Spadafora: “Non so se la Serie A arriverà fino in fondo, la Lega prepari un piano B e C. Ronaldo? Si sente al di sopra delle regole”

24
3179

ALTRE NOTIZIE – Il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, ospite al programma ‘L’aria che tira’ in onda su La 7, ha espresso dubbi sulla possibilità che il campionato di Serie A arrivi fino al termine della stagione, fissata per domenica 23 maggio.

Queste le sue parole: “Ce la si può fare? Sì. Che si arrivi in fondo non lo so. Credo debba esserne consapevole anche la Lega e si debba preparare un piano B, un piano C“.

Sul caso che ha visto coinvolto Cristiano Ronaldo: ”Quando ha lasciato il nostro paese per andare in Portogallo, ha violato il protocollo, è stato aperto un fascicolo dalla procura di Torino e ora sarà aperto anche della Figc. E’ un grande campione e si sente esente dal rispettare le regole”.

Fonte: LA 7

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFonseca in bilico? La società smentisce: notizia folle atta a destabilizzare il club
Articolo successivoRangnick: “Non sto trattando con la Roma. Voglio un club ambizioso in Germania o Inghilterra”

24 Commenti

    • Pure allo scorso campionato minacciava di bloccare il campionato ma lo ha sospeso soltanto e poi ripreso come nulla fosse. I soldi.

  1. Avete avuto 8 mesi per riorganizzare la sanità, aggiornando le strutture già esistenti, creandone di nuove, assumendo personale, creando banche di plasma di anticorpi. Non avete fatto nulla di nulla. L’unica vostra voce è la minaccia di chiudere tutto ,magari delegando sempre qualcun altro in modo da scaricargli pure la responsabilità, accusando i cittadini di non rispettare le regole e diffondendo ansia e terrore mettendo un paese in ginocchio. Dovreste voi chiudervi in casa e non farvi più vedere in giro.

    • Anonymus sei un ignorante patentato e pretendi di portare a fondo quelli che sono più ignoranti di te con discorsi pieni di becera propaganda. Quali 8 mesi? forse vuoi dire 3/4 e poi per cambiare un sistema che è così da trent’anni. Ma dove vivi? forse nel mondo di OZ? con la bacchetta magica si sarebbe potuto fare. Sai quanti soldi e strumentazione sono stati dati dallo stato alle regioni per organizzarsi? 6 miliardi ma non hanno fatto le gare nè hanno assunto il personale che serviva. Magari anche per motivi burocratici o forse perchè quelle di centrodestra hanno seguito il capitano che a giugno diceva che il virus non esisteva e ad agosto ha linciato il governo per aver prorogato lo stato di emergenza senza che ce ne fosse bisogno. Ed in ultimo prendiamoci le nostre di responsabilità, ce ne siamo fregati e ce ne freghiamo delle regole e facciamo finta di niente. i responsabili numero 1 siamo noi con i nostri comportamenti.

    • Sul covid ognuno la pensa diversamente persino i virologi ma non mi sembra il caso di insultare gli altri. Quindi ti invito a moderare i toni. Non ti conosco e tu non conosci me. Non sai se parlo a ragion veduta o a vanvera. Intanto alcuni dati oggettivi: dall’8 marzo all’8 ottobre i mesi sono 8 anche se il governo conosceva già la situazione a gennaio. E’ lo stesso governo che parlava di potenziare terapie intensive e personale medico non io. E’ l’autorevole Crisanti e non io che parlava di scorte di plasma . Tutti quelli che conosco , me incluso, seguono alla lettera le regole di distanziamento e l’obbligo di mascherina anche se non condivise.

  2. Senza un nuovo lockdown, il campionato non lo interromperanno mai. In ballo ci sono veramente tanti interessi, soprattutto economici, e visti i soldi che il calcio (e tutte le attività collaterali) porta allo stato sotto forma di imposte, nemmeno il governo ha interesse a bloccarlo.

    Un paio di settimane fa, ho assistito ad un discorso tra Condò e Caressa a Sky, che criticavano chi sostiene che il calcio sia secondario rispetto alla scuola e ad altre attività. La verità, è che anche quelli stanno letteralmente stringendo le chiappe, visto che la crisi del settore calcio, coinvolgerebbe anche le televisioni/media, che pagano loro gli stipendi… e tengono famiglia.

  3. Ah eccolo l’articolo Chiedo venia l’avevo commentato in altra pagina…
    Certo che le dichiarazioni su Cr7 mi sembrano abbastanza pesanti oltretutto se provenienti da un Ministro in Carica) Tuttavia, (a causa di precedenti che lo riguardano) una vocina mi dice che il tutto, finirà nella solita “bolla di sapone” Vedremo…

    • il ministro non sanno niente, esiste il segreto istruttorio quella di spadafora è solo un tentativo per accusare il calciatore

  4. Levateci pure il calcio poi che altro, manco solo che ci mettete davanti ad un plotone di esecuzione ci sparate e poi avete risolto il problema covid.
    Giocare in stadi vuoti, dove i calciatori vengono tamponati tre volte a settimana non ho capito a chi può nuocere

  5. E no caro Spadafora !

    Lei queste uscite pubbliche sul portoghese non le può fare .

    Adesso dovrà sorbirsi le lagne di mamma e sorella del suddetto campione,che se non era grazie a lui il nostro campionato volgeva alla mediocrità!
    Ma lei lo sa , dott. Spadafora, che l’arbitro che ha diretto Crotone/gobbi è stato (coincidenza),declassato in serie b?

    Stia attento dott. Spadafora !

  6. Auguriamoci che il napule sia primo fino alla penultima giornata in modo tale che il caro ministro per pura fede calcistica non interromperà la stagione, poi nell’ultima, come sempre, se la prenderann@ nel cul@.

  7. Questo pseudoministro non sa neanche in quale situazione astrale si trovi. È inadeguato come tutta la pletora emiciclica che gli ruota attorno. Stiamo parlando di atleti sottoposti, minimo, a 2 tamponi molecolari settimanali. Basta continuare a disputare le partite, probabilmente anche senza i 1000 spettatori, e si arriva al termine del campionato. Poi possiamo discutere sulla regolarità procedurale, ognuno avrà la propria opinione, ma questo parla solo per confermare la sua esistenza e senza cognizione di causa. Forza grande Roma!!

  8. I ridicoli sono loro e se la prendono con gli altri? In un paese dove non c’è una regola che viene rispettata, dove chi ci governa invece di unire tutte le forze del parlamento per leggi condivise e chiare fa da solo e prende delle cantonate pazzesche, si può pensare che le rispettino? Non credo proprio.
    Forza Roma

  9. Sfoggio di muscoli abbastanza fine a se stesso. Il calcio professionistico, con le possibilità economiche che ha e gli attuali protocolli, può benissimo arrivare a fine stagione.
    Pensiamo piuttosto ai tanti atleti di altre discipline che non sanno se potranno continuare a svolgere lo sport che amano.

  10. Ehi SputeFora, te stai a sbaglià de grosso !, Ma quale Ronaldo ….è da sempre che TUTTI i gobbi fanno come glie pare, nessuno che rispetti la regole, forse c’è sato solo uno che era onesto e signorile, unico figlio de madre vedova !BASTA GUARDà LA STORIELLA DE DOMENICA SCORSa CON Chiesa …ha fatto un fallo da galera …gli hanno dato SOLO UN ROSSO E SUBITO tutti; compagni allenatori; giornalisiti commentatori ecc, di sono levati e hanno strillato allo scndalo, era giallo voleva rendendere la palla, un falletto!!! Robaba che se un fallo simile loavesse fatto un tOTTI O un dAREOSSI, MINIMO SI SRFEBBERO BECCATI 5 GIRNATE,20000/50000 MILA EURO DI MULTA E LA ROMA 3 GIORNATE DEL cam MPO PER LE PROTESTE CHE SI SAREBBERO, chiaramente, VERIFICATE ! VEROGNATEVI SERVI ! Schiavi delle strisciate biancho nere, neroazzurre, rossonere!

  11. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome