Sexgate, la Roma avvia un’indagine interna. La Repubblica: “Caccia alle streghe, club sull’orlo di una crisi di nervi”

39
1760

NOTIZIE AS ROMA – Il sexgate di Trigoria, come viene definito da alcuni giornali, continua a tenere banco sulle colonne dei quotidiani. Alcuni dei quali sembrano vivere con particolare enfasi questa vicenda, e non perdono modo per sparare bordate all’indirizzo del club giallorosso.

Oggi sulle pagine de La Repubblica si racconta che la Roma ha avviato un’indagine interna, con tanto di email inviata a tutti i propri dipendenti per cercare di capire se qualcuno di loro abbia contribuito a diffondere informazioni sui licenziamenti dei due dipendenti vittime della diffusione di un video hard che li riguardava.

Sulle posta elettronica dei dipendenti è arrivata, senza preavviso, una lettera: “Citazione per un colloquio investigativo”, si legge nell’oggetto. Una convocazione firmata da un noto legale della capitale, a cui la Roma ha affidato un compito: Svolgere attività investigativa” per indagini difensive: lo prevede il Codice di procedura penale, per chi ritenga di poter essere indagato.

Un’indagine difensiva interna. Che, scrive La Repubblica, “somiglia molto a una caccia alle streghe“. La dirigenza romanista viene descritta sull’orlo di una crisi di nervi. E nel tentativo di venirne fuori si agita in modo quasi sguaiato”.

Intanto gli interrogatori del procuratore federale Chinè vanno avanti: domani verranno ascoltati Vito Scala e un calciatore 18enne straniero della Primavera.

Fonte: La Repubblica

Articolo precedenteRoma, Maurice resta in corsa per il ruolo di ds
Articolo successivo“ON AIR!” – FERRAZZA: “Pinto poco sincero, preferisco Mou che dice le cose in faccia”, FOCOLARI: “Non ho più stima di lui come allenatore”, LO MONACO: “Lukaku? La Gazzetta non vede l’ora che vada via dalla Roma”

39 Commenti

  1. Repubblica è il giornale che butta più me””a su tutti, in tutti gli articoli, non solo di calcio.
    Hanno capito che questo modo perdono credibilità?

    • Molti anni fa era diventato il mio giornale di riferimento, a quel tempo avevo una grande stima di Scalfari (il fondatore), poi la stima per la persona è rimasta ma per il giornale è scesa a zero.
      Questo ennesimo articolo, anche se solo pseudo sportivo, conferma questa discesa in quanto non solo l’argomento è quanto meno fallace ma anche il modo e i termini sono da bieco giornaletto scandalistico e sguaiato.

    • Questo sarebbero giornalisti?

      PREMESSA
      la repubblica scrive deliberatamente in modo provocatorio per destabilizzare la Roma e per farle danno

      UN GIORNALISTA SERIO INFORMA E NON INVENTA
      Avrebbero potuto scrivere con tono neutrale
      Gli avvocati della Roma.sono già a lavoro per risolvere il caso ..convocano tutti i dipendenti

      L’Isteria da dove salta fuori ? questa se la sono inventata e spero che la Roma li citi per danni e che debbano pagare così tanto da andata in banca rotta

      Il FOCUS
      ammesso che la mail esista e secondo me.esiste
      come farebbero a.comoscerle? come minimo c’è qualcun o dentro che gliele gira con l’intenzione di fare male al suo datore di lavoro… e spero che lo becchiamo perché se 2+2 fa 4 questo.é lo stesso che ha fatto girare il video

      AUGURIO
      spero che la repubblica chiuda.per

    • mi sono perso la cosa più importante

      AUGURIO
      spero che la Repubblica chiuda per sempre con un bella banca rotta e che i falsi giornalisti che hanno fatto parte non vengano più riciclati

      si dovrebbe istituire un albo con i nomi di chi non sa fare il proprio mestiere…e chi scrive.dovrebbe essere capace di rimanere neutrale come.se.non sapessero quali sono le regole del gioco se.comoscessero il codice.della.professionalità che dovrebbero rappresentare e quindi i casi sono due

      o ci sono
      o ci fanno

      in tutto i casi gli auguro di andare per stracci

    • sisi spero che a breve facciano la fine che meritano , meglio che iniziano a preparare i nuovi cv

    • Stai attenta repubblica sete quelli che rischiano de più usate il giornale per fare terrorismo mediatico attenti che forse c’è qualcuno che ve rompe il cu.. Daje presidente

  2. repubblica……un nome una garanzia di defecazione ripetuta e continua Pensassero a tutte le ” audizioni ” ed indagini che ha subito la proprietà del giornali e……capisco che è ordine di scuderia ma fanno veramente un torto alla stampa ” libera “.

  3. Su una crisi di nervi è forse il direttore di Repubblica,che vende sempre meno copie e per questo s’inventa le cose.
    Sempre a danno della Roma,chissà perchè…

    • Zenone caro qualsiasi quotidiano destinato a trattare la materia genererà la puzza, perché questa roba, dicono a Roma, più la giri e più puzza. Ciao 😂😂😂😂😂

  4. Repubblica = Juventus.
    Se le cose stanno come sembra, spero che la Roma possa querelare Repubblica.

    (comunque, Venerdì avevo scritto, riferito ai giornalisti: “Non sono nervosi, sono bagnati. Ci stanno sperando, intravedono la possibilità di sguazzarci per mesi, non vedono l’ora. Sono pitbull che fanno schioccare la catena che li tiene legati, in attesa che si apra il guinzaglio. Detto fatto).

    • “Somiglia molto a una caccia alle streghe“. La dirigenza romanista viene descritta “sull’orlo di una crisi di nervi. E nel tentativo di venirne fuori si agita in modo quasi sguaiato” – Stavo per scrivere la stessa cosa, quindi condivido pienamente. Qual’ora ve ne fossero gl’estremi una querela a sto punto diventerebbe sacrosanta. Questa non è piu’ informazione ma un accanimento mirato, col preciso scopo di screditare una Società di Calcio e un intera tifoseria. Onde per cui si entra, nella diffamazione a mezzo stampa. Credo si sia oltrepassato il limite.

    • con questo
      hanno toccato proprio il fondo

      e.mi chiedo come i colleghi di altri giornali delle radio e delle TV possano tollerare un tale livello di mancanza.di neutralità e professionalità tale.da danneggiare la credibilità di tutta la categoria

    • E su Repubblichella 2000 scrivono Pinci (l’estensore di questo “articolo”)Juric ,Torri,e scriveva la Ferrazza,tutti giornalai che intervengono o addirittura conducono trasmissioni su radio “romaniste”.Io comincerei a proporre il boicottaggio di TUTTI gli sponsor di queste radio che pagano questi personaggi che ci diffamano.

  5. Parla repubblica..Chissà i suoi illustri giornalari che marchette avranno fatto per entrarci.. La cosa più vicina a un bordello quel giornale.

  6. Se l’Italia fosse un paese serio…. Toglierebbe tutti i finanziamenti da parte dello stato, verso le testate giornalistiche…..

    Sai quanta carta straccia andrebbe fallita….????
    Sai quanti pseudo giornalisti andrebbero a spasso…..?
    Sai quante caz@#@ate in meno scriverebbero???

    A sta carta straccia… Servirebbe una gran bella lezione di etica…..

    • I Finanziamenti non ci sono più da 9 anni grosso modo.
      Sono rimasti solo per i giornali che rappresentano una minoranza o (ma guarda) una confessione religiosa, e solo se indipendenti.
      Infatti i due giornali che incassano gran parte dei finanziamenti rimasti sono
      Dolomiten e Avvenire. Ma sono “spiccioli”.

      E paradossalmente la cosa ha peggiorato di molto il livello dei giornali.
      Perchè ora per i quotidiani è diventata fondamentale la pubblicità.
      E la pubblicità la prendi e te la pagano solo con un certo numero di visualizzazioni.
      E le visualizzazioni le fai purtroppo SOPRATTUTTO con la spazzaturo,
      lo scandalismo, il complottimo, i titoli allusivi e urlati.

      E da qui la finaccia infame della pagina sportiva di Repubblica.
      Da Mura a sti scappati di casa.

    • Rilancio l’ottimo commento di @Anto, aggiungendo inoltre che è diventata ancora più grave la dipendenza delle redazioni dal gruppo editoriale che pubblica il giornale, e di contralto la vigilanza dell’organo di monitoraggio del giornalismo; che ormai chiude proprio tutti gli occhi, quando si viola il codice di condotta. Risultato?
      – indipendenza del giornalismo 0%
      – qualità dei contenuti: 0

    • Cosa che in qualsiasi azienda a livello mondiale porterebbe al licenziamento e alla denuncia, ma nel nostro caso è “caccia alle streghe”.

  7. Speriamo che la società trovi l’opportunità di citare in giudizio questa pseudo testata giornalistica, alla stregua di ciò che ha fatto il suo attuale allenatore, ottenere la condanna e donare il ricavato in beneficienza.

  8. il livore che hanno e vonno spacciare per verità ricade su de loro
    non è giornalismo ormai sono piu unici che rari I giornalisti veri (il resto è appecorato al sistema )
    si’ contento che la maggior parte delle persone ,dei cittadini dei tifosi sta’ all”erta è diffcilmente se fa addomestica’

  9. il livore che hanno e vonno spacciare per verità ricade su de loro
    non è giornalismo
    ormai sono piu unici che rari I giornalisti veri (il resto è apperecona ‘ al sistema )
    so’ contento che la maggior parte delle persone ,dei cittadini ,dei tifosi sta’ all”erta e diffcilmente se fa addomestica’

  10. Sicuramente Vito Scala è una “figura informata sui fatti” per usare un linguaggio consono.
    Considerati i rapporti pregressi, tengo aperta una linea di collegamento fra questi fatti e l’ inasprimento delle parole di Totti nei confronti della proprietà.

    Non faccio alcuna ipotesi. Solo tengo in mano i fili di cose apparentemente scollegate…

    • Ieri avevo segnalato la presenza, su Repubblica, dell’articolo su Vito Scala e il suo coinvolgimento alla Mr.Wolf. Già questo basterebbe per etichettare l’articolista perchè, ve lo chiedo ma con la certezza che sappiate tutti la risposta…..voi ve lo ricordate chi era e cosa faceva Mr. Wolf nel film Pulp Fiction, vero ? Già questo accostamento fa capire il livello di giornalismo. L’etica non la troverebbero nemmeno se ci inciampassero sopra e, se io fossi Vito Scala, avrei già presentato querela solo per l’accostamento della mia persona a quel personaggio che, seppur di fantasia, non si distingue certo per un elevato spessore umano. Sappiamo tutti chi è il proprietario di questo giornale ma spero che la mia amata Roma, non dico subito, ma quando sarà ne esca con la schiena dritta. Io che non vivo a Roma, ma sono romanista da sempre, grazie alla mia famiglia, come tutti voi del resto….se fossi stato un dipendente della mia squadra del cuore non mi sarei mai sognato di arrecarle un danno, seppure minimo, neanche per tutti i soldi del mondo e ho profondo disprezzo per chiunque all’interno di Trigoria abbia contribuito a questa campagna denigratoria perchè, per ora, i confini della vicenda sono ben lontani da essere chiari ma, solo per un paio di giornali che sappiamo tutti quali sono, la condanna è stata già emessa. Ma si sa, loro, sono quelli che danno la patente di rettitudine, superiorità morale e quant’altro. Scusate lo sfogo ma da fiero romanista non posso non parlarne con tutti voi, romanisti come me . Un abbraccio a tutti voi e Forza Roma

  11. La redazione della Repubblica è un covo di laziali conclamati. Lo sanno tutti. Sono loro sull’orlo di una crisi di nervi, anzi una crisi di complessi… Dal 1900, da quando facevano i podisti e correvano a gambe levate

  12. Ma per favore! “somiglia molto a una caccia alle streghe”…”sull’orlo di una crisi di nervi”… “si agita in modo quasi sguaiato”. E’ così che scrive un giornalista? In queste parole si legge tutta la sua faziosità! Un giornalista serio non dovrebbe dare giudizi personali ma dovrebbe solo riportare le notizie.

  13. Repubblica veramente inqualificabile. Chissà perché tanto astio. Sicuramente qualche azionista di riferimento ha interessi divertenti da quelli dei Friedkin altrimenti tanto livore non si spiega.
    Intanto la nostra proprietà, come sempre, resta muta: si facesse invece rispettare nelle sedi opportune.

  14. Lo sciacallaggio verso la Roma continua incessante, vorrei insultarli ma non servirebbe a niente , tanto si insultano da soli, e mentre il resto dei mafiosi del calcio italiano si fa abbondantemente i ca** suoi, perché sti servi plebei spacciano merd* per cioccolata, plusvalenze false, falsi in bilancio, riciclaggio, prestanomi farlocchi, insulti razziali, doping, tutto tace, tutto nel dimenticatoio, pene inesistenti o ridicole, ( solo Pogba ha pagato , ma perché alla Juve ha fatto comodo per risparmiare uno stipendio che gravava su un bilancio che non poteva più essere falsato)
    E di che parlano sti plebei? Del Sexygate, embè vuoi mettere un falso in bilancio, che ha prodotto una iscrizione irregolare al campionato con il Sexygate di Trigoria? E dai su, ma si capisce che la Roma ha violato l’art dei meglio morta** loro e dai , stiamo zitti , me in primis, se no facciamo ridere i polli….
    chi chi chi
    co co co
    curucurucuru
    qua qua..

  15. Comunque la cosa assurda è il modo in cui i giornali omettono informazioni per manipolarle.
    Inizialmente ometto di dire che il furto risale a 2 anni fa
    Adesso scrivono chiaramente che il presunto reoconfesso ha 18 anni quindi se la matematica non è un opinione era minorenne all’epoca dei fatti.
    QUindi questo vuol dire che gli scenari che si possono aprire sono molteplici ed è uno dei motivi per cui della denuncia non c’è ancora traccia

  16. Se pò di’ in maniera franca e sincera che c hanno rotto li cojoni co sto sexygate ? Se parla più de questo che delle maledette guerre che imperversano per il mondo .E annamo no?! M ‘n minimo d’amor proprio v’è rimasto o ve se venduti pure quello?

  17. Repubblica ormai è una testata decaduta. La cosa grave però è data dal fatto che il giornale in questione fosse al corrente per l’ennesima volta di una mail mandata ai dipendenti, dell’oggetto di detta mail, del contenuto e dei destinatari. Cosa che ovviamente non può essersi inventato di sana pianta. Ci sono ancora i famosi topini dentro Trigoria, Vito Scala per l’ennesima volta ci starebbe dentro con tutte le scarpe. Se si vuole far pulizia, dovrebbe essere chiaro da dove iniziare…

  18. “La Repubblica” di nome e di fatto rispetta fedelmente la Repubblica Italiana, un paese sull’orlo del baratro. Friedkin continuate a fare tabula rasa a Trigoria, è pieno di topini.

  19. Quello su cui dovrebbe indagare la Roma è scoprire quale dipendente gira subito il contenuto di qualsiasi mail interna ai giornali, ogni volta si sa per filo e per segno qualsiasi comunicazione arrivi ai dipendenti, non è normale.

  20. L’unica cosa negativa dall’essere usciti dalla borsa. Se eravamo ancora quotati, pezzi come questo non sarebbero mai usciti, perchè fare articoli di questo tenore ti portavano dritti in tribunale con l’accusa di aggiotaggio.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome