ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Non si sblocca ancora l’affare Smalling. Il centrale inglese resta una priorità del mercato giallorosso con Fonseca che spera di averlo a disposizione al più presto, ma la Roma non intende fare follie per accontentare il suo allenatore.
A Trigoria, scrive l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport (C. Zucchelli), sono sempre al lavoro sull’affare con lo United ma non vogliono spendere 50 milioni tra costo del cartellino e ingaggio per un calciatore di 31 anni.Â
Stando però a quanto riferisce oggi “Il Tempo” (F. Biafora), l’intermediario al lavoro per i due club è arrivato ieri sera con l’intenzione di chiudere l’affare sulla base di 9-10 milioni di euro più bonus. A queste cifre la Roma sarebbe disposta a riportare a casa Smalling.
Le alternative al momento restano quelle note: il greco Papastathopoulos, 32 anni, dell’Arsenal, e Nikola Maksimovic, 28 anni, centrale serbo del Napoli. Ma la Roma sta cercando anche un altro profilo a poco prezzo nel caso in cui Juan Jesus accettasse il Genoa e Fazio il Cagliari.
Fonte: Gazzetta dello Sport / Il Tempo
Ma non abbiamo osservatori ? Non si può prendere un buon giocatore sui 20 anni in Argentina alla samuel?
Samuel quando è stato preso era già un fenomeno, infatti lo abbiamo pagato 40 cucuzze.
Non so se fienga o de sanctis abbiano osservatori, ma se vuoi andare in champions devi spendere per qualcuno affermato, altrimenti rimani senza i soldi della competizione, e senza fama mondiale, sta al presidente scegliere cosa fare
Evidentemente no, oppure se semo accorti che so tutti corrotti al paro dei giornalisti per questo non stiamo facendo mercato, oppure la asroma stava a pagà degli enormi incompetenti.
Non vedo altre possibilità .
Ma basterebbe anche solo prendere qualche giocatore in prestito.
L’OM ha preso in prestito con diritto di riscatto Leonardo Balerdi dal Borussia Dortmund.
Ma Fienga e De Sanctis riescono a vedere oltre al loro naso?
Purtroppo oggi non è più così. I giocatori alla Samuel te li trovi più spesso a 18 anni già inseriti in contesti più rigidi o già all’interno di settori giovanili europei. Tutti hanno moltissimi osservatori, già le partite U16 sono viste da molti addetti al lavoro. C’è chi conosce, sovvenziona, forma ed utilizza questa rete (Sabatini, ecc). C’è chi ha solo una propria rete di osservatori. So che la Roma disponeva di una rete di osservatori. Insomma oggi come oggi è molto più difficile trovare nel paesino sperduto in America Latina il campioncino che ti svolta la squadra. Vengono celebrati, pompati, e valutati milioni, ragazzi di 17/18 anni che poi, vuoi per un motivo, vuoi per l’altro, si perdono e non confermano il talento. In Italia c’è invece tutto un gioco di procuratori per cui, nella valutazione di un ragazzo, conta da chi è assistito…
Gia che ci siamo perchè non prendiamo dall’argentina anche un buon giocatore di 20 anni alla Batistuta , naltro alla Maradona, naltro alla messi … poi andiamo in brasile e prendiamo un altro giovane di 20 anni come alisson un altro come Ronaldo … perchè non ci ha pensato nessuno!!!
Pe voi è tutto facile !!!!
SVEJATEVE
Bello lui 🙂 Non è che uno come Samuel lo trovi dietro l’angolo, anche perché difensori centrali forti sono pochi.
Ne avevamo uno fenomenale, piedi ruvidi ma un marcatore straordinario: Ruediger.
Ales, per Samuel io ricordavo che il cartellino costò intorno ai 20 miliardi di lire, effettivamente allora era una cifra ragguardevole.
Romero era perfetto : giovane, ambientato gia’ in Italia, una mezza via tra Burdisso e Montero
Carlo, no, Samuel è stato pagato 40 miliardi, e all’epoca fu l’acquisto più oneroso per un difensore.
Altra Roma, altri tempi.
Grazie, allora ricordavo proprio male io, effettivamente ora ho cercato qualche dato storico e ho trovato 34 miliardi per il cartellino: con le spese accessorie a 40 ci si arriva presto.
si certo, prendiamone due almeno il secondo è come Marquinhos 🙂
pensi di trovarli cosi facilmente i talenti? tra l’altro Ibanez non è male e Villar sembra bravissimo.
Se poi vuoi qualche papabile pallone d’oro…allora rimarrai deluso
Aspettiamo la fine del mercato, ma se non si investe neanche in una certezza come smalling, figuriamoci per il resto, ma davvero vogliono tornare in Champions in queste condizioni? Per ora siamo in altissimo mare, mancano gli esterni e 3 centrali
Hanno ragione..
Il ritorno di Smalling,sta diventando una via crucis.Ora ci si.mette anche il giocatore con delle richieste a dir poco esose,tra lunghezza del contratto e ingaggio, e meno male che parteggiava per la Roma! Dopo che il MU ha raggiunto l’ accordo con la Roma,evidentemente Smalling ha ricevuto delle proposte da altre parti,e sta montando una specie di asta,sapendo che la Roma ha bisogno di lui. 4 anni di contratto,3.5 milioni,con la prospettiva di giocare in una citta’ tra le piu belle del mondo, dovrebbe essere grato se la Roma si interessa ancora a lui,e non lo ha mollato.Cosa che io farei volentieri, ma penso che alla fine la Roma cedera’ ai suoi voleri, come succede spesso in questi casi.
Ma chi ce crede alle caxxate dei cgiornalari sulle richieste di smalling… solo un babbione.
Noi le “follie” le facciamo solo per gente come Pastore e Nzonzi…
Friedkin=Pallotta.
Pallotta ha avuto un sacco di tempo per fare bene (e non ha fatto bene complessivamente) Friedkin è appena arrivato e bisogna dargli tempo. Roma non è stata fatta in un giorno……
Sokratis Papastathopoulos ha due piedi fucilati che a confronto Manolas è Pelé.
Maksimovic in un club come la Roma può fare giusto il rincalzo: da prendere a zero il prossimo anno.
Persino il tanto vituperato Rugani è meglio di questi due.
Se Smalling non fosse prendibile buttiamoci su Kumbulla.
Hai perfettamente ragione. Mai più contratti tirati per il collo a giocatori a rischio di calo degli standard di prestazione in corso del contratto. Se Smalling non fosse possibile prenderlo a condizioni favorevoli, è bene guardarsi in giro. Possibile che escono sempre gli stessi nomi? Nessuno di quelli proposti rappresentano un profilo DEGNO delle prospettive che dobbiamo avere per la Squadra della Città Eterna. Ewige Stadt! Solo campioni, anche in prospettiva.
Friedkin e’ come Diabolik,sotto la maschera c’ e Pallotta!
E sotto la maschera di Ryan, c’ e Baldini!
Ah,ah,ah,ah,ah ! C’ eravamo cascati tutti!
Poiché lo dissi quando ancora non c’era stato il passaggio di proprietà , credo di essere abbastanza credibile: la Roma non può permettersi di spendere cifre importanti su ultratrentenni, che possono essere presi o a parametro zero oppure per una manciata di milioni.
Per Chris credo si sia disposti ad una parziale eccezione, ma non possono essere quasi 20 mln per il cartellino e 4 di contratto al giocatore. Altrimenti continueremo a chiederci perché abbiamo il terzo monte ingaggi della serie A per arrivare quinti o sesti e perché si accumula debito e/o passivo di bilancio.
Ed ecco la trasformazione da Ub40 al nuovo Zenone, difendere la proprieta incondizionatamente…. Non riuscire a prendere smalling dopo una stagione del genere per cause economiche è degno di PALLOTTA dei tempi migliori… e accanna con le spiegazioni commercialistiche.
E fu cosi’ che UB40 diventò il nuovo Zenone .
Se non prendono Non dire baggianate, Smalling DEVE essere riscattato anche per 20 milioni .
Hai ragione UB, le cose stanno così. Ed è giusto così.
Li dovrebbero prendere tutti e 3 e invece forse ne arriva uno. Ma aspettiamo come dite in molti aspettiamo, sono 20 anni che aspettiamo 20.
Ma tutti e tre chi? Smalling è forte, gli altri due sono pippe coi piedi fucilati. Ma basta, co’ ste barzellette!
Solito discorso, chi avrà ragione? Biafora che parla solo quando sa qualcosa o Zucchelli che non ne ha mai azzeccata mezza?
Se non riprendiamo Smalling, che lo scorso anno giocava anche per l’inutile Mancini, devono essere in grado di trovare un profilo di qualità . Il pianeta calcio è pieno di calciatori bravi di tutte le età e prezzo, solo che i dirigenti attuali della Roma non li conoscono come peraltro ammesso ieri dallo stesso Fienga che ha dichiarato, in merito al ruolo di gestore del mercato, di fare un lavoro che non è il suo e che non è un conoscitore di calcio. Sarebbe bello sapere qual è il lavoro che gli compete e in cosa è un esperto visto che i risultati sotto tutti i profili sono pessimi. E prenderà sicuramente uno stipendio importante per fare un lavoro che non conosce. Altri soldi buttati. Se fossero capaci potrebbero trovare calciatori validi a cifre accessibili. Poi però se vuoi una squadra che rende, devi costruire una rosa equilibrata e questo è impossibile per questi incompetenti e perdenti dirigenti che non sanno fare manco quello per cui sono pagati.
Caro Alda, speravo (e spero ancora) che la proprietà volesse mantenere la competitività della rosa facendo anche qualche innesto importante confidando nel trattamento benevolo della UEFA riservato alle nuove proprietà .
Ma se Friedkin decidesse per un mercato di austerity lo comprenderei e lo accetterei come ha sempre accettato le cessioni dolorose della passata gestione (tranne quelle gratuite e non necessarie, vedi Alisson).
Dalle parole di ieri di Fienga credo che la strada segnata sia quella inevitabile della riduzione del monte ingaggi, sfoltimento della rosa e puntellamento della stessa con scambi o prestiti.
A saldo zero, in epoca Covid è un’opera titanica che può affrontare con successo solo un DS navigato.
Ho capito, anche quest anno mi vedo un bel film.
La difesa è già scarsa, potrei capire che non vogliono spendere per Smalling, ma non credo proprio che andrebbero su due pippe ridicole come Sokratis e Maksimovic.
Meglio senesi e perez a questo punto
Ehi Manchester,li vuoi 10 milioni per Smalling? No?
Allora tièèè💪
Ehi Smalling,li vuoi 2,5 milioni per 3 anni? No?
Allora tièèè💪
Se io fossi il Ds della Roma questo direi,anche perchè a me degli Abbocconi non me ne frega niente..🙀
Scusate, ma non è un arrivo dall’ estero che comporta la riduzione delle tasse al 20%?
Come si arriva a 50 milioni?
stiamo con le pezze al cul@, quest’anno prepariamoci a restare fuori dalle coppe, difficilmente con una rosa del genere possiamo puntare a qualcosa di importante.
“ma la Roma non intende fare follie per accontentare il suo allenatore.”
pffff
fossi l’allenatore damo me ne sarei andato…
E chi se lo accatta? Questo è un miracolato.
Maksimovic alternativa di chi????
È incredibile che un giocatore ad un anno dalla scadenza e dopo 4 stagioni da riserva del Napoli venga fatto passare per un profilo appetibile da tutta la stampa…
Maksimovic non mi sembra il RINFORZO adatto…
La Champions? Non vedo neanche lontanamente un mercato fatto dalla Roma per andare in Champions ma per lo più per rimanere stabile in serie A e forse tentare qualcosa in EL.
Adesso poi con l’infortunio di Zaniolo le cose si complicano ancora di più.
Ad oggi l’unica cessione confermata è stata Kolarov e li oltretutto abbiamo un buco perché Calafiori è anche bravo ma non può reggere l’impatto di una stagione in serie A passando solo dalla Primavera.
All’8 di settembre il mercato della Roma è stagnante, con i soliti nomi, diversi improponibili, cessioni ferme e tanti dubbi. È la Roma di Pallotta è tale è rimasta, troppe le caxxate fatte dalla precedente proprietà per smaltirle in una volta sola ed in periodo di covid.
Nomi:
*Zinho Vandheusden, Belga, Standard Liegi, classe 99.
*Kabak, Turco, Schalke, classe 00.
*Wesley Fofana, Francese, Saint-Etien, classe 00
*Eduardo Quaresma, Portoghese, Sporting Lisbona, classe 02
*Sebastiaan Bornauw, Belga, FC Köln, classe 99
Ecc ecc
Tutti questi li ho visti spesso giocare. Bornauw l’ho visto anche dal vivo, e spesso. Di ognuno potrei indicare caratteristiche e aspetti in cui debbano migliorare. Ma con questi giovani ti puoi sistemare la difesa per molto tempo. L’ideale sarebbe stato Smalling e due di questi ragazzi. Ma con questi non rischi di fare minusvalenze. Si può provare a prenderli con formule varie: prestito/riscatto, acquisto definitivo ecc.
Nomi : Nastasic e Sane’ dello Shalcke 04, Dragovic del Leverkusen, Fabian Schar del Newcastle, Bailly dello United
Non è cambiato niente
Sempre la solita minestra.
Non si può chiedere alla nuova proprietà subito miracoli… lo sapevamo eh, un esborso di 600 milioni di euro non poteva includere ANCHE l arrivo imminente di campioni o pseudo tali…certo, speriamo almeno che la difesa venga “puntellata” altrimenti problemi ce ne saranno eccome…
Oi Francesco, buongiorno.
Sei uno dei pochi di cui cerco i messaggi perché senza presunzione mi sembri uno che ne capisce di calcio e si vede che la bundes la vedi. Purtroppo per lavoro la vedo anche io e su un paio di nomi sono stradaccordo. Vanheusden è un mio pallino e ti capisco bene se lo metti per primo. Su edu quaresma non serve neanche una grande conoscenza di calcio altro che ibanez(cmq non malissimo, eh).
Mentre per burnauw non mi ha mai rubato l’occhio.
Il ragionamento dell’investimento su un giovane mi trova sempre d’accordo e comunque ritengo la bundes un campionato che non ha nulla da invidiare all’attuale serie A.
Un saluto.
Comunque dire che senza Smalling non possiamo arrivare quarti è davvero divertente. Vi ricordo che Smalling lo abbiamo già avuto e non siamo arrivati nelle prime 4. Io credo che i prossimi 2 anni ci sarà da essere poco contenti del mercato, dobbiamo tornare ad essere una squadra che si riesce ad autofinanziare: del resto prima Pallotta non metteva soldi suoi, ma dei suoi investitori. Oggi invece con Friedkin credo sia insostenibile chiudere ogni anno il bilancio in rosso, visto che dovrebbe coprire le perdite con soldi propri. Sono sempre americani, non comprano una cosa per il gusto di averla.
Io non faccio nomi, ma dalla nuova Proprietà mi aspetterei qualche buon colpo di mercato… Non da 80 milioni a giocatore, ma qualche buon colpo sì….
50 mln per uno di 31 anni…. Si lascia li…. Ciao Smalling è stato un piacere….
Leggo certi commenti, che identificano Pallotta con Friedkin, poi leggo certi commenti che lamentano di avere sul groppone (e quasi sicuramente fino alla fine dei loro contratti) gente come Pastore, JJ, Fazio, N’zonzi… se e dico se, la questione Roma-Smalling è una questione di prezzo giusto, che non vada a pesare in futuro sul bilancio, dove sta il problema? Ovviamente Friedkin, deve tenere dei comportamente più virtuosi di quelli che sono stati tenuti in passato, dunque, già oggi, si deve pensare al caso in cui, se fai un contratto di 5 anni a 4ML di euro ad un 30enne e poi quando ne avrà 33 non ti rende più, che fai te lo tieni sul groppone col suo ingaggio pesante pure lui, fino alla fine del contratto? Delle due l’una, o non ci si lamenta per avere Fazio a 5ML, ricordandoci di quando era il Comandante, o ci si lamentava nel momento in cui gli spalmavi l’ingaggio e gli prolungavi il contratto, arrivando a fargli guadagnare 5ML a 33 anni ed ora hai un problema a cederlo. Tutti vogliamo Smalling, ma se già oggi, la società deve interrogarsi (con esempi alla mano), se fra uno, due o tre anni potrà diventare un problema… bhè allora meglio, pensarci su bene prima di investire!
Il problema non è prendere o non prendere Smalling. Se decidi di non investire su un giocatore di 31 anni, scelta del tutto legittima, devi ripiegare su un giovane che ha già dimostrato di poter essere forte, ad esempio Kumbulla. Non certo su due pippe conclamate come Sokratis e Maksimovic.
Come volevasi dimostrare. Smalling non arriverà . Ibanez mancini masksimovic peres spinazzola terzini, Diawara (se non arriva un’offerta dall’Inghilterra) Veretout, e in attacco il trio del cententenario nonno disnonno e trisnonno pedro Dzeko Miky. Il tutto confermato da fienga. Il mercato di rafforzamento? I forti gia li abbiamo, Basta riuscire a non venderli. E che vuoi rispondere. Ecco perché Totti farà il DT.
smalling fa la differenza .te ne accorgevi nei.movimenti dicono a manco ibanez
quando.partiva dall’ area per prendere posizione in area per i cross .la difesa avversaria entrava in ansia. c era un po di agitazione.. seno chi.la pia dzeko. che e molle. ? ma fateme er piacere diamogli 3 pippi e tre anni.contratto. se li merita
sto giocatore e ‘ due spanne sopra a tutti. grande professionista. in difesa facciamo ridere co fazio jesus pure ibanez non crescerà . . a fonse’ alza la voce. a sto ‘proposito.se no qual è il tuo ruolo? anno di transizione? me sa..che palle…saluti a tutti .i distinti sud e non .
Nessun calciatore fa reparto da solo senza l’ aiuto dei compagni.Riscattare Smalling e poi mettergli vicino due mediocri come come Ibanez e Mancini non servirebbe a niente.Il reparto va ricostruito con tre centrali di uguale forza se si vogliono raggiungere determinati risultati,altrimenti lasciamolo cosi e continuiamo a vivacchiare senza particolari traguardi.
Smalling si fa i suoi calcoli, è nella parte conclusiva della sua carriera e non vuole perdere una buona occasione per chiudere in bellezza.
Chiede molto e ci può stare da parte sua, è un professionista e vuole guadagnare, se poi gli piace l’idea di finire di giocare a Roma e nella Roma, bene, ma è una questione secondaria per lui; non è un tifoso, ha tutto il diritto di far battere il suo cuore innanzitutto dalla parte del portafogli, i sentimenti e i gusti, anche sinceri, vengono dopo.
La Roma non vuole spendere troppo, e ci sta anche questo; mi piacerebbe che così non fosse, che puntassero un obiettivo senza badare a spese, ma così è.
Chiaro anche che quando si arriva a trattare sul serio inizialmente si spara alto per non rischiare di ottenere troppo poco, è la prassi.
A questo punto niente di meglio, per far scendere a più miti consigli il giocatore e il suo procuratore, nonché il M. UTD (giustamente il suo Club chiede al giocatore di non mettersi di traverso a danneggiarli nella trattativa…), che mettersi a cercare altrove: se vorranno concludere l’affare con noi abbassino le pretese, altrimenti potremmo decidere di spendere la cifra che possiamo spendere per arrivare ad altri.
Schermaglie di rito per trovare un accordo più a metà strada.
Certo Smalling ormai è per noi una certezza, conosce l’ambiente, la squadra e i compagni di reparto, ha la fiducia dell’allenatore ed è un professionista esemplare, si può spendere qualcosa di più del dovuto per averlo, ma non troppo di più.
Dovesse anche arrivare all’ultimo minuto, poco male, ce lo possiamo permettere, non avrà problemi di inserimento nella squadra dove ha già giocato per un anno.
Mi chiedo ma se Smalling rimanesse al ,MU, gli farebbero 4 anni di contratto a 3.5 milioni annui,garantemdogli il posto da titolare? Secondo me se lo sogna!
Quindi abbassi le pretese,qui non c’ e la vigna dei cog@@oni…
vorrei capire come possa un’operazione di mercato oscillare da 9-10 + bonus a 50. una forbice del 500% . uno dei due mente o è senz’altro inaffidabile. io un’idea l’avrei ma la tengo per me
Credo che la Roma non sia disposta a pagarne 20 per il cartellino e poi 4 netti per 4 anni. Se portiamo l’ingaggio al lordo (e aggiungiamo le commissioni) arriviamo agevolmente ad una operazione da 50 milioni.
Non mi stupisce che i nostri non ci vogliano arrivare.
C’è dell’articolo in questa fake news