NOTIZIE AS ROMA – La nona giornata di Serie A si conclude con la sconfitta della Fiorentina nel derby tocano giocato questa sera al Franchi contro l’Empoli.
La formazione ospite si impone per due a zero in casa dei viola: a segno Caputo e Gyasi con un gol per tempo. Grazie a questo risultato, la Roma ora è a tre punti dalla formazione di Italiano e dal quarto posto in classifica.
Nel match del pomeriggio pareggiano 1 a 1 Udinese e Lecce: vantaggio dei friulani con Tahuvin su rigore, pareggio nel finale degli ospiti con Piccoli.
Giallorossi.net – F. Turacciolo
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
destro s’è mangiato lo 0-3 solo davanti al portiere.
italiano sta bene in provincia.
❤️🧡💛
eh ma il gioco …
Gne gne trovate la differenza
Finale Conference League
Roma – Feyenoord 1-0
Fiorentina – West Ham 1-2
Ma per restare più nell’attualità
Roma – Empoli 7-0
Fiorentina – Empoli 0-2…
ehh? come??? cuccioli….
Il problema è come dire “antropologico”: c’è stata una mutazione profonda del tifoso romanista che grazie a due maghi come Mourinho e Friedkin in pochi anni sono passati dal confrontarsi con le grandi squadre europee al fare i grandi contro la Fiorentina.
Contenti voi…
A Franco sei solo chiacchere e distintivo ,perché non la racconti tutta l.era pallottiana? Perché non dici che c erano solo due squadre Roma e Juventus che Milan e Inter erano disastrate e la Lazio inesistente la fiorentina perggio che andar di notte e l atalanta era prima dell era Gasperini ,raccontala tutta sta storia de secondi posti e terzi posti
La storia la si può raccontare come si vuole. Il Napoli ed il Milan sono la risposta che ti do.
Squadre piene di giocatori mediocri, che stanno facendo molto meglio di noi in questi ultimi anni.
e si parli di pallotta che arrivava secondo con solo 2 squadre roma e juve poi non sai dove andare a parare e parli di napoli e milan , chicchere e distintivo
Il problema “antropologico” ce lo avete voi, si chiama mancanza di onesta’ intellettuale. Non siamo noi TIFOSI a confrontarci con la Viola. Siete voi che avete innalzato Italiano e i fiorentini – per non parlare di De Zerbi – agli altari del Calcio-spettacolo, contrapponendolo al brutto gioco, anzi al non-gioco, di Mou. Adesso che er “Ber Gioco” non sembra pagare più, dagli all’untore: siete voi che vi confrontate con la Fiorentina e non con le grandi d’Europa. Bravi. Mo’ tornate a Formello che c’e’ la transumanza.
tacci loro mi e’ saltata a giocata
Io col cavolo che me la so giocata, sono riuscito a vincere senza le partite di Serie A, mi ha salvato Guiu ragazzino di 17 anni della cantera del Barça ad un quarto d’ora dal 90° dopo che il Barça si era divorato pure un gol davanti la porta con pallone incredibilmente sul fondo.
Comunque stava nell’aria che la Fiorentina facesse uno scivolone nel derby con l’Empoli, almeno io l’avevo pensata una cosa del genere.
Itagliano piglia 2 gol e zitto , son pure troppi i punti che avete , mo’ arriviamo noi
Giallorossi a vita 💛♥️💛♥️
La caduta del. Ber giogo…eheheh. Un Bell botta, queste squadrette organizzate danno davvero del filo da torcere. ….forza Roma ,!
A me non sembra che essere a tre punti dalla Fiorentina di Itagliano possa essere considerato un titolo di merito e un buon motivo per invadere il Circo Massimo.
Quando staranno dieci punti sotto di noi potrà essere considerata mera ordinarietà.
D’obbligo in ogni caso i complimenti ad Andreazzoli, l’Empoli è sembrato trasformato.
Dove hai letto che essere a 3 punti dalla Fiorentina sia titolo di merito? O, peggio ancora, che per questo si voglia andare tutti al Circo Massimo? Cambi nick, ma resti sempre un inutile provocatore destinato a cambiare di nuovo nome per riciclarti. Oh, contento te…
manfatti a corpa è ddde Murignoooooh
Mera ordinarietà mi pare provocatorio ma sicuramente non abbiamo fatto bene, sinora.
Zio DinDonDan….salutami Itagliano,quello del duplete.
Ahahahah
Per gli estimatori di Itagliano e del suo bel giogo………..un saluto e sempre VIVA MOU!
Peccato che la partita con l’Inter arrivo proprio adesso senza dybala etc etc ..ce ne volevano altre due tre con squadre mediocri , almeno ci saranno ritrovati lassù …così rischiamo di ripiombare sotto subito …uhfff
In effetti giocando tutto un campionato contro squadre mediocri avremmo chances di vittoria.
Lavoro, scuola, figli, spesa… nada? Se iniziate a trollà de prima mattina, significa solo che non c’avete un caxxo da fà. Beati voi!
@Pick, perché tu non stai scrivendo adesso ? In ogni caso qui c’è molta gente che come me è in pensione e pensa sono in piedi dalle 5,30 e tu ?
romano, ma a te chi caxxo t’ha nominato? Er bullo fallo con qualcun’altro
Fino ad adesso campionato ad elettrocardiogramma, su e giù, però io voglio vedere la Roma con Smalling, Sanchez, Dybala Pellegrini e Lukaku….poi vediamo
ci hai messo uno di troppo…trova l’intruso……………
Considerando falsa partenza e punti persi subentrano molti rimpianti.
italiano è sempre stato incostante, commisso crede di aver allestito il barca di guardiola….. invece è una squadra da metà classifica come l’empoli…. sopravvalutato.
Cioè ha una squadra da metà classifica, ci è davanti e al momento in zona Champions, ma è sopravvalutato.
L’eredità più triste del periodo Mourinho sarà che parlare di giocare bene a calcio è da sfigati.
Da sfigati è solo non guardare con ottimismo al futuro.
@VitoDP, mi fanno male gli occhi a forza di guardare con ottimismo il futuro
@Sop
Intanto lascia in eredità una Coppa di sicuro.
Piccola? Beh, la AS Roma non vinceva nulla da 14 anni. E una Coppa Europea da 60. Ballotta zeru tituli periodico coi suoi saltimbanchi in panca.
E comunque giocare bene, giocare, giocare, giocare….e ancora giocare senza vincere nulla, se permetti, si….è da veri sfigati.
La ciccia ce vole.
romano, appurato il tuo ottimismo hai un posto prenotato
Si continua a non far passare le risposte dirette a chi denigra Mister e Società solo perchè non piacciono Ottima obiettività, si fà per dire.
@Ilario: infatti ho scritto “l’eredità più triste” non “l’unica eredità”. La Conference me la sono goduta alla grande, sono anche venuto a Roma (1200 km, per la cronaca) per Roma-Bodo 4-0.
@Sop
Vedi, Sop, a me piace argomentare quando mi confronto.
Ora, quello che cerco di dire da sempre è che la AS Roma è la squadra della Capitale, con milioni di tifosi.
Certo, non è la prima in Italia in tal senso, ma tra le prime si.
Una dimensione e un bacino d’utenza che meritano un livello adeguato.
Se ci accontentassimo di una squadra di giovanotti che corrono all’impazzata e praticano il “bel gioco” con tecnici scriteriati e poco attenti al risultato a mio modo di vedere ci comporteremmo da tifosi provinciali: sono quelle le realtà dove puoi proporre al tifoso una cosa del genere, tanto è sottinteso che non si vedranno mai i Campioni, che non si vincerà mai niente e allora….divertimose. Detto questo, ciascuno è libero di pensarla come crede ma sarebbe coerente e dignitoso esplicitarlo quando si interloquisce. Lanciare il sasso e nascondere la mano (non mi riferisco a te, che certo argomenterai….) non è onesto.
Allora se si pensa che sia sufficiente vedere una squadra che gioca bene consapevoli che non si vincerà mai nulla, e si sarebbe contenti di questo, lo si dica.
Se si pensa invece che si possa anche vincere col “bel gioco” ma senza Campioni lo si dica pure, anche se trovare esempi probanti in tal senso lo si dica lo stesso. Ma si tratterebbe grossomodo di commentare Holly e Benji.
Perdipiù, anche con squadre piene di Campioni (cosa verificatasi esclusivamente con Guardiola e L. Enrique che ereditò un Barca con Messi e fior di Campioni…del Mondo), hanno vinto a maggioranza schiacciante i pragmatici.
Perciò da Romanista sono contento quando arrivano i Dybala, i Lukaku, i grandi giocatori in genere, e un tecnico vincente a guidarli.
Ovviamente storco altrettanto la bocca quando mi si presentano coi villar, i mayoral etc. col fonseca di turno in panca; talmente allergico ai Campioni e pieno di se e del “bel gioco” da entrare in conflitto col solo Campione del tempo, Dzeko, preferendogli spesso mayoral.
Film già visto con zeman che preferiva tachsidis (o come si chiamava…) a De Rossi. Ecco, in questi frangenti IO non mi sono divertito per nulla e i risultati, inutile rimarcarlo, sono stati INESISTENTI.
@Ilario: ogni opinione è rispettabile. Per me il Napoli dell’anno scorso non era molto più forte della Roma come 11 e la differenza l’ha fatta il manico.
Cataratta?
Ragazzi è INUTILE continuare con la diatriba mourinho.
Mourinho è un vincente per natura, uno che arriva al cuore della maggior parte dei tifosi, penso sia chiara come cosa.
Quando è stato preso non è arrivato a roma un allenatore alla Spalletti, cioè uno che insegna calcio, ma uno che fa il comunicatore e pensa prima a non prenderle che a darle, soprattutto con squadre come la roma.
Se parliamo di risultati sportivi, SPORTIVI, cioè vittorie o piazzamenti champions, mou ad oggi ha portato una conference e e mediocri piazzamenti in campionato e coppe italia da dimenticare.
Vedremo questo terzo anno come andrà a finire.
SICURAMENTE questi infortuni sono anche dovuti ad una preparazione errata pre campionato che ci ha portato a partire malissimo in campionato che, mettici in non gioco della roma (inteso come assenza totale di schemi offensivi e di possesso, il che è evidente) e la preparazione assente, ha portato la roma ad iniziare malissimo.
La roma di fonseca arrivò in semifinale europea (lo scorso anno sei arrivato in finale, ma cmq sia andata non hai vinto nulla), con tanti infortuni e fece un campionato migliore di mou, ma non ho mai letto questo supporto e questa quasi dedizione divina all’allenatore, anzi.
A parte una conference, la storia recente della roma non è cambiata, anche avendo in panchina mourinho.
Vediamo quest’anno.
A chi diceva che fare 7 gol all’Empoli fosse facile….gli dico 2 cose….
1) fare 7 gol ad una squadra non è facile, e credo che nessuno glie li rifarà
2) la.Roma che ha fatto 7 gol all’Empoli ha giocato con Smalling, Sanchez, Paredes Dybala e Lukaku , penso che con questi, non dico che facciamo 7 gol a tutti, ma qualche sganassone lo diamo a chiunque
Sanches con la s finale, non con la z.