ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma batte senza problemi lo Sheriff ma non evita il playoff piazzandosi seconda nel girone, vinto dallo Slavia.
Queste le pagelle assegnate dalla nostra redazione ai giocatori scesi in campo oggi allo Stadio Olimpico per affrontare i moldavi nel match valido per l’ultima giornata del girone G di Europa League:
Svilar 6,5 – Lo Sheriff non combina granché, ma lui è bravissimo nelle poche occasioni in cui viene chiamato in causa. In crescita.
Celik 6 – Fa il suo come braccetto di destra. Non sfigura.
Cristante 6,5 – Gioca con grande personalità e sicurezza nel ruolo, ormai congeniale, di centrale difensivo.
Llorente 6 – L’avversario è modesto, lui usa la sua esperienza per controllare le scorribande confusionarie degli attaccanti dello Sheriff. Dal 60′ Paredes 6 – Ritmi bassi, lui fa il minimo sindacale.
Karsdorp 6 – Partenza a razzo con una chance subito per segnare. Poi la spinta subisce un arresto, e lui controlla la fascia con efficacia.
Bove 6,5 – Gioca nell’inedito ruolo di play e lo fa con bella personalità . Bravo nel cercare la verticalizzazione, abilissimo a sradicare una marea di palloni dai (modesti) piedi avversari.
Aouar 6 – Gioca un bel primo tempo, con piglio e qualità . Peccato che un problema muscolare lo costringe a lasciare il campo all’intervallo. Dal 46′ El Shaarawy 6,5 – Entra bene in campo nell’inedito ruolo di intermedio di centrocampo. La sua qualità e i guizzi mettono in grave crisi lo Sheriff. Peccato per il gol mangiato nel finale.
Renato Sanches 6 – Prova, come prevedibile, un po’ altalenante con qualche bella giocata e qualche amnesia. Ma ci sta vista la lunga assenza. La speranza è che i continui guai muscolari diventino un brutto ricordo. Dal 60′ Pagano 6 – Ha un paio di buone chance per segnare, ma non è fortunato.
Zalewski 7 – Prova positiva dell’esterno polacco, che sforna assist e offre buone giocate su quella fascia. Tra i più brillanti. Dall’85’ Mannini sv. – Complimenti per l’esordio.
Belotti 6,5 – Segna un gol e offre qualche buon assist ai suoi compagni di squadra. Sgambata utile a rimettere minuti nelle gambe in vista di Bologna. Dal 72′ Pisilli 6,5 – Dopo aver fallito la prima e più facile occasione, si riscatta realizzando un gol che ricorderà per sempre.
Lukaku 7 – Entra carico a pallettoni, segna il gol del vantaggio immediato che illude i giallorossi. Crede nella goleada, ma poi lo Slavia seppellisce il Servette e anche lui cala i ritmi. Nonostante questo offre assist a ripetizione ai suoi compagni con sponde efficaci.
JOSE’ MOURINHO 6 – Finisce la partita sorridendo, contento per la gioia dei suoi giovani. La vittoria comoda e inutile di stasera è una semplice sgambata in vista di Bologna. Il secondo posto nel girone però è da imputare alla partita gravemente sbagliata a Praga, che i giallorossi pagano (giustamente) a caro prezzo.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
Il secondo posto in questo girone una delle parentesi più umilianti della storia della Roma.
La gente non si rende conto, ma lo Slavia Praga che è passato per primo ha un monte ingaggi di 7 milioni.
Basta prendere uno tra Pellegrini, Spinazzola, Paredes, ecc.. e hai già un ingaggio di 5 milioni.
In serie B ci sono almeno 10 squadre con un monte ingaggi superiore a 7 milioni.
Ma che discorso è? Rode anche a me finire secondi, ma non puoi paragonare monte ingaggi a risultati in una competizione stradecondaria. Ti ricordo che Mu , Barcellona, Juve, Fogne, Arsenal sono usciti immediatamente dall Europa lik nonostante avessero monte ingaggi importanti. E comunque siamo arrivati secondi anche l anno scorso e poi in finale. Le partite non si giocano con le figurine ed in numeri. Ciao Fr
Ma che argomento è?
il secondo posto è demerito nostro, monte ingaggi a parte.
sui voti non mi sembrava dallo stadio che Aouar avesse fatto chissà che partita, magari è solo una mia cattiva interpretazione.
Zalewski stasera mi è piaciuto, perché ha ricominciato a sfidare gli avversari e cercare il fondo.
questo non è certo un banco di prova attendibile, vista la pochezza avversaria, ma una vittoria è sempre una vittoria.
lo stipendio medio di un ceco è la metà del nostro, ma che paragoni sono?
ma te sei inghiottito una calcolatrice ? quando la Roma passò col Barcellona…… già t’ eri dato alla finanza o alla macchia ?
Pisilli è un giocatore da tenere d’occhio con grande attenzione. Ha fisico e intraprendenza, non ha sofferto l’emozione e il timore reverenziale. Tra tutti quelli visti finora, mi pare il giovane più pronto al grande salto. Certamente se la sua prestazione l’avesse fatta Trecciolone Sanches avremmo gridato al miracolo.
…anche Pagano non mi sembra male, anzi!!!
@Zenone
giusto!
Ci siamo meritati il giusto ma ai sedicesimi chiunque sia c’è la giocheremo alla grandissima
Sig. Fiorini la caxxata la Rona la fece contro lo Slavia ma all’Olimpico però.
Fu una partita nella quale gli si potevano fare almeno un paio di gol in più.
Lì abbiamo scelto di arrivare secondi
Anche avessimo vinto 5-0 all’olimpico saremmo comunque arrivati secondi. Si parla solo della partita di Praga, ma secondo me anche quella con il Servette è stata sottovalutata, soprattutto dopo essere andati in vantaggio
Zalewski sta tornando Zalewski, il golden boy 2022!
Secondo me è un peccato che debba ancora coprire in difesa.
Se avesse campo libero, cioè se non dovesse anche difendere, sarebbe fenomenale.
Ecco perchè in un post precedente ho detto che è adatto al 4-3-3 oppure al 4-3-2-1.
Il nostro 3-5-2, che contro le grandi diventa 5-3-2, non gli si addice. Eppure almeno tre grandi recuperi in difesa.
Comunque è un talento e lo vedi dai gesti (controllo della palla, stop a seguire, dribbling, eccetera).
Vediamo de faccelo scappà a gennaio e……
mi stà bene tutto, bel giocatore, bel prospetto, grande futuro, ma ricordati che oggi non giocavamo con il Real Madrid e non c’era da marcare Figo o Di Maria..
Hai ragione @Mirco.
Ma nelle ultime partite (anche con la Fiorentina) è stato un crescendo.
Monza, Lecce, le due partite con la nazionale polacca con Rep ceca e Lettonia, Udinese e Fiorentina ha giocato molto bene.
Rimane il discorso del “marcare”.
Vorrei che non fosse chiamato a marcare, al limite a “interdire”, che è quello che fa una mezzala.
Dovrebbe giocare più avanti; poi in questi mesi ha più o meno capito come si sta in difesa, ma non è un difensore.
l’altro giorno abbiamo battibeccato su Zalewski.
oggi ha fatto quello per cui da mesi lo rimprovero, ha finalmente sfidato gli avversari (scarsi) e cercato il fondo.
ora, vabbè che non è un quinto di difesa, ma quando la squadra sale deve fare questo, perché ne ha le qualità .
poi se fa venti metri di corsa e appoggio dietro non è quello che io intendiik quinto di centrocampo/difesa.
ora sono stato più chiaro?
Ma quale golden boy…giocatore modestissimo. L’unico che continua a crescere è Bove. Compriamo due terzini degni di questo nome, pure Karsdorp ieri ha fatto ridere. Ha un piede atroce, passaggi ciavattati, palla dietro, paura di tentare una conclusione.
Oltretutto ieri giocavamo contro pizza e fichi
Tranquillo @wally, a gennaio non lo vedrai più visto che la società ha deciso di venderlo.
Al suo posto finalmente arriveranno quelli forti, del livello di Vina, Celik, Coric e Shomu.
E saremo pronti per nuove avventure.
Dajeeeee
quando si decideranno di fare un bel repulisti di pipponi e non allungare i contratti come ha fatto il genio , sara’ sempre troppo tardi
sempre forza roma
ma anche sempre via TP a giugno
ps chi lo difende, difende un ds impreparato scarso e poco lungimirante
stai parlando del monte ingaggi di una squadra del campionato moldavo e lì sicuramente il loro monte ingaggi sarà quello di una squadra top. Tolto questo purtroppo abbiamo ancora in rosa tanti svaroski 2 e carneadi come Spinazzola e smolling che ci fanno essere una squadra con dei limiti evidenti. Vogliamo fare un salto di qualità dobbiamo cambiare D S e cambiare 6 7 giocatori e prendere gente sana.
questa partita dimostra che zalewski dovrebbe giocare più avanti
questa partita non dimostra assolutamente nulla, tale e quale le amichevoli di luglio/agosto in cui si salutava Aouar come un crack, remember?
I Remember che abbiamo fatto defecare anche in Albania, con una squadra che valeva questa. Quindi ben venga la prestazione di oggi.
Stefano hai detto tutto.
Però questo e’ il calcio… altrimenti come ti spieghi che il PSG non ha mai vinto nulla in Europa?
Bove pure 7,5 al centro del campo ottime geometrie in tempo reale e in fase di interdizione sempre presente al raddoppio, mezzo punto in più per l’adattamento nel finale
Sanchez almeno 6,5 per come è cresciuto. Anche Svilar per me mezzo punto in più.
Lorente mezzo punto in più, mi è piaciuto molto a sinistra.
Cristante 7, giocatore maiuscolo
e svilar merita di essere titolare. un portiere che esce bene e para
Grande PISILLI, un po’ deludente Elsha.Bastava un pareggio a praga. La ROMA ha una difesa veramente mediocre e due portieri che non danno sicurezza. Fiducia nei Primavera.
levato Bove il centrocampo è mediocre. Idem la difesa (oramai Smalling è un ex giocatore, almeno della Roma )
Oggi ho visto solo un pezzo, quindi non mi sbilancio sui voti e neanche sulle prestazioni..
Dico però che ho visto degli avversari veramente scarsi.. Forse i peggiori di tutto il girone.. Questa partita poteva finire con altri due o tre goal..
Ed infatti sono state fatte delle prove e degli esperimenti.. Hanno giocato bambini anche segnando oltretutto..
Oggi questa partita non esisteva.. Magari perché si giocava in casa, magari perché si è messa subito in discesa, togliendo qualsiasi motivazione ad un avversario già debole di suo..
Con il Bologna sarà la vera prova.. Certo come direbbe qualcuno qui hanno un monte ingaggi molto basso.. Però sono quarti in campionato.. Giocano un bel calcio, sono solidi e compatti..
E sicuramente non si vedranno gli esperimenti fatti oggi.. Ma molte più certezze..
Anche perché dopo Bologna ci aspettano.. Napoli – Juventus – Atalanta.. E poi ancora Milan.. Se non erro.. Insomma un finale che può cambiare tutto, nel bene o nel male..
Forza Roma
Secondo me vi esaltate per nulla… Partita che era più un allenamento che altro visto l avversario e la su posizione in classifica
A me auoar nn è piaciuto, perde troppe palle e nn costruisce, ho visto invece un sanchez migliorato e più intraprendente
Vediamo domenica come staremo
Non mi sembra si esalti nessuno, qui c’è gente che non gioisce nemmeno per una coppa, figuriamoci per questa vittoria contro avversari modesti. Boh che tifano a fare non si capisce. Ma la Roma ha giocato, ha vinto e qualche indicazione possiamo prenderla. Oppure si aspettano sconfitte o pareggi per sputare veleno e basta?
Il Gallo c’è, Svilar è un portiere che cresce bene anche se deve fare esperienza, Zalewski nel suo ruolo naturale è un altro giocatore e i giovani sono interessanti.
Io sono molto colpito da Bove che sta crescendo anche a livello di carattere e consapevolezza, al centro del campo mi ha impressionato. Se in futuro sarà capace di queste prestazioni con avversari più forti, avremo un gioiellino in casa. Per il resto possiamo stare a parlare quanto volete, io mi godo la vittoria e guardò avanti.
I conti preferisco farli alla fine.
Bove e zalewski eccezionali
Intanto fuori dall’Europa League il Betis che è sempre scomodo (insieme all’Ajax).
Il Marsiglia secondo si scontrerà con una terza di Champions e magari inciampa.
Il grande favorito resta il Liverpool, poi il Leverkusen, le altre due inglesi, il Benfica, lo Sporting, e il Milan e l’Atalanta. È dura quest’anno…
L’ anno scorso c’erano Juventus, Leverkusen, Manchester Utd, Siviglia.
ma pure quando vinciamo avete da ridire…
ma che palleeeee
sempre forza Roma
e dajeee MOUUUUUUJ
A parte il risultato quasi scontato, e`bello vedere tanti giovani provenienti dalla Primavera
quando vinciamo avete da ridire…
ma che palleeeee
sempre forza Roma
e dajeee MOUUUUUUJ
Voti sostanzialmente giusti ma darei 6 e mezzo a Renato Sanches invece di 6 perché il pallone gli avversari non riuscivano a toglierglielo a parte quel pallone perso sulla fascia ma era un pallone alto, ha propiziato l’azione del gol del 2-0 facendo quell’imbucata per Zaleskwi con tanto di “cucchiaio”.
Invece più che dare 6, darei un 5 e mezzo o addirittura 5 a Karsdorp, veramente “piedi fucilati” e penso che a parte Kristensen che è il terzino dx più forte che abbiamo, sono più forti di Karsdorp 2 primavera come Louakima e Joao Costa, era meglio se avesse giocato uno di quei 2 al posto di Karsdorp.
E’ chiaro che la partita di stasera non fà testo. Ma ho avuto la sensazione che se convinto e cazz@uto, Cristante da difensore centrale con accanto Mancini e Lorente (o N’Dicka), protetto da un centrocampo dinamico, può rivelarsi un giocatore estremante prezioso, perchè è importante nell’iniziare e impostare l’azione sia dal basso, che con lanci lunghi, oltre ad aver visto buoni recuperi in difesa. Bisogna solo convincere il giocatore nel cambio di ruolo in campo al fine di coinvolgerlo in un tosto addestramento finalizzato a diventare un importante difensore centrale moderno che sappia impostare l’azione dal basso (es. Stones nel City).L’elemento fondamentale alla base del mio ragionamento è considerare Cristante un giocatore intelligente, quindi essere aperto al cambiamento tattico in campo.
Non male come idea, si limiterebbero i suoi problemi di “lentezza più mentale che fisica” quando ha il pallone tra i piedi, in difesa hai sicuramente più tempo per pensare a cosa fare. Certo è che comunque ha un bel tiro che da difensore non potrà mai utilizzare. Secondo me la squadra dovrebbe giocare a 4 o 3,5 come diceva Spalletti, avresti più presenza a centrocampo, che è dove si vincono le partite e si controlla il gioco. Col Bologna è l’ ennesimo scalino da superare, scala sempre ostica per la Roma pronta ad inciampi inaspettati.
personalmente non ho visto avversari scarsissimi, certo squadra mediocre senza attaccanti ma molti giocatori bravi tecnicamente nel palleggio e fisicamente sicuramente migliori di alcuni dei nostri per esempio di Aouar, Celik, l’attuale Spinazzola, , e specialmente Karsdorp che non fa’ un cross decente e non entra mai in area.