AS ROMA NEWS – Vittoria e primo posto matematico nel girone: la Roma chiude la pratica Europa League di questo 2020 e, in attesa del sorteggio dei sedicesimi, può concentrarsi completamente sul campionato durante questo finale di anno. La partita di ieri sera contro lo Young Boys ha rivisto una squadra determinata e compatta, contro un avversario comunque modesto.
Il Messaggero (U. Trani) titola: “Roma, missione compiuta” sottolineando come i giallorossi abbiano raggiunto ieri sera il primo obiettivo (minimo) stagionale, e cioè il passaggio alla fase finale della coppa. “La maxi rotazione di Fonseca, dopo il crollo di domenica sera al San Paolo, è scontata e al tempo stesso utilissima”.
“Young Roma” titola invece questa mattina Leggo (F. Balzani) che punta forte sulla prestazione di Riccardo Calafiori, che sboccia e fa sognare col suo eurogol che “rende la Roma più ricca”. I giallorossi infatti incasseranno circa 6,5 milioni per i risultati ottenuti nel girone.
Anche la Gazzetta dello Sport (M. Cecchini) parla di missione compiuta, ma soprattutto di come questo “se vogliamo, è il primo obiettivo raggiunto dai Friedkin alla testa del club”. La Roma ribalta il match dopo l’iniziale svantaggio, un segno di crescita anche mentale per i ragazzi di Fonseca, a cui lo schiaffo di Napoli sembra non aver lasciato tracce. Merito anche di questa pattuglia sempre più giovane che, a cominciare da Villar e Calafiori, sembrano avere addosso le stimmate del talento.
Anche Il Romanista punta sul terzino giallorosso e titola “Calacuori” in apertura. La squadra, scrive il quotidiano, reagisce alla grande al ko di Napoli. Dopo il gol di Nsame, Borja Mayoral la pareggia, ma poi è una grandissima prodezza del giovane Calafiori a mettere le cose a poste. L’esultanza con bacio alla maglia e la dedica (“E’ anche per De Rossi”) emozionano.
Fonti: Il Messaggero / Leggo / Gazzetta dello Sport / Il Romanista
Pennaioli da 4 soldi….
CALAFIORI è stato bravo ieri sera, sicuramente ha tanto per crescere e diventare forte … MA io non ricordo una discesa o un dribbling per liberarsi e andare al cross … cosa che nel calcio elementare fa sempre la differenza, in quanto crea pericolo …
Mentre a mio avviso è VILLAR che sta impressionando per la personalità, sembra avere quella capacità di stare 3 volte avanti con il pensiero e con i piedi rispetto a tutti gli atri 21 giocatori in campo … non voglio sbilanciarmi, ma questo sembra avere i numeri e la testa per diventare una stella mondiale …
Calafiori e Villar 👏👏👏👏👏👏
Turn over scontato e utilissimo, mi sembra ricordare giudizi diversi alla vigilia della prima gara in EL. La differenza tra chi lavora e chi giudica è la stessa che passa da operai al lavoro e pensionati fermi davanti ad un cantiere. Magari gli danno un martello in mano e la prima cosa che fanno è schiacciarsi un dito.
La Partita di ieri sera non fa altro che accrescere il rimpianto di quella non giocata col Naples. Certo i giovani ragazzi svizzeri non saranno i stati tremendi come i Napolitans but…… Vivere di rimpianto è una cosa teribile.
Tranquillo che agli illusi del ohhh o Napule..gli faremo un cul* cosi appena li ribecchiamo. La dedica a maradona gliela hanno fatta. E’finnut a zizzinella.
Giocare in emergenza difensiva, peggiorata durante la partita, con il centroavanti titolare a mezzo servizio, perdi l’unico centrocampista insostituibile per caratteristiche, dopo una trasferta internazionale che ti ha costretto a ritornare alle 4 di notte, in trasferte nella settimana della morte di Maradona… Insomma io la considero sempre una sconfitta molto “anomala” che no può far testo sia per noi che in positivo per il napoli.
Ho sempre attuato il principio del “dare a Cesare quel che è di Cesare”
Rispetto allo scorso anno la Roma sta facendo un ottimo percorso europeo
Lo scorso anno ho dovuto vedere un doppio pareggio con i dopo lavoristi austriaci del Wolfsberg e un pareggio e una sconfitta contro il Monchenglabbach (al netto di clamorosi furti) con prestazioni scialbe e inconsistenti
Bravi, però così anche ai sedicesimi , ottavi , quarti e così via
Le vittorie nel girone di EL fanno bene: se batteremo anche il CSKA avremo già pareggiato gli 11 punti UEFA che sono stato il nostro (scarno) bottino l’anno scorso, nonostante avessimo raggiunto gli ottavi…
E per adesso resistiamo al 17° posto nel ranking UEFA.
Ma soprattutto, vincere è una mentalità, un’attitudine a se… che va compresa (in tutte le sue sfumature) e imparata.
PS: Ieri bravi tutti ma Villar, secondo me, è stato semplicemente di un’altra categoria…
Questa Roma ha delle certezze, sempre più solide, sulle quali costruire un lungo ciclo. Manca qualcuno che sappia tirare le punizioni in maniera efficace e decente. Manca Smalling in campo. Forza Roma!
Un avversario modesto, ma intanto le partite le devi vincere e primo nei gironi ci devi arrivare, la Roma l’ha fatto e squadre che dicono siano molto più forti della Roma, ancora lo devono fare
Ottima gara e piena di certezze per il futuro, sul tabellino marcatori, già si intravede un segnale forte, Brja Mayoral e Calafiori, tanta sostanza. ❤️🧡💛
Calafiori e Luca Pellegrini.
Il vivaio della Roma produce terzini sinistri.
Ritengo che la conferma di Calafiori e l’acquisto di un terzino destro che sappia anche difendere, possano consentirci il prossimo anno di abbandonare la difesa a 3.
Difesa a tre che è stata una necessità per Fonseca considerate le caratteristiche dei nostri esterni di difesa.
Bisogna essere amichetti dei giornalisti per avere sempre bei voti.
Al riguardo, il trappolone di Mihajlovic al sorcetto in casa Bologna è altamente istruttivo.