ROMA-SLAVIA PRAGA 2-0: le pagelle

39
1421

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma batte lo Slavia Praga per due a zero in un match dominato nei primi minuti e poi controllato senza affanni.

Queste le pagelle assegnate dalla nostra redazione ai giocatori scesi in campo oggi allo Stadio Olimpico per affrontare i cechi nel match valido per la terza giornata del girone G di Europa League:

Svilar 6,5 – Chiamato in causa con un paio di interventi non difficilissimi, ma lui risponde presente. Sicuro.

Mancini 6,5 – Gli avversari sono poco tecnici ma dinamici, e lui li riesce a controllare senza particolari affanni.

Llorente 6 – Torna ad agire da centrale di difesa, non ha la dominanza di Smalling, ma se la cava.

Ndicka 5,5 – Cerca di mantenere alta la concentrazione, ma quando viene attaccato mostra ancora dei limiti.

Celik 6,5 – Spinge più del suo dirimpettaio a sinistra, e ogni tanto viene colpevolmente ignorato. Nella ripresa la qualità della sua prestazione si alza di livello. Positivo.

Bove 7,5 – Pronti via, inventa un gol da applausi che cambia subito volto alla partita. Calciatore completo, dinamico, bravo anche con i piedi. Sta crescendo davvero bene. Nel finale di frazione prende una botta e Mou preferisce toglierlo. Dal 46′ Paredes 6 – Si piazza in cabina di regia e regola i tempi di gioco.

Cristante 6,5 – Inesauribile. Gioca l’ennesima partita da titolare, tornando ad occupare inizialmente il ruolo di play e poi quello di intermedio di centrocampo. Si dosa sapientemente in vista dei prossimi impegni.

Aouar 6 – Gli manca ancora quello scatto che lo porterebbe ad un livello più alto. Si batte con intensità, regala quale sprazzo delle sue qualità. Ma va a ancora a intermittenza e cala nel finale. Dall’88’ Cherubini sv – Esordio per questo ragazzo interessante che ha fatto vedere ottime cose in Primavera.

Zalewski 6 – Così così. Si vede pochino. Dal 69′ Karsdorp 6 – Ci mette il fisico per arginare le velleità dei cechi.

El Shaarawy 7,5 – Partenza sprint, con palla rubata a propiziare il gol del vantaggio e poi assist al bacio per il raddoppio di Lukaku. Nella ripresa prova a mettersi in proprio ma la traversa gli dice no. Dal 69′ Belotti 6 – Si batte col consueto vigore, nel recupero ha anche l’occasione per segnare ma il portiere slavo è attento.

Lukaku 7 – Una sentenza. Realizza un gol dei suoi, a spaccare la porta avversaria. Nella ripresa cala sensibilmente, forse già con la testa a San Siro. Dal’82’ Pagano sv. 

JOSE’ MOURINHO 7 – Mette in campo una formazione competitiva che ripaga le aspettative con una partenza sprint a spegnere subito le velleità dello Slavia. Quinta vittoria consecutiva della sua Roma, che sembra aver finalmente alzato i giri del motore.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Articolo precedenteEL SHAARAWY: “Approccio perfetto, volevamo far capire subito allo Slavia che non c’era partita”
Articolo successivoMANCINI: “Vinto uno scontro diretto. La Roma ha grandissimi giocatori, ma non deve mai mancare la grinta”

39 Commenti

  1. Non sono d’accordo sull’insufficienza a Ndicka.
    Per il resto nulla da eccepire.
    Da 5 minuti sono già in ansia Inter

    • Sono d’accordo, ha avuto una sola indecisione fortunatamente senza conseguenze.
      Però mi è piaciuto come ha dialogato con Lorente, molto gioco è passato dalle sue parti.
      Lo vedo un giocatore umile che non vuole strafare, gioca semplice ma sta prendendo sempre più dimistichezza. un 6 era piu giusto.

    • Assolutamente no insufficienza a Ndika.
      È’ stato il migliore della difesa. Ordinato e preciso. Almeno al pari di Mancini.

    • A me invece Ndicka non è piaciuto tanto, lo vedo ancora troppo in difficoltà quando lo puntano. Deve crescere molto.

    • Sono d’accordo #Maggica 1927 N’Dicka in costante crescita e sufficienza piena. Mi sono piaciuti tutti, e Bove fra 5 minuti sarà un big della squadra. Ave a sta Minkia ed a tutti i gufi della carta stampata.

    • a me me viene da ride ogni volta. he si dice che un giocatore ha” la testa alla prossima gara “e x questo cala di rendimento.ma basta co ste cazzate tanto x scrivere qualcosa uno quando gioca nn pensa a niente oltre alla partita he sta facendo.

  2. 5,5 a Ndicka mi pare molto ingeneroso, ha fatto una partita pulita ed attenta! Per il resto buona prestazione di gruppo, a me stasera è piaciuta

  3. Mah! A me Ndicka è sembrato meritare comunque la sufficienza. Quando una squadra vince 2 a 0, rischiando pochissimo o nulla, tutti, dal primo all’ultimo, meritano di base almeno la sufficienza. Poi puoi salire per Bove, ElSha, Luka. Ndicka sta crescendo, piano, ma migliora.

    • Ma si concordo in toto Lupasas.dopo una vittoria così pulita e meritata si deve partire minimo con la sufficienza per tutti compreso N.Dicka nonostante un paio di disattenzioni nel finale dove ha preso un’ammonizione evitabile e provocato un azione da goal ma nel contesto ìdi una prestazione comunque più che sufficiente direi. Peccato solo non aver trasformato almeno una delle tre grosse occasioni maturate nel secondo tempo oltre alla traversa di Elsha, un 3/0 buono anche per la differenza reti ci stava tutto.

  4. Tutti sufficienti, Elsha Bove e Romelu su tutti. Bene anche Svilar, più sicuro che somiglia sempre più a Tomas Milian in delitto al ristorante cinese

  5. Ndicka fa un solo errore, quando perde quella palla sulla nostra trequarti. Per il resto buona partita. E’ cresciuto, ma ancora non riesco a capire che potenzialità abbia. Cioè cos’è che non ha espresso fin’ora.
    Lo vedo un po’ timido quando viene avanti.

    Zalewsky forse stasera voleva dimostrare qualcosa, ha tentato molto di mettersi in proprio. Ma non c’è riuscito. Ha fatto il suo, ma senza brillare. Comunque meglio di certe uscite svagate di qualche partita fa.
    Secondo me è ancora un giocatore immaturo psicologicamente.

    Celik contro questo tipo di scarpari ci va a nozze. Il problema è quando trova quelli rapidi e guizzanti.

    El Sharawi invece è andato a nozze con gli spazi larghi concessi dai cechi, comunque è in ottima forma fisica e se gli dai campo è micidiale.

    Lukaku anche se non segnasse si tiene le difese addosso. Bove è bravo, tira e segna perché Lukaku gli apre lo spazio. E poi quando ha occasione la butta dentro.
    Ha smesso di giocare nel secondo tempo. Non escludo che sia stato Mourinho a dirgli che lo lasciava in campo solo per creare apprensione, ma che lui riposasse.

    Svilar, diverso da Rui … almeno esce. E poi l’ho visto fare dei lanci a cercare le punte che non vedevo fatti bene da Alisson.
    Per il resto non sbaglia.
    Buona prestazione.

    Mancini e Llorente, bene.
    Cristante bene anche lui, as usual, ma a volte, come Paredes, rischia un po’ inutilmente.

    Bove. Da quando gioca stabilmente abbiamo vinto tutte le partite.
    Quando è uscito, nel secondo tempo, la Roma ha perso dinamicità nel centrocampo. Occasioni ne abbiamo create lo stesso perché loro erano sbilanciati, ma sempre da lanci lunghi dalla nostra trequarti. E’ come se si creasse un buco proprio sulla linea mediana. Per contro, quando hanno la palla gli altri guadagnano metri più facilmente.
    Per me è un giocatore che si sta rivelando fondamentale in questa squadra.

  6. Anche io non sono d’accordo su Ndicka, anzi lo vedo in miglioramento è un difensore tecnico, pulito e sa’ far girare la palla all’occorrenza, non troviamo le scaz…le quando non ce ne bisogno

  7. Ndicka e Aouar devono crescere, le note meno liete della partita.
    I mezzi li hanno, su Ndicka mi sono esposto e lo ribadisco, ma deve essere più furbo, l’anticipo lo può forzare solo se non si trova in una situazione potenzialmente rischiosa, altrimenti deve imparare a temporeggiare.
    Aouar deve tirare fuori personalità, essere più dentro la partita, deve dare qualità.
    Al momento non dà nulla più di Pellegrini quando c’è, cioè raramente.
    Bove è sempre più fondamentale per l’equilibrio della squadra, anche quando non sfodera una grande prestazione, come in occasione della partita col Monza.
    Fa tutto ciò che gli altri colleghi di reparto non sono in grado di fare: alza il baricentro, fa perdere tempi preziosi di gioco agli avversari. All’occorrenza sa buttarsi dentro e vede la porta. Oggi anche da fuori con un tiro stilisticamente perfetto.
    In attesa della chimera Sanches, una maglia non può che essere sua.
    A Milano la mediana sarà al 99,9% Paredes-Cristante-Bove, non credo si possa derogare.
    Su Svilar, attenderei, troppo poco impegnato oggi, anche se comunque la sua presenza tra i pali non sembra più casuale come poteva sembrare l’anno scorso.
    Ma da qui a dire che è pronto per raccogliere la maglia da titolare ce ne passa ancora.
    Zalewski non mi è affatto dispiaciuto stavolta come atteggiamento, ma purtroppo ha spesso vanificato tutto con scelte sbagliate e precipitose.
    Domenica sarà una partita coi soliti tre punti in palio, ma una che dirà tanto sul futuro della stagione e le possibili ambizioni.
    Big Rom, dopo il consueto timbro, si è evidentemente placato. Lo prendo come un buon segno.

    • addirittura ti sei esposto ? scusa eh ma scrivere su un sito della Roma in anonimato non mi sembra qualcosa di paragonabile all’esporsi. Quello lo fanno le grandi firme del giornalismo che affrontano temi importanti. Qua stiamo al bar su ….

  8. Pure per me Ndicka è da 6.

    Se invece di chiamarsi Bove si chiamasse Bowe o Bovois sarebbe considerato di più. Per me il gol che ha fatto è da grande campione.

    Superiorità tecnica sullo Slavia dimostrata, vuol dire che cominciamo ad entrare in forma, perché i cechi erano in serie positiva e se la Roma non avesse avuto la forza di assorbirne il dinamismo non sarebbe stata una serata così tranquilla.
    FR

  9. Grandi tutti e gran primo tempo, intenso finalmente con pressing alto e organizzato!! Anche in crescita fisicamente! E sto povero Ndicka che cacchio deve fa, Falcao? Dai almeno 6, almeno! E ora ..a Milano! DAJEEEE!!

  10. 5,5 o 5 a Paredes, ‘regola’ 3 o 4 passaggi sbagliati ..e non pressa. Hanno rimediato gli altri..ma va bene così! Dajeee!

    • Ho letto bene? No perché ho lavorato di notte, non sono proprio fresco per capire l’ironia…

  11. Per me 6,5 si media a tutta la squadra e nessuna insufficienza….,sembra sempre che giochiamo contro gli ultimi scarsoni dell’universo…e poi vedi che questi da agosto nn perdevano una partita…percarita’, nn sono il City, ma sono una squadra che se non la affronti col piglio giusto ti esce fuori una partita complicata…e noi gli abbiamo subito fatto capire che non era aria…bene, anzi, molto bene…avanti così.. sempre FORZA MAGICA ROMA.

  12. Al di là dei voti la coperta è corta in difesa ed a centrocampo: perciò caro Pinto mi aspetto a gennaio almeno un difensore ed un centrocampista di qualità, tenendo presente la ormai acclarata (come ammesso da Mou) vulnerabilità fisica di Smalling, Lorente, Sanches e Pellegrini.

  13. In generale sono d’accordo con i voti ma il 5,5 a Ndicka è ingeneroso, ha fatto solo quella sbavatura difensiva verso il finale di gara sul 2-0 per noi e comunque non ci sono state conseguenze, fino a quell’episodio era stato il migliore della difesa e stava facendo una partita da 6,5 – 7.
    Zalewski invece ha commesso un pò troppi errori ed incertezze, più di qualche buona giocata che ha fatto ed anche Cristante, seppur autore di una buona prestazione, ha perso alcuni palloni anche pericolosamente ed ha mostrato un pò di limiti tecnici ma complessivamente sta giocando bene ed anche in questo match è stato importante.
    El Shaarawy, Bove e Lukaku i migliori in assoluto.

  14. Ndicka diventerà uno dei migliori acquisti della Roma. Ha enormi potenzialità. L’insufficienza è vergognosa. Sarà un nuovo Rudiger. Giocatore forte, concreto e tecnico. Ha commesso un solo errore durante la partita ma per il resto è stato impeccabile voto : 6.5

    • Altra perla di Zenone: Ndicka è na pippa ar sugo…per me ha giocato bene. Quando è calata la tensione a tutti ha mollato un po’ anche lui.
      Ma invece Svilar visto come gioca bene coi piedi? Mi ha stupito..

  15. Alzare almeno di mezzo punto i voti di Llorente, N’Dicka e Zalewski.

    Ma che è ‘sta micragna in una serata in cui tutti hanno giocato bene?

  16. Ndicka ha sbagliato un uno contro uno e ha preso il tunnel ma ci sta, per il resto fa il regista difensivo perché ha piedi buoni per impostare. Chi è da insufficienza a mio parere è Paredes che praticamente cammina in mezzo al campo, se perde il pallone come è successo rimane praticamente fermo, non segue l uomo come è già successo con il Monza, un uomo in meno e non è Totti, quando prova ad allungare il lancio sbaglia sistematicamente. Leggo molti contrariati con Zalesky, avercene come lui. Quando ha perso palla si è dannato per recuperare, spesso le azioni più pericolose vengono dai suoi affondi.

  17. con riferimento al solo primo tempo, vorrei lasciare questo mio commento ..
    Svilar 6,5 .. pochi interventi ma sempre sicuro ..
    Celik 6 .. non male ma spesso ignorato .. perche’ ?
    Mancini 7 .. solido e senza fronzoli ..
    Llorente 6 .. non ricordo cose ne’ belle, ne’ brutte ..
    N’Dicka 6,5 .. a me e’ piaciuto ..
    Zalewski 6 .. meglio non tiri ma passi almeno decentemente quella palla ..
    Aouar 6 .. ancora non e’ il vero Aouar ..
    Cristante 7,5 .. un gigante ..
    Bove 7,5 .. gran gol, grande corsa, tante intercettazioni .. mi e’ piaciuto molto ..
    El Shaarawy 7,5 .. ottimo .. veloce, sveglio, di grande aiuto alla squadra tutta ..
    Lukaku .. gran gol .. dei suoi ..
    all’ intervallo mi sono addormentato e svegliato a fine partita .. le medicine mi fanno dormire ..
    ma giudizio complessivo .. buona Roma

  18. d’accordo sulle pagelle, Aouar un pesce fuor d’acqua, c’era bisogno di prenderlo all’estero, meglio di lui sai quanti in serie B .e anche nella primavera della Roma .

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome