Stadio a Tor di Valle, Eurnova fa causa alla Roma: “Subiremo danni enormi”. Al Comune: “Consideri inefficace la richiesta del club”

63
6238

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La querelle intorno allo Stadio della Roma prosegue. Dopo l’annuncio arrivato lo scorso fine settimana da parte del Cda giallorosso di voler abbandonare il progetto Tor di Valle, giunge la reazione  di Eurnova.

Il gruppo di Parnasi, proprietario dei terreni sul quale sarebbe dovuto sorgere l’impianto, ha infatti appena informato la Roma tramite PEC di aver intentato una causa contro la decisione di rinunciare alla realizzazione dello stadio in quella zona della Capitale. Eurnova è infatti convinta che il club non abbia il potere di rinunciare al progetto per un cambio di volontà poiché gli impegni assunti “sono irrevocabili”.

Non solo. Eurnova, riferisce Ferdinando Magliaro de Il Tempo in questi minuti su Twitter, ha anche intimato al Comune di Roma, e quindi alla sindaca Virginia Raggi, di non cancellare il progetto. “Ferma la riserva di agire nei confronti della A.S. Roma per gli enormi danni che sta provocando alla scrivente società, con la presente si chiede formalmente a Roma Capitale di considerare del tutto inefficace la richiesta di A.S. Roma di considerare non più vincolanti gli obblighi a suo tempo dalla stessa assunti”, scrive Eurnova e riporta in questi minuti il portale iltempo.it. 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteULTIME DA TRIGORIA – Smalling torna in gruppo, ok anche Reynolds. Ancora out Ibanez
Articolo successivoSerse Cosmi torna in Serie A: è il nuovo allenatore del Crotone

63 Commenti

    • Una tipica storia italiana di burocrazia, malaffare e incapacità politica…..ne esce pulita solo la società danneggiata sia dal comune che da quello avventuriero di parnasi. Per me lo stadio è un discorso chiuso, ripartire con nuova area significa solo impiegare altri 7/8 anni solo di carte.

    • no ma che scherzi AZ, qui ci sono i calta boys che ci dicono che lo stadio si fa in quattro e quattr’otto, nel terreno giusto.

      Uli Baba ci dice che lo stadio costa solo 200 milioni, il progetto è gratis ovviamente, indagini e studi di fattibilità su 18 location sempre gratis, carotaggi sempre gratis, e soprattutto, nessuna delibera comunale, né conferenza dei servizi della regione. Chi ha speso 60 milioni per il progetto TDV doveva essere un pollo. Bastava chiedere al maestro del brodoi giusti consigli.

      Perché quella roba burocratica lì serviva solo a stoppare tor di valle, in realtà comune e regione erano su scherzi a parte, gli avevano detto che quegli atti pubblici erano obbligatori, e invece non era vero, basta chiedere a ulì baba.

      quindi vedrai, si fa in pochi anni, e con 10 milioni di canone più interessi, hanno uno stadio gratis.

      Grande mistero su chi paga la quota capitale del finanziamento di 200 pippi per lo stadio, e quanti decenni ci mette per rientrarci, dev’essere uno della famiglia di uli baba, grande benefattore.

      Ovviamente lui sa già che dove faranno lo stadio ci saranno tutte le infrastrutture, strade, collegamenti, insomma tutto compreso chiavi in mano, sempre gratis ovviamente.

      Purtroppo abbiamo a che fare con gente campata in aria, che si inventa una fantasia, e ne parla come se fosse vera.

      Con il concerto di sghignazzamenti dei vari gs, romano, tifoso leccese, kawa, che sono ben contenti di fatturare due soldi senza stadio, così il milan e l’inter continuano a guadagnare distanze. L’importante è vedere chi è triste per la vicenda, cioè io.

      Però sono in buona compagnia, c’è anche DDR fra quelli tristi.

      loro invece fanno compagnia al palazzinaro, nell’esserne felici.

    • Adelmo, lo sai bene però come funziona ROMA CAPITALE no? E lungi da me essere un caltaboys….Dai non facciamo le verginelle.

    • io non voglio sapere chi ha torto o chi ragione so cmq per certo che senza stadio i ricavi della as.Roma rimarranno i stessi e sarai sempre in perdita , quindi o i Friedkin sono venuti qua a fare opere di bene spendendo come i cinesi dell inter 100/200 milioni all anno a fondo perduto oppure continueremo a rimanere e navigare nelle retrovie , se a voi sta bene cosi a me no anche se a differenza di molti qua io 2 scudetti l ho visti e me li sono goduti cosi come 6 coppe italia una finale di champiom una semiìfinale sempre di champion ,una supercoppa una finale di coppa uefa e qualcosa mi dimentico quindi la parte mia l ho avuta , ma senza stadio difficilmente gioirò per qualche altra vittoria che non sia il portaombrelli di cui gia ne ho 6 nella mia personale bacheca
      Forza Roma

    • GluGlu, mi sono anche stufato di ragionare con un ottusangolo. Fai una cosa, unisciti a questo bel tomo e fai causa anche tu. Tu sei il primo ad essere danneggiato, con tutte le figure di melma che ci hai fatto.
      Magari convinci pure er Chief…insieme non potete fallire.

    • UB non stai bene , parli di gente che fa figure di m qua ma di che parli secondo te è importante scrivere qua ?? ma che hai 12 anni , convincere il chief ma che dici , io sono sicuro che la maggior parte della gente qua tifa roma ed è o puo essere delusa dall andamente , bho a me sembra che tu stia sconnesso con la realtà come se il sito ti renda intelligente o piu scaltro o piu capace di altri per 4 parole , ripeto non stai bene
      divertiti

    • leo, non ti preoccupare, è una storia troppo lunga, e francamente non è che possa scrivere un volume per riepilogartela. Se la sai bene, altrimenti pensa pure quello che vuoi…

    • Forse sarò un po’ tardo, ma non ho capito una cosa, sostanziale! Nel comunicato dell’AS Roma di rinuncia al progetto TDV, si fa riferimento ad un nuovo iter che porterebbe ad uno stadio in cui la Roma sarebbe effettivamente proprietaria e non utilizzatrice. Ciò significa che allo stato attuale AS Roma non avrebbe direttamente parte nel progetto TDV con Parnasi e Vitek, visto che alla fine pagherebbe l’affitto a qualcun altro… o no? Quindi sto Parnasi cosa e chi minaccia? Oppure si tratta semplicemente dell’ennesima fuffanew? Mah…

    • Egregio Adelmo, per il momento (scrivo alle 20.36 di lunedì 1 marzo) mi risultano 33 voti favorevoli e ben 27 porchette contrarie. Se ne faccia una ragione, i tifosi romanisti sono gente di paese, del futuro del club non gli importa nulla, loro vogliono vincere “il trofeo” subito e poi chi se ne frega del domani. Devono andare a lavorare sentendosi importanti e l’unico modo per sentirsi qualcuno è che la loro squadra di pallone arrivi prima sul pezzetto di carne buttato sotto il tavolo dai padroni del Carrozzone.

    • “Egregio” mi pare troppo. Lui è tutt’altro che “ex grege”, ma assolutamente “in grege”… potrebbe risentirsi.

    • Decide Parnasi se il comune deve accogliere o meno la richiesta della Roma di disfarsi da un progetto mai partito.

  1. …affascinante. Adesso sarà il COMUNE di ROMA a battersi strenuamente per fare il “ParnasiStadium” lottando eroicamente contro la corrotta e incapace amministrazione dei FRIEDKIN’S FAMILY… il mondo alla rovescia?😉

    • non mi stupirebbe che i Friedkin e Vitek, sotto la regia del nostro nuovo capo delle relazioni istituzionali, stiano facendo parti in commedia.

      Mi sembra strano che la Roma non sappia di eventuali vincoli, se ci sono, così come mi sembra strano che Parnasi agiti le acque senza avere nulla in mano.

      Invece mi sembra ragionevole pensare che la Roma pur volendo non avrebbe mai agito contro i pentaincompetenti, perché si sarebbe inimicata un po’ tutti, essendo poi la città di Roma a farne le spese.

      Parnasi invece non ha nulla da perdere, può tranquillamente immolarsi, e alla fine spero che sto polverone dovrà trovare un punto di incontro. Così avremo lo stadio in pochi anni, alla faccia degli scazziesi ridens.

      La cosa positiva di questa vicenda è che si stanno autosmascherando tutti i personaggetti che facevano finta di essere romanisti, e invece celebrando il no allo stadio con gioia si sono mostrati per quelli che sono, cioè troll al servizio del re del cemento.

      Del resto basta vedere da che parte stanno, sono felici come Berdini, noi siamo dispiaciuti come Daniele De Rossi.

      Penso sia chiaro chi è romanista e chi no, che dici?

    • Ormai siamo al delirio più totale…una tragicommedia. Il povero GluGlu, sconvolto dal fallimento delle sue elucubrazioni (eppure dovrebbe esserci assuefatto), si lascia andare adesso a ipotesi da spy story, roba che la Spectra gli fa un baffo.
      Addirittura cause finte, Friedkin, Parnasi e Vitek che si incontrano segretamente in un cesso pubblico con barba finta, occhialoni scuri e impermeabile. Oh, naturalmente con tanto di mascherina, che pure quella aiuta a sviare.
      Però ti prego, non posso passare tutta la giornata a tenermi la pancia…

    • pensa che tristezza caro Silvio, vedere tra i tuoi interlocutori un don chisciotte che ha uno scopo solo nella vita, dimostrare che colui che gli ricorda quanto vale, sia inattendibile.

      Pensa te che logorio interno costante e quotidiano, arrivare a godere nel vedere la Roma danneggiata pur di fargli dispetto, e continuare a lottare, senza mai riuscire nel proprio intento, proprio come “Don Quixote”.

      la tragicommedia è la vita di certe persone, questa è l’unica realtà incontrovertibile.

      Dover stare a sghignazzare sulle sorti della Roma insieme a Berdini, questa è la vera tragedia personale de ste persone.

    • Capito? Il problema è di chi comprende le cose e non di chi non riesce a venire a capo neanche di Alice in Wonderland…

  2. Nel contratto stilato a suo tempo fra As Roma ed Eurnova, bisogna vedere quali sono le penali per chi recede dal progetto…forse alla Roma,oggi come oggi, conviene più pagare una penale che non imbarcarsi nella realizzazione di un progetto economicamente non più sostenibile.
    Comunque,penso che questo contenzioso sia materia per Avvocati di grossa taglia:fra poco si scatenano i pezzi da novanta del Sito…prepariamoci a ridere.

    • Esatto Zenone, una penale, Parnasi, solo una penale, al pensiero di vendere le case intorno allo stadio era andato sulla “Nuvola”…. Vitek neanche ha firmato nulla… Povero “Parnasetto” che fine…. 🤣😂🤣 Ancora ha i terreni pignorati, 🤣😂🤣 e vuole pure fare causa…. 😂🤣😂 Che pupazzo! 🤣😂🤣 DAJEEEEE ❤️🧡💛

  3. Questo è il risultato che deriva dal comportamento troppo remissivo della As Roma (vedi Pallotta) nei confronti dei privati (Parnasi) e del comune di Roma.
    Questi, comune e Parnasi hanno la faccia come il c….o

  4. Capirai….questo pensava di scontare i buffi con unicredit compartecipando all’operazione Speculation City della banca medesima con front-man il fruttarolo.
    Mo che è zompato tutto torna a essere un debitore e cerca di scucire a destra e a manca.

  5. Quindi i Friedkin dopo aver raggiunto un accordo sul progetto e preso impegni , immagino firmati , decidono all’ improvviso di rinunciare sapendo di andare incontro ad una eventuale causa persa gia’ in partenza in quanto non sussistono motivi per la rinuncia a codesto terreno per la realizazione del progetto , creando danni di immagine alla societa’ proprietaria ( ! ) , si vede sono contenti di regalare denaro mah……

    • Ma infatti, oltretutto i terreni sono ancora sotto sequestro, che doveva firmare, il nulla? Parnasi sta rosicando brutto,brutto….DAJEEEEE,GODOOOOO❤️🧡💛

    • Sono passati quasi 10 anni dal progetto iniziale e ancora il comune non ha capito se si può o non può fare. Nel frattempo il progetto stesso è obsoleto e non vale più la somma calcolata 10 anni fa. Probabilmente (le ipotesi sono obbligatorie), conti alla mano, pagare una penale è più “economico” di reallizzare un impianto ad un costo già pattuito ma che non fornirà i ricavi ipotizzati.

  6. Ma questo ancora parla?
    Ma stavo pensando, ma alla fine aveva ragione DiGiovanbattista (o come si chiama), quando parlò dello stadio dicendo che in futuro sarebbero uscite delle notizie importanti e che non si sarebbe fatto nulla. O sbaglio?
    Forse mi ricordo male…

    • Ciao Pellicola , ancora parla ? e’ appena uscito da ” bottega ” e chiede danni di immagine , come se la sua fosse candida, o non se la sia sporcata lui stesso…

    • Magari parnasi si avvale della collaborazione di pezzi da novanta come Adelmo quale commercialista e/o avvocato, uno che non ne ha mai cannata una dall’alto della sua incommensurabile saccenza.
      Allora se la sente calla….
      Che ne sapete voi.

  7. Quindi la Roma deve continuare a lavorare su uno stadio a Tor di Valle che non si potrà costruire mai. Ma spero che i Friedkin mandino letteralmente a quel paese Parnasi!!

    • … e il comune aggiungerei.

      Io continuo a sperare in uno stadio a Fiumicino, già ci sono le infrastrutture, c’è l’area edificabile e soprattutto non c’è un sindaco che chiacchiera del nulla da anni

    • Già ce l’hanno mannato a quer paese, fidate.

  8. In questo paese alza la voce sempre il peggiore!!!
    L’arroganza che manifesta giustificherebbe una bella raccolta di calcinculo…
    A sto giro i Friedkin si divertiranno.
    Non li immagino passivi, anzi …
    Questi, se gli gira, si metteranno a giocare con Parnasi come il gatto col topo.
    FORZA ROMA

  9. Secondo me raggiungeranno un accordo … lo stadio si farà a TdV con un progetto può consono ai tempi e al post-covid … i Friedkin non hanno mai bocciato l’area, ma il progetto e le varie zone tirate fuori dai giornali sono soltanto tentati maldestri degli scribacchini che da qunado c’è la nuova proprietà non ne hanno azzeccata una … resta comunque evidente le difficoltà dei privati a portare avanti opere di importante impatto sulla comunità, purtroppo questa è l’Italietta …

    • Comunque rivedere il progetto significa ricominciare tutto dall’inizio, purtroppo non stiamo gicoando a SimCity, anche se il sindaco ha detto che le strutture si possono “smontare” e “rimontare” in posti diversi (???).
      Quindi, considerati anche i tanti dubbi e tante critiche sull’area sollevati da CdQ e espertoni vari, non escludo che cambino completamente.
      Ma come hai detto tu i Friedkin ci hanno abituato a non far capire nulla ai giornalisti (li adoro per questo)

  10. Il contratto non è stato stipulato con la società stadio TdV? La Roma non ci gioca,fai lo stadio,ci vai in elicottero e ci fai la gara delle ranocchie! La Roma non ha escluso Tor di Valle,ma con questo progetto la viabilità non è adeguata,magari Vitek compra i terreni ,fa uffici(per chi?) Fa le strade,allora, può darsi che la Roma ci farà lo stadio. Parnasi,guarda che il Comune so 4 anni che ha bloccato il progetto,sveglia! E ,poi,vorrei risentire le intercettazioni tra Baldissoni e l’AD ,mi sembra,della tua società riguardo a cosa scrivere riguardo alla proprietà dello stadio e al vincolo con la AS Roma voluto da Marino e dimenticato dalla Raggi,erano molto interessanti! Baldissoni,il primo a ricevere il benservito dalla nuova proprietà

  11. Ora si traccheggerà fine a nuove elezioni, verrà elletto sindaco Birillo Birallo, con l’insediamento della nuova giunta qualcuno dichiarerà decaduto l’interesse pubblico, la regione dirà “sto stadio demmè c’ha rotto ercà”, chiameranno il Politecnico di Torino e si deciderà di farlo da un’altra parte. Le pantegane e le ranocchie si riapproprieranno della campagna, così come le eburnee nigeriane e qualche giovane moldava dalla pelle di luna.
    La tribuna di tordivalle, grazie all’Unesco, verrà proclamata patrimonio mondiale dell’umanità. La Roma-Lido sarà inutile perché nel frattempo Ostia sarà sommersa dal
    mar Tirreno (e che fai, ‘na ferovia in mezzo all’acqua de mare?) a causa del riscaldamento globale.
    Greta dirà “ve ce sta bene, pappappero”.
    Passeranno altri 7-8 anni, Birillo Birallo verrà rimpiazzato da Pupetto Pupazzi, la regione dirà “ancora co’ stoca’ de stadio???? ebbastaaaa!!!” e verrà modificato il progetto e così via. Finché un asteroide non distruggerà la terra.
    E tutti moriremo in pace.
    Senza stadio.

    • Fantastico!!!
      Ti applaudo.
      Moriremo insieme ed andremo finalmente nel nostro Stadio….
      FORZA ROMA

  12. Se il sito di TdV venisse scelto da Friedkin ne sarei felice, per una serie di ragioni:

    1) A TdV c’era già un’impianto sportivo.
    2) È un sito molto bello da un punto di vista paesaggistico.
    3) Anche volendo rifare il progetto di sana pianta un po’ del lavoro fatto (leggasi carotaggi, etc etc ) potrebbe essere riutilizzato.
    4) Sarebbe un messaggio importante alla città che anche a Roma si può costruire qualcosa di diverso dalle solite palazzine.
    5) Verrebbe bonificata un’area a spese dei privati.
    6) Sarebbe l’occasione per migliorare la viabilità in quella zona.
    7) Sarebbe uno schiaffo in faccia a tutti quelli che in questi anni hanno messo i bastoni tra le ruote al progetto.

  13. in un paese civile/normale questo stava gia da tempo dietro le sbarre ma ci rimaneva e avevano buttato pure la chiave. ma qui siamo in italia e non solo è libero ma adesso fa pure causa. sai che botta con gli impicci che cosi gli rimangono in sospeso co unicredit.

  14. La storia dello stadio mi ha DEVASTATO. Quelli che continuano a dire che lo stadio era speculazione,
    NON AMANO la Roma.
    Ancora non avete capito che senza stadio l’AS Roma conta come il due a coppe.
    Non so i Friedkin che programma hanno, mi sembrano persone serie,
    ma come fanno a investire 300 MILIONI per uno stadiuccio della Roma?
    Neanche Abramovich, Agnelli o l’Arsenal oppure il Bayern hanno cacciato i soldi per lo stadio, hanno tutti grandi SPONSOR e BANCHE che finanziano….e soprattutto hanno fatturati TRE VOLTE quello della Roma.

    Io vado controcorrente, anche se si vinceva con il Milan, la sostanza non cambiava, il presente non conta, ce la giochiamo contro l’Atalanta, la Lazio i il Napoli per il 4/5 posto.

    Solo una cosa, mi rimane il cuore giallorossi, sempre.

  15. Credo che attaccare il comune in questo caso sia fuorviante. Intanto perchè la regione è quantomeno complice eventualmente del comune, ma soprattutto perchè la Roma tenta di avere uno stadio dai tempi del grandissimo Presidente Dino Viola. E’ evidente che non è problema di chi è al comune ma di volontà di farlo fare. Perchè a Roma DA SEMPRE è impossibile creare sviluppo e ricchezza, perchè lo stadio avrebbe portato anche posti di lavoro. Chi è che manovra Roma da sempre? Perchè boicottano gli investimenti esteri a Roma? A chi giova? Scusatemi ma sono ingenuo e un poco tardo.

  16. Il giorno in cui inizieranno i lavori di costruzione dello stadio della Roma, comincerò a leggere i commenti di Adelmo.
    Ecco, ho fatto il fioretto… 😇

    • occhio Kawa che i Friedkin qui stanno mettendo i soldi loro… non mi stupirebbe che frà qualche anno sarai costretto a leggere i suddetti commenti…
      però per lo Stadi direi che è un sacrificio accettabile… 🙂

    • L’alternativa era fare a piedi scalzo tutta la via Francigena, andata e ritorno.
      Alla fine, ho scelto la prova più dura… Per l’ASRoma questo e altro.

  17. Che disastro epocale (no ad Olimpiadi e Stadio in una volta solo metterebero al tappeto Tokyo, figuriamoci la provinciale povera Roma che ha votato la Raggi assegnatole il 76% delle preferenze, una cosa sconcertante), velo pietosissimo su tutto, la Raggi, i romani che l’hanno votata e su una città pachidermica assolutamente incapace di reggere il passo di città Europee di secondo livello (quelle di primo sono su Marte). C’è solo da rassegnarsi, l’anello ferroviario (ma ancora hanno il coraggio di parlarene?) lo Sdo (ero bambino quando se ne parlava)? La Roma Lido metropolitana? Ma chi vve crede più? Ci sono 180 milioni fermi da sei anni. Acilia Sud? La linea D, lo stadio, il waterfront? Da fare ridere i polli…..schiatteremo senza vedere nulla mentre altrove avranno nel frattempo fatto centomila cose, semplicemente luogo inadatto allo sviluppo, Roma non è fatta per essere città trainante, metropoli di livello internazionale, game over.

  18. Questo sta perdendo tutto rischiando di passare il resto della sua vita a rincorrere i suoi debiti, non gli rimane che aggrapparsi a tutto prima di sprofondare…
    Sempre e solo Forza Roma.

  19. però UB…
    non nego che anch’io ho la sensazione che ci sia un’accordo sottobanco per far fuori l’intermediario che oltretutto in questo momento non ha neanche un bella immagine… salteresti un percentuale economica e l’associazione a chi in questo momento stà in Tribunale…
    detto c’ho mi verrebbe da domandare all’Adelmi… se si scrive ironicamente “Chi ha speso 60 milioni per il progetto TDV doveva essere un pollo” significa che i Friedkin che buttano via sti 60ml sono dei polli… io invece mi domanderei, se i Friedkin sono disposti (anche se fosse un bluff) a buttare 60ml (perchè l’hanno pagati nel pacchetto ASRoma) e rischiare una decennale causa con rischio di perdere decine di ml, quanto hanno ritenuto sconveniente (economicamente) andare avanti con il progetto proposto da Pallotta e suoi finanziatori??? perchè è importante ricordare come nel comunicato si specifichi che possono anche rivalutare l’area TdV iniziando un confronto con la giunta e altri… o veramente li riteniamo dei polli???
    ps UB per uno stadio oggi si spende mediamente 300/350ml tra progettazione e realizzazione…

  20. Chi va con lo zoppo impara a zoppicare.
    Questo signore è stato “socio proponente” della Roma di pallotto che è “scappato” da Roma per i debiti che aveva….e Parnasi arrestato.
    Direi che qualsiasi discorso finisce qui, il resto è degno di “un giorno in pretura” le cause di un galeotto ai Friedkin gli fanno il solletico alla pancia.
    Presto tutto questo “bitume” terminirà….ci penserà “er Sor Mario” alla Roma ed al sul stadio….

  21. Una cosa è certa, i Friedkiin hanno salvato la Roma da un fallimento certo. I debiti derivanti da questo fantomatico stadio l’avrebbero sepolta per sempre.

  22. Buongiorno a tutti parlando serenamente sulla vicenda Stadio …Della questione Parnasi FRIEDKIN Da un punto di vista legale la Roma non è il Proponente poi bisogna vedere i patti parasociali i contratti e le clausole se ne occuperà il Tar del Lazio .Questione Stadio dei Friedkin da quello che si capisce perché non parlano l’oro vogliono costruire solo lo Stadio uno Stadio piccolo 45000 spettatori una Grande Roma fa 40000 abbonati poi voglio vedere i prezzi dei biglietti.la location lo vogliono dentro Roma la legge parla chiaro un nuovo impianto deve avere tutta una serie di requisiti Ordine Pubblico Viabilità Parcheggi trovare un’area così dentro Roma praticamente è impossibile I Friedkin non vogliono spendere in opere pubbliche dunque le infrastrutture sarebbero a carico della Città gia me li vede a strillare Soldi pubblici per una opera Privata ….a meno che tutta questa vicenda non serve per mettersi d’accordo con Vitek e il Comune per rivedere Tor di Valle senza quelle 7 palazzine rese inutili dal Covid …poi ce’ una cosa Draghi sta scrivendo una nuova legge sugli stadi e stanno arrivando i Soldi del Recovery Faund

  23. Benissimo così saranno conosciuti da tutti i contratti e gli accordi che hanno permesso una procedura per dotare l’AS Roma di una stadio di proprietà che invece era di altri, pure puzzoni.
    E che ha permesso a Euronva di diventare proprietaria di TdV versando solo 600.000€ al rogito e il resto con l’accollo di debiti che mai onorerà e con pagamento a Sais della rimanenza a babbo morto non garantito.

    L’interesse pubblico può essere revocato con un apposita delibera solo richiamando il DPCM del 2019 che vieta nuove costruzioni private nell’ansa del Tevere di TdV.

    Se ancora non lo avete capito tutte queste dichiarazioni nascono per fare confusione e cercare di portare in porto il salvataggio dal fallimento di Parsitalia / Euronova con l’aiuto di Vitek e sotto al regia di qualcun altro.

    Il colpo è già riuscito con Capital Dev e Maximo per ora poi si vedrà.

    Le maggiore colpa della Raggi è stata quella di non aver voluto fare chiarezza approvando TdV o bocciandola in modo da permettere ad AS Roma di trovare un’area più idonea per fare lo stadio.

  24. domenica l’articolo a riguardo era una “sciocchezza” inverosimile (va bene Moderat?) spregiando il giornalista di turno, ora tutti a commentarne il contenuto, parecchi sono gli stessi.

  25. Parnasi ed il suo gruppo fanno causa alla Roma? più facile che la mafia faccia causa allo stato Italiano.
    Quante stron-ate che devo leggere!

  26. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome