Rosella Sensi: “Dai Friedkin l’invito per Tirana, ero incredula. La Roma si è risvegliata dopo dieci anni di letargo”

59
2231

NOTIZIE AS ROMARosella Sensi, ex presidente della Roma dal 2008 al 2011, ha parlato della finale di Conference League a Tirana e del lavoro fatti dai Friedkin parlando alle pagine de Il Messaggero. Queste le sue parole:

Cosa ha provato quando la Roma l’ha chiamata?
«Incredulità, stupore ed emozione. A mio marito, nella stanza accanto, ho riferito il tutto con gli occhi sgranati».

Un riconoscimento alla famiglia Sensi?
«Il fatto che la Roma stessa ti inviti, che ti faccia essere parte di lei, per me vuol dire moltissimo. Sembra tutto scontato e banale, ma non lo è. Con questo invito sono stati riconosciuti tanti anni di storia della Roma e per me ha significato moltissimo. Io sono andata a Tirana nel ricordo di mio papà e mia mamma».

Da quanti anni mancava dallo stadio?
«Dal 22 maggio 2011. La possibilità di andare c’è sempre stata, ma un conto è andare allo stadio e un conto è essere ignorati allo stadio».

Ignorati e rinnegati?
«Non dico rinnegati, ma in questi anni ci sono state date colpe che non avevamo. Siamo stati insultati e sono stati attribuiti alla nostra gestione fatti non veri. Cose che ci hanno offeso moltissimo e quindi la mia scelta è stata di non andare per non vedere, ma io la Roma l’ho sempre seguita ed è sempre stata nel mio cuore. Questo non me lo ha mai tolto nessuno. Il futuro è fondamentale, ma la storia del nostro club va sempre ricordata e rispettata».

Che sensazione ha provato a stare in mezzo ai tifosi?
«Ancora mi escono le lacrime. Anni fa parecchia gente non mi apprezzava perché non capiva le mie difficoltà o non voleva capirle. Ora vedere i tifosi applaudirmi e sorridermi mi ha fatto commuovere».

Che clima si respirava tra gli altri ospiti?
«Di passione, eravamo tutti tesi e uniti. Era come se tutti stessimo lì per contribuire a far vincere la squadra. C’erano Nela, Conti, Rizzitelli, Venditti, Leo, Blanco e suo papà. Con noi c’era Cristian (il figlio di Totti ndc) che poi è andato con Francesco, c’era il figlio di Vito Scala, Mattia che adesso ha 28 anni e l’ho visto crescere. C’era la Bavagnoli, donna di spessore e consulente della società».

Cosa è successo quando è finita la partita?
«Una gioia incontenibile, ci siamo abbracciati tutti. I tifosi e il club finalmente sono una cosa sola».

Merito dei Friedkin?
«Ci siamo addormentati per dieci anni e grazie all’attuale proprietà è ricominciato l’entusiasmo. È come se qualcosa dentro di noi si fosse risvegliato».

Cosa hanno in più i tifosi della Roma?
«Mio padre diceva sempre agli altri presidenti che solo la Roma può avere questi tifosi. Hanno qualcosa in più che non avranno mai gli altri. È inspiegabile. Il mio più grande dolore in questi anni è stato non vederli così».

A cosa possono arrivare i Friedkin?
«Sono scaramantica, ma credo che costruendo in questo modo si possa ambire a grandi successi. Abbiamo una proprietà solida, un grande allenatore e dobbiamo solo stare vicini a questa squadra».

Cosa direbbe Franco Sensi di questa gestione?
«Sarebbe felicissimo e apprezzerebbe sia quanto fatto fino adesso, sia la presenza costante del presidente. Dopo la vittoria ho visto Friedkin come si approcciava alla squadra e questo mi ha commosso. Ho capito il rapporto che ha con i ragazzi. È una cosa da presidente».

Tornerà all’Olimpico a vedere la Roma?
«Spero di sì. E spero anche di portare allo stadio le mie figlie, che me lo chiedono insistentemente»

Fonte: Il Messaggero

Articolo precedenteRosa rivalutata e introiti aumentati: Mourinho ora è Mister 150 milioni
Articolo successivoMaxi Lopez non convince Mou: i preferiti sono Paredes, Sanches e Douglas Luiz

59 Commenti

    • O.T. per anni, è stata riempita di insulti che hanno
      riguardato anche la sua famiglia.

      Offesa.
      Denigrata.
      Una donnaccia.
      Il male della Roma.

      Ha compiuto errori, ma non era facilegestire
      la situazione di allora.
      Forse mal consigliata.
      Inesperta, si è è trovata a gestire all’improvviso
      un qualcosa più grande di lei.

      Sono contento che sia stata invitata a Tirana,
      da quei Signori dei Friedkin e che possa aver
      assistito dal vivo e da semplice TIFOSA, la
      VITTORIA.

      Un saluto alla ex PRESIDENTESSA
      Rosella Sensi.💛💖

      FRS💛💖🐺🏆

    • O.T. dimenticavo.
      Dopo le invettive che per anni ha dovuto subire,
      ora tutti ad omaggiarla.

      Quando diceva che le cose non stavano come
      venivano raccontate dal “nocciolinaro” e dai suoi “servi”
      nessuno le credeva.

      Tutti dalla parte di colui che doveva portarci
      “sul tetto del mondo!”
      Ave Rossè!!!

      FRS💛💖🐺🏆

  1. Daje Rosse’ rimarrai sempre nei nostri cuori nel ricordo di tuo padre e tua madre senza togliere niente a gli altri presidenti! ❤️

  2. Bellissima storia, chi ha avuto l’idea e l’ha proposta ai Friedkin è stato davvero un grande.. penso a Francesco ma chissà…mi farebbe piacere che i Friedkin potessero aver avuto questa sensibilità ma forse mi viene in mente più uno che conosce a fondo l’ambiente da anni come Francesco (che ha conosciuto a fondo i Sensi) oppure Costanzo prima di andarsene….

    • Si Rosella si faceva pagare dalla Roma-non è il massimo è vero….
      però andrebbe aggiunto che Franco Sensi si è mangiato gran parte del suo patrimonio per amore della sua Roma – perchè il patrimonio dei Sensi non era certo paragonabile a quello di un Moratti

  3. E vorrei dire a tutti gli itagliani denigratori e “vincenti di stoka”:
    era una BANALISSIMA (a detta loro) CONFERENCE LEAGUE ” ed avete visto una MAREA GIALLOROSSA!!!
    Se poco poco arrivassimo a certi trofei COLORIAMO IL MONDO DI GIALLOROSSO!!!!
    FORZA ROMA

  4. Basta guardare al Milan con Maldini,l’Inter con Zanetti o la Juve con Nedved ……
    Serve un ex giocatore di spessore per tenere in riga la squadra !
    P.s. sono felice per Rosella Sensi ,merita di essere parte della romanita’ per i grandi sacrifici fatti dalla sua famiglia.

    • Per favore…passi Maldini e Zanetti, ci mancherebbe…ma non nominare quell’individuo coi capelli di paglia perché Nun c’entra niente con gli altri.
      Daje Roma Dajeeee

  5. Da parte dei Romanisti: solo rispetto e gratitudine per la famiglia Sensi,
    eterno disprezzo per ballotta e i suoi lacchè.
    Bravi Friedkins, in meno di due anni hanno cancellato gran parte delle vergogne di un decennio… 👏👏👏
    ASROMA ALÈ

    • Il comportamento di Friedkin, a 360°, è fantastico…

      E il passaggio da Pallotta & Baldini a Friedkin & l’Imperatore di Setubal è difficile da descrivere a parole 🤔…

      … 🙄 ma, meno male, si può descrivere a risultati 😂😂😂…

      Ciao Kawa, ciao a tutti 😊.

    • Grande Kawa, er fruttarolo ci ha rovinati economicamente ma soprattutto a livello sportivo ci ha lasciato un vero disastro, ma la cose che non gli perdonerò mai è che ci ha derubato 10 anni di sogni.

    • Me ricordo ancora er veleno che certi “tifosi” sputavano contro Rosella che tra 1000 difficoltà cercava de tira’ avanti. Scippata, tra l’altro, di almeno uno scudetto, se non 2, regalati all ‘Inter. Gli stessi tifosi che oggi la inneggiano. Il tempo è galantuomo.

    • ….sempre considerando che Pallotta e la Sensi non si sono mai incontrati.
      Gli americani comprarono il club ai saldi da Unicredit, il presidente di AsRoma era il manager della Banca Roberto Cappelli.
      Così, giusto per fare un po’ di cronaca ecco.

  6. Grande Rosella!!! Alcune persone hanno perso di vista le difficolta’ che aveva la societa’ quando sei subentrata. Una giovane donna in un mondo di squali….costretta a girare con la scorta. Insultata per un misero stipendio, ovviamente rapportato alle spese, dopo che la famiglia aveva dilapitato un patrimonio per la Roma. Ti vorro’ per sempre bene!!!

  7. Che spettacolo i Friedkin. Non mi sembra vero….alzano e baciamo la coppa, vanno sull’autobus a festeggiare, incentivano per andare allo Stadio, onorano e rispettano le vecchie glorie e danno un fantastico segnale chiamando la Sensi. Hanno capito che solo mettendo i tifosi al centro del progetto si possono ottenere risultati! Adesso il prossimo obiettivo deve essere una bella finale di Coppa Italia con gli sbiaditi e metterli a tacere per sempre. Forza grande Roma sempre 💛❤️

    • Ma chi se ne frega della finale coi complessati! Io voglio vincere la coppa Italia per la stelletta d’argento… e se la Roma dovesse vincere l’Europa League sai quante coppe Italia mi sbatto!

    • Bravo, le parole giuste, noi dimentichiamo mai quello che stanno facendo i Friedkin, una cosa immensa e con grande discrezione. Forza Roma!!!!!

    • Assolutamente NO.
      Lo vediamo con i vari Ranieri, Rudiger, Allison, Riise, Sabatini etc. etc.
      La Roma ti entra nelle vene !!

  8. Tu e la tua famiglia bentornata ,tra I tifosi allo stadio,tornace spesso,spero che si realizzano il sogno di Viola e di tuo padre :lo stadio, spero che possano ospitare più de 100.000 tifosi

  9. Friedkin ha dato il biglietto per Tirana a Rosella Sensi perchè lui non ha dovuto pagare,come invece ha dovuto fare suo malgrado Pallotta,gli scoperti insoluti con i fornitori (il conto di Villa Stuart ad es.) ,che non figuravano nella “due diligence” fatta prima dell’acquisto.
    Adesso che Pallotta è trasvolato a Boston si può dire tutto contro di lui.Con ciò non voglio criticare oltre misura la dr.ssa Sensi (che peraltro ho conosciuto di persona come persona affabile e cortese con tutti).Lei si è barcamenata per come poteva in una situazione di crisi finanziaria che investiva l’holding di famiglia (Italpetroli) ,nella quale l’unico asset in attivo era proprio AS Roma.
    Tutto qua,voltiamo pagina.

    • come dimenticare il milione all’anno che toglieva alle casse della Roma per pagarsi lo stipendio, mai fatto dai suoi predecessori, ne dai suoi successori.

      Oppure il regalo al milan dandogli Mexes a parametro zero e prendendo a peso d’oro un suo esubero (Borriello) che poi ci siamo dovuti tenere in bilancio per anni perche nessuno lo voleva.

      E del rinnovo a Robe di Kappa un mese prima di andarsene? ci abbiamo rimesso un altro milione, e chissa cosa c’era dietro…

      La Roma titolare campione di Conference, ad eccezione di Abraham e Rui Patricio è composta da giocatori acquistati durante il “letargo” di cui parla lei.

      Per queste persone la Roma e’ viva e vegeta solo quando se li fila, senno’ e’ in letargo….

    • @Champs,

      sai quanto valeva il solo albergo Cicerone che abbanga (che te voleva costruì ooooosssssttaaaadddio coooo l’affitto) e ger-o-nzi hanno derubato al papà Franco???

      Aprite bocca senza sapere quello che dite…ma in fondo voi ballottisti tutti insieme fate un neurone intero!!!

    • Caro Champs ma nun t’è bastato venì a sapè che la gente rideva dentro la Roma quando perdeva?
      ma ancora parlate?…..shhhh abbiate rispetto di voi stessi almeno.

    • Zeno’, fosse anche come dici tu, il problema è del compratore.
      Se il Grande Skipper si è accontentato di una due diligence online, cavoli suoi.
      I contabili del gruppo Friedkin sono stati a Roma per mesi a spulciare ogni libro contabile, a Trigoria e a Viale Tolstoj. Non possono avere avuto sorprese al momento del closing.
      Forse la differenza sta nel fatto che questi hanno cacciato soldi loro, mentre l’altro ha scontato sul club di cui alla fine è divenuto pure creditore.
      Comunque, sono d’accordo sulla conclusione, guardiamo avanti…

    • Abbocconi… in tanti anni non avete avete mai capito un… tubo. IO non sono mai stato un fan di Pallotta. Pallotta allora era il Presidente e io tifavo per lui;adesso il Presidente è Friedkin e io tifo per lui ;un domani Stoka’ diventa Presidente della Roma e io tiferò per Stoka’. Anche se voi lo conoscete meglio di me. 😱

    • @ spadroma… com’è che quando Pallotta stava a Roma, non glielo hai detto in faccia? Forse perché gli Amerikani c’hanno il grilletto facile?
      A spaccone de tastiera, a 600.000 km de distanza 😝

    • Intanto Ballotto se ne è uscito dicendo che la Conference League conta poco o nulla, come farebbe
      un Pantano qualsiasi…E certo, di fronte al bonsai…

    • non conoscevo questi dettagli, se cosi fosse , la riflessione di Eliseo non fà una piega e si merita un bel pollice SU

  10. ora grande rispetto. figlia del Grande Franco. figlia di chi ha saputo fare grande la Roma. ed anche lei ha vinto, mentre un broccolaro ci ha propinava 10 anni di frescacce.

    la maledizione e’ finita. FORZA ROMA

  11. Avete visto? IlPallirchio manco lo ha calrcolato 😂😂
    13 anni 1 Bonsai e tanti rospi da ingoiare
    Friedkin…mancohanno cominciato!

  12. 10 anni di letargo. Addirittura. Amava Berlusconi (“un uomo vincente”) e presentò il nuovo stadio con un plastico e la claque. Zamblera l’ultimo campione che regalò ai suoi fans. Che continuano a chiamarla “Rossella”, con due elle. Gli stessi che dicevano “Ancellotti”.

  13. Io la notte di Roma-Barcellona ero sveglissimo.
    Come pure quella di Roma-Liverpool.
    Qualcun altro forse dormiva, tipo chi fa finta di non aver visto 2 gol in fuorigioco all’andata e una paratona del difensore al ritorno per gli inglesi…

    • Forzando il paragone ma neanche troppo, è un po’ come dire che uno che ha preso il Diploma di Terza Media ha un livello culturale più alto di quello che ha finito tutti gli esami universitari ma non ha il pezzo di carta perché gli manca la tesi.

    • E che c azzecca, se dopo una semifinale di Cempio me smantelli la squadra per me sei un inetto incompetente e fastfuddaro incapace!
      Squattrinato e anche assenteista!

    • Trofie Trofie…
      1) quanto dura la permanenza media in un club di un moderno professionista del pallone?
      Il calciomercato lo fanno tutti, anche chi vince.
      Ti ricordo che pure prima vendevamo i Samuel, i Chivu, gli Aquilani.
      2) gli unici che davvero si possono rimpiangere sono Salah, Alisson e Ruediger (forse Pjanic). Gli altri o ancora dovevano sbocciare (Paredes o Marquinhos) o stavano appassendo (Strootman o Nainggolan).
      3) il problema non è stato che non sono stati cacciati i soldi per sostituire i partenti, ma che sono stati spesi malissimo o per bidoni (Pastore, Nzonzi) o per giocatori rivelatisi equivoci tattici (Schick, o lo stesso Cristante che oggi è diventato un fenomeno…) o per giovani che non hanno rispettato le attese (Kluivert).
      4) io spero che i Friedkin riusciranno a tenere i migliori e a puntellare la squadra, ma i discorsi son sempre gli stessi: l’emiro de stacippa dopo la finale s’è infrociato pe’ Zaniolo e gli offre 10 mln l’anno; che te inventi?
      5) 9 undicesimi dei campioni di Conference (ancora godo) già stavano a Roma prima dell’era Friedkin ed erano gli stessi che l’anno scorso erano delle pippe perché eliminati dal Manchester in semifinale di Europa League.

  14. Che bella famiglia che siamo tornati ad essere, indescrivibile la gioia, sto a godé ancora e non solo per il trofeo 🏆, soprattutto perché siamo diventati una squadra, una famiglia. Vincere co sto colori è troppo bello..(molto più bello che giocare bene) forza ROMA SEMPRE!

  15. Il problema caro anacronistico è che c’è anche chi dormiva quando sfiorammo due scudetti peraltro meritatissimi, chi schifava i secondi posti e l’autofinanziamento, chi criticava il rinnovo di Totti (quando avete 32 anni, non 38), chi criticava lo stipendio alto della presidente (ma restò cieco e muto di fronte al 1.5 milione + bonus per zanzi o al 1 milione + bonus per baldissoni…), chi disse che vincere una coppa Italia non contava nulla, che disse di non abbonarsi senza acquisto di campioni, chi giurò che Rosella Sensi era l’unico tappo che frenava l’arrivo di una proprietà ricchissima e vincente…

    Per poi scoprire che i tifosi devono solo tifare, che la Roma non ha mai vinto quindo cosa volevamo??, che il vero tifoso si abbona a prescindere, che l’autofinanziamento era diventato virtuoso, che le somme date ai manger non erano affari nostri ma della proprietà, che i secondi posti erano onorevoli e da premiare…

    Guardiamo tutto e poi tiriamo le somme…
    Altrimenti vediamo solo quello che vogliamo vedere e allora per forza abbiamo semrep ragione noi….

    • Onestamente non capisco dove vuoi arrivare: gli impicci (dirigenti pagati per far poco più che niente, commissioni a procuratori ed intermediari, ecc) li fanno tutti e più soldi girano e più salgono di livello.

      Per me OGNI secondo posto dietro ad una strisciata è uno scudo, visto che ben sappiamo quanto sia tossico il contesto italiano a riguardo.
      Se c’è qualcuno che schifa i secondi posti (uno ad 87 punti…) sono quelli che ancora stanno in guerra contro un tizio che da mo che non ci sta più e che comunque, vuoi o non vuoi, ha costruito un paio di Rome altamente competitive.

      Così, tirando le somme: 1 solo anno fuori dall’Europa, 3 secondi posti e 2 terzi, cammini europei tutt’altro che banali.
      A me sembra tutto fuorché un “letargo”.

  16. Intanto semmai è una “s” a essere di troppo.
    Dopodiché, Lucio, conta i trofei e i Campionati lottati davvero fino alla fine (e rubati…) con Rosella e poi fai pure un bel bilancio del tuo fruttarolo ballotta.
    Oltre a zamblera ricordati pure i Campioni che ha portato e quelli che è riuscita a tenere nonostante tutto, mica come lo spacciatore abusivo di cefali tiberini che conosciamo bene.
    Ma siccome sono coerente, ricordo pure quelli che fu costretta a vendere, peraltro trovando DEGNI sostituti veri. Quindi secondo me, pur apprezzandone la gestione, era purtroppo giunta al capolinea e lo dicevo.
    Purtroppo dopo di lei la AS Roma è finita nelle mani sbagliate, a un coacervo di bruttissima gente antiromanista che per i propri interessi c’ha lasciato con zeru tituli, un’immagine distrutta, prossimi al fallimento vero.
    Una cricca nauseabonda capitanata da un fruttarolo maleducato, bugiardo, incapace e malvestito. E alla quale hai fatto e continui a fare da servo.
    Fattene una ragione, ballotta e sodali non sono stati invitati e nemmeno gliene frega niente perché non gli è mai fregato niente della AS Roma.
    Meglii, ballotta non merita di essere annoverato tra i Presidenti della stessa.
    Mammamia il tweettattore folle…..manco un tweet….è sparito.

  17. come detto più volte…
    tutto un’altro stile…
    dove la proprietà non teme che i suoi predecessori o presenti possano oscurare il nome del Proprietario, la frase “la Roma di Mou ha vinto la Conference” sarebbe stato inaccettabile da Pallotta e discepoli, e come è giusto che sia vengono invitati con i dovuti riconoscimenti tutti i membri della grande famiglia dei romanisti del passato, presente e speriamo futuro…
    Onore a padre e figlia Sensi!!!

  18. Il peccato originale é stato di avere al fianco di Pallotta i tifosi microfonati franchi spalleggiatori
    Di una proprietà fatta pet 80% da tifosi laziali
    Che odiavano tutto quanto ci rappresentasse le nosyte radici il senso di appartenenza le origini
    Hanno provato in tutti i modi di cambiare il tifoso della Roma e renderlo un ibrido buono solo per pagare brutta gente onore alla tua famiglia per sempre Rosella Sensi

  19. Lupasas Rinascimento Giallorosso Grazie Friedkin. Il mio Nick dice tutto.

  20. Devo essere sincero…. leggendo le parole di rosella….mi sono commosso ancora….mi sono venute le lacrime…

    Immenso onore a viola sensi friedkin

    Forza grande Roma ale’

  21. Se devo fare una mia personalissima classifica , partendo dal Dott. VIOLA, la famiglia Sensi,Pallotta fino ai giorni nostri con i Friedkin , bhe direi che sarebbero sul podio a pari titolo,o quasi.
    Presidenti che hanno attraversato un epoca, calcistica umorale e soprattutto economica diversa .
    Sarò sempre grato ad ognuno di loro.
    Chi lo ha fatto in modo signorile , chi pittoresco ed ai limiti della “goliardia” , sfiorando a volte(dove tutti ci davano per spacciati) vere imprese calcistiche !

    Sono grato a tutti,perché fare calcio in questo paese ,anzi, scontrarsi con questo “sistema calcio” italico è un qualcosa che va oltre le dinamiche metafisiche.
    Lo ricordo con affetto il dott.Viola ed il righello, il dott. Sensi sul palco a festeggiare lo scudetto, felice in volto ma stanco,svuotato,rammaricato ,così come ricordo Pallotta e la vasca … o la compostezza (esasperata) dei Friedkin…

    Dalle mie parti si sarebbe detto:
    “son fazzoletti che si piegano e si ripongono in un cassetto”…

    Perciò concordo con gli amici qui sul forum…

    Guardiamo avanti !

    • Esatto. Questa contrapposizione portata avanti da chi sminuisce uno per portare su l’altro e viceversa, francamente è inutile, anzi dannosa, e ha pure stancato.

    • Piace pensare ,caro Anacronistico, che ognuno di loro abbia aggiunto ( a modo suo per carità) un piccolo tassello,affinché questa società possa elevarsi in modo concreto a traguardi ambiziosi.

      Lo merita la stessa società, e lo meritano la moltitudine di appassionati (tra cui anche io che sono un nomade🙂) che hanno a cuore le sorti di questo club.

      Un caro saluto ….

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome