Solita Roma, Mou aspetta la rivoluzione

112
2414

AS ROMA NEWS – Missione compiuta, ma con troppa fatica. La Roma accede ai quarti di finale di Coppa Italia battendo il Lecce per 3 a 1 in rimonta, grazie a un secondo tempo di discreta intensità.

Ma la prima frazione di gioco è stata al solito piuttosto preoccupante. Nonostante i salentini si presentassero all’Olimpico con tante seconde linee, è la squadra di Baroni a passare con il gol di Calabresi, uno dei tanti ex giallorossi in grado di togliersi lo sfizio di segnare alla propria vecchia squadra.

La Roma accusa il colpo, fatica a rispondere allo svantaggio, non riesce a creare uno straccio di gioco e mette in mostra una pochezza tecnica che provoca frustrazione in Mou, ma anche nei 5mila tifosi presenti allo stadio, che per la prima volta da quando lo Special One è sulla panchina giallorossa cominciano a fischiare.

Prima dell’intervallo però arriva la zuccata di Kumbulla a rimettere le cose a posto: il gol dell’uno a uno ridà coraggio a una squadra ancora psicologicamente fragilissima. Nella ripresa poi ci pensa Mou a dare una svolta al match: fuori Maitland-Niles, Veretout e il solito modestissimo Perez, dentro Vina, Mkhitaryan e Zaniolo.

La Roma cresce di intensità oltre che di tasso tecnico, ma per trovare il gol del sorpasso Abraham deve mettersi in proprio: controllo al limite, difesa della palla, e gran destro a incrociare che non dà scampo all’ottimo Gabriel. Il rosso a Gargiulo spezza definitivamente l’inerzia del match, e nel finale Shomurodov è bravo a chiudere il discorso qualificazione.

“Primo tempo orribile, partita tecnicamente povera“, la sintesi spietata di Mourinho a fine gara. Il tecnico però giura fedeltà alla causa romanista, e promette: “La prossima stagione le cose andranno meglio”. Come? Le risposte arriveranno dal mercato: il portoghese prepara una rivoluzione dentro la Roma. Tanti giocatori andranno via e altrettanti ne arriveranno. La speranza è che qualcosa possa già muoversi in questi ultimi dieci giorni di mercato.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMOURINHO: “Partita tecnicamente povera, con noi succede spesso. Ma non lascerei la Roma per nessun altro”
Articolo successivoRiecco Smalling. Con l’Empoli tornano in campo i big

112 Commenti

  1. Ennesima rivoluzione.
    Ma che sia però con giocatori importanti, cambiare tanto per farlo non ci porta da nessuna parte.
    Ad esempio a mio parere Niles e Oliveira non sono I giocatori che ti fanno fare il salto di qualità.
    Sono buoni giocatori sicuramente, ma per vincere serve altro

    • Caro Rod. Rui Patricio, Spinazzola, Smalling, Niles, Oliveira, Miky, Abraham, il Faraone, sono di caratura internazionale, metterei Vina per un motivo di palmares, da protagonista, rispetto agli altri, ed è l’ alternativa di lusso per Spinazzola, Niles è polivalente, va bene con Karsdorp e a centrocampo…. 8/11 in una squadra, sono pochi, 9/11 è l’ ideale, mancano due acquisti di livello. Metterei Zaniolo, solo se, riprende il suo passo da campione, quello che è, in tanti rosicano, di brutto. I buoni giocatori sono Ibanez, Kumbulla, Mancini, Cristante, Veretout, Eldor, Felix, discorso a parte, può essere un campione. Credo che due acquisti saranno sufficienti, mettiamo anche che Miky va in scadenza e lo devi sostituire, ho fiducia adesso e in futuro.

    • Rod,
      però non puoi mettere sullo stesso piano Sergio Oliveira e Arvaretto-2…
      Il primo ha alzato il livello della squadra; il secondo è un tappabuchi.

    • Un giocatore forte lo vedi subito e non ha bisogno di ambientamento. Guardate Abraham, gia 15 gol al giro di boa della stagione sono la dimostrazione di un giocatore di livello.
      La partita di ieri, con molti titolari in campo ha dimostrato che la maggior parte dei nostri sono dei buoni giocatori che si son fatti incartare da una squadra di serie B. Poi sono entrati i giocatori di livello e hanno cambiato il volto alla partita.

  2. Nel secondo tempo il lecce non rientrava più in blocco come aveva fatto nel primo..ecco il perché di quelle infilate..Per il resto concordo con il mister..il passaggio a 10 metri devi saperlo fare bene..lo stesso che diceva allegri quando parlava di velocità di passaggio assurda nelle squadre più forti d’Europa..

  3. Direi che la partita di ieri esprime una sentenza chiara: 2-3 giocatori modesti possiamo permetterceli, oltre sbrachiamo contro chiunque, Inter, Bodo o Lecce B…

    E serve davvero un altro mediano.
    Finchè Veretout è questo sarebbe quasi meglio rischiare Bove.

    • Magari il problema è che Veretout non è un mediano, così come non lo è Oliveira o Cristante? Se metti in campo tre mezzali, due trequartisti e un attaccante o due, a seconda dei momenti, cosa speri di ottenere oltre un caos cosmico?

    • Criptico,
      un conto è giocare fuori ruolo e non rendere al meglio,
      un conto è passare la partita a passeggiare in campo e fare degli errori tecnici che
      neanche in serie C: ma lo hai visto il tiro dal limite dove è finito?
      Poi ok il modulo di ieri, ma se guardiamo gli ultimi 3 mesi, a parte il secondo tempo
      di Bergamo, Veretout è stato disastroso, con tutti i moduli.
      Io non so cosa sia successo, ci sono anche giocatori che magari brillano 3-4 anni
      e poi si fermano, ma così non è presentabile.

    • criPtico hai perfettamente ragione squadra schierata sempre senza senso gia’ i centrocampisti non sono fenomeni ma vengono anche messi male in campo poi il massimo sono tre trequartisti modello oronzo cana’ forza roma

  4. A parte qualche rinforzo obbligatorio e inevitabile, ma bisogna anche dire che il gioco non c’è, ancora una volta i soliti passaggi all’indietro, nessuno salta l’uomo, traffico nella nostra metà campo e in attacco non c’è mai nessuno, gioco statico e prevedibile.

    • Parliamoci chiaro..non è che in serie A te lo deve spiegare l’allenatore come si fa uno stop o un passaggio veloce di dieci metri.Quando si dice che la Roma non ha un “gioco” sinceramente non capisco cosa si intenda. Io direi che la Roma non ha giocatori in grado di esprimere “un gioco”. Che sia Mourinho, Fonseca o Guardiola ad allenarli sette o otto titolari hanno dei limiti importanti, sui quali nessun allenatore può molto. La favola che un grande allenatore fa una grande squadra è una barzelletta che puo funzionare al bar sotto casa. Provate a dare la Salernitana a Guardiola e poi vediamo che succede….

    • Caro Marco per vincere ci vuole un allenatore capace e una squadra fortissima, al momento abbiamo un allenatore abbastanza capace e una squadra da metà classifica, mi piacerebbe giudicare MOU con una rosa più competitiva, ad oggi il suo operato è insufficiente mi sembra troppo difensivista…il suo gioco è veramente snervante. Ti ricordo che ieri abbiamo giocato in casa contro una squadra di serie B rimaneggiata e con delle assenze importanti, perlopiù rimasta in 10 per buona parte della partita….stavi a perde 0.1 ne volemo parla’????

    • @Marco, hanno dato il Toro a Juric e la Fiorentina a Italiano, e si è visto che è successo…stanno in zona coppe mentre l’anno scorso stavano in zona retrocessione, e senza aver fatto acquisti mirabolanti…

    • Caro Romanelcuore le squadre di Mourinho non hanno mai espresso un calcio “scoppiettante”. Ti devo rammentare la partita di Champions in casa del Barca dove gioco con undici giocator davanti alla propria porta?..il suo è un calcio giocato di forza volonta pressione e tecnica. Purtroppo molti dei giocatori attualmente alla Roma non possiedono queste qualità. E risponderei anche a Criptico che il Toro e la Fiorentina li vedremo alla fine se arriveranno sopra la Roma. E vi domando: secondo voi quante squadre che attualmente ci stanno sopra farebbero giocare tra i loro titolari Cristante, Veretout, Ibanez,Mancini, Kumbulla,Smalling….su…ditemi…Con noi se mancano ci stracciamo le vesti. Quindi, grazie ad una campagna acquisti estiva demenziale quest anno se va bene arriviamo quinti. Ma dobbiamo essere bravi eh….

  5. Bisogna essere coerenti e io lo seppi. Mou per me è la scelta più sbagliata che la Roma abbia fatto dal dopoguerra ad oggi. Più del “funambolico” Goicoichea. Per quelli che adesso andrebbero in guerra (loro) per lui (comodamente accomodato in una lussuosa suite lui) per Mou e cambieranno idea nei mesi a venire dico, non è mai troppo tardi per ravvedersi. Spero di avere torto ma, siccome seppi saggio e perpicacio penso di no a prescindere.

    • Assolutamente d’accordo. L’unica speranza è di essere noi in errore.

    • Caro Ivo, Di Francesco è un allenatore scarso, basta vedere i 6 esoneri in 7 squadre allenate, nonostante ciò è riuscito grazie agli acquisti di Sabatini ad ottenere piazzamenti prestigiosi. Fonseca ha vinto uno scudetto in ucraina e sicuramente con esperienza internazionale, di quella rosa ha trovato le briciole ma lo avete massacrato. Quindi , il problema ,sono scarsi bisogna prendere un allenatore forte.ok. Avete osannato e sperato, a turno, Juric, ITALIANO, e persino Mihajlovic, e qui la tifoseria era divisa, ma poi arriva mou.Boom. psicosi da scudetto. Ma ora sento dire che mou è sbagliato. Degli ultimi 3 allenatori mou è il più forte, palmares alla mano, ma quello che avrà avuto i risultati migliori rischia di essere quello più scarso, Di Francesco, perché ha avuto la fortuna di allenatore la rosa più forte degli ultimi anni. Quindi. Non esistono allenatori giusti o sbagliati per questa Roma. Di sbagliato c’è solo una rosa scarsa, strapagata e sopravvalutata, che rifondata dalla testa ai piedi. Dopo possiamo ritenere sbagliati tutti gli allenatori di questo mondo.

    • Comprendo i tuoi dubbi sul gioco di Mourinho.
      Ma Mou nella Roma non fa solo l’allenatore..
      È il direttore sportivo che ti consiglia e ti porta i giocatori (patricio, Abraham, oliveira, maitland niles), è il mental coach, è il front man per la stampa.
      La società paga 7 mln mou per svolgere tuttu questi ruoli perché in società non vi sono competenze (né vogliono pricurarseli).
      Quei pochi giocatori buoni sono venuti perché c’è lui non perché c’è un presidente arabo, un fondo cinese o americano (quelli della Premiere) che ha buttato centinaia di milioni per fare una squadra subito vincente.
      Quindi tu potresti sicuramente prendere un allenatore con un gioco migliore ma non avresti quei giocatori forti la nostra società senza Mou (e mendes) non avrebbe le capacità per darglieli.
      Quindi il matrimonio con mou per il momento ci è necessario per sopravvivere e rafforzarci. Se se ne andasse sarebbe il declino (10-15 posto).

    • io seppi che la gallina fà l’ovo fresco poi c’è quello che lo fà sodo a prescindere…

      adesso che finalmente abbiamo un MISTER vincente che sà come costruire dalle ceneri una squadra vincente (3 anni il tempo che chiede) avete da ridire?

      ecco questa è la piazza perdente (formellese?),il motivo perché a Roma la as Roma con la passata proprietà ha portato a casa solo un bonsai in 11 anni…questi perdenti sono i suoi sostenitori AHAHAHAHAH
      tornate da dove siete venuti,fate come il vostro capo clown ahahah…l’inconcludente

  6. Dopo il passaggio della piaga monchi-ballotta, sapevamo che ci sarebbero voluti anni per ricostruire la Roma.
    Solo i finti Romanisti potevano negarlo.

    • Silvia lo sai ….lo sai che Luca si buca ancora…..Pallottomicron ha mandato la Roma in terapia intensiva!

    • La fiorentina l’anno scorso stava per retrocedere… È bastato metterci un allenatore vero e qualche innesto decente e ci ha superato… Non ci vogliono anni, ma capacità dirigenziali (che noi non abbiamo) e saper spendere i soldi, cosa che noi non sappiamo fare anche ora. Basta alibi del passato, quando gli errori di strategia odierni sono altrettanto gravi ed evidenti… O pure nel calcio vale la storiella del buco lasciato da quelli di prima?

    • Infatti io lo dico sempre che è tutta colpa di Pallotta…!
      Vi chiedo solo per favore una data, una data certa però, un anno, due anni ancora, e poi BASTA!!! con Pallotta e Monchi.

    • @Franco65,
      pensa che dopo più di 5 secoli ancora oggi c’è chi parla dell’importanza della scoperta dell’America per lo sviluppo (?) della nostra civiltà (?)…
      Vuoi un consiglio? Magna tranquillo.
      Lo gnocchettaro e il mago già lo fanno da un pezzo. Alla faccia nostra.

    • Invece Petrachi, siccome parla de se in terza persona, incute n’certo rispetto. Così li danni che ha fatto lui passano in cavalleria. Nun contento fa pure le cause mijonarie a la società. “Perché Petrachi è ancora romanista, porchimmondo cano che c’ho sotto i piedi!”

  7. Ma davvero credete che i Friedkin possano allestire una squadra a misura di Mourinho?
    Ma non vi viene il dubbio che non ci sono riusciti neanche Manchester e Tottenham?
    Ma non vi basta avere perso contro tutte le big di serie A oltre che con Verona Venezia Bologna Bodo, e aver zoppicato contro una squadra di serie B con 5/6 assenti?
    Ma non vi rendete conto che ormai sono molti i titolari voluti da Mourinho in questa squadra?
    Ma veramente volete arrivare fino all’inferno?
    Guardate che un pezzetto alla volta ci stiamo incamminando!

    • Ma non ti viene il dubbio che United e Tottenham abbiano rose molto sopravvalutate, visto l’andamento anche senza Mourinho?
      Ma non pensi che queste debbano in più vedersela con tutt’altra concorrenza (City, Liverpool, Chelsea campione d’Europa) mentre in serie A basterebbe un decimo dello sforzo per fare una squadra da scudetto?
      Ma non vi siete stancati a dire che è sempre il mister il problema quando sono chiaramente i giocatori a non avere un briciolo di talento?

    • il problema quest’anno sono le piccole non le big. abbiamo perso solo contro le strisciate ( e bisogna analizzare come e perchè). con atalanta hai vinto e napoli hai pareggiato, le altre sono equivalenti, azzeccano due partite e ne sbagliano tre come noi.

  8. Eccoci arrivati…non sono contento della Roma e come gioca,allucinanti i vuoti di “gioco, non gioco” durante i 90 minuti…ma accetto molto volentieri Mou, se non fosse per la sua personalità e carisma non riusciremmo mai a buttare nel cesso e tirare la catena decine dj giocatori, ambiente, giornalisti e modi di pensare qui a Roma..e questo va fatto e difeso se vuoi cambiare mentalità devi cambiare abitudini e modi di pensare ..non sei contento?..Vai via..qui non sverni ..qui comando e decido io ..penso sia l’unica soluzione per uscirne fuori..anche se dolorosa e lunga..ma è una strada che percorro volentieri…presidente per favore segui l’allenatore che hai scelto…forza roma

  9. Boh io veramente non capisco.
    Nella diretta di ieri ho letto molto scoramento nei commenti, anche quelli postati dopo la vittoria.
    E stamane in relazione al prosieguo della stagione vedo che nuovamente prevale il pessimismo.
    Scusate ma io la vedo diversamente.
    Perlomeno ho sperato anch’io che Mou potesse dare alla squadra quel qualcosa in più per andare oltre il valore della rosa.
    È però ormai chiaro da oltre due mesi che non potremo beneficiare di questo bonus e che l’obiettivo del tecnico è invece quello di rifare una squadra dal valore modesto anche a costo di svalutare una parte della rosa, in parte già epurata.
    Ora, che il valore della squadra fosse modesto, specie a centrocampo era cosa risaputa. Però faccio notare che quando il sottoscritto tuonava il 1 di settembre contro un mercato sbagliato ed incompleto la maggior parte degli utenti mi attaccava, lodando invece l’operato di Pinto/Mou.
    Quindi chi ora critica dovrebbe almeno fare mea culpa per non aver compreso quello che era successo in estate.
    Detto questo, ora che finalmente si sono messe due belle pezze nei ruoli scoperti e che addirittura c’è la possibilità di elevare ulteriormente la qualità del nostro centrocampo, prevalgono sorprendentemente i commentatori pessimisti.
    Io invece finalmente vedo ora la luce.
    E se a fine mercato non mi aspettavo nulla da questa stagione ora perlomeno nutro qualche speranza.
    Non più per il 4 posto ma almeno per una delle due coppe nelle quali siamo in corsa e che senza innesti a gennaio per me sarebbero stati obiettivi difficilmente raggiungibili.

    • Vegemite non condivido in parte, a settembre anche io ero uno dei pochi che criticava il mercato di Pinto/Mou, ma la critica era direttamente proporzionale alle grandi aspettative create dall’arrivo di un grandissimo allenatore, cosa inusuale per Roma, ed al fatto che pur con tutti gli infortuni patiti, Fonseca era comunque arrivato in semifinale di Europa League, voglio dire che criticavamo il mercato perchè non si era allestita una rosa da Champions ma nessuno ripeteva il mantra Mourinhano che i giocatori erano scarsissimi.
      Ora tu dici che vedi la luce, io sinceramente no, perchè appunto quelle critiche di settembre erano per una rosa da 4 posto non da 8′, la Roma da settembre è peggiorata; come pensi poi di lottare per una delle due coppe se soffri anche con il Lecce, io sinceramente non riesco a vedere una Roma che batte l’Inter o il Leicester o l’Olimpique Marsiglia.

    • non va bene criticare e svalutare continuamente i giocatori. non va bene dire che vuoi la luna se non puoi averla. non va bene non tentare di creare una zuppa con gli ingredienti che hai. pigliasse esempio da Ranieri. poi tutto ok se cambiamo 10 giocatori ma li puoi anche mettere alla porta senza strombazzare. lo strombazzo serve solo a parare le sue terga capiamolo.

    • Mercato incompleto e/o sbagliato? Beh, certo, e sarebbe stato anche difficile completarlo secondo i voleri di Mou dopo che abbiamo “scoperto” l’inadeguatezza di almeno metà della rosa.
      Ok, potevamo, forse, evitare di prendere Shomu e acquistare un centrocampista, ma sarebbe bastato per fare la differenza? Direi di no. O vogliamo ancora girare attorno alla permanenza di Dzeko? Quello che l’anno scorso ha segnato ben sette gol? E che pure all’Inter sembra adesso essersi fermato dopo un inizio promettente? No, mi tengo Abraham tutta la vita.
      Si può dire che, come quasi sempre, la verità si trova a metà strada? Cioè che la rosa è inadeguata (ma credo già lo sapessimo), ma non fino al punto di rimediare tante delle magre figure viste fin qui, soprattutto contro squadre di medio e piccolo cabotaggio?
      Io credo di sì, senza per questo dover andare incontro ogni volta ad accuse di lesa maestà.
      Ad ogni modo sappiamo che l’orizzonte temporale è triennale, ribadito più volte da Mourinho (anche ieri) e dalla società. Se si fa male quest’anno per poi assistere ad un deciso upgrade nel biennio successivo, vorrà dire che tutti avranno mantenuto le promesse.
      Altrimenti ognuno sarà chiamato a rispondere per le sue specifiche competenze.

    • Ciao Vegemite
      rispondo alle tue osservazioni perché, come sai, non sono mai stato fra i più teneri verso la nuova proprietà (come non lo ero con Pallotta per coerenza) ed il mercato di Pinto (che povero Cristo è stato messo lì a fare il finto GM poi il mercato lo fa Mourinho.
      Il pessimismo è legato al fatto che è ormai evidente che Mourinho non è in grado di dare alla squadra un gioco che possa superare le sue carenze tecniche, ma è capace di gestire i giocatori forti (che infatti sta chiedendo).
      Il problema è che la società, salvo prestiti per mettere toppe (voglio vedere se questi rinnovano ed a quali costi), non sembra intenzionata ad investire maggiori risorse (o non ne ha?) e non può darglieli .. come ne usciamo??
      Non possiamo esonerare Mourinho perché, come scrivevo sopra in un commento, Mou nella Roma non fa solo l’allenatore, ma fa anche il direttore sportivo (con Mendes) che ti porta i giocatori (Patricio, Abraham, oliveira, maitland niles), è il mental coach, è il front man per la stampa. Senza di lui scordatevi gli Abraham, i Patricio, gli Oliveira, ecc..
      La società non sembra avere la forza economica per supportare Mou nei suoi desiderata, ma non si vedono compratori all’orizzonte..
      Quindi siamo esattamente come eravamo a fine Pallotta con la differenza che ci siamo arrivati con i Friedkin in soli due anni .. (mi sa che aveva ragione Petrachi..).
      Ciò detto chiudiamo sta stagione almeno con la vittoria nel derby e nella Conference!!!

    • Rispondo un po’ a tutti.
      Per me in estate si poteva fare un mercato molto ma molto diverso.
      Ci siamo andati a complicare la vita inutilmente nella smania di risparmiare sugli ingaggi.
      Siccome Pinto non riusciva a vendere nessuno nemmeno per sbaglio, i risparmi sono stati solo sugli ingaggi.
      Ed è stata una visione miope quella di risparmiare sull’ultimo anno di Edin poiché poi il sostituto (non all’altezza del bosniaco, almeno quest’anno) ci è costato 40 Pippi + 5 bonus + 5.5 di stipendio.
      Quello che avrebbe dovuto fare Pinto era quello che ha fatto Marotta con Conte ovvero accontentarlo su molte scelte ma non su tutte tipo Lukaku si, Kante no.
      Ora le possibilità erano infinite tra giocatori svincolati, a buon prezzo, prestiti etc etc per allestire una signora squadra con un budget di 90 ml cambiando non 4 giocatori ma 10.
      Le cose sono andate diversamente e a questo punto, almeno a me, è stato chiaro che la stagione partiva male ad handicap.
      Si sperava che Mou facesse il Conte ovvero cavar sangue dalle rape invece il campionato ci ha consegnato un Mou senza il tocco di Re Mida e con atteggiamenti a cui non eravamo abituati.
      Il Mou del triplete era un’allenatore che tendeva a convogliare l’attenzione e le critiche su se stesso per tenere i giocatori lontano dai riflettori o per toglierli dal banco degli imputati: il Mou attuale fa l’esatto opposto. Questo ha destabilizzato i giocatori più deboli psicologicamente.
      Tranne che nelle prime partite finalmente si aveva l’impressione di una squadra con il carattere del suo allenatore, poi, specie dopo il Bodo, la squadra ha palesato una fragilità psicologica disarmante.
      Ora quanto impatta la qualità dell’organico e quanto il manico nell’involuzione della Roma non saprei. Forse 50/50.
      Questo per dire che ovviamente non sono contento di Mourinho, ma non vedo soluzioni all’orizzonte se non quella di continuare con lui almeno fino al termine della stagione.
      E come detto sopra benvenuti gli innesti di gennaio se elevano la qualità della rosa.
      Magari ne arrivasse anche qualcun altro!!!
      Per me uno tra Zakaria e Kamara sarebbe un colpo notevole.
      Già ora con un giocatore di qualità in più a centrocampo (Sergio Oliveira) la squadra mi sembra più quadrata e logica.
      Io credo che se mettiamo a centrocampo un’altra pedina di qualità tutta la squadra ne gioverà a partire dal gioco.
      Rendiamoci conto che sinora abbiamo giocato con Cristante e Veretout due che avrebbero fatto panca nella Roma di Garcia, Spalletti e DiFrancesco.

  10. Come ho scritto nel thread sulle dichiarazioni del Mou del dopo partita, cinicamente, che siano la pura verità oppure un alibi per stornare suoi limiti interessa il giusto. Se Mou è un tecnico che riesce ad ottenere risultati solo con una squadra ricca di elementi qualitativi, e la Roma attuale ne ha troppo pochi, ok: i Friedkins facciano il sacrificio e glieli prendano, e poi staremo a vedere. Un’altra via non c’è, visto che la proprietà ha espresso massima fiducia nell’allenatore.
    Lo so da me che questo è un ragionamento tagliato con l’accetta. Mi viene da pensare: Kumbulla e Veretout, in quale categoria lì mettiamo? Dei giocatori di qualità, o nelle pippe irrecuperabili? Perché il primo dimostra che Mourinho è anche un allenatore capace di recuperare elementi utili alla causa; il secondo, boh… un mistero. Troppo sfruttato? Usato fuori ruolo? Psicologicamente scarico?

    • Semplice: Kumbulla è uno che ha reagito alle critiche pesanti di Mourinho sul campo, veretout uno che più e più volte ha fatto l’elogio della sconfitta in senso estetico.
      Perciò il primo ha almeno carattere e determinazione, il secondo no e se ne deve andare di sicuro….anzi prima se ne va meglio è per noi.

  11. Si’ ci vogliono i giocatori , tanti e forti , ma ci vuole anche un allenatore che li faccia muovere da squadra, cosa che non vedo nella Roma attuale

    • quartultimi in classifica effettivamente non è che state messi bene,comunque si, il sito si chiama giallorossi.net,hanno i stessi colori,però non è quello del Messina eh

  12. Anch’io aspetto la rivoluzione. FONSECA, MOURINHO, JURIC, ITALIANO, STRAMACCIONI, O CANA’, non cambia niente, squadra scarsa e impresentabile, non può essere la Roma. Squadra da rifondare, almeno 10/12 acquisti, a dire poco.

    • hai presente cosa stanno facendo Juric e Italiano con rose decisamente più scarse della nostra attuale (come più scarsa lo era quella in mano a Fonseca)? se mi compri 10 giocatori del City o del PSG, basto io come allenatore, non serve mister 7 milioni all’anno, che manco col Lecce la porta a casa senza i soliti 12 giocatori…e su caxxo…apriamoli sti occhi…

    • Simone Inzaghi, con una squadra forte, è in testa alla classifica e probabilmente ci rimarrà.
      Così come ha fatto il super quotato Conte, il quale aveva pure Lukaku e Hakimi, sicuramente migliori di Dzeko a 35 anni e Dumfries.
      E forse pure Juric e lo stesso Italiano sarebbero in cima alla classifica.
      Il quid in più che spero ci dia Mourinho sarà quello di esercitare una maggiore pressione sulla società per farsi prendere i giocatori che desidera, cosa che magari non può riuscire ad un tecnico senza il suo palmares che non può che essere più aziendalista.
      Quello che avvenne in poche parole col passaggio da Zeman a Capello.
      Questo dobbiamo sperare malgrado le condizioni economiche del club. Perché a parità di “pippe” in squadra è molto probabile che Mourinho faccia peggio di tanti altri senza alcun pedigree.

  13. Fonseca, che per me comunque non era un fesso, con i Friedkin ha lavorato senza fare storie con quel che aveva (di giocatori di peso gli si è concesso il solo Smalling); ha fatto scelte condivisibili e non, commesso errori ma ha dato un certo gioco agli uomini di cui disponeva, segno che almeno l’impegno, con tutti i suoi limiti, ce lo ha messo.

    Mourinho ha agito diversamente, ha chiarito subito che con certi giocatori non si va da nessuna parte, che servivano molti rinforzi e subito, in diversi casi ha addirittura palesato pubblicamente e intenzionalmente, aggiungerei, stupore e schifo per la massa di pipponi che si è ritrovato ad allenare (probabilmente tanti tutti insieme non li aveva mai visti…).

    Ha dato l’impressione di ritenersi estraneo e di non essere coinvolto in questo gruppo, lo ha criticato come se non ne facesse parte, evidentemente non ci si riconosce e neanche vuole essere associato a una certa Roma.
    Trovo che talvolta abbia commesso errori piuttosto banali e mi è sembrato più di una volta in confusione.
    Mi sono spazientito e sono arrivato anche io a urlargli dietro di mettersi a lavorare seriamente e a guadagnarsi lo stipendio.

    Tuttavia Mourinho ha preso sulle sue spalle molta più responsabilità decisionale di quanta se ne sia ritrovata Fonseca; non si può permettere di avallare certe situazioni, deve cambiarle, non farle funzionare a tutti i costi, rischia che vengano mantenute invariate, e si continuerà a non andare da nessuna parte.

    Ne concludo che vedremo il vero Mourinho tecnico quando avrà a disposizione abbastanza giocatori per ambire a qualche risultato, non escludo un cambio di marcia nella sua conduzione se otterrà qualche altro giocatore in ruoli cruciali entro gennaio, obiettivo primario Conference League e, chissà, anche la proibitiva Coppa Italia e il sesto posto in campionato.

    • il problema è che ci sarà sempre qualche squadra con una rosa più forte della tua (milanesi, gobbi, e al momento anche il napoli) e lui avrà sempre l’alibi che Oliveira non è abbastanza forte per vincere uno scudetto, come Gonde lo aveva che la juve o l’inter non erano abbastanza forti per vincere una CL….puoi sempre chiedere di più, se il ragionamento è quello…

    • Però il tuo ragionamento è decontestualizzato, si può arrivare a concludere qualsiasi cosa così.
      Mourinho che si mettere in testa di poter continuare a chiedere e a nascondersi dietro un dito all’infinito…? Assai improbabile.
      Questo è l’inizio, non la conclusione del ciclo di Mou in giallorosso.

      Da parte mia non pretendo di avere azzeccato tutto, ma nelle mie ipotesi cerco di rimanere entro il limite che mi sembra suggerito dalla situazione oggettiva e dai comportamenti dei vari protagonisti.

    • sinceramente sono arrivato alla conslusione che finchè i Friedkin sono d’accordo a spendere e rifare la squadra che problema, tanto i soldi sono i loro. Poi se dopo tre anni la roma sarà punto e a capo non ci saranno alibi per mourinho e il suo fallimento avrà un eco mondiale

    • Il dubbio è se la società avrà la forza di assecondare Mourinho, sempre quello. L’Inter ha dovuto mollare la presa con Conte perché stava andando gambe all’aria.
      Sono i tipi di allenatore che non si prendono mai una responsabilità ma, a fronte di risultati deludenti, chiedono sempre di più.
      Se si verificasse la prima condizione a me starebbe benissimo. Di certo, continuando a comprare buoni/ottimi giocatori prima o poi i risultati li ottieni, a prescindere dal gioco.

    • @UB,
      noialtri tifosi siamo obnubilati dalla fede calcistica, ma non ci faremmo prendere in giro.
      Dai e dai, sostituisci le pedine che non ritieni all’altezza con altre di tuo gradimento, arriverà il momento in cui non potrai pretendere più nulla. Hic Rodi hic salta.

  14. oltre le parole questo allenatore potrebbe iniziare a far vedere quale è il suo gioco?Spiega ai giocatori cosa vuole da ognuno?Matura sempre di più paragonandolo al gioco di ogni squadra di serie a ed anche di serie inferiori che non abbiamo schemi,posizione in campo,distanza dai reparti,non si sa a chi dare la palla,mi fermo,spero che a fine anno chi di dovere tragga le conclusioni e prenda provvedimenti.Comunque da romanista spero che ci sia una trasformazione a partire da domani .Forza Roma.

    • se gli togli le parole, a sto “allenatore” non è rimasto più niente purtroppo…e vedrai domenica quante parole dovrà dire…

  15. Ho dormito benissimo e mi sono svegliato di ottimo umore perché la mia squadra ha passato gli ottavi di Coppa Italia ma soprattutto perché ha reagito (prima ancora dei cambi…) dopo essere andata sotto di un gol. E poi con gli uomini migliori in campo ha chiuso la partita senza più concedere nulla agli avversari. Esattamente come deve essere.

    L’anno scorso la mia squadra è stata eliminata agli ottavi dallo Spezia, l’anno prima ancora nei quarti (dalla Juve), l’anno prima ancora dalla Fiorentina (7 a 1… sempre nei quarti), l’anno prima ancora dal Torino (negli ottavi), etc… e questo è il motivo del mio buon umore: capisco che chi tifa la stessa squadra ma nella versione del 1983 (o del 2001… o di qualche altro anno in cui eravamo più forti…) non la veda così.

    Ma io vivo nel presente, cosa posso farci 🤷…

    E ho visto che Zaniolo non passa la palla ma ho pensato che magari per tornare a essere fortissimo ha bisogno di provare e provare a tirare… e non solo in allenamento. E che magari Abraham comincia a capire quali parti del suo repertorio di immenso talento possono fruttargli dei gol in Serie A (ieri è stato il girarsi fulmineamente incrociando con potenza e precisione). E che Oliveira ieri sera mi è sembrato la spina dorsale della squadra. E Maitland Niles non è scarso per niente. etc…

    Insomma ho pensato che anche se il crollo invernale è sempre dietro all’angolo, il mercatino di gennaio sembra averci migliorati e che il mio Coach dice cose vere (verissime) con un tono impagabilmente schietto e incisivo.

    La prima di queste sei partite tutte da vincere, tutte alla nostra portata, è stata vinta. Adesso le altre 5 e poi vedremo…

    Ciao a tutti 😊.

    • Me pari Ned Flanders dei Simpson…con tutta la stima e la simpatia, vedere sempre il bicchiere mezzo pieno come fai tu è ammirevole e fastidioso allo stesso tempo 😉

  16. La partita di ieri ha sentenziato che alcuni giocatori seguono l’allenatore mentre altri decisamente no. Appena Mourinho ha messo Miki e Zaniolo la partita è cambiata e anche altri giocatori ne hanno beneficiato. Con l’ingresso di Miki in mezzo al campo la manovra è stata più fluida ed i passaggi all’indietro sono diminuiti drasticamente. Segno che con giocatori di qualità e che s’impegnano la squadra diventa un’altra. Quindi ha ragione l’allenatore quando chiede determinati giocatori. Mi dispiace per Veretout che stimo, ma ieri si è visto che non segue più l’allenatore…forse convinto dall’agente che vuole incassare la provvigione per una sua cessione. Siamo ancora in costruzione e gli ultimi acquisti hanno migliorato un pò la situazione nella formazione titolare, per una squadra forte servono ancora acquisti e cessioni perché le riserve non possono essere costituite solo da Primavera.
    P.S. il Kumbulla delle ultime due partite con Smalling potrebbe essere la coppia titolare fino a fine stagione

  17. …io non vedo uno straccio di gioco, una minima organizzazione di gioco. E neppure quel furore agonistico che dovrebbe essere il marchio di fabbrica di Mourinho. Pure il lecce b di ieri sera sembrava meglio messo in campo e con le idee chiare su cosa fare: pressing, corsa e tigna agonistica..e non aveva certo “fior di campioni”. Mi ripeto..da Mou mi aspetto molto, molto di più..e fino ad adesso ho visto veramente poco…

  18. L’ennesima gara di m…a di ieri ha dato l’ennesima sentenza che serve almeno un giocatore di spessore in mezzo al campo…. Cristante va a 2 km/h ed è buono solo x la panchina

  19. se solo arrivassero 3 palle gol a Tammy, 2 le mette dentro e vinciamo.
    lui è l’unico giocatore di un altro livello. poi ci sono 7-8 buoni giocatori.
    poi il deserto

  20. Ieri sera mi sono guardato Athletic Bilbao Barça, in Copa del Rey, bellissima gara dove ha vinto Bilbao dominando il Barça quasi sempre. Di giocatori forti con cognomi altisonanti l Athletic non ne ha, ma tutti con una voglia matta di tirare fuori gli attributi. Mi ha impressionato il loro centrocampista Muniain.
    E noi? Invece noi sempre a voler compararci con le rose dei vari PSG, real Madrid, Manchester City….mentre il problema è altrove? I Friedkin non sono scemi e hanno scelto Mourinho perché han capito subito che il problema era mentale…

  21. Rivoluzione? E con chi? Canta cavallo che l’ erba cresce co sta societa’, co sto mercato di scarti altro che rivoluzione, mah, solo la maglia forza ROMA

  22. squadra completamente disorganizzata,ancora qualche partita e si brucia anche felix,ieri sera imbarazzante,come pure maitland niles.sergio oliveira con il pallone tra i piedi si conferma giocatore di classe, ho paura abbia un pò le gambe corte per fare la doppia fase.mikj ha illuminato, vina ha spesso sbagliato giocata, zaniolo purtroppo regala sempre l’impressione di giocare da solo, tammy ha fatto vedere delle grandissime cose, shomu ha fatto un gol di gran classe, soprattutto i primi due tocchi in corsa

  23. Sapete qual è la differenza fra un calciatore normale e uno forte? La tecnica! Puoi avere tutta la forza di questo mondo ,puoi doparti,puoi usare la tattica ,insomma puoi fare tutto quello che vuoi ma quando incontri giocatori tecnici e’ finita ,non ce n è per nessuno. Su dieci partite nove le perdi, ditemi voi chi c’è di tecnico nella Roma????? Se li trovate fate i nomi ,calcolate però che in una squadra non ne bastano due tre per vincere titoli, ricordate il barca di Iniesta, il real di Ronaldo, l Inter di Mourinho,e via dicendo.

  24. perchè ovviamente anche con il Lecce, come contro i temibili Bodo, Venezia, Bologna, Cagliari, servono 15 campioni assoluti…sennò come fai? eh si povero Mou, che rosa scarsa che allena…non come quei fortunati di Italiano e Sarri che possono contare su dei fuoriclasse come Bonaventura, Torreira, Saponara, Pedro, Leiva, Callejon, Hisay, Odriozola….quelli si che hanno presidenti che gli hanno messo a disposizione 300 milioni per fare mercato e con queste rose mirabolanti sono talmente pippe da stare a pari punti con noi…se a Mou gli davi la metà de sti giocatori eravamo secondi in classifica, altrochè…

    • Guarda che ti sei incartato da solo.
      Coi “fuoriclasse” che citi direi che lazie e fiorentina difatti galleggiano ai nostri stessi livelli, dal sesto all’ottavo/nono posto.
      I Campioni servono, quando pure le partite con le piccole prendono una piega brutta, inaspettata, sono le grandi giocate che le risolvono e queste non possono certo arrivare da giocatori mediocri.
      Infatti voi sono anni che dite “eh, ma pe’ vince col Lecce servono i Campioni? Pe’ vince col Venezia servono i Campioni? Pe’ vince coo Spezia servono i Campioni?”
      Si, pensa, servono i Campioni, difatti da quando ballotta se li è plusvalenzati tutti e ha rimediato queste mezze tacchette galleggiamo a metà classifica.
      Poi dovresti aver notato com’è cambiata la partita nel secondo tempo quando è stata mandata in campo gente con più qualità…..ma niente, voi niente.
      W Mourinho che dice finalmente delle mezze tacche che sono mezze tacche e vanno cacciate, e vuole gente di maggior qualità.

  25. Mourinho chiede fisico tecnica e cojones. Ora quali e quanti dei nostri eroi posseggono almeno due dei 3 requisiti richiesti? Secondo me pochi è credo anche secondo lui, e non manca mai di rimarcarlo! Chi possiede tutti e 3 i requisiti è un campione chi 2 è un ottimo giocatore.

  26. Non capisco le ripetute critiche a Cristante. Uno dei pochi degno di nota in questa squadra. Olive ora mi sembra stia facendo bene per quel poco che ho visto. Diamo fiducia a questa società e questo allenatore. Quando è arrivato ha chiesto tempo. E non gliene stiamo dando. Le critiche ci stanno per carità. Ma non affondiamo già una nave appena salpata dal porto. La Società ha fatto uno sforzo economico non indifferente. Diamo tempo al tempo. Lo so che ci siamo stufati di attendere. Ma persone al vertice così serie non ne vedevo dai tempi di Viola e Sensi.

    • Ma l’hai visto bene cristante ieri sera?
      Specie nel primo tempo non ha azzeccato nemmeno uno STOP che sia uno, figuriamoci un passaggio.
      Velocità di pensiero ed esecuzione pari a quelle di un bradipo con deficit mentale, per giunta.
      Una delle cause dei nostri mali, insomma.
      Prima lo cacciano meglio è, manco in serie B può giocare.

    • perchè, secondo te era il Lecce a dover fare la partita? questa è la migliore battuta della giornata direi….

    • Io mi lamenterei del gioco solo se gli avversari fanno un partitone e che la Roma non fa niente come contro l’Inter, contro i vichinghi in Norvegia e come nei 7 minuti di Roma-Juve da horror, non quando dominiamo una gara e l’avversario non fa un beota come il Lecce ieri (1 tiro in porta del gol ha fatto e poi il nulla cosmico). Meglio vincere 10 partite così 1-0 oppure 3-1 giocate in quel modo che vincere una 10-0 o perdere gare facendo un bel calcio. Guarda la Juve quanto faceva ridere in Europa e in alcuni momenti del campionato e coppa Italia prendendo Sarri solo per il bel gioco cacciando via Allegri che con un gioco simile a quello di Mourinho fa due finali di Champions con un Ronaldo in meno.

  27. Inizia a disgustarmi il tutto: gioco e atteggiamento.
    Mi spiace ma il valore aggiunto dell’allenatore non si vede né nella manovra né nel carattere.
    Dite quello che volete ma, parere mio, Mou sta toppando.
    Speriamo si raddrizzi la stagione ma la vedo dura.

    • Più che altro, la fiducia la si ha ancora, però si fosse trattato di un unico episodio sciagurato… Ed invece, Bødo, Venezia, Juvenfurt…

  28. Se ancora non avete capito che il gioco di Mourinho è stare con il baricentro basso per fare avanzare l’avversario rubagli il pallone e fare ripartenze in contropiede (ci ha vinto una triplete a Milano) o state in malafede o siete co@@ni
    Inoltre Tammy ha realizzato si un gran gol ma il pallone gli è arrivato grazie a un’azione corale centralmente iniziata da Miki (passaggio filtrante) e conclusa dal tacco di Zaniolo
    …..E quindi mi sa che aleggiate nella prima ipotesi 😁

  29. Il primo tempo il Lecce ha dato tutto fisicamente.
    Non potevano durare 90 minuti.
    Veretout sbagliava la posizione , Sergio Oliveira la cercava.
    Unico lucido CRISTANTE ma offeso dai tifosi .
    Che strano …o forse no.
    MAITLAND schierato a sx , gioca normalmente a dx
    Andava provato vista l’ indisponibilità di El Shaarawy.
    C Perez ? Cercasi acquirente .bravo ma in Italia pochi spazi per lui.
    Comunque MOU deve cominciare a dare anche schemi alla squadra , non solo critiche.

  30. Caro Fiorini a mio avviso il Lecce è una buona squadra che non sfigurerebbe di certo in serie A . Va ricordato che nel turno precedente vinse in tromba con lo Spezia . Nel primo tempo il pressing asfissiante e organizzato dei salentini ci ha messo in grossa crisi soprattutto nella circolazione della palla che già di suo non è mirabile. Poi nella ripresa calata l’intensità degli avversari sono salite alla ribalta le qualità di alcuni singoli. Anche la gara di Empoli con una squadra che aveva virtualmente eliminato la prima in classifica in serie A pare avviata su quel canovaccio. La verità è che il calcio spesso diventa pane azzimo se non si affrontano le gare con intensità e se ne potrebbero fare decine di esempi…

  31. Ma questo disprezzare sempre la squadra alla fine dove porta?

    Cambi 10 giocatori questa estate e come chi te li compra che non gira un soldo ed il mercato si fa solo con i prestiti.

    Le squadre si migliorano anche e soprattutto dandogli un gioco, il Lecce è scarsssisimo calciatori inguardabili, ma ha una idea di gioco migliore della nostra e lo allena un certo Baroni allenatore di categoria niente di più

    • Vabbè dai…..con badron ballotta di “allenatori” con “il loro gioco” ne hai avuti a bizzeffe: luis enrique, di francesco, il tuo tecnico feticcio fonseca (un sesto e un settimo/ottavo posto, ve? ovviamente senza vincere una cippa).
      Però, guarda caso, i migliori risultati (per modo di dire….zeru tituli) li hai ottenuti quando in organico avevi i giocatori più forti e tecnici; plusvalenzati/dismessi i quali da badron ballotta siamo finiti a galleggiare nell’anonimato di metà classifica come banalmente previsto dai Romanisti attaccati alla maglia e non a due cassette di broccoli e frutta fracica.
      In sostanza tu vorresti ripetere le due entusiasmanti stagioni precedenti, io spero questa serva a gettare le basi di quelle future finalmente libere da fruttaroli, cesaroni e p&p, ossia da tutti quei perdenti cronici con mentalità stracciarola che hanno ridotto la mia AS Roma ai minimi termini.
      Fa bene chi disprezza questa squadra non degna di Roma e dei Romanisti in troppi elementi e ne chiede una all’altezza, fa bene perciò Mourinho a esprimersi chiaramente.
      E tu rosica, rosica.
      Come ci dicevate, a noi Romanisti?
      ‘O voi un po’ de Maalox?

  32. Criptico gli occhi li dovresti aprire tu. Allenatori del livello di Juric è Italiano li abbiamo avuti. DI Francesco arrivò in Europa league col Sassuolo, Fonseca ha vinto uno scudo con lo shaktar, ma niente . Allora si è pensato di alzare il tiro in panchina, ma il tiro bisogna alzarlo nel parco giocatori. Pensate come I tifosi del Crotone, un allenatore giovane per valorizzare i giovani, tanto ogni anno arriviamo solo settimi.

    • Tony, ad oggi hai una rosa che è molto migliore di Fiorentina, Bologna, Verona, Torino, sassuolo, Empoli (o no?) e un allenatore molto più forte (sulla carta) dei loro allenatori, eppure te la stai battagliando con queste squadre…hai migliorato la rosa di Fonseca con innesti importanti, eppure stai 10 punti sotto e fatichi a battere le riserve del Lecce…so’ fatti…per arrivare settimo o ottavo, me tenevo Fonseca, almeno non me pijavano pel cuxo con lo Special One in panchina che sta a fa figure di merxa su figure di merxa…

    • Ma niente cosa, ma niente cosa!! Due semifinali in Europa League e Champions League ti sembrano poco per una squadra con il grande palmares come quello della Roma! Di Francesco e Fonseca hanno fatto molto di più di quello che ha fatto Mourinho finora, basta con questa genuflessione nei suoi confronti, sembriamo come nelle commedie i poracci che si rapportano col riccone di turno.

    • Giusto Tony questi due allenatori hanno fallito con un curriculum Superiore e considera che uno conosceva l’ambiente l’altro ha vinto 3 scudi è una coppa portoghese con una squadraccia e ricordo che con il suo shackatar ha giocato un bel calcio e per poco non uscivamo se veniva juric o italiano oggi ad allenare c’era Ranieri o de rossi senior e ricordiamoci che in 40 anni solo due allenatori emergenti sono usciti fuori

  33. “Il gioco!” “Il gioco!” “Il gioco” come viene inteso da chi starnazza, ovvero la squadra frizzante e veloce che fa tremila tocchetti a metro quadro, non funziona; è stato vincente in tre o quattro squadre dal 2000 a oggi, il Barcellona di Guardiola (perché aveva il centrocampo più forte del mondo), la Spagna di Del Bosque (perché aveva il centrocampo del Barcellona di Guardiola), il Barcellona di Luis Enrique (mi domando chi avesse a centrocampo…) e poi a sprazzi in qualche altra squadra, più che altro perché con giocatori di una certa classe è inevitabile che alcune azioni siano esteticamente valide. In Serie A, il campionato più chiuso, malgestito e bastardo d’Europa, negli ultimi dieci anni c’è stata una totale egemonia dell’anticalcio: è bello? No, un Brentford-Norwich potrebbe tranquillamente essere una partita tecnicamente a livello di un big match di Serie A, ma smettiamola di fare finta di essere in Brasile. Parlando di statistiche invece che di caxxate, la Roma è terza per tiri totali, quarta per tiri nello specchio, prima per calci d’angolo, quarta per xG, mi sembra che questo non-gioco ci porti parecchio vicini alla porta…se poi non segnamo, perdiamo palla con i passaggi sbagliati, ci perdiamo l’uomo e passiamo la palla agli attaccanti avversari in area, è perché manca il futbol da funamboli (e per i nostalgici di Fonseca: no, fare un’azione tutta di prima con un Bologna fatto di stracchino e porgere un bel piatto di chiappe allo United perché non si è capaci di leggere le partite non è futbol da funamboli) o perché i giocatori hanno il cervello a mollo nel Tavernello? Per chiedere eh…

    • Il bel gioco si può fare ma non a roma l’ultimo a fare un gioco bello e continuo è stato garcia nel suo primo anno cioè 8 anni fa quelli che so venuto dopo o un bel calcio a sprazzi o un gioco pessimo io ricordo di Spalletti che con il suo caxxo de bel gioco ci ha spompato la squadra negandoci una Europa league dove eravamo la squadra più forte o di un derby che non avevamo toccato palla perché la squadra era cotta quindi avanti con mou

  34. Il problema è che abbiamo un parco giocatori strapagati ed alcuni oramai si atteggiano nel modo sbagliato. Se non ci riesce Mou a raddrizzarli e li sta giustamente pungolando, perché non è una questione di costruzione della dinamica di gioco, ma vedo perlopiù degli atteggiamenti mentali errati, e delle giocate a volte fatte con troppa sufficienza, questo è un problema mentale di tanti calciatori che abbiamo in rosa, errori che di rado vedi dei retropassaggi corti e sbagliati come ad esempio fatti da noi. Questo è impossibile che sia Mou a richiederlo e ad allenarli tutta la settimana a compiere dei retropassaggi da disgraziati.
    Mi sta sulle scatole un atteggiamento alla Fonseca dove quando evidentemente sbaglio 1-2 giocatori, la colpa se la prendeva lui mentre io volevo in quel momento che lui ponesse una critica su qualche giocatore che aveva anche sbagliato. Qualche allenatore top level, loro hanno sempre giocato di provocazione su alcuni calciatori per farli tirare le pa@@ine.
    Con la rosa del momento, di cui una parte inadatta al livello in cui dovrebbero competere, secondo voi un allenatore di reputazione inferiore, questi debosciati lo seguono?
    O qualcuno dirà frasi del tipo:
    “Ma tu chi credi di essere? Non hai vinto mai nulla in carriera ed allenato squadre di livello inferiore e guadagni molto meno del sottoscritto. Io sono un Nazionale, sto giocando qui da diverso tempo e tu sei un perfetto signor nessuno”
    Quando Gasperini ad esempio andò all’Inter, diversi calciatori si atteggiarono così nei suoi confronti, proprio perché Gasperini non aveva ottenuto nessun risultato di riguardo in carriera. Figuratevi come alcuni dei nostri si atteggerebbero con Juric e Italiano.

  35. Se forse si vuole un allenatore che cambi le cose drasticamente ma che durerà 2 anni, perché lui è bravo a fare tabula rasa, fa allenare i giocatori e correre come matti, e rilanciare una squadra, ma per via del suo caratteraccio esplode dopo 2 stagioni, allora l’unico allenatore adatto qui è Antonio Conte. Se fallisce persino uno come lui che è riuscito ad ottenere risultati dovunque, allora amen… questa è una squadra senza se e senza ma da rifondare completamente, ci sono troppi elementi sbagliati ed uno spogliatoio con poca amalgama e squilibrato. I tanti passaggi sbagliati sono a volte segno manifesto di questo. Eppoi ci sono calciatori che giocano di malavoglia se non schierati nel ruolo a loro più congeniale, lo fanno apposta di rendere di meno perché vogliono giocare dove loro credono di rendere al meglio, non gliene frega tanto di sudare e dare l’anima pur di giocare, fanno il compitino e basta. Ci sono tantissime dinamiche come queste ed i problemi si moltiplicano in base agli atteggiamenti dei calciatori. Quando in teoria ti ritrovi in un club come la Roma, alcuni calciatori si sentiranno purtroppo arrivati, soprattutto se vengono da realtà calcistiche inferiori. Come detto per me c’è un problema a questo punto di spogliatoio e l’unico che forse riesce a sbloccarlo è un cagnaccio rabbioso alla Conte, se Mou fallisce.

  36. siamo sicuri che i nostri del primo tempo siano piu’ forti di quelli del lecce, e poi Carles Perez, grande schiappa, in due anni non ricordo nulla, il nulla del nulla,nel lecce o salernitana od altre farebbe panchina o tribuna . nella primavera o in serie b ce ne sono a decine piu’ forti, appena uscito e’ entrato un giocatore Zaniolo ed e’ cambiata la partita. Veretout in fase calante, corre a vuoto e passaggi imprecisi, lo stesso Cristante . non sono giocatori Scarsissimi, ma nemmeno sopra la media .

  37. Mou mi.convince sempre.menoho.la sensazione che vince solo con tutti.campion.perche non devi insegnare alcune cose.ricordo che.liedholm insegnava sopratutto le tecniche

  38. Vero. Aggiungo che mi sta dando fastidio questo.puntare il dito allora che cosa prende a fare 7 milioni? Anche i segnare non solo x urlare

  39. Questa Roma ha bisogno del rientro di Spinazzola, un centrale di difesa mancino (Senesi) e un mediano (Kamara) subito. Cedere subito Santon, Fazio, Diawara, Reynolds e Perez. A giugno via Veretout (che ha mercato) prendere Grilischt, Barrow o Brekalo al posto di El Sharawy e prendere un’ala dx che possa far rifiatare Zaniolo ogni tanto.

  40. Bisogna prendere atto che a parte Abraham, zaniolo, spinazzola, pellegrini e forse e dico forse Oliveira, il resto della squadra per vari motivi non è all’altezza.
    L’allenatore per ora nonostante il materiale non eccellente a mio avviso ha deluso.

  41. Ripartiamo da Abraham (grande prospetto sec me). Zaniolo. Félix. Pellegrini. Smalling. Spinazzola. Patricio. Stop! Il resto x me o ceduto od in panca. Ripeto.. Al netto della permanenza o meno di Oliveira.. Centrocampo da rifare totalmente ed in parte anche la difesa(terzino dx titolare e un centrale difensivo degno di questo nome).

  42. Per onestà intellettuale ad oggi avrei voluto vedere qualcosa che si avvicinare ad un gioco dopo 6 mesi un Po più riconducibile al tecnico se non in materia tecnico tattica evidenti quantomeno per tigna sacrificio abnegazione
    Vedere la Roma oggi te prende la paranoia
    Perciò Mourinho la delusione più grande soprattutto quando parla di rosa anche contro una buona squadra di serie b ridicolo perciò
    Vuoi la rivoluzione per competere come si deve
    Non posso che superarlo e votare il tuo pensiero
    Sempre e comunque perché la Roma viene sempre prima di tutti compreso Mourinho
    Perciò con Mourinho si ma fino all’inferno anche no grazie

  43. Se dobbiamo giocare con il 4-2-3-1 serve una rivoluzione vera. Serve un crack in difesa, anche due con Smalling sempre infortunato. Due mediani. Un esterno d’attaco polivalente. Il secondo portiere, titolare fra 2-3 anni.

    Della prima squadra terrei Pellegrini, Zaniolo, Abraham, Felix, Ibanez, Patricio, Niles, Oliveira, Karsdorp e Spinazzola. Tutto il resto via. Altro che rivoluzione, qui tenendo conto dei sopracitati manca cmq la spina dorsale della squadra. Sono fra i 3-5 acquisti l’anno per i prossimi 3 anni.

    Io continuo a chiedermi chi glielo fa fare ai Friedkin. Boh.

  44. Se Kamara non vuole venire per questioni di ingaggio, proverei a prendere Jurrien Timber dell’Ajax come detto qualche tempo addietro. Come Kamara lui parte difensore centrale ma sa fare anche il terzino destro e sinistra, ma sta lavorando per diventare un abile mediano con Ten Hag, per via della sua capacità di gestire il pallone bene. Ora anche Pep Guardiola del Manchester City pare abbia messo gli occhi su Jurrien. Come dissi in passato per me lui sarebbe l’acquisto top, giovane età, già con una buona esperienza internazionale, grande personalità e già leader nello spogliatoio. Ha un contratto con l’Ajax fino al 2024 ma ancora a cifre mi pare molto basse e penso che un contratto sui €1M-1.5M li andrebbe più che bene.

  45. Ieri in conferenza stampa post partita Mourinho è stato chiaro. Questa rosa non funziona, sono una massa di p…pe, scarsi, sopravvalutati. Non escludo che verranno venduti anche altri giocatori che noi tifosi riteniamo intoccabili.
    Sono dieci anni che andrebbe fatto un bel repulisti o rivoluzione o tabula rasa come vogliamo chiamarla………
    Mi auguro che non sia un alibi dell’allenatore oggi e che a sorpresa poi l’anno prossimo se ne vada altrove…
    Incrociamo le dita!!!!!!

  46. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome