AS ROMA NEWS – Non si torna alle partite a porte chiuse, ma poco ci manca. L’assemblea di Lega della Serie A ha appena stabilito che le giornate di campionato del 16 e del 23 gennaio si disputeranno con solo 5mila spettatori all’interno degli impianti.
+++Assemblea Lega Serie A: le giornate del 16 e del 23 gennaio avranno solo 5.000 spettatori. @SkySport
— Angelo Mangiante (@angelomangiante) January 8, 2022
La decisione arriva dopo la telefonata tra il presidente del Consiglio Mario Draghi e Gravina, nel corso della quale il premier ha chiesto di prendere provvedimenti drastici per contrastare la nuova ondata di contagi.
Dunque sono state “salvate“, anche per questione di tempo, le partite in programma domani tra cui i big match tra Roma e Juventus e Inter e Lazio, che si disputeranno con la ridefinita capienza al 50%, così come la Supercoppa italiana tra Inter e Juve in programma mercoledì a San Siro.
L’autolimitazione durerà fino alla prossima sosta per gli impegni delle nazionali e si dovrebbe tornare dunque alla massima capienza consentita a partire dal 6 febbraio.
Fonte: Gazzetta.it
Fuori i nomi di chi ha partorito questa idiozia, quindi Spezia , Cagliari, Empoli avranno lo stadio pieno al 50 % e la Roma al 10 % , questi sono dei geni assoluti.
Hai letto male rimane la capienza al 50% quella del 16 e 23 gennaio solo 5000 spettatori e dopo la sosta si torna alla normalita
Lupo, Ales intendeva dire che le tifoserie delle piccole squadre con 5000 spettatori e come se riempissero lo stadio al 50%, mentre per la Roma, per esempio, 5000 spettatori rappresentano solo il 10% del pubblico che va allo stadio. 😉
16 e 23 gennaio tutti gli stadi potranno contenere al massimo 5000 spettatori, quindi Roma Cagliari all’olimpico ne avrà 5000 cioè 1 spettatore ogni 14 seggiolini, mentre Venezia Milan 1 spettatore ogni 2 seggiolini , secondo te è una decisione sensata anche se è solo per 2 giornate ?
🎶🎵Spaghetti , pollo , insalatina e una tazzina di caffè…🎶🎵 ( Cantava Fred Bongusto…)
Ma come dicevano che i vaccini erano efficaci?!
Nessuno ha mai detto che il vaccino non ti faceva prendere il Covid (come del resto qualsiasi vaccino) ma al max lo prendevi in forma lieve, permettendoti di evitare il ricovero e l’intasameto delle terapie ospedaliere, sicuramente più importanti per il ricovero di altre patologie gravi. Io (vaccinato con 2 dosi e in attesa della terza) ho preso il Covid, ma sono rimasto a casa in quarantena per 21 giorni con 1 solo giorno di febbre a 38,5 e 3 giorni di raffreddore, come una normalissima influenza. Quindi decidi te se il vaccino è utile.
Non sono io che devo dire se il vaccino sia utile o meno anche perché i risultati parlano da soli(terze dosi-ben presto la quarta,super pass,mascherine ffp2,quarantene ecc).Se questo non basta si può cercare su pubmed;le consiglio tuttavia di evitare gli studi condotti e finanziati da Pfizer
Io non leggo gli studi di nessuno, figuriamoci quelli delle multinazionali farmaceutiche, mi baso su dati reali, mio figlio lavora al pronto soccorso di un grande policlinico di Roma e i risultati sui ricoverati di Covid sono esatti, l’85/90 percento dei ricoverati (specialmente in terapia intensiva) sono NON VACCINATI. Quindi mi fido di più di questi dati di qualsiasi studio… finanziati da Pfizer (come dici tu) o altri finanziati da pseudo scienziati.
I numeri che lei scrive sono quelli dati dai media,la realtà nei reparti purtroppo dice altro e non penso che questa sia diversa a Roma
“Nessuno ha mai detto che il vaccino non ti faceva prendere il Covid”
…tranne un certo Draghi che all’introduzione del green pass sostenne che era una garanzia, ripeto garanzia, di trovarsi a cena con persone che non sono contagiose.
A Robcox I dati che le ho detto, non sono quelli dei media, forse le è sfuggita la parte dove scrivo che mio figlio lavora al pronto soccorso di un grande Policlico, quindi sono dati reali constatato sul campo. Comunque finiamola qui, tanto abbiamo una visione diversa e non penso che cambieremo idea, pensiamo alla nostra squadra che penso sia per ambedue la stessa LA ROMA!!! Quindi Forza Roma sempre e speriamo migliori sia la squadra che la situazione pandemia.
E dei 20.000 abbonati si fa l’estrazione a sorte per chi entra?
E ai 15.000 restanti si rimborsa l’importo del biglietto?
Secondo me qui hanno perso tutti il lume della ragione oramai.
Fatemi capire che senso ha questa decisione perché nella mia ignoranza sfugge proprio.
Il Migliore ha fatto la telefonata e dovevano fare qualcosa.
La cabina di Regia ….
Poveri noi !
A questo punto potevano fare entrare solo gli abbonati e ridistribuirli in più settori dello stadio,ma poi non si era detto che all’ aperto non ci si contagiava
Mi riportate per cortesia la fonte, o una delle fonti, in cui si può trovare questa affermazione.
Ma non “l’hanno detto i virologi”, dove, quando e chi pls.
30/11/2021
Marco Falcone, virologo e ricercatore in malattie infettive dell’università di Pisa e membro del consiglio direttivo della società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit):
“L’obbligo di mascherina dappertutto è una misura che ha un suo impatto positivo perché costa poco, è facile da eseguire e ottiene spesso dei risultati.
Chiaramente l’utilizzo delle mascherine all’aperto non serve tanto per bloccare la diffusione del virus all’aperto perché all’aperto è quasi impossibile infettarsi.
Introdurre l’obbligo di mascherina all’aperto favorisce il fatto che le persone la tengano anche nei luoghi chiusi poiché è chiaro che avere già con sé la mascherina ne facilita l’utilizzo anche nelle occasioni di incontro e nei luoghi chiusi. Questo virus non si diffonde con l’aria aperta ma nei luoghi chiusi e mal ventilati che è dove c’è la maggiore possibilità di ammalarsi”.
“Quasi impossibile” è riferito alle condizioni normali in cui uno si trova di solito, cioè non circondato da persone che possono tossirti o starnutirti in faccia.
Ma andiamo, davvero siamo arrivati a questo punto?
27/04/2021
Rachelle Walensky, direttrice del Centres for Disease Control degli Stati Uniti:
“Vi sono sempre più dati che suggeriscono che la maggior parte dei contagi avvenga al chiuso piuttosto che all’aperto; in molti studi meno del 10% dei contagi documentati sono avvenuti all’aperto. Sappiamo anche che al chiuso il rischio di contagio cresce di 20 volte rispetto al rischio che si corre all’aperto”
Tale affermazione ha dato il via ad una polemica col New York Times (me lo vedo da noi il Corriere della sera che fa le pulci al Cts…), visto che “le ricerche scientifiche certificano un tasso di infezioni decisamente inferiore all’1%, probabilmente anche allo 0,1%.
Dire che meno del 10% dei contagi avviene all’aperto è come dire che gli squali attaccano meno di 20.000 nuotatori all’anno, mentre il numero mondiale effettivo è di circa 150. È vero ma anche enormemente ingannevole”.
Nota finale del Centers for Disease Control and Prevention:
“I dati in nostro possesso supportano l’ipotesi che il rischio di trasmissione all’esterno sia basso. CDC non può fornire il livello di rischio specifico per ogni attività e preferisce sbagliare sul lato della protezione”.
Ma porca miseria, ti è forse sfuggito il fatto che da quando è iniziata la pandemia non si verificano (quasi) più assembramenti oceanici in gran parte del mondo?
Non ci sono più feste in piazza a capodanno e tante altre cose? E’ normale, normalissimo, che il numero dei contagi all’aperto si sia ridotto, e pure di parecchio, rispetto alle percentuali di una banale influenza. E’ chiaro anche ai bambini che camminando all’aperto, in quasi isolamento, il virus non te lo prendi, così come nessun altro.
Il boom dei contagi a Bergamo nella prima ondata si verificò dopo la partita di Champions a Milano, in cui vi fu l’esodo di metà della cittadinanza.
Mi ripeto, veramente ci siamo ridotti così?
24/11/2020
Studio multidisciplinare dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr di Lecce, dell’Università Ca’ Foscari Venezia, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata, ha analizzato le concentrazioni di particelle virali nell’aria in Veneto e Puglia a maggio.
Daniele Contini, ricercatore Cnr:
“Due parti del Paese (nord e sud Italia) caratterizzate da tassi di diffusione del COVID-19 molto diversi nella prima fase della pandemia. Il virus cammina in base a diverse variabili, trasporto dalle particelle, ma all’aperto non nuoce nella misura in cui si riteneva.”
Hai chiesto fonti sul concetto che all’aperto non ci si contagia (sì lo so, il rischio zero non esiste).
Te le ho portate (tutti pro-vax).
Non ti stanno bene? Pace.
A maggio?? E tutto questo per concludere che all’aperto non ci si contagia come al chiuso (ma va), fatti salvi assembramenti di migliaia di persone?
Domanda semplice di inverno ti esce il fumo dalla bocca quando respiri? Perfetto quella è la condensa dove il virus vive e può contagiare. D’estate è in primavera ti esce il fumo dalla bocca quando respiri? No perchè fa troppo caldo e quindi la condensa non si forma e quindi in virus è più difficile da trasmettere. È fisica elementare….
Mi perdoni, c è qualche sito o bugiardino dove è scritto che il vaccino blocca il virus ? Se esiste sarebbe così gentile da indicarmelo ? Grazie.
Mah..chi di Speranza vive,di Speranza muore(soprattutto se si chiama Roberto)
Ma questi sempre al calcio devono rompe le pa@@e? allora perché dalla prossima settimana non chiudete pure ristoranti e centri commerciali? li non si fanno assembramenti? O fate come al solito le cose a ca@@o, qui più andiamo avanti e più questa gente fa cose assurde senza senso. Forza Roma
una domanda…
ma allo Stadio non si entra solo con il greenpass rafforzato, quindi solo vaccinati???
per Gaetano invece… a quanto pare si, Draghi chiama e Gravina esegue… curioso poi, come hai scritto, come nessuno evidenzi l’incongruenza che per andare in chiesa non serva il green pass… ma non solo in chiesa ma anche per entrare nel parlamento che decide queste restrinzioni non cè nessun obbligo di green pass o come alcune categorie (i famosi portuari di Trieste) usufruiscano di tamponi gratuiti…
in pratica… oggi abbiamo delle leggi (o decreti) che legittimano il concetto “la legge non è uguale per tutti”…
Scusa GS, ma a me risulta che per accedere alle Camere del Parlamento sia obbligatorio il green pass, e che la Corte Costituzionale abbia rigettato il ricorso presentato da alcuni parlamentari lo scorso dicembre.
“La pronuncia odierna della Corte Costituzionale conferma la validità delle disposizioni deliberate dal Collegio dei questori. Anche i senatori, al pari di qualsiasi altro cittadino, devono infatti rispettare le regole previste nell’ordinamento generale per tutta la collettività”.
Evitiamo di diffondere altre fake news, bastano e avanzano quelle che girano.
UB riconosco in parte l’errore d’informazione, in parte poichè come evidenzi anche te è servita la Corte per imporre ai parlamentari le stesse regole dei comuni lavoratori…
ti chiedo, visto che non rispondi mai a casaccio come altri… ma se i parlamentari non si presentano prendono lo stesso la giornata o diaria???
oppure non è che mi sono confuso con il parlamento europeo???
Vogliamo parlare degli assembramenti in chiesa al chiuso?
E comunque se mi dicono che anche all’ aria aperta con mascherina rischio di contagiarmi …mi tolgono libertà,vita e aria che respiro
PS sono vaccinato
Mia madre in chiesa ci è tornata, da quando ha fatto vaccino e poi terza dose, e mi racconta praticamente di un fedele per banco, altro che assembramento.
Già erano pochi prima della pandemia, figuriamoci adesso…
Il virus .sceglie le partite..dunque vediamo unpo ..roma iuve non posso contagiare .pero’ empoli roma magari si…..ecc semplicemente ridicoli loro ed i.loro soldi(la lega calcio)
Chi di Speranza vive disperato muore. Un detto mai tramontato.
Gia scritto da Monica, chiedo venia del plagio.
Bastava IMPORRE, senza cambio di posto tampone o green pass e mascherina, oltre al metro di distanza. Purtroppo non siamo abituati a rispettare e soprattutto a fare rispettare le regole e così di fanno leggi e DPCM alla viva il parroco.