Stadio Roma, Gualtieri: “Procediamo a pieno regime. Le cause dei residenti? Tutte vinte dal Comune, il terreno è nostro”

41
1064

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – A margine dell’inaugurazione del giardino dedicato a Nils Liedholm, il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul futuro Stadio a Pietralata.

“Si sta procedendo con grandissimo impegno da parte della società. Abbiamo vinto una serie di cause che non avevano fondamento: il terreno è di Roma Capitale.

Il progetto finale è in via di elaborazione, anche sulla base di un grandissimo concept. Si sta procedendo a pieno regime“.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, dalla Turchia: delegazione del Galatasaray in Italia per trattare Dybala
Articolo successivoGiudice sportivo: 5mila euro di multa alla Roma per lancio di bottigliette

41 Commenti

  1. fortunatamente questo accrocco non vedrà mai la luce.
    Sarebbe un disastro avere uno stadio fra un ospedale e circondato dalle abitazioni, colate inutili di cemento e dal punto della viabilità già deficitaria a Roma sarebbe un altro problema.

    • e invece, se non fai lo stadio, la Tiburtina si libera di colpo dal traffico e te chiamano dopo 3 giorni pe’ fa ‘na tac o una visita oculistica…inutili sono certi commenti, messi addirittura nero su bianco…

    • …il tuo nickname è talmente nuovo x me (leggo sempre i commenti tutti i giorni) che mi fai pensare ad un nickname che non segue il calcio e non segue la Roma.
      Un architetto? Immobiliarista?… non so.
      Però sono abbastanza d’accordo sul fatto che mi sorprenderebbe molto che, nonostante l’ottimismo qui di Gualtieri, lo stadio della Roma verrà alla fine fatto… a Roma.

    • pensa allo stadio della Lazio, quello lo potete fare tranquillamente in poco spazio, tanto siete 4 gatti

    • Solo dei pazzi possono pensare di mettere uno stadio da 50 mila persone in quel cantone. Si tratta di un’area che per estensione è un terzo del foro italico e sta incastrata tra ferrovia, ospedale, e strade che sono già iper-congestionate oggi.

    • Pensa Cocco che negli anni che ho passato a Londra ho visto parecchi edifici che sembravano stadi, e tutti incastonati tra abitazioni, ferrovie, ospedali.
      E nessuno rompe erkà…

    • Cocco, er giorno che leggerò un tuo apprezzamento nei confronti della Roma le quaglie vinceranno la Coppa dei Campioni e lotirchio diventerà il nuovo Presidente della Repubblica

    • La rete di Londra è circa 8 o 9 volte quella di Roma. Quanti londinesi ha visto andare allo stadio con la macchina privata? A Roma ogni volta che c’è la partita ci sono le macchine parcheggiate sui marciapiedi da Tor di Quinto a Viale Angelico e il traffico di Roma nord completamente paralizzato. Non scherziamo.

    • Hai ragione Cocco, e non per nulla Londra conta 9 impianti principali più una decina di secondari. Qui si parla di uno stadio.
      Per arrivare all’Olimpico le alternative all’automobile sono poche e scomode, per recarsi a Pietralata ce ne sono diverse.

    • simpaticissimo rivale.. guarda dove sono collocati in Inghilterra gli stadi. inoltre San Siro a Milano che anche le milanesi per altri motivi vogliono lasciare dov’è? vicino a belle case, a dieci minuti dal centro e vicino ad ospedali ed altro. E traffico a Milano c’è, ma viene chiamato Scala del calcio. Dai magica Roma facciamo sto stadio!

    • Caro Albi, San Siro sta davanti alla fermata della metro, che, contrariamente a quella di Roma, non porta da A a B ma è una rete che copre tutta la città. Quanto dall’Inghilterra, nella città in cui vivo (80.000 abitanti, patrimonio dell’umanità) lo stadio ospita 20.000 persone ed è in pieno centro. C’è l’ho a 100 metri da casa e quando la squadra di casa segna lo sente tutta la città. Nessuno si sogna di andare allo stadio in macchina e se qualcuno prova a parcheggiare nel modo in cui parcheggiano i selvaggi a Roma si paga 300 pound per la rimozione, più la multa. Lo stadio a Pietralata sarebbe l’ennesima idiozia urbanistica di una città che è stata la culla della razionalità ingegneristica ed oggi è diventata un immane delirio.

  2. Concretezza e volontà finalmente (non me ne frega niente – quando si parla di amministrare città o territori – dei colori politici e non sono di Roma né ci vivo), se penso invece alle agghiaccianti interviste della Raggi quando si parlava di stadio (uno stadio che non volevano e non avrebbero certamente voluto neanche questo) mi si accappona ancora la pelle. “#@ O stadio fatto bbbbbbene” prrrrrrrrrrrrrr.

  3. Aspetto di vedere ancora la prima pietra del nuovo stadio. Per ora solo bla bla bla bla come tutti i sindaci che si sono succeduti in questa citta’ hanno fatto fino ad oggi bla bla bla bla bla bla bla…

    • non serve neanche augurarselo, di stadio a Roma basta l’Olimpico e quello rimarrà per sempre.

  4. la roma sbaglia a chiamarlo stadio lo deve chiamare centro commerciale almeno non rompono li c……i perche se fai un centro commerciale va bene non si lamenta nessuno ma al solo pensiero di fare lo stadio escono tutti anche l’associazione (salvagardiamo il ratto di roma).questi vogliono costruire una cosa che portera anche del lavoro che male non fa

  5. @italo nzonzi: der porpo c ‘ hai l’ aspetto, de Berdini l architetto la fregnaccia dentro ar petto. De urbanistica aricopi le zozzate de la Raggi, tra na pista ciclabile dove nun ce passa nisuno na strada ntasata pure pe li barrocci , ce vieni a di dell’ ospedale, da a ferrovia e der pitale. poi te lamenti se te chiamo lazziale!

  6. penso che purtroppo abbia ragione zonzi. se ripensiamo che il primo progetto era del presidente Sensi,e sappiamo come è finita. il secondo di pallotta,anni e anni di progetti e spese, è sappiamo come è finita . il terzo questo attuale, è sempre li, in partenza, manca poco,ci siamo. ripenso, io non sono di Roma, che politicamente in quegli anni, a Roma comandava una certa corrente politica. raggi, Marino , e ora gualtieri. ora se la lazie ristruttura il Flaminio, e la Roma a pietralata, mi domando,che fine farà l’olimpico? non è che è il coni che mette i bastoni tra le ruote? per paura che poi l’olimpico faccia la fine del Flaminio? chi paga la manutenzione se Roma è l’innominabile non pagano il canone? ma……….

    • i 10 pollici versi, sono tutti di sx?mi dispiace per voi, ma anche se non sono di Roma, ci sono molto affezionato, militare,parenti,figlio. vederla sempre così immobile per le infrastrutture, mi piange il ❤️.

  7. piu che italo zonzi mi sembri italo zombi e tutte le altre città europee come fanno .e hanno tutti li stadio .ma gnente gnente sei della lazio

  8. Ogni tanto esce fuori quello che si preoccupa di che fine farà l’Olimpico… Solo a Roma si tira fuori questa stupidaggine… O non sei di Roma o nkn ti sei mai interessato dello Stadio. All’Olimpico manca solo che ci si vadano a dare le scampagnate e poi è completo l’utilizzo in quanto tra partite di calcio, di ragby, di concerti, di atletica per la quale era nato, di raduni vari, una volte ci si radunavano anche i Testimoni di Geova, penso proprio che non rimarrà inutilizzato. Questa scusa fa ridere… O piangere, dipende dai punti di vista. Roma, unica Capitale al mondo in cui esiste un solo Stadio per tutto… E ancora scrivete????!!!!! Ma fatela finita!!!!

  9. Io sono 40 anni che aspetto lo stadio, da quando c’era il progetto di Dino Viola. Fosse la volta buona che ci fanno fare lo stadio.

  10. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome