Stadio della Roma al Gazometro: firmato un primo accordo con Eni

35
1562

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – In Campidoglio tutto sembra tacere. Nulla da registrare anche dalle parti del dipartimento Urbanistica, dove tutt’al più manager e funzionari sono alle prese con i ricorsi ultramilionari di Eurnova e Vitek al Tar del Lazio per la finaccia dell’affare Tor di Valle.

Eppure qualcosa si muove, scrive l’edizione odierna de La Repubblica (L. D’Albergo). Nelle intenzioni di Dan e Ryan Friedkin, i presidenti americani della Roma, c’è sempre l’idea di uno stadio, sostenibile e remunerativo. Un’orizzonte di idee che continua a convergere sul quadrante Ostiense. L’area offre i terreni degli ex Mercati generali, ma pure quelli all’ombra del gazometro.

La novità sta nel non disclosure agreement che il club giallorosso ed Eni, titolare del fazzoletto vista Tevere, hanno firmato negli ultimi giorni. Traduzione: entrambe le parti si impegnano a non diffondere ulteriori informazioni sui prossimi passi. Non sull’eventuale design della nuova casa dei romanisti, nemmeno sulle bonifiche del terreno necessarie per gettare le basi del progetto. Massima riservatezza. Ma il segnale è chiaro: la Roma è interessata all’area.

Dopo i primi sopralluoghi, ormai risalenti a diversi mesi fa, vuole studiare a fondo l’ipotesi che più la riporterebbe vicino a Testaccio, cuore giallorosso. Magari integrando il suo progetto a Road, il piano di Eni per portare nella capitale un nuovo distretto dell’innovazione. Startup, green economy e pallone. Un sogno. Poi c’è la realtà.

I Friedkin hanno ormai preso confidenza con Roma, hanno imparato a conoscere la sua macchina burocratica. Ogni scelta verrà presa in accordo con il Campidoglio, senza strappi. Nel mezzo c’è comunque spazio per il turnover. Dalla dirigenza è in uscita Stefano Scalera, arrivato alla fine del periodo di aspettativa e di ritorno al ministero dell’Economia. In entrata, invece, si fa il nome di Lucia Bernabè.

La figlia del supermanager Franco, già presidente di Telecom e oggi alla guida di Acciaierie d’Italia (l’ex Ilva), è la candidata più accreditata alla gestione del dossier stadio. Ha un buon rapporto con Alessandro Daffina, amministratore delegato della banca d’affari Rothschild per l’Italia. Un volto noto dalle parti di Trigoria, legato a Radovan Vitek. Il tycoon ceco, proprietario dei terreni di Tor di Valle, resta sempre vigile sulle mosse della Roma.

Fonte: La Repubblica

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteUna Roma da battaglia
Articolo successivoRiecco Dzeko, l’Olimpico “tradito” pronto a fischiarlo

35 Commenti

  1. daje, ora che la destra liberista ha pieni poteri in parlamento e in città anche il giornale più scandaloso segue la scia, a breve lo faranno anche tutti gli altri, aka: per vedere la sposa devi baciare le mani al rospo!
    Forza Roma, sempre e w la libertà!

    • Quali nomi dovrebbero circolare attorno alla Roma? E’ forse una Onlus, una ONG?
      Il nome di Italo Zanzi vi lasciava più tranquilli e soddisfatti?

    • Gualtueri è del PD…. Comunque sia, speriamo che lo facciano…. Credo che, la soluzione gazometro sia l’ ideale con l’ appoggio dell’ ENI, sarebbe veramente fantastico, anche vicino Testaccio!

    • #sogni di latta, Pd… appunto, ha detto la destra neoliberista che è anche PD come tutto il parlamento allineato senza opposizione se non i vari Paragone, Meloni a ‘fare finta’ per raccogliere il dissenso alle prossime elezioni facendo in modo che non cambi nulla💁🏼‍♂️

    • Speriamo riescano a riaprire il ponte di ferro, chiusonda qualche mese, in tempo per l’apertura del nuovo stadio!!! P.s. modalitá “satirica” on

    • Infatti l’ENI ha fatto un comunicato e ha smentito l’accordo. Certo sti giornalisti aprono il pc e je danno fiato…. 😂😂😂

  2. Suggestiva la location, comunque centrale e accanto al cuore romanista. La cosa che mi preoccupa è il silenzio assordante di Costanzo…

    • La cosa che mi preoccupa è il traffico.. già adesso se sbagli orario ti devi portare una tenda in macchina per accamparti, se si fa lo stadio li, non voglio nemmeno immaginare sull’ostiense e viale Marconi che succede

    • Scusa Lele ma Roma è così, nelle ore di punta è tutto intasato ovunque, all’Olimpico immagino che andiate con l’elicottero altrimenti c’è traffico pure lì, a me interessa avere lo stadio sia per creare un ambiente all’inglese, gli avversari devono cacarsi sotto a venire in casa nostra e sia per qualche introito in più (non che l’udinese ora navighi nell’oro con lo stadio di proprietà)

    • @ Lele, (perchè hai commentato in modo appropriato ad un tifoso diciamo..un pò distratto..poco sopra mi sento di dirti che puoi restare tranquillo, lo stadio ad ostiense è pura fantascienza, ovvero realtà per babbei, illusi, pdioti. Lo stadio molto verosimilmente si farà nell’anno del signore fuori il raccordo, lascia fare prima ai soliti noti di spartirsi le aree circostanti poi ci verrà reso noto anche a noi selvaggi.
      Forza Roma, sempre!

  3. Io aspetto solo le mosse ufficiali dei Friedkin, loro sanno come muoversi, non certo i vari opinionisti…
    Se sceglieranno Ostiense perché evidentemente hanno le loro ragioni.
    Ma dubito che sia quella la location..suggestiva ma ci puoi fare uno stadiuccio da 40 mila posti, con un bar e un osteria stile Bergamo o Udine (lasciamo stare lo juventus stadium, gia pentiti..).
    Dov’è il vantaggio economico? E se la Roma diventa COMPETITIVA non bastano 60 mila posti.
    Aspetto con fiducia i Friedkin..e stasera spero in uno scatto di orgoglio, ormai pure quest’anno è andato.

  4. Ma ancora co sta rottura dello stadio, e i dirigenti che vanno e vengono stiamo alla pallotta way. Dentro er campo de calcio nello stadio c’è devono stare 11 giocatori de pallone, no cristante , vina , mancini, karsdorp, shomorudov, diawara , villar , reynolds, calafiori, kumbulla, perez, fuzato ecc.

  5. “Non disclosure agreement”?
    Non ci fossero queste news a strapparci un sorriso…
    Praticamente hanno “firmato nei giorni scorsi” un impegno a tenere segreta ogni cosa abbia a che fare con lo stadio, che segretamente faranno.
    Che non é rimasto segreto per Repubblica.
    Simpatica visione della privacy, comunque. Forse, facendolo di nascosto, riusciranno dove Pallotta ha fallito…?
    Lo stadiodellaRoma é ormai una leggenda della quale si racconta intorno al fuoco.

    • talvolta con i retropensieri si finisce per esgerare….
      la notizia vera e pubblica è che tra i Friedkin ed ENEL è stato trovato un prmo accordo.
      La riservatezza riguarda i contenuti di questo accordo.
      i giornalisti ipotizzano scenari ma molto spesso sbagliano.

  6. Nooooo! E come faremo senza i 4 renders, sempre gli stessi, dal 2011?
    Prima regola dei Friedkin non si parla dei Friedkin (…copiate copiate pure).
    La lascio in copyleft.

  7. Ho dei dubbi che si possa fare uno stadio al gazometro o zona ex mercati generali, comunque se ci riescano ben venga.
    A questo punto lo facessero dove gli pare purché lo facciano.
    Il Napoli ha intitolato il San Paolo a Maradona, secondo me sbagliando.
    Noi lo potremmo intitolare ad Amedeo Amedei il più grande giocatore della storia della Roma il vero giocatore tifoso per eccellenza, l’anima della Roma, se permettete una figura così, un atleta pulito che ha avuto sempre la Roma nel cuore merita uno stadio a lui dedicato è stato un esempio positivo e potrebbe essere ancora un esempio per tutti.
    L’altro Maradona è stato solamente un grande giocatore, ma per i ragazzi è i giovani calciatori è stato poi un esempio pessimo assolutamente da non seguire, francamente ad uno così intitolargli uno stadio no, ad Amedeo Amedei Si

    • E daje, sei proprio de coccio allora. Parla di ciò che conosci per favore, cioè Ballotta e Marione…

    • Ah dici tipo Totti, ma di qualche decennio fa.
      Comunque non so se ti è chiaro che se lo chiami così è praticamente come intitolarlo al fusajaro sotto casa tua(riferimento a persone o casi umani,casuale).
      Magari saresti più credibile se non fossi così una macchietta, daje vada per il prossimo nick. Un saluto ad amedelmo amedei.

  8. È chiaro Amedeo Amadei errore del t9 io scrivo con un telefonino vecchio eppure piccolo non ho i soldi come la maggior parte della gente che scrive qui che avrà trecento telefonini duecento PC

    • Ma è chiaro che c’è la smentita uno stadio in quella zona è folle sarà romantica come idea ma folle impraticabile li è praticamente un pezzo di città bloccata e congestionata dal traffico h24 ci fai pure lo stadio, poi però dovranno spiegare che sarà lo stadio del monopattino obbligatorio andarci solo in monopattino 😀

      Guarda che gira che ti rigira e poi ritorna in auge Tor di Valle

    • anche secondo me è folle anche se credo che la smentita ENI non riguardi la fattibilità o meno dello stadio lì

  9. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome