Roma unita, tutti con Mourinho

45
883

AS ROMA NEWSTutti a rapporto da Josè Mourinho. La squadra, schierata in cerchio, ha avuto un lungo colloquio con l’allenatore in vista di dieci giorni che possono avere un ruolo fondamentale nel proseguimento della stagione.

Domani c’è il Lecce, una partita da non sbagliare per riprendere quota in campionato, poi la decisiva sfida in Europa League contro lo Slavia (vincendo chiuderesti il discorso primo posto) e quindi l’attesissimo derby contro la Lazio che arriva subito prima della pausa di novembre.

Mourinho ha avuto dal gruppo le risposte che voleva: la squadra è più unita che mai. Tutti, anche Lukaku, hanno superato le scorie del brutto ko di San Siro e ora vogliono subito riscattarsi. Il morale a Trigoria è tornato alto, complice il ritorno a disposizione di Paulo Dybala e Renato Sanches, due calciatori che, se in grado di giocare con continuità, possono dare una svolta alla stagione Roma.

Saranno dieci giorni molto importanti, per questo lo Special One ha voluto caricare i suoi in vista delle prossime tre gare in cui dovranno dare il massimo. E la squadra ha risposto come sempre, stando vicina all’allenatore e lavorando in maniera impeccabile al Fulvio Bernardini. Già domani contro il Lecce sono attese le prime conferme.

Fonte: Corriere dello Sport

Articolo precedenteSerie A, Lazio ko a Bologna: decide un gol di Ferguson
Articolo successivoDybala titolare, Azmoun scalpita, El Shaarawy insidia Zalewski

45 Commenti

    • Dajeeeeeeeeeee Roma prenditi i tre punti e “attendiamo con frenesia il risultato di Bologna Lazio”. Mhhhhh

  1. Roma unita, tutti con Mourinho…
    Allora l'”ANTI” stanno solo qua??? Ma ‘ndo so’ capitato?
    “ANTI”, voi siete pochi e noi guardamo avanti!

  2. Settimana dura, indiscutibile, speriamo che non ci siano infortuni e che fino alla sosta si possa contare su tutti o quasi. Per il resto direi che Mou carichi la squadra è talmente ovvio che non serve un articolo, l’importante è che la squadra recepisca e faccia ciò che va fatto.
    Daje Roma daje, metteteci l’anima, solo questo, metteteci l’anima, 3 partite per risollevarci.
    ❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️

  3. DAJE RAGAZZI; DAJE ROMA! TUTTO LO STADIO DOVRA’ SOSTENERE A VOCE PIENA QUESTA SQUADRA, NE HA BISOGNO!!
    Domani vincendo intanto andremmo sopra la Lazio, poi bisogna scalare qualche altra posizione in classifica e siamo più o meno a posto.
    Importanti i 3 punti con lo Slavia così da essere concentrati al massimo in campionato prima degli ottavi

  4. La Roma affronterà ora un trittico di partite dove servirà usare molto buonsenso nelle scelte dei protagonisti che scenderanno in campo.
    Tutti i migliori purché sani contro il Lecce.
    Contro lo Slavia però Mou dovrà necessariamente fare turnover.
    Infatti in ottica derby i due giorni in meno di riposo potrebbero essere determinanti specie contro una squadra, le quaglie, che spesso sanno segnare in zona Cesarini e che quindi potrebbero approfittare della nostra stanchezza.
    Se anche pareggiassimo contro lo Slavia o perdessimo di misura, rimarremo primi nel girone.
    Troppo importante vincere il derby.
    Mou deve fare il possibile per arrivare alla partita nelle miglior condizioni anche perché il suo “score” contro gli sbiaditi è pessimo (3 sconfitte ed 1 vittoria).
    Tanto per fare un esempio credo sarebbe folle impiegare in EL Lukaku e Dybala ma anche due giocatori fondamentali e stakanovisti come Cristante e Bove.
    Onestamente mi darebbe fastidio sentire il tecnico giustificarsi per un derby non vinto perché i suoi migliori giocatori erano stanchi dopo le fatiche di Coppa: priorità al campionato!

  5. Dipende dal modulo. Se facciamo un gioco offensivo vinciamo, se facciamo il catenaccio perdiamo, al massimo possiamo pareggiare è stato sempre così, dipende tutto dal mister.

  6. A furia di caricarli entrano con la bava alla bocca ,ma solo per protestare contro qualunque decisione. L’unico insegnamento del vate di Setubal

    • Il vate di Setubal è il numero uno degli allenatori. Ha fatto due finali in due anni di cui una vinta e una rubata. È l’unico allenatore ad aver vinto tutte le coppe europee. Prima di scrivere informati altrimenti fai una figura di lazio!

  7. Chi non sta con Mourinho è certamente Pellegrini che deve alle pressioni del mister il suo lauto ingaggio,poi quando è stato il momento di ricompensarlo,si è eclissato,e non parlo di infortuni,ma di rendimento altamente insufficiente.

    • dan

      in realtà per come la vedo io il vero cocco è Mancini, cagnaccio da 6 ma col caratteraccio che piace tanto a Mou, vedi materazzi, lucio ecc ecc

      ❤️🧡💛

  8. … Alcuni commenti evidenziano che c’è gente che non ha mai calcato la terra d’un campo di 105×65 metri. A me le prima volte me sembrava lo spazio infinito… e allora, se lo facessero, capirebbero tante cose, tipo:
    perché non “famo el jogo offensivo!?”.
    Con questa rosa e con le defezioni per infortuni vari credo sarebbe un disastro.
    Non hai un difensore veloce. Non hai un centrocampista veloce (tranne forse Bove che non può coprire la larghezza del campo e Sanchez che però è il monumento al “Disperso”).
    Quelli dietro a Lukaku non è che siano fulmini di guerra in fase di non possesso… allora che succede se non stai guardingo, ti sbilanci e ti lasci 40 metri deserti dietro alle spalle?
    Il primo avversario che cerca di scoprire, in contropiede, che c’é in quel deserto chi è che riuscirebbe a riprenderlo (non hai Vierchowod… ma nemmeno Manolas e in fin dei conti manco Ibanez che era il nostro veloce)?
    Ma le vedete le partite???
    Ma vi siete accorti di quali difficoltà abbiamo quando schizza via un avversario veloce???
    Ma vi siete accorti che l’unica possibilità, una volta partito il “misirizzi”, è la trattenuta (se fai in tempo) e prendere l’ammonizione?

    • Bravo!
      Condivido tutto, da mo’ che provo a spiegarlo ai grandi contestatori di Mourinho… Squadra costruita male e, per di più, falcidiata dagli infortuni nei ruoli chiave.

    • Loco, fortunatamente ogni tanto si leggono commenti come il tuo che in poche righe fanno capire che il calcio non è per tutti e soprattutto che Mou non può fare miracoli e nonostante tutto io ci credo anche quest’anno…

    • ma come Rui non c’entra nulla !! se c hai il portiere fisso sulla linea automaticamente t abbassa tutta la difesa !! o vuoi regalare i famosi 30 mt tra difesa e portiere la CD terra di nessuno? Certo che lo puoi fare, hai mai sentito parlare di marcature preventive? aggressività sulle seconde palle,? Ti faccio un esempio molto pratico : il derby vinto 3-0 . Vattelo a rivedere, c erano cristante pellegrini karsdorp abraham etc…Non la vedo una cosa impossibile. Vuoi volare basso? perfetto ! Allora non elargisci il terzo monte ingaggi della serie A . Sinceramente penso si possa fare qualcosa in più .

    • ma non è mica responsabilità di Rui se la Roma ha un baricentro più basso, è l’allenatore che vista la consistenza della rosa sceglie di giocare in questo modo e ho gia spiegato il perché.
      Una partita conta una partita punto. La Roma di Di Francesco elimina il Barcellona qui all’Olimpico… la Roma non era più forte del Barcellona.
      Le parole sono solo parole: marcature preventive e aggressività sulle seconde palle, dipende come e con che CONTINUITA’ e INTENSITA’ lo fai e SOPRATTUTTO con che CONVINZIONE. Volare basso… quello che ti posso dire è: cerca di stare con i piedi per terra e renditi conto che esistono determinate dinamiche e sinergie all’interno delle squadre di calcio e che ogni calciatore fattura come una piccola o media impresa. Sei spettatore di qualcosa che è molto diverso dall’idea che si ha dello Sport. Il Calcio è anche Sport, ma è inoltre la 6^ industria italiana, è politica, è finanza è immagine e comunicazione, è società ecc…
      I 100 mt piani, l’atletica, il tennis, il nuoto, il rugby ecc. questi e altri sono (ancora) Sport…

    • Sono d accordo con te che il calcio a quei livelli non è uno sport, anzi forse è quanto di più lontano. Sull’ aggressività, le marcature preventive la difesa bassa per te sono solo parole per me è addestramento. penso che ogni allenatore abbia un idea di sviluppo del gioco , che puoi modificare ed adattare in base alle qualità dei calciatori che hai. Volare basso..più di così?! Tu non pensi che si possa fare qualcosa in più rispetto a quanto visto in queste prime 10 giornate?

    • sei d’accordo sul primo punto; sul secondo punto dico che qualsiasi decisione tattica ha bisogno di addestramento pure se fai la “Maginot” del buon Nereo Rocco e non solo le “bla bla bla” marcature preventive ecc. che tra l’altro non credo che Mourinho non predisponga, sul terzo punto ti rispondo che modificare e adattare il gioco in base alla qualità dei calciatori è proprio la scelta primaria che fa Jose al contrario del fondamentalismo Zemaniano (iniziò con la difesa a 4 e passò a quella a 3 dopo aver compreso che la rosa a disposizione era inadatta per quella a 4); il baricentro basso è conseguenza di questa constatazione. Ultimo punto: è una domanda retorica… sempre si può far di meglio (a parole e col senno del poi siamo tutti i migliori del mondo) io però non sono così presuntuoso e arrogante da pormi in cattedra rispetto a uno dei tre o quattro allenatori più vincenti della storia (e se invece di un “sicario” per Budapest Rosetti ci avesse assegnato un arbitro normale ora stavate tutti muti… ma con i se e con i ma non si fa la storia)… ricordo a tutti i giochisti e non so se sei ascrivibile a questa categoria che il buon Lucianone è andato in Inghilterra per giocarsi la partita “grugno a grugno” contro Kane, Bellingham & Co. e perciò non poteva che finire come è finita, perché eravamo tecnicamente e atleticamente inferiori e ognuno di loro prendeva 2 metri al più veloce dei nostri. Quando non sei della CATEGORIA dell’avversario puoi predisporre tutte le marcature preventive che vuoi e poi trovi un Bellingham, un Kane, un Romario, un Garrincha che se ne fregano dei tuoi piani, saltano l’uomo o mettono una palla precisa in uno due e … Ciaooone!
      E con questo passo e chiudo.

  9. Non ce la farete mai a mettere i giocatori contro l’ allenatore.
    i tempi pallirchiesi son finiti.
    Poere dire e scrivere quello che volete…

  10. 🎶”Siam sempre al tuo fianco
    giallorosso è il nostro cuor…
    noi saremo sempre qua
    siamo del Commando Ultrà
    e la Roma è la squadra del mio cuor”🎶
    💛❤️💛❤️💛❤️

  11. E ci credo che siano tutti con Mourinho, con la bella vita che fanno, preparazione fisica mediocre, tattica zero ed alibi arbitrali ad ogni partita deprecabile, cioè 9 su 10. Con chi dovrebbero stare?? Secondo voi con un allenatore alla Guardiola, gasperini, conte o lo stesso luis Enrique, gente come Mancini, pellegrini o paredes o cristante farebbero le ballerine o gli spettatori in campo? Se poi penso che il migliore della Roma attualmente sia Cristante e non cito lukaku perché forse è l’unico ottimo calciatore con smalling e dybala che abbiamo, beh spero solo che arrivi presto giugno e non vedere mai più portoghesi a Roma. Basta con questa esterofilia! e spero fino a natale di prendere meno biochetasi possibile dopo ogni partita dell’era Mourinho!!! che vergogna calcistica

    • Adesso che ci hai cosparso di bile biancazzurra, prenditi un’aspettativa sabbatica. Che so? Una cinquantina di anni….?

    • Io credo Zenone che il tempo di Mou a Roma sia finito e penso che anche lui in fondo stia pensando seriamente e con favore ad un pensionamento d’oro in Arabia quando scadrà il suo contratto a giugno.
      Tutti qui parlano come se il tecnico non veda l’ora di rinnovare e che il pallino sia solo nelle mani della proprietà.
      Può anche essere ma io credo invece che potrebbe esserci in lui una certa stanchezza e fastidio nell’assistere a mercati nei quali la Roma contratta col piattino in mano.
      Per questo l’addio tra la Roma e Mourinho potrebbe anche essere una separazione consensuale e desiderata da entrambe le parti.
      La Roma per la prossima stagione a mio avviso ha bisogno di cambiare molto, a prescindere da quello che sarà il nostro piazzamento finale.
      Il duo Pinto Mou non ha funzionato nella capacità di costruire una rosa di qualità e di prospettiva, anzi ha fallito miseramente.
      Di questo passo si acuirà sempre di più la distanza tra noi e le prime della classe. Già l’Atalanta da tempo ci ha affiancato e più volte superato, ora rischiamo di subire lo stesso da parte della Fiorentina (e fra un po’ pure dal Bologna?), guarda caso tutte squadre che stanno lavorando bene grazie a settori dirigenziali sportivi competenti.
      Il caso del Bologna è paradigmatico: proprietà solida (Saputo), DS eccellente (Sartori), allenatore capace (Motta).
      Per questo, pur non essendo stato tra quelli che hanno sminuito le due finali raggiunte, che sono state un traguardo che va ascritto principalmente a Mou, mi auspico vengano fatti cambiamenti profondi.
      L’unica eventualità che mi spaventerebbe sarebbe una conferma di Pinto senza l’ingaggio di un DS a supportarlo e l’arrivo di un nuovo allenatore, magari con poca esperienza in serie A.
      Perché riconosco a Mou di essersi caricato la Roma sulle spalle in questi 3 anni coprendo tante mancanze (anche gravi) da parte di proprietà e dirigenza.
      Pochi allenatori al mondo avrebbero avuto spalle abbastanza larghe da sopportare il peso di tutto ciò mantenendo il controllo della squadra e dell’ambiente.
      Ma non bisognerà temere per l’addio del tecnico se la Roma dovesse riuscire a fare quello che colpevolmente non fece al suo insediamento: strutturarsi come una società di vertice.

    • Ineccepibile per quel che mi riguarda caro Vegemite anche se, purtroppo, se non si dovesse raggiungere per l’ennesima stagione un posto Champion e sui conseguenti 50/60 milioni minimo sarà impresa ardua ricostruire un presente in prospettiva futura. La situazione economica e tecnica in cui ci dibattiamo la conosciamo!

  12. Io sto con la Roma

    Mourinho fara’ di tutto per far rendere questa squadra, ma le fragilita’ fisiche e atletiche stanno pregiudicando la stagione

    Credo che ci sia tempo per recuperare a patto che non si debba piu’ sbagliare, la Roma ha gia’ raggiunto il bonus di sconfitte in una stagione.

  13. Giustissimo. Però dato che calcato i campi da calcio saprai benissimo che se giochi corto in 30 metri puoi anche alzare un pochino la difesa.Se aggredisci il portatore appena perdi palla difendendo in avanti , il contropiede non lo becchi. Tutto nasce dal fatto che hai un portiere inchiodato sulla linea di porta ed automaticamente tiene bassa tutta la difesa.Secondo te Dybala è più utile sulla nostra 3/4 o su quella avversaria?.

    • quindi secondo te questa è una rosa che può giocare corto in 30 metri e aggredire continuamente l’avversario… (a parte che Rui c’entra poco in tutto questo), ma, escludendo Bove, ti sembra che Cristante e Paredes e Dybala e Aouar, Azmoun e Pellegrini ecc. siano calciatori che possano attuare il tipo di gioco di cui parli?
      Per 15 minuti forse!
      Per il gioco che intendi ci vogliono calciatori disposti al “sacrificio” per 50 o 60 partite… può darsi che il Frosinone di Di Francesco, il Sassuolo e altre “provinciali” riescano a farlo per un po’ di tempo, del resto quelli devono corre mica la possono mettere sulla tecnica!
      Sai lo spogliatoio qui a Roma dopo un pò come ti sfa..k..ula alla grande… non è già successo?
      Cercate di restare con i piedi a terra, dimenticate Zeman e soprattutto ricordate sempre che siamo la Roma… e non ancora… ma non lo escludo in futuro… Il Real.

  14. Più che un DS come alcuni scrivono, e ringrazio i Friedkin per tutto ma manca una persona che possa essere un AD o Vice Presidente di spessore nella società a cui vada anche affidata una maggiore responsabilità sotto vari aspetti tra cui anche la cosiddetta “politica sportiva” come vi ho accennato in passato. Qui come accennato molto tempo fa, anche molto più di 1 anni fa mi pare, Boniek sarebbe la figura migliore, ex bandiera e uomo influente a livello internazionale e di peso nell’UEFA che ha sempre dato la sua disponibilità per aiutare la Roma. Purtroppo Voeller è sotto contratto ma lui come capo dirigente a cui affidare un ruolo come Direttore Sportivo Operativo, lui per me sarebbe stato il migliore assoluto, uno dei migliori scopritori di talenti di livello mondiale ed appartenente al cosiddetto gruppetto “€100M CLUB”, quello in cui vengono etichettati così quei dirigenti capaci di vendere calciatori dai €100M in su, e li conti sulle dita delle mani, grande gestore, ottimo allenatore (e ditemi quale dirigente ha la Licenza da Allenatore UEFA Pro?) che ha condotto la Germania ad una finale di un Mondiale e vinto contro la Francia 2-1 sostituendo Flick che aveva perso in casa 1-4 contro il Giappone lo scorso Settembre, ecc… da lì dare al tedesco la Mission di rifondare a suo modello il settore giovanile e sono convinto Voeller avrebbe fatto subito pressione per formare la Roma U23 in Serie C come anche il reparto scouting di cui so molti storcerebbero il naso su questa ultima cosa ma il nostro settore giovanile non si è riuscita a produrre un fuoriclasse ai livelli di un Totti o De Rossi in prima squadra e per me quindi va fatto qualcosa di più se si intende fare di meglio ed alzare l’asticella (per questo vado anche a scrivere come una Football City a Fiumicino sarebbe un progetto su cui dovremmo puntare per fare un salto ancora più grande in avanti). Forse stavolta in caso si prende Boldt, che ai tempi i Friedkin preferirono il progetto di Tiago Pinto rispetto a quello di Boldt sponsorizzato da Voeller, perché Boldt avrebbe puntato più sullo scouting ed in questa Roma attuale nonostante lo scouting team formato nel primo anno di Mou, non si sono visti risultati tangibili e Pinto non giudica niente, i calciatori li avrebbero dovuti valutare questo Scouting Team che per me è da bocciatura. Qui io non me la prenda con Pinto che i giornali fanno apparire come se lo giudicasse lui perché secondo me lui non è ben supportato sotto questo aspetto. Se ci fosse Ferreira nella Roma come c’era nel Benfica, molti errori non sarebbero mai stati fatti.

  15. È vero bisogna aver calcato un campo di calcio per capire che questi stanno rievocando un film…..VACANZE ROMANE.. però gli abbocconi sono altri.😁😁😁😁🥃🥃🥃🥃🥃

  16. FORZA ROMA !!!
    Si vince e basta ed in proposito mi sono giocato l’1 secco con tanta sicurezza perché credo in questi 3 punti. Daje Roma !!!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome