AS ROMA NEWS – “È evidente che l’iter è inceppato e non arriverà in aula a Natale“. Con queste poche ma chiarissime parole rilasciate stamattina a Centro Suono Sport, il presidente della commissione Mobilità di Roma Capitale, Enrico Stefàno, sconfessa le dichiarazioni della sindaca Virgina Raggi di qualche settimana fa a proposito dello Stadio della Roma.
La prima cittadina infatti aveva promesso ai tifosi che entro Natale sarebbe arrivato “un bel regalo” sotto l’albero per quanto riguardava il via libera, atteso ormai da anni, al progetto Stadio della Roma. Promessa che, a quanto pare, non sarà mantenuta.
Le parole di oggi di Enrico Stefàno gelano infatti le speranze di chi aveva creduto alle rassicurazioni della Raggi. L’iter dello Stadio a Tor di Valle resta impantanato, e il via libera chissà quando e se arriverà mai. I Friedkin ora aspettano di capire cosa succederà dopo le elezioni del sindaco per decidere come muoversi.
Redazione Giallorossi.net
La solita laziale incoraggiata dal marito amico di Lotito
Basta tor di balle
Raggi incapace ?!?
Evidentemente cari romani avete la memoria corta.
Scontato che darete Roma a Salvini & Co…auguroni, non vedo l’ora di godermi lo spettacolo 🙂
La politica gestisce la società e la società è fatta di male e bene, quella italiana poi….
Soltanto dal movimento 5 stelle poteva venir fuori una che diceva “il vento è cambiato” senza aver nessuna cognizione di gestione politica.
Venit vidi e mò sè resa conto che gli ci sono voluti anni per capire come si sta.su una poltrona in italia, ma anche se si ricandida gli manca e gli mancherà sempre una cosa: una visione del futuro e la capacità di gestire la melma romana, per incapacità e per partito preso (onestà onestà).
Salvini poi, un altro incapace fallito.
E nessuno si metta a dire che sono di sinistra grazie.
Incapace la Virginia? Nooo Ric…. peggio molto peggio!
Ma quello è Stefàno? Faccia pasoliniana…
“I Friedkin ora aspettano di capire cosa succederà dopo le elezioni del sindaco per decidere come muoversi.”
Ecco, finalmente una notizia vera-
Lo stadio lo farà il prossimo sindaco.
La Raggi passerà agli annali come il sindaco più incapace della Capitale (e ce n’era di concorrenza da battere).
Amen.
ps: sì sì, è onesta, onestissima. Lo so. Pure mi nonna è onesta. Ma non fa er sindaco de Roma.
@Anto concordando con quanto dici, io però nel crogiolo ci metterei anche tutti quei personaggi che vegetano o ruotano attorno alla Raggi: Granchio, Codastronz, Berdini, Morassut… mò spunta fuori pure stò Stefàno, a meno che non si pensi alla malafede, lo reputo un ritardo ingiustificabile Non sò quanto ci sia di vero in tale dichiarazione ma a stò punto vi son due strade da percorre o lasci perde, oppure pensi ad altra aerea. Escluderei il Flaminio. Vincoli a parte, mi sembrerebbe una palese calata de braghe in direzione lotirchiana…
Guarda, Stefanò non so chi sia o cosa pensi e continuerò a vivere con questa ignoranza,
ma almeno ha detto il vero:
” l’iter è inceppato e non arriverà in aula a Natale”.
Il motivo è chiarissimo: non c’è una maggioranza a sostenerlo,
per cui se arriva la Raggi rischia la sconfitta.
Per cui non se ne esce, bisogna aspettare la prossima legislatura.
Si, è colpa della Raggi se Marino ed Alemanno hanno autorizzato la costruzione di un impianto dove non è possibile costruire, mossi da un’evidente volontà di SPECULAZIONE EDILIZIA.
Perché, ricordiamo sempre ai cari amici tifosi della Roma, lo stadio di Tor di valle, oltre ad avere delle criticità inerenti alla viabilità, sarebbe sorto a due passi da un depuratore che genera odori pessimi. Vi immaginate che bello guardare Roma Real con puzza di m€rd@?
Uno spasso.
Tu parli di qualcosa che neanche conosci.
Quanto alla Raggi, poi, hai ragione. Ha diminuito il deficit di 13 miliardi di bilancio lasciato dai predecessori che avete tutti incensato. Ha rifatto strade, tante strade, a differenza di chi l’ha preceduta. Ha costruito piste ciclabili. Ha fatto costruire nuovi centri di raccolta. Ha comprato nuove vetture per il trasporto pubblico. Ha inaugurato la Metro C. Ha sbloccato i fondi per le nuove stazioni, ed alcune sono state messe in piedi a tempo di record. Ha dato vita a diverse iniziative per migliorare la viabilità, grazie a mezzi di trasporto alternativi ed ecologicamente sostenibili.
Certo, non ha fatto fare la speculazione edilizia al tuo caro Jim…ma è giusto così. Li lo stadio non si può e non si deve fare.
@TifosoGiallorosso, quello che dici non ha senso. Te lo dice una che ha votato per la Raggi sperando che le cose cambiassero. Se fosse come dici tu, la sindaca avrebbe potuto dire che il progetto era infattibile in quella zona quattro anni fa invece di riempirci la testa di stron*ate, di slogan e di promesse mai mantenute.
Detto questo, i 5Stelle si sono dimostrati incapaci alla prova dei fatti. Ma gli altri non sono molto meglio di loro, e per questo credo smetterò di votare. Tempo sprecato.
Non si può che concordare col buon senso di Alessia. Se lo stadio a TdV non fosse stato attuabile, come del resto i 5S avevano dichiarato urbi et orbi prima della scalata al Campidoglio, avrebbero dovuto mantenere il punto e ritirare la delibera di Marino.
Su questo non possono esserci compromessi. Non si fa fallire un CdS regionale, chiedere una rivisitazione del progetto, votare una nuova delibera comunale, indire una nuova CdS, arrivare ad una convenzione urbanistica e via via con tutti i passaggi previsti dall’iter.
Anche quelli sono soldi caro TG, e soldi pubblici oltre che privati.
La realtà da accettare è che la Raggi, perdendo pezzi per strada, non ha la forza per portare il voto sulla variante in aula Giulio Cesare, dove rischierebbe di essere impallinata dai franchi tiratori oppure dover contare sui voti dell’opposizione. Ipotesi entrambe da evitare dal suo punto di vista.
Per quanto riguarda il depuratore, c’era prima con l’ippodromo di TdV e c’è adesso. Nel progetto sono previsti interventi per limitarne l’impatto visivo e olfattivo.
Poi che su tutta questa vicenda aleggino altri tipi di malefatte è storia e cronaca giudiziaria, come ho più volte ribadito.
Così come è in dubbio la sostenibilità finanziaria del progetto alla luce dei cambiamenti sopraggiunti con la pandemia e che rischiano di minare la profittabilità del Business Park.
Comprendo molto bene l’amara conclusione di Alessia: ormai i cittadini romani sono costretti a scegliere tra i soliti ladri e i nuovi incapaci.
Tifoso,
il giudizio sulla Raggi non lo do io (che purtroppo non voto neanche a Roma ormai…) nè tu, o solo in minima parte.
Lo daranno i Romani. Sai quelli che l’hanno portata in trionfo 4 anni fa? Ecco.
Però poi non diciamo che se votano la Raggi sono bravi e se votano un altro/a sono brutti e cattivi.
Occhio e croce, mi pare che i sondaggi le diano % a una cifra, e senza avversari al momento,
ma non conta, vedremo fra qualche mese.
Se ha governato bene sarà rielette, se ha governato male non arriverà neanche al II turno.
Detto questo, concordo in tutto con Alessia:
lo stadio non andava fatto lì? Faceva come con le Olimpiadi: non si può e basta.
Sarebbe stata una posizione coerente almeno.
Invece come il suo partito per la TAP, per la TAV, per l’Euro, per le alleanze prima a destra e poi a sinistra, per il terzo mandato, per le streaming di ogni riunione, per il voto su Rousseau su ogni argomento, etc etc etc. ha capito che aveva detto una fregnaccia prima, ma non volendo semplicemente ammettere di aver cambiato idea (e non ci sarebbe stato nulla di male) ha creato un papocchio infinito.
Ma ripeto, non è colpa sua. Non doveva proprio stare lì.
Se metti un ebanista a gestire un laboratorio nucleare poi non te la puoi prendere con l’ebanista se rade al suolo mezza provincia.
Ah, Ps: tra l’altro io ero d’accordo sul non farlo a Tor di Valle,
per me la soluzione ideale era Fiumicino, così dopo aver perso le Olimpiadi i Romani
potevano festeggiare di aver anche salvato l’Ippodromo.
E’ un buco nero fatiscente covo di zoccole (nel senso di topone) e di spacciatori?
Amen. Meglio del cemento no?
Purtroppo la società precedente non ha avuto gli attributi.
Dovevano rinunciare a TdV un minuto dopo la proclamazione dei risultati,
oggi lo stadio sarebbe quasi pronto.
@ Ammazza, ha fatto tutta ‘sta roba? quasi quasi la voto … Ma che film è?
Anto, la vecchia proprietà non poteva rinunciare a TdV, per ovvi motivi. Così come è ovvio che si tratta di una landa desolata, dimenticata di Dio e dagli uomini (beh, non proprio tutti), e che lì qualsiasi cosa sarebbe meglio di quello che c’è adesso. Anche il cemento.
Raggi : buon sindaco = frequentatori del sito = tifosi d’aaa lanzie
Tifoso leccese è uno sgamatissimo caltagirino, parla scimmiottando berdini, parla di speculazione edilizia ma questa c’è quando compri un terreno agricolo sapendo che sarà edificabile e poi ci costruisci ABITAZIONI che vendi a peso d’oro.
A tor di valle non si costruiranno abitazioni.
Tutto ciò che verrà costruito a parte lo stadio è in buona parte la cosiddetta compensazione per oltre 90 milioni di opere pubbliche (prima erano 320 ma la raggi ha deciso che non ce le meritiamo), altrimenti non converrebbe a nessuno fare opere pubbliche a spese proprie e non avere nulla in cambio.
Quindi caro tifoso leccese, ti sei tanato da solo, adesso capiamo tante cose, chi siete, da dove venite, perché siete qui.
E se sei coerente con quanto dici, DENUNCIA.
perché sono state fatte ben due delibere comunali, una conferenza dei servizi regionale, e quindi dovrebbero essere tutti dei farabutti conniventi con gli amerrecani.
Il non voler lo stadio come sappiamo tiene le casse della Roma vuote, con sommo gaudio da parte di laziali, strisciate, e a sto punto pure i leccesi.
A me preoccupano quelli come @TIFOSOGIALLOROSSO
Ha elencato tutte quelle cose, che manco me ne sono accorto….(la metro C? A parte la stazione San Giovanni, che era già pronta, la prossima sarà inaugurata FORSE nel 2024…)
E il debito diminuito..è passato allo STATO.
A prescindere da come uno la pensi, un tifoso della AS ROMA, non può sostenere questa SINDACA.
È contro la legge della fisica quantistica.
Il prossimo anno AVEVAMO UNO STADIO, ma ci pensate?
Ma non ha sconfessato nessuno….
Alla Raggi non la crede più manco la madre.
“covo di zoccole (nel senso di topone)” però è fantastica!… Anto, te la rubo questa!
Tdv non sapete manco dove sta, e parlate. Non sapete neanche come ci si arriva. Non avete mai preso la via del mare o l’ostiense all’ora di punta, figuriamoci con una partita della Roma! Ah la Roma lido, la peggiore linea ferroviaria d’Europa. E parlo uno che quella linea l’ha presa perché io vivevo da quelle parti.
Non si possono evitare le immissioni del depuratore.
Dimenticate che la delibera per lo stadio, l’ha firmata Marino. La Raggi aveva le mani legate e l’unica cosa che poteva fare era ridurre la metratura. E l’ha fatta.
Quanto ai voti della conferenza…ricordiamo che qualcuno è in carcere e non per infondati motivi.
Adelmo, ovvero la vedova di Pallotta…parli tu? Hai la foto di un laziale e quando leggi “giallorosso” pensi al Lecce…non mi sembri romanista.
Io sogno campo testaccio. E credo che lo stadio, allontanato Baldissoni, si farà. E non a Tdv.
per tifoso giallorosso . mi dici un area a roma dove si possa costruire uno stadio senza criticità ? le stesse criticità che ha tor di valle, le ha pure tor vergata , senza parlare poi del flaminio.
a Londra , che è una metropoli molto più caotica di Roma, basta pensare che attraversare la city in auto servono 2 ore. ci sono ben 6 stadi . lo stadio dell’arsenal è in mezzo ai palazzi.
ma di quale criticità stiamo parlando, se in quell’area c’era prima un ippodromo di livello internzaionale ?
ognuno a Roma o in altre zone di italia , si prende sempre il diritto di contestare per la pura semplice soddisfazione di ostacolare .
Tor vergata è perfetto. Due passi dal GRA. Strade pronte, metro a due passi. È un’idea. Con costi irrisori.
Egregio Tifoso Giallorosso, sinceramente non sapevo che Pallotta e i suoi collaboratori dovessero chiedere a Te – e non al Comune di Roma – l’elenco dei siti nei quali sarebbe stato possibile costruire lo stadio e le opere di pubblica utilità. Si fossero rivolti a Te, nell’elenco non avrebbero trovato Tordivalle. Ma purtroppo si sono rivolti al Comune di Roma, che ci vuoi fare.
Ma dai, ma davvero … non mi dire .
Un antico adagio romanesco (della Roma sparita) recita “visto in faccia mezza sentenza” … fate un po voi !!!
Là politica della Raggi,da sempre ispirata al motto,chi meno fa meno sbaglia,a protezione della poltrona di oggi e di domani
Jaguar, è proprio così: anche la rinuncia alle Olimpiadi derivava dalla dichiarata impossibilità di controllare il malaffare che ne sarebbe derivato. Sullo stadio, pienamente d’accordo con chi qui sopra ha stigmatizzato l’ambiguità assoluta; sul resto, è sufficiente fare un giretto per Roma, magari in motorino per apprezzare meglio… (ieri sera ho beccato una buca – no, una voragine – nuova o che comunque non avevo ancora inserito nella mia mappa, e a momenti m’ammazzavo: piazza dei Quiriti, Prati).
Non siate precipitosi…aspettate Natale…po’ esse che il “bel regalo” è che se dimette e finalmente SFANCULA!!!!
Ma su che trasmissione?
IN PIù I 5 STELLE CHIEDONO IL MES,..la rovina d’Italia è certificata..l’asse franco.-tedesco schiaccerà tutto il resto d’Europa..con gran terrore del Regno Unito,che è già scappato,e non finisce qui..
Dai pollici versi capisco che molti ignorano l’art. 136 terzo comma del Trattato UE. Leggetelo prima di spolliciare.
Informatevi su che cosa è il MES: un fondo di diritto lussemburghese che non risponde né alla Commissione Europea nè alla BCE e i cui membri (chissà perché, eh?) non rispondono nè civilmente nè penalmente del proprio operato.
Il MES è una società giuridica che ha sede in Lussemburgo e quindi, come struttura, risponde ovviamente al diritto lussemburghese. Ma l’accesso ai suoi fondi risponde a norme pattizie di carattere internazionale.
L’immunità dei membri del MES nell’esercizio o a causa delle proprie funzioni è la stessa di cui godono i membri delle principali istituzioni statali (anche in Italia è così).
Per l’esattezza è il Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea.
Art. 136, 3° comma:
«3. Gli Stati membri la cui moneta è l’euro possono istituire un meccanismo di stabilità da attivare ove indispensabile per salvaguardare la stabilità della zona euro nel suo insieme. La concessione di qualsiasi assistenza finanziaria necessaria nell’ambito del meccanismo sarà soggetta a una rigorosa condizionalità.»
Va bé, e allora? Le fregature non verranno da qui (semmai dall’adesione al MES, rispetto alle condizioni che verranno imposte).
Il MES è già stato utilizzato da SPAGNA, PORTOGALLO, IRLANDA, CIPRO e naturalmente dalla GRECIA, dopo la crisi finanziaria del 2008.
Bene, TUTTI questi Stati, compresa la GRECIA, hanno avuto risultati economici in percentuale MIGLIORI dell’Italia, compresa la Grecia pre covid.
A nessun Stato sono stati imposti condizionalita’ opprimenti, ma solo garanzie.
Ora i titoli e la BCE offrono maggiori condizioni rispetto al MES (ovvero con i soldi del Recovery fund puoi farci quello che ti pare, con il MES NO…..erano solo per l’emergenza sanitaria…………)
Fate un po voi.
il piu’ bel regalo di natale ce lo fara’ il 21 giugno quando finalmente sloggera’ dal campidoglio.
Vediamo che dirà la sindaca sono curioso.
Premetto, che non gli saltasse in mente di addossare questo ritardo alla “eventuale” (per nulla accertata) indecisione della Roma, quando sono due istituzione come Regione e Comune a dover dialogare.
…mi pare che lo abbia già fatto, quando ha detto che aspetta le scelte della nuova proprietà.
Non deve arrivare a S Stefano!!
La micrologamia fatta sindaco!!
Peggio di così…
Non lascia nulla di tutto il tempo che ha fatto il sindaco…
Vorrei in Italia opere pubbliche e private senza ausilio di politici gestite direttamente senza comuni province e regioni.
Troppa burocrazia troppi intoppi troppi nullafacenti.
Come non lascia nulla? guarda come è ridotta la nostra città…
Denunciate su
Ragazzi, parliamo dello stesso sindaco che ha avuto bisogno di un ARTICOLO DE “IL TEMPO” per capire quale entità fosse Città Metropolitana di Roma. D’altronde, l’esponente pentastellato medio è così: gente che, prima di entrare in politica, se qualcuno gli avesse chiesto chi era il premier, avrebbe risposto “Ciampi”. Anzi, paradossalmente Virginia Raggi, da questo punto di vista è tra i meno peggiori, e il che è tutto dire.
Hai ragione, ed è valido ad ogni livello: persone convinte – mi auguro in buona fede, grazie al vaffanculismo propugnato da Grillo – che la competenza non solo non serva, ma sia dannosa.
È evidente ormai che il discorso si possa riaprire con una nuova giunta…
Pagliacci !!!! Lo stadio di fara’..Avete tolto alla città eterna le olimpiadi. Ancora parlate ….!…a casa….sempre forza Roma
Non avevo dubbi
L’unico fatto certo è che non sarà rieletta
La cosa deprimente è che c’è gente che ancora la difende…probabilmente abbiamo quello che ci meritiamo se persino di fronte all’evidenza dei fatti, c’è gente che pur di non ammettere il proprio errore di valutazione, preferisce turarsi il naso e esaltare la normale amministrazione che qualsiasi sindaco di qualsiasi paesello sarebbe in grado di fare. Purtroppo però Roma è la capitale d’Italia e merita di meglio che una accozzaglia di gente impreparata e inadeguata. L’onestà vera, citata da Anto, sarebbe stata quella di ammettere di non capirci un caxxo e dare le dimissioni quando ancora avrebbe salvato almeno la faccia.
Era meglio lasciare il sito in stato di abbandono con un progetto totalmente a capitale privato. Nel frattempo però il tempo per andare a scrivere falsità sulla passata gestione e protestare per due giocatori a fine carriera c’era, vero?
CHI SCRIVE CHE LO STADIO A TOR DI VALLE NON SI PUÒ FARE È FORTEMENTE IGNORANTE O PALESEMENTE IN MALAFEDE!
Semmai lo stadio della Roma si farà spero sarà fuori dal comune di Roma, questo si merita una cittadinanza tanto miope e una tifoseria con la memoria corta!!!
SEMPRE COMUNQUE DOVUNQUE E OSTINATAMENTE FORZA ROMA!!!
Si si… Tutto giusto.
Fatto sta allo stadio ci andranno i romani non la giunta capitolina per i prossimi 200 anni,quindi…
Ma quale fiumicino…
Guarda vedremo. Soprattutto adesso che c’è una proprietà che i fatti li mette sul tavolo conclusi.
Che non ha come core business ostadio e che ha soldi propri da investire.
Daje Roma sempre fratè.
MI DISPIACE CHE ANCORA UNA VOLTA non riusciate a vedere più in là del vostro naso,e non è arroganza la mia,del resto capisco che quando uno che non si conosce parla di certe cose..ma purtroppo per tutti questa è la sostanza e non cambiera’ per un pugnetto di dislike..
…..chiamami èlena……🤦🤦🤦🤦🤦
Scusate, ma non aveva detto che si sbloccava tutto prima di NATALE !!
Che ridicola sindaca, sono deluso e sconcertato.
Giugno è vicino…. abbiamo aspettato 8 anni, possiamo aspettare 6 mesi ancora, la soddisfazione di vedere la raggi tornare a fare le fotocopie sarà enorme.
Me sa che nun era bona manco a fa’ quelle….
confermo, Sciabbolone, confermo…
Continuate continuate e passano l’anni….fra 20 anni staremo ancora a parla’che devono fa lo Stadio!
Credo che a questo punto si procederà con una diffida per inadempienza della Pubblica Amministrazione e non mi riferisco solo al Municipio di Roma . Se l’inadempienza è stato colposa o addirittura dolosa come pare in questo caso se ne risponderà a termini di legge . Ciò potrebbe essere l’anticamera di una causa risarcitoria epocale…
Sì, certo, che pagherebbero però i cittadini romani.
Non si arriverà mai a questo, così come non si è mai arrivati a tutto ciò che avevi previsto e che ripeti a mo’ di disco rotto da tre anni circa.
Te lo ricordi Il grande skipper col vento in poppa comanda sicuro la fregata Roma.
Ah, dite che fregata è intesa come fregatura?
Aaaah.
Scusa robbo1 se ti ho detto per una vita di aggiornare almeno a 1.1
Sono scelte tue. Però sappendo che anche windows xp è caduto nel 2020….
Ao aspetta tranquillamente il via al proggetto tor2balle,arriverà a momenti.
E ancora attendiamo i frutti del lavoro di Monchi, quelli che si sarebbero visti “in profondità”.
Chissà, io resto fiducioso, come sempre…
Noooooo e il regalo de Natale…nooooooo….
Fingeremo stupore…
Buffi, anzi voglio usare un sostanivo…BUFFONI!!!
Quello che ho visto in questi 9 anni è qualcosa di ridicolo.
Questi so due pupazzi.
Io non abito a Roma e neanche ci tengo(sto tanto bene a Rocca Priora),ma vengo spesso per lavoro,ma sentire che c’e gente che difende l’operato della Raggi e’da pazzi!!!sono i stessi che hanno votato partiti che ancora devono pagare le casse integrazioni,che hanno proclamato una potenza di fuoco(che caxxari che so😂😂),che non hanno erogato i fondi alle imprese,che si preoccupano del cashback,fanno sparire le cartelle di mancato pagamento della tassa di soggiorno…ma per cortesia!!
Non lo vogliono. Ma dopo il no alle olimpiadi non potevano dire no anche allo stadio. Cosi hanno fatto in modo di rallentarlo fino alla prossima legislatura iniziando dalle modifiche al progetto. C’ê una persona che a roma comanda tutto. Purtroppo. 10 anni per uno progetto….robe fiabesche. Da signore degli anelli !!!! Solo qui certe figure di merda….non se ne può più.
Tifoso Giallorosso indowe abbiti? ahhahahahhahah il crac del contagio con l’inizio della scuola, sai da che cosa è stato determinato? Dal trasporto pubblico ahahahah e siccome a ROMA passa un mezzo anche ogni mezz’ora , pure con tutte le misure preventive non si sarebbe cavato un ragno dal buco ahahha e pecché pecché la signora quando sfanculò le Olimpiadi disse che c’erano due problemi da risolvere a ROMA, la nettezza urbana ahhaha e il trasporto pubblico che avrebbero assorbito tutte le risorse e tutto l’impegno della giunta ahahhaha fatti un giretto per ROMA e se non soffri già dei sintomi del contagio godrai degli effluvi della monnezza e vedrai la gente incazzata alle fermate dei bus. E sull’onestà aspetterei a vedere le consegne di bilancio e pagamento dei servizi e delle fatture a chi subentra.
Forza ROMA
Se si abbia esperienza delle anticamere ahahahhaha si deve sapere che non sempre la porta si apre ahahhaha Forza ROMA
Me fai schifo
Che la situazione fosse impantanata non occorreva un luminare per capirlo, ma loro DOVREBBERO SPIEGARCI PERCHÉ, COSA BLOCCA IL NOSTRO STADIO !!!
A nessun giornalista viene di fare questacazzodidomanda???!!!
FORZA ROMA
Se stava mejo quando stavamo peggio !!!!!….il nuovo stadio della Roma ?!….🥳🥳🥳💃🕺💃🕺💃🌹💃🥳🥳.
ci siamo liberati di Pallotta, tra poco tocca alla Raggi sloggiare.
obiettivamente con questi due personaggi lo stadio non si farebbe mai
Sbaglierò, ma ho la sensazione che – a causa di tutto quello è successo negli anni scorsi e che sta accadendo in questi ultimi giorni – l’opzione “Fiumicino” per lo stadio della Roma si avvicini sempre di più. Mah, vedremo…
Date retta a me …Fiumicino da subito, unica ipotesi possibile. E anche lí la potentissima macchina antiromanista non resterà a guardare, non illudiamoci. Una Roma con lo stadio dà troppo fastidio e incrina gli equilibri del Palazzo, cercheranno comunque di crearci problemi