SHERIFF-ROMA: 1-2 (45′ Paredes, 57′ Tovar, 65′ Lukaku). Primi tre punti nel girone per i giallorossi

177
2427

AS ROMA NEWS – Esordio in Europa League in terra moldava per la Roma, che questa sera a Tiraspol (ore 18:45 italiane, le 19:45 locali) affronta lo Sheriff nel primo match del girone G.

Josè Mourinho vuole partire bene in coppa e non iniziare a handicap come è successo la stagione passata. Per questo, nonostante i cambi, il tecnico spera di ottenere risposte rassicuranti dalla squadra, reduce da una larga vittoria in campionato contro l’Empoli.

Lo Sheriff sulla carta non sembra una squadra che può creare problemi ai giallorossi, ma guai a sottovalutare l’impegno perchè le trasferte europee possono sempre creare delle brutte sorprese.

LA CRONACA DEL MATCH

SECONDO TEMPO

98′ – Finita! La Roma non brilla ma conquista lo stesso i tre punti alla prima nel girone di Europa League. La scossa la dà il solito Dybala, subentrato nella ripresa sul punteggio di uno a uno, ma il gol partita è di Lukaku, innescato alla grande da Cristante. Giallorossi in testa al girone con lo Slavia Praga, che è andata a vincere 2 a 0 sul campo del Servette. 

97′ – Espulso Fernandes, punizione al limite per la Roma. 

90′ – Sette minuti di recupero. 

90′ – Svarione difensivo con Talal che si ritrova in area lanciato involontariamente da Paredes, Svilar esce a valanga e per poco non causa un rigore. L’arbitro assegna l’angolo per i moldavi.

89′ – OCCASIONE ROMA! Spinazzola libera Cristante in area che a botta sicura trova la parata del portiere, la palla poi sbatte sulla traversa!

86′ – OCCASIONE ROMA! Belotti in area calcia col destro a incrociare sfiorando il palo alla destra di Koval!

84′ – Paredes prova a sorprendere il portiere avversario con un esterno destra dalla lunga distanza, ma Koval è attento.

80′ – CAMBIO ROMA: dentro Belotti, fuori Lukaku.

78′ – Dybala ci prova su punizione dalla distanza: conclusione centrale bloccata dal portiere avversario.

70′ – CAMBIO SHERIFF: dentro Ricardinho, fuori Ankeye.

65′ – GOOOOOL!! LUKAKU! Subito duetto con Dybala, poi Cristante innesca il belga che difende palla in area e poi col sinistro sul primo palo riporta avanti la Roma!

61′ – TRIPLO CAMBIO ROMA: dentro Spinazzola, Bove e Dybala, fuori Zalewski, Aouar e El Shaarawy.

60′ – OCCASIONE ROMA: altra chance sprecata da El Shaarawy che innescato in area calcia alto col destro.

57′ – GOL DELLO SHERIF. Segna Tovar dopo una serie di rimpalli in area di rigore giallorossa dopo un angolo dalla destra.

56′ – Ammonito Cristante per un fallo tattico a centrocampo.

47′ – OCCASIONE SHERIFF: Ngom scappa via a Ndicka e poi prova a calciare da posizione defilata, la palla esce non di molto sfiorando l’incrocio dei pali!

46′ – Si riparte, nessun cambio nelle due squadre. 

 

PRIMO TEMPO

45′ + 3′ – Finisce qui un primo tempo davvero brutto. Lo Sheriff ha l’occasione più clamorosa per passare in vantaggio ma il palo salva la Roma. I giallorossi si notano solo per un paio di occasioni non capitalizzate da El Shaarawy. Nel finale però arriva il rocambolesco vantaggio capitolino favorito da un autogol. La prestazione della Roma resta comunque deludente, di buono per ora solo il vantaggio. L’ennesimo stop di Renato Sanches l’altra nota dolente di questa prima frazione. 

45’+3′ – GOL DELLA ROMA! Autogol di Kiki causato da una punizione battuta da Paredes. Giallorossi avanti in maniera fortunosa proprio alla fine del primo tempo!

45′ – Tre minuti di recupero. 

41′ – Brutto intervento da dietro di Kiki sulle caviglie di Lukaku, l’arbitro non lo ammonisce.

37′ – Occasione sprecata malamente dalla Roma! Paredes tutto solo al limite preferisce passarla, non benissimo, ad El Shaarawy che a sua volta sbaglia il cross basso permettendo al portiere di bloccare a terra.

36′ – OCCASIONE ROMA: El Shaarawy da dentro l’area, defilato a destra, calcia a incrociare ma manda a lato!

35′ – PALO SHERIFF! Cross dalla destra per il taglio sul secondo palo di Ngom che anticipa Karsdorp col destro, il legno pieno salva Svilar e la Roma!

29′ – OCCASIONE ROMA: Lukaku fa sponda per El Shaarawy che in area calcia col sinitro, palla che esce a lato!

28′ – CAMBIO ROMA: problema per Sanches che già chiede il cambio. Dentro Paredes.

25′ – Primo tiro in porta della Roma: conclusione dalla distanza di Cristante che inquadra la porta ma non riesce a calciare potente, blocca a terra Koval.

16′ – Conclusione di Joao Paulo Fernandes dalla distanza col mancino dopo l’ennesimo passaggio errato della Roma in fase di costruzione, tiro che termina abbondantemente a lato.

12′ – Succede poco in questi primi minuti, tanti errori da entrambe le parti e ritmi bassi.

5′ – Non un grande approccio al match da parte della Roma, apparsa un po’ svagata sulle prime offensive dei moldavi.

0′ – Fischia Treimanis, comincia il match!

 

LE ULTIME LIVE DALLO SHERIFF SPORT COMPLEX

Ore 17:45 – La Roma annuncia il suo schieramento ufficiale: torna Aouar a centrocampo, confermato Renato Sanches dal primo minuto. In attacco Mou sceglie la coppia El Shaarawy-Lukaku.

Ore 17:35 – Questa la formazione ufficiale della Roma appena annunciata in anteprima da Sky Sport: Svilar; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Aouar, Cristante, Renato Sanches, Zalewski; El Shaarawy, Lukaku.

Ore 16:45 – Due ore al fischio d’inizio del match. Il cielo sopra Tiraspol è poco nuvoloso, temperatura intorno ai 23 gradi. Tra poco conosceremo le scelte di formazioni dei due tecnici.

FC SHERIFF-ROMA, LE FORMAZIONI UFFICIALI

SHERIFF TIRASPOL (4-1-4-1): Koval; Tovar, Kiki, Garananga, Artunduaga; Zohouri, Ademo, Fernandes; Ankeye, Talal, Ngom Mbekeli. All.: Bordin.
A disposizione: Straistari, Pascenco, Ricardinho, Apostolakis, Berkay Vardar, Dijinari, Colis, Botan, Novicov, Luvannor.

ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Aouar, Cristante, Renato Sanches, Zalewski; El Shaarawy, Lukaku. Allenatore: Foti (Mourinho squalificato).
A disposizione: Riu Patricio, Boer, Celik, D’Alessio, Mannini, Paredes, Bove, Pagano, Spinazzola, Belotti, Dybala.

ARBITRO: Treimanis (Lettonia)
ASSISTENTI: Gudermanis-Spasennikovs
QUARTO UOMO: Golubevs
VAR: Dingert
AVAR: Brand

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Articolo precedenteRenato Sanches, nuovo stop: si ferma al 25esimo di Sheriff-Roma
Articolo successivoSHERIFF-ROMA 1-2: le pagelle

177 Commenti

  1. Io pareri con il Faraone accanto a Belotti e poi nel secondo tempo metterei Lukaku per una trentina di minuti giusto per il minutaggio!

  2. stasera inizia un percorso che ci deve portare a prenderci con gli interessi quello che ci è stato rubato lo scorso anno.
    daje Roma mia!!!

    • dovrebbero bastare ed avanzare…

      spero possa fare staffetta lukaku/belotti al 45, pagano e paredes per cristante che cmq giocherà tanto anche quest’anno e renato che va preservato …

      ❤️🧡💛

  3. …chi gioca gioca!!!
    …l’importante è vincere ma soprattutto riportare la pelle a casa senza acciacchi e/o infortuni…con tutti i titolari a posto il problema lo hanno le altre squadre…

  4. Io avrei risparmiato Renato Sancez ,anche perché la partita di domenica con il Torino è più importante almeno in questo momento , purtroppo non possiamo perdere altri punti in campionato dopo questa falsa partenza, è vero che il campionato è appena iniziato, ma i punti senza una vittoria sarebbero gia molti da recuperare, per poter continuare ad aspirare al 4 posto

  5. Loro sono i Sceriffi e noi facciamo i Banditi : rapiniamo questi 3 punti.
    Anche se a me dell’Europa Lik ,non interessa un’emerita ceppa.

  6. ATTENZIONE ALLO SHERIFF!
    squadra rognosa in casa loro.

    e poi sapete una cosa? mi sono rotto le @@ di prendere 5/6/7 gol una volta all’anno, più o meno.
    mi auguro che quando ci sarà una sconfitta da oggi a 1000 anni, sia almeno DECENTE. perché una sconfitta fa parte del calcio. ma la figura di ****** comincia a darmi fastidio. daje Roma!

    • Sì, si può perdere, anche contro squadre di medio/basso valore, ma i cappottoni non devono essere più contemplati nel curriculum di una squadra come la Roma.
      Meno che mai a intervalli più o meno regolari.

  7. Non voglio fare polemica a 10 minuti dall’inizio ma a me quest’atteggiamento in campo mi fa cagare e ogni volta bisogna aspettare mezz’ora di partita per cominciare a fare qualcosa boh onestamente non lo capisco.Passaggi sbagliati gente che cammina in campo che perde palla con una facilità estrema non so che dire.A me sto modo di giocare non mi piace per niente.

  8. Aurar sembra fuori dal gioco ed Elsha pure, Lukako isolatissimo, nessuno che si prende responsabilità a centrocampo e come sempre stucchevoli passaggi orizzontali o retropassaggi. Che peccato con i giocatori che abbiamo non avere un allenatore che li faccia giocare come squadra organizzata e schemi che diano un’impressione che sappiano esattamente cosa fare con il pallone e senza pallone.

  9. 25 minuti contro una squadra di serie C senza un tiro o un’azione degna di tale nome. Finché Mourinho ci allenerà saremo l’ANTICALCIO e i nostri giocatori di svaluteranno tutti.

  10. Si può dire che come sarebbe stato facile preventivare quella di Renato Sanches è una scommessa persa?
    Evitiamo per cortesia anche il rischio di fargli fare il 60% delle presenze (se ce la fa) e doverlo riscattare.
    Un campione invalido è innanzitutto invalido. Pastore docet.

    • Giocheremo circa 50 partite in stagione, quindi er poro Sanches dovrebbe giocarne almeno 30 per essere riscattato.
      Sì sì, ce la sta per fare.

  11. quando ho detto che sanches, come Dybala, deve giocare SOLO negli ultimi 15 minuti di ogni partita, sono stato sbeffeggiato.
    Ecco fatto.
    l’avevo detto che non doveva nemmeno partire con la squadra. ora starà altre 3 settimane fuori, se tanto mi dà tanto. il giocatore è frascico regà. c’è poco da fare.
    è un ex atleta, se mai lo è stato.
    io prenderei uno svincolato ora come ora. il portoghese non esiste.

  12. Mezz’ora è una pena contro una squadra di serie C. Non sanno cosa fare con la palla e senza alla. Con Mourinho é solo noia e assenza di gioco e con questi giocatori é un peccato.

    • quali giocatori?
      ElSha Zaleski e Paredes?
      senza Dybala valiamo l’Ascoli, forse non avete capito.
      sopravvalutati e/o rotti. ma andiamo…

    • Bella Marc’Aure’ hai creato un nuovo palindromo: Sta giocando malisimo e non ha un minimo di gioco…

  13. Altro infortunio di Sanches.
    Non voglio illudermi, ma questo se va bene più di 20 partite non le gioca.
    Se poi le gioca con l’ intensità mostrata stasera, meglio non contarci proprio.

    • 20? a Malapena ne fa 10.
      è così frascico che se ci giochi su Fifa, alla 11 partita con lui in campo si brucia il CD

  14. Siamo tornati a vedere una Roma noiosissima messa male in campo e senza un briciolo di gioco!! Senza considerare i soliti infortuni!! Bastaaaaaaa vi prego!!!

  15. Vedo sempre una squadra svogliata, quasi gli pesa fare la partita… Ma perché? E la determinazione di domenica? Roba nostra o scadente l’Empoli?

  16. come volevasi dimostrare purtroppo se manca la forma e qualche interprete purtroppo la Roma cambia totalmente faccia .sanches forte si ma così non va

  17. Penso che Mourinho non abbia in mente questo concetto: in queste partite non devi giochicchiare in modo conservativo dall’inizio! Invece devi prima creare intensità (perché i più scarsi è con il ritmo è sotto pressione che manifestano la loro inferiorità), segni uno o (meglio due gol e poi giochi al risparmio abbassando i ritmi e conservi energie per la prossima. Mou non lo capisce e giochicchiando al risparmio sin dall’inizio c’è li fai credere, non gli metti pressione stabilendo subito chi é più forte (hanno preso pure un palo). Inoltre se non segni presto (o peggio segnano loro) sprechi più energie per rimettere a posto le cose (quando ci riesci). A calcio si gioca correndo, creando intensità e pressando non risparmiandosi e sperando nella giocata singola.

  18. Non ci voleva tanto a capire che Sanches avrebbe dovuto riposare questa partita. Allenarsi e preservarsi per il campionato. Alcune volte Mourinho veramente non lo capisco proprio.

    • Bene abbiamo restituito la fortuna, anche il gol loro molto fortunoso
      Diciamo che per l’atteggiamento che abbiamo risultato più che giusto

  19. oggi 2 regali enormi: 1 quel palo va baciato 2 l autogol, 1tempo pessimo lukaku marcatissimo e renato di nuovo con un fastidio chiudiamo la partita con un altro gol forza!

  20. Caro Mou, è chiaro che arriva Antonio Conte, lo sanno pure le pietre del Colosseo che il contratto gli Americani non te lo rinnoveranno mai per altri 2 anni di Purgatorio… BASTA!

  21. PRIMO TEMPO DOVE NESSUNO meriterebbe la conferma anche dopo l’autogol sul.finale.

    Lukaku in primis sembra la versione di Adriano 100 e passa kg.

    El Shaarawy inutile.

    Zalewsky di una pochezza inaudita.

    Posso continuare.

    Intensità lontana dalla scorsa partita.

    FISICAMENTE NON CI SIAMO e si vede.

  22. Visto (si fa per dire) l’Aouar del primo tempo, non vedo l’ora che rientri Pellegrini. Non scherziamo ragazzi, non create idoli di coccio.

  23. ma io spera che Zale si dia una ripresa, e pensare che è tornato a destra….
    importante sto gol a fine primo tempo.
    DAJE ROMA💪💪💪

  24. Ma avete visto le reazioni al gol? le stesse di quando giocano la partitella…
    non la sentono proprio.

    e quando è così che vuoi parlare di gioco?

    Cristante Mancini Karsdorp gli unici a metterci un po’ di anima.

  25. Pare che te fanno un gran favore a gioca…..perché loro vo ste squadrette nun se sprecano……sempre uguali a se stessi anno dopo anno. La capoccia non cambia

  26. Di partite così ne abbiamo viste tantissime. La novità è che stavolta, anziché punirci, ci hanno premiato.
    Da salvare solo Cristante e Karsdorp…per il resto la solita squadra lentissima che palleggia tra i difensori x poi fare il lancio della speranza

  27. ma come si fa a giocare così male a calcio??? sembra lo facciano apposta
    palla sempre dietro, nessuna idea di come imbastire un’azione offensiva

  28. bene così, và bene anche con autogol prendere 3 punti per arrivare primi, daje Roma daje Roma, per JulianBB lo scrivo io eheh

  29. Solo lo stipendio di Lukaku è più del PIL di tutta la Transnistria.
    In campo però solo 2 botte di kulo hanno fatto la differenza.
    Mah 🤔

  30. …se il gioco non c’è queste sono le prestazioni….
    mi preoccupano di più le prossime due trasferte…..

  31. O Lukaku sta ancora digerendo il pranzo a base di cacio e pepe, grigliata mista, peperonata, Sacher, caffè e ammazzacaffè oppure il suo marcatore è un fenomeno.
    Propenderei per la prima.

    • @ Gio. Sempre la tua. Di squadra.
      “Se posso permettermi, dobbiamo ringraziare di essere romanisti anche dopo il 7-1. Ringrazio sempre di essere romanista.” firmato Danele De Rossi

  32. Che schifo di squadra. ma quando lo cacciano sto catenacciaro? e quante volte rimpiangeremo Matic…cristante e paredes messi insieme non fanno un alluce di matic! Mourinho è una vergogna, dopo tre anni ancora siamo a questo scempio. Esoneratelo subito!!!!

  33. Con Lukaku parti quasi sempre con un go di vantaggio così come quando avevi Batistuta o chi ha ora Oshimen etc. Rispetto allo scorso anno siamo molto più attrezzati. Mourinho permettendo ovviamente. Quando le partite sono bloccate (e con la Roma lo sono praticamente sempre) Lukaku è una manna dal cielo!!

    • Concordo Mericoni, è difficile giudicare i movimenti di un portiere ma anche io ho fatto quella considerazione, ed aggiungo che nel primo tempo sul rimbalzo del palo inarca rapidamente la schiena evitando il rimpallo che portava all’autogol, Rui Patricio ci avrebbe messo dieci minuti per capire dove andava la palla.

  34. Bene così, tre punti e non si è fatto male nessuno. Sanches dite? Non fa statistica, come l’alba e il tramonto.
    Ma a proposito, le spese mediche le smezziamo col PSG o sono tutte a carico nostro?

  35. vinto, bene.

    la stagione è lunga ed è bene essere partiti con una vittoria in coppa, ricordate il Ludo?

    appare chiaro che alcuni parlano una lingua calcistica differente.
    l’anno scorso c’era Dybala, ora Lukaku e pure Paredes, anche se verrò criticato.
    poi abbiamo gente che il gioco lo capisce ma ha meno talento che però sono utlissimi, tipo Cristante e Bove (imprescindibile, per la sua energia per di più); in difesa serve Smalling, credo sia chiaro, il che non è un bene. Aour diamogli tempo. Belotti il suo lo fa. il portiere di oggi mi sa che sia molto peggio di Rui, ogni volta che gioca ho la stessa sensazione.
    fasce non siamo un gran che, anche se Rick e Spina non hanno fatto male. Zale preoccupa, io non lo ricordo in campo. Elsha , se Azmoun è buono, non giocherà molto se non da terzino. Sanches non so che dire…

    ora sotto con il Torino e vediamo cosa si fa; siamo ad inizio stagione, serve tempo per amalgamare tutti.

  36. partita non bellissima ma obiettivo raggiunto bene i tre punti e mi chiedo…. ma come abbiamo fatto a giocare fino adesso senza Lukaku.
    forza Roma avanti così.

  37. Giocare con superficialità può capitare comq da prendere appunti : un centrocampo con paredes e cristante ci vuole uno di gamba (bove visto che sanches non giocherà molte partite) ; belotti meglio di elsharawii come seconda punta ; date tempo a ndicka che è un’ottimo difensore; in mancanza di dybala proporrei aouar avanzato come trequartista, ha piedi buonissimi (sprecato come mezzala) ; proverei zalenski come intermedio (ha corsa , inventiva , tempi d’inserimento)

  38. Prestazione non delle migliori, ma l importante erano i 3 punti e sono arrivati. Grande Lukaku, al suo gol stavo per perdere la voce, ma senza Dybala questa squadra fa poco. Paulo sempre il migliore. Adesso testa alla prossima, come dice Mou è sempre quella più importante. Daje Roma, Daje Mou💛❤️

  39. sono riuscito a vedere solo il secondo tempo, mi è piaciuto tantissimo Bove, sta acquisendo una sicurezza ed una lucidità non da poco ed ha caratteristiche che servono come il pane al nostro centrocampo. Daje!

  40. Quest’anno abbiamo una componente importante che ci aiuta la ” Fortuna” entrano palle anche su autoreti, gli anni scorsi nemmeno con 300 tiri la buttavamo dentro, Lukaku fa impressione lì davanti , pur ricevendo zero palloni, ha fornito assist e segnato un gol da campione 😍

  41. Devo confessare essere un attimo spaesato da questa nuova realtà in cui abbiamo un play vero con la conseguente verticalità, in cui costruiamo gioco dal basso, in cui se vogliamo tenere palla lo facciamo (e anche bene), in cui Cristante segna e sforna assist a ripetizione, in cui abbiamo soluzioni in panchina, in cui segniamo più di un gol a partita con una certa facilità… e potrei andare avanti. C’è poco da piangere qui, e molto da festeggiare.

  42. ottimo risultato con il minimo sforzo.lukaku e Dybala sono di un altra categoria e si intendono al volo.ora sotto con il Torino.sempre forza Roma

  43. 3 punti presi col minimo sforzo e va bene così nonostante un 1° tempo giocato da schifo con statiticità e lentezza oltre a parecchi passaggi sbagliati. Meglio decisamente il 2° tempo con l’ingresso in campo di Dybala e Paredes che hanno fatto la differenza e Lukaku ha potuto avere finalmente una palla gol oltretutto con 2 difensori addosso ed un altro davanti, è riuscito a buttarla dentro da autentico cecchino segnando il suo 12° gol consecutivo in EL.

  44. Dybala nel 2° tempo come ingresso perché Paredes era già entrato nel 1° tempo al posto di Renato Sanches. Sempre migliore comunque il 2° tempo rispetto ad un 1° tempo inguardabile.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome