Ricky Massara ds della Roma per la terza volta. Il dirigente, classe ’68, è stato scelto dai Friedkin per guidare il nuovo corso sportivo della Roma accanto a Gasperini e Ranieri. Una figura conosciuta, rispettata, con esperienza e solidità operativa: esattamente ciò che serviva per voltare pagina dopo gli errori commessi con Pinto e Ghisolfi.
Dopo la firma del contratto e l’annuncio ufficiale previsto a ore, Massara si metterà subito al lavoro. Il primo obiettivo? Chiudere entro il 30 giugno almeno un’altra cessione per rispettare i paletti del Fair Play Finanziario. Dopo gli incassi da Le Fée (24 milioni), Dahl (11) e Zalewski (6,5), manca ancora qualcosa per rientrare nei limiti imposti dal settlement agreement con l’Uefa.
A Trigoria si sperava nella partenza di Angelino verso l’Al-Hilal, ma l’affare si è arenato. Ora la Roma valuta anche una possibile cessione “pesante”: Evan N’Dicka è il nome più concreto, anche per l’ottima vetrina internazionale e il recente premio ricevuto come miglior giocatore ivoriano dell’anno. Una rinuncia dolorosa ma che, alle giuste condizioni, potrebbe risolvere i problemi contabili.
Nel frattempo, Massara ha già fatto partire le prime telefonate: tra queste, un contatto con l’agente di Mile Svilar per provare a chiudere il rinnovo prima del raduno. Il nuovo ds è già operativo. La Roma non può più perdere tempo.
Fonti: La Repubblica / Il Tempo / Leggo

adesso la Roma ha 3 personaggi di spessore come non si avevano da tempo, che se lavorano in sintonia saranno loro lo zoccolo duro
Pier certamente è una triade autorevole come da tempo non si vedeva a Trigoria.
Però non vi aspettate troppo perché partiamo sempre dalla stessa base di tutti gli anni passati. Cessioni importanti entro il 30/6 per poi poter comprare. Con l’arrivo del Gasp poi di soldi ne serviranno parecchi perché si devono acquistare giocatori funzionali al suo credo (ma non pippe al sugo qualsiasi però).
L’importante è che l’entusiasmo attuale della piazza non si spenga ai primi risultati negativi. Serve coerenza da parte dell’ambiente ed io, a dire il vero, ci credo poco perché penso che alle prime difficoltà inizieranno i bombardamenti.
……questo fpf da l’idea di una grande mafia….
Scusa e quali sarebbero state le cessioni importanti degli anni passati? Ma ve leggete quando scrivete?
Pier io penso alla Roma di meno di 9 mesi fa.
C’erano Ghisolfi, De Rossi, Vitali e la Souloukou.
Tutti evaporati.
E dopo l’intermezzo Juric ora abbiamo Ranieri, Massara, Balzaretti e Gasperini.
Scommettere che tra 1 anno questa intera squadra sia operativa con tutti al loro posto con i Friedkin è un bell’azzardo.
Io me lo auguro, ogni romanista se lo augura, ma francamente se dopo 5 anni si continua ad assistere a epurazioni di massa c’è poco da stare tranquilli.
Anche perché non è dato mai sapere cosa ha determinato le loro decisioni.
Qualcuno sa con certezza il perché dell’esonero di De Rossi?
E perché la Lina è stata allontanata?
Perché Vitali non è più buono?
Perché Ghisolfi viene sostituito in un momento topico della stagione di un DS quando deve concretizzare operazioni imbastite da tempo?
Si può pretendere qualche spiegazione da questa società?
Rod non cessioni importanti, ma solo cessioni con plusvalenza per arrivare a ridosso dei 30 milioni necessari a rispettare il settlement agreement.
Finora Le Fee, Dahl e Zalewski ti sembrano cessioni importanti?
A breve Paredes, ma non ci strappiamo i capelli.
Vediamo che succederà con le prossime…
@Aemilius
non serve andare molto indietro.
Stanno cercando di vendere Angelino ma non ci sono riusciti per qualche intoppo. Lo scorso anno hanno cercato di sbarazzarsi di Dybala per risparmiare sull’ingaggio pesante ma lui non è voluto andare via.
Se poi non volete vedere fate pure.
Articolo che nasconde il solito veleno.
A livello subliminale esordire dicendo arriva Massara,…, subito una cessione; significa indurre, con un titolo, ad una fotografia già negativa.
Eludendo la buona notizia dell’arrivo di Massara e offuscandola immediatamente da una negatività.
Non è casuale, e’ voluto. E dimostra il continuo esercizio di denigrazione diretta o subliminale di una stampa maligna.
@Rod nessuno ha cercato di vendere Angelino, non mistifichiamo la realtà. sono arrivati gli arabi e ti hanno messo la valigetta sul tavolo piena di soldoni per un giocatore che la maggior parte di voi reputava..” bono solo paa panchina”
Caro Vege, cerchiamo però di non lamentarci sempre a prescindere da qualsiasi cosa venga fatta.
Finora l’appunto più insistente nei confronti della gestione dei Friedkin è stato l’abuso degli algoritmi che ha portato a formare team tecnici eterogenei e male assortiti.
A partire da Pinto-Mourinho per finire a Souloukou-Ghisolfi-De Rossi.
Non si è mai riusciti ad arrivare ad una somma delle parti ma a una sottrazione quando non addirittura ad una divisione.
Non c’è mai stato nel team un vero uomo forte al quale i Friedkin hanno delegato dei pieni poteri, finendo per intromettersi sempre loro e spesso con decisioni poco comprensibili e lungimiranti.
Adesso perlomeno si è intrapresa la strada che tutti speravamo e invocavamo a gran voce, un dirigente forte dal quale ricadono le successive scelte, in modo da assemblare un team affiatato dove regni la fiducia reciproca e ognuno remi nella stessa direzione.
Possiamo dubitare dei nomi, ognuno di noi è legittimato a farlo se gli piace Ranieri come dirigente, Massara quale DS e Gasperini allenatore, ma almeno non del metodo per una volta.
I poteri di Ranieri, occulti o ufficiali, hanno portato a uno snellimento della catena di comando e a una prontezza nelle decisioni cui non eravamo abituati coi Friedkin.
L’allenatore è stato scelto nei tempi e nei modi giusti, l’imporovvisa dipartita di Ghisolfi è stata colmata nel giro di 24H, direi che non possiamo lamentarci.
Solo il tempo e i risultati diranno se le scelte sono state azzeccate, però a me pare di percepire finalmente un metodo di lavoro che finora era completamente mancato.
Troppi galli a cantare, non si fa mai giorno……..
Drastico, io francamente fino a 2 giorni fa non mi stavo lamentando affatto.
Anzi plaudevo Ranieri, ero soddisfatto del lavoro di Ghisolfi e pur non amando l’uomo Gasperini, riconoscevo che avevamo preso un grande allenatore.
Poi il solito fulmine a ciel sereno, l’addio di Ghisolfi, una delle tante separazioni improvvise e apparentemente immotivate alle quali ormai ci stiamo abituando ……. ma non sono cose normali.
L’uomo forte al comando?
Una figura forte già l’avevamo in società, un donna forte, la Lina e sappiamo che fine ha fatto.
Detto questo a me Massara è sempre piaciuto quindi sono felice della sua scelta.
Metodo?
Se la separazione da Ghisolfi fosse una decisione di Ranieri forse rientrerebbe nella logica grazie alla quale lo stesso ha scelto Gasperini e potremo parlare di metodo, ma siamo sicuri che è cosí?
Siamo sicuri che invece non sia una decisione presa autonomamente o quasi dalla proprietà?
Ve piacesse gufi maledetti
👏👏👏
fpf cosa?? benvenuto Massara TOPP!!
Ma possibile che solo noi da quando ci sono sti americani tutte le estati stiamo co sto problema di dover per forza vendere un titolare?
no, tutti vendono ma solo a noi li fanno a peperini
e quale titolare indispensabile abbiamo venduto prima del 30 giugno nelle 3 stagioni passate?
Ben poco caro Ugo ma del resto chi c’era da poter vendere non solo per fare plusvalenza ma proprio per incassare comunque qualcosa. In ogni caso si sono plusvalenzati alcuni giovani.Al mome3nto che potrebbero invece rendere sono in tre Svilar, N.Dicka presi a zero e Konè. CErto Pellegrini non ce lo chiede e soprattutto paga nessuno.
Arriva il nuovo DS, punto..!!!
No… Nello stesso articolo, nato come novità positiva, devono inserirci sempre la negatività..
La “congiura dei media”…
Dopo 1 anno in Francia con 150 milioni sperperati per un mercato disastroso, che oltretutto ha chiesto a Trigoria Balzaretti come collaboratore, che portò a Roma Biandà a 8 milioni, non mi lascia ben sperare…. maledetti algoritmi americani!!!!
stavolta l’algoritmo non c’entra nulla
e vista la nuova organizzazione Massara prima di mettere sotto contratto qualcuno dovrà avere l’ok del Gasp ..non credo che “in questo senso ” potrà prendere iniziative personali.. al massimo e questo mi aspetto dovranno fare scouting e cmq sottoporre i giocatori identificati e sconosciuti sempre al Gasp
Buongiorno anche a voi, cari amici giornalisti!
N’Dicha sta bene dove sta non rompete ….SEMPRE FORZA ROMA.
“serve ancora qualcosina” e vai con N’Dika. Non Kumbulla, Hermoso, Solbakken, Gollini, Shomu, o qualcun altro; N’Dika. lo fanno di proposito almeno ci incazziamo e vai.
Scusate, ammetto che sono ignorante in materia di fair play ma perchè dovremmo cedere un giocatore forte e indebolire la squadra quando ci sono nomi pesanti di cui potersi liberare come Paredes che è sul piede di partenza, Abraham e soprattutto Pellegrini ?
Paredes..3.5…..Adraham non è stato richiesto.e cmq non arrivi ai 30 richiesti….Pellegrini deve ancora guarire e poi Gasp lo ha richiesto…..di che parli ?
basterebbe cedere Abraham in premier e i conti tornano
per il semplice fatto che quelli forti te li chiedono e quelli scarsi non li vuole nessuno (estremizzando)
perché quelli che citi (a parte Paredes) non hanno mercato. Non so di preciso quanto manchi per raggiungere quanto richiesto dal FPF, ma un giocatore di spessore garantirebbe di raggiungere la cifra molto prima
Forse perchè i nomi pesanti a cui ti riferisci non li cerca nessuno e quindi non hanno mercato ?
Come sono informati bene sulla Roma, su tutto , sulla situazione finanziaria poi sono informatissimi.
Invece sull’Inter , per esempio , non sanno nulla , niente di niente .
E manco scrivono niente, come se SIGFRIDO RANUCCI di Report non avesse mai fatto niente , mai detto niente .
Come se lo schifo uscito fuori grazie alla sua inchiesta non fosse mai esistito .
C’e’ una omertà sulle tre strisciate , sul napule e sulla lazzie dell’onorevole che fa paura. Roba da Corea del Nord.
Sulla Roma no, sulla Roma ogni peto diventa una notizia, e poco importa se il più delle volte si sua rivelato una fandonia, l’importante è andare avanti in nome della libertà di stampa .
ma non riescono a fare due calcoli, e dirci di quanti milioni dobbiamo rientrare per il ffp?
60…entro il 30 Giugno
Lo sanno solo la Roma e la Uefa qual è il traguardo da raggiungere per questa finestra del “monitoring period” che nella prossima e ultima dovrà portare le perdite aggregate nell’ultimo triennio a una cifra non superiore ai 60 mln.
Quindi di qualcosa bisogna rientrare, questo è sicuro, e devono essere plusvalenze, cioè la differenza tra il prezzo di cessione e la cifra ancora iscritta a bilancio.
Quindi quelli che ti garantirebbero il migliore differenziale sono Svilar, Ndicka e Angelino (ma solo se lo prendono gli arabi).
Togliamo Svilar, restano gli altri due, peraltro giocatori che col modulo gasperiniano qualche difficoltà possono averla.
Io invece credo che per “le scadenze di giugno” siamo gia a posto!
Ma non conviene scriverlo sui giornali……..
Sarà più interessante quando leggeremo che INSPIEGABILMENTE la Roma avrà comprato qualcuno eh eh eh
FORZA ROMA
Delle 3 cessioni sopra riportate,soltanto quella di Zalewski è una pur minima plusvalenza,le altre due non tengono conto che sono stati acquisti da altre società.
Dico questo perchè gli Abbocconi sono portati a sommare 24+11+6,5 = 41,5 e a scrivere in coro : – Che bellooo…c’avemo er tesorettoooo.
😮
Zenò sono tutte plusvalenze per un totale di 23/24 mln.
Le Fee è stato pagato intorno ai 18 e devi togliere un anno di ammortamento, Dahl 4,5 e anche lì devi togliere un anno di ammortamento Zale totale plusvalenza
Sempre Forza Roma
se non ricordo male Dahl fu acquistato a 3/5 mln quindi tra Zalewski e Dahl si arriva più o meno a 12 milioni..
per quanto riguarda LeFee una minima plusvalenza la facciamo anche da lui ma é un calcolo ben più complesso perché
– lo abbiamo pagato 23 ma lo paghiamo a rate
– bisogna detrarre c’è un anno di ammortamento
– lo vendiamo a 24 e mi sembra tutto cash
quindi si può ipotizzare che almeno 18 mln di plusvalenza ci stiamo forse anche qualcosa di piu
Bastano? non credo
Probabilmente servirebbero quei 25 che erano quasi entrati con Angelino e che potremmo incassare vendendo Abraham che dovrebbe essere la priorità visto anche lo stipendio che prende
In realtà su le fee nn c’è plusvalenza visto che lo rivendi nello stesso esercizio di bilancio al prezzo che l’hai comprato, qui zenone nn ha toppato, per dahl uguale devi togliere a quanto l’hai venduto i 4,5 che l’hai comprato nn essendo scattato l’ammortamento,qui toppate tutti e due, solo zawlesky è tutta plusvalenza.
Hai perfettamente pero’ Dahl e’ anche una plusvalenza dai 4,5 ml di acquisto ai circa 10 ml di vendita e li incluso 1 anno di ammortamente qualche plusvalenza la fai (credo 6 ml), comunque troppo poco anche solo per avvicinarsi ai 60 ml entro il 30 giugno
perfettamente ragione volevo scrivere
si Zenone ma questi lo scorso anno ti hanno provocato un deficit … lo scorso anno la società ha messo 100, ne ha spesi 100 e ricavato 40 esempio..quindi hai chiuso a -60 ..se i soldi quest anno te li restituiscono con la vendita degli stessi giocatori quindi , è come se lo scorso anno avessi incassato 40 e speso zero..quindi non sei più a -60 ma a + 40.. quindi quello che voglio dirti è che il sistema delle plusvalenze più complesso è nel frattempo ci riprendiamo sti 40 ml di le fee e zalewsky
quelli che spolliciano contro credo non sappiano cosa sia un bilancio nemmeno di un fruttivendolo, la plusvalenza totale dei 3 è di 11 milioni e no di 24 come molti credono, quando acquisti un giocatore nello stesso esercizio di bilancio non c’è nessun ammortamento visto che è dello stesso bilancio, non è difficile da capire cristo, su le fee fai zero plusvalenza avendolo acquistato e venduto allo stesso prezzo ! su dahl fai 4,5 di plusvalenza, i bonus non contano in questo bilancio, su zawlesky è tutta plusvalenza.
vendere ndicka sarebbe un’idiozia totale.
svilar
mancini
ndicka
konè
pisilli
angelino
soulè
sono gli incedibili per me…
❤️🧡💛
Ecco, a parte Mancini credo che siano quelli che ad occhio potrebbero avere mercato. Il resto sostanzialmente non vale nulla se nessuna squadra li compra. Come finanzi gli acquisti senza cedere un pezzo pregiato ?
Rudy… l’unico intoccabile è Stoka’.
Leva i cuoricini, metti i fegatelli.
Buongiorno, oggi è caldo, invece del caffè prendo una granita, sempre accompagnata dal terrorismo quotidiani repubblica
Dahl è una plusvalenza di 7 milioni e Zalewski 6,5. Totale 13,5
Chi ben comincia è a metà dell’opera, mi sembra che le tre figure scelte finora siano di primo piano e possano avere la capacità di portare in alto la ROMA.
Vedremo: una certa soluzione alternativa alla cessione di Ndicka potrebbe essere stata programmata come “piano” B, una volta che fosse non realizzabile Angelino in tempo, con altre operazioni…ci sono: Kumbulla, Hermoso, forse Abraham – dato anche l’ingaggio lordo top -, un prestito oneroso ben congegnato per Cherubini, qualcosina con Darboe e, non dimentichiamo, piccola plusvalenza e ingaggio pesante di Paredes in uscita. Potrebbero (condizionale d’obbligo), realizzarsi anche più della ventina di milioni di plusvalenze, in combinazione, entro il 30 giugno. Quello che può risultare difficile è il timing della conclusione nei termini.
La Republica scrive sempre commenti negativi volti a destabilizzare l’ambiente.
Leggendo sembra che il suo scopo sia quello di far apparire una squadra e una società con tanti problemi, e non organizzata.
A differenza di altre testate e altri addetti ai lavori, che prima di parlare del presente sottolineano il passato.
Qual’e il passato? Da dicembre a fine campionato la Roma ha fatto più punti di tutti.
Nei giorni scorsi la società ha acquisito il migliore allenatore, forse solo dopo Conte, in circolazione. Tra l’altro Gasperini ha preferito il progetto della Roma a quello della squadra di Torino. I cui tifosi sono tutti incazzati delusi e sfiduciati. Un terzetto di professionisti, Gasperini Ranieri e Massara non so se c’è l’hanno in tanti. Quindi deduco che se qualcuno critica la società è in malafede o hanno un progetto preciso. Ci sono state tante cose che non sono andate per il verso giusto, a causa di inesperienza e incapacità ma ora c’è stato in cambiamento. Inutile pensare al passato.
Tolto il Napoli ampiamente favorito, tutti gli altri hanno dei problemi chi più chi meno. Dal Inter che ha acquisito un allenatore giovane inesperto con giocatori anziani. La squadra di Torino è stata costretta a tenere Tudor, l’altra squadra di Milano non sa che pesci prendere. A mio parere i bergamotti sono in caduta senza guida, Cioè questi hanno preso Juric????
Le altre non contano per i primi 4 posti
Naturalmente sono solo mie considerazioni non ho la sfera di cristallo
Poi dicono che la stampa non destabilizza!!!!! Ancora non firma è già è prevista una cessione pesante con tanto di dettaglio di chi è stato scelto ed addirittura anche di telefonate già partite!!!! Questa proprietà ha fatto centinaia di caz..te ma non ha mai venduto calciatori di prima fascia (ammesso che ne abbiamo avuti), chi è andato via lo ha fatto a scadenza di contratto e per sua convenienza economica….aggiungo che i paletti del fair play finanziario li abbiamo da diversi anni. A chi legge le dovute considerazioni.
Se arriva e vende N’Dika fa un errore grave. Di Massara non mi fido. A Rennes ha sperperato 150 mln di euro per niente. Confido in Ranieri e Gasperini. A quanto ammontano questi paletti Uefa per la Roma? Hanno venduto per 41,5 mln e non bastano. Dai giornali terroristi sembrano debbano vendere almeno per altri 30 mln ma secondo me non lo sanno e sparano a come viene. Di solito divevano incassare per 30 mln ma lo scorso anno hanno speso parecchio… se vendavano Angelino a quel prezzo era un bel colpo in uscita. Sarebbe giusto togliersi dal groppone Paredes e Pellegrini. Il primo riesci a darlo al Boca il secondo non se ne andrà nemmeno a cannonate.
lo ripeto
sopra Massara ci sono due mastini Ranieri e Gasperini che non gli permetteranno di fare hassate
Quindi secondo te, Massara arriva e vende Ndika pure se Gasp e Ranieri dicono di no….
Praticamente, se non gli andava di venire poteva dirlo subito……
Siakolisi, non ho scritto che vende N’Dika ma solo detto che se lo vendono e aggiungo se allora sbagliano. Poi, spero che faccia quello che dicono Ranieri e Gasperini poiché di Massara non mi visto che ha,sperperato 150 mln di euri per mandare il Rennes quasi in zona retrocessione.
Boh Massara ha sperperato 150mln, non so proprio se sia un upgrade rispetto a Ghisolfi.
Avrà però più contatti.
Spero che il mercato lo facciano Ranieri e Gasperini e lui metta in pratica le loro scelte
In realtà il bilancio del mercato del Rennes di Massara l’anno scorso si è chiuso con un attivo di 22 milioni.
Le sole cessioni di Doué e Le Feé ne hanno portati circa 75.
Sono invece mancati i risultati sportivi visto che la squadra, anziché migliorare il proprio piazzamento, è finita al dodicesimo posto.
Massara ha fallito nella capacità di ricostruire una squadra competitiva, si spera che a Roma con la supervisione di Gasperini e Ranieri vada diversamente.
Seguendo le direttive di Sabatini prima e Maldini poi aveva fatto molto bene.
Stiamo a vedere.
si può fare plusvalenza con Hermoso , con Celik ( minima) mentre Kumbulla è stato pagato molto di più di quanto lo puoi cedere adesso, solbakken difficilmente se lo prenderà qualcuno. Con Gollini un po’ di plusvalenza la puoi fare, invece con Shomurodov no perché anche lui è stato pagato troppo e non puoi rivenderlo a quella cifra. Paredes potrebbe essere una plusvalenza ( anche se minima come lo sarebbe con Celik, pagato 7 milioni)
Non funzionano così le plusvalenze, dipende anche da quanti anni sono sotto contratto
Svilar N’dicka o Kone, se non ne parte almeno uno questi danno le capocciate ar muro … pupazzi strisciati ampiamente sgamati
anzi neanche con Paredes fai plusvalenza perché è stato pagato circa 5 milioni. Quindi devi toccare per forza qualche titolare ( Ndicka a 40 ti farebbe arrivare a circa 60 milioni)
i 5 mln (o almeno una buona parte) sono stati ammortizzati negli anni di contratto, funziona così….
Famo come quello che pe fa dispetto alla moje taja le p*alle 🙂
Che lavoro de me.. il giornalaro…Se peroprio devo vende qualcuno, non vendo Abraham,El Saharawi, Kumbulla, Hermoso,Shomurodov, Celik, Gollini ma N’dika..per quello serve un Ds bravo e pure uno molto bravo per i carciofari della carta straccia..
io mi domando quanto deve essere cogxione una persona per sentirsi destabilizzata da una fake news…
chieditelo
La solita favoletta. che ci raccontano , sacrificare pezzi buoni per rifare la squadra .Questo , nel passato , NON è mai stato VERO . Se incominciamo a parlare di cedere Ndika significa che la VOLONTÀ di allestire una formazione competitiva è uguale a zero .Se vendi un BUON giocatore DEVI poi prenderne uno di eguale valore e pensi che te lo regalino ?? Spenderai più o meno quello che hai incassato dalla vendita .Oppure per spendere meno ne acquisterei uno meno forte ed ecco che di conseguenza la squadra si indebbolira’ .Quindi per costruire una ROMA CRESCENTE assolutamente no alla cessione dei migliori ,di coloro che lo scorso anno sono stati le colonne portanti .FORZA ROMA .
la cessione di Ndika sarebbe grave uno perché è forte e due perché è uno che raramente salta una partita
Serve subito una cessione? caxxate!
Qualcosa abbiamo già fatto con le cessioni di Dahl e Zalewski in più ci sono circa 10 giocatori che vanno ceduti o dati in prestito, non serve una cessione illustre per fare cassa….ma se proprio dovesse essere allora meglio Ndika (preso a parametro zero e tutta plusvalenza) che Svilar o Angelino.
Credo che alla fine la difesa venga smantellata e rifondata, per il gioco di Gasperini servono calciatori bravi a recuperare palla e veloci nelle ripartenze, al momento non ci sono. Inoltre, tre difensori vanno sostituiti a prescindere dalla possibile cessione di N’Dicka (Nelson, Hermoso e Hummels).
Buon lavoro a Massara and company!
ok, ora abbiamo personaggi di spessore. Ma ora servono i risultati pratici, sul campo, giudichiamo solo quelli. Vedo troppi tifosi fare calcoli su plusvalenze, conti, cessioni, reinvestimenti. Tutto bello, ma alla fine conta solo il campo, e il campo dice 6° posto periodico, e il 5° l’anno scorso.
Giudichiamo quello.
Secondo me N’dika non si può cedere assolutamente il sacrificato potrebbe essere Baldanzi….
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.