SASSUOLO-ROMA 2-2, Il Tempo: “Questa squadra non va da nessuna parte”, La Repubblica: “Finiti nel baratro”, Il Romanista: “E’ una via crucis”

110
5364

AS ROMA NEWS – La Roma stecca anche a Sassuolo. Una prestazione deludente contro un avversario ancor più falcidiato dei giallorossi dalle assenze. Il quarto posto diventa ormai una chimera, e la piazza comincia a ribollire.

L’involuzione della Roma, almeno in campionato, è evidente, scrive l’edizione odierna de Il Messaggero (U. Trani): la famiglia Friedkin registra e tiene in sospeso Fonseca. Che, a 9 tappe dal traguardo, si deve concentrare esclusivamente sull’Europa League. Solo vincendola resterà a Trigoria. Perché l’andamento lento non è più accettabile dalla nuova proprietà.

La Roma dice addio a un piazzamento in Champions e precipita in un baratro: è al 7° posto, dove chiuse il primo campionato della gestione americana“, scrive La Repubblica (M. Pinci). Il passo del gambero di Paulo Fonseca è iniziato con il ritorno delle coppe a febbraio: parlando con i giornali portoghesi, prima di affrontare il Braga, ricordò spocchioso che “a inizio stagione ci davano tutti tra il 6° e il 7° posto, invece siamo terzi”. Un peccato di hybris che sta espiando a un prezzo altissimo. Precipitato proprio dove voleva la più malevola delle previsioni.

“Una via crucis”, titola Il Romanista. La squadra è passata dal quarto al settimo posto in tre partite. Altro che Champions, la squadra al momento giocherebbe la Conference League, la Serie C d’Europa. E più che il risultato, a non essere giustificabile è l’atteggiamento della squadra.

“La Roma a Reggio Emilia si butta via”, è il pensiero de Il Tempo (T. Carmellini), e col pari di ieri si chiama definitivamente fuori dalla corsa Champions. Otto punti in sette partite taglierebbero le gambe a chiunque. Troppi i punti di distacco, ma soprattutto troppe le squadre che ha davanti ritrovandosi al momento settima in classifica. “Questa Roma non può andare da nessuna parte, figurarsi se può ambire alla Champions“, l’amara conclusione del quotidiano.

Fonti: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteIl crollo della Roma: dal terzo al settimo posto nel giro di un mese. Ma Fonseca…
Articolo successivoFonseca sorprende tutti a fine gara: bluff o testa altrove? A Trigoria è rimasto solo Pinto a difenderlo

110 Commenti

  1. Dovessimo qualificarci per la Conference League all’allenatore che siederà sulla panchina della Roma la prossima stagione chiedo solo una cosa: di vincerla.
    Quello per me sarà l’unico vero obbiettivo, non la qualificazione alla champions o robette del genere.
    Voglio un trofeo e la Conference è il trofeo più fattibile, considerando che vincere scudetto e champions non fa parte della storia ordinaria della roma

    • Così la mettiamo insieme al bonsai. Sta coppa sarà la coppa degli scarti degli scarti della champions, la trovo inutile. Poi se si dovesse vincere va bene, ma non farei i salti di gioia

    • Sono d’accordo in linea generale, è pur vero che vincere la Conference League equivale alla vittoria della fu Intertoto, cioè quei trofei che nessuno ricorda. Visto come siamo conciati, sarebbe stupendo vincere qualcosa, ma non è che sia sto grandissimo trofeo.

    • Sono assolutamente d’accordo con Stefano,
      bisogna farsi una scorpacciata di trofei sul campo, qualunque essi siano, in modo da avere il curlo parato a fine stagione senza rimanere con un pugno di mosche in mano, alla pallirchio maniera per intenderci.

    • Dobbiamo ricordarci di rinfacciare ogni dichiarazione… mi raccomando… siete felici per la vostra vittoria personale… tifosi del non mi piace… vi meritate la coppa in faccia… quella tra oggi e i prossimi 50 anni ve la sbattero a tempo debito…

    • Villar Cristante Mancini Pellegrini Pau Karsdorp Bruno Peres. Sono i giocatori che non si sono quasi mai infortunati . Non esiste nessun allenatore al mondo che possa fare meglio di Fonseca con 25 giocatori che si sono infortunati per diverse partite e con alcune ricadute.. e il centravanti Titolare segna solo 7 gol… Questa è la realtà.. vi sbatte la coppa in faccia…

    • Questo è diventata la Roma grazie a Pallotta, i Baldini, a Baldissoni, ad Austini, a Torri, a Nisii, a Ciardi, a Merdeira e a tutti quelli che gli sono andati appresso in questi anni

    • Ansu, Famme capì, ieri i nostri 11 erano più scarsi di quelli del Sassuolo. Chi dei nostri avresti scambiato ieri?

    • La depressione non è congenita, è stata creata da un’inadeguato per la serie A.
      Quello che mi chiedo è: fino adesso cosa hai visto? Ma soprattutto cosa hai capito?

    • è stata creata anche da una società completamente assente. Alla fine Fonseca è pur sempre un dipendente. Vedono le partite e vanno via, tanto vale farlo dagli stati uniti. Non ce un D.G. hanno preso uno, che non ha mai fatto il DS, e che tra l’altro non parla mai nemmeno lui. Leggo di Sarri, la società dovrebbe spendere soldi, senza introiti e senza sponsor? non lo so, a me sembra peggio dello scorso anno. Spero di essere smentito

    • I Friedkin Hanno raccolto le macerie di un faccendiere,non ce lo scordiamo mai,non hanno venduto i migliori anzi, due elementi li hanno fatti ritornare (FATTI non cinguettii),prima di giudicarli vogliamo aspettare almeno come si conclude la prossima stagione.

    • Rompa con totti, non sono depositario dellaverita’ come un tottarolo
      Considero il gioco di Fonseca un gioco moderno ieri vanificato da due puerili errori difensivi.
      Dopo il primo premio con la foto dellosputo mondiale a Paulsen haivinto anche il secondo.
      Ti verrà quindi consegnato il filmato della patetica corsa per il campo culminata con i calci a Balotelli.
      Complimenti.

    • Vorrei poterti dar ragione come con la Fiorentina e poi 3a0 la barca! FORZA ROMA

  2. Per me non è una sorpresa, ne ho viste tante di Rome…..le squadre le fanno i DS.. ultimo super criticato Sabatini e ci siamo campati di rendita quasi fino adesso nessuno ha proseguito il suo lavoro …cambi e ricambi panchine Ds preparatori medici dottori .. abbiamo cambiato l’incambiabile….solo a tenere la squadra fatta da Sabatini vincevamo la champion per anni. ..e allora caro Dan il compito qui a Roma è veramente duro …o cacci li sordi o ……

    • Non serve un grande DS!
      Via gli esuberi: Fazio, Jesus,Santon,Dzeko, Pedro, Pastore, Mirante.
      Via le pippe: Peres, Perez, Mayoral. Via le mezze pippe: Smalling, Karsdorp, Pellegrini, Diawara, Fonseca.
      Si riparta da: Mancini, Ibanez, Kumbulla, Villar, Veretout, Mikitaryan. 6/5 di squadra titolare.
      Buoni per la panchina ad uso rincalzo : Lopez, Cristante, Pellegrini, Elsha.
      La squadra la fanno i quattrini che sei disposto a spendere!
      Ciao auguri e Forza Roma, sempre!

    • Alla Roma manca poco per competere ad alti livelli:
      1) un grande allenatore che sappia dare un bel gioco alla squadra
      2) un centravanti
      3) un portiere
      Queste 3 scelte però non devono essere sbagliate!

    • Per dipingere una parete grande, non serve un pennello grande, ma un grande pennello: Cinghialeeee!… E vabbe’, qui me seguono solo quelli che hanno vissuto… nel tardo Novecento!

  3. Anche se vincesse la coppa…..
    Va cacciato via…. Per incapacità……

    Sono stato denigrato… Perché in tempi non sospetti….. Avevo dichiarato che codesto pseudo allenatore….. Era un limitato……

    Ora in molti se ne sono accorti…….

    Meglio tardi che mai…….

    Desidero solo allegri……. Punto.

    • Te denigro ancoraaaaa!!!! Incompetente!!!! 😂😂😂

    • DavidOne se sei uno di quelli che dà ancora credito al portoghese,abbi la compiacenza di non denigrare il tifoso romanistal,Fonseca per la serie A è adeguato come una cintura di 20 kg per Federica Pellegrini quando sta’in gara

  4. Gran bel gioco di Fonseca, grande grinta e voglia di vincere,grandissimi giocatori specialmente chi ha firmato il contratto e visita solo la città….. e dolcis in fundo il grande allenatore che perde sempre l’occasione per stare zitto invece di dire quelle idiozie e…..complimenti a chi difende ancora questa banda di pseudo giocatori.

  5. È indiscutibile che la Roma nel girone di ritorno stia facendo male ma è altrettanto vero che ascoltare i giornalisti sportiv iromanii e non tranne il Romanista è pura follia perché essere prevenuti nei confronti di chiunque è sbagliato.Invito tutti i romanisti a non leggere e non comprare simile spazzatura ed invece a criticare chi come la politica romana ha impedito la costruzione dello stadio e ha fatto di conseguenza male alla As Roma.Il male che vogliono alla Roma è evidente in ogni aspetto ed anche nel fatto che a livello di giornalismo nazionale e non essere l’unica squadra italiana in Europa è assolutamente ignorato.Amate la Roma è difendetela,forza Roma!

    • Franco posso essere anche d’accordo ma poi ricordo emerson Samuel batistuta e soprattutto fabio capello e si è vinto!!! La roma attuale ci mette molto se non tutto del suo partendo da uno pseudo allenatore incompetente e società che invece di cacciarlo a gennaio (ma anche in estate) gli affianca un compagno di merende portoghese.
      Basta parlare di complotti quando il complotto più grande ce l’hai in panchina!!!!
      Lo dico da tempo è il più scarso degli allenatori passati qua a Roma negli ultimi 20 anni!!! Preso a pallonate da un Sassuolo senza 6 titolari ma la colpa è della stampa dei tifosi del palazzo ma dai su facciamo i seri.

    • la politica di cui parli sono il movimento 5 stelle e chi lo ha votato sapeva che avrebbe chiuso il progetto stadio come si è dimostrato. che la stampa a roma ed in generale in italia sia un male, qst oramai lo do per scontato ma nn voglio alibi. qui i responsabili sono chiari, un allenatore incapace di gestire la squadra sia dal punto tattico che tecnico ma direi anche lo spogliatoio…il caso florenzi e Dzeko mi sembrano chiari…2 capitani di fatto allontanati, forse pellegrini ha meno carattere e nn va allo scontro con l’incompetente. ad ogni modo va cacciato subito perchè è da subito che bisogna avviare il cambiamento no a giugno. allegri ci sfugge se nn lo fermiamo subito. basta con la scusa che giovedì c’è l’ajax qsto se ne deve andare e basta. poi capitolo arbitri e istituzioni calcistiche varie…si saremo pure bistrattati ma è necessario prima avere persone competenti e capaci, avere una dirigenza forte e poi si può fare la lotta ai criminali del calcio come lotito e agnelli, farlo prima nn saremmo credibili pur avendo chiaramente ragione

  6. La lettura è semplice. Allenatore screditato soprattutto da media e tifosi e forse o magari sicuramente anche dalla squadra. Giocatori nel complesso mediocri molto supponenti nonché guidati in modo indecente da Fonseca . Tracollo per ovvi motivi di età, di attriti con il tecnico e di fine contratto del nostro bomber ossia Dzeko (se nn segna lui chi segna?). Infortuni a ripetizione. Scelte tecniche assurde. Direttore tecnico Tiago Dipinto di blu che non si sà cosa stia la a fare. Tutti colpevoli dall’inizio alla fine anche se per chissà quale sculata riusciamo ad andare avanti in Europa League. Tutto sommato ci sta perché da ogni non azione dipende una reazione. Il mio modesto parere è che fino al terzo posto ci siamo arrivati per merito di un solo giocatore. Mikitarian. Ai Friedkin dico che se dormono pure loro è la fine e a quanto pare mi sa che se so addormiti. Buona Pasqua a tutti.

    • I Firedkin hanno solo due colpe:
      1) non aver venduto lo scorso anno Dzeko
      2) non aver sostituito Fonseca ad agosto
      Però essendo il loro primo anno ci poteva stare… Ora, che scemi non sono, hanno capito i due suddetti errori… vedrete

  7. Incolpare il solo Fonseca e’ una mossa poco intelligente.Un continuo rimandare il vero problema che ormai e’presente a Trigoria da troppi anni.NON SAPER COSTRUIRE UNA SQUADRA DI CALCIO e Pinto sara’ l’ennesimo incapace. Competenza appartenenza conoscenza. tutto questo manca da 10 anni e questi sono i risultati. Fonseca o non Fonseca.

    • Hai ragione, ma metti Conte a capo di questa accozzaglia di rosa che ci ritroviamo e il 3° posto lo prendevi sicuro.

  8. Sicuramente se continua così…….ma se tutta la squadra riprende a crederci ed a lottare possiamo ancora raggiungere l’obbiettivo.
    FRS

  9. visto che non c’ha pensato la ASRoma a farci un Buona Pasqua ce lo famo tra noi romanisti… Buona Pasqua a tutti i fratelli giallorossi!!!

  10. Ho la sensazione e il timore che Tiago Pinto possa essere ancora più deleterio per la Roma dello stesso Fonseca… e non so se mi spiego…

    • Timore che accomuna tanti! Ma,perchè,il cervellone elettronico di Charles Gould dove lo metti?

    • spiegate meglio…..anzi no lascia sta, stai bene cosi! Manco te capisci da solo!

    • Detto dal primo fan del peggior allenatore della storia recente della Roma è tanta roba, è entrato anche veretout.
      Speriamo che fonseca che a giugno verrà mandato a casa si porti dietro anche chi lo apprezza, vedi mai che te ritrovi a tifà la Fiorentina o similari L’ anno prossimo.

    • Ma portassi sfiga te, invece? C’hai mai pensato? Stai sempre a bocca aperta e mamma mia, se sente un odore… Fa una bella cosa: fino a giovedì fa un fioretto, statte zitto, e vediamo che succede. Se vinciamo, te stai zitto un’altra settimana, se pareggiamo stai zitto due, se perdiamo stai zitto fino alla fine del campionato. Che ne dici? Me pare equa come soluzione.

    • Ma mi dici quante palle gol sono arrivate a Dzeko? Ora a me Dzeko non piace, ed io lo avrei venduto lo scorso anno (su questo però si doveva impuntare Fonseca), ma è anche vero che ieri la partita l’ha fatta il Sassuolo. Loro giocavano nella nostra metà campo a due tocchi. Noi solo in ripartenza. Ieri la mano dei due allenatori in fase offensiva si vedeva eccome.
      Non dico che Fonseca è scarso. Per me è migliorato tanto da quando è arrivato e ieri ho apprezzato molto il passaggio alla difesa a 4 in fase difensiva (ma ci ha messo un campionato per capirlo) come pure una squadra tenuta molto corta. Ancora però vedo una fase offensiva, a difesa avversaria schierata, troppo lenta.
      Detto questo, la colpa è di tutti: giocatori, allenatore e società. Punto.

  11. E pure questo e’cucinato anzi quest’anno e’andata bene siamo arrivati a Pasqua mo vediamo il prossimo quanto dura…de quella vagonata de pippe invece che scende in campo non ne parliamo state tranquilli mo tornano Totti e De Rossi e sistemano tutto loro…e il Gaggio e’felice!

    • Sono tutte pippe, ma poi se ve ne vendono uno vi strappate i vestiti e piangete… ma per favore.. sono forti i giocatori del Sassuolo… ma và

  12. Mai ho scritto qualcosa di negativo riguardo a fonseca..mi dispiace ma e molto limitato sembra ppure non molto intelligente.
    Ma Come si fa a giocare sempre a 3 ?
    Come si fa a giocare sempre cn 2 centrocampisti quando vedi che pellegrini sparisce sempre li e diawara nn sa a chi darla?Era diverso con spalleti nel 4-2-3-1 che avevi due top De rossi Pizzaro e pure totti falso 9 che veniva a prender palla a centrocampo cosi perotta e taddei attacavano i spazi.
    Ma come si fa a mettere cristante difensore centrale?Lui che e un trequartista!!!!!
    Ma come si fa fonse come.
    FORZA ROMA

  13. Quando si vede una squadra così rilassata come quella vista a Sassuolo, si avrebbe il dovere morale di intervenire, invece di continuare a far parlare a vanvera l’allenatore, colpevole principale di questo disastro

  14. Il problema e’ valere il settimo posto avendo il terzo monte ingaggi.
    Credo che basti questo semplice dato per capire che la colpa e’ di una societa’ gestita da incapaci.
    Poi e’ innegabile che fonseca stia evidenziando grossi limiti.

    • Concordo. E la controprova è l’Atalanta che ha un monte ingaggi da 7° posto e si avvia felicemente a conquistare la piazza d’onore del 2°. Li c’e’ una dirigenza che ci capisce, un presidente ex calciatore e un DS (sperai lo ingaggiasse la Roma prima di approdare a Petrachi) Sartori all’altezza. Qui è notte fonda

    • Tullio
      l’Atalanta ha il 12° monte ingaggi della serie A (42,6Mil) e un attivo di bilancio di 26 Mil la Roma il terzo monte ingaggi (112 Mil) e il peggior bilancio (-204 Mil) .
      L’Atalanta dimostra che con pochi soldi e un buon management si può competere ai massimi livelli , la speranza è che la nuova proprietà sia all’altezza di questo compito.
      I Friedkin si diano qualche anno i tifosi li appoggino oppure questa mediocrità è destinata a durare a lungo.

    • L’Atalanta ha indovinato l’allenatore giusto ed ha aperto un ciclo.. con un altro allenatore sarebbero stati una vita indietro. Ci deve solo dire bene… dobbiamo indovinare l’allenatore pure noi. Se a lui aggiungiamo un forte centravanti ed un portiere, ci divertiremo pure noi. Basta con la depressione… il prossimo anno sarà il primo vero anno dei Friedkin

    • Se ė bastato l’allenatore per far diventare un club che viveva tra serie B e lato dx della serie A in uno dei più forti club italiani ingaggiamo Gasperini e siamo a posto.

      Nel calcio come nella vita i successi si costruiscono nel tempo con il lavoro e la competenza, così dovranno fare i Friedkin per uscire dal baratro economico e tecnico nel quale è sprofondata la Roma.

      La piazza romana facilona impaziente e complottarda purtroppo non aiuta.

  15. E’ inutile fare i delusi adesso. A inizio stagione io insieme a tanti altri avevamo predetto un 6°-7° posto per 2 motivi ovvi: allenatore mediocre e rosa inferiore a tutte le altre big.
    Ci troviamo esattamente dove avremmo dovuto essere.

    Adesso mi aspetto conte allegri sarri mou guardiola o klopp.
    Ripartiamo da Mancini, Ibanez (?) e Villar titolari, tutti gli altri si accomodino in panca/tribuna e in parte vengano ceduti. Se Mkhi vuole andare via vada pure. Servono almeno 7 titolari forti.

    Sono stanco di vedere terzini che non sanno difendere, specie quella iena ridens di spinazzola, così come non sopporto più trequartisti senza qualità leggi pellegrini. Il capitolo attaccanti non lo apro nemmeno.

    Mi andrebbe bene una squadra così: 352
    cragno/musso/gollini
    mancini kouyate ibanez
    centonze rafinha koopmeiners villar tagliafico
    kalajdzic muriel

    • Io penso invece che questa squadra abbia bisogno di un buon allenatore che sappia valorizzare le caratteristiche dei giocatori. Inserire 3 giocatori di livello (portiere, centravanti esterno dx) senza dover ricominciare da zero e fare crescere i no giovani. Forza Roma.

    • Non basta. I terzini non sanno difendere, gli attaccanti non sono finalizzatori, i centrocampisti fanno piangere tranne mkhitaryan e veretout (che comunque non è del livello che crediamo). Rivoluzione totale ma fatta bene e per l’ultima volta.

    • Ragazzi, bene tutto quello che dite, ma avanti cosi, ne servono tre di squadre, non tre giocatori, o 7. Qualcuno conosce la statistica recente di infortuni annui che ha la Roma paragonato alle altre squadre? Io no, ma vorrei sapere di quanto siamo al di sopra della media… Ce’ qualcosa di veramente strano, non e’ possibile andare avanti cosi!! Fanno troppi festini qui a Roma? perche’ di allenatori e metodi di allenamento ne abbiamo cambiati, me pare abbiano anche lavorato sui campi di trigoria, oltre a far sconsacrare il magazzino che era un ex-chiesetta… Prendiamo uno stregone da Santo Domingo come team manager? Non se ne po’ piu’ !!!

      Per il resto avete commentato gia’ tutto… Purtroppo quest’anno abbiamo una squadra bella, meglio delle squadre che si trovano nella colonna sinistra, ma senza palle, giocatori che non sanno assolutamente affrontare partite dove il livello agonistico, e ritmi si alzano. Spariscono tutti per un motivo o altro, forse l’unico che ci ha provato un minimo Miki, e infatti ci sta riflettendo parecchio sul rinnovo. Mancano giocatori brutti ma incazzati, stile radja o strootman (che io avrei cmq ripreso per la mentalita’).

      Fonseca ha grossi limiti, nonostante stia imparando, ma con la sua poca flessibilita’ o credo calcistico, ci vogliono anni e tanta gavetta, e Roma non e’ assolutamente la piazza per farlo.

      Su Pinto, e’ vero che sembri un pesce fuor d’acqua nella piazza Romana, pero’ dai diamoji una chance, almeno lavorare un mercato estivo prima di eticchettarlo ed insultarlo… (ovviamente il suo lavoro deve essere supportato anche dalla proprieta’, e ahime’ dovra’ essere in linea con gl’obbiettivi della societa’.. sperando non sia del tutto a lungo termine).

      Cmq Daje Roma, un abbraccio grosso a tutti i romanisti veri, sperando di riabbracciarvi tutti allo stadio il prima possibile… gioire e piangere, ma insieme.

      ps. Laziale pedalino disparo !!!

  16. Il buon Paulo ha capito tutto..ma perché rovinarsi la vita per 22 smidollati che inseguono un pallone e hanno 10 porsche nel garage? Quindi sorrisi, battute e sketch anche dopo 14 punti nelle ultime 10..che je frega pure a lui..io non posso che ringraziare tutta la società, tutto lo staff tecnico e tutti gli smidollati di cui sopra per gli ennesimi giorni “felici” che mi state regalando. Davvero rimpiango petrachi

  17. Nonostante le squadre incontrate in Europa non abbiano rappresentato grossi ostacoli, si e’vista la differenza di gioco e di motivazioni in Europa league rispetto al campionato, e questo lascia ben sperare. Adesso incontrando l’Ajax l’asticella si alza enormemente, e bisogna tirare fuori gli attributi, altrimenti si va tutti in vacanza prima del tempo. A mio parere Fonseca non meriterebbe la conferma neanche se vincesse la coppa europea, vedo troppe indecisioni e contraddizioni in questo allenatore, e nel prossimo campionato staremmo di nuovo daccapo con i soliti problemi. Quindi speriamo di mettere le mani sulla coppa, ma speriamo anche di vedere un volto nuovo in panchina il prossimo anno.!

  18. La Roma occupa la posizione che le compete e che vale.In molti,in troppi seguono le fanfaluche raccontate dagli imbonitori di corte, quelli che, ho imparato a riconoscere e che per un lettore o un like in più sono disposti a dirci che gli asini volano. Impariamo prima a riconoscere costoro che sono il vero” male oscuro” di questa squadra, quelli che ci hanno fatto e continuano a farci credere ad OGNI INIZIO di campionato che siamo da scudetto e da Champion…..salvo poi, ad ogni Marzo di ogni anno siamo GIA’ fuori dai giochi.
    Questa è la Sola ed UNICA continuità nel corso dei decenni.

  19. Nell’uovo di Pasqua abbiamo trovato una Rometta.
    Una squadra che senza il suo leader e il suo trascinatore (Mkhitaryan), senza il suo centrocampista goleador (Veretout) e con uno Dzeko ai saluti si è letteralmente squagliata.
    Si poteva cacciare Fonseca prima?
    Certo, ma farlo quando stai stabilmente al 3/4 posto è da folli.
    E poi trovalo un’allenatore che ti viene a campionato in corso con una squadra plasmata dal tecnico portoghese!
    Io non penso che nè Sarri nè Allegri sarebbero venuti a febbraio, forse nemmeno Spalletti. Ecco giusto un Mazzarri forse, ma allora mi tengo Fonseca!
    Quindi realisticamente io continuo a rammaricarmi per altro.
    Non tanto per un cambio tecnico quanto per una mancanza di dirigenza attorno a Fonseca.
    Guardate che l’intervista di Petrachi fatta due giorni fa fotografa perfettamente cosa sta succedendo.
    Fonseca e la squadra non sono supportati adeguatamente da una dirigenza in grado di sostenerli e spronarli.
    Ma quale credibilità e autorevolezza può avere un Pinto che parla (e in quale lingua?) alla squadra?
    E si torna al peccato originale, il non aver fatto piazza pulita al loro insediamento, portando una dirigenza solida, esperta e competente.
    Questa proprietà si è mossa e continua a muoversi come un bradipo.
    In estate scrissi che con le scelte fatte la società si era messa nelle condizioni di perdere un’anno e così sta succedendo.
    Qualunque imprenditore sa che quando si inizia un’attività bisogna farlo con ambizioni alte e impegnando una grande potenza di fuoco.
    Gli inizi titubanti e in sordina, decidere di non decidere conservando lo status quo, portano spesso a risultati scadenti.
    I Friedkins danno l’impressione di non fidarsi di nessuno e di voler fare le cose secondo le loro idee, che però sono diverse da come lavorano le grandi squadre.
    Preferiscono i risultati di un’algoritmo alle deduzioni e alle considerazioni suggerite dal buonsenso e dall’esperienza.
    Temo che da qui alla fine del campionato sarà una lunga via crucis nella quale potremo perdere pezzi (Mkhitaryan, Veretout, Mancini, Zaniolo …..) allettati da prospettive migliori di una Roma fuori dalle competizioni più prestigiose.
    Almeno potremo vedere all’opera giovani come Reynolds, Calafiori e Milanese per capire se poterci contare la prossima stagione.
    Mi aggrappo come tutti all’EL sperando nel miracolo, in quelle cose che a Roma non succedono mai, ma che col recupero dei migliori e col gioco molto europeo di Fonseca non sono un miraggio.
    Buona Pasqua ed un Forza Roma a tutti.

    • E sa ma dici che ce vogliono dirigenti che conoscono roma e il calcio italiano, c e gente ancora che te da per scemo, sul perdere giocatori nn credo, sinceramente non ritengo che la Roma abbia sti grandi top player, tolto Dzeko, 35 enne, Micki 32 enne e Zaniolo in fase di recupero, gli altri per come vedo il calcio so giocatori buoni, forse potrei fare un eccezione con Mancini, che può crescere ancora ma poi me fermo.

    • E io ti rimando alle dichiarazioni virgolettate del Grande Skipper nello scorso giugno, in cui affermava che la proposta dei Friedkin era irricevibile.
      E ancora alle ultime settimane prima della chiusura del deal, quando venivano fatte uscire artatamente proposte di fantomatici gruppi arabi.
      Se questo anno è stato fondamentalmente buttato, dobbiamo sempre ringraziare colui che ci ha fatto buttare anche i nove anni precedenti.
      Il lavoro dei Friedkin, di Pinto e della nuova società potrà essere giudicato solo a partire dall’anno prossimo.
      Per il momento, io resto grato a chi è venuto ad investire già 400 mln di euro, una cifra maggiore di quella spesa nel precedente decennio.
      Poi siete liberi di rimpiangere chi ci ha portato alle soglie del baratro.

    • Buongiorno e buona Pasqua Vegemite a te e a tutti gli utenti e alla redazione di GR.net! Come non essere d’accordo! C’era poco tempo per strutturare una società,ma il peccato originale è stato affidarsi ad una società di consulenze per di più Americana,piuttosto che ad un grande uomo di calcio per strutturare la società. A Giugno,probabilmente,ci saranno altri cambiamenti,occorre cambiare dirigenti,ma anche tanti giocatori perchè,questa volta non bisogna dare continuità,ma spazzare via presunzione,vizi e abitudini incancrenitesi in tutti questi anni. La preoccupazione è che non ci sono uomini di calcio che possano fare valutazioni che vadano al di là delle statistiche,perchè i problemi non sono solo tecnici ed i dirigenti che già c’erano,fosse anche rimasto Petrachi, non potrebbero che dare colpe al solo allenatore perchè ,chiaramente,difenderebbero il loro lavoro e le loro scelte sul mercato,per questo ,nelle società che funzionano,sopra al DS c’è un DG o un AD che viene dal mondo del calcio con potere non solo di rimuovere l’allenatore,ma anche il DS con cognizione di causa

    • P.S. Secondo alcune voci che potrebbero essere credibili,nel momento più critico,era stato realmente contattato Mazzarri! Brrrr! Mi sa che altro che Allegri o Sarri,a questo punto ,davvero,datemi Cosmi! Ahahahah!Se non si può ambire ai top,basta scelte radical chic,voglio l’ignoranza in campo ed in panchina!

    • Caro UB, un vero tifoso della Roma non può non essere grato ai Friedkin perché sa che le prospettive con Pallotta erano quelle di cessioni di massa e di un ridimensionamento totale.
      Quindi, come ho avuto già modo di scrivertelo in altro post, ti chiedo per cortesia di evitare di buttarla in caciara affibbiandomi l’etichetta di nostalgico di Pallotta.
      Ti considero uno degli utenti più intelligenti e profondi e per questo non capisco perché non puoi accettare semplicemente che ci siano persone che la pensano diversamente da te senza che siano necessariamente dei Pallotta Boys.
      Se ho fatto e faccio certe considerazioni è perché ho i capelli bianchi e non sono così ingenuo da pensare che basti la buona volontà per far andare bene le cose.
      Non ho la più pallida idea di come si sia sviluppata la trattativa tra il bostoniano ed i texani, specie nei mesi antecedenti la chiusura.
      Ma sappiamo che i contatti risalivano all’autunno 2019 e quindi Friedkin ha avuto tutto il tempo per capire come strutturare la società, per sondare disponibilità o pure anche solo per raccogliere informazioni su una rosa di papabili per i vari ruoli dirigenziali.
      L’impressione, dalle prime decisioni strategiche prese è che invece fossero completamente impreparati come se fossero arrivati solo il giorno prima.
      Cosa pretendere da sessioni di mercato fatte fare inizialmente a Fienga (che da quanto affermato da Petrachi sembra sarebbe stato mandante e sicario della sua esecuzione) e poi a un giovane portoghese che non aveva mai fatto il DS in vita sua?
      Può la gratitudine verso i Friedkin obnubilare i giudizi e non vedere certe inspiegabili forzature?

    • Ti ringrazio Vege. Anche io ho i capelli bianchi e ti considero certamente non meno intelligente del sottoscritto, anzi.
      Non posso però fare a meno di sottolineare che quelle dichiarazioni del Grande Skipper risalgono al 18 giugno 2020. E che ancora agli inizi di agosto i media amici rilanciavano offerte di immaginari fondi arabi.
      Se l’offerta di Friedkin, che è sempre stata la sola e l’unica seria e credibile, fosse stata accettata a marzo, allora potremmo anche imputare ai Friedkin un certo ritardo.
      Poiché questa è stata accettata colpevolmente solo ad agosto, non vedo proprio cosa avrebbero potuto fare di più nell’arco di un solo mese prima dell’inizio della stagione.
      Ripeto che non è giusto e serio giudicare adesso il lavoro della nuova società. I primi cauti e ponderati giudizi si potranno dare solo a partire dall’inizio della prossima.

    • Una delle regole non scritte del business e’ che gli investimenti fatti a meta’, per quanto cospicui, non servono a nulla. Quando sei in ballo, devi ballare per davvero fino in fondo.

      Nel 2008, un gruppo degli Emirati compro’ il Manchester City che, per quasi due decenni, era stata una squadra indecente, retrocessa persino in serie C, con dozzine di campionati giocati tra zona retrocessione e serie B inglese. Anonimato assoluto e ultimi successi risalenti ai primi anni ’70. Praticamente come comprare oggi il Bologna o il Torino, o anche peggio.

      Immediatamente dopo l’acquisto (che, di per se, salvo’ il club dal fallimento) i proprietari cominciarono a spendere fiumi di soldi, piu’ o meno legalmente in barba a FPF e scemenze annesse. I soldi portarono valanghe di top players e top coaches, trofei, guadagni, fino al Manchester City stellare che vediamo oggi.
      Se i Friedkin non immettono un’altra “botta” di 200-300 milioni subito nella campagna acquisti per il 2021-2022, specie adesso che non ci sono piu’ paletti del fair-play finanziario, il loro sforzo precedente sara’ di fatto inutile. Devono decidere se pensare in grande ed essere il Manchester City d’Italia o in piccolo e diventare la Fiorentina 2.0.

      Sono grato che abbiano evitato il fallimento della mia squadra, ma l’investimento non puo’ finire li perche altrimenti il ROI sara’ minuscolo e non ho capito cosa lo hanno fatto a fare, allora.
      Poi i soloni dei “bacini di utenza” un giorno mi spiegheranno anche perche’ una squadra disastrata e inguardabile come il City si merito’ di essere inondata di soldi, mentre i “magnati” della Roma sembrano avere sempre il braccino…Tra l’altro, credo che il City avesse lo stadio di proprieta’ gia’ anni prima che lo prendesse Mansour e ciononostante, prima dell’arrivo degli emiri, faceva pena lo stesso.

  20. Ma veramente qui c’è qualcuno che crede di poter vincere l’europa league con sta squadra senza p…e ed un un’allenatore ridicolo.
    Che DIo ci scampi da un’imbarcata di gol giovedì.
    Per l’anno prossimo urgono subito un allenatore vero, un portiere, un centrocampista alla ninja e un bomber (dzeko penso sia finito e mayoral è inpresentabile).

  21. Ma fanno ride sti giornalai, ogni volta un cambio di rotta, ma purché realmente se pensava che sta squadra potesse arriva in champions co sta specie de allenatore, sinceramente la ritenevo da 5 o 6 posto prima, bah!!!

  22. Una cosa su cui riflettere dopo le affermazioni di Fonseca : come può una squadra che non ha battuto mezzo Sassuolo riuscire a vincere in Europa?

  23. Cari sciacalli
    Nn aspetto Amsterdam per mandarvi a fanxulo.

    Per vincere serve un patto totale una unione reale
    Si deve combattere Fino alla fine insieme

    Come si può anche soltanto pensare ad una vittoria…se gli sciacalli continuano a insultare la grande Roma

    Daje Roma daje

    • Tu sei molto ingenuo. Fai tenerezza continuando a dare alibi a giocatori, allenatore. “Poverini, sono insultati, hanno gli arbitri cattivi, il palazzo e i media contro allora si fanno la bua e perdono le partite”. Quelli ora stanno a godersi i soldi che ottengono grazie al fatto che la Roma abbia dei tifosi. A loro frega poco delle sorti della Roma e di essere spediti in conference dalla Lazio.

  24. Come spesso ti capita ahahha intravedi uno scenario verificabile ahaah caro Vegemite sempre che non intervenga la decisione di assumere un Direttore Sportivo importante ed autorevole ma non mi sembra di scorgerne per ora l’intenzione. Un caro saluto e i miei migliori auguri.
    Forza ROMA

  25. A gennaio L errore grossolano dei fredklin si è pagato a caro prezzo!!!!! Non credo che abbiano risolto nulla dal cambio di proprietà Male male male

  26. Se dovesse partecipare spero proprio che la società rinunci.
    Meglio giocare solo il campionato.
    Meno costi, meno impegni, meno giocatori, ma spero più forti

  27. Secondo me è ora di farla finita con questo disco rotto di Pallotta, nel bene e nel male ahahaha e se certe polemiche possono lambire larvatamente Vegemite che ha solo rimarcato alcune volte passaggi non malvagi di quella gestione e per cui mi pare anche fuori luogo riazzuffare un diverbio inappropriato, per quanto mi riguarda caro UB40, per me, che sono stato sempre avverso alla gestione Pallotta, fin dai tempi del fumante e di Spalletti, certe prese di posizione a difendere scelte bislacche come quelle ultimamente fatte, certamente la pecetta di pallottaro, caro UB40 non me la puoi appioppare se dico che che i risultati di questa gestione per ora mettono i brividi per il suo proseguimento. Quindi non si tratta di essere nostalgici di Pallotta bensì vedere con franchezza dove sta movendo la società.
    Forza ROMA

    • Buona Pasqua caro Prohaska.
      Che dire, sai bene quanto ho sofferto l’assurda contrapposizione che si era creata la scorsa primavera su questo forum.
      Tanto più assurda perché avveniva tra chi condivide la stessa passione.
      Forse perché ho sempre dato poca importanza alla proprietà e più valore ai direttori sportivi, per me c’è stata la Roma di Sabatini, poi quella di Monchi, quindi quella di Petrachi ed ora quella della coppia Fienga/Pinto.
      Dal mio punto di vista, per come è strutturato ora il mondo del calcio, le fortune delle società passano da chi fa mercato (DS) e chi lo sovrintende (DG o AD), tutte le altre figure societarie finiscono per essere dei comprimari compresi i proprietari che il più delle volte sono dei meri gestori che incidono poco sulle fortune dei club.
      Per questo, dal momento che ho sempre adorato Walter Sabatini, quella Roma l’ho amata ed ho un ricordo piacevole di quel periodo.
      Per lo stesso motivo non posso che essere preoccupato per il futuro che ci attende perché i presupposti non sono proprio rassicuranti.
      Si può arrivare ad un obiettivo seguendo strade diverse o metodi diversi, ma la strada scelta da Friedkin mi sembra piuttosto impervia.

  28. Per il campionato serve una continuità atletica che la Roma non ha,per l’Europa potrebbero bastare 2 giornate di vena dei grandi vecchi

  29. D’accordo con tutti ma anche ieri rigore netto per il Toro non dato e rigore ridicolo alla Lazie, con gli aiuti è tutto più facile, perché non è che quelle due squadre stiano facendo una stagione tanto migliore dell nostra.

  30. Beh.
    Vedo che siete tutti d’accordo!
    Se la ROMA è sempre stata da 6/7° posto de che se lagno?!
    Stamo ‘n corsa, o mo?!
    Beamoci quindi di esser stati terzi x 2/3 del campionato allora.
    È stato “un di più” per le nostre corde, o no?!
    Questo x dare coerenza a tutte le lagne che sento.
    Io invece non son contento perché ritengo che una squadra dal 3° monte-ingaggi (e non inferiore al Milan quindi), con più palle, meno chiacchiere, ed una Lega appena meno disonesta (dire onesta sarebbe pretendere la luna!) poteva tranquillamente rimanere tra le prime quattro.
    Prova ne è che in EL sei dove sei x meriti tuoi!!!
    Quindi, io manifesto rabbia x coerenza, molti qui tutto mostrano meno che coerenza.
    E non basta dire “eh, ma il tifoso è così” x giustificarsi.
    FORZA ROMA SEMPRE

  31. E’ la variante pallottiana……Via le ultime scorie ( Fienga e De Sanctis ) del periodo più buio della storia della Roma! Presidente Friedkin intervenga sui nuovi quadri dirigenziali….riporti a Trigoria le nostre bandiere per sostituire sti fantasmi incompetenti che gravitano intorno alla Società! RESET! Aridatece la Roma! Sta manica de pippe e senza orgoglio che indossano questa maglia storica devono essere cacciati! Tutti!!!!!! Forza Roma! Avanti Curva sud!

    • Contro la variante pallottiana, vaccinati…può darsi che ritorni a “raggionare”…🙀

    • Tu comunque sei deviato!
      Ce metti sempre Pallotta.
      “…periodo più buio della nostra storia “…
      Ma quanti anni hai ?! 6,7, quanti…?!
      La ROMA mi sta facendo incaxxare, ma mai come i tifoserelli come te che si lagnano che non vengon accontentati!
      A proposito: auguri pure a te.
      FORZA ROMA

  32. A Roma si è vinto solo con gente con carattere forte , da leader che si faccia rispettare in campo e politicamente ( vale 10 punti ).
    Oggi però la Roma attrae solo pseudo professionisti con carattere moscio e senza ambizione , venire alla Roma è come vincere il concorso per un posto al Senato : sistemi tu e la tua famiglia e ti senti arrivato .Un consiglio ai Freedkin scegliete solo gente affamata ambiziosa con carattere che curi ogni dettaglio e si liberi di pesi morti mosci e senza carattere che vengono qui solo per stare in vacanza nella città più bella del mondo e allenamenti più seri non da Villaggio Valtur

    • Roma=Amor tifosello ce sarai te e deviato ancora de più……perdeme de vista e co Pallotta sposate se tanto lo ami! 67 senza virgola saranno i tuoi anni invece……..ma il dente del giudizio ancora non l’hai messo!

  33. 5 punti dal quarto posto c’erano ante Sassuolo, 5 punti ci sono oggi. Sarebbero potuti essere 3, davvero un peccato. Nonostante le molte assenze in rosa, viste le loro, avremmo potuto e dovuto portarla a casa. L’imminente quarto europeo ha sicuramente condizionato le scelte di formazione. In ogni caso é impossibile, e sarebbe stupido, che la società metta fuori Fonseca a pochi giorni dall’Ajax. Con ulteriori 9 partite da giocare poi, non é da escludere niente. Una serena festività Pasquale a tutti voi e a chi vi vuol bene.

  34. Forza ragazzi.. Il campionato non è ancora finito….. Abbiamo ancora il Bologna, il Torino, la Samp e lo Spezia da rilanciare…… Lasciamo perdere la Lazie…. Quelli non ne hanno bisogno ma cambia poco…. Ajax….. Che Dio guardi in basso….

  35. Questa Roma è un villaggio vacanze. I giocatori disistimano Fonseca che è debole caratterialmente ma è un furbetto che per essere sopportato non li fa allenare. Le colpe sono dei Friedkin che hanno preso un manichino come Tiago Pinto che non è in grado di capire se ci si allena o meno.

  36. Io spero veramente che la nuova proprietà cambi veramente rotta e la smetta di puntare su giocatori fatti passare per fenomeni visto il monte ingaggi dovresti avere mister e giocatori di ben altro livello

  37. Non ci vorrà molto tempo . Dopo Fonseca e Tiago Pinto verranno attaccati anche i Friedkin soprattutto se costruiranno il nuovo stadio non sui terreni di un noto editore . Da un decennio anche se alcuni fanno finta di non vederlo è in corso una vile campagna mediatica di aggressione nei confronti della As Roma tesa a destabilizzare Trigoria e dintorni e a provocare sconcerto in una certa fetta di tifoseria non sufficientemente avveduta per accorgersene .Solo da noi si è sputato sopra a cinque podi consecutivi in campionato con record di punti e su di una semifinale Champions League per il solo gusto di svalorizzare i risultati sportivi del ns.Club . Solo qui si è sputato su campioni e in generale su professionisti di altissimo livello oltre che su investimenti comunque onerosi . Così accadrà anche in futuro. Amplificare ad arte i demeriti e occultare i meriti è stata la parola d’ordine dei media in tutti questi anni . A noi tifosi il compito di respingerla..

    • 400mln di debiti è colpa dei media?
      Smontare una squadra all’anno vendendo sempre i più forti è colpa dei media?
      Un bonsai vinto è colpa dei media?
      Aver distrutto tutto e tutti quelli riconducibili ad un senso d’appartenenza è colpa dei media?….ma si pure del palazzo vero? e di sky e di dazn e dei tifosi e delle radio e degli arbitri….ce l’hanno tutti con la Roma perche’ dopo 10 scudetti ha stancato e vince sempre vero?
      Almeno state zitti per favore non insultate la vostra intelligenza.

  38. A chi parla di baratro dando per finita la stagione e quindi mettendo in piena luce la mentalità perdente di molti, troppi tifosi… voglio ricordare solo questo:
    4/4/18 Barcellona 4-1 Roma
    7/4/18 Roma 0-2 Fiorentina
    10/4/18 ROMA 3-0 Barcellona

    Sfido chiunque a dire che, dopo la partita con la viola, credesse alla rimonta coi catalani… Il fascino delle competizioni ad eliminazione diretta è proprio che non si sa mai cosa possa succedere, quindi mai mollare. Serve però credere in se stessi, se no la sconfitta è CERTA, e allora l’avranno davvero vinta tutti quelli che ci vogliono male.
    Volete piangere e rimandare tutto all’anno prossimo? Fate pure, io intanto mi faccio il fegato ancora più grosso e livido ma questa squadra di disadattati non la mollo manco morto e continuerò a sperare finché un triplice fischio dovesse condannarci.
    Fino a quel momento e anche dopo: FORZA ROMA

  39. Ma scusate con un allenatore che veniva dal campionato ucraino e giocatori come J.Jesus, Fazio, Santon, Bruno Peres, (Ceres) Pastore, C. Perez, portieri scarsi, staff in continuo cambiamento e procuratori al secondo posto fra i più pagati in serie A volevamo arrivare in Champions? E andiamo su…Sulla AS Roma c’è uno sfruttamento pazzesco. Lazio e Verona sono anche più forti e giocatori come Crisante, Diawara, Ibanez sono mediocri mentre Pellegrini di certo non è un campione.

  40. Vegemite chi nega i risultati e abborraccia gli alibi di qualsiasi sventura pregressa non merita più da parte mia quella quiescenza che nelle vicende sportive a volte si concede negli esordi di gestione, ora, si capiscono due cose: una che se questa proprietà avesse avuto le risorse per centrare obiettivi sportivi, lo avrebbe fatto in questa stagione; due che il progetto è di una ricostruzione lenta stile cantera, ma senza nemmeno un scout che peschi nel mercato i crack, e con un criterio matematico statistico che ha le stesse probabilità di successo di un sistema a caratura ahahahha Come vedi, UB40, è bravo nei sofismi, meno a confutare i dati concreti.
    Forza ROMA

    • Caro Prohaska, io credo che ci sono dinamiche che solo l’esperienza, l’astuzia e l’intelligenza consentonodi affrontare con successo.
      Pensa solo a come Sabatini raggiungeva i suoi obiettivi.
      Era un cane da caccia che fiutava la preda e non la mollava. Le trattative per Radja, Destro, Lamela, Manolas, Strootman, Astori, Iturbe, Alisson …… sono stati corpo a corpo con i dirigenti delle altre squadre senza esclusione di colpi. Trattative concluse dopo depistaggi, falsi obiettivi ai quali abboccavano i DS copioni (Alvarez), telefonate notturne, voli presi all’ultimo secondo, centinaia di sigarette …..
      Come si fa a non amare un personaggio del genere!
      E qualcuno pensa di poter sostituire tutto questo lavoro, tutte queste strategie, con un’algoritmo! Ridicolo.

    • A Lumachi’, mi stai facendo passare per quello che non sono. E non lo accetto. Sono uno che ha imparato dalla vita a non emettere sentenze affrettate, nel bene e nel male.
      Che ci crediate o no, ho atteso almeno sei o sette anni prima di maturare un’idea definitiva nei confronti della gestione Grande Skipper. L’ho fatto documentandomi sui dati economici e guardando quelli sportivi. Anche il progetto TdV l’ho studiato per bene, così come tutte le vicende attorno alla proprietà di quei terreni. E i fatti, alla fine, per bocca della stessa società, mi hanno dato ragione.
      I giudizi riguardo la presente gestione li maturerò allo stesso modo, analiticamente e sulla base dei dati disponibili in un periodo di tempo congruo. Se tu e qualcun altro pretendete di avere già capito tutto adesso, bene, che ti devo dire.
      Vedo qualcuno etichettare già Pinto come “nemico pubblico numero uno” quando gli unici atti ufficiali da lui firmati sono gli acquisti di Reynolds e ElSha. E troppi riempirsi la bocca di “algoritmi”, come se un gruppo industriale che fattura 9 miliardi annui ed è nella top 50 delle aziende USA possa essere condotta in base a suddetti principi.
      Se sarà una gestione fallimentare come la precedente (e speriamo ovviamente di no), non avrò problemi a dirlo. Ma solo quando tali conclusioni saranno corroborate da sostanziosi dati concreti.

  41. Rompa con totti, non sono depositario dellaverita’ come un tottarolo
    Considero il gioco di Fonseca un gioco moderno ieri vanificato da due puerili errori difensivi.
    Dopo il primo premio con la foto dellosputo mondiale a Paulsen haivinto anche il secondo.
    Ti verrà quindi consegnato il filmato della patetica corsa per il campo culminata con i calci a Balotelli.
    Complimenti.

  42. Un pò di ottimismo per favore.
    Riflettiamo: se vinciamo l’europa league la stagione sarebbe salva, Fonseca avrebbe dimostrato di essere un buon allenatore e sarebbe confermato.
    Se usciamo dalla coppa, il prossimo anno dovrebbe arrivare Sarri (per me un ottimo allenatore), e con un vero centravanti ed un portiere la squadra sarebbe competitiva.
    Lasciamo lavorare i Firedkin: sono appena arrivati. Basta con la depressione.

  43. Forza Roma se Fonseca vincesse l’è. L. e fosse confermato, il prossimo anno anche con una squadra più forte farebbe gli identici errori di quest’anno che non sto ad elencare perché ormai li sappiamo a memoria, e staremmo punto e a capo….. Secondo me.

    • E’ possibile quello che dici tu però:
      1) se vincesse il trofeo, mi sembra pure umano rinnovargli il contratto
      2) è un tecnico in fase di miglioramento e può darsi che il prossimo anno si migliorerebbe ancora…
      Per il resto gli errori a cui sicuramente fai riferimento sono gli stessi che abbiamo visto tutti… e su questo non ci piove…

  44. UB40, hai strombazzato quasi alla stregua di “blablà” la bravura di questo allenatore e i risultati sono sotto i tuoi occhi, e mi hai pure domandato sarcastico perché ti facevo presente che il campionato era ancora lungo. Ma sai sulle fortune sportive concorrono vari fattori e non sono così drastico da non contemplare le eventuali e varie, tuttavia,,, diciamo che l’intuito non è il tuo forte ahahah. Tuttavia ora andando su un terreno a te più congeniale ti pongo una domanda di economia “aziendale”, fammi capire per quale motivo i Friedkin hanno perso l’occasione di qualificarsi almeno quarti con un investimento questa stagione, preferendo aspettare la prossima. Ciao e auguri di buona Pasqua Forza ROMA

    • Comincio dalla domanda finale. E’ semplice: perché hanno avuto un mese di tempo per preparare la stagione, dalla data del closing a quella della prima partita.
      Perché malgrado il buon Vegemite si ostini a ripetere che avrebbero dovuto preparare una struttura completa in ogni tassello, questo tempo non l’hanno avuto, e l’esito della trattativa era tutt’altro che scontato. Con foto di gente con la tovaglia a quadri in testa che veniva pubblicata ancora due giorni prima del closing.
      Da imprenditori seri quali sono, e non gente che lancia i dadi, hanno preferito dare continuità e osservare il valore delle persone che c’erano. Decisione corretta, a mio parere.
      Su Fonseca, cosa ti posso dire? Che era giusto massacrarlo quando era terzo? Va bene.
      Per me continua ad avere delle doti caratteriali adatte per stare in una piazza simile. Così come ritengo abbia fatto bene a prendere una posizione intransigente nei confronti del grave atto di ribellione da parte di Dzeko. Non lo avesse fatto, avrebbe perso seduta stante qualunque tipo di autorità nei confronti del gruppo.
      E’ andata male lo stesso, ma non perché l’atteggiamento sia stato sbagliato.
      Alla fine, è chiaro che devono parlare i risultati. Al 99.9% non arriveranno ed è giusto che ne renda conto. Ma è altrettanto chiaro che il repulisti non deve coinvolgere solo lui.
      Buona Pasqua anche a te e SFR!

  45. io vorrei rispondere a Pasquino, in 15 anni sono cambiati 3 presidenti 7 o 8 allenatori 150 giocatori penso cosa mai accaduta prima in nessuna societa’ calcistica mondiale, ma il fenomeno dei media che attaccano questa societa e ciclico specie quando non si attiene alle direttive della federazione comandata attualmente da 5 presidenti in primis Lotito la storia delle televisioni fa capire quanto conta la Roma si e’ indebitata gia’ dopo viola con mezzaroma e moggi,ha provato sensi e l hanno fatto passare per matto galliani moratti agnelli. Non parlare dei debiti adesso ce’l’ hanno tutte le societa’.. Ultimamente alcuni organi di stampa mio caro, da Zazzaroni e gazzetta dello sport parlano di Roma nella maniera piu’vergognosa possibile come fosse il progetto di fomentare un attacco a i nuovi presidenti che con loro non parlano cio da tanto fastidio i giornalisti come credo tu sia sanno, quanto sia importante la parola per fare notizia senza spiegare le ragioni di questa accredine . unica squadra rimasta in europa 7 in campionato con 9 partite da fare va bene i conti si faranno alla fine…ok

  46. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome