NOTIZIE AS ROMA – Arriva pronta la risposta di Luciano Spalletti nei confronti di Francesco Totti riguardo l’intervista rilasciata al Corriere della Sera nella quale l’ex capitano giallorosso, tra le tante cose ha parlato anche del c.t. della Nazionale.
Il tecnico toscano ha aperto subito le porte ad una “riappacificazione” dichiarando: “Sicuramente c’è stato un periodo in cui non sono stato capace di fargli capire che io non ho mai smesso di abbracciarlo….che l’avrei sempre voluto con me.
Prima della prossima partita all’Olimpico andrò a trovare alcuni amici che abbiamo in comune al Bambin Gesù, potrebbe essere una bella occasione per fargli visita insieme“.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
A Lucià, non perde tempo con la nazionale più povera di sempre. Qui serve un allenatore con urgenza!
Daje!
torna Luciano .adesso
Persona intelligente! Non c’è che dire.
Magari…
Torna Lucia!!!
Quanto mi piace sta cosa!!!!!
Quanto mi piace sta cosa!!!!!
Rispondo a te non per fare polemica,ne co te e ne con tutti gli altri utenti, ma solo per fare una constatazione. prima dell’arrivo di Muo quando si parlava ancora di Sarri ecc, io avevo espresso un commento nel quale dicevo che mi sarebbe piaciuto che fosse tornato Lucianone alla Roma , e che negli ultimi 20 anni solo con lui abbiamo avuto una squadra che giocava un calcio bellissimo e che non è riuscito a vincere perché c’e sempre stata qualche ingerenza da parte del palazzo anche nei confronti della proprietà…., in risposta sono stato riempito di dislike e commenti negativi, mai più Spalletti, era la persona più odiata a Roma, però è bello vedere che sono bastate due parole di Totti per far tornare magicamente Spalletti un uomo perbene e apprezzato e che piacerebbe rivedere sulla nostra panca….
Questo per dire che a volte su questa chat c’è pregiudizio solo per una presa di posizione , che possa essere giusta o meno, secondo me si devono sempre giudicare le cosa a 360° e non solo da un’angolazione, che paradossalmente potrebbe non far vedere il quadro completo…… però mi fa piacere vedendo tutti i like che sono stati messi sui tanti commenti che forse qualcuno apprezza Spalletti come allenatore e forse anche come uomo, di sicuro quello che c’è stato tra lui e Totti è stato anche generato da qualche influsso esterno che oggi non è più presente….. perché io mi ricordo che i due, dal primo Spalletti hanno sempre avuto un eccellente rapporto.
Un giorno sarebbe bello riavere Spalletti e Totti lavorare insieme a Roma nella Roma, per la Roma!!!
@ High Rise
Ti diro’ di piu’ …
prima pero’, premessone d’obbligo : io spero ancora che Mourinho firmi un rinnovo per altri 3 anni per farci vincere finalmente lo scudetto ( ma non sarà cosi’ purtroppo ).
Negli ultimi tempi ho un sogno ricorrente …
Spalletti allenatore … De Rossi “secondo” a studiare da primo ( come per esempio adesso Foti con il portoghese ) e Capitan Totti dirigente in società … e s’abbracciamo tutti a Circo Massimo con Lucianone che finalmente corona, insieme a noi, il sogno sfuggito nelle 2 precedenti occasioni alla ns guida.
So’ che non saranno tutti d’accordo ( il calcio è bello per questo … dicono … ) ma tant’è, per me, a livello di gioco, è stato, insieme al Barone Nils e al primissimo Eriksson, tra i migliori che io ricordi alla Roma ( e c’ho quasi 60 anni …quindi ne ho visti …).
Sempre Forza ROMA !!!
d’accordissimo con te e con Marco.
sarebbe un sogno bellissimo per la nostra ROMA e per questi tre Grandi che alla ROMA hanno dato tanto.
Sarebbe una nemesi giustamente compiuta.
FORZA ROMA SEMPRE
I sogni sono una bella cosa, a qualsiasi età. Però Spalletti è entrato in carica adesso come CT e non credo mollerà subito dopo l’europeo (sempre che si riesca ad andarci).
Il suo target immagino sia il fantasmagorico (almeno nelle intenzioni) mondiale americano del 2026. E quella è anche infatti la durata del suo contratto.
Auguriamoci piuttosto di trovare l’alter ego dello Spalletti che pescammo dall’Udinese ormai quasi 20 anni fa, una bella intuizione peraltro di Bruno Conti.
Ci serve uno con lo stesso entusiasmo, idee e voglia di lavorare del certaldese di allora.
Ma lasciate er toscanaccio dove sta. Pure uno di loro, Curzio Malaparte, li chiamava “Maledetti toscani”.
Il sogno è stato un furto MARCO 1
Sarebbe una bellissima cosa, e ancora di più lo sarebbe vederli inquadrati assieme in tribuna all’Olimpico applauditi entrambi da tutto lo stadio.
Sono stati i protagonisti di una bellissima Roma, povera, sicuramente più povera di questa, ma che ha regalato emozioni, anche qualche risultato e uno, quello più prestigioso, ci fu scippato per festeggiare il centenario dell’Inter.
La Roma più bella che abbia visto dopo quella di Liedholm.
Ce l’ho a morte con Spalletti per non aver “assistito” la dipartita di Totti, ma ammetto una cosa: ero stanco, mortificato dal calcio, financo schifato (ed oggi lo sono ancor più di allora…) e solo quella MAGGICA ROMA DI TOTTI E SPALLETTI mi ha fatto desistere!
Cotanta bellezza meritava di essere festeggiata quell’anno.
Ed è una colpa che addito a noi tifosi, non averlo fatto comunque….
Avremmo lasciadi stucco il mondo che avrebbe poi dovuto porsi tante domande!!!
Il centenario dell’Inter, lo metto tra gli scandali più grandi “dei miei primi 50 anni”!!!
È da allora che vedo i nerazzurri peggio di quanto consideri juve e lazio!!!
Esistono scippi, furti e truffe, la peggiore di questi 3 e’ l’ultima, a cui annovero quell’annata su tutte.
Che l’accoppiata dei sogni si ritrovi prima o poi: Totti-Spalletti!
FORZA ROMA
peccato che Spalletti parlava della “prossima partita all’Olimpico” della nazionale, e quindi non potrà essere in tribuna con Totti, perché dovrà stare in panchina, ma l’importante è scrivere….
A Manuel, per caso io ho detto che intendevo quella partita? Mi pare di no.
Hai comunque ragione, l’importante è scrivere…
Falso come una banconota da 3 euro; la cosa peggiore di tutta la faccenda è che hai usato la Roma x per le tue vendette personali e, una volta finita l’opera, l’hai lasciata alla prima occasione utile senza aver vinto un bel nulla.
Profondo ed eterno disprezzo x lo Spalletti uomo (sull’allenatore si possono dire solo cose positive)
Lui era quello che in albergo era costretto a seguirli come se fossero bambini sciocchi perché giocavano a carte fino a tarda ora, invece di riposare per la partita. Una persona serie che lavora. Il capitano l’ultimo anno giocava da fermo e lui lo ha usato come doveva, nella seconda metà della gara quando poteva incidere e lo ha fatto per questo, perché non doveva giocare 90 minuti. Se non vedi questo cambia sport.
Bravi. Fate i bimbi grandi 😀
Di abbracci traditori ce ne sono stati tanti nella storia, tipo quello di Giuda.
Questo a parte, penso che sia ora di metterci una pietra sopra alle incomprensioni del passato e guardare avanti.
te sbaji, juda j’ha infilato la lingua in bocca. Te c’eri te lo dovresti ricordare
D’accordo. Basta co sto spalletto e guardiamo avanti.
Belli, così vi voglio. Si litiga, ci si scontra ma poi ci si chiarisce. L’amicizia è un bel sentimento
Menomale che se riappacificano va..almeno i frustrati contro totti ritornano nelle grotte..Onore a totti e spalletti
A TOTTI si, all’omino no.
se si uniscono come 2 calamite ,non oso pensare cosa possa succedere…
sarebbe bello vederli insieme su una panchina…
Io sogno totti direttore tecnico , massara ds e spalletti in panchina . A naso sarebbe un progetto tecnico vero e di grande spessore.
Massara non vale na lira e lo ha dimostrato a milano con Maldini che faceva mercato
e allora facciamolo un “The last dance” in versione AS Roma, uno in panchina e l’altro in dirigenza
a Roma si dice ” TOSCANO FARSO E MARANO” FORZA ROMA
Si dice piemontese falso e cortese. Di questo motto toscano mai saputo. Anzi siamo famosi per dire le cose papale papale…
Bene. Adesso sappiamo che almeno 12 non sono romani ne’ romanisti.
13 se contiamo pure te
Il migliore allenatore a mani basse della recente storia della Roma. Abbi successo in nazionale e torna da noi.
Dal mio punto di vista è il miglior allenatore italiano da almeno 10 anni.
Io invece apprezzo che due leader di questo calibro, passata la buriana, abbiano l’intelligenza di ammettere i propri errori e riavvicinarsi.
Però non vorrei Spalletti sulla nostra panchina: non perché non sia un bravo allenatore, ma perché sono contro le minestre riscaldate, gli esempi di fallimenti sono tanti
L’intelligenza a posteriori serve a poco, come quella, molto poca in cui lo stadio ha fischiato un allenatore che aveva conquistato sul campo 87 punti.
l’unico ad aver fatto giocare a calcio la nostra Roma ,dopo il barone Liedholm che e’ stato immenso,chiaramente Spalletti ha potuto beneficiare di un fenomeno come Totti che oggi possiamo solo sognare ,la realta’ si chiama Pellegrini che pero’ guadagna come il suo predecessore ,motivo per cui annaspiamo,sul campo e nei bilanci,insieme a tanti altri carneadi modesti o fracichi
Sarebbe stato bello avesse chiamato Totti in nazionale al posto di Buffon
Oddio, non credo che nominare il capodelegazione sia nella disponibilità del CT.
E come fai ad essere certo che Totti fosse interessato?
Spalletti è un grande allenatore, Totti è stato il più grande giocatore dell ASROMA, rivederli abbracciarsi sarà bellissimo, perché succederà….e essere Romanisti sarà ancora più bello. C’È SOLO L ASROMA 💛 ❤️!!!!
Se si riappacificano ben venga, ma Spalletti uomo mi è scaduto parecchio per come trattó il nostro Capitano. Fu il braccio armato di Pallotta, sempre astioso, polemico e pignolo a suo dire per difendere la squadra contro i comportamenti del singolo. Ma Totti è stato sempre esemplare con la squadra. Nessuno dei suoi compagni, nemmeno ex, ha mai avuto niente da ridire su Totti. Nel penultimo anno quando entrava, gli salvava il cubo. L’ultimo, causa infortuni e l’ostracismo di società e allenatore, è stato costretto a smettere, senza alcuna comprensione e senza alcun rispetto per lui e per noi…nemmeno 5 minuti col Milan a San Siro a risultato acquisito. France’…lo puoi pure abbracciare e perdonare, tu puoi…io no!
Sai quanto possono essere lunghi 5 minuti nel calcio? Chiedilo al Frosinone.
Il risultato era 1-3 e non giocavi contro il Pizzighettone.
E secondo te non è più umiliante essere messo dentro al solo scopo di fare passerella?
Passerella che Francesco poteva tranquillamente fare a fine partita, cosa sarebbe cambiato?
Te l’ha detto Totti finalmente perché successe quello che è successo. Lui dette retta ai pareri esterni e Spalletti fu messo in mezzo.
E’ l’unico mister che mi ha fatto piangere due volte, quando si e’ dimesso dopo la prima esperienza alla Roma e la seconda quando Totti ha dato l’addio al calcio venendo annichilito moralmente per due anni da societa’ ed allenatore.
La Roma del primo Spalletti, per me era un piacere a vederla…era il bel calcio. Mi piaceva tanto come giocavano e poi ricordo interpreti tecnici fantastici come Pizarro, Taddei, sulla fascia El rocio … e poi con tutto il rispetto, gli inserimenti di Perrotta …oggi questo sport e’ cambiato ma di belle giocate gli spettatori credo, ne vedono sempre di meno.
Totti e Spalletti insieme sarebbe bello
Se si chiariranno mi farà umanamente piacere.
a me Spalletti sa’di viscido,un maestrino che vuole istruire l’Italia,scendi dal piedistallo!!!e poi scappa sempre da dove lavora: udinese, Roma due volte ,in Russia non lo so’, Napoli, fugone!!! persona poco dignitosa
Persona che fa il suo lavoro,benissimo, finché glielo lasciano fare.Siete ciechi e sordi.
Finalmente riapertura da parte di entrambi. Ora questa inutile diatriba che ha tristemente diviso il nostro tifo può finalmente finire nel dimenticatoio. Ed era anche ora, c@cchio.
Proprio per il fatto che sono stati così divisivi, per un periodo li ho entrambi quasi detestati… ma rimangono due figure troppo importanti per la nostra storia e il tempo cura ogni ferita.
Daje Lucianone e Checco.
Spalletti è stato uno dei migliori allenatori che ha avuto la Roma, ci fu un momento in una speciale classifica in cui la Roma con lui esprimeva il miglior calcio d’Europa insieme a Barcellona ed Arsenal. Ha vinto 2 Coppe Italia rifilando 6 pallini all’inda cel mancio e di Ibrahimovic, quell’inda che ci aveva spudoratamente rubato lo scudetto ed una Supecoppa Italiana alzata sempre in faccia all’inda a casa loro.
me tengo Mourinho tutta la vita ..magari con Totti. la terza di Spalletti no è troppo!
Ma quanto era bella la loro Roma,senza una lira con rosella presidente e prade dt, bruno Conti che lo volle a trigoria.era un piacere per gli occhi e per l anima.
Proviamo a guardare la luna dai…
Sia il capitano che spalletti riaprono come una coppia separata a forza.
Quale fu il terzo incomodo?
Alle migliori menti del web la risposta.
Si era una grande Roma ( in confronto a quella di oggi naturalmente , non in assoluto).
Per me Spalletti e Totti hanno litigato a suo tempo perchè quel cavolo di presidente che avevamo ( Pallotta) non ha saputo gestire la situazione . La Roma di allora era una squadra che correva e Totti francamente trotterellava in campo, poi però il passaggio giusto all’attaccante lo faceva sempre e, se a tiro di porta, il golletto pure. Con la Roma di oggi sicuramente avrebbe più minutaggio di tanti giocatori in rosa tutti mezzi rotti.
da tifoso della vecchia guardia saluto con favore questa “riconciliazione”
Entrambi fanno parte della storia della Roma, e prima della Conference Spalletti era stato l’ultimo che è riuscito a vincere qualcosa
Di Totti qualsiasi cosa dica sarebbe riduttiva, un quarto di secolo nella Roma e tanti splendidi ricordi
Quello che è successo tra loro è passato, e non ci interessa più. Averceli ancora adesso quei due…