Sir Claudio manda segnali in codice: “E se il prossimo allenatore fossi io?”

50
1060

AS ROMA NEWS – È bastata una vittoria ad allontanare le paure più nascoste: la zona retrocessione è scesa a -4, il quindicesimo posto è diventato per incanto l’undicesimo. Ma è molto presto per disegnare prospettive rosee, scrive oggi il Corriere dello Sport (R. Maida): la Roma resta ad almeno 7 punti teorici dall’Eurozona e ha bisogno di conferme contro Como a Parma per programmare un Natale sereno.

Ranieri è stato chiaro: “Abbiamo portato il cemento per costruire, nemmeno è stato piazzato il primo mattone“. E non sbaglia perché conosce gli sbalzi di umore della città del cuore: battere 4-1 il Lecce dovrebbe appartenere alla categoria dei risultati normali e non merita celebrazioni eccessive.

Intanto ha colpito la battuta di Ranieri a proposito del futuro di Leandro Paredes, uno dei giocatori di livello che ha rigenerato nel giro di pochi allenamenti: “È un campione e io lo terrei sempre. Vediamo cosa vuole fare lui visto che è in scadenza di contratto. Dipenderà anche dal nuovo allenatore. Ma se fossi io?“. È stata una boutade, certo, ma anche una provocazione mediatica indirizzata direttamente allo spogliatoio: i giocatori non possono pensare di trattare con una figura di passaggio, perché le valutazioni dell’allenatore di oggi possono influenzare molto le decisioni del successore.

È noto che Ranieri abbia già in tasca un bel contratto da due anni da dirigente, o meglio da consulente senior, che gli permetterà di incidere sulla ricostruzione tecnica a tutti i livelli. Anche sul mercato, in entrata e in uscita. Paredes per esempio era ormai orientato ad andare al Boca Juniors già a gennaio, invece è stato convinto da Ranieri che gli ha garantito spazio.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedentePisilli-Koné, che coppia. Hummels un baluardo, Saele l’equilibratore: gli ultimi regali di De Rossi
Articolo successivoLa Roma dà il benservito a Pellegrini: niente rinnovo, cessione possibile già a gennaio

50 Commenti

  1. beh, non é che ha garantito spazio a paredes, secondo me é propio il concetto del gioco e delle fisse de juric il problema, che ha portato la Roma a 2 posti dalla zona retrocessione. é normale che alcuni giocatori, che non sono romanisti, xké giustamente se io andassi a giocà col Rennes, sai che me frega se il Lille me offre de piú? oppure se trovamme na sistemazione migliore se il Rennes sta in zona retrocessione? poi altra cosa, la Roma é forte, i giocatori ce li ha , il problema é che se vai giocà 5 giocatori su 11 fuori ruolo, é normale che perdi e giocatori come paredes, 3 normale che si rifiutano di giocare.

    • Anche io avevo notato la battuta e se il campionato finisce bene non vedo perché non confermarlo per un altro anno con prima di mettersi dietro a una scrivania operativa.

    • romano…..dietro una scrivania operativa…..siamo sicuri al 100% che lo tengono per fare il dirigente?Io con questi amricani non starei tranquillo….ci mettono un attimo a fare carta straccia degli accordi presi con ranieri prima della firma…..vedi Ddr 3 anni 3 contratto a 3 milioni…..e’ tutto da vedere….

  2. il futuro allenatore lo sceglie Ranieri come e’ giusto che sia,l unico che sa di calcio dentro questa società al limite insieme al nuovo CEO se mai lo nomineranno.

  3. Ranieri a 360 gradi, ha dimostrato di essere un grande allenatore, un grande uomo e un gran conoscitore del calcio. Che faccia l’allenatore, il consulente Senior, il Presidente, il magazziniere, quest’uomo Romano, Romanista e persona onesta non può che far del bene ad una Società ormai a brandelli. Lunga vita al Re

    • dino viola era di aulla , liedholm svedese , per favore smettiamola con questo romano-romanista , siamo la tifoseria più provinciale che esista

  4. x Zenone e altri…Paredes ha garra e piede e ricopre un ruolo che nessun altro può fare in rosa. Non è un piombo. Il clan argentino potrebbe risollevarsi e risollevarci, soule compreso…

    • criticare Paredes vuol dire capire nn molto di calcio.. ma molti si son ricreduti.. così come si son ricreduti su altri esaltati a campioni…

    • Continuo a dire che molti che scrivono in questo forum, si limitano a guardare le partite e non capirle. Paredes aveva perso il posto con DDR e Juric perché ha un piccolo vizio: almeno una volta a partita, perde una palla sanguinosa davanti alla difesa, in fase di impostazione.

      Chi ha giocato a pallone sà quanto questo possa essere deleterio per la partita, perché la squadra, in proiezione offensiva, è scoperta.

      E’ successo anche sabato con il lecce.

      Ogni partita succede.

      Ti può costare un goal. E la partita.

    • Come si fa a dire che avesse perso il posto con DDR che è stato quattro partite sulla panchina?
      L’anno scorso lo ha fatto sempre giocare, quest’anno si era presentato in ritardo di condizione anche per via della Coppa America.
      Juric…Juric chi? Quello che “Koné è un ragazzo che deve imparare” e che ha fatto giocare Cristante in difesa al posto di Hummels? Quello lì?
      Detto che anche lui ha i suoi difetti, chi dovrebbe giocare in quel ruolo al suo posto nella Roma, Cristante coi suoi lanci no look in meta?

  5. Claudio III avrebbe potuto affiancare già all’inizio di stagione DDR, aiutandolo a crescere come allenatore, garantendo equilibrio, saggezza e umiltà. Chissà che non sia questa la coppia del futuro, con Claudio III dirigente. Occorre mettere gente che vuole bene alla Roma!

    • Qui già stiamo alla eventuale conferma dell’allenatore solo per aver battuto il Lecce, e intanto la lanzie batte il Napoli due volte in 3 giorni e la Fiorentina è in zona Champions, ma noi siamo contenti così dell’ 11° posto a 15 punti dalla Lazio , questa oramai è la nostra beata dimensione.

    • Anche io avevo notato la battuta e se il campionato finisce bene non vedo perché non confermarlo per un altro anno con prima di mettersi dietro a una scrivania operativa.

    • Sex Pistol però il calcio ormai ha un orbita molto più estesa dell’ambito locale in cui si vuol sempre calare la Roma. Faccio un esempio esagerato io tra Gasperini (sicuramente non empatico) e De Rossi preferirei Gasperini e tu ?

    • se la societa’ avesse avuto gente capace non avremmo perduto cosi’ tanto tempo.
      invece sembrava il film di Elvis “viva las vegas” , al posto delle slot machines, gli algoritmi

    • a me della Lazio non me ne frega niente nel bene o nel male, apparte al derby, pensa te.

      Perche’ vuoi vive (e facce vive) de riflesso a quei falliti?

  6. Dobbiamo recuperare tanti punti l’importante e vincere sempre soprattutto gli scontri diretti, non possiamo più sbagliare. Forza Roma!!

  7. Sex Pistol però il calcio ormai ha un orbita molto più estesa dell’ambito locale in cui si vuol sempre calare la Roma. Faccio un esempio esagerato io tra Gasperini (sicuramente non empatico) e De Rossi preferirei Gasperini e tu ?

  8. Mister Ranieri ha mangiato in testa ad ex protervi monopolizzatori .
    Lunga Vita a Sir Claudio, ma il suo futuro è da dirigente e gia’ questa è una ottima notizia. .

    • E’ la migliore delle notizie, direi.
      E il tecnico deve sceglierlo lui, tra i migliori disponibili.
      Ma se, e dico se, non ci fosse la possibilità a giugno di portare un big assoluto sulla nostra panchina ( e parlo di un vincente pragmatico, e non di qualche altro visionario pescatore di cefali focenensi) a me starebbe benissimo Ranieri. Basta che gli comprino i giocatori, ovviamente, non come a JM.
      Per riportare in alto l’AS Roma e renderla appetibile poi per allenatori di primo livello (tra questi Claudio Ranieri ci sta a pieno titolo).

  9. Prima di pensare che la Roma è uscita dalla crisi aspetterei le prossime due partite di campionato.
    Non mi fido di questi morti viventi.

  10. Non credo un ipotesi possibile poi tutto può succedere. Ma alla Roma serve un tecnico che possa aprire anche un lungo ciclo e Ranieri per questione di età lo vedo più utile come Dirigente.

  11. “Abbiamo portato il cemento per costruire, nemmeno è stato piazzato il primo mattone“. Queste le parole di Ranieri, con cui non si può che essere d’accordo, eppure già iniziano i “voli”. Tornate alla REALTA’!
    Che la Roma vinca in casa con il Lecce non è un’impresa dovrebbe essere la normalità!
    Vi ricordo che in mancanza di Dovbik la Roma non ha più un secondo centravanti, altrimenti avrebbe giocato Shomurodov.
    Che sempre Celik, Saud, Angelino, Dahl e Zalewski ha sulle fasce Ranieri.
    Che lo stesso Ranieri, 73 anni, ha firmato un contratto che prevede un percorso da Dirigente.
    Che bisogna pensare a raggiungere al più presto “Il mare della tranquillità”, perché sono rimaste solo 23 partite e dovrai incontrare 2 volte il Milan, 2 Derby, Il Napoli, La Juve, L’inter a San Siro, la Fiorentina, L’Atalanta a Bergamo, e all’ultima giornata il Torino a Torino… più le varie che lottano per non retrocedere… REALTA’!

    • il tifoso romanista si esalta facilmente e , altrettanto facilmente , si deprime ; crede che la roma sia una potenza europea , ma stiamo vedendo tutti come va in coppa uefa ; certo ogni tanto dà un colpo di coda ma un genere naviga nella mediocrità ; lo stesso in campionato ; per cui ranieri , che è uomo di esperienza , oltre che onesto , ha detto a tutti di stare calmi ; sa qual è la forza della rosa , sa chi far giocare e chi no , vedrete che se pellegrini torna in forma , forse mentale più che fisica , lo utilizzerà

    • Mr. Claudio Ranieri ha vinto una Premier col Leicester.
      juric e de zerbi, per dire, non hanno vinto nemmeno la partitella scapoli ammogliati al campo di calcetto condominiale del palazzo loro.
      E nemmeno i principianti vari. Si facessero un curriculum credibile prima di capitare da queste parti.
      Dobbiamo aver fiducia in Claudio Ranieri e dimenticare la feccia che appesta l’AS Roma da anni.
      Elementi base di tale feccia sono i voli pindarici cefalozucchinari, i progGgettoni ggggiovani (leggasi nozze coi fichi secchi) e i cesarocommercialisti fautori a tassametro di tutte queste sciocchezze.
      Questa feccia c’ha portato sull’orlo del precipizio e va epurata senza pietà alcuna.
      L’AS Roma merita rispetto e una dimensione degna di una Capitale.

  12. beh, vediamo come va, a me sembra più una provocazione da vecchio volpone qual è (vecchio non in senso offensivo sia chiaro!).
    Come ha fatto capire il mister con un’ottima metafora, per ora siamo in ripresa ma non abbiamo ancora fatto nulla. Certo che se devi prendere un altro juric mille volte meglio Ranieri, che ha una certa età, ma se se la sente ancora, perché no?
    Il suo endorsment per Allegri io lo appoggerei se fosse vero

  13. L’appetito vien mangiando specie se si è un professionista che ha poca voglia di andare in pensione.
    Se Claudio riuscisse a plasmare una squadra valida mi chiedo per quale motivo dovrebbe consegnare la sua creatura ad un altro tecnico per quanto fidato.
    Mi sembra abbastanza ovvio che proverebbe a rimanere in sella.
    E questo perché da subito Ranieri non mi ha dato l’impressione di essere un uomo che per spirito di servizio si è sacrificato per aiutare la sua squadra del cuore, pronto a farsi da parte appena concluso il compito.
    A me Claudio ha dato l’impressione di essere ancora un tecnico pieno di entusiasmo che vuole calcare i campi e respirare l’aria dello spogliatoio ancora per qualche anno.

    • Mmmh…non lo so, progettualmente parlando non mi sembrerebbe una grande scelta.
      E qui già troppe volte si è tornati indietro sui propri passi, sempre finendo per peggiorare le cose.
      Mi sentirei più garantito se Ranieri lavorasse come previsto sull’organizzazione e l’assetto dell’area tecnica, scegliendo subito l’allenatore che avrà modo di lavorare sotto la sua ala protettrice.
      Lavorare sul campo toglie troppo tempo ed energie per pensare anche ad altro in modo produttivo, e non dimentichiamoci che si tratta sempre di un uomo di 73 anni.
      Inoltre non vorrei corresse il rischio di incappare in un’annata non troppo positiva, spesso i secondi anni nella sua carriera si sono rivelati fatali (anche al Leicester).
      Ovvio che se non si riesce ad arrivare ad un profilo di allenatore sul quale si sia pienamente convinti, allora tanto varrebbe provare ad andare avanti un altro anno con lui.
      Ma mi sembrerebbe un’ennesima scelta estemporanea che finora non ha portato troppa fortuna.
      E sbaglio oppure è già l’allenatore più anziano in carica nei 5 campionati top europei?

    • Drastico anch’io non sarei favorevole ad un Ranieri bis, ma non credo che Claudio mollerebbe se le cose gli girassero per il verso giusto in questa stagione.

    • non mi sembra uomo da fare proclami , ” a giugno vado in pensione , il mio compito è salvare la roma per questo camponato ” , e poi rimangiarsi tutto

  14. ..l’ho scritto in passato molte volte.
    RANIERI dovrebbe indicare il prossimo tecnico della ROMA (ALLEGRI per me la scelta migliore ma chiunque CLAUDIO decide andrà benissimo).
    Detto questo non sta scritto da nessuna parte, lo dico dal primo giorno di RANIERI a TRIGORIA, che non rimanga anche l’anno che verrà.

  15. comunque sta cosa che Ranieri deve essere sempre il salva tore e non può essere quello che apre un progetto non la capisco. Lasciamo costruirlo, secondo me il prossimo anno può fare grandi cose perché sa gestire l ambiente e mettere in campo i giocatori. Se lo ascoltano a Trigoria il futuro sarà roseo

    • a roma un progetto a lungo termine , fra tifosi che scalpitano e radiofonici che sparano caxxate , non è possibile ; non siamo a bergamo dove gasperini ha potuto lavorare in pace per anni , ma neppure a manchester , dove ferguson in 27 anni ha vinto tutto quello che c’era da vincere al mondo ; a roma si deve vincere subito , la fame è troppa

  16. Vedrei bene Ranieri affiancato a De Rossi in panchina ( anche se prima bisogna conquistare ARI TEMICAMENTE la salvezza ) , guardate la colonna vertebrale della Roma di oggi ( il tedescone , l ‘ argentino ( Paredes ) il Francese , e Dovbyk. Svilar ) tutti giocatori VOLUTI FORTMENTE da Daniele al quale NON HANNO DATO IL TEMPO MINIMO DI LAVORARCI . Insisto poi ( anche se ho avuto molti pollici versi ) che ci sia bisogno di una figura dirigenziale che conosca sia il calcio Italiano che l ‘ ambiente Roma ed i nomi di persone serie e capaci sono sempre quelli : Tommasi – Boniek – Nela o qualcuno con questo profilo .FORZA ROMA

    • quali sono le credenziali professionali di Tommasi Boniek e Nela? quali societa’ di calcio hanno diertto?

  17. L’ho già postato, all’80% ma, secondo me anche di più, per un serio rilancio il prossimo allenatore ,con Ranieri dirigente, sarà Carlo Ancelotti ormai in rotta con il Real e con una vecchia promessa che è tempo di mantenere.

    • ancelotti conosce l’as roma , roma città e il suo ambiente , non verrà mai , la serenità non ha prezzo

    • dubito fortemnte che venga , non tanto per la società o i soldi , quanto per la città , i tifosi e le radio che conosce bene

  18. il compito principale di Ranieri a mio parere sta nella gestione del contratto di Pisilli che è il giocatore attorno al quale si deve costruire la Roma del futuro

  19. Se dobbiamo prendere un allenatore che non ha attributi e forza per contrastare i vari interessi romani io dico “Sor Claudio” centomila volte. Intanto perché ha dimostrato che non si pone problemi a mettere in panca chi non è funzionale al momento per una squadra forte e poi perché ha capito in poco tempo che il problema non era l’attacco e le seconde punte ma un centrocampo equilibrato e una difesa che non poteva mettere al centro Hummels. Non parlo delle scelte di Juric perché non ci sarebbe nulla da aggiungere rispetto ai fatti ma il mio DDR purtroppo deve ancora fare scuola manageriale. Non è possibile palesare (secondo indiscrezioni) e dire ai senatori che se avrebbe avuto delle difficoltà nella gestione della squadra tra loro e i figli avrebbe scelto i figli, buttandoli giù dalla torre. Con un’affermazione del genere lancia dei messaggi scontati. Dovrebbe essere palese che il bene primario e la squadra e non dei giocatori affermati. Affermandolo sembra quasi dire una cosa lapalissana che dimostra solo debolezza.

    • inzaghi il laziale ? mai , piuttosto la serie b ( ti direbbero in tanti )
      però la lazio prese dalla roma eriksson e vinse scudetto e coppa europea

  20. ranieri è un simpatico burlone , è un romano dei primi anni del dopoguerra , quando ancora roma non era stata invasa dai burini , c’erano i romanI e quellI “fori porta” ; per ora lasciamolo lavorare questi mesi , ad arrivare a giugno , in pace , magari ci fa qualche regalo ( una coppa )

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome