SERIE A, pareggio tra Bologna e Napoli al Dall’Ara: gli emiliani restano a +4 sulla Roma

29
335

NOTIZIE AS ROMA – Nel posticipo serale di questo lunedì sera il Bologna di Italiano costringe il Napoli di Conte sull’1 a 1. Vantaggio dei partenopei con Anguissa, a segno dopo 18 minuti di partita.

Nella ripresa però gli emiliani riescono a trovare la rete del pareggio grazie a Ndoye, premiato dall’assist di Odgaard. Nel finale il Bologna non riesce a trovare per un soffio la rete della vittoria, con Castro che non è in grado di battere Scuffet da pochi passi.

Grazie a questo risultato i rossoblù salgono a quota 57 punti, a meno uno dell’Atalanta, terza in classifica. La Juventus, quinta, insegue a un punto, mentre la Roma resta a quattro punti dagli emiliani. Per quanto riguarda la corsa scudetto, il Napoli non approfitta del passo falso dell’Inter e resta a meno tre dai nerazzurri.

Giallorossi.net – G. Pinoli

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCapello: “Il prossimo allenatore della Roma ascolti Ranieri. Per vincere servono i giocatori. Sensi è stato un grande presidente”
Articolo successivoLa seconda vita di Eldor, il “super-sub”: da esubero ad arma in più per il derby

29 Commenti

    • Complimenti per l’ottimismo… Poi che ci andiamo a fare in champions non si sa a prendere una caterva di gol da qualche squadrone. Spero nell’europa league o la conference decisamente più alla nostra portata visto che i tirchiones hanno decantato un altro accordo per non spendere.. Siamo costantemente tra il quinto e ottavo posto da anni con un altro anno pieno di braccette corte e volete andare in Champions?? Sempre che non facciano uscire altro accordo tra gentiluomini che li fa risparmiare per altri 2 3 anni😭

    • impresa difficilissima viste le squadre da affrontare e i vari limiti nostri ma c’è bagare su quei posti e ogni domenica può cambiare lo scenario non crederci quello sì sarebbe da perdenti. Che andiamo a fare in Champions? a prendere quei soldi per il mercato che i Friedkin NON POSSONO METTERE, e che non hanno messo neanche quando sono apparsi i titoloni che avevamo speso i 100 e rotti milioni, soldi che possono evitare cessioni dolorose e che se ben investiti (il nostro vero punto dolente sul mercato) possono farci crescere.

    • Quella contro la Juventus è stata la prima partita del girone di ritorno con Ranieri in cui non abbiamo migliorato il risultato dell’andata o rivinto.
      Spero sia chiaro a tutti che se sei sesto o settimo quando ci sono gli scontri diretti non puoi metterti a fare calcoli…le squadre più in alto in classifica vanno battute.

    • Daniele.. Speri nella Conference???

      Vuoi avere il record di vittorie in Conference League?

      Neanche io credo alla Champions.. Per tanti motivi.. Abbiamo dovuto recuperare 20 punti di distacco.. Dopo una corsa del genere i calciatori arrivano cotti, e quando arrivano cotti ci aspetta il calendario più complicato.. Più complicato addirittura di quello del Bologna.. È tutto questo senza il calciatore più forte..

      Ma se devo tornare in Conference preferisco un anno fuori dall’Europa.. In questo anno ricostruire la squadra totalmente.. Concentrarsi su campionato e coppa Italia..

      Vincere una volta la Conference ci sta.. Siamo arrivati settimi e abbiamo vinto la competizione.. Ma arrivare a giocare più volte quella competizione è segno di mediocrità..

      Ed oltretutto toglie energie..

      La Champions non porta trofei.. Ma fa entrare soldi nelle casse della Roma, soldi che possono essere spesi per costruire una Roma da Champions..

      Al contrario, non puoi costruire una Roma da Champions senza i guadagni immensi della Champions..

      Forza Roma

  1. Ecco ciò che intendevo quando mi sono detto parzialmente deluso dalla prestazione della Roma di ieri sera.
    Il Bologna ha sofferto abbastanza il Napoli nel primo tempo, ha chiuso in svantaggio, un po’ sulla falsariga della Roma ieri sera.
    Ma nella ripresa ha condotto decisamente le danze, pareggiando meritatamente e rischiando di vincerla, mettendo il Napoli alla frusta atleticamente e tecnicamente.
    E se il Bologna entra in campo con la predisposizione a vincere, o perlomeno a provarci, contro ogni avversario, a noi questo non riesce quasi mai contro le big.

    • Dillo a chi da anni ridicolizza “itagliano” e che vedeva come una sciagura il suo arrivo a Roma..m

    • Itagliano per ora tiene un record , aver perso ,, due finali di Conference League , per avere le giocate tutte e due costantemente in attacco che manco le squadre di Zeman, con due squadre ridicole .
      Senza offesa ma siete stucchevoli.
      Di volta in volta si evidenziano i pregi degli altri ma mai i nostri ,mentre viceversa i nostri demeriti tecnici e tattici sono moltiplicati per 1000.
      Io per esempio prendi i lati positivi della gara con la Juve,
      1) la Juve con Tudor è più quadrata, con Motta lì avremmo presi a pallonate
      2) abbiamo recuperato una gara già complicata di se
      3) abbiamo mantenuto l’imbattibilità in campionato che dura da 14 giornate
      I meriti sono di Ranieri ? Certamente . VIVA RANIERI ,a faccia mia sotto i piedi suoi.
      Ma questi risultati però dimostrano pure che non siano una squadra di pippe come in molti vanno cianciando da mesi e anni

    • Non solo, drastico, “ci metto pure il carico” (cit.): dopo quei primi 20 minuti in cui non abbiamo toccato palla i tifosi avevano il sacrosanto diritto di vedere un’ultima mezz’ora non solo agonisticamente intensa ma anche propositiva. Invece il mantra di Ranieri “diamo tutto e proviamoci fino all’ultimo” domenica sera è diventato “boni, nd’annate!”. E l’ingresso di Gourna Douath e Baldanzi relegato agli ultimi 5 minuti mi sono parsi dei segnali chiarissimi.

    • Gaetano: ha fatto la sua scelta tattica, poi nel calcio si vince e si perde, esistono anche gli avversari. Molto meglio perdere così che tirare avanti sull’1-1 fino ai rigori contro una squadra nettamente inferiore come abbiamo avuto la sfortuna di subire noi.

  2. ed anche il Bologna ormai è una solida realtà!
    La nostra Roma deve svegliarsi e cominciare a costruire sul serio un gruppo di giocatori credibili delle fondamenta solide un under 23 ! Ci stanno superando tante squadre ormai

  3. Domenica derby con loro post trasferta di giovedì in Norvegia…
    Sfruttiamo al massimo l’occasione perché c’è Atalanta Bologna… possiamo ancora dire la nostra. Vedo l’Atalanta in caduta libera per ovvi motivi di fine ciclo e problemi con l’allenatore..
    i posti champions saranno due non più uno solo..
    vedo favorite Bologna e Juventus.. ma tutto è ancora da scrivere… daje Roma !

  4. Secondo tempo del Bologna impressionante per intensità ed energia,. Non si sono accontentati del pareggio ed hanno spinto fino alla fine anche a costo di perdere. Mentalità vincente. Non mi dispiacerebbe vedere la nostra Roma così.

    • Sì, poi se ci fosse stata la Roma al posto del Bologna e malauguratamente avessimo preso il gol dopo aver pareggiato tutti giù a dire che Italiano è un cretino perché rischia troppo…
      Qua gli allenatori vanno bene solo se si vince sempre dominando, sennò sono stupidi e i giocatori sono pippe, eddai

    • maremmamaiala a me piace quella mentalità, la voglia di giocarsela e non accontentarsi. Purtroppo per noi contro le squadre più importanti quella mentalità non l abbiamo mai vista. Prendi la partita contro la juve, dopo il pareggio te sei messo lì a giochicchiare al grido di ” primo non prenderle”, come ha confermato il mister a fine partita. A che cosa serve la super rimonta che hai fatto se poi nel momento clou t ‘accontenti ? Io la vedo così.

  5. Qua si parla di Champions, ma a oggi il piazzamento in assoluto più probabile è l’ottavo posto e quindi fuori da ogni coppa. Mentre noi ci giochiamo il derby, Inter, Atalanta, Milan, la Fiorentina che sta un punto dietro avrà tutte squadre di bassa classifica tranne il Bologna. Forse non basterà nemmeno batterli nello scontro diretto. Inoltre se il Milan vincesse la coppa Italia pure il settimo posto sarà senza coppe.

    L’unica consolazione è che tutti questi scontri diretti ci danno la possibilità di decidere il nostro destino.

    • io, invece, ti ribalto il concetto, la rube l’hai incontrata in un momento buono per loro e, quindi, il pari ci sta’, sbiaditi, bergamaschi e bilanari in questo momento sono inferiori e con la viola te la giochi alla pari ma in casa, ergo arriveremo quarti…e chi non ci crede, peste lo colga. Daje Roma!

  6. Italiano continua invece a non convincermi, contrariamente a quanto sento..
    Sembra un toro infuriato, ma ancora non impara a capire “i momenti” di una partita.
    È così che ha perso le finali ed è così che “rischierà di giocarsi la Champions!
    Non mi faccio illudere che “ha rischiato poi di vincere” col Napoli, perché nell’annata ti dice bene, ma il suo è il perfetto modo di partecipare e di non arrivare mai a dama.
    Tra qualche anno ne riparleremo.
    Se saprà correggersi in corsa diverrà magari pure un vincente ma per adesso no.
    FORZA ROMA

  7. La Fiorentina di Palladino va più o meno come la Fiorentina di Italiano. Il Bologna di Italiano va più o meno come il Bologna di Thiago Motta. La Lazio di Baroni va più o meno come la Lazio di Sarri. Il Torino è il Verona sono sempre più o meno lì. La Roma ha rimontato ma rischia il sesto posto. Non sarà che di allenatori bravi ce mne sono tanti e che quello che conta è la competenza delle società? Quindi, venga alla Roma chiunque, ma Gasperini proprio no. Ci detesta e pure a Bergamo non ne possono più. L’Atlantico con Italiano avrebbe gli stessi punti

  8. Non ho visto il primo tempo, ma dicono sia stato equilibrato, il secondo tempo il Bologna ha schiacciato letteralmente il Napoli nella sua metà campo con ritmi ed intensità altissimi, dopo il pareggio ha continuato a pressare ed attaccare, noi dopo il pareggio al minuto 49 ci siamo fermati, ha cambiato al minuto 85 i due più forti, Odgaard e Ndoye (da noi sarebbero considerati top player), prima era uscito Orsolini, hanno messo ancora più in difficoltà Napoli, con gente fresca e di gamba, noi i giovani di gamba tutti in panca, hai visto mai che alziamo i ritmi o possiamo sbilanciarci per provare a vincere, Cristante appena rimesso dall’infortunio è tornato titolare inamovibile perché da “equilibrio”, ma io non lo voglio il mediocre equilibrio che fonisce Cristante, al limite meglio i ritmi soporiferi di Paredes che almeno ha una grande tecnica, ma sarebbero da panchinare entrambi! Non so voi ma a me tutta sta prudenza non la sopporto più, prima il santone di Setubal che ci ha ammorbato con la sua fissazione difensiva, Ranieri ora che non c’è più Dybala ha esaurito ogni vena creativa e siamo tornati al golletto e poi non prenderle, palla a chi ha più tecnica ed esperienza e vediamo che succede, se Kone fa qualche strappo viene rimproverato, Pisilli che tira in porta tolto dalle rotazioni, Hummels che era finito si era capito da estate scorsa, ci ha fatto uscire dalla coppa però ancora gioca, sono solo alcuni esempi, io non capisco non so voi. Una semplice riflessione, mi dierete che c’entra ma tutto parte da lì, pensate se la Roma avesse come presidenti o quello del Como o quello del Bologna o della Fiorentina invece che i muti, tutte proprietà americane, secondo me avremmo già vinto lo scudetto, se non almeno piazzamenti Chiampions stabili, un’organigramma ed un allenatore che tutti ci invidierebbero. Vediamo ennesimo anno di scommessa cosa ci offrirà. Nel frattempo speriamo in Ranieri, un saggio uomo di calcio di 74 anni che forse ha già capito che aria tira.

  9. siamo dietro ed abbiamo un calendario complicato, ma con ranieri tutto e’ possibile, lo ha dimostrato anche a Cagliari, intanto iniziamo a ….scansare i pecorari domenica, poi caricaaa quella più importante secondo me e’ la trasferta di bergamo

  10. Bologna, Juve e Lazzie sono più in forma ed hanno una identità di gioco verso la vittoria ad ogni partita, noi no.

  11. il bologna ieri sera meritava di vincere , il secondo tempo il napoli ha messo il pullman davanti alla porta ; la vedo dura riprenderlo

  12. io spero veramente che arrivi Italiano .
    altro che Pioli , Sarri , mancini allegri .
    Italiano per me in una squadra più”competitiva ” può fare molto molto bene.
    SEMPRE FORZA ROMA!!

    • alla 4° partita italiano aveva gli stessi punti di daniele de rossi ( e di gasperini ) , ossia TRE ; alla as roma avrebbe resistito o avrebbe fatto la fine di de rossi ? a bologna ( e bergamo ) hanno avuto pazienza e fiducia , e ora ce li ritroviamo davanti in classifica ( e meno male che c’è ranieri )

  13. una squadra non puo cambiare filosofia e gioco da un’anno all’altro,il.Bologna sta giocando sulla scia del gioco che gli ha inculcato Thiago Motta,se invece di Italiano ci fosse un’altro allenatore giocherebbe alla stessa maniera,quindi Italiano ha dei meriti ma fino a un certo punto….

  14. il.bologna non si ferma, ha messo alle corde coo’ cje resta della sqaidra di parrucchino alla moda Gonde, un po’ di coraggio in piu’ non avrebbe guastato, grazie al comandante Ranieri tutta la vita ma lui e’ un normalizzatore eccellente, quando si tratta di partite secche vedi Bilbao, kone’ in panca, o juve, formazione sballata, Paredes.in panchina, compie errori evidenti di personalita’ e uomini, cerchiamo di compattarci perr il derby, li abbiamo un solo unico risultato..

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome