Stadio a Pietralata, Veloccia: “Aspettiamo che ripartano gli scavi. Progetto definitivo il 21 aprile? Chiedete alla Roma”

20
392

AS ROMA NOTIZIE – Maurizio Veloccia, assessore all’Urbanistica, è stato intervistato dall’edizione odierna de Il Messaggero (F. Magliaro). Nell’occasione si è tornati a parlare anche dello stadio della Roma che dovrebbe sorgere a Pietralata. Ecco uno stralcio delle sue parole.

Assessore, a proposito di progetti privati. A tenere banco a Roma quelli privati che tengono banco sono i due stadi, Pietralata per la Roma e Flaminio per la Lazio. A che punto siamo?
“La Roma ha chiesto i permessi per far ripartire i sondaggi archeologici. I nostri uffici continuano a fare riunioni bisettimanali per mettere a punto il progetto definitivo. Noi vediamo una società che è al lavoro per affrontare nodi e problemi. Abbiamo più volte ribadito l’obbligatorietà del completare tutte le opere che hanno determinato l’interesse pubblico. Ora aspettiamo che nei prossimi giorni ripartano gli scavi”.

Circolava l’ipotesi di consegna per il 21 aprile, Natale di Roma. Ipotesi ancora realistica o ormai tramontata?
“Non so. Manca più di un mese. Bisogna chiederlo alla Roma. Noi siamo ottimisti e disponibili a collaborare in ogni modo per un progetto che riteniamo utile alla città. Nel frattempo La Sapienza sta lavorando sul Rome Technopole e Ferrovie dello Stato ha presentato la proposta di variante Tiburtina. Quel quadrante è in profonda trasformazione e lo Stadio della Roma è un elemento sostanziale”.

Fonte: Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRanieri da record, la Roma sogna
Articolo successivoRoma, sale Sarri per la panchina del prossimo anno

20 Commenti

    • sto stadio fatto a Fiumicino (che avrebbero fatto carte false per averlo)ci giocava da 5 anni!!!

    • Bo,a Fiumicino ce po’ giocà la Lazie.
      la Roma È ROMA. a costo de annà a giocà a Villa Borghese. no a Fiumicino.

  1. Una serie di mafiosetti di basso cabotaggio che risponde ai soliti noti senza alcuna vergogna benché sgamati da anni. Lo stadio nuovo (che io avverso ma che mi rendo conto essere un passaggio obbligato per la Roma del futuro) non s’ha da fare! La paura è che il pinguino, che con questa gente ci impiccia meglio, faccia prima di noi. Sarebbe l’ennesimo smacco per la nostra povera Roma.

  2. lo stadio s’ha da fare eccome! punto e basta. O la vogliamo finire come la Salerno/ReggioCalabria, che siccome c’è la mafia e allora non si fa niente? Tutte le grandi città europee hanno gli stadi nuovi e di proprietà, e noi perché non dovremmo? Si deve fare! che ci sia poi la necessità di controllare che l’interesse pubblico sia rispettato, è ovvio.

  3. Questa volta non mi sembra che l’amministrazione comunale sia avversa alla realizzazione dell’opera anzi….
    Al contrario è proprio la Roma che è in grave ritardo riguardo alla presentazione del progetto definitivo

    • i ritardi sono principalmente dovuti a cause e burocrazia come si legge anche nel articolo : “La Roma ha chiesto i permessi per far ripartire i sondaggi archeologici…Ora aspettiamo che nei prossimi giorni ripartano gli scavi” sperando che a darceli non sia la stessa moglie dello stesso dirigente pigiamato che a Tor di Valle aveva creato problemi sulla tribuna bene imprescindibile dell’umanità oggi li a marcire nel disinteresse + totale. Sull’altra sponda dopo gli annunci in pompa magna si scopre che non solo manca ancora praticamente tutto ma che il più avanzato progetto di Roma Nuoto registra rallentamenti ‘burocratici’ con tanto di esortazione del ANAC (anti corruzione) a proseguire nei iter che deve essere concluso prima di poter visionare il progetto senatoriale, si prevedono carte bollate. Poi dobbiamo passare per la regione dove i colori sportivi e politici sono diametralmente apposti ai nostri e a quelli del comune…

    • Posso essere solo in parte d’accordo con quanto affermi perché sono ben 4 anni che l’iter per il nuovo stadio e iniziato
      Non mi sembra un lasso di tempo imputabile alla sola burocrazia

    • L’amministrazione è ben disposta peccato che poi questo si scontra con la realtà e cioè con leggi e regolamenti che chiedono una serie di adempimenti da parte del proponente che hanno come unico risultato quello di ritardare il procedimento

    • a parte il fatto che non è un fiasco che si abbotta (cit.) se stanno aspettando gli ultimi permessi per completare i sondaggi archeologici non è perché si sono svegliati l’altro ieri ma perché i ricorsi al tar non ti permettevano di chiederli e soprattutto effettuarli e questo è successo anche in altre situazioni. Può essere che ce ne siano di imputabili anche a chi si occupa del progetto ma io non mi occupo di cantieristica sportiva e quindi non giudico.

  4. Le parole dei politici lasciano il tempo che trovano. Tra un anno ci sono le elezioni e vediamo a chi daranno le colpe perchè ho capito che questa è un altra presa in giro.

  5. io continuo a dire che senza CALTARICCONE lo stadio non si fa a Roma .
    Magari mi sbaglio ,me lo auguro ,ma a Roma se non c’è lui non si costruisce neanche la baracchetta per gli attrezzi.
    Fra un anno circa ci saranno le elezioni e se non si è partiti con i lavori finisce di nuovo come con la Sindaca Raggi a tarallucci e vino.
    Poi a quel punto sarà uno scaricabarile continuo finché il nuovo sindaco proclamerà che lui finalmente farà lo stadio.
    Quanto vorrei sbagliare questa mia previsione!
    SEMPRE FORZA ROMA!!

  6. Mentre noi scaviamo cunicoli e facciamo carotaggi,l’Alassio ha presentato ufficialmente il crono programma dei lavori e il prospetto economico per la ristrutturazione del Flaminio.
    Lo dico così a titolo di cronaca,per prevenire la stupida obiezione di qualche Abboccone…
    e allora tifa aa lazzzioooooooooo…
    Carotiamo…carotiamo…

    • bhe secondo l’anac non è proprio cosi e comunque, sempre secondo l’anac, finche non viene chiuso l’iter per la richiesta di Roma Nuoto non può neanche partire ufficialmente. Poi che per loro vada tutto nel verso giusto e anche velocemente anche se la sotto dovessero trovare un altro Colosseo non ci vuole la palla di vetro per saperlo.

  7. Stavo leggendo che il Manchester United sta pensando ad un nuovo Old Trafford futuristico, un progetto veramente bello che comprende uno stadio da 100.000 persone ed un “ombrello” esterno allo stadio sostenuto da tre colonne per un costo di 2 miliardi.
    Stimano che il nuovo stadio darà un impulso di 7.3 miliardi all’economia.

    Le tempistiche previste della consegna dello stadio?

    Circa un anno prima che arrivi il via libera della Sopraintendenza ai beni archeologici italiana per uno scavo preliminare dei fanghi sotteranei necessario per aprire la conferenza dei servizi che valuterà se la viabilità intorno alla zona di Pietralata sia idonea a sopportare i mezzi pesanti che nei successivi 20 anni andranno avanti indietro per la costruzione della scheletro in cemento dello Stadio della Roma.

  8. A me sembra che la politica sia piu che disponibile viceversa lato roma mi sembra si vada parecchio a rilento. La roma ha rallentato parecchio sul fronte societario, lato sportivo annunciando un ridimensionamento degli ingaggi (su questo d’accordissimo) e fronte stadio 🏟️

  9. Il Mancherster United ha presentato il nuovo stadio da 100mila posti. Non è una novità in Inghilterra. Gli stadi vengono abbattuti e ricostruiti.
    In particolare questo vede l’appoggio del Governo, che vede nello stadio la possibilità di riqualificazione territoriale.
    Ecco, fondamentale questo argomento: Riqualificazione! Molti pensano che uno stadio possa servire solo per interessi privati. Ma la realtà dei fatti è che dietro vi può essere una rivalutazione sia territoriale che lavorativa. Hanno calcolato che porterà 19mila nuovi posti di lavoro. A Roma sarebbe un miracolo tutto questo, in Inghilterra è normalità.

  10. INTERMINABILE… ogni volta scadenza posticipata ormai da anni va avanti così… a questo punto NON date nessuna data e comunicatelo solo quando è confermato tutto veramente, sennò così non solo continuate a fare brutte figure ma soprattutto prendete in giro noi tifosi. Immaginio che ci siano tanti interessi e più persone ci mangiano e si fanno belli ricevendo molta visibilità… ma poi il giochino alla lunga non funziona più… e la gente si stanca e èpopi siete poco attendibili…

  11. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome