ALTRE NOTIZIE – Luciano Spalletti, ex allenatore della Roma e attuale commissario tecnico dell’Italia, è tornato a parlare dello scandalo scommesse ai microfoni di Rai Sport, affrontandolo da un altro punto di vista.
“I calciatori devono sapere che sono personaggi famosi e che ci sono altre tipologie e altre professioni dove si diventa altrettanto famosi andando a spiare, andando ad osservare quello che sono i comportamenti dei personaggi famosi: sciacallare un po’ su quello che loro fanno per avere altra pubblicità“, le parole di Spalletti, mai banale.
Il bersaglio della frecciata pare essere Fabrizio Corona, che ancora oggi continua ad attirare morbosamente su di sé l’attenzione dei media e del pubblico tirando fuori un po’ alla volta i nomi di personaggi che sarebbe coinvolti in questa triste vicenda.
Spalletti ha proseguito: “Questo fa parte di avere delle conoscenze di quello che sei e in che contesto vivi. Perché se non ce la fai ad essere una persona di valore, se non ce la fai a resistere a queste tentazioni, perlomeno devi usare il ragionamento, l’intelligenza di andare a sfogare queste tue necessità personali in qualcosa che non disturbi la tua professione, la tua possibilità di vivere una vita importante”.
Fonte: Rai Sport
Grande Lucio <3
Se Buffon striglia gli scommettitori…..ha ha annamo bene annamo
Mo va a fini che la colpa e di corona invece dei calciatori viziati che scommettono,si comportassero bene cosi vedrai non trapela nulla ,ce un detto che dice male non fare paura non avere,il bello e che ci sono dei pupazzi,falliti che gli danno ragione al pelatone
l’italiano di Spalletti sembra una traduzione di Google dal cinese
hai ragione Lucio Spalletti
aggiungo che vale anche per quelli più grandi di questi ragazzi
Eccolo che alla fine deve mettere bocca anche lui e farla, come suo solito, fuori dalla tazza.
Corona è l’ultimo dei responsabili dello schifo che sta uscendo…. anzi, chissà quante cose in passato non sono uscite proprio perché non c’era un Corona a metterle in piazza.
Un esempio? c’era un certo giocatore della Juve… sudamericano…. che un giorno si è sfracellato con la ferrari, ubriaco, al traforo del Monte Bianco mentre andava a Ginevra, da sposato, a “divertirsi”… tutto insabbiato, tutto normale…. tranne per la Juve che 6 mesi dopo l’ha svenduto in Germania….e la stampa, tutta, ovviamente muta. Quindi direi proprio che Corona è l’ultimo dei problemi… anzi…. è lui che è un problema per molti!
Meno male c’è Corona aoh! Ogni tanto Spalla ne dice una bona va’….
verissimo.
è il festival dello squallore.
corona è un soggetto insopportabile, non invidio un secondo della sua vita da poveraccio coi miliardi, ma non è certo lui il problema, un personaggio del genere ha ragione di esistere se esiste il marcio…
e lui lo “sfrutta” al meglio.
vedrai che coi “tommasi” uno come corona non ci campava …
❤️🧡💛
corona… uno che ha fatto dell’essere una spia e un estorsire uno stile di vita. e con 13 anni di galera sulle spalle. si proprio una bella persona
Scommettere su una partita quando hai un contratto milionario che potrebbe andare in fumo è veramente da sciocchi e questi ragazzi non sono certo delle cime d’intelligenza. Da qui a dire che personaggi come Corona siano un bene per la società, ce ne corre.
grazie Lucio, grandissimo!
Questo è l’unico allenatore degli ultimi 15 anni che rimpiango.
Certo, non era perfetto, faceva anche lui cavolate, peró la sua Roma mi divertiva, ripresi ad andare allo stadio, non mi perdevo nessuna partita.
Poi per colpa del colezionista di orologi è stato distrutto tutto.
Lui e Sabatini avrebbero potuto mettere su una Roma davvero forte
Giocavamo un calcio moderno, siamo arrivati in semifinale in CL, e ci siamo sempre piazzati tra le prime 4.
Io rimpiango di averlo avuto, fosse stato esonerato prima Ranieri avrebbe vinto lo scudetto al 100%
D’accordo quasi su tutto però, volenti o nolenti, in semifinale di CL ci siamo arrivati con Monchi e Di Francesco, anche se la squadra in campo, fatto salvo Kolarov, era ancora quella costruita da Sabatini.
Hai ragione, comunque due coppe Italia le ha vinte con la Roma.
scusami ma ho letto bene?
il collezionista di orologi sarebbe Totti ovviamente.
stai mettendo in discussione Francesco Totti!!!!?!!!!!
sei un campione di ……..non posso dire cosa.
ti vorrei ricordare che Spalletti (ottimo allenatore)
si dimise dalla Roma nel 2009 dopo tre giornate dicendo che si era stancato dei colpi di tacco (quelli che gli facevano vincere le partite).
Chiaramente si riferiva a Totti.
Quell’ anno con Ranieri in panchina da subentrato recuperammo ben 14 punti all’ Inter Mourinho andando ad un passo dallo scudetto.
Perdemmo in casa con la Sampdoria andando in vantaggio con il CAPITANO e ci venne negato un rigore clamoroso per fallo di mano su un cross di riise.(arbitro D’Amato)
Poi Spalletti ritornó e più di una volta cercó di umiliare Totti facendolo entrare a 5 minuti dalla fine.
Forse non ricordi o forse sei cieco.
Atalanta Roma
Genoa Roma
Roma Torino
Totti entrava e segnava a cinque minuti dalla fine
“Il collezionista di orologi”lo chiami!!!!!?
Non saresti degno neanche su una risposta perché sei chiaramente lazzialese
Tieniti il tuo Spalletti e vaxxxxxxlo
@ Mio fratello è figlio unico, sei un grande. Hai ricordato soltanto ciò che è stata cronaca (mi spiace perché son sicuro che hai perso del tempo per rispondere a un provocatore) di quei mesi.
Non capisco come si fa a definire Totti (il più grande calciatore della nostra storia) “collezionista di orologi” quando (SUL CAMPO) ha collezionato record multipli?
È evidente che è una provocazione. Io non difendo Totti per quel che fa o dice oggi, ma difendo (perché ricordo, certo che ricordo) Totti calciatore. A noi ci ha fatto godere per venticinque anni, agli altri spesso li ha purgati. Sarà questa l’origine di cotanto livore?
SEMPRE FORZA ROMA.
SEMPRE FORZA TOTTI!
Totti è la storia della Roma, il calciatore italiano più forte di tutti i tempi. Ha voluto giocare tutta la sua carriera nella “sua” Roma. Ha dato tutto ciò che aveva per portarci più in alto possibile, è stato il simbolo della romanità romanista; mi ha fatto piangere di gioia e buttarmi giù dai seggiolini abbracciato con quelli delle file più sotto. Peccato che il feeling con Spalletti ad un certo punto è finito ed è iniziata tra di loro uno scontro tra caratteri inconciliabili. Spalletti è stato il miglior allenatore degli ultimi anni, e nella Roma ha fatto un lavoro straordinario. Tutto questo per dire che non è che per rimpiangere uno bisogna attaccare l’altro: purtroppo è andata così, esistono situazioni del genere e non ci si può fare nulla. Questo dividersi continuamente in due fazioni mi sembra così puerile… FR
Bravo Lucianone, ‘vvia
Cmq non è giusto impedire che uno perché gioca al calcio non possa giocare a giochi che non entrano in competizione con i propri interesi personali è limitazione eccessiva a meno che si scoorono delle combine
Ma infatti se venisse dimostrato che hanno effettivamente buttato i loro soldi giocando a blackjack, chemin de fer, poker e quant’altro, non ci sarebbe alcuna conseguenza dal punto di vista sportivo.
Nemmeno da quello penale se lo avessero fatto su piattaforme autorizzate.
Se hanno puntato invece su piattaforme extra UE o tout court illegali, lì si configura un reato giudiziario, ma roba che si risolve con una semplice pena pecuniaria.
Diverso se hanno scommesso su eventi calcistici, e ancora di più se lo hanno fatto sulle loro prestazioni e quelle della squadra in cui giocano.
In quel caso il codice di disciplina sportiva prescrive una pena non inferiore ai tre anni.
quando a un ragazzino semi ignorante come Zalewski lo riempi di soldi mai visti prima o si spende tutto per ricoprirsi di tatuaggi grotteschi o i soldi li sperpera scommettendo,non e’ che uno cosi investe in opere d’arte
@Sandro: Citi Zalewski senza che ci sia a suo carico neppure l’avviso di garanzia (che, giusto per essere chiari, è una comunicazione dovuta per legge quando si indaga su una persona od un legale rappresentante di una società).
Che si ricopra il corpo di tatuaggi, invece, può essere di dubbio gusto, ma da un lato non è poi una cosa così dispendiosa, dall’altro non si trova in posizione tanto diversa da una buona metà degli adolescenti e ragazzi maschi della sua età …
Allora potresti citare anche LolloPelle & Karlsdorp (per stare nella formazione della Roma) ma perché non Luis Alberto, Ciruzzo od Alessio Romagnoli (per guardare in Ciociaria) od anche Ciciretti, Berardi e tanti tanti altri, e perché no i ragazzi ed ex ragazzi del bar sotto casa … tanti tatuati…
3 anni di squalifica a questi bimbi viziati punto
Però speriamo in Buffon per portare sulla retta via questi ragazzi, forse
Adesso Corona è un tipo attendibile e credibile……. Annamo bene annamo…..
L’odio dei Tottisti verso Spalletti è arrivato a livelli davvero assurdi.. così tanto da difendere una carogna come Corona
Bravissimo Lucianone !!!
Certi individui in effetti sono sciacalli, come quelli che durante un terremoto vanno a rubare nelle case inagibili rimaste senza gli abitanti.
In questo caso parliamo anche di quello che è stato un ricattatore seriale.
La grandezza dell’Uomo Spalletti è che, a differenza di tanti suoi colleghi che dicono cose ovvie e banali, ogni volta che parla esprime concetti acuti e profondi. Se non lo conosci sembra criptico e contorto, ma ormai noi Romanisti conosciamo il suo lessico analogico come le nostre tasche e sappiamo che interpretare quello che dice significa cogliere i nessi, il quadro d’insieme acuto delle cose (es. le sue dichiarazioni ieri sera dopo la partita della Nazionale: interpretando lo “Spallettese” ha voluto dire che l’Italia, malgrado i 4 gol, non ha sviluppato buone trame di gioco, pungolando i giocatori a fare molto di più sugli esterni per essere competitivi contro le Big)
E’ ricicciato fuori con tutto il livore, con tutto il veleno che ha in corpo. Elementi come lui, che vivono sui problemi degli altri, è da trattare come vigliacchi. Il modo di fare soldi in questa maniera è da persone cariche di odio e di livore, che meriterebbero di essere trattati come lui tratta gli altri, alla stessa maniera. Spero che prima o poi si riesca a farlo tacere per sempre.
Mi ricorda il Carosello della Stock con Melnati e la Volonghi:
“Il signore si che se ne intende”!
La gazzetta invece di andarci giù duro sono giorni che scrive articoli su come Fagioli ne potrà uscire con una pena ridotta, che tutto alla fine andrà bene, che se patteggia subito si riduce ancora di più, ecc. una cosa vomitevole. Stesso identico atteggiamento di quando la juve alla fine ha risolto le due gigantesche inchieste giudiziarie con una semplice squalifica dalle coppe e fine delle inchieste, anzi “potrà concentrarsi sul campionato”.
La cultura del giornale, che rispecchia quella di noi italiani purtroppo, è questa.
Almeno ci evitassero le ipocrisie.
Attento Pelatone: Corona non perdona!!