Serra, che disastro: condanna il Milan, poi scoppia in lacrime. Ibra e compagni lo consolano

149
3343

ALTRE NOTIZIE – Non ce l’ha fatta a trattenere lo sconforto per l’errore gravissimo commesso nel finale di Milan-Spezia. E così l’arbitro Marco Serra, 39 anni, è scoppiato in lacrime negli spogliatoi di San Siro.

Succede tutto nel recupero della partita di campionato giocata ieri sera: sul punteggio di 1 a 1, la squadra di Pioli attacca alla ricerca del gol vittoria, e sembra riuscirci al minuto 92. Rebic viene steso al limite dell’area, la palla arriva a Messias che con un sinistro a giro batte il portiere avversario.

Peccato però che l’arbitro Serra avesse fischiato il fallo commesso sull’attaccante croato, non concedendo un clamoroso vantaggio al Milan che avrebbe portato al gol della probabile vittoria dei rossoneri. I giocatori si scagliano immediatamente contro il direttore di gara, che ammette immediatamente l’errore. Ma ormai è impossibile rimediare.

Non è tutto. Perchè il Milan non solo la partita non riuscirà a vincerla, ma addirittura sarà battuto da un gol di Gyasi al minuto 96 che arriva in contropiede. Per Serra è il colpo di grazia: l’inerzia della partita finisce per essere stata completamente decisa da un errore gigantesco.

E così il direttore di gara, al rientro negli spogliatoi, è scoppiato in un pianto incontrollabile. E a consolarlo, a sorpresa, sono stati Ibrahimovic e i suoi compagni di squadra. “A tutti capita di sbagliare”, il messaggio che i giocatori rossoneri hanno portato allo sconsolato Serra. Che ora rischia un lungo stop per l’errore commesso.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, non solo Diawara: possibile una cessione “a sorpresa” per puntare su Kamara
Articolo successivo“ON AIR!” – ROSSI: “E’ dura in campionato, la Coppa Italia può diventare stimolante”, MAGNI: “Subito il rinnovo di Zaniolo, evitiamo un caso Vlahovic”, FOCOLARI: “E’ evidente che la Roma sia rinforzata sul mercato”

149 Commenti

    • lascia stare. al milan l’errore è madornale, l’AIA si scusa, l’arbitro piange. contro di noi noooo, ci stava però il fallo su miki che però la tocca con il braccio ed è giusto fischiare, nooo punizione per la juve. insomma. le solite ca.ga.te

    • Ma la cosa più schifosa, che si è fatto mettere le mani in faccia dai calciatori, PERSONALITÀINESISTENTE…. Se lo facevamo noi, lo sai i cartellini rossi, fioccavano…

    • Ma certo che piange… un errore con le strisciate significa che la.sua carriera subirà un stop ed un ritardo consistente …. altresi lo stesso errore con la Roma non comporta nulla …

    • Certo, ma se succede a un club importante l’arbitro scoppia a piangere e si becca un lungo stop. Se succede alla Rometta all’arbitro non fotte nulla e non si becca nessuno stop. Questa è l’Itaglia culla del Cristianesimo.

    • Serra è apparso devastato e ha chiesto scusa subito perché si è accorto, un istante dopo aver fischiato, di aver fatto una sciocchezza. E qui il fatto che Serra abbia 10 partite in serie A e Orsato diverse centinaia ha sicuramente inciso, fosse stato Orsato al suo posto avrebbe reagito in maniera molto meno passiva. Poi, cambia completamente il contesto: quella di ieri era a tutti gli effetti una partita scudetto, col Milan che vincendo si sarebbe portato in testa mettendo un’enorme pressione all’Inter, mentre Juventus-Roma, classifica alla mano, è un match da quinto/sesto posto. Cambia il momento della partita: ieri era nel recupero, quindi con molte meno possibilità per il Milan di “rimediare” all’errore segnando la rete della vittoria, situazione ulteriormente peggiorata dal gol di Gyasi. Cambia l’entità dell’errore: qui è stato tolto un gol buono per una punizione dal limite, a noi quantomeno era stato dato un rigore, e l’errore di Orsato, per quanto comunque molto rilevante, era già un pochino più concepibile, perché su un rigore è veramente difficile che ci possa essere vantaggio; su una punizione come quella di ieri, invece, l’errore è apparso da subito decisamente più macroscopico.
      Poi, per chi dice “Orsato non è stato sospeso e Serra verrà sospeso”: premetto subito che per me Orsato andava sospeso. Non per l’errore, ma per le spiegazioni inaccettabili e volutamente sbagliate date a Cristante nel tunnel, è stata una vera e propria presa in giro. Ma non si può negare che per il resto Orsato abbia tranquillamente portato a casa la partita quella sera, a livello di arbitraggio generale. Serra invece ieri ha arbitrato malissimo dall’inizio alla fine, quindi al di là dell’errore finale, che è la ciliegina sulla torta, probabilmente un periodo di riposo se lo sarebbe fatto comunque. E probabilmente lui stesso ne era consapevole, e anche questo ha contribuito alla sua reazione negli spogliatoi che, umanamente, non mi sento di condannare. Quante volte un calciatore ha pianto dopo una sconfitta? Quante volte un lavoratore ha pianto dopo aver fatto un errore che può avergli rallentato la carriera? Ma lo vogliamo capire che gli arbitri sono esseri umani (la maggior parte, almeno, comincio a pensare che Orsato sia un robot) oppure no?

    • Ragazzi non scherzate il milan ha preso circa trenta rigori nelle ultime cinquanta partite è chiaramente una squadra massacrata dagli arbitri. Da libro cuore anche il racconto di ibra che è andato a consolarlo e del milan che ha accettato l’errore con sportività ed altruismo. Cioè vi rendete conto che per un errore ai danni del milan questa nazione bacata si sta fermando, mentre lo stesso episodio è successo alla ROMA, anzi più grave perché noi eravamo in area di rigore e la lega ha promosso orsato perché si è trattato di errore non errore. Dopo che orsato in diretta tv ha detto che sul rigore non c’è vantaggio? E poi noi saremmo piagnoni? Solo un appunto conclusivo, era piagnone pure sensi, solo che dopo un po’ si è scoperto che c’era chi telefonava agli arbitri per dire di ammonire totti diffidato e fargli saltare la juve. Adesso per il milan via libera ad altri 100 rigori, a questo serve questa storia. Buonanotte popolo.

    • Marcy, quali sarebbero le sciocchezze che ho detto? Dai, sono curioso. Ti rispondo punto per punto, se vuoi.

    • rispondo ad Ago.
      il tuo ragionamento poggia su alcune convinzioni che a mio avviso vanno subito stigmatizzate. L’entità dell’errore in una partita scudetto deve essere valutata nella stessa misura e nella stessa modalità di una qlsiasi altra partita, non solo perchè ovviamente il regolamento deve essere sempre rispettato, come del resto anche i parametri e criteri di valutazioni in ambito discrezionale definiti ad inizio stagione dell’aia (e qui si che si aprirebbe un mondo), ma anche perchè non arrivi alla partita scudetto senza giocare le altre partite…traduco per me il milan neanche doveva stare lì ma aveva almeno 6 punti in meno proprio perchè alcuni arbitri in sfregio al regolamento e alle indicazioni dell’AIA lo hanno favorito…un errore è un errore che tu lo commetta la prima giornata o l’ultima, la somma di qste ingiustizie poi porta squadre come il milan o la lazio ad andare in champions non avendo la squadra attrezzata e come escono dallo stivale vengono presi a mazzate…. la juve insegna….poi non si può leggere “per il resto Orsato abbia tranquillamente portato a casa la partita quella sera, a livello di arbitraggio generale”…è uno scherzo?

    • @Ago
      Anch’io non “me la sento di condannare” le caxxate che hai scritto, perché sto ancora ridendo….

    • @Ludovik75, tutto ciò che ho detto nel mio commento non serve a dire che l’errore di Serra è più grave di quello di Orsato, capiamoci, sono entrambi quello che sono: errori. E anzi, Orsato ha fatto la toppa peggiore del buco con quello che ha detto dopo, quindi in quella circostanza è anche più colpevole di Serra. Io ho solo spiegato perché l’errore di Serra ha avuto tutta questa rilevanza mediatica, e quello di Orsato molta meno. Ho spiegato perché Serra è scoppiato in lacrime e Orsato no.
      Per la valutazione sull’operato generale di Orsato: la bontà di una prestazione arbitrale dipende molto marginalmente dagli episodi che solitamente i tifosi considerano di più (gol, rigori, cartellini rossi ecc.), perché quelli sono parametri abbastanza casuali. Se ci basassimo solo su quelli, l’intera classe arbitrale andrebbe cambiata ogni anno, perché vallo a trovare un arbitro che non sbaglia mai episodi che alla fine decidono una partita o un campionato. I parametri di cui si tiene conto nel valutare la prestazione di un arbitro sono altri: le capacità atletiche, lo spostamento in mezzo al campo, la gestione generale dal punto di vista disciplinare, la coerenza delle decisioni, l’ascendente sui calciatori, la capacità di mantenere un metro di giudizio uniforme per tutta la gara, la gestione delle panchine, la comunicazione con gli assistenti. E sotto tutti questi punti di vista, Orsato in Juventus Roma è andato bene, ieri invece Serra ha fatto un disastro. Mi rendo conto che per chi non fa parte, o non ha mai fatto parte, del mondo arbitrale questi parametri vogliono dire poco è nulla, ma è così. Come diceva un grande allenatore: il risultato è casuale, la prestazione no. E vale lo stesso anche per gli arbitri: può capitare (per sfortuna, non per cattiveria) di sbagliare gli episodi, perché magari si vedono male, o capita di essere coperti, o per mille altre ragioni. Ma la qualità di una prestazione dipende da molto altro.

    • Infatti, Sogni di Latta, solo dalla foto che c’è qui su gr.net mancano almeno un cartellino rosso (è Theo Hernandez quello che gli mette le mani in faccia?) e un paio d’ammonizioni…

    • Ago, non sono d’accordo con la prima parte delle tue considerazioni.
      La regola dev’essere oggettiva ed imparziale. I rilievi che fai sulla sua diversa contestualizzazione per le due partite sembrano quasi voler darle un peso diverso, che già esso non può esserci. Di qui a dar anche un’interpretazione diversa alla stessa regola a seconda della partita, la distanza è minima.
      Naturalmente, capisco che si voglia tener conto di tutto, a partire dal fatto che se avessimo segnato quel maledetto rigore non staremmo qui a parlare del precedente goal annullato. Ma il goal ci andava dato, così come andava dato quello del Milan. E’ tutto qui.
      Quanto alle differenti capacità degli arbitri coinvolti, in linea di principio qualsiasi arbitro designato dev’essere all’altezza della situazione, anche perché una scarsa esperienza ben può essere compensata da una particolare brillantezza. Ma addirittura che Orsato sia ben più esperto di Serra appare come un’aggravante, perché allora – sempre seguendo la tua prospettiva di contestualizzazione – certi errori al suo livello sono ancor meno ammessi.
      Ricordiamoci tutti che l’AIA ha liquidato il nostro episodio come un “errore-non errore”, che è una formula oggettivamente stupida e in malafede, tanto più oggi che a fronte dell’episodio di ieri al contrario tutti a cospargersi il capo di cenere.
      Questo mi fa arrabbiare tantissimo, perché denuncia una subornazione della classe arbitrale verso certe squadre: siccome l’errore è palese ed ormai il danno è fatto, allora tutti si profondono in scuse verso il Milan. Ma chissenefrega se avrebbe potuto trovarsi primo in classifica, scusate. A noi, invece, un trattamento arrogante, zitti e muti, e la stampa a dipingerci come lamentatori di professione.
      Concludo stigmatizzando la fotografia dell’episodio: giocatori del Milan che circondano l’arbitro, e uno di essi gli mette perfino le mani addosso.

    • Allora la metà degli arbitri della serie A si dovrebbero dare fuoco per gli errori fatti contro la Roma…
      Che schifo…

    • Sciabbolone, faccio lo stesso invito che ho fatto a Marcy. Anziché ridere, dimmi cosa non ti ha convinto, magari argomentando, e parliamone.

    • I mezzi d’informazione deformano la realtà.
      La realtà é che l’arbitro ha sbagliato per propria sudditanza psicologica e non merita compassione. Ha fischiato per tutta la santa partita a senso unico. Decine di falli non fischiati allo spezia, fischiato tutto e di più ad ogni svenimento milanista.
      Il gol del Milan era viziato da un fallo che non é stato nemmeno considerato. Una conduzione di gara davvero inaccettabile, irritante e tale era, udite udite, la sudditanza, che girava col fischietto in bocca e ci ha messo un nanosecondo a sanzionare un fallo per una ghiotta punizione dal limite per il Milan. Sembrava stesse aspettando, solo che nell’eccessiva voglia/foga, non ha concesso il vantaggio.

      Poi, guardate le reazioni dei milanisti consapevoli di tutto ciò. non sono reazioni irate, ma come a dire, ma che hai fatto, ci volevi aiutare e ci hai massacrato…
      e lu piange povero scemo.
      radiate questo arbitro, é il peggiore mai visto.
      anzi, strano non si sia inventato nulla sull’azione del gol spezzino.
      Ben gli sta.
      Viva lo Spezia.

    • Stesso pensiero, appena saputo ho pensato a rube-Roma.
      Sono sicuro che a squadre invertite i giornali non ne avrebbero assolutamente parlato.

    • Scusami Ago però non sono d’accordo nemmeno io che non sono notoriamente un piagnone. In effetti è la stessa cosa che ci è capitata a Torino.
      Oggi sono abbastanza perplesso su questo episodio.
      Certo ovviamente Orsato ha reagito in maniera diversa perché è un veterano e questo invece era un ragazzo. E su questo hai ragione.
      Sull’importanza della partita però non sono d’accordo, anche la nostra era una partita importante.
      Dal punto di vista dell’immagine l’AIA dovrebbe reagire nello stesso modo in cui ha reagito all’indomani di Juve-Roma.

    • Ago ha scritto na pappardella de un terabyte a favore der mila, perché se sa’ che ha militato pure pe li rossoneri…è rimasto affezionato

    • Hic sunt leones, evidentemente mi sono spiegato male, colpa mia. La prima parte delle mie considerazioni non serve a dire che l’errore di Serra sia più grave di quello di Orsato. Serve solo a spiegare perché oggi tutti ne stanno parlando a profusione, mentre l’episodio di Orsato (di cui comunque si è parlato un bel po’, a onor del vero) è finito nel dimenticatoio un po’ prima. Magari rileggendo il mio commento in quest’ottica ha più senso, era questo quello che volevo far passare, se è uscito altro mea culpa.
      Questione errore-non errore: sai qual è l’errore che commettiamo tutti, io compreso a volte? Prendere per buone molte fregnacce che ci rifilano i giornalisti. L’AIA non ha rilasciato nessun comunicato ufficiale, MAI, sugli episodi. Anche il fatto che l’AIA ieri si sia scusata per l’errore dell’arbitro non è affatto esatto: semplicemente, ieri in tribuna c’era Gervasoni, collaboratore di Rocchi, che era lì per valutare Serra. La cosa che mi sembra più probabile è che sia andato negli spogliatoi a fare il consueto colloquio tra arbitro e osservatore, e magari andando o tornando dagli spogliatoi abbia incrociato qualche tesserato del Milan e abbia espresso il suo dispiacere per l’errore, ma da qui a dire “L’AIA si è scusata” come hanno fatto i giornali ce ne passa. Va detto che questa è anche colpa loro però: se l’AIA cominciasse a querelare chi mette in giro certe sciocchezze, ci penserebbero due volte. Orsato con noi ha commesso un errore, non un errore – non errore, che è stato riconosciuto anche dai vertici della commissione arbitrale.

    • Rod, non ho detto che Serra ha sbagliato e Orsato ha fatto bene. Ho evidenziato la differenza nella diffusione mediatica nell’errore, e a cosa essa è dovuta.

    • Caro AGO, lo chiedo a te perché conosci bene il regolamento arbitrale, e ti so equilibrato. Stranamente, anzi, ultimamente (tipo CHIFFI) mi sei apparso più “tifoso”…
      Non ho visto le immagini (da quel che ho capito a noi fischiare fallo su ripartenza negando un vantaggio 3 contro 1/2 più portiere e successo spesso, pure con la Juve…?), ma ti chiedo soltanto: é stato sicuramente, spero, ammonito il milanista che qui su, sulla foto, tiene entrambe le mani sulla faccia del fischietto?
      No, perché a noi i gialli piovono sempre… e questa foto è sorprendente!

    • Ho letto il tuo post, caro AGO. Condivido solo, in pieno, il fatto che SERRA con 10 partite in A é sicuramente più insicuro di ORSATO.
      Ma non pensi che quindi, a maggior ragione, l’errore dell’arbitro di Schio sia molto più grave? Annullando un goal fatto è inventando letteralmente una norma…
      Poi perdonami, che Juve-Roma fosse, allora, una gara da 5/6 posto, soprattutto per noi, non credo proprio. Con ancora diverse partite dell’andata da giocare, e noi molto vicini alle posizioni importanti.
      Così come definire una partita/scudetto Spezia-Milan, con tutto il ritorno davanti quasi, con i 3 punti a partita, mi sembra molto esagerato, non credi?
      Partita scudetto fu Roma-Lecce 2-3 purtroppo …
      Sarebbe meglio esprimersi solo sulle scelte del fischietto (anche se é vero che loro sentono la pressione, soprattutto i giovani arbitri)!
      Non possiamo ignorare che certe squadre danno certa pressione (sarebbe meglio non succedesse, lo so…) ma allora davvero il regolamento già molto “irregolare di suo”, vogliamo vederlo con occhi diversi a seconda delle maglie anche noi?
      Che poi, AGO, il “vantaggio” é una regola che é obbligatorio applicare SEMPRE (tipo rimessa in gioco, se palla fuori campo…), oppure si può anche ignorare, a norma di regolamento?
      Perché se é a discrezione arbitrale (come tante altre cose) allora non esiste tutto sto caos che fanno…
      Una tantum, prendessero e portassero a casa!

    • Silvio, accetto le tue contestazioni sull’importanza della partita e sulla differenza di esperienza tra Osato e Serra, sono pareri legittimi e condivisibili.
      Per le mani di Rebic: non mi ha sorpreso non vedere il giallo, era una situazione mai vista prima, di un calciatore che va a chiedere spiegazioni a un arbitro affranto per una chiamata sbagliata. Mi è sembrato, quello tra di loro, un confronto genuino e onesto, senza alcun intento provocatorio, minaccioso né aggressivo, solo stralunato e sorpreso. E non nascondo che mi ha fatto piacere vedere tutta questa umanità in campo, sarebbe bello se calciatori e arbitri interagissero sempre con questa naturalezza.
      Sul vantaggio: che io sappia, è una norma discrezionale, ma molto raccomandata. Nel senso che l’arbitro non è COSTRETTO a dare il vantaggio, ma se lo dà nelle circostanze opportune è meglio per tutti, ed è diventata prassi concederlo quando è possibile. Non dare un vantaggio quando è molto evidente è considerato un errore, almeno ad alti livelli, perché l’arbitro manifesta una mancanza di capacità di lettura dell’azione. Da qui le lamentele (giustificate, a mio avviso) della nostra tifoseria in occasione di Juventus-Roma, e della tifoseria milanista riguardo la partita di ieri. Non si può parlare, in ogni caso, di errore tecnico perché gli errori tecnici riguardano fattispecie oggettive, e l’applicazione del vantaggio non lo è.
      Su Chiffi: evidenziare gli errori degli arbitri fa bene soprattutto a loro. L’importante è non crocifiggerli, ma fare sì che imparino dai loro errori, come chiunque d’altronde.

    • Caro Ago, rileggendo il tuo primo commento dopo le tue spiegazioni mi è più chiaro il tuo pensiero, ed anzi faccio ammenda io per averlo travisato.
      Naturalmente, se l’episodio che è toccato a noi è passato sotto silenzio, questo del Milan ha sollevato un clamore tale che se vedranno le conseguenze sul povero Serra. La pagherà cara, mentre invece Orsato è lì intoccabile, ed insisto nel dire che per gravità oggettiva i due episodi stanno lì. Vedremo poi se i giornali ne evidenzieranno la somiglianza.
      L’altro aspetto che tu tocchi è che tutti bene o male crediamo in quel che ci fa piacere leggere… Però da qualche parte la storia dell'”errore-non errore” è uscita fuori, fosse un’invenzione giornalistica sarebbe veramente da chiederne conto ai responsabili perché dequalificherebbe i vertici arbitrali. Da andare lì sotto (a seconda dei casi, sotto la redazione o la sede dell’AIA) con pece e piume 🙂

    • @Hic sunt leones: guarda, se organizzano una manifestazione con pece e piume sotto la sede dell’AIA vengo pure io, ho due o tre cose da dirgli. Se invece la manifestazione è sotto la sede dell’ordine dei giornalisti, porto pure i miei amici e conoscenti.

  1. Ah invece quando succede a noi contro la juve gli unici che piangono siamo sempre noi ! Sono due anni che il Milan va avanti a rigori e favori arbitrali…

    • Dopo sta cassata de l’arbitro, je daranno na quindicina de rigori a favore, fino a fine torneo. Questa è la vòrta bòna che Kessie vince a’ scarpa d’oro…

  2. Che roba…io mi ricordo Orsato quando ha fatto lo stesso contro di noi, era lì che prendeva in giro quel babbo di Cristante sulle scalette, altro che scuse! E i giornali erano divisi tra chi difendeva l’arbitro e chi sosteneva che si trattava di un episodio tutto sommato ininfluente…qua col milan che ruba a mani basse da due anni un altro po’ interrompono il campionato! Purtroppo sono malato di Roma, ma questa serie A è sempre più ridicola

  3. Alla fine l’hanno pagata, involontariamente ben inteso, ma dopo anni di aiuti arbitrali ecco che arriva la nemesi, il giorno perfetto che neanche i più perfidi potevano creare.
    Piuttosto c’è da valutare quello che sta accadendo: richieste di ripetizione della gara; scuse ufficiali dell’AIA, immagino quante giornate di stop per l’arbitro. Insomma se lo fa Orsato alla Roma tutto ok, se è contro il Milan si scatena il putiferio.
    Che poi il primo gol del Milan è viziato da un fallo non fischiato a favore dello Spezia nessuno lo ricorda.
    Comunque una di quelle partite che ti riappacificano col calcio…..ben gli sta!

    • Lo stop per l’arbitro arriverà. Ma non per l’errore in sé, quanto per il fatto che ha arbitrato male per tutti i 90 minuti, creando un sacco di confusione.

    • Quello di ieri è un errore e verrà punito dall’AIA, quello contro di noi secondo l’AIA è “un errore non errore”. Fatemi un esempio di un errore che non sia errore.. ah ce l’ho: se Cristante scrive “Io o andato” è errore, se Romagnoli invece scrive “Io o andato” è un non errore

    • Fede 66, l’errore che tu e molti altri commettete è di basare tutto sugli episodi. Finché continuerete a basarvi sugli episodi per valutare la bontà della prestazione di un arbitro, sarete completamente fuori strada, e sarà per questo che tutto vi sembrerà sempre strano. La differenza tra Orsato e Serra è che Orsato a livello di arbitraggio a tutto tondo ha arbitrato abbastanza bene Juventus Roma, cadendo sull’episodio del vantaggio, che è un errore. Il fatto che non sia stato sospeso non dipende dal fatto che è stato un “errore – non errore”, ma dal fatto che non basta un episodio sbagliato sul campo a portare a una sospensione: per una sospensione ci deve essere o un errore veramente clamoroso (ad esempio, confermare una decisione sbagliata anche davanti al monitor, come fece Abisso qualche anno fa in Fiorentina Inter), dove per clamoroso si intende incomprensibile, quasi fuori dal mondo, oppure una prestazione mediocre a tutto tondo. Visto che Orsato non ricade in nessuno dei due casi, non è stato sospeso. Invece Serra ieri ha arbitrato male per tutta la partita, e il fatto che verrà sospeso dipende da quello, non dall’errore finale. Se avesse arbitrato bene tutta la gara, sbagliando solo quell’episodio, non sarebbe stato sospeso, perché un errore può capitare a tutti. Nessuno è perfetto.

    • Ago… ma perché non te vai sul sito dell’aia a fa sti sermoni ridicoli!? Visto che sei più arbitro che tifoso della Roma unisciti a quella categoria di frustrati che con un fischietto in bocca si sentono di fare i forti (con i deboli che con i potenti si genuflettono).

    • I miei non sono sermoni, sono spiegazioni motivate. Se ti danno fastidio, sei liberissimo di ignorarle o di non leggerle. Ma non ti permetto, nella maniera più assoluta, di dubitare della mia fede giallorossa, così come io non mi permetterei mai di farlo nei tuoi confronti.

    • Infatti non ho scritto che tu non sia romanista bensì che prevale il tuo essere arbitro e il voler giustificare il loro operato ad ogni costo. Il suggerimento è comunque utile, avendo ormai capito che ragioni univocamente, non proseguirò nel leggere i tuoi commenti!

    • Non mi pare di aver cercato di giustificare a ogni costo l’operato degli arbitri, in moltissime occasioni, anzi, ho evidenziato i loro errori. Li giustifico quando meritano di essere giustificati e segnalo quando commettono degli errori, ma sempre cercando di essere lucido ed equilibrato, e questa forse è la grossa differenza rispetto alla maggior parte degli utenti del blog, che fa risultare i miei commenti indigesti ai più. Cerco di portare la mia esperienza passata nel mondo arbitrale per far vedere le cose da una prospettiva che molti (non per colpa loro) non conoscono, non avendola vissuta in prima persona.
      Se non vuoi leggere i miei commenti, come già detto, sei liberissimo di farlo, e ci mancherebbe pure. Sempre Forza Roma, e buona fortuna per tutto il resto.

  4. Con il Milan si mettono a piangere….con la roma tutte le domeniche è cosi , e non fanno tutta sta caciara….me piacerebbe sapere quello che dice Pioli…..adesso. Adesso capite quello che capita alla roma ogni partita.

  5. Poraccio s’è visto chiaramente che s’è sbagliato.
    E lo stanno mettendo in croce (gli stessi che dopo Roma-milan dicevano che non parlavano degli arbitri).
    Poi orsato fa la stessa cosa (ma apposta) e ti si inventa pure che sul rigore non esiste il vantaggio.
    E gli dicono bravo…

    • La cosa strana è che tutto questo, che dovrebbe essere la normalità (un rapporto più sereno tra arbitri e calciatori, dove si può ammettere serenamente l’errore e parlarne) viene visto come una calamità, anziché come un punto di arrivo a cui tendere tutti insieme.

    • A giudicare dai pollici versi, deduco che molti qui vogliono che il calcio continui a essere una guerra continua tra tifoserie, oppure tra società e arbitri. Beh, se è questo il vostro sogno, ci vivete dentro, siatene felici. Contenti voi…

    • E dire grazie al cazz0 se non viene visto di buon occhio se dopo un botto di errori palesi contro le altre squadre, sospendono l’arbitro per 3 partite per poi tornare ad arbitrare come se nulla fosse e poi arriva un errore al Milan e addirittura arriva la rappresentanza degli arbitri a scusarsi per l’errore commesso

    • Gigi d’Alessio: il fatto che l’AIA si sia scusata per l’errore di Serra in realtà a quanto sembra è una notizia riportata male dai giornalisti. Hanno probabilmente preso un commento personale da parte di un collaboratore di Rocchi, facendole passare come scuse ufficiali da parte dell’AIA.

  6. Occasione molto simile a quella di Milan Roma all’andata, con Pellegrini e Kjaer… La situazione descritta nell’articolo per me è una presa per il cul0… Il povero Milan è sempre lo sfavorito, eliminato dalla Champions per errori arbitrali, sia mai dire che era la squadra più scarsa nel girone al massimo a pari del Porto… In campionato poverini hanno avuto vari sfavori arbitrali con annessi troppi infortuni… E i giornalisti ad ogni errore a “sfavore” del Milan ne fanno un caso di stato…. Ma attenzione, sia mai che Mourinho si lamenti per degli errori arbitrali, piagnone che rode, lui e tutti i romanisti, ogni anno la Roma batte il record di infortuni della serie a, record detenuto proprio dalla Roma, non se ne parlava mai e quando lo si faceva si faceva riferimento alla scarsa abilità dei preparatori atletici… Il povero Milan invece è la sfortunata di turno

    • Dimentichi una cosa, purtroppo. Per il Milan questa era una partita per andare in testa alla classifica, in casa, contro una squadra nettamente più debole. Noi è da anni che giochiamo per un posticino nelle coppe europee. A questo aggiungici il fatto che le strisciate, come numero di tifosi, sono molto molto avanti rispetto a tutte le altre squadre. Non mi sorprende che questo errore (avvenuto tra l’altro al 90esimo, non a metà partita) abbia avuto questa risonanza mediatica.

    • Proprio perché doveva andare in testa alla classifica mi fa pensare male, sembra come se ogni posto in classifica sia già delineato, purtroppo credo ancora nella buona fede delle persone e spero che non sia già tutto scritto dall’inizio

    • il milan gioca per i primi posti in classifica, proprio perchè ha almeno 7 punti in più dovuti a palesi errori arbitrali a favore.
      fa sorridere il fatto che si giocava il primo posto, perchè ha la classifica più falsa di tutta la serie A, questa squadra di pompati da una delle classi arbitrali più scarse della storia…

    • Come il Milan sia capitato in testa alla classifica lo sappiamo. Io rispondevo solo a chi si lamentava dell’eco mediatica avuta dall’episodio: falsa o non falsa che sia, secondo la classifica la partita di ieri era importantissima, e in quanto tale ha suscitato tantissime polemiche.

  7. L Aia spiegasse perché Promedel su Leao è rigore e Kjaer su Pellegrini no; perché Ibanez su ibra è rigore e Altare su Zaniolo no . BUFFONI!!!!

  8. Hanno regalato più rigori al milan negli ultimi due anni che a noi dal 1927.
    Adesso l’aia per ripagargli del torto gli regaleranno almeno una ventina di altri rigori.
    Se scambiassimo con il milan i rigori regalati a loro e i torti arbitrali nostri, noi saremmo primi in classifica con almeno 10 punti sull’inter, mentre loro sarebbero a pari punti con la Salernitana.
    Questo campionato ha la stessa credibilità del wrestling.

  9. Con noi non piagne nessuno….anzi ne vanno fieri e orgogliosi! Vero Rocchi? Vero Orsato? Vero Massa? Vero Guida? Vero Chiffi? Vero Maresca? Vero Pairetto? Vero Giacomelli? Vero Irrati? Vero Aureliano? Vero Calvarese? Benvenuti nel Campionato SudAmericano di Bogotà!

  10. Ma chi ha scritto questo articolo, un dirigente del Milan? Perchè se succede a noi non s’indigna nessuno? per citarne 2: Durante Venezia-Roma l’arbitro Aureliano ha revocato un rigore dopo il contatto Haps-Abraham per un fuorigioco precedente di Pellegrini. Il pallone per l’attaccante inglese, però, lo tocca Ampadu e da regolamento con il tocco del centrocampista del Venezia parte un’altra azione, dunque la var non poteva intervenire. In Juventus – Roma poi annullato il goal a Abraham, presunto tocco di mano, trasformato in rigore, da ripetere per la presenza di Chiellini in area che interverrà sulla ribattuta. Tutti in difesa dell’arbitro e delle sue fantasiose spiegazioni. Ora sembra che ci siano gli estremi per fermare il campionato! l’AIA che si scusa con i rossoneri… Non ho parole. Poi continuiamo a dire che la sudditanza non esiste.

    • Da regolamento, una spazzata della difesa (come quella di Ampadu) non interrompe un’azione offensiva.

  11. Se è vero che l’AIA ha fatto o farà le sue scuse la società deve fare una vibrata e decisa protesta ufficiale. Se questo arbitro avrà un numero di giornate di sospensione superiore a quelle del nostro non dispiaciuto né tanto meno piangente colpevole arbitro la società deve fare una vibrata e decisa protesta formale. Se invece la società tace vuol dire che ci trattano per quello che siamo e che meritiamo e che continueremo ad avere questo mal trattamento.

    • La sospensione (che arriverà) per Serra è dovuta a tutti i 90 minuti arbitrati in maniera caotica e senza un minimo di uniformità nel metro di giudizio. Orsato (che comunque, fosse stato per me sarebbe stato sospeso seduta stante per le cretinate che ha detto a Cristante) aveva comunque arbitrato bene Juventus Roma, episodio del rigore a parte.

    • @Ago
      “… episodio del rigore a parte…”
      Mi ha detto caxxo…Ha cambiato il risultato!!!!
      Allora anche Serra, errori vari a parte ha arbitrato bene…

    • Sciabbolone, qui rientriamo sempre nella solita tiritera: la prestazione di un arbitro non si valuta in base agli episodi, perché se si facesse così, tutti gli arbitri dovrebbero essere mandati a casa nel giro di pochi mesi. (Così come tutti i calciatori, d’altronde)

    • @Ago
      Che mi frega se mi ha dato o non ha dato 2 punizioni in più o in meno o ha ammonito qualcuno la cui gravità del fallo non era così evidente (vedi Mancini Ieri)…..
      Se gli episodi sono determinanti l’arbitro va valutato principalmente in base a questi.
      Sta lì apposta.

    • Sciabbolone, non ha nessun senso valutare un arbitro in base agli episodi. Gli episodi decisivi sono il momento della partita in cui la bravura e le capacità dell’arbitro contano meno, in quanto azzeccare o sbagliare un episodio determinante
      spesso dipende da una componente di fortuna non indifferente.
      “Sta lì apposta”: si e no. Sta lì per arbitrare 90 minuti, quindi a maggior ragione giudicare il lavoro di 90 e più minuti in base a una decisione in cui rientra molto la componente fortuna a mio avviso è completamente sbagliato.

  12. Dopo roma milan di ottobre Pioli Sull’arbitraggio: “È giusto che commentiate voi le decisioni dell’arbitro, io alleno la squadra”
    Dopo Milan roma di gennaio Pioli sull’arbitraggio “non parlo dell’arbitro”
    Dopo Milan Spezia: rigore anche lì generoso, l’azione doveva essere interrotta prima del fallo presunto su Leao…..” Dopo quell’episodio ho cercato di tranquillizzare i miei giocatori ma non sono riuscito a calmarli. Sapevamo di aver subito un torto e abbiamo perso lucidità. Ha fischiato quel mezzo fallo su Rebic che forse non c’era nemmeno quando la palla era già a Messias. E in tutta la partita giustamente non li aveva mai fischiati quei contatti. Le responsabilità sono certamente nostre ma questa volta vanno divise con l’arbitro, che peraltro ci ha chiesto scusa”…. e pensare che l’arbitro proprio per favorire il milan aveva fischiato un fallo che nn c’era….. Pioli nn ve lo dimenticate chi è come si è comportato qnd stava alla lazio e alla fiorentina con noi….sto infmmmmmme

  13. Orsato,invece,promosso a pieni voti! Pioli non era quello che non parlava degli arbitri? Però i Milanisti tutti compatti,noi Romanisti,invece,attacchiamo Mourinho che non tace sugli orrori arbitrali! Ripeto il fatto che la Roma giochi spesso da schifo non giustifica quello che abbiamo subito al livello arbitrale,arbitraggi spesso provocatori che indirizzano le partite. Le prestazioni e gli arbitraggi sono 2 discorsi che possono andare parallelamente

  14. L’arbitro ha fischiato appena ha ravvisato il fallo non concedendo il vantaggio, esattamente come è successo a noi contro la juve.
    Orarsato ha fatto l’arrogante, passando per arbitro deciso, mentre Serra si è messo a piangere….

    Morale
    Noi della Roma siamo piagnoni, la juve è la juve e il Milan, (la gazzetta..) ne sta facendo un caso nazionale.

  15. Un arbitro che si metta a piangere ammette l’errore , via, via, da radiare subito.

    Comunque triste adesso chi ci giocherà contro il Milan, altro che agnello sacrificale, una vittima predestinata.

    Ma com’è mai l’arbitro, che gli ha regalato quel bel rigore contro di noi, non si è messo a piangere e non ha chiesto scusa alla Roma?

  16. Sta mattina al TG di parlava più di Milan – Spezia che del Covid … Gira un video di dazn nello studio a fine partita dove si sente chiaramente , prima della pausa , massacriamo l’arbitro … Ma di cosa stiamo parlando ragazzi !!

  17. Se qualcuno avesse ancora bisogno delle prove dell’esistenza di una classe arbitrale criminale. Il picciotto ha fatto un errore contro la famiglia e sta invocando la grazia di fronte ai suoi capi. Le squadre del nord sono una cloaca che infetta il calcio tutto, non mi stupirei se arrivassero addirittura a rigiocare la partita. Che fai, neghi un favore del genere ad una “squadra” che non è stata cancellata dell’esistenza, dopo aver fatto il bello e il cattivo tempo con soldi e personaggi che non si sa da dove vengano (anche se un’idea ce l’abbiamo tutti), soltanto perché la sua maglia di m*rda è a strisce?

  18. Se qualcuno cme ho sentito .dice chiedono la ripedi ripetere la gara.bene se accade il calcio e’ finito tutti giustamente. Roma sopratutto chiederanno la ripetizione di tutte le partite non se ne uscira’ più.quindi chi.l ha detto e’ x semplice provocazione

  19. Spezzo una lancia in favore dell’arbitro. Scelta impopolare, lo so, ma mi viene sempre più da pensare che più che di sudditanza psicologica qua si tratti di pura e semplice scarsezza.
    Certo, poi col Milan piangono e con noi ridono, ma quella è un’altra faccenda…
    Comunque, questo a settembre 2021 stava in terza categoria ad arbitrare Cus Torino-Resistenza Granata, giusto per rimarcare il livello degli arbitri italiani attuali.
    Il ricambio generazionale non c’è stato e gli arbitri appena decenti che avevamo se ne sono andati praticamente tutti in pensione. Rimangono gli scarti e gente accattata dalle serie inferiori per fare numero e tappare i buchi.
    E’ innegabile che non è un ruolo invidiabile ma è incredibile come in pochissimi stiano scegliendo la carriera dell’arbitro. E parlo di una generazione che ha iniziato ben prima dell’avvento di Var o goal line technology quindi non si tratta della tecnologia che soppianta l’uomo ma di un semplice “buco” formativo dove il ragazzino a cui piace il pallone viene probabilmente spinto dalla famiglia a cercare la grana tentando la carriera professionistica da calciatore invece che puntare ad un ruolo più scomodo (e mooolto meno pagato) ma di cui c’è pur sempre bisogno.
    Da questo traete le conclusioni che preferite, ma personalmente non ridicolizzerei troppo quest’arbitro in particolare.

    • Non è che a settembre era un arbitro di Terza Categoria, e poi Rocchi si è svegliato e gli ha detto “Sai che c’è, ti mando ad arbitrare a San Siro perché mi va”. Serra stava ad arbitrare Cus Torino-Resistenza Granata perché non ci sono abbastanza arbitri per coprire tutte le gare, e quindi talvolta gli arbitri di categoria superiore sono costretti a scendere. E questo è dovuto al fatto che gli arbitri sono sempre meno. Serra è a tutti gli effetti un arbitro di Serie A, e come tutti gli arbitri di Serie A ha fatto la gavetta in TUTTE le categorie inferiori, a cominciare dalle giovanili e passando per Terza, Seconda, Prima Categoria, Promozione, Eccellenza, Serie D, Serie C e Serie B. Questo deve essere chiarissimo.
      D’altronde, qui ci sono tanti padri e madri di famiglia, quindi mi capirete: se vostro figlio vi dicesse, al compimento dei quindici anni, che vuole diventare arbitro, voi come la prendereste, sapendo che probabilmente si beccherà insulti (se va bene) e aggressioni (se va male) praticamente ogni domenica? I numeri degli arbitri sono in continuo calo, spesso i giovani arbitri sono costretti ad arbitrare due (o a volte più) partite in una settimana, e il sistema si sta avvicinando sempre più al collasso, e il tutto anche e soprattutto per colpa del fatto che le intemperanze verso gli arbitri (e parlo dei giovani arbitri, non della serie A, loro hanno le spalle larghe) restano spesso impunite, e anzi vengono incoraggiate dal tifoso medio.

    • Ok Ago, concordo praticamente su tutto ma la linea fra quello che dico io e quello che dici tu è molto sottile. Tu puoi dire che è un arbitro di serie A che a volte arbitra nelle serie inferiori, io posso dire che è un arbitro di serie A “rubato” alle serie inferiori. Ovvero che se le alternative non fossero peggio, la serie A lui la vedrebbe col binocolo. Il fatto che abbia già una relativamente lunga esperienza nella massima serie sottolinea solo il problema. Esperienza non vuol dire per forza qualità, e su questo mi pare che siamo d’accordo.

    • Per me, un arbitro che dirige partite in serie A dev’essere all’altezza. Vale per Serra, e vale per Orsato.
      Per ridurre al massimo il margine di errore, c’è il VAR. E se anche il VAR non ci arriva, allora va cambiata la regola per implementarne l’uso… semprecché lo si utilizzi in maniera oggettiva, se no il cane si insegue la coda.

    • Ago sei ammirevole come cerchi di spiegare con educazione e rispetto i fatti a tutte queste povere persone senza un briciolo di obiettività.

  20. Arbitraggio disastroso: il gol del milan nasce da un fallo a centrocampo. Gol da annullare.
    Sull’episodio di cui tutti parlano, non esiste il vantaggio, perchè è il milanista a fare fallo. Fortunati ad ottenere una punizione dal limite, altrochè.

    Concludo con “eh ma devi giocare bene” che i milanisti e finti romanisti ripetevano una decina di giorni fa…

    • Ho visto gli highlights e sul fallo a centrocampo ho avuto seri dubbi anch’io… ma l’altro caso è più controverso.
      Bastoni da un particolare replay sembra mettere il piede fra pallone e scarpino di rebic (mancando il pallone) quindi lì c’è una linea sottile ed ambigua dove non si capisce se si dovrebbe punire bastoni per l’intervento in ritardo che costringe rebic (il quale aveva già caricato il tiro e non poteva fermarsi) ad un intervento rischioso per entrambi… oppure punire rebic che, insieme a colpire il pallone calcia pure la gamba avversaria. Insomma, a seconda delle interpretazioni si può avere ragione o no. E mi è parso evidente che manco l’arbitro avesse le idee ben chiare…

  21. Buongiorno a tutti. Io sono un appassionato di calcio, ma qui non si tratta più di uno Sport pulito (chissà se poi lo sia MSI stato). Solo per fare un esempio vorrei dire a tutti che anche sulle ammonizioni od espulsioni dei calciatori andrebbero riviste molte cose. Perché poi ditemi come fa ad essere ammonizione per Felix quando viene evidentemente spinto facendo poi involontariamente fallo sul portiere. Roba da matti

  22. ma quel buffone di Pioli non parlava mai degli arbitri, ieri sera ha cambiato? come mai??
    Certo, abituati come sono, che appeni li sfiori gli fischiano il rigore, saranno idrofobi, sti pupazzi rossoneri…
    come contro l’Atletico Madrid: un arbitraggio che non li favorisce palesemente, è un cattivo arbitraggio per loro…

    per inciso, ho goduto come per una vittoria della Roma, ieri sera…

  23. quando succede alla Roma, al Napoli, alla Fiorentina, Bologna ecc. ecc. sono piagnistei, succede a Milan Inter Juventus…sono giuste recriminazioni e furti !! dei lazialotti manco parlo , hanno l’abbonamento…..ogni hanno, pagando il giusto, almeno 15 rigori di cui se qualcuno si sbaglia va ripetuto

  24. Eppure io sposo la tesi di Di Livio.
    Per me il giocatore dello Spezia anticipa di un soffio Rebic toccando pure il pallone.
    Rebic calcia prima il piede dello spezzino e poi colpisce palla e terreno.
    In soldoni: fallo da invertire, a favore dello Spezia.
    NESSUN ERRORE

  25. 🎵🎶 🎤
    Dimmi PERCHE ‘piangi
    Di felicitaaaa’
    E perche ‘non mangi
    Ora non mi vaa’
    Dimmi perche ‘stringi forte le mie mani
    E nei miei pensieri
    Ti allontani.
    Io ti voglio bene
    Stupido testone
    Dubbi non ne ho🎵🎶
    Abbiamo trasmesso la dedica di amore di IBRACICCIO
    al povero arbitro Serra.

  26. Notizie Ansa :
    Serenamente lascia la Serie A.
    L’ARBITRO SERRA
    ne danno il triste annuncio
    La lega calcio
    Il designatore arbitrale Rocchi
    I vertici AIA
    I GIORNALISTI sportivi servi del potere
    Il tecnico PIOLI. Con i giocatori del Milan. E la dirigenza tutta

  27. L’episodio è arrivato al 93′. Al 93′ il milan stava 1-1 in casa con lo spezia. Questo per dire quanto sia meritata la posizione in classifica che hanno. Ora l’arbitro inesperto di ieri sarà messo al riposo, e potranno ricominciare gli arbitraggi sfacciatamente a favore che hanno da circa due anni a questa parte

  28. Ago: non ho capito ancora se sei un arbitro o un antiromanista o entrambi, vista l’indulgenza che dimostri verso gli arbitri che sbagliano a nostro sfavore. Comunque, senza andare troppo a spulciare le varie situazioni, basterà ricordare che nei 2 confronti tra Roma e milan 3 episodi dubbi in area romanista = 3 rigori, altrettanti in area rossonera, non solo niente rigoroi, ma neanche chiamate al VAR! Oltretutto il primo rigore a Roma, è stato dato 2 volte, prima in tempo reale e poi dopo aver visionato il VAR, dove si vedeva chiaramente che non era rigore!
    Oltretutto il milan viaggia a una media rigori a favore impressionante…

    • Ciao lupacremona. Antiromanista direi proprio di no, anzi. Però non nego di essere un ex arbitro, tra l’altro cacciato in malo modo dall’AIA. E mi ricordo benissimo gli errori nei nostri confronti nei due Roma Milan, li ho segnalati io in primis.

  29. Premesso che dopo l’errore di Serra,a noi non ce ne viene in tasca niente.Credo che la cosa che non si possa accettare e il danno procurato in malafede,e noi ne sappiamo qualcosa…Poi l’errore umano ci sta,così come ci sta l’errore del giocatore che sbaglia un calcio di rigore sul finale e ti condanna alla sconfitta(ogni riferimento e’ puramente casuale).In questo caso non mi sento di condannare Serra, ne di collegare il suo errore a quelli del passato….poi ci penserà chi di dovere a giudicare la sua prestazione,ma sembra che moralmente anche i giocatori del Milan lo abbiano assolto…

  30. Perché non mi dispiace minimamente? Naturalmente Orsato non è scoppiato in lacrime dopo l’annullamento della rete di Abraham con la Rubentus, che strano…

  31. Ma non era punizione per lo spezia?
    A me sembra che il giocatore del milan nel calciare viene anticipato e colpisce il piede del giocatore dello spezia

  32. …intanto su gazzetta.it ci spiegano perchè non si può ripetere la partita, nonostante il gravissimo errore dell’arbitro…

    stanno rasentando il ridicolo, se fossi un tifosi del milan, mi vergognerei di questa campagna mediatica talmente servile da essere addirittura dannosa…

    poi uno si meraviglia perchè l’Italia è dietro al Burkina Faso come indice sulla libertà di stampa…

  33. Non vorrei essere nei panni delle prossime 5 o 6 squadre che incontreranno il Milan…
    Pur essendo nato a Prato, grazie mamma di avermi fatto romanista.

    • Non che alle 5 o 6 che li hanno incontrati in precedenza sia andata meglio, a dire il vero…

  34. Questo altro che lungo stop, non deve allenare più.
    Non per l’errore, pur grossolano e da punire adeguatamente con una sospensione, ma per il pianto successivo che testimonia quanto costui si senta in condizione di sudditanza rispetto a certe squadre. A parti invertite non avrebbe pianto, inutile raccontarsi sciocchezze.

  35. Il giovane arbitro e’ stato lanciato su un palcoscenico più grande di lui. La gestione e soprattutto il pianto (!) a fine gara suggeriscono che non abbia ancora la personalità per la serie A (sulle capacità tecniche non mi pronuncio perché una serata storta può capitare a chiunque).
    Ma più che le responsabilità del singolo arbitro, ciò che secondo me salta agli occhi e’ l’ennesima pessima gestione complessiva del caso da parte dei dell’AIA e dei vertici arbitrali, che denota incompetenza (per non dire altro) e che getta ulteriori ombre (non che ce ne fosse bisogno) sul funzionamento del sistema calcio.
    Imbarazzante poi il tenore della reazione (non la reazione in se’, che ci può stare ) della squadra che ha avuto più rigori a favore negli anni passati e di tutta la paccottiglia infomediatica al servizio che sembrano invocare la “lesa maestà’”..
    Sara’ solo un caso che il livello e i seguiti di questo circo sono sempre più in discesa.

  36. Errore gravissimo che può compromettere la lotta scudetto, alla faccia di chi passa il tempo a parlare delle sviste arbitrali solo ai danni della Roma che non é in corsa per nulla.
    Contento per il risultato dello Spezia e soprattutto per il suo bravissimo ed educato allenatore.

    • troppo ….te va piu che bene l altro anno hai preso 30 rigori , un po di pudore mai siete con sta spocchia tale e quale a ibra giusto al milan poteva stare , con un ex presidente che quando lo devono interrogare sta all ospedale poi per farsi eleggere presidente della repubblica sembra un maratoneta.
      FATE RIDE SE NON PIAGNE

    • Intanto caro ROSSONERO INFILTRATO, la ROMA é ancora in corsa per tutto (primo errore), sia in EUROPA (dove i tuoi amici di Milano sono completamente usciti) che in Coppa Italia, almeno fino a giovedì, LECCE permettendo. E poi se al Milan Maresca non avesse regalato 3 punti all’andata, in compagnia di altri numerosi amici non l’avessero cacciata sotto (Guida, Orsato, Rapuano, Aureliano…) sarebbe tranquillamente subito dietro il primo posto, quindi in corsa per il titolo (lo é infatti il Napoli a soli 4 punti, noi a gioco pulito dovremmo averne 45…).
      Il MILAN poteva essere in 10 dopo 5 minuti col VENEZIA ad esempio, e FLORENZI ha messo giù HENRY in elevazione davanti alla porta (rigore solare “stranamente” non visto…) volevo vedere se poi la portavano a casa…
      Dimmi soltanto quanto e quando abbiamo ricevuto 1 SOLO PUNTO da errori arbitrali (che capitano a tutti…😁) e quanti ne abbiamo persi invece, ad oggi….
      Poi dimmi quanti ne ha perso il MILAN (e quanti ne ha ricevuti…)
      Solo IBRA quando gioca dovrebbe indossare l’uniforme da taekwondo… rigore su Ibanez? Rammenti? KJAER su PELLEGRINI, presente?
      Povero arbitro poveri rossoneri… con loro piange..con noi si fanno sempre grandi risate!

  37. Serra migliore in campo …io lo farei arbitrare sempre.ol Milan così la.smettono di regalare rigori e ammonizioni /espulsioni a quei strisciati e striscianti.

  38. Capirai, l’arbitro ha sbagliato con il Milan, adesso è chiaro che lo fermaranno per un lungo periodo. Immaginate ora i prossimi arbitri che condizionamento avranno…….arbitrassi io
    penserei: “attenzione, non devo commettere il minimo errore col Milan” (ma tanto sarebbe stato
    uguale con Juve e Inter)

  39. Io godo quando i torti arbitrali li subiscono le altre squadre … così i loro tifosi capiscono cosa vuol dire essere ROMANISTA!

  40. Che grande gioia !! Il bilan defraudato dall’ arbitro !! Ma ci pensate se all’ultima giornata il bilan arriva secondo a 1 punto dalla vincitrice ? Che godimento !!

  41. Il Milan tra andata e ritorno con la Roma e stato aiutato senza pudore e ora per un errore hanno armato una polemica che non finisce più….intanto cmq poteva pure evitare di prendere due goal dallo Spezia credo….

  42. Il codacons ha chiesto la ripetizione della partita…hahahahahahahahahahaha
    sono esattamente 5 minuti che rido con le lacrime agli occhi

  43. Abbiamo 2 arbitri uno esperto internazionale, e uno giovane mandato in una partita dove gioca una Big qui sta la differenza….il problema e’ il designatore e alcune regole non chiare che,metteranno confusione ancora per un bel pezzo sto cosidetto sport. Quello giovane lo metti in partite dove che ne so Verona Spezia o Salernitana Cagliari per un po’ fino ad abituarlo alla pressione….L’ esperto qui c’e’ la malafede, lui e’ abituato specie con la juve per favorirla come l’anno passato juve inter e quest’anno in juve Roma qui e’ la squalifica di parecchio con altre punizioni tipo i soldi . Si e’ detto il Var non lo ha proprio aiutato Serra…che serve solo per rivedere se e’ un rigore o no a noi su Zaniolo ne abbiamo 2 a partita ma si vede che tocca il pallone a Danz Zaniolo non ha la gamba ah gia ricordo gli e’ stata amputata gioca con 1 sola ecco la differenza se per Serra alla prima gia’ lo blocchi a Maresca a Biffi e l’ Imperatore Aureliano che fai li cacci….comunque domenica se osservate l’arbitro era a 2 metri dal fallo di mano che ha causato il rigore ma ha dovuto chiedere lo stesso al Var se era fallo di mano stiamo alla apoteosi della stupidita’ o della ripeto malafede.

  44. Premetto che non ho visto nè la partita nè l’episodio “incriminato”.
    Voglio però dire una cosa: letto il Titolo dell’articolo ove si scrive che “Ibra e compagni lo consolano” e vista la foto sottostante ove appare un calciatore del Milan apparentemente sorridente, ho pensato, viste le mani sulla faccia dell’arbitro che lo stesse, appunto, consolando…quasi a dire: “dai, non piangere, succede, non ti preoccupare…”
    In realtà, poi, leggendo, l’articolo, si capisce che la “consolazione2 avviene negli spogliatoi e, quindi, la mimica facciale del giocatore milanista suddetto, non aveva nessuna intenzione consolatoria.
    Bene, mi e vi chiedo: le mani IN FACCIA all’arbitro, IN OGNI OCCASIONE, e pur in presenza di proteste comprensibili di fronte a quello che viene ritenuto un palese errore, non portano ad espulsione del giocatore?
    Annamo avanti cosi’, anzi, annate avanti voi…che a me me viè da ride…

    • Guardata meglio la foto: nel fotogramma le mani appaiono non proprio poggiate sulla faccia ma intorno alla stessa e comunque sul corpo.
      La sostanza non cambia. Io credo sia da espulsione. Chiedo lumi a chi ne sa più di me.
      FORZA ROMA!

    • @HSL: si, è vero è vero! Pora stellina! 🙂 🙂 🙂
      Vabbè Hic, che ce voi fà…? Annamo avanti cosi’…
      Ciao, un salutone Oro e Porpora e sempre FORZA ROMA!

  45. Ago io credo alla tua buona fede e hai ragione nel difendere le tue posizioni, permettimi di dire però che a mio avviso sbagli in alcune valutazioni.
    Dici che non dobbiamo soffermarci sui singoli episodi, ti faccio presente che il calcio è fatto di singoli episodi, se al 90esimo sullo 0 a 0 prendi il palo interno e la palla esce finirà in parità, se prende il palo interno e finisce in rete vinci, episodio casuale…..se l’arbitro ti fischia un rigore fasullo al 90esimo ti indirizza la partita, episodio non casuale ma errore.
    in qualsiasi momento della partita l’arbitro te la può indirizzare e l’episodio (non casuale) ti cambia l’inerzia della partita e ti cambia l’esito degli episodi successivi.
    Dici che il clamore mediatico è dato dal fatto che se il Milan vinceva andava in testa alla classifica. Siamo a Gennaio, non a Maggio, non è decisivo oggi, se è decisivo l’episodio di ieri allora lo sono le decine di errori tutti pro Milan fatti da 2 anni a questa parte…., ma allora perchè non c’è stata risonanza mediatica fino ad oggi?
    L’arbitro Serra era disperato negli spogliatoi, ora dimmi tu quando mai abbiamo visto arbitri disperarsi da quando esiste il campionato di serie A? Addirittura piangere. Ora non stiamo parlando di un bambino ma di un uomo, si piange per un lutto personale o per un errore irrimediabile, dimmi tu dove sta l’errore irrimediabile fatto da Serra…
    La sua carriera finisce ieri? Beh conoscendo i dirigenti italiani di calcio l’ultima cosa che faranno (vista la sceneggiata negli spogliatoi) è quella di fermare la carriera dell’arbitro Serra.
    Io non paragono l’episodio di ieri con quello di Orsato, sono 2 cose diverse, ma rimangono diversi gli sviluppi post partita si passa dalla strafottenza di Orsato alle lacrime di Serra, ma tutto questo ti sembra normale? citami tu episodi analoghi avvenuti in qualsiasi campionato nazionale di un qualsiasi paese del mondo.
    Nella prima volta dove si sbaglia da 2 anni contro il Milan (ma il primo gol quello di Leao è viziato da un fallo credo di Krunic fatto nella sua metà campo) il Milan perde, casualità?
    Il Milan portato avanti da 2 anni in zona Champion, in Champion (senza arbitri italiani) fa flop…ultimo in classifica, casualità?
    Insomma caro Ago per me ( e ti assicuro che non amo il complottismo ma nemmeno sono un ingenuo) la casualità negli episodi di una partita sono gli errori fatti da un giocatore o da un allenatore….quando subentra la “casualità arbitrale” il caso non più tale è molto più storia e la storia nel calcio italiano sappiamo bene come funziona. Un saluto

    • Hai il diritto di pensarla come credi, e rispetto le tue idee anche se non le condivido.
      Il calcio è fatto di episodi, e gli episodi incidono terribilmente, questo è innegabile. Quello che mi chiedo io è: è giusto che la prestazione di un arbitro si giudichi in base a quelli, visto che di tutta una partita gli episodi sono il punto su cui l’arbitro ha in assoluto il minor controllo e la massima aleatorietà in base a centomila fattori? Perché se fosse così, presto ci ritroveremmo per paradosso ad avere molti arbitri magari mediocri ma che per fortuna beccano gli episodi, mandando però la partita al macello sotto tutti gli altri punti di vista.

  46. Io, ovviamente, come tutti i fratelli romanisti, mi diverto in questo caso a vedere quanto sia elevato il livello di malafede degli arbitri, di tutto il movimento calcistico nazionale e della stampa sportiva.
    E dire che il regolamento del gioco del calcio è scritto e basta leggere per sapere che la regola del vantaggio è facoltativa (cito Wikipedia: in essa non sono stabiliti indiscutibilmente i casi nei quali il vantaggio debba o non debba essere applicato, lasciando quindi all’arbitro il pieno potere decisionale sulla sua applicazione o meno) e anche che il fischio dell’arbitro ferma il gioco.
    Quindi, il fatto che il giocatore del Milan (dopo il fischio) abbia fatto gol è del tutto irrilevante, avrebbe potuto non tirare (rispettando il regolamento, che impone di fermarsi dopo il fischio) o tirare anche in tribuna.
    E il presunto errore di valutazione, come purtroppo quello di Orsato, non è grave perché non viola alcuna regola specifica, consiste nel mancato esercizio di un potere discrezionale, che si ancora ad una mera capacità previsionale dell’arbitro del tutto soggettiva ed aleatoria.
    Tanto vale ineluttabilmente per tutti e due i casi.
    Tuttavia è quello che è accaduto dopo che rivela la mala fede palese: Orsato se ne fotte e prende in giro il poro Cristante, mentre Serra si mette a piangere, tanto è disperato di non aver favorito il Milan, la stampa invoca la ripetizione della partita e Ago (da ex arbitro e, quindi, incredibilmente) ci spiega che Serra avrebbe sbagliato peggio di Orsato (quando, semplicemente, tutti e due hanno pronosticato male la prosecuzione dell’azione).
    Rimane poi un dato di fatto: guardando l’azione a velocità normale si fa fatica a prevedere che il Milan avrebbe segnato (l’azione di attacco sembrava finita li), mentre nell’azione della Roma (giudicata da Orsato) era palese che la palla sarebbe finita quasi certamente in gol o sul fondo, per cui ben più logico (nel secondo caso) sarebbe stato attendere la fine dell’azione, del tutto imminente.
    FORZA ROMA SEMPRE !

    • Marco, non ho mai detto che Serra abbia sbagliato PEGGIO di Orsato. Ho solo spiegato perché il suo caso mediaticamente è stato trattato molto più di quello di Orsato. Un saluto e sempre forza Roma.

  47. Me so fatto 4 salti in padella su qualche sito del bilan ( pensa dove me so ridotto) e leggendo taluni commenti più ” lucidi” di alcuni utenti , sembra che l’errore del fischietto sia marginale , più che altro contestavano i loro beniamini con a capo Pioli per la brutta prestazione mostrata in campo ….

    Ma come??
    il grande milan,col suo gioco spumeggiante, inebriante ,fulminante , te te te .. davvero ha bisogno dell’aiutino da casa?

    E no cacchio , no no !

    Se te chiami bilan,ops Milan, con il realspezia la devi da vince a mani basse … PUNTO !

    • e che dicono delle 2 mani in faccia di Rebic che i giornali chiamano “consolare”?
      addirittura il codacons ha chiesto la ripetizione della gara, in Italia se tocchi na strisciata succede di tutto

  48. Signor Ago la prego di smetterla; altrimenti è pèrobabile che arriva il signor Bah e le dice di non tifare l’arbitro ma di tifare la maglia ….

  49. Rosicano come castori perché ora arrivano le due partite con le altre strisciate e a fine gennaio puff, lo scudetto non c’è più. E si gode.

  50. Andava sospeso per il rigore dato al Milan per fallo a gamba tesa di Leao che doveva essere a favore dello Spezia, va sospeso per aver subito le mani in faccia di Rebic, va sospesa per l’Aia che si è scusata creando un precedente , ci attendiamo le scuse dell’Aia per tutti i torti subiti.
    Pagliacci!

  51. …il bilan ha perso all’ultimo minuto con lo Spezia: grande goduria! L’arbitro ha sbagliato contro il bilan: situazione più unica che rara! L’ aia si scusa con il bilan: i corrotti escono allo scoperto senza vergogna..tanto si sapeva! L’arbitro si è messo a piangere: sa che si è giocato la carriera… tutto il resto è noia ….

  52. Se le mani in faccia all’arbitro le avesse messe un giocatore della Roma, ci avrebbe rifilato un cartellino rosso e 3 giornate di squalifica, per i pigiamati l’arbitro piange e si scusa, l’aia=pollaio si scusa, sulle zozzate che ci hanno fatto invece non si è scusato né ha pianto nessuno, anzi in tono minatorio a Mourinho è stato detto che gli arbitri sarebbero stati severissimi, con la Roma ovviamente.
    Da qui si vede ancora di più quanto sono ver*i sch**osi tutti quelli del palazzo, della lega calcio e della classe arbitrale.

  53. strano che non sia intervenuto Mattarella ….invece le porcate che fanno alla Roma da diverse giornate con conseguente stop arbitrale ….tutto normale ….siamo noi romanisti piagnoni….bisognerebbe non pagare piu’ abbonamenti ,non andare piu’ allo stadio …..boicottare questo sistema marcio ….far tornare il calcio uno sport terreneo.

  54. un altra cosa inspiegabile Bonucci schiaffeggia un tesserato avversario e lo minaccia (ti ammazzo)….10000 euro di multa ,PERCHE NON 6 GIORNATE DI SQUALIFICA?PER UN CALCIATORE 10000 EURO SONO IL PREZZO DI UN CAFFE’,PERCHE’?????????

  55. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome