redazione: suggerirei cortesemente di arrangiare i commenti dall’ultimo fatto (primo nella lista) poi giù fino all’ultimo. Grazie.

  11. Comincio a risentire le fanfare (che inoltre portano una sfiga immensa)

    Leggo dei 97 milioni e dico , ma che vuol dire ?

    Abbiamo speso addirittura soldi per riscattare Ibanez , se uno si è visto tutte le partite della Roma sa che Ibanez da un anno e mezzo a questa parte commette errori a dir poco grossolani e se li commetti da un anno e mezzo significa che sei proprio scarso

    Rui Partricio ha fatto eliminare il Portogallo a Euro 2020 e con la Roma già ha commesso qualche papera

    Vina viene da un mondo dove il calcio lo interpretano male ,e a modo loro

    Reynolds non è un giocatore adatto per il calcio europeo

    Abraham non lo conosco e sfido qualunque tifoso (onesto) a dire che lo conosceva già , certo è che deve dimostrare di valere 40 milioni e spero che magari dimostra di valere 200 milioni

    Per quello che mi riguarda , la fiducia si guadagna sul campo , veniamo da 13 anni di insuccessi e prese per i fondelli ,

    Invertite la rotta

  12. burino e non romanista x voi andra sempre peggio la puzza di caciotta formellese sta scemando e roma sara tutta giallorossa

    • Eccolo , il tipico tredicenne , che se uno analizza i fatti in modo obbiettivo viene etichettato come laziale , se invece uno dice che vinciamo tutto , scudetto e champions , quello sì che è essere romanisti doc, se uno dice che Ibanez è come Chiellini allora è abbonato in curva sud .

      Ma un po’ di obiettività , un po’ , non dico tanta , si può essere romanisti anche essendo obbiettivi , lo so’ che è un concetto difficile da capire per i tredicenni

  13. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome