ULTIME NOTIZIE CALCIOMERCATO ROMA – Shomurodov resta molto vicino al Torino, club che sta spingendo per portarlo alla corte di Juric. Il giocatore ha già dato l’ok alla destinazione granata, ma non c’è ancora l’accordo con la Roma.
Un particolare non di poco conto. Manca infatti l’intesa sulla formula del trasferimento, con Tiago Pinto che per il momento non si muove dalla richiesta di un obbligo di riscatto, formula che il Toro non ha ancora accettato, restando ferma sul prestito con diritto di riacquisto a giugno.
Inoltre prima di dare il vero assalto a Shomurodov, i granata devono prima piazzare Sanabria, in uscita dal club piemontese. La Roma attende con fiducia, convinta di poter strappare un trasferimento a titolo definitivo.
Intanto però la Roma fa cassa con Justin Kluivert, sempre più vicino a diventare un giocatore del Valencia a tutti gli effetti: il club spagnolo è convinto di anticipare il suo riscatto a 10 milioni di euro fin da gennaio, in accordo con il tecnico Gattuso.
Fonte: La Repubblica
L’unica voce di mercato vagamente confermata su Sanabria,
che al momento è l’unica punta disponibile del Torino,
è su un prestito al Verona.
Come possano puntare su Shomurodov a titolo definitivo è un mistero.
Anzi no, è semplicemente la solita storia farlocca de sti caciottari della stampa.
Quindi questo significa che Shomu rimane ?
se qualcuno non lo prende a titolo definitivo immagino di sì,
Pinto è stato chiaro,
ma certo non sarà il Torino.
🤣🤣
il Torino ha come primo obiettivo di riscattsre Vlasic x 15m al West Ham
fate voi…
ogni giorno un’idea nuova.Roba da matti
si … un idea nuova dei giornalari …. navigano nel buio.
Grazie Ringhio per i 10 ml., ADESSO sarà veramente il prezzo reale del figlio d’arte?
Si senza se e senza ma..👌⚡🍊
Cairo se vuole caccia i soldi, lui se li pagare e bene e non ha mai vinto nulla, come dea e scansuolo….Basta co sti ciarlatani…
un articolo che ha improvvisamente ricicciato tale e quale
impossibile che il valencia riscatti kluiver per 10 milioni, l’acquisto più importante che hanno fatto nella sessione estiva è stato di otto milioni, se mai lo riscatteranno sarà con sconto e percentale su futura rivendita, ma non credo assolutamente per 10 milioni. Tra quasi sicuramente l’europa l’anno prossimo la vedranno in tv quindi i soldi non li avranno a prescindere
Dategli 2-3 milioni più shomurodov per lukic, serve uno a centrocampo di corsa.
difatti, se uno legge la gazzetta oggi c’è un articolo sul Torino e Sanabria sembra essere un punto fermo di Juric…
Alessandro lo so questo.
Dovrebbero capirlo i denigratori di Pinto.
Difficile: capire implica comprensione del testo , analisi , capacita di anticipare il futuro.
PS
vale la regola
Va bene ? merito di Mou
Va male ? preso da Pinto.
Dimenticando che , Maitland Niles , Sergio Oliveira ,Matic Abraham ( per quelli che lo denigrano ) arrivati sotto indicazione di Mou.
” Ma perché Pinto ha rinnovato il contratto a Kluivert “?
” ci rimarrà nel groppone”
” Pinto incompetente ”
etc etc etc
Si ripete il discorso Diawara ?
Pinto è riuscito a venderlo , quando per molti:
” pagargli metà ingaggio e via..”
Qualcuno chiederà scusa ? qualcuno ammetterà che ha fatto bene ?
PS
curioso del giovane polacco.
Felix = 500 mila Tahirovic = 200 mila
Sentiamo Zenone che dice.
Perché andava in scadenza nel 2023 e la Roma o se lo teneva fino a scadenza dato che nessuno lo voleva a titolo definitivo oppure gli rinnovava il contratto per un altro anno per permettere poi di darlo di nuovo in prestito e sperare poi in un futuro riscatto da parte dell’acquirente registrando una plusvalenza.
kluivert era stato già venduto la scorsa estate a quei deficienti del Fulham, che però non avevano richiesto il tesseramento alla FA inglese, la quale non ha approvato il trasferimento per mancanza di requisiti…
Vero ma avendo fatto il casino il fulham e a pochi giorni della fine del mercato, la Roma aveva due opzioni o tenerlo fino a scadenza contrattuale oppure rinnovargli il contratto per un altro anno e darlo in prestito a qualche squadra e sperare poi che se lo sarebbe comprato qualcuno registrando così una plusvalenza.
magara parafrasando Carletto Mazzone