AS ROMA NEWS – Nuova puntata sul fronte stadio della Roma a Tor di Valle, un progetto che i Friedkin hanno deciso di abbandonare. Una scelta che però ha scatenato la reazione di Eurnova.
E ora è arrivato anche l’avvertimento finale al Campidoglio grillino, scrive l’edizione odierna de La Repubblica (L. D’Albergo): chiunque voterà a favore del definitivo addio al progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle rischia una causa da capogiro. Si parla di richieste di risarcimento da centinaia di milioni di euro.
La discussione in aula Giulio Cesare si avvicina, potrebbe arrivare entro la fine della prossima settimana. E così è partita la lettera, inviata dai legali della società proprietaria dei terreni a ridosso del Grande raccordo anulare a tutti i consiglieri comunali lo scorso mercoledì non lascia dubbi. Al via libera alla revoca del masterplan che prevedeva la realizzazione del nuovo impianto giallorosso e del relativo business park seguirà un maxi-contenzioso.
E la Roma? Dal club giallorosso filtra la massima serenità. Si pensa al futuro e alla prossima location per la realizzazione di un impianto “sostenibile”. Il sogno è l’Ostiense. Ma andrebbe trovata la quadra con Eni, proprietaria dei terreni all’ombra del Gazometro. Più semplice, visti i buoni rapporti con la giunta Raggi, la pista che porterebbe i Friedkin all’ex Sdo di Pietralata. Un’area su cui Roma punta anche per Expo 2030. Ultima opzione sul tavolo, l’ex Velodromo all’Eur.
Fonte: La Repubblica
..il repubblichino degli agnelli sempre in prima fila insieme a il Tempo nelle “idiozie”..
Ma infatti… Secondo voi, per fare una cosa del genere, i Friedkin non si sono tutelati? Il comune non si è tutelato? TUTTE CA@@ATE!❤️💛 DAJEEEE ROMA DAJEEEE! ❤️💛
Sinceramente mi sono rotto sono più di 10 anni che si parla dello stadio , ogni mese articoli sul nulla , in pratica chiedo se ora i grillini votassero quindi contro la revoca per paura dei risarcimenti dal giorno dopo la Roma potrebbe aprire i cantieri ?
Ogni articolo poi riporta le solite altre 4 aree ma se non hanno novità che le scrivono a fa’ ?
Mah….alla luce degli arresti io penso che ci sia poco da minacciare.Questa è l’ennesima metastasi lasciata dalla banda bassotti di cui faceva parte anche Parnasi.
Con l’abbandono della Roma sul progetto non ci sono più i requisiti.(punto) Ciaoneee.
Una persona intelligente. Se sei forte del tuo progetto, non hai necessità di elargire mazzette.
Si sono succeduti Alemanno, Marino e Raggi, tre sindaci di tre diversi colori politici, e lo stadio, non si è fatto malgrado il loro benestare.
Cosa vuol dire?
Vuol dire che il progetto era una PORCATA, ma che ogni sindaco voleva la paternità del progetto perché questo avrebbe portato un giro di soldi importante, che avrebbe fatto comodo alla città di Roma.
Chi ha maggiore interesse a realizzare lo stadio? Friedkin. E perché l’ha abbandonato? Perché irrealizzabile. Si fa prima a ripartire da zero in un’area che ha già strutture. Tor vergata, Pietralata, Gazometro. Tutti posti validi.
Il mio sogno sarebbe campo testaccio, col ritorno a quel meraviglioso inno.
L’importante è fare questo stadio, compatibilmente con gli interessi della città.
Aggiungo, per i critici aprioristici della classe politica: mai come oggi, c’è bisogno di far girare i soldi. Un Sindaco, di qualsiasi colore politico esso sia, vuole costruire lo stadio.
Faccio una domanda. Se Renzi e i 5 Stelle non avessero fatto cadere Marino, lo stadio si sarebbe fatto?
Io credo francamente di sì. Al limite, avrei messo in conto il ricorso al TAR per salvaguardare la rovina del galoppatoio o la fauna della marrana, ma non oltre.
Per questo qui sul forum son solito chiamare la Raggi “Iattura di Sindaca”. E’ proprio una iattura, una tizia che va avanti per proclami del piffero e non realizza alcunché di concreto.
Al di là dello stadio, faccio quest’altro esempio. Marino aveva cercato di sviluppare un progetto sullo smaltimento dei rifiuti della Capitale in proprio (che sappiamo sarebbe un affare redditizio, sia perché non sottostarebbe più alle richieste di Cerroni, sia perché dal recupero dei materiali otterrebbe un guadagno). Se n’è saputo più nulla con la pentastellata? Il risultato attuale è che le strade sono zeppe di rifiuti e quelli che raccolgono vengono smaltiti a pagamento in altre discariche.
Che paura oh…. Punto primo parnasi(eurnova) non è proprietario di niente spiegatelo a repubblica che i terreni sono ancora pignirati ai papalia. Punto secondo ormai il gioco dei 5 stelle è sgamato. La rischiano dalla Roma la causa se non svincolano il tutto
Ma è possibile fare una cosa del genere? Mandare una lettera minatoria? Chi deve esprimere un giudizio come potrebbe farlo in modo indipendente? Bho! Datemi numi.
Avviene eccome, si fa scrivere dagli avvocati e si diffida a portare a conclusione la cosa.
Tieni conto però che la ASR è certamente cautelata da qualsivoglia causa risarcitoria. Se così non fosse – ma lo escludo, i Friedkins hanno ben visto tutte le scartoffie prima di firmare – sarei il primo a imbarcarmi sul prossimo volo con Boston con un bagaglio di pece e piume.
Io non sono d’accordo. Si può mettere in diffida l’Amministrazione di riferimento, attraverso una comunicazione inviata genericamente alla stessa o al suo responsabile. Inviare testi minacciosi ad ogni singolo consigliere tentando di ridurne la libertà di voto, invece, non si può fare.
1927 non è una lettera minatoria. Se la Raggi e i grillini hanno ragione…vincono e parnasi paga spese.
Se ha ragione Parnasi….ecco…so caxxi pe i grillini e per chi ha votato la revoca…se hai notato…chi ha vomitato contro tor di Valle ora non vuole votare la revoca….la grancio & friends
Che qualcuno paghi per questo scempio contro la Roma
Sempre forza Roma
Mi son espresso male, intendevo anch’io come Lupino la diffida impersonale all’Amministrazione. Una lettera avvocatesca ai singoli consiglieri già sarebbe un indebito tentativo di pressione, ma ho idea che si rivolterebbe a danno degli scriventi.
Non avrebbe comunque senso una causa risarcitoria nei confronti dei singoli che hanno votato.
La questione posta da 1927 è fondata. Si tratta di un palese tentativo di condizionamento del voto di un’assemblea, per mezzo dell’intimidazione dei suoi componenti, democraticamente eletti.
Concordo con Lupino. Parnasi ed Eurnova = monnezza; degni partners in affari der sor ballotta.
Volesse il cielo che vadano tutti sul lastrico. Ostiense è una boiata
Ostiense sarebbe la soluzione più affascinante, tra tutte quelle finora prospettate… Le superfici ci sono, parcheggi compresi, i mezzi pubblici pure, i commercianti sarebbero stracontenti… L’unico punto a sfavore sarebbe il congestionamento del traffico locale, ma questo varrebbe per qualsiasi ipotesi interna all’Urbe… Io ci spero ancora.
Qui siamo proprio al ridicolo ,siamo il paese di pulcinella se c’è qualcuno che deve chiedere i danni e il risarcimento quello è AS ROMA SOLO È ASSOLUTAMENTE AS ROMA ma stiamo scherzando è ridicola che SCHIFO
Io direi che il risarcimento lo dovrebbero alla nostra pazienza di tifosi presi in giro da 10 anni da giunte comunali e banda bassotti con l’obiettivo di una speculazione galattica….una vera e propria madre di tutte le plusvalenze di cui lo stadio era meno dell’8% delle cubature.
Una vergogna inaudita….con il club “abbandonato” ed usato solo per quel fine.
Si, ma a pallotta che ci ha rovinati e congelati per 10 anni. ‘Class action’ e risarcimento per almeno 1 miliardo dal bostoniano.
È incredibile…. stiamo a questo livello dopo 10anni….
Sono nauseato…. neanche lì seguo più….
Forza grande Roma
La Roma dei Friedkin non è interessata al vecchio progetto a Tor di Valle, e non sembra neanche interessata alla zona di Tor di Valle, faranno il nostro stadio altrove.
A me basta che si decida che uno stadio in quella zona non s’ha da fare, altrimenti c’è il rischio che ci si precipiti il pinguino panzone, a fare l’accordo con Eurnova…
“Più semplice, visti i buoni rapporti con la giunta Raggi, la pista che porterebbe i Friedkin all’ex Sdo di Pietralata. ”
Ma cosa vorrebbe dire? Che a Raggi Dan sta’ simpatico e allora nei prossimi 3 mesi porta a compimento un iter che ha ostacolato per 4 anni e mezzo? Vuol forse dare a intendere che un’opera si fa o non si fa in base ai “buoni rapporti” con la politica?
Patetico quanto tragico pastrocchio che ha i connotati dell’inconsistente movimento al quale i romani hanno firmato delega per suggellare il declino storico della loro città (fermo tutto da anni, no olimpiadi che si è cuccata Parigi – perché giustamente i parigini sono scemi che non hanno capito ciò che ha capito l’illuminata Raggi -, no ad un investimento di un miliardo e mezzo e 4000 posti di lavoro, no a tutte le grandi opere, no a tutto come mantra di una città paralizzata da decenni). Questo quinquennio avrà effetti eterni perché è capitato quando la sorte aveva fornito a Roma un’ultima occasione (ovviamente bruciata) per rimanere ancorata al treno delle città che ancora contano qualcosa (non Londra o Parigi ma almeno Barcellona, Milano o Monaco). Tutto in fumo e manco la monnezza hanno raccolto con i loro patetici dogmi (no al termovalorizzatore, meglio nel frattempo la monnezza in strada in attesa che qualche scienziato grillino inventi l’eco-dissolvitore della monnezza col teletrasporto). Bocciati tutti.
Condivido quanto sopra, tranne il “Bocciati tutti”, perché troppo riduttivo.
Mammamiaaaaa…il tema stadio scatena gli adepti della signora dei prosciutti….
Cmq…se la Raggi perde in tribunale é giusto che paghi…e di ignoranza amministrativa ne hanno dato ampia prova
Sempre forza Roma
Standing ovation! 👏👏👏👏👏👏👏
Ottimo Dark Dog, mente pensante e libera ✋
L’eventuale causa da la misura della disperazione di Parnasi
Ma non hanno manco il terreno questi boh…la cosa è morta lì..
ai sostenitori a tutti i costi della sindaca, che sono felicissimi di girare la città in bicicletta, suggerisco di andare a leggere l’articolo di oggi sul sito del Corriere della Sera, che illustra le meraviglie della circolazione sostenibile pentastellata…e mi raccomando, a ottobre tutti al seggio in bici 😉
A me della politica importa poco, del resto ognuno si sarà fatto un’idea su questo quartiere mascherato da stadio con a capo un comitato d’interessi e ora anche pregiudicati pieni di buffi….
Guardo quello che hanno fatto alla Roma e mi basta e avanza per ringraziare la Raggi la quale anche non volendo ha fatto in modo che la Roma venisse ceduta anche se purtroppo con 400mln di debiti con tutti i campioni venduti, un bonsai in bacheca e con tutti i simboli calpestati da cialtroni teste di legno d’oltreoceano.
Sta a vedere che adesso il merito dell’avvento dei Friedkin è della Raggi.
“Facit de albo nigrum”…
è già….pensate se la Roma avesse anche dovuto pagare l’affitto come era nei progetti…. invece oggi con i Friedkin sarà di proprietà e solo lo stadio.
Perchè non la cercò anche pallotto una zona dove fare solo lo stadio?forse perchè rappresentante testa di legno di qualcuno che voleva la madre delle plusvalenze?…che s’erano pure comprati tutte le radio meno una? meditate prima di scrivere che i Friedkin sbugiarderanno tutti….ma proprio tutti. Anche chi scrive qui sopra pensando di girare la frittata.
Io dico alla Raggi GRAZIE tutta la vita che anche se non volendo ha fatto in modo che la banda bassotti sparisse per sempre.
Veritas…di quali pregiudicati parli? Così ti scopri….l’unico pregiudicato… è il panzone formellese.
Nella Roma nessuno é stato arrestato….il risolutore di problemi grillino…si
Sempre forza Roma
Non parlo della Roma e mi sembrava chiaro, ma degli ex soci proponenti della banda bassotti arrestati.
Grazie Kawa62, ti seguo sempre, la stima è reciproca.
I 5S non hanno mai preso una decisione, figuriamoci ora allo scadere del gong elezioni.
Quando tutti sostenevano che i consiglieri erano obbligati a votare il sì allo stadio, io facevo presente che i consiglieri sono liberi di votare assolutamente come credono. Altrimenti, gli istituti della democrazia sono finiti.
Allo stesso modo adesso: che Parnasi pretenda che i consiglieri votino come dice lui ha la stessa infondatezza tecnica e democratica.